PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 / 2017

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

ESSENZA DELLA RUTA 40 SUD

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

BUENOS AIRES E PATAGONIA

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

Viaggio In PATAGONIA

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. 2 giorno, 6 febbraio 2019: Buenos Aires

Anna e Paolo. Toda Patagonia! Dal 09 al 23 Ottobre

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

TREKKING PATAGONIA. 17 giorni a partire da 3700pp

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

Azonzo Travel propone Azonzo in Argentina del sud, Patagonia e Terra del Fuoco

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Patagonia Express. Fly and drive ai confini del mondo

Alla scoperta della Patagonia con Mente Nomade. dal 16 al 28 Novembre 2018

INCONTRANDO IL BRASILE

PATAGONIA EXPRESS IN BREVE

PATAGONIA Argentina e Cilena Tra ghiacciai, laghi, fiumi, cascate e montagne spettacolari Viaggi di 13 giorni

GIORNO 5 Candelario Mansilla - Valle del Cañadon del Rìo Obstaculo - Estancia Ventisquero

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

ViaggiEmiraggi ARGENTINA: LA PATAGONIA

DESTINAZIONE PATAGONIA

ARGENTINA ESSENZIALE IN BREVE

CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

Aereo Roma-Madrid-Buenos Aires IB3239 7:40-10:15 IB :05-21:00-830

PATAGONIA. Fly & Drive tra foche e ghiacciai Durata suggerita 15 giorni

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

CAPODANNO IMPERDIBILE IN PATAGONIA Guida locale - Itinerario consigliato Dal al

Viaggiando le Americhe

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

TOUR CASCATE DI IGUAZU

PATAGONIA ATTIVA Viaggio insieme ad altri turisti con date di partenza fisse Minimo 2 persone

Full Patagonia. Argentina e Chile. Con accompagnatore italiano Master of Nikon School Travel 12 g. - partenza 22 novembre 2017

El Chalten: ai piedi di due grandi montagne! Scritto da Anna Marchisio e Marco Giovo

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Trekking avventura. Programma di viaggio

ARGENTINA: IL MONDO IN UN PAESE

Pasqua e 25 aprile a Cuba

ARGENTINA CLASSICA. 12 giorni a partire da 3215pp

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires

MARACAIBO Viaggi e Vacanze di Losi Marco Tel Fax

Istanbul & Cappadocia

Guida al viaggio: Argentina & Cile PATAGONIA

Viaggio Fotografico PATAGONIA. Dal 25 Novembre al 9 Dicembre 2016

ARGENTINA. Dal Fitz Roy e Cerro Torre al Paine, sui sentieri degli esploratori e degli alpinisti

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

MARPATAG - LO SPIRITO DEI GHIACCIAI

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

la Patagonia Australe, verso la fine del mondo 25 novembre - 11 dicembre 2017

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga

PATAGONIA Fly & Drive tra foche e ghiacciai Durata suggerita 15 giorni

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

27 gennaio / 16 febbraio 2020 ARGENTINA - PATAGONIA TERRA DEL FUOCO

ARGENTINA. dal 31 OTTOBRE al 12 NOVEMBRE estensione facoltativa alle cascate di Iguassu

da maggio a novembre 2017

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

SOGNANDO CUBA. Dal 03/01/2019 al 14/01/2019. GIORNO PROGRAMMA Pasti

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

Parchi della Patagonia Hiking e facili trekking per un tour esclusivo tra i Parchi Nazionali Torres del Paine e Los Glaciares

CILE L'ESSENZIALE: ATACAMA E PATAGONIA

PATAGONIA OVERLAND ARGENTINA E CILE DAL 12 AL 24 GENNAIO 2017

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

SOCI CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE SEZIONE TURISMO ARGENTINA NOVEMBRE 2016

SCOPRENDO LA COLOMBIA

LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

ARGENTINA E PATAGONIA 2015 Buenos Aires Ushuaia - Perito Moreno - Iguazù Dal 26 Novembre al 8 Dicembre 2015

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

VIAGGI D'AUTORE... i viaggi più belli del mondo. trekking PATAGONIA: Cile e Argentina. valmalencoalpina.com

Viaggiando le Americhe

Week End di Trekking: Gran Tour del Parco del Gran Paradiso Dal 12 al 15 Luglio 2019

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

GRAN TOUR DELL'ARGENTINA

IL MEGLIO DELL ARGENTINA

MAGGIO Quota di partecipazione: minimo 15 partecipanti 75

ARGENTINA PATAGONIA Proposta esclusiva Ciaoviaggi

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

TOUR DEI FIORDI norvegesi

Dal 1 al 7 novembre 2018

Transcript:

PATAGONIA Trekking tra le montagne australi dell Argentina e del Cile Visite e trekking nei Parchi Naturali della Patagonia argentina e cilena 17 giorni 8 giorni di trekking Il modo più completo e attivo per visitare la Patagonia Cilena e Argentina, è il viaggio-trekking che vi proponiamo con una combinazione unica. Queste zone sono considerate tra le più belle dell emisfero sud, dove si trovano alcune montagne (Cerro Torre, Fitz Roy e Torres del Paine) che sono considerate le più spettacolari del mondo. Un trekking facile in parte con la guida in parte da soli su sentieri ben segnati circondati da boschi, ghiacciai, cascate, montagne e iceberg in un ambiente puro e incontaminato. Non mancherà la navigazione al fronte del famoso ghiacciaio Perito Moreno. La località di El Chaltén, in Argentina, si trova vicino al fronte delle splendide montgne Cerro Fitz Roy, e Cerro Torre la montagna soprannominata l urlo di ghiaccio. Ma effettueremo anche una camminata sul ghiacciaio Viedma assistiti d una guida esperta che ci fornirà i ramponi. Poi ci spostiamo con bus di linea in Cile fino al Parco Nazionale Torres del Paine, montagne erose dall'azione glaciale e protette dall UNESCO. Qui effettueremo uno spettacolare trekking da rifugio a rifugio senza guida, ma con indicazioni precise e facili da seguire. Le viste delle Torres del Paine, del lago Grey con i suoi immensi iceberg e del lago Pehoe, lasciano senza fiato.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 / 2017 1º giorno / Italia Buenos Aires Partenza da Milano nel tardo pomeriggio con voli di linea per Buenos Aires, con scalo intermedio. Cena e pernottamento a bordo. 2º giorno / Buenos Aires Arrivo a Buenos Aires al mattino. Accoglienza in aeroporto da parte della guida locale parlante italiano e trasferimento privato in città. Possibilità di una visita guidata (guida di lingua italiana) di Buenos Aires non inclusa - (N.B. le camere dell hotel saranno disponibili dalle ore 15 circa). La città fu fondata nel 1536 da Pedro de Mendoza che qui arrivò con i battelli proveniente dalla Spagna. Più del 40% della popolazione argentina (35 milioni di abitanti) vive nella capitale. La visita prevede i principali luoghi d interesse quali la Plaza de Mayo, il Palazzo del Governo (Casa Rosada), il Municipio antico (Cabildo), il Palazzo dei Congressi e il Teatro Colòn. Si visiterà inoltre La Boca, quartiere dove arrivarono i primi immigranti italiani, e lo storico quartiere di San Telmo, abitato da artisti e bohemien. Nel pomeriggio trasferimento in un hotel, in ottima posizione centrale. Posti liberi e pernottamento in hotel. 3º giorno / Buenos Aires El Calafate Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo di linea domestico per El Calafate che si affaccia sulle acque turchesi del lago Argentino. Accoglienza all arrivo e trasferimento privato in hotel. Pomeriggio libero per passeggiare nel grazioso paese, che offre scorci molto pittoreschi soprattutto lungo le sponde del lago. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 4º giorno / El Calafate El Chalten trekking al Cerro Torre (trekking 6-7 ore dislivello minimo) Dopo la prima colazione trasferimento privato alla stazione degli autobus e partenza per Chalten (biglietto prenotato e fornito). Il trasferimento di circa 200 chilometri si svolge attraverso la steppa patagonica; lungo la strada ci fermeremo in una pittoresca casa da tè per ammirare il paesaggio del lago Viedma. All arrivo trasferimento privato in hotel. Incontro con la guida (lingua inglese e spagnolo) e e con altri passeggeri di nazionalità diverse (massimo 12 partecipanti) e partenza per il trekking.

Assieme al Fitz Roy, questa è l'altra area di trekking principale, che termina con una splendida vista di una delle montagne più difficili del mondo, Cerro Torre. Il percorso parte dal paese, con una leggera pendenza nei primi minuti, camminando lungo il corso del fiume. Dopo 20 minuti si ha una bella veduta del canyon del fiume Fitz Roy. Da qui, si inizia ad avere una splendida vista del Cerro Torre. Poi si raggiunge il primo punto di vista, che è l'ideale per la prima sosta (a 1,30 h di cammino da El Chalten). Dopo un altra ora circa di cammino, attraverso una bellissima valle, con un paio di ondulazioni, si raggiunge il Campo Base De Agostini, dove si appoggiano gli alpinisti provenienti da tutto il mondo, in attesa di salire sulla Torre. Ancora pochi minuti di cammino per raggiungere la Laguna Torre, con una magnifica vista del Cerro Torre (3128 m), la torre Egger e altre cime appuntite con i possenti ghiacciai che finiscono nella laguna. Picnic (che deve essere preparato autonomamente), relax e quindi si effettua il percorso a ritroso per rientrare a El Chalten. Se i partecipanti non sono stanchi, è possibile proseguire la visita della Laguna Torre fino al "Mirador Maestri", che si trova a circa 3 km. (approssimativamente 45 minuti) lungo il lago fino al limite della vegetazione, che forma un balcone naturale sul ghiacciaio e sulla Laguna Torre. Pasti liberi, pernottamento in hotel. 5º giorno / El Chalten trekking al Fitz Roy (trekking 8-9 ore dislivello minimo) Questa è l'area di trekking tra le più belle della zona, che conduce ai piedi del mitico Monte Fitz Roy. Verso le otto la guida passa con minibus nei vari hotel a raccogliere i passeggeri. Un breve trasferimento di 18 km. con l automezzo e quindi inizio del sentiero. Si inizia il trekking attraverso bosco di lenga (faggi patagonici) seguendo il Rio Blanco. Circa 1 ora di cammino per raggiungere il primo punto di vista, con una splendida vista sul ghiacciaio Piedras Blancas. Dopo questa sosta, e dopo aver scattato qualche foto (sperando che le nuvole non coprano le montagne) in circa 45 minuti si raggiunge il campo Poicennot, dove ci saranno sicuramente tende di trekkers di diverse nazionalità. Si attraversare il fiume con un piccolo ponte sospeso per raggiungere il campo base "Rio Blanco", che viene utilizzato solo dagli alpinisti. Qui, ci sono le guardie forestali del Parco Nazionale e una capanna per ripararsi in caso di maltempo. Da questo punto, i passeggeri che avranno più energia, potranno salire con la guida fino al Mirador de Laguna de los Tres, con un dislivello di 420 metri (circa 1 ora di trekking). Da questo punto di vista il massiccio del Fitz Roy, la

laguna e i ghiacciai sono uno spettacolo fantastico. Il ritorno a El Chalten si fa percorrendo il sentiero che costeggia la scenografica Laguna Capri. Tra le 5 e le 6 del pomeriggio si è di nuovo in hotel. Picnic libero, cena libera e pernottamento. 6º giorno / El Chalten trekking al ghiacciaio Viedma (trekking 3 ore dislivello minimo) Il Lago Viedma, con 80 km di lunghezza, 20 km di larghezza e una superficie di 1.088 chilometri quadrati, è il più grande lago in Patagonia, formato dalla fusione dei ghiacciai. Il ghiacciaio principale, il gigantesco ghiacciaio Viedma, ha una larghezza di ben 8 km. Con un trasferimento via automezzo si raggiunge Bahia Tunel, dove ci si imbarca su di un battello che attraversa il lago tra enormi iceberg che si staccano dal fronte del ghiacciaio. Si raggiunge un promontorio roccioso, dove c è un piccolo pontile per scendere a terra. Una breve passeggiata attraverso un area che fino a qualche anno fa, era occupata dal ghiacciaio che si è poi ritirato. Pochi minuti per raggiungere il bordo del ghiacciaio, dove la guida fornirà le spiegazioni tecniche di come utilizzare i ramponi e come procedere sul ghiacciaio. Indispensabili una giacca vento, dei buoni guanti e un cappello di lana. Qui inizia il fantastico trekking sul ghiacciaio Viedma. L ambiente è spettacolare: pinnacoli di ghiaccio bianco, fessure, crepacci e grotte di ghiaccio con colori che vanno dall azzurro al blu intenso, un splendida vista sul lago. Non è difficile e non è necessaria alcuna esperienza specifica, ma è necessario essere in buone condizioni fisiche. La guida naturalmente è responsabile della sicurezza della passeggiata e condividerà le sue conoscenze sulla zona con i partecipanti. Il percorso dura circa 2,30 ore. Poi si ritorna al promontorio roccioso per imbarcarsi di nuovo in direzione della baia Tunel. Durante l'escursione ci sarà una pausa per il pranzo (lunch box è inclusa). Ritorno all Hotel di El Chalten. Cena libera. 7º giorno / El Chalten El Calafate Trasferimento privato alla stazione degli autobus e trasferimento al El Calafate (biglietto fornito). Arrivo, trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 8º giorno / El Calafate : escursione al ghiacciaio Perito Moreno Escursione di gruppo al Ghiacciaio Perito Moreno con guida di lingua inglese e spagnolo. Ingresso al Parco Nazionale incluso. Dopo la prima colazione, inizieremo

il nostro tour guidato lungo la Route 11 verso il Parco Nazionale Los Glaciares. Si costeggia il ramo principale del Lago Argentino e si raggiungerà il ramo chiamato Rico. Entrati nel Parco Nazionale andremo alla "Curva de los Suspiros" ("Curva dei Sospiri"), dove si trova il primo mirador del ghiacciaio Perito Moreno. Più avanti, ci fermeremo al Muelle Bajo las Sombras per imbarcarsi sul battello che naviga sul lago Argentino proprio vicino alla parete sud del ghiacciaio. Altro breve spostamento in bus per il mirador principale. Passeggiata lungo le passerelle appositamente create sulla terraferma in modo da ammirare l imponenza di questa meraviglia della natura. Il Perito Moreno è uno dei pochi ghiacciai esistenti sulla Terra ad avanzare e non retrocedere, come avviene invece oggi per la maggior parte di essi: si allunga di circa 100 metri all anno. Situato fra il Brazo Rico e il Canal de los Tempanos, è un impressionante fiume di ghiaccio con un fronte di 5 chilometri e un altezza di 60 metri sopra il livello dell acqua. Il suo lento ma continuo movimento crea il distacco dal fronte del ghiacciaio di enormi blocchi di ghiaccio creando assordanti scoppi. Pranzo libero nel ristorante con vista sul ghiacciaio. Al termine rientro in bus a El Calafate. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 9º giorno / El Calafate Puerto Natales (Cile) Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento privato alla stazione dei bus e trasferimento in Cile a Puerto Natales (biglietto fornito).si passa la frontiera con il Cile e si raggiunge la stazione degli autobus del piccolo paese di Puerto Natales. Trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento. 10º giorno / Puerto Natales Parco Nazionale Torres del Paine Rifugio Torre Dopo la prima colazione, mattinata e pranzo libero. Trasferimento libero alla stazione dei bue e quindi con bus di linea alle 14,30 si parte per il Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Patrimonio dell Umanità dall UNESCO per la sua bellezza. E considerato infatti uno dei Parchi Naturali più belli del mondo. Il tragitto richide circa 2,30 ore con un piccolo stop per ammirare il Cerro Castillo. All ingresso del Parco bisogna acquistare i biglietti e si cambia mezzo di trasporto con un shuttle che opera all interno del Parco fino al settore del Rifugio Torre. Sistemazione al Rifugio Torre Central. Pasti liberi.

11º giorno / Trekking: Rifugio Torre Rifugio Chileno o Rifugio Torre (circa 13 km / 7-8 ore) E' il primo giorno di trekking e si consiglia a partire non dopo le 09:00. Il suo livello di difficoltà è considerato medio-alto. Si inizia con 1,5 ore di salita e con una splendida vista sui laghi circostanti e il ghiacciaio pensile sul monte Almirante Nieto fino a raggiungere il Rifugio Chileno, dove è possibile una sosta. Poi si procede per circa 1 ora, attraverso un antica foresta di lenga, fino ad arrivare alla base della "Morrena", che saliamo per circa 45 minuti, raggiungendo uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale, denominato "Mirador Torres Base", dove si possono ammirare l'imponente Torre Sud, la Torre Centrale, la Torre Nord, il Nido del Condor e il ghiacciaio Torre. Qui si trova il campo base, dove gli alpinisti aspettano le condizioni atmosferiche giuste per le scalate delle alte pareti che raggiungono i 900 m. La notte si trascorrerà al Rifugio El Chileno o al Rifugio Torre Centrale (in funzione della disponibilità). Pasti liberi. 12º giorno / Trekking: Rifugio Chileno o Rifugio Torre Rifugio Los Cuernos (circa 11 km / 4-5 ore) Tappa facile e corta, ma si consiglia di iniziare sempre alle 09:00. Il trekking di oggi ha un livello moderato e si svolge attorno al massiccio del Paine. Dal rifugio, dopo mezz'ora di cammino si potrà apprezzare il lago Nordensköld, i ghiacciai sospesi e distese di flora locale che dal mese di dicembre presenta dei caratteristici fiori rossi. Dopo 4-5 ore di cammino, si raggiunge la zona di Los Cuernos, che è considerata una degli ambienti più belli del circuito. Pernottamento al Rifugio Los Cuernos. Pasti liberi. 13º giorno / Trekking: Rifugio Los Cuernos French Valley lago Pehoe (circa 25 km / 10-12 ore) La tappa di oggi è la più lunga del trekking. Le prime 2 ore sono morbide e con splendide viste sul lago Nordenskjold fino ad arrivare nel settore del "Campamento

Italiano". In questo punto, si possono lasciare gli zaini e iniziare la salita. Questa parte del trekking ha una durata di circa 1,5 ore. Si inizia percorrendo la French River Valley fino al "Mirador Glaciar Francés", poi si prosegue la salita lungo il sentiero fino a raggiungere il "British Camp" e poi il "British Mirador", che offre uno degli scenari più spettacolari di tutto il Parco: Paine Grande, Catedral, Hoja Mascara, Espada, Aleta de Tiburón e Cuerno Norte. Si ritorna dallo steso percorso fino al "Campamento Italiano". Si prosegue per il lago Pehoe e si raggiunge il rifugio. Questa sera si pernotterà al Lodge Paine Grande. Pasti liberi. 14º giorno / Trekking: lodge Paine Grande Ghiacciaio Grey e trasferimento in bus a Puerto Natales (circa 9 km 4 ore) Durante l ultima giornata di trekkingsi raggiunge il magnifico punto di vista sul ghiacciaio Grey. Dal Lodge circa 2 ore di facile cammino porta al principale belvedere da cui si ha una spettacolare vista sul ghiacciaio Grey (che ha superficie di più di 300 kmq ed è lungo più di 25 km), sul lago e sugli iceberg blu che si formano in continuazione dal ghiacciaio stesso e galleggiano nel lago. Ritorniamo quindi sullo stesso percorso fino al pontile sul lago Pehoe dove ci imbarchiamo sul battello che attraversa il lago per portarci a Pudeto. Quì troveremo il bus che ci riporterà a Puerto Natales. La partenza del bus è alle 18:30, ci sarà quindi tutto il tempo, anche in questa giornata, di godersi i meravigliosi paesaggi del Parco Nazionale. Arrivo a Puerto Natales alle ore 22:00. Trasferimento libero in hotel. Sistemazione in hotel, pasti liberi. 15º giorno / Puerto Natales El Calafate (Argentina) Buenos Aires Trasferimento libero alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per El Chalte (biglietto fornito). Arrivo, trasferimento in aeroporto e volo di linea per

Buenos Aires. Arrivo nella capitale, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in città. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 16º giorno / Buenos Aires partenza per l Italia Al mattino, dopo la prima colazione, si rilasciano le camere e tempo libero fino alla partenza (il tempo disponibile dipenderà dall'orario di decollo del volo di rientro). Eventuale pranzo libero. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con voli di linea per l Italia, con scalo intermedio. Cena e notte a bordo. 17º giorno / Arrivo in Italia Arrivo in Europa e proseguimento per l Italia con arrivo previsto nel pomeriggio. Mappa trek Cerro Torre e Fitz Roy Mappa trek Torres del Paine

Altre informazioni: Trasporti I trasferimenti aeroporti-hotel o stazione dei bus-hotel, si effettuano con mezzi privati. I trasferimenti su lunga distanza sono previsti con bus di linea (biglietti e trasferimenti alla stazione dei bus, inclusi). Organizzazione trekking: Il trekking in Argentina è previsto con partenze schedulate, quindi con guida e altri partecipanti di diverse nazionalità. In Cile il trekking è individuale e senza guida. Saranno fornite buone cartine e informazioni dettagliate per effettuare il percorso in autonomia e sicurezza. I sentieri sono ben segnati e facili da seguire. Su richiesta, e con supplemento, è possibile, avere una guida. Pernottamenti e pasti Gli hotel previsti in questo viaggio sono mediamente di 3*** (4* a Buenos Aires). I rifugi durante il trekking sono ben organizzati. Durante il trekking alla Torres del Paine, non sono stati previsti i pasti, ma su richiesta è possibile includerli. Clima Nelle regioni dell emisfero australe attraversate dal viaggio, nei mesi di Ottobre - Aprile c è l estate australe, la più adatta per effettuare un trekking. Il clima è comunque fresco-freddo e bisogna tenere presente che la Patagonia è caratterizzata da frequenti e forti venti. Formalità burocratiche Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto in corso di validità, con almeno 6 mesi dalla data di scadenza. Caratteristiche e grado di difficoltà Trekking di media difficoltà, non tanto per il percorso, ma per la durata di alcune tappe che sono lunghe. E indicato per persone che hanno un buona preparazione fisica e allenamento, e che quindi possono affrontare senza grossi problemi l attività di trekking indicata, il viaggio è rivolto ai camminatori con un minimo di esperienza.

QUOTAZIONE SERVIZI IN LOCO: 6 partecipanti 2.350 4 partecipanti 2.550 2 partecipanti 2.760 VOLI DALL ITALIA: in funzione della classe di prenotazione disponibile e del periodo del viaggio, a partire da 1.100 tasse incluse Da aggiungere: - supplemento alta stagione servizi locali (dal 1 Nov al 28 Feb) 110 - (a*) supplemento partenze feste di Natale e Fine Anno su richiesta - supplemento singola 680 - copertura assicurativa all inclusive (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) incluse spese amministrative 84 - costo individuale gestione pratica 80 Facoltative: - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 Date di partenza suggerite: 1) (a*) da vanerdì 23 Dic a domenica 8 Gennaio 2017 (periodo Natale-Fine Anno) 2) da venerdì 10 a domenica 26 Febbraio 2017 Partenze individuali possibili tutti i giorni La quota comprende: trasferimenti privati da e per gli aeroporti, trasporto con bus di linea per gli altri spostamenti, i pernottamenti in hotel e in rifugi, pasti come da programma, guida di lingua inglese-spagnolo per il trekking in Argentina e per l escursione al Perito Moreno, cartine per il trekking in Cile. La quota non comprende: i pasti non inclusi, le bevande, le mance, le spese e gli extra personali, gli ingressi al Parco Nazionale in Cile, le polizze contro le penalità di annullamento viaggio e per l aumento dei massimali di rimborso spese mediche / bagaglio (facoltative), tutto quanto non espressamente specificato.

Alle prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento dei servizi a terra e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio. L'importo del biglietto aereo è escluso dalla promozione. NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,87 in vigore nel mese di Giugno 20165. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. Milano, 3.07.20165 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site : www.viaggilevi.com