Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi

Documenti analoghi
Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi

CONGRESSO NAZIONALE SIFO

Il Foglietto Specialisti dell area non medica, continua la discriminazione

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

obiettivi formativi DECRETO MIUR 22 ottobre 2004, n.270

PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MANDELLI

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

Prof. Marco de Vincentiis. Professore Ordinario Direttore Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria Sapienza, Università di Roma

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D ANNA, VACCARO, BARANI

CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA - PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa degli onorevoli D ANNA - VACCARO

AUDIZIONE COMMISSIONE CULTURA CAMERA DEI DEPUTATI MERCOLEDI 9 GENNAIO 2019

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d'iniziativa del deputato. Francesco SANNA

CAMERA DEI DEPUTATI MESSAGGIO ALLE CAMERE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A NORMA DELL ARTICOLO 74 DELLA COSTITUZIONE

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

IL CHIMICO PROFESSIONE SANITARIA

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

Seminario-Forum Nazionale

Specializzandi sanità, Anaao giovani: cambiamento imminente o inizio odissea?

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015

Anno Accademico 2002/2003

F O R M A T O E U R O P E O

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Monitoraggio tempi procedimentali anno 2014

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ANNO ACCADEMICO 2009/2010 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

DELIBERAZIONE N. 271/2016 ADOTTATA IN DATA 25/02/2016

Dott. Marco Tescione Componente Osservatorio FNOMCeO Giovani Professionisti Consigliere Omceo RC

IL CONTRIBUTO DELLA DIRIGENZA SANITARIA NELLA RICERCA CLINICA. Dr. Roberto Rossetti

F O R M A T O E U R O P E O

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE

Anno Accademico 2001/2002

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

La specializzazione del Fisico Medico

F O R M A T O E U R O P E O

I laureati in Odontoiatria potranno diventare Dirigenti del S.S.N., senza necessità di essere in possesso di una ulteriore specializzazione

Facoltà di medicina e chirurgia

BURC n 69 del 24 dicembre 2001

Art. 1. Requisiti per la partecipazione bando

Specializzazione, appello dei giovani medici a Miur e Salute

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

eumpass Informazioni personali

SANITA': ANAAO, CONTRO CARENZA MEDICI NO A SOLUZIONI FANTASIOSE = Il sindacato propone 5 risposte

Specialista in Neurochirurgia

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Speciale N. 9 del 20 Gennaio 2016 CONCORSI

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

I V C O N V E G N O N A Z I O N A L E F I T E L A B R O M A L A S A P I E N Z A 2 7 G I U G N O

Via P.pe di Paternò n Palermo.

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Settembre Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

UNIVERSITA': GIOVANI MEDICI ANAAO E FIMMG, BENE BANDO MA MANIFESTAZIONE IL 28 =

Bur n. 89 del 28/08/2018

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE BELVEDERE KATIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

P. Di Silverio - F. Ragazzo - A. Conte - V. Panetta - S. Zorzi E. Reginato B. Macchione P.F. Atelli A. Lavornia S. Agostini M. R.

:13 YQX/ S04 QBKN

Profili occupazionali degli specializzati medici all Alma Mater nell'ultimo decennio. Silvia Ghiselli Angelo Guerriero 16 GIUGNO 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO DIREZIONE GENERALE SERVIZIO SPECIALE POST LAUREAM SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE SANITARIE LEGALI E DISATTIVATE

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Giugno Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Dicembre Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

n. 1 del (Parte Terza)

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI. Medicina e chirurgia

Bollettino Ufficiale n. 14/IV del 02/04/2012 / Amtsblatt Nr. 14/IV vom 02/04/2012

il concorso pubblico

SANITA': ANAAO, PIU' CONTRATTI DI FORMAZIONE BUONA NOTIZIA PER FUTURO SSN =

F O R M A T O E U R O P E O

PROPOSTA DI EMENDAMENTI ANAAO ASSOMED RAZIONALE:

LA CONFERENZA ERMANENTE ER I RAORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE ROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19

Specialista in Cardiochirurgia

Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA

l(lll~yz~/<c (4 G ;ìlj(~ -,,e (~ t,,/g~~2rmlr CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO. LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME D! TRENTO E BOLZANO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso

Testo ddl. Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto e finalità

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

UNIVERSITÀ CATTOLICA "NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO"

F O R M A T O E U R O P E O

IL SSN E I NUOVI CRITERI DI ACCESSO E DI CARRIERA DEI DIRIGENTI: OPPORTUNITÀ O CRITICITÀ PER LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO?

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

DECRETO CALABRIA. ANAAO CHIEDE ASSUNZIONI, SUPERAMENTO DEL TETTO PER IL SALARIO ACCESSORIO E VALIDITÀ TRIENNALE PER LE GRADUATORIE DEI CONCORSI.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SANITA DECRETO 2 agosto 2000

IL MINISTRO DELLA SANITà. DECRETO 2 agosto 2000

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell 11 luglio Serie generale

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 59 DEL 22/05/2018

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Pagina Psicologia clinica Psicologia clinica

Transcript:

Al Dott. Andrea Morello, referente unico della e p.c. Al Dott. Vincenzo Cosimato, e p.c. Al Dott. Damiano Colasante, e p.c. Al Dott. Vito Buffa, e p.c. Alla Dott.ssa Marianna Serrenti, e p.c. Al Dott. Ermanno Calcatelli, Presidente dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Al Dott. Alberto Spanò, Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria ANAAO ASSOMED Oggetto: richieste alla commissione Scuole di. Gli specializzandi afferenti alle Scuole di Specializzazione di Palermo, in particolare le scuole di Patologia Clinica, Biochimica Clinica (capofila Catania) e Microbiologia e Virologia (capofila Catania), alla luce dei ritardi nella pubblicazione del Decreto Interministeriale di riorganizzazione delle scuole di di area sanitaria ad accesso misto, si sono riuniti concordando una serie di richieste da porgere alla commissione Scuole di Specializzazione dell ordine, e agli organi che si stanno occupando del futuro di una intera categoria, perché decisamente preoccupati dalle criticità conseguenti la mancata emanazione del suddetto Decreto. In particolare, gli specializzandi riuniti hanno deciso all unanimità di richiedere a codesta commissione: L urgente pubblicazione del Decreto Interministeriale di riorganizzazione delle scuole di di area sanitaria ad accesso misto e dei bandi per la riapertura delle scuole di. Il blocco delle ammissioni alle scuole di nei confronti dei laureati non medici, a cui si è assistito negli ultimi 3 anni, sta arrecando un grave

danno ai tanti giovani biologi neolaureati che hanno sempre sognato di poter lavorare nei laboratori del Sistema Sanitario Nazionale, poiché si vedono sbarrata questa strada lavorativa. Infatti, il D.L. n. 502 del 30 Dicembre 1992, sancisce l obbligatorietà del possesso del titolo di, anche per i laureati non medici, tra i requisiti obbligatori per la partecipazione concorsuale ai ruoli dirigenziali del Sistema Sanitario Nazionale. Il conseguimento del titolo di Specialista è quindi, per il Biologo, necessario e indispensabile per accedere sia ai concorsi pubblici nel Sistema Sanitario Nazionale che per assumere incarichi dirigenziali nelle strutture private; non rappresenta quindi un ulteriore titolo culturale facoltativo ma un obbligo di legge. La rilevazione del fabbisogno reale di laureati non medici all interno del Sistema Sanitario Nazionale nel determinare il numero di posti da mettere a concorso ogni anno, e che tali posti siano coperti da contratti di formazione veri e propri. Come previsto dall articolo 8 del D.P.R. n n. 401/2000, infatti, il numero di laureati appartenenti alle categorie dei veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi iscrivibili alle scuole di post- laurea e determinato ogni tre anni secondo le medesime modalita previste per i medici dall articolo 35 del D.L. 17 agosto 1999, n. 368, ferma restando la rilevazione annuale del fabbisogno anche ai fini della ripartizione annuale delle borse di studio nell ambito delle risorse gia previste. Il riconoscimento di tali contratti di formazione rappresenterebbe un chiaro segnale di fiducia sul futuro ruolo centrale dello specialista non medico all interno del Sistema Sanitario Nazionale. Il sopracitato articolo 8 del D.P.R. n. 401/2000 rappresenta un punto nodale della battaglia per il riconoscimento dello status economico degli specializzandi non medici e il riconoscimento della figura di primo ordine dello specializzato non medico all interno del Sistema Sanitario Nazionale, al pari delle altre figure dirigenziali. Pertanto, viene richiesto alla commissione che non venga cancellato, come paventato di recente. La riduzione degli anni di in itinere a chi e attualmente iscritto alle scuole di, come è stato permesso agli specializzandi in corso laureati in Medicina e Chirurgia, ma non altrettanto agli specializzandi in corso non laureati in medicina che, allo stato attuale delle cose, dovranno fare un percorso quinquennale, non retribuito e senza contributi, pur lavorando giornalmente in ospedale, a differenza dei colleghi medici retribuiti dello stesso anno di corso che si specializzeranno in 4 anni. Ormai si è ad una situazione che rischia di portare alla paralisi tutta la sanità italiana, considerata l'importanza del ruolo svolto al suo interno dai laureati non medici, che, visto lo stallo della situazione, sono sempre di meno nei vari reparti degli ospedali italiani, con evidenti difficoltà nella copertura dei servizi da erogare. Pertanto, gli specializzandi tutti, firmatari della presente, hanno maturato che sussiste la reale necessità di indire una manifestazione che coinvolga tutta la categoria dei biologi come risposta allo scempio che le istituzioni stanno mettendo in atto ai danni della figura dello specializzando e dello specializzato non medico, per mettere a conoscenza l opinione pubblica, spesso ignara di questa assurda discriminazione in atto. Si invitano pertanto codesta Commissione, l Ordine Nazionale dei Biologi e l ANAAO ASSOMED affinché sia promossa e legittimata tale iniziativa. Firmatari del presente documento sono, oltre agli specializzandi delle scuole citate, tutti i soggetti in possesso di titolo di studio che costituisce requisito per l iscrizione a ciascuna delle scuole di ad accesso misto e tutti coloro i quali sono in possesso del titolo di specialista per le scuole di cui sopra. Palermo lì, 06-02-2016