CONSULTA REGIONALE CICLISTICA MARCHE ATTIVITA CICLOTURISTICA E AMATORIALE. Commissione formata da:

Documenti analoghi
ELENCO ISCRITTI. Svoltasi a: CAMPIGLIONE DI FERMO il 15/07/ Corridori Iscritti n.: Corridori Partit 68

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: SANTA MARIA GORETTI Denominazione: TROFEO LEGA CICLISMO Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MAZZANGRUGNO Denominazione: Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: CAPODARCO DI FERMO Denominazione: Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MARTINSICURO Denominazione: Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: PIANE DI MORRO Denominazione: 3 TAPPA GIRO DELLE MARCHE Data:

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI SANCISI MICHELE 08RN012 ACSI / BENESSERE E SPORT 10

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MONTEGIORGIO Denominazione: 45 TROFEO PEDALE MONTEGIORGESE Data: 7 AGOSTO 2016

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI PIERONI PAOLO 10PU059 ACSI / VELO CLUB MONTECCHIO 10

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 65 VALENTINI CLAUDIO 08FC018 ACSI / BENESSERE & SPORT 10

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: MAZZANGRUGNO Denominazione: 5 TAPPA GIRO DELLE MARCHE Data:

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' PUNTI 1 16 TONTI LUCA SIMONCINI SAURO LACCHE' TIZIANO TEAM GIULIODORI RENZO 9

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 62 MARINONI GABRIELE 10MC008 ACSI / TEAM GIULIODORI RENZO 10

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF.

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF.

8 65 BELLAGAMBA FAUSTO 10MC008 ACSI / TEAM GIULIODORI RENZO 3

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 11 SERFILIPPI MAURIZIO 10PU028 ACSI / DL GROUP SARTORI 25

STRUTTURA D'ATTIVITA CICLISMO MARCHE COORDINAMENTO INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' PUNTI 1 8 DELLA MARTERA ALBERTINO AUTOCARROZZERIA RICHY DOLCI CARLO TEAM GIULIODORI RENZO 9

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località MONTE SAN GIUSTO Denominazione: 3 TROFEO ROXY BAR Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MARTINSICURO Denominazione: 7 TROFEO CELANI ROBERTO Data:

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF MENCARONI LUCIANO MELANIA Ve 1 0:33:55,02 19,459 10

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

LEGA CICLISMO UISP MARCHE

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI. 1 6 TONUCCI DAVIDE 10pu020 ACSI / BI-BIKE SBAFFI LORENZO 10MC053 ACSI / BORN TO WIN 9

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MARTINSICURO Denominazione: 10 TROFEO CELANI ROBERTO Data:

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 51 ALLEGRINI GIANFRANCO 1295 UISP / PERLA VERDE 30

LEGA CICLISMO UISP MARCHE

COSTACCIARO / CAMERINO MATELICA / S. BENEDETTO BORGOPACE / 9 COLLI CARPEGNA / CATTOLICA GARE STRADA MAGGIO GARE STRADA GIUGNO USCITA DELL'ACQUA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

USCITA - SIROLO CERRETANO CANAVACCIO DI URBINO/ GARE STRADA GIUGNO GF SANBENEDETTO FILOTTRANO/STELVIO BELMONTE PICENO GUALDO TADINO NOCERA UMBRA

LEGA CICLISMO UISP MARCHE

MARCHE IN BICI - Miglionico vince la classifica finale

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MONTOTTONE Denominazione: Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località SERVIGLIANO Denominazione: 2 TROFEO D'AUTUNNO Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: BORGO MIRIAM di offida Denominazione: 17 TROFEO MIRIAM Data:

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF BUSBANI GIAMPAOLO CICLI COPPARO-LIOTTO Ve1 1 0:13:06,34 48,071 10

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 4 76 MANCINELLI ALESSANDRO 10MC038 ACSI / CICLI COPPARO 7

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA CAMPIONI REGIONALI SECONDA SERIE FCI MARCHE 2010 ROMA

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA VINCITORI DI GIORNATA PER CATEGORIA

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: MONTE SAN VITO Denominazione: CAMPIONATO REGIONALE UISP Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: LIDO DI FERMO Denominazione: TROFEO STELLA ARTOIS-C.R. 2 SERIE Data: 12/04/2014

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF.

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: CASTEL DI LAMA Denominazione: TROFEO ECO SERVICES Data:

LEGA CICLISMO UISP MARCHE

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 52 MASTROVINCENZO HELENIO 305 CSI / FIGHT CLUB 10

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE. Trofeo di Serie B Pesca al Colpo Data

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI FERMO Località: VALMIR DI PETRITOLI Denominazione: 29 TROFEO DI APERTURA Data:

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ORDINE D' ARRIVO GENERALE GARA "A" ROMA TIPO GARA NUM.GARA COD.REG CIN N SOCIETA' ST Z 0564

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE. Trofeo di Serie B Pesca al Colpo Data

23 90 BASTIANONI MICHELE 10PU059 ACSI / VELO CLUB MONTECCHIO 0

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO

CLASSIFICA GENERALE GARE UISP

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF TONUCCI DAVIDE BIKE STATION S.C. Ve 1 0:09:16,92 22,624 10

PET COGNOME NOME SOCIETA'

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA RIEPILOGO RISULTATI

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ORDINE D' ARRIVO GENERALE ROMA TIPO GARA NUM.GARA COD.REG CIN N SOCIETA' ST T 0797

ACSI - Settore ciclismo. Ordine di arrivo generale

23 TROFEO S. MAURIZIO 2013 CLASSIFICA A SQUADRE

C.T. F.BERETTI - GROTTAMMARE ( AP ) - TORNEO PER VETERANI CIRCUITO GRAND PRIX Circuito Grand Prix Città di Grottammare Sing. O.

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 6 MAZZARINI LUCIO 10MC008 ACSI / TEAM GIULIODORI RENZO 10

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF.

Aggiornata alla 8a gara

A.T.C. AN2 - GRADUATORIA CERVIDI (Reg. Reg. 3/12 e ss. mm. ii. - Regolamento attuativo gestione Ungulati A.T.C. AN2 novembre 2014 )

MASTERCROSS UISP ABRUZZO 2016/2017

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 65 SPOLETINI MASSIMO 10MC008 ACSI / TEAM GIULIODORI RENZO 10

Categoria A Pilota. Class. Totale. 29-mag. 17-apr. 19-giu. 12-giu. 1-mag. 18-set. 3-apr. 6-ago. 4-set N AUTO

CAMPIONATO PROVINCIALE CICLOTURISMO CLASSIFICA FINALE

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

N. DI PART. COGNOME e NOME NOME SOCIETA' CAT. TEMPO MEDIA P.TI DIFF FRATERNALI MATTIA MCHE-MG.K VIS-LEGEND-LGL Ju 1 0:24:38,36 15,780 10

COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO

LEGA CICLISMO UISP MARCHE LEGA INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO Località: CESANO DI SENIGALLIA Denominazione: Data:

Campioni Italiani 1998

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Associazione Sportiva Dilettantistica

STRUTTURA D'ATTIVITA CICLISMO MARCHE COORDINAMENTO INTERPROVINCIALE ASCOLI-FERMO

GARE DISPUTATE GARE VALIDE

CLASSIFICA FINALE e VINCITORI RED SHOT Tour 2018

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 3 27 MENCARELLI CRISTIANO 10AP032 ACSI / CICLI COPPARO-LIOTTO 8

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

N. DI PART. COGNOME e NOME CODICE & NOME SOCIETA' PUNTI 1 93 BINDI MARCO 08V3008 FCI / TEAM BIKE BALLERO 0

ASD CIRCOLO TENNIS PESCARA - ABRUZZO - GRAND PRIX OVER 2012 OVER 35 MASCHILE - OVER 35 MASCHILE TABELLONE UNICO. 07/07/ /07/2012 iscritti n 9

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

CR : 9 TOSCANA - CP : PT00 PISTOIA

FIPSAS. Class. Cognome Nome Società Penalità Effettive

Transcript:

CONSULTA REGIONALE CICLISTICA MARCHE ATTIVITA CICLOTURISTICA E AMATORIALE ATTIVITA CONDIVISA 2 SERIE - STRAD A 2013 - Commissione formata da: Rappresentante ACSI Sig. MARINI M.. Rappresentante CSI Sig. CONTI G. Rappresentante FCI Sig. ROMANELLI M. Rappresentante UISP Sig. CARUCCI L. - Premessa - Regolamento - Elenco 1^ serie 2013 Responsabile: Carucci Loris Uisp

Premessa e scopi Uniformare le regole e le esperienze maturate nella gestione dell attività della 2 serie, attenendosi a quanto previsto al punto 2 del verbale n 3 del 14/09/2012. Si farà parte di un organismo unico (consulta) con regole uniche condivise (2 serie consulta), senza alcuna differenza di affiliazione o tesseramento. Gestire la differenza, tra chi ha fatto della bicicletta una professione, o peggio tra chi, a tarda età ne vuole fare una professione, a volte anche con mezzi illeciti; ed i semplici tesserati che svolgono un attività prevalentemente sportiva, ricreativa, o semplicemente partecipativa. Il compito della commissione non è quello di fare un ciclismo a due velocità, ma di uniformare i gruppi alle capacità dei singoli partecipanti nel rispetto delle proprie filosofie. Dai regolamenti dei singoli Enti/Fci, è scaturito un regolamento unico, quindi la possibilità per gli aventi diritto, ad appartenere alla 2 seri e di Consulta, quando le manifestazioni condivise, saranno aperte ai tesserati degli Enti/Fci, aderenti alla Consulta Ciclistica Marche. Questa suddivisione, deve onorare e rilegare in 1^ serie, tutti i meritevoli ed i titolati, conferendo nello stesso tempo, svago e dignità, a qualsiasi semplice partecipante. 07 Febbraio 2013 La Commissione

CONSULTA CICLISTICA REGIONALE MARCHE PER ATTIVITA CICLOTURISTICHE E AMATORIALI REGOLAMENTO SECONDA SERIE Manifestazioni condivise della Consulta Ciclistica Regionale. (Attività Strada 2013) Punto 1) Istituzione Seconda Serie La Consulta Ciclistica Regionale Marche istituisce la categoria amatoriale di atleti di SECONDA SERIE per i tesserati appartenenti a Società affiliate ad uno degli Enti/Fci aderenti alla Consulta Regionale Marche, secondo le disposizioni contenute nelle presenti linee guida. Punto 2) Commissione Viene istituita una Commissione Regionale Seconda Serie di seguito denominata CRSS presieduta dal Segretario di turno della Consulta Regionale e composta dai rappresentanti indicati dagli Enti/Fci, da un rappresentante delle Società e da un rappresentante degli atleti, tutti indicati di comune accordo dalla Consulta Regionale. La CRSS avrà il compito di redigere ed aggiornare i criteri che determinano la classificazione di atleta di Seconda Serie. Punto 3) Catalogazione Atleta La catalogazione di atleta di 2^ serie riguarda l attività agonistica su Strada: In linea, Circuito, Criterium, Tipo Pista, Gran Fondo, Fondo, Medio Fondo. Le gare a Cronometro su strada potranno prevedere classifiche per Seconda Serie ma non verranno considerate per la valutazione della stessa. Sono escluse le attività su Pista, Fuoristrada e Cicloturismo. Punto 4) Elenco Atleti La CRSS redigerà ad ogni inizio stagione un elenco contenente gli atleti considerati di Prima Serie, tutti i cicloamatori che non saranno inclusi in questo elenco potranno essere considerati di Seconda Serie. Per l anno 2013 saranno i singoli Enti/Fci a segnalare alla CRSS i propri tesserati che, in base ai singoli regolamenti applicati nel 2012, saranno classificati di Prima Serie. Punto 5) Cartellino Ai cicloamatori di Seconda Serie verrà rilasciato dal proprio Ente/Fci un cartellino contenente l indicazione CICLOAMATORE SECONDA SERIE CONSULTA REGIONALE MARCHE che sarà uguale per tutti gli Enti/Fci i quali saranno responsabili della verifica del rilascio del cartellino secondo le indicazioni della CRSS. Le modalità del rilascio (su richiesta o meno) saranno di competenza di ogni Ente/Fci. Per l anno 2013, in via transitoria, saranno mantenute le tradizionali attestazioni proprie di ogni Ente (cartellino con logo del solo Ente/Fci o timbro su tessera). Punto 6) Atleti Extra Regionali o di Enti/FCI non aderenti alla Consulta Gli atleti provenienti da società di altre regioni o da Società affiliate ad Enti non aderenti alla Consulta Regionale, saranno sempre classificati di Prima Serie. E consentita la partecipazione in gare di Seconda Serie ad atleti di società extra-regionali solo se appartenenti all Ente/Fci organizzatore della manifestazione. Sarà l Ente/Fci organizzatore a verificare la possibilità di partecipazione di questi atleti alla gara in base ai propri regolamenti.

Punto 7) Impossibilità di appartenenza alla Seconda Serie Non possono appartenere alla Seconda Serie : a) I Professionisti, Elite, Under 23 tesserati negli ultimi 5 anni con FCI o altre federazioni b) Tutti i detentori di titoli individuali su strada (di cui al punto 3); regionali di prima serie o assoluti, italiani o nazionali, europei, e mondiali ottenuti nei propri Enti/Fci o nell ambito della Consulta Nazionale o Regionale. c) I convocati nella rappresentativa nazionale su strada dell'anno precedente. d) Gli appartenenti a Liste di Merito o Ranking che danno diritto alla Prima Griglia nelle attività di Gran Fondo agonistiche. e) Gli atleti vittoriosi in una o più gare di prima serie nell anno precedente. I titoli citati in questo punto e conseguiti nel corso dell'anno fanno perdere la qualifica di Seconda Serie nel momento in cui si verificano. Punto 8) Scelta Partecipazione alla Prima Serie Gli atleti di Seconda Serie che scelgano di partecipare a qualsiasi gara o classifica di Prima Serie, quando fosse prevista nella stessa manifestazione una classifica per seconda serie, saranno considerati atleti di Prima Serie fino alla fine della stagione. Punto 9) Divieto Partecipazione Atleti Prima Serie Gli atleti di Prima Serie non possono partecipare a gare o classifiche riservate alla Seconda Serie Punto 10) Convalida Atleta Seconda Serie L'appartenenza di un atleta alla Seconda Serie sarà convalidata al momento della verifica della licenza solo dietro presentazione del cartellino sopra citato che sarà esibito in aggiunta e non in sostituzione della tessera del proprio Ente/Fci. Punto 11) Cessazione Appartenenza Seconda Serie Un atleta cesserà di appartenere alla Seconda Serie al conseguimento della seconda vittoria annuale in qualsiasi categoria di Seconda Serie o unica, prevista dagli organizzatori o accorpata dalla giuria, in gare di cui al punto 3, organizzate da un qualsiasi Ente/Fci aderente alla Consulta Regionale Marche. Saranno i singoli Enti/Fci a provvedere ad inviare i risultati delle proprie gare alla CRSS entro il più breve tempo possibile dallo svolgimento della manifestazione. Punto 12) Mancato Inserimento o Cancellazione Atleta dalla Seconda Serie da parte del CRSS Il CRSS può, a suo insindacabile giudizio, non inserire o cancellare, previa comunicazione all ente/fci e Società di appartenenza, in qualsiasi momento un atleta dall elenco dei Seconda Serie qualora si riscontrino i presupposti di manifesta superiorità o errata valutazione secondo i criteri del presente regolamento. Punto 13) Annullamento e Restituzione Cartellino Nel momento in cui un atleta cessa di appartenere alla Seconda Serie non potrà più esibire il proprio cartellino in nessuna manifestazione e sarà responsabile del suo annullamento e restituzione al proprio Ente/Fci. Chi partecipa ad una qualsiasi gara nella categoria di Seconda Serie senza averne il diritto, verrà sanzionato dal proprio Ente/Fci con 30 giorni di sospensione e non potrà essere iscritto nell'elenco di Seconda Serie dell'anno successivo.

Punto 14) Requisiti Inserimento Seconda Serie anno successivo Chiunque vinca una gara in una categoria di Prima Serie o Serie Unica, non potrà appartenere alla Seconda Serie nell anno successivo. Gli atleti che passano dalla Seconda alla Prima Serie nel corso dell'anno, potranno chiedere nell'anno successivo di appartenere alla Seconda Serie solo se non avranno conseguito altre vittorie nel proseguo della stagione precedente e se avranno partecipato ad almeno 8 manifestazioni (di cui al punto 3) se passati prima del 01 Agosto, e almeno 4 se passati successivamente o almeno alla metà di quelle rimaste fino alla fine della stagione su strada (31 Ottobre). Sarà cura dell atleta indicare alla CRSS la propria partecipazione alle gare richieste. Punto 15) Perdita Qualifica Seconda Serie durante un giro a tappe Se per vittorie ottenute, si dovesse perdere la qualifica di Seconda Serie, durante una gara a tappe, si potrà terminare la manifestazione nella serie suddetta. Qualora al termine della gara a tappe l atleta avesse conseguito 4 o più vittorie nella categoria di Seconda Serie dall inizio dell anno, passerà immediatamente nella categoria di Prima Serie senza possibilità di retrocedere nell anno successivo. La manifestazione a tappe, in cui si potrà mantenere la qualifica di seconda serie, dovrà svolgersi nell arco massimo di trenta giorni, mentre per le gare, a cui si partecipa in questo arco di tempo, al di fuori della gara a tappe stessa, si terrà conto dell obbligo di appartenere alla prima serie, se questa evenienza fosse maturata in base al presente regolamento. Punto 16) Numero minimo partecipativo Il conteggio di qualsiasi vittoria o piazzamento, conseguito ai fini del presente regolamento, sarà ritenuto valido solo se ottenuto in categorie, previste dagli organizzatori o accorpate dalla giuria, con almeno 3 (tre) partenti. Punto 17) Norme di Rinvio e Reclami Per tutto quanto non previsto dalle presenti linee guida, si rimanda al Regolamento Tecnico ed alle Norme Attuative di ogni singolo Ente/Fci. Eventuali reclami dovranno essere indirizzati al responsabile del CRSS, con allegata documentazione scritta. Punto 18) Redazione ed accettazione Le presenti linee guida, sono state redatte dalla Commissione Regionale Seconda Serie (CRSS), composta dagli incaricati elencati in copertina, oltre al componente esterno, con la mansione di tener aggiornati i relativi elenchi, Sig. Accattapà Gianluca UISP acca.gianluca@libero.it Il presente regolamento, si ritiene approvato, da tutti i Delegati della Consulta Ciclistica Regionale Marche per Attività Amatoriali e Cicloturistiche, al momento della sottoscrizione del Verbale relativo al suddetta attività Seconda Serie Consulta Ciclistica Marche. 07 Febbraio 2013 La Commissione I Delegati

Tabulato elenco corridori 1 serie 2013 Strada Cons ulta Marche Responsabile dell aggiornamento: Accattapà Gianluca (UISP) acca.gianluca@libero.it ABBRUZZETTI FRANCO AGOSTINELLI STEFANO ALESSIANI EMANUELE ALONSO DONATO ALUIGI CRISTIAN AMADIO ENIO AMATUCCI FABRIZIO AMELI GIUSEPPE ANDRENACCI LUIGI ANDREONI ROBERTO ANTINORI CRISTIAN ASCOLANI DANIELE AVENALI MARCO BALDONI CLAUDIO BARTOCCI MAURO BARTOLACCI LORIS BASILI WALTER BASTIANELLI DANILO BASTIANONI MICHELE BELLUCCI DANIELE BERTI DAVIDE BERTI EMILIO BERTOZZI MARCO BEVILACQUA LORENZO BEVILACQUA LUCA BIAGIONI MASSIMO BINCI MARCELLO BONVINI MAURO BORGHESE STEFANO BORTONE GIUSEPPE BRAVI MARIO BRIGIDI OLIVIERO BRIGNOCCOLO BRUNO BROCCOLI MARCO BRUNELLI ROBERTO BUCCI GLAUCO BUFALINI LORENZO BUSBANI GIAMPAOLO CALANDRINI SIMONE CAPODAGLIO LUCA CAPONE ALFONSO CAPONE DANIELE CAPORALETTI MAURIZIO CAPOZZOLO FEDERICO CAPPARUCCI DARIO CAPRIOTTI NICOLA CARDELLINI LORENZO CARINI ALESSANDRO CARLETTI ALDESINO CARNEVALI ENRICO CASTORANI ANTONIO CECCOLINI DANIELE CERONI CARLO CETERA IVAN CIALINI GINO CICCONI MAX CIUCANI QUINTO CLEMENTONI GABRIELE CLERI CESARE CONCETTI IMERIO CONSORTI LUCIANO CORUZZI ALFONSO COSTANTINI ATTILIO CUPIDO MARIO CURATI ALESSANDRO CURTI EMIDIO CURTI LUCA D ALESSANDRO DONATO D'ANDREA ALESSANDRO D'ANGELO STEFANO DANTE DANILO D'ASCENZO WLADIMIRO D'ATTANASIO MASSIMILIANO D'AVERSA ANTONIO DAZZANI WILLIAM DELLA CORTE FRANCESCO DELLA MARTERA ALBERTO D'ERRICO ALFONSO DI BASILIO SANDRO DI BUONAVENTURA DIEGO DI CINTIO MAURIZIO DI DOMENICO GIANCARLO DI DOMENICO LUCIANO DI DOMENICO MARINO DI FELICE ALFREDO DI GIROLAMO ANTONIO DI GIUSEPPE ANDREA DI MEO JULIO DI NIZIO SANTE DI ODOARDO GIOVANNI DI PAOLI FEDERICO DI PIETRO AURELIO DI PIPPO SILVIO DI SABATINO OSVALDO DI STEFANO AMEDEO DI VIRGILIO ANTONIO DOLCI CARLO DOLCI LEANDRO DURANTI MARCO ERCOLANI ENRICO EUGENI PAOLO FABI ALESSANDRO FAVA PIERINO FEDUZI EMANUELE FERRILLI GIANLUCA FERRINI GIULIANO FIEZZI PAOLO FILIPPI FEDERICO FIORETTI ROBERTO FIORINI VALERIO FLAMMINI MASSIMILIANO FONTE GIANFELICE FRATERNALI MATTIA FRIGATTI STEFANO FULVI MASSIMILIANO GAMBINI DANIELE GIANGRANDE MARIO GIOVANNUCCI GIUSEPPE GIULIADORI GIACOMO GOGLIA ROBERTO GONZALES JULIAN GRESTA GIAMPAOLO GUERRINI ANDREA INGLESE ANGELO KRYS UBERT JACEK LACCHE' TIZIANO LATTANZI GIOVANNI LELLI FABIO LEONI MASSIMILIANO LOMBARDI MAURIZIO LUCCERINI STEFANO LUCCHETTI DANIELE LUCCI GIORDANO LUCIANI GIAMPIERO LUCIANO ADRIANO LUZI GIANNI MACCANTI MICHELE MACCI MARCO MALATESTA GRAZIANO MANCINI BRUNO MANCINI ERNESTO MANCINI PAOLO MANTOVANI FABIO MARCHESANI GABRIELE Pagina 1

Tabulato elenco corridori 1 serie 2013 Strada Cons ulta Marche Responsabile dell aggiornamento: Accattapà Gianluca (UISP) acca.gianluca@libero.it MARCHETTI MASSIMO MARCOLINI MARCO MARICO GIUSEPPE MARINI G.PIERO MARINO FABIO MARINOZZI MICHELE MARONARI MASSIMO MARSILI ALESSANDRO MASCETTI PIERO MASTROVINCENZO HELENIO MATTIOLI GIOVANNI MATTIOLI WALTER MAZZAFERRO STEFANO MAZZARINI LUCIO MENCARELLI CRISTIANO MENCARONI LUCIANO MENCUCCI CRISTIAN MENGHINI ANGELO MENTUCCIA ROBERTO MICHELINI FABRIZIO MIGLIONICO MICHELE MIHAI VABBFIN MINARDI MASSIMO MINGRONI PIETRO PAOLO MINIELLO STEFANO MIRAGLIA SANDRO MONTECCHIARI FLAVIO MONTELPARE MAURO MORGANTI ANDREA MORLACCHI ALFIO NEPA ALFONSO ORAZI JURI PACINI ROBERTO PALAZZI FILIPPO PAPPERI DANILO PARISSI DOMENICO PAZZAGLIA GIOVANNI PECCI ROSARIO PEPE GIANFRANCO PEROZZI CESARE PERPETUINI CARLO PIERANGELINI ANDREA PIERANGELINI ANTONIO PIERI GIACOMO PIERINI ETTORE PIERINI MIRCO PIERMARINI LUCA PIERONI MAURO PIERONI PAOLO PIERSIMONI CLAUDIO PISTOLESI GIAMPAOLO PIVA GUALTIERO PIZZI LUCA POETA EMANUELE POLIDORI MAURO POLLASTRELLI GIUSEPPE QUADRINI PIERLUIGI RAPARI MORENO RE ADAMO RICCI DANILO RICCIARDI FABIO RICCIONI GIOVANNI RIDOLFI MICHELE ROMANZETTI MICHELE ROSARIO VINICIO ROSSINI ALESSANDRO ROTATORI GIOVANNI RUBECHINI LUCA RUGGIERI ROSSANO SALLADINI LORIS SANCHINI MAURO SARTORI ROBERTO SAVINI CORRADO SCHIRALLI DOMENICO SCOCCO ROBERTO SECCIA ANTONIO SERFILIPPI RENATO SIGNORETTI FRANCESCO SIROCCHI ALESSANDRO SIROCCHI ANDREA SOCCI FAUSTINO SOLDI ITALO SORRESSA NICOLA SPADONI MATTEO SPINOSI EDDY STANCHIERI JARNO STANZIALE MICHELE SUARDI ALDO TALONE GUGLIELMO TATTOLO ENRICO TEDESCHI DOMENICO TEODORI GIOVANNI TESTARDI ALFONSO TIRABASSO ROBERTO TOMMASOLI GIULIANO TONUCCI DAVIDE TOROSANTUCCI DAVIDE TROMBETTA GUIDO UGUCCIONI GIUSEPPE VALERI MIRCO VALLATI EGIDIO VALLERA DOMENICO VALLESE ROBERTO VERDINI GRAZIANO VERGARI UGO VIRGILI FABIO ZANNI ALFIO ZANNONI FABIAN ZENOBI PAOLO Pagina 2