Il raggiungimento dell alto livello, nello sport come nella vita,

Documenti analoghi
PRONTI PER I PLAYOFF! PR News

Jalen Reynolds. PR News

#18. Stefano Gentile. PR News

Massimiliano Menetti. PR News

Amedeo Della Valle. PR News

#19. Jawad Williams. PR News

#13. Rimantas Kaukenas. PR News

#14. Riccardo Cervi. PR News

Giovedì, 16 Febbraio 2017

#10. Federico Bonacini. PR News

Massimiliano Menetti. PR News

PALLACANESTRO REGGIANA - GRISSIN BON

#12. Arturs Strautins. PR News

PERUGIA BASKET. Opportunità fuori e dentro il campo

Pietro Aradori. PR News

#11. Manuchar Markoishvili. PR News

AMORE BIANCOROSSO PALLACANESTRO REGGIANA

Julian Wright. PR News

#14. Riccardo Cervi. PR News

Derek Needham. PR News

Andrea De Nicolao. PR News

NUOVA SFIDA, NUOVE EMOZIONI STESSA PASSIONE!

Federico Bonacini. PR News

#19. Niccolò De Vico. PR News

Dixon. Michael. PR News

#10. Raphael Gaspardo. PR News

Leonardo Candi. PR News

Patrick Richard. PR News

Federico Mussini. PR News

#10. Jalen Dior Reynolds. PR News

#14. Riccardo Cervi. PR News

#REstart RICOMINCIA LA PASSIONE BIANCOROSSA

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

Pablo Aguilar. PR News

Pillastrini. Stefano. PR News

Domenica, 21 Luglio 2019

42 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e -11

Delroy James. PR News

LA PASSIONE CHE CI LEGA

#8 K.C. Rivers PR News

#5 Bryon Allen PR News

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

IL FUTURO SI COSTRUISCE INSIEME

LA REGGIA DI CASERTA. Anno Sportivo 2018/19

#5 Ricky Ledo PR News

DIVENTA NOSTRO PARTNER ORA!

#16. Ben Ortner. PR News

SERIE A 9 GIORNATA GRISSIN BON R.EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

SPONSOR & PARTNER NEL SOCIALE PER IL TERRITORIO SOCIAL NETWORK FILOSOFIA DINAMO VALORE MARCHIO

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

Auxilium Torino - Stagione Serie A1

FEDELTA E PASSIONE AL 100%

SERIE A 7 GIORNATA DOLOMITI TRENTO EA7 EMPORIO ARMANI

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Anno sportivo La pallacanestro femminile a Riva del Garda

.it s g tin e rk a m

ROSA ATLETI LA SOCIETÀ

Per crescere e vincere INSIEME LEGA PRO - STAGIONE 2019/2020

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

Le dimensioni del mercato italiano

PROGETTO SCUOLA DI TIFO

Campionato di Legadue Basket Maschile

GRISSIN BON Vs EA7 EMPORIO ARMANI Finale Gara 4 Giovedì 9 giugno, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

GENOVA BEACH SOCCER MARKETING PLAN

SPONSORSHIP BOOK 2018 / 2019

Anno sportivo La pallacanestro femminile a Riva del Garda

SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

Finale Gara 3 Martedì 7 giugno, ore 20.45

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

#18. Pedro Llompart. PR News

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

L impatto dei Mondiali femminili sul movimento italiano

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

Serie A1. Südtirol Neruda Volley

84 Campionato Italiano SERIE A TIM

Rassegna del 02/01/2018

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L.

#MAKEHOCKEYCOMOGREATAGAIN

PAL LA CA NE STRO. Opportunità fuori e dentro il campo BI EL LA

SERIE A 14 GIORNATA THE FLEXX PISTOIA EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (5-0) LO STAFF TECNICO

XXXIX Campionato Italiano

Openjobmetis Varese Dolomiti Energia Trento Consultinvest Pesaro Siena (Torneo Dei Consorzi, Varese)

RELAZIONE E BILANCIO DEI PRIMI 11 MESI DI ATTIVITA

UNIVERSO TREVISO BASKET

INSIEME PER LA SUPERLEGA. SU PER PARTNERSHIP BROCHURE. emmavillassiena

i CAMPI estivi di PALLACANESTRO REGGIANA e SCUOLA BASKET

Stadio «Dei Marmi»

OLIMPIA MILANO (0-0) LO STAFF TECNICO

Biella, Basket & Business. Analisi delle potenzialità del media basket. Giovanni Palazzi - Presidente StageUp. Golf Club Le Betulle, 29 giugno 2012

Reyer School Cup - 4 Torneo Scolastico Reyer

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

EA7 EMPORIO ARMANI Vs SIDIGAS AVELLINO. Domenica 31 gennaio, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

SERIE A 10 GIORNATA FIAT TORINO EA7 EMPORIO ARMANI

Campionato Serie B Girone B

Rassegna del 27/03/2019

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

Transcript:

Il raggiungimento dell alto livello, nello sport come nella vita, non è dato semplicemente dal conseguimento di un risultato una tantum, bensì dal riuscire a mantenere immutati nel tempo standard elevati. Pallacanestro Reggiana nella stagione sportiva 2015/2016 ha compiuto un ulteriore passo verso l alto livello, raggiungendo il primo storico trofeo nazionale, la Supercoppa Beko 2016, vinta a Torino battendo in finale l EA7 Emporio Aramani Milano, e disputando la seconda finale scudetto consecutiva nella propria storia ultra quarantennale, venendo sconfitta proprio da Milano per 4-2. Ripetersi dopo la cavalcata dei playoff 2015 non era facile, ma la società biancorossa ha saputo andare oltre le tante avversità di una stagione impegnativa posizionandosi nuovamente nell elite del basket italiano e migliorando i risultati ottenuti la stagione precedente in Eurocup. Grande successo anche per quanto riguarda i dati di pubblico, con il secondo sold out consecutivo realizzato durante la campagna abbonamenti ed un sensibile aumento degli spettatori presenti durante gli incontri della coppa europea. L attività della prima squadra, seppur importante, non rappresenta la totalità di Pallacanestro Reggiana: da anni si intensifica un contatto sempre più stretto con il territorio, sia grazie ad un progetto basato sulla valorizzazione dei giovani, con un Settore Giovanile considerato tra i più importanti in Italia, sia grazie al legame con oltre 100 aziende che ogni anno decidono di sostenere la società biancorossa. Club attivo anche nel sociale e nel campo dell educazione, mettendo a disposizione i propri atleti per eventi durante la stagione e tramite la gestione di un importante centro di minibasket, la Scuola Basket Reggio Emilia, che può contare su oltre 150 bambini, dai 4 ai 12 anni di età.

FEDELTÀ E PASSIONE AL 100% Come ogni società sportiva, la Pallacanestro Reggiana nasce con lo scopo di vincere e mai in 40 anni di storia il club è arrivato così vicino a conquistare lo scudetto come in questa stagione sportiva 2014/2015. Ma per il club la vittoria non è legata solo al risultato ottenuto sul campo. Aver fatto innamorare del basket un intera città che non potendo assistere di persona alla partita si è riversata in piazza per vedere i propri beniamini impegnati nella finale scudetto; aver ricevuto attestati di stima da tutta Italia per una serie che è stata la più emozionante e seguita degli ultimi anni; ripagare con impegno e serietà la fedeltà e la passione dei propri tifosi e sostenitori dando il 100% sempre; offrire alle aziende sponsor i migliori strumenti disponibili per raggiungere i propri obiettivi. Questo e le attenzioni alle esigenze di chi partecipa al grande spettacolo del basket rappresentano il vero significato di VITTORIA per una società che non fa solo della partecipazione al Campionato di Serie A il centro del proprio operato. La Pallacanestro Reggiana da anni porta avanti con la prima squadra un progetto basato sulla valorizzazione di giovani, italiani e di talento, con prospettive importanti di crescita; integra questo progetto lo sviluppo all interno della propria organizzazione di un Settore Giovanile considerato tra i più importanti a livello nazionale, che quest anno vedrà ben 5 squadre partecipanti ai Campionati Nazionali, formate da 70 giovani atleti agonisti. Inoltre gestisce un importante centro.

PALLACANESTRO REGGIANA SERIE A EA7 Emporio Armani MILANO Grissin Bon REGGIO EMILIA Sidigas AVELLINO Vanoli CREMONA Umana Reyer VENEZIA Giorgio Tesi Group PISTOIA Banco di Sardegna SASSARI Dolomiti Energia TRENTINO Openjobmetis VARESE Enel BRINDISI Acqua Vitasnella CANTÙ Consultinvest PESARO Betaland CAPO D ORLANDO Pasta Reggia CASERTA Manital TORINO Centrale del Latte-Amica Natura BRESCIA

LE GRANDI PIAZZE DELLA SERIE A

PALLACANESTRO REGGIANA MAIN SPONSOR CO-SPONSOR BASKET POOL ALTRI SPONSOR Accorsi Green, Area Broker, Assicurazioni Generali, Autogepy, Barbieri ortopedia, Beiplast, Bombardi Rettifiche, BPER Banca, Brevini Power Transmission, BT Enia, Caffè Europa, Gioielleria Camparini, Casalgrande Padana, Checkup Service, Cir Food, CNA, Inc Hotels: Best Western Classic Hotel, Holiday Inn Express, Hotel Forum; Commatre, Conforti & C., CSM Macchine Utensili, Emimed, Evia srl, Errevi System, EXTREMA srl, Finpolo, G.A.R.E. Ricambi Auto, Fiorista Cilloni, Gab Tamagnini, Gaspari Viaggi, G.C. Adobe, GLS Corriere Espresso sede di Reggio Emilia, Gomplast, Gruppo Argenta, Ice, Impref, Istituto Ottico Boselli, Renault Lasagni, LMB, Luca Gomme, Modulcasa Line, Montedil, Newlat, Niagara Servizi e Pulizie, SPZ Emilia, Pam Legno, Quetzal Agenzia Viaggi, Reggiana Riduttori, Reco Studi, Reggio Revisioni, Rizzoli Emanuelli, Scat, Studio Pubblicità Tre, Sport Service, Studio Alfa, Studio Marco Ferrari, Studio Mescoli, Studio Tre Traduzioni, Tecton, Safim, Stampotecnica - Plastics engineering, Transcoop, Truzzi Spa, Vela srl, Villani Giuseppe&c Srl concessionario Olivetti, Zatti Top Class, Studio RTZ Rutigliano Tiezzi Zucca Associazione Professionale. FORNTORI Bertani & C., Calypso Life Club, Menozzi Home, Comune di Castelnovo ne Monti, Crotti Cartoleria, Sartoria Iori & Bonini, Lavanderia Lavasecco 3Più, Pasticceria Poli, Sali & Tabacchi, Schiatti Class, Prima Pagina Reggio, Secomnet, Studio Dentistico Dott. Gian Franco Iori, Acqua Eva - Fonti Alta Valle Po, Fotografi Rossi.

TIFOSI E MEDIA LA NOSTRA FORZA SONO I TIFOSI Spettatori: il numero degli abbonati negli ultimi anni è in continua crescita: dopo aver registrato 2.708 abbonati nell anno del ritorno in serie A, nella stagione 2013/2014 gli abbonati sono stati 2.717, record superato nella stagione 14/15 ed eguagliato quest anno con il tutto esaurito: 3.410 abbonati sui 3.500 posti al PalaBigi, record storico. In totale sono state 83.040 le persone presenti al PalaBigi in 15 gare di regular season di Serie A + 9 di play off scudetto. In crescita anche i dati dell Eurocup: gli abbonati alla prima fase sono stati 2.332 mentre per la seconda fase Last 32 sono saliti a 2.415. 22.295 le presenze totali al PalaBigi nelle 5 partite della prima fase e nelle 3 della seconda fase Last 32 di Eurocup. Le presenze fisse a ciascuna gara del campionato italiano di Serie A è stata di 3.460, mentre le 8 gare di Eurocup hanno avuto una media di 2.786 spettatori. PARLANO DI NOI TV: le reti locali Telereggio e Teletricolore seguono la squadra con telecronache, interviste e differite, a cui si aggiungono le due trasmissioni Reggio a Canestro su Telereggio, in onda il lunedì sera e BaskeTime su Teletricolore, in onda il giovedì in prima serata. Vengono poi trasmessi servizi sulle emittenti locali delle squadre avversarie, che coprono tutto il territorio nazionale. Rai Sport, visibile sia su Satellite che su Sky, detiene i diritti televisivi delle gare di Serie A Pacchetto Gold, mentre Sky Sport detiene i diritti con i Pacchetti Silver e Bronze. Sulla prima sono state mandate in diretta 8 partite di regular season, 15 di playoff ed una di Final Eight; su Sky Sport sono state trasmesse 11 gare di regular season, 14 di playoff, 2 di

PALLACANESTRO REGGIANA Supercoppa, per un totale di 51 dirette, la cui audience media è stata di oltre 100.000 telespettatori. A livello locale, il gruppo E Tv ha trasmesso 2 gare in diretta della regular season del Campionato Italiano di serie A della Grissin Bon su Teletricolore e tutte le 16 partite di Eurocup. STAMPA I quotidiani locali quasi ogni giorno dedicano ampio spazio alla Pallacanestro Reggiana (Gazzetta di Reggio, Il Resto del Carlino e Prima Pagina), così come il settimanale Reporter ed Il Giornale di Reggio. Con la partecipazione alla serie delle finali playoff scudetto, c è stata una grande attenzione mediatica sulla squadra anche a livello nazionale, in particolare sui quotidiani Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Corriere della Sera, Tuttosport e Repubblica. INTERNET E SOCIAL NETWORK Sul web Pallacanestro Reggiana è presente col sito ufficiale www.pallacanestroreggiana.it, che prevede un link ai siti delle aziende sponsor del Basket Pool, su Facebook (dove è seguita da 22.000 utenti), Twitter (quasi 7.000 follower) e Instagram (oltre 16.500 seguaci). In più siti nazionali come Legabasket, Sportando, Sportxpress, Pianetabasket, Baskettiamo, Basketnet, Worldbasket, Repubblica.it, Basketinside, Dailybasket ecc, spesso pubblicano comunicati, interviste ed articoli riguardanti la squadra. Alcuni siti locali come Reggionline, Reggio24ore e 4minuti.it dedicano ampi servizi ogni giorno.

LA NOSTRA STORIA La Pallacanestro Reggiana nasce il 3 settembre 1974. Nel 1982, a Udine con la Necchi Pavia, arriva il grande giorno: è Serie A grazie ad un allenatore carismatico come Dado Lombardi, il grande capitano Orazio Rustichelli, e giocatori del calibro di Montecchi, Bob Morse e Roosevelt Bouie. Le stagioni successive si alternano tra Serie A e A2. Nel 2001, il rinnovamento societario: la BIPOP partecipa al neonato campionato Legadue 2001/2002 ed il presidente è Stefano Landi, imprenditore reggiano che insieme al vicepresidente Ivan Paterlini ha deciso di investire nel basket con un progetto a lungo termine, affiancati da Maria Licia Ferrarini nelle vesti di Consigliere. Il primo titolo arriva dalle giovanili: il 14 giugno 2003 la Bipop Under 20 vince lo scudetto. Si torna in serie A nel 2003/2004, e per la prima volta nella storia della Pallacanestro Reggiana, nel 2005 la squadra arriva alla finalissima della Final Eight di Coppa Italia contro la Benetton Treviso, dopo aver eliminato Milano e Roma. Nella stagione 2004-2005 la salvezza in Serie A e stata ottenuta con una giornata di anticipo sul termine del campionato, inoltre è stata centrata la partecipazione nella stagione 2005/2006 alla Uleb Cup che terminerà ai quarti di finale. La seguente stagione 2006/2007 si e conclusa con la retrocessione in LegaDue dove la Pallacanestro Reggiana resterà per 5 stagioni consecutive. A consolazione di questo risultato è però arrivato il secondo

PALLACANESTRO REGGIANA scudetto Nazionale per una formazione giovanile: il 25 aprile 2007 la Pallacanestro Reggiana Under 21 sconfigge la Benetton Treviso 65-68 nel corso delle Final Four organizzate dalla stessa Pallacanestro Reggiana a Reggio Emilia. I biancorossi rischiano la retrocessione in A dilettanti nella stagione 2010/2011. La stagione seguente vede la Trenkwalder conquistare la promozione diretta in Serie A, raggiunta con una giornata d anticipo sul termine della stagione regolare e festeggiata per oltre un ora dai tifosi sul parquet del PalaBigi al termine della gara Trenkwalder - Imola il 29 aprile 2012. L anno dopo i biancorossi conquistano da matricola addirittura i play off scudetto. In 23 mesi la squadra passa da una quasi retrocessione alla conquista della massima serie e la qualificazione alla Coppa Italia. Un avventura incredibile che ha coinvolto l intera città. Nel luglio 2013 si inaugura l era Grissin Bon che ha regalato nuovi grandi risultati al club ed alla citta: la 2 qualificazione consecutiva alla Beko Final 8 di Serie A, la vittoria della Coppa Europea EuroChallenge, primo titolo internazionale conquistato dal club, nel corso di una Final Four organizzata a Bologna dalla stessa Pallacanestro Reggiana.

L AVVENTURA CONTINUA La Grissin Bon termina il campionato Italiano al 7 posto, qualificandosi per il 2 anno consecutivo ai playoff scudetto, terminati a Gara5 dei quarti contro Siena. Nella splendida ultima stagione sportiva, quella del 40 anno di vita della Pallacanestro Reggiana, la società ha dimostrato di avere il potenziale per poter arrivare al vertice del massimo campionato nazionale. Una stagione da record quella vissuta non solo dalla Grissin Bon ma anche da tutta la citta, che si e sentita parte di questa stagione ricca di successi. Dopo il tutto esaurito registrato in campagna abbonamenti, al termine del girone d andata si classifica seconda, colleziona la terza partecipazione consecutiva alla Coppa Italia. Al termine della stagione regolare la Grissin Bon è terza registrando oltre al miglior piazzamento di sempre, un nuovo record: la permanenza in serie A per il quarto anno consecutivo. Ai playoff i biancorossi superano i quarti con Brindisi, risultato che non si raggiungeva dalla stagione 97/98 con Dado Lombardi, ma i ragazzi di coach Menetti non si fermano qui: battono Venezia a gara7 e conquistano la finale scudetto contro Sassari. La serie termina con la vittoria della formazione sarda al PalaBigi al termine di Gara7. Un progetto vincente quello portato avanti dalla società che ormai da anni punta su giovani, italiani e di talento, con prospettive importanti di crescita e che in questo modo ha saputo conquistare le simpatie di tutta l Italia sportiva. Anche nell ultima stagione sportiva 2015/2016 gli sforzi della Pallacanestro Reggiana sono stati ripagati da un campionato bellissimo, che ha visto la Grissin Bon protagonista conquistando il primo trofeo nazionale nella storia del club, la Beko Supercoppa, poi la qualificazione alla seconda fase di Eurocup, il 1 posto al termine del girone d andata ed il 2 posto alla fine della stagione regolare con la partecipazione per il 4 anno consecutivo ai playoff scudetto fino a Gara 6 della Finale contro l EA7 Emporio Armani Milano.

I CAMPIONI Mike Mitchell, ala, da tutti soprannominato the teacher, il professore, dopo una lunga permanenza in Nba e due stagioni in Italia, arriva a Reggio Emilia nel 1992, dove per sette anni sarà il re incontrastato del PalaBigi. Grande atleta e grande uomo, Mike ha deciso di ritirarsi dal basket giocato dopo la stagione 1998/99, dopo aver raggiunto i 9.064 punti segnati in Italia (8 di tutti i tempi). E scomparso a San Antonio il 9 giugno 2011 all eta di 55 anni. Joe Bryant, ala, dopo 8 anni in Nba arriva in Italia, giocando a Rieti due anni, poi passa a Reggio Calabria, altre due stagioni a Pistoia, quindi a Reggio Emilia. Salta, stoppa, prende rimbalzi, slalomeggia in contropiede, fa gli assist passando il pallone dietro la schiena, schiaccia in faccia all avversario. E il giocatore con la scelta Nba più alta che abbia giocato nella Pallacanestro Reggiana. In Italia ha partecipato 6 volte all All Star game, ricordiamolo, ha fatto balzare Reggio agli onori della cronaca anche in America, grazie a quel bambino, suo figlio, che proprio a Reggio iniziò a giocare a basket. Un certo Kobe Mike Mitchell Joe Bryant

PALLACANESTRO REGGIANA Bob Morse, detto l Angelo biondo, ha chiuso la carriera con la Pallacanestro Reggiana, allora Cantine Riunite. Nei suoi 11 campionati italiani ha realizzato complessivamente 9.785 punti, terzo marcatore assoluto dopo Riva e Oscar. Un grandissimo tiratore. Amante del teatro, della buona tavola, delle ricchezze naturali e culturali dell Italia. Piero Montecchi, a soli 16 anni è già in prima squadra, a 18 anni nel quintetto che arriva alla Serie A, a 20 playmaker titolare in Serie A1. E un giocatore dalle eccezionali doti atletiche, dalla capacità di fare cose al limite dell impossibile, che fa male alle difese avversarie, in prima persona o come mandante di assist micidiali, ma capace anche, grazie alle sue gambe esplosive, di essere un ottimo difensore. Ha vinto uno scudetto, una Coppa Intercontinentale, una Coppa dei Campioni, ha disputato 26 partite in nazionale. E attualmente il 5 giocatore della classifica di sempre negli assist distribuiti (1.061). Bob Morse Piero Montecchi

I CAMPIONI Pino Brumatti, nato a Gorizia, era però considerato un reggiano a tutti gli effetti. In città aveva infatti anche intrapreso un attività commerciale, ed era stato anche consigliere comunale sulle banche della sala del Tricolore. Nella sua carriera 10 anni all Olimpia Milano, la mitica Simmenthal dalle scarpette rosse, 6 a Torino, poi dopo Reggio, Verona: uno scudetto, tre Coppe delle Coppe, 102 partite in Nazionale segnando 570 punti con la partecipazione a due Olimpiadi e 3 Campionati Europei. A Reggio: 4 Campionati, 134 partite, 1591 punti, una promozione dalla A/2. In totale: 620 presenze, 8755 punti, ad oggi il nono marcatore in assoluto di tutti i tempi, il quinto italiano. Il grande Pino è scomparso nel 2011 all età di 62 anni. Gianluca Basile, arriva giovanissimo da Ruvo di Puglia, è cresciuto nella nostra società, da dove è arrivato fino alla Nazionale. A Reggio ha fatto innamorare tutti per il suo gioco e per le sue qualità umane. Dopo 6 stagioni di continui progressi, nel gennaio del 1999 è passato alla Fortitudo Bologna, dove nel 2000 ha conquistato da protagonista il primo scudetto della loro storia. E uno dei pilastri della Nazionale Italiana Pino Brumatti

PALLACANESTRO REGGIANA con la quale ha conquistato un oro e un bronzo agli Europei ed una medaglia d argento alle Olimpiadi di Atene. Ha vinto lo scudetto con la Climamio con la maglia da capitano nel 2004/2005. Con il Barcellona ha vinto la Liga ACB 2008/2009 e vince l Eurolega 2009/2010. Nella stagione 2010-11, bissa il successo in campionato grazie alla vittoria del Barcellona contro il Bizkaia Bilbao Basket. Il 22 giugno 2011 lascia il Barcellona dichiarando di voler finire la carriera in Italia, e firma con Cantù. Nella stagione 2012-13 passa alla Olimpia Milano ed in quella successiva firma per Capo d Orlando con cui conquista la promozione in Serie A e dove gioca ancora oggi. In azzurro ha giocato 209 partite segnando 1602 punti e vincendo una medaglia d argento ai Giochi del Mediterraneo nel 1997, un oro e un bronzo rispettivamente agli Europei del 1999 e del 2003, un argento alle Olimpiadi del 2004 (dove contro la Lituania disputò una partita memorabile segnando 31 punti con 7 su 11 da 3 punti). E l inventore del cosiddetto tiro ignorante (fu proprio lui a coniare questa definizione), termine con il quale si identifica un tiro forzato, preso in situazione di emergenza e in equilibrio precario. Gianluca Basile

SERIE A DA RECORD OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI INTERESSATI Il Rapporto su Basket&Business diffuso dalla Lega Basket Serie A, contenente i dati dell ultima elaborazione dei dati della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, delinea il profilo del pubblico del massimo campionato sottolineando in particolare il livello di seguito, in costante crescita. Gli italiani interessati al Campionato di basket di Serie A, sponsorizzato Beko Elettrodomestici, hanno raggiunto quota 10.2 milioni che va a superare il già rilevante dato dello scorso anno pari a 9.8 milioni. E quanto emerge dal Rapporto su Basket&Business dal titolo Campionato di Basket di Serie A: analisi comunicazionale dell evento contenente i nuovi dati della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos. I numeri, relativi all indagine demoscopica svolta nel mese di giugno 2016, sottolineano come il massimo Campionato italiano di basket abbia incrementato il suo già rilevante seguito rispetto allo scorso ottobre passando da 10.1 a 10.2 milioni. Il pubblico della Serie A si conferma, in particolare, per l elevata concentrazione di persone benestanti e con potere decisionale. Infine chi segue la Serie A si caratterizza anche per un elevato livello di istruzione (1.9 milioni è il numero dei laureati). QUASI 5 MILA SPETTATORI DI MEDIA NEI PLAYOFF IN AUMENTO DEL 2.6 RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE

PALLACANESTRO REGGIANA TREND DI INTERESSE PER IL BASKET SERIE A Confermando un trend di crescita che si era evidenziato già nella stagione regolare, anche i playoff 2015-16 della Serie A Beko si sono chiusi con un incremento rispetto alla scorsa stagione: l aumento è infatti del 2.6% con una media di 4.929 spettatori (lo scorso anno era stata di 4.804). La partita con più spettatori dei playoff è stata gara5 di finale tra EA7 Emporio Armani Milano e Grissin Bon Reggio Emilia con 12.741 paganti. Nel computo totale della stagione (regular season più playoff) la media complessiva è di 4.080 spettatori, in aumento dello 0.5% rispetto alla scorsa stagione quando era stata di 4.062. La regular season 2015-16 si era chiusa sfiorando quota 4 mila, con 3.967 spettatori di media e un totale spettatori di 952.127 (lo scorso anno la media era stata di 3.944, l aumento è dello 0.6%). In crescita del 4.6% gli incassi con 10.586.497 Euro e una media a gara di 44.110 Euro (42.161 la media della scorsa stagione). Da sottolineare che quello della regular season 2015-16 è il dato di affluenza più alto a partire dal 1997-98 quando toccò quota 4.050 presenze di media. CAMPIONATO DI BASKET SERIE A 2015-16 - Analisi comunicazionale dell evento - Rilevazione Sponsor Value Estate 2016 StageUp - Sport & Leisure Business per Pallacanestro Reggiana. Tutti i diritti riservati.

POSIZIONAMENTO VALORIALE Il Basket di Serie A mantiene stabile il suo posizionamento legato ai concetti di spirito di squadra, emozione, dinamismo e divertimento con una enfatizzazione di detti valori tra gli appassionati. Base: Italiani 14-64 anni che seguono il Campionato di Basket di Serie A

PALLACANESTRO REGGIANA IL PROFILO DEL PUBBLICO Anche nell analisi condotta a fine stagione 2015-16, il pubblico che segue il Campionato di basket di Serie A si conferma per lo status medio alto con una buona concentrazione di maschi e con profili di istruzione, impiego e reddito alti. Queste caratteristiche emergono in modo netto sia tra il totale interessati che tra gli appassionati. TOTALE INTERESSATI: 10.214.000 I.C. PIÙ SIGNIFICATIVI TRA GLI INTERESSATI: MASCHI: I.C. 128 IMPRENDITORI-DIRIGENTI LIBERI PROFESS.: I.C. 163 LAUREA: I.C. 116 REDDITO ELEVATO O SUPERIORE ALLA MEDIA: I.C. 118 Base: Italiani 14-64 anni che seguono il Campionato di Basket di Serie A StageUp - Sport & Leisure Business per Pallacanestro Reggiana. Tutti i diritti riservati.

IL PROGETTO SCUOLA Da 17 anni (la prossima stagione 2016/2017 sarà il diciottesimo anno) Pallacanestro Reggiana è impegnata nel Progetto Scuola, l iniziativa che vede gli atleti della prima squadra protagonisti di visite nelle scuola elementari, medie e superiori di Reggio e provincia. Nato con lo scopo di diffondere lo sport tra i giovani e per promuovere l attività sportiva come momento di coesione e crescita sociale, il Progetto Scuola vuole portare negli istituti della nostra città la testimonianza degli atleti del basket reggiano per sottolineare l importanza dello sport in generale e dei valori che esso rappresenta: la responsabilità individuale e collettiva, il gioco di squadra, la crescita personale, l impegno e il sacrificio per il raggiungimento di un risultato, il merito, la competizione ed il rispetto delle regole. Nel corso delle visite gli studenti hanno la possibilità di rivolgere domande ai giocatori e di assistere e partecipare ad una dimostrazione pratica sul gioco della pallacanestro, spesso attraverso partite amichevoli con gli studenti, nelle vesti di giocatori, arbitri o allenatori.

PALLACANESTRO REGGIANA IL PROGETTO SCUOLA DI TIFO Nato nella stagione 2013/14, il Progetto Scuola di Tifo ha integrato l attività della Pallacanestro Reggiana all interno delle scuole del territorio. Sostenuto dal club, il progetto opera proprio per la diffusione della cultura sportiva e dei valori positivi legati al basket. La Scuola di Tifo, ideata da Emanuele Maccaferri e sviluppata in collaborazione con LGS Sportlab, nasce con l obiettivo di promuovere una cultura sportiva positiva attraverso la diffusione di una logica di tifo pro la propria squadra e non contro l avversario. L iniziativa e rivolta ai giovani atleti (alunni delle scuole primarie e secondarie, tesserati delle squadre giovanili) ed alle loro famiglie e va ad integrare il già esistente Progetto Scuola perché va a toccare un ambito, quello dei giovani nelle scuole, su cui il club opera da anni. La Scuola di Tifo è uno step successivo: e un modo per far entrare al palazzetto studenti che siano già educati ad un tipo di tifo corretto e positivo. Il progetto ha portato il primo anno 6 giocatori della Grissin Bon in tre scuole della Provincia di Reggio dove hanno incontrato quasi 400 giovanissimi studenti: Angelo Gigli e Matteo Frassineti a Baiso, Andrea Cinciarini ed Ojars Silins a Correggio, Riccardo Cervi ed Ariel Filloy a Casina sono stati i protagonisti degli appuntamenti del primo anno.

IL FUTURO DEL PROGETTO Nella stagione sportiva 2014/2015 gli appuntamenti sono stati 6 ed hanno toccato anche Parma e la sua provincia: Adam Pechacek e Giovanni Pini a Montecchio; Riccardo Cervi ed Amedeo Della Valle a Parma;

Achille Polonara e Ojars Silins prima, Riccardo Cervi e Drake Diener poi a Scandiano per coprire tutte le scuole della zona; Achille Polonara ed Adam Pechacek a Sorbolo (Pr); Vitalis Chikoko e Giovanni Pini alla scuola media San Vincenzo di Reggio Emilia. Nell ultima stagione le tappe sono state di nuovo 6: la primaria Ada Negri di Reggio Emilia per Gentile e Silins, Coviolo per Polonara e De Nicolao, Bibbiano per Golubovic e De Nicolao, Rivalta per Della Valle e Silins, Sant Ilario per Aradori e Veremeenko, la San Vincenzo di Reggio Emilia per Polonara e Della Valle. La collaborazione tra Pallacanestro Reggiana e la Scuola di Tifo proseguirà anche nella stagione 2016/17: gli appuntamenti porteranno gli atleti biancorossi all interno di altri Istituti, per far appassionare al basket tanti giovanissimi, che abbraccino questo sport con il giusto atteggiamento e nel rispetto dei suoi valori.

LE ATTIVITÀ DEDICATE AI GIOVANI IL FAIR PLAY Nella stagione sportiva 2012/2013 la Pallacanestro Reggiana ha lanciato il progetto Mascotte per un giorno che ha da subito riscosso un grandissimo successo. Sono state infatti numerosissime le richieste arrivate al club in queste quattro stagioni da parte di genitori sollecitati dai piccoli tifosi desiderosi di essere eroi per un giorno della partita. L iniziativa è stata un occasione per ricordare quelli che sono i veri valori dello sport e per dare la possibilità ai bambini di vivere una giornata da protagonisti sul parquet, al fianco dei propri beniamini, indossando le divise ufficiali delle squadre in campo. Ad ogni gara infatti due bambini hanno accompagnato i capitani delle squadre durante l ingresso in campo, in un clima di festoso fair play.

PALLACANESTRO REGGIANA LE SFILATE DEL MINIBASKET DELLE SOCIETÀ AFFILIATE ALLA FIP DI REGGIO Da sette anni consecutivi la Pallacanestro Reggiana collabora con il Comitato di Reggio Emilia della Federazione Italiana Pallacanestro per favorire e accrescere l interesse nei confronti del movimento cestistico della Provincia di Reggio Emilia. Pallacanestro Reggiana offre a tutti i centri minibasket affiliati al Comitato di Reggio l occasione di intervenire come ospiti alle gare casalinghe della prima squadra, facendo sfilare in campo i piccoli atleti del minibasket che hanno cosi l occasione di accogliere sul parquet i propri idoli nel momento in cui entrano in campo per il riscaldamento. In questo modo il movimento reggiano ha una vetrina di primo piano, a livello nazionale, grazie alle gare di Serie A. La durata dell iniziativa, che proseguirà anche nella nuova stagione, testimonia che lo sport della pallacanestro è in continua ed esponenziale crescita e che l idea di portare tutti i miniatleti al palazzetto dello Sport è sicuramente stata apprezzata dalle Società dai bambini e dai loro genitori.

LE ATTIVITÀ BENEFICHE PEDIATRIA E LA COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE RIMANTO KAUKENO PARAMOS GRUPE Dal 2009 gli atleti della prima squadra della Pallacanestro Reggiana fanno visita regolarmente in occasione della Befana ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell Arcispedale Santa Maria Nuova per distribuire doni e far trascorrere un po di tempo in allegria ai bambini. L iniziativa vuole in qualche modo allentare preoccupazioni e stress non solo dei piccoli malati, ma anche dei genitori, cercando di dare un supporto anche a quest ultimi. L iniziativa nel 2015 è stata integrata dal Teddy Bear Toss che ha visto una parte dei peluches raccolti sul

campo consegnati in dono ai bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria dell Ospedale Santa Maria Nuova, ed una parte donati, attraverso la fondazione di Rimantas Kaukenas, ai piccoli ricoverati di oncologia pediatrica in Lituania, primo step di una collaborazione che si è sviluppata nella scorsa stagione con la donazione di 50.000,00 euro effettuata dal patron della Pallacanestro Reggiana Stefano Landi, in accordo con tutti i giocatori della squadra che hanno rinunciato al premio per la vittoria della Supercoppa, alla fondazione del capitano Rimanto Kaukeno paramos grupe durante la cena di Natale 2015 della società. La Pallacanestro Reggiana ha inoltre sostenuto la fondazione di Rimantas Kaukenas durante tutti i playoff 2016 promuovendo la vendita delle maglie create ad hoc per la raccolta fondi all interno del PalaBigi durante le gare casalinghe ed all interno de lo store dedicato al merchandising ufficiale del club.

IL SETTORE GIOVANILE Il Settore Giovanile da sempre costituisce il fiore all occhiello della Pallacanestro Reggiana. Ormai considerato da tutti gli addetti ai lavori uno dei meglio organizzati nel panorama nazionale, si è meritato la fiducia di partners importanti quali Sidis, Cassa Di Risparmio Di Reggio Emilia, Bipop-Carire, Grissin Bon, Banca Popolare Di Vicenza, Aspiag Service (DESPAR) da due anni e nell ultima stagione il nuovo ingresso di BPER Banca. Nel corso degli anni le squadre dal settore giovanile hanno conquistato risultati sportivi di tutto prestigio, quali la partecipazione alle Finali Nazionali nelle diverse categorie. Solo quest anno tre delle cinque formazioni che compongono il Settore Giovanile hanno partecipato alle Finali Nazionali: l U20 Elite e l U15 di coach Giuseppe Mangone e l U18 di coach Andrea Menozzi. Le formazioni giovanili sono regolarmente invitate ai più prestigiosi tornei in ambito nazionale.

PALLACANESTRO REGGIANA Di particolare rilievo il titolo di Campioni d Italia Under 20, conquistato nel 2003 a Cecina e quello conquistato nel 2007 con la formazione Under 21 qui a Reggio Emilia. Se i risultati agonistici possono risultare gratificanti, altrettanto qualificante può essere considerata la produzione del vivaio. Negli ultimi due decenni, il Settore Giovanile reggiano ha costantemente fornito giocatori alle Nazionali Giovanili, alla propria Prima Squadra ed alla Nazionale Maggiore. Per molti atleti Reggio Emilia e stato un vero e proprio trampolino di lancio che li ha proiettati sulla ribalta nazionale, e per alcuni anche europea. Tra i più conosciuti: Piero Montecchi, Nino Pellacani, David Londero, Roberto Casoli, Alessandro Davolio, Gianluca Basile, Pierpaolo Picazio, Marco Carra, Andrea Ghiacci, Luca Infante, Stefano Maioli, Filippo Masoni, Giorgio Boscagin, Angelo Gigli, Federico Pugi, Jakub Kudlacek, Luca Campani, Nicolo Melli, Riccardo Cervi ed Ojars Silins. L ultimo prodotto del vivaio è Federico Mussini che ha dato prova del suo grande talento in maglia Grissin Bon nella stagione 2014/2015 ed ha lasciato Reggio lo scorso anno per il college newyorkese di St.John s, mentre Melli e Cervi sono stati tra i 12 prescelti per la nazionale dal C.T. Ettore Messina.

IL SETTORE GIOVANILE LA SCUOLA BASKET REGGIO EMILIA Per l attività di MiniBasket, Pallacanestro Reggiana srl ha dato vita alcuni anni fa ad una struttura autonoma ad hoc: la Scuola Basket Reggio Emilia. Sotto la direzione di Leo Ergelini (storica figura del movimento cestistico reggiano), coadiuvato da giovani e competenti istruttori, la Scuola Basket Reggio Emilia ha sviluppato un attività sempre più fiorente arrivando a contare quest anno circa 160 bambini iscritti. I CAMP ESTIVI Arrivati quest anno alla 4 edizione, i camp estivi organizzati dalla Pallacanestro Reggiana si svolgono in 3 settimane nel mese di giugno a Castelnovo ne Monti, da anni meta del raduno estivo della prima squadra. Lo scorso anno è stata introdotta la novità del Beach Basket Camp

PALLACANESTRO REGGIANA a Cervia grazie alla partnership col Bagno Fantini e, visto il successo riscosso, è stata riproposta anche per l edizione 2016. Numerosissime le iscrizioni: dal 2013 i ragazzi iscritti a ciascuna edizione sono stati oltre 100 ed hanno partecipato alle tante attività coordinate da istruttori qualificati sia della Scuola Basket che del Settore Giovanile biancorosso. Dopo il grande successo del primo anno, il Banco S.Geminiano e S.Prospero ha sponsorizzato la seconda edizione, mentre da due anni la BPER Banca si è unita in qualità di Main Sponsor dei camp ai già collaudati partner Grissin Bon, Parmareggio, Newlat, Acqua Eva e Bertani&C, aziende che hanno condiviso l impegno verso il settore giovanile ed il minibasket portato avanti dalla Pallacanestro Reggiana volto a trasmettere nei giovani l amore e la passione verso lo sport, in particolare il basket. A portare la propria testimonianza ed a mettere la propria esperienza al servizio dei giovani, sono stati i protagonisti della Grissin Bon: il capitano Rimantas Kaukenas e l assistente allenatore Donatas Slanina.

IL PALCOSCENICO EUROPEO LA VITTORIA DELLA COPPA EUROCHALLENGE 2013/14 E L AVVENTURA EUROCUP La stagione 2013/2014 ha visto la Grissin Bon salire sul tetto d Europa. Il team guidato da coach Menetti ha infatti conquistato la Coppa EuroChallenge al termine di un lungo percorso che un passo alla volta ha portato i biancorossi a trionfare davanti al proprio pubblico, quasi 10.000 spettatori in due giorni, nella Final4 organizzata dallo stesso Club al Pala Dozza di Bologna il 25 e 27 aprile 2014. La Pallacanestro Reggiana tornava a disputare una coppa europea a distanza di 8 anni dalla partecipazione alla Uleb Cup, quando la squadra allenata da Fabrizio Frates giocò con la maglia Landi Renzo terminando la propria avventura ai quarti di finale. La vittoria in EuroChallenge ha permesso alla Grissin Bon di disputare nella stagione 2014/2015 l Eurocup (fino al 2008 denominata Uleb Cup), secondo livello di competizione europea di basket, preceduta solo dall Euroleague. Fermatasi alla prima fase nel primo anno di partecipazione, nella stagione 2015/2016 la Grissin Bon è riuscita a raggiungere la seconda fase Last 32, disputando 16 gare contro alcune delle più prestigiose formazioni europee.

PALLACANESTRO REGGIANA

PALLACANESTRO REGGIANA SPAZI PUBBLICITARI 1 LED 25 METRI UN LED 9 METRI DAVANTI LA PANCHINA OSPITI UN LED 6 METRI DAVANTI AL TAVOLO DEI GIUDICI UN LED 9 METRI DAVANTI LA PANCHINA DELLA PR 2 LED 7,5 METRI 3 LED 6 METRI 4 BORDER

BASKET POOL OFFERTA 25.000 + 5.000 BASKET POOL L azienda che entra a far parte del Basket Pool si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 25.000,00 + iva. In caso di qualificazione ai playoff scudetto l azienda garantisce al club un bonus di 5.000,00 Euro + iva da versare entro 30 giorni dal raggiungimento dell obiettivo. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario di 25 mt circa mediante led luminoso, in posizione tv al Palasport. Marchio dell azienda sul cartellone fisso posto sulla Biglietteria all esterno del Palasport. Marchio dell azienda sul cartellone interviste (backdrop) utilizzato per le conferenze stampa e interviste postpartita nella Sala Stampa del Palasport. Presenza del marchio dell azienda sulla coprimaglia utilizzata dai giocatori durante il riscaldamento.

PALLACANESTRO REGGIANA Presenza del marchio dell azienda sull house organ PR News distribuito durante le gare interne di Campionato. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. Comunicato stampa all ingresso nel Basket Pool. Possibilità di utilizzare i giocatori per eventi promozionali, da concordare con la società. Possibilità di organizzare iniziative all interno del Palasport per la valorizzazione dell azienda sponsor (distribuzione depliant, omaggi e gadgets). Possibilità di intraprendere ulteriori iniziative in sinergia con la Società. N. 4 ingressi per tutte le partite casalinghe: n. 2 nel settore Tribuna Centrale e n. 2 nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 4 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

OFFERTE 15.000 / 10.000 OFFERTA 15.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 15.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 7,5 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 6 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport

PALLACANESTRO REGGIANA OFFERTA 10.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 10.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 7,5 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

OFFERTE 7.500 / 5.000 OFFERTA 7.500 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 7.500,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con led luminoso di 6 mt sottocanestro, in posizione televisiva. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

PALLACANESTRO REGGIANA OFFERTA 5.000 L azienda che decide di aderire a questa proposta si impegna a corrispondere alla Pallacanestro Reggiana quale corrispettivo per i servizi pubblicitari di seguito elencati una somma fissa pari a Euro 5.000,00 + iva. Servizi pubblicitari: Spazio pubblicitario all interno del Palasport di Reggio Emilia con border di 2 x 0,5 mt. Pubblicità fonica all interno del Palasport prima e durante la gara. Presenza del nome dell azienda sull house organ PR News distribuito in occasione delle gare interne. Partecipazione a tutte le manifestazioni ufficiali della Società. N. 2 ingressi per tutte le partite casalinghe nel settore Tribuna Numerata Inferiore/Superiore/Laterale. N. 2 pass per l area hospitality all interno del Palasport.

GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO! IO CI SONO! Nome Firma

PALLACANESTRO REGGIANA srl via Martiri della Bettola, 47-42123 Reggio Emilia tel. 0522 287950 0522 321284 www.pallacanestroreggiana.it - reggiana@pallacanestroreggiana.it Pallacanestro Reggiana pallacanestroreggiana @PallacReggiana Progetto grafico a cura di: Crovi Consulting srl - www.croviconsulting.com Stampa a cura di: Gruppo Litografico Graphic Partners Foto a cura di: Enrico Rossi Manuela Pellegrini Alessandro Catellani