DETERMINA A CONTRARRE

Documenti analoghi
Tel. 0131/ Fax 0131/ C.F

Prot. n. 2872/B28 Randazzo, 15 luglio 2016

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DONL

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTOISTRUZIONE SUPERIORE LEOPOLDO PIRELLI - ROMA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

DETERMINA A CONTRARRE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEONESSA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO ESECUTIVO (CAPITOLATO TECNICO) PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE

Prot. n.3061/c14-pon Galatina 28/06/2016 Codice Progetto: A3-FESRPON-PU

DETERMINA A CONTRARRE (art, 32 D.Lgs n.50)

Prot. N.4283/c24 ALBO

Prodotti Modulo: per la scuola dell infanzia: Bambini parole e numeri

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI CPIA 1 UDINE DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINA A CONTRARRE

Istituto Comprensivo Statale Mirano 2 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

CUP C16J CIG Z3719DB94B PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Piazza Ruggero Bonghi, ANAGNI (FR)

Prot. n 2161/A31 Catania,

Prot. 1556/A7h Omegna, 23/04/2018

LICEO CLASSICO E. REPETTI Viale XX Settembre, Carrara- Tel Fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE

PROT. N. 8469/01 PALERMO, 08/11/2016

DETERMINA A CONTRARRE

Prot. N. 2766/E10PON Roma,

Oggetto: Determina a contrarre per l indizione della procedura comparativa ai sensi del

Il Dirigente Scolastico

DETERMINA A CONTRARRE

Prot. n. 3930/C32i Empoli li, 16/08/2016. Il Dirigente Scolastico

Prot. 4365/B15 Edolo 19/08/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - C.F C.M. MIIC8FQ00N - AOO_MIIC8FQ00N - Ufficio Protocollo IC CARLO FONTANA

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

CONTRATTO N. 34 ATTO DI SOTTOMISSIONE QUINTO D OBBLIGO - RDO n

DETERMINA A CONTRARRE

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - U TVIC ALBO PRETORIO /06/ BANDI E GARE - U

Prot. N. 3878/C14 del 28/06/2018. Il Dirigente Scolastico Istituto d Istruzione Secondaria Superiore G. Ferraris

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Prot.N Lamezia Terme, 26/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Perugia 9

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO TURISTICI E SOCIALI B. CAVALIERI

Prot Licciana Nardi 14 luglio 2016

Prot. n. 4031/A04 Minerbe, 13/06/2016 DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

CODICE PROGETTO: B2-FESRPON-TO CUP: C27D RUP: Prof.ssa Maria Grazia VITALE

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

DETERMINA A CONTRARRE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA A CONTRARRE n. 26/2018

Di seguito l elenco e le specifiche dei prodotti individuati che soddisfano le esigenze suddivisi per categorie:

Il Dirigente Scolastico

LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO

CODICE PROGETTO: B1-FESRPON-TO CUP: C27D RUP: Prof.ssa Maria Grazia VITALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Prot. n. 7824/A16 Chieti, 18/10/2016

Prot.n. Mestrino, 17/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ IV5 - U

DETERMINA A CONTRARRE

Determinazione del Dirigente Scolastico (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 698/B18 /PON FESR Asti, 14/03/2016

Prot. n. 3410\B15 Mazara del Vallo, 26/09/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: J56J CIG: Z2C231C259

DETERMINA A CONTRARRE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Determina aggiudicazione definitiva RDO a TSA s.r.l.

AOOCRIS REGISTRO PROTOCOLLO /07/ VI2 - U

Prot. n B/16 Prato, 16/06/2016. Agli atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA A CONTRARRE

TABLET IN AZIONE COD.AUT A3-FESRPON-SA

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Determina a contrarre

Prot. n. 3035\B15 Mazara del Vallo, 08/09/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico " G.GALILEI " - C.F C.M. RMPS istsc_rmps Ufficio Protocollo

DETERMINA A CONTRARRE. per l acquisizione di beni e servizi progetto B1-FESRPON-CA CUP: H28G CIG: ZB0253ADA9

Codice Identificativo Progetto: A3-FESRPON-TO Prot. 5372/B16 Empoli, 15/12/2017

Sito web

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE " P. GOBETTI "

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Ministero Dell istruzione, Dell università e Della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRAVAGLIATO Via IV Novembre, TRAVAGLIATO (BS)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298. DETERMINA A CONTRARRE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Art. 32 D.Lvo 50 del 18 aprile 2016

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO E LICEO SCIENTIFICO

Prot. N. 4308/A15b Opera, 17 giugno 2016

Prot. N Grosseto, 13 Luglio 2016

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CERMENATE Via Alfieri - 22072 CERMENATE (CO) tel. 031 771358 - fax 031 722632 - c.f. 81004150132 coic84700r@istruzione.itcoic84700r@pec.istruzione.itwww.iccermenate.gov.it Prot. n. 2653/B15 Cermenate, 22/07/2016 CUP: D86J15001830007 FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO ASSE II INFRASTRUTTURE PER L ISTRUZIONE AZIONE 10.8.1 MODULO A3 REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI CODICE PROGETTO: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-436 CUP: D86J15001830007 CIG: ZE61ABCD9A DETERMINA A CONTRARRE IL DIRIGENTE SCOLASTICO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n.827 e ss.mm. ii. ; la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii. ; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; 1

VISTI RILEVATA CONSIDERATO il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 pubblicato sulla G.U. SERIE Generale n. 91 del 19 aprile 2016, cd. nuovo Codice dei contratti pubblici; l art. 36 del D.Lgs 50/2016 disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola - competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; la Delibera del Consiglio d Istituto n. 37 del 11/11/2015, con la quale è stato approvato il POF per l anno scolastico 2015/16 e la Delibera del Consiglio d Istituto n. 42 del 13/01/2016, con la quale è stato approvato il Piano Triennale dell Offerta Formativa per il triennio 2016/2019; la Delibera del Consiglio d Istituto n. 41 del 11/11/2015, con la quale è stato approvato il progetto fondi europei per ambienti digitali Aule aumentate dalla tecnologia per l anno scolastico 2015/16; la Delibera del Consiglio d Istituto n. 44 del 11/02/2016 con la quale è stato approvato il Programma Annuale Esercizio finanziario 2016; la nota del MIUR prot.n AOODGEFID/5889 del 30/03/2016 di approvazione dell intervento a valere sull obiettivo/azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave e il relativo finanziamento - Codice Progetto: 10.8.1. A3 - FESRPON-LO-2015-436; la determina del dirigente scolastico, prot. n. 1782/B15 del 11/05/2016, ratificata nella seduta del Consiglio di istituto del 14 giugno 2016 con delibera n. 53, di assunzione in bilancio della somma prevista pari a 21.917,00, in seguito all autorizzazione del progetto relativamente all'esercizio finanziario 2016; l esigenza di indire, in relazione all importo finanziato, la procedura per l acquisizione di attrezzature informatiche; che le istituzioni scolastiche sono tenute a provvedere ai propri approvvigionamenti relativi ad acquisti di beni e servizi informatici e di connettività esclusivamente tramite CONSIP spa (art.1 comma 512 legge n.208.2015) o attraverso lo strumento delle convenzioni, ove queste siano disponibili ed idonee a soddisfare le esigenze essenziali poste dagli appalti da affidare, o comunque attraverso l'altro strumento messo a disposizione da CONSIP e rappresentato dal Mercato elettronico della P.A. (di seguito MePA); 2

ATTESO RILEVATA RILEVATA che è possibile effettuare acquisti tramite il ricorso al MePA, di prodotti offerti da una pluralità di fornitori, scegliendo quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze attraverso due possibilità: - Ordine diretto d acquisto (OdA) - Richiesta di offerta (RdO) l assenza di convenzioni attive Consip per la fornitura, in lotto unico, degli articoli che si intendono acquisire con la formula chiavi in mano, comprensiva dell installazione, configurazione e messa in opera, come risulta da stampa allegata del 22 /07/2016 l esigenza di indire, in relazione all importo finanziario e ai tempi previsti, la procedura sul portale MePA (RdO) con richiesta di offerta (ai sensi dell art. 36, del D.Lgs 50/2016) per l affidamento del servizio e della fornitura di lotto unico così come descritto nell allegato n.1 alla presente; l'art. 32 del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrarre; Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente dispositivo, DECRETA Art.1 Tutto quanto riportato in premessa deve intendersi qui integralmente richiamato e trascritto per formarne parte integrante e sostanziale. Art. 2 Oggetto Si decreta l avvio delle procedure di acquisizione con Richiesta di Offerta (RDO) nell ambito del MePA, procedura che permette di rispettare i tempi di scadenza imposti, per l affidamento della fornitura, in lotto unico, con la formula "chiavi in mano", dei beni e servizi, dettagliati nel Capitolato tecnico allegato al presente provvedimento, per la realizzazione del Progetto "10.8.1.A3- FESRPON-LO-2015-436 - Ambienti Digitali" per la realizzazione di aule aumentate dalla tecnologia Porte Aperte sul Mondo e per una postazione informatica per utenti e segreteria. I beni vengono qui descritti in modo sintetico: n.2 - Monitor interattivo 65 a LED con risoluzione full HD, con staffa a parete n.4 - Kit LIM con lavagna Tecnologia a quattro tocchi con mano e pennarello con tecnologia ottica + Videoproiettore LED senza lampada + coppia di casse acustiche due satelliti 54 Watt RMS, completo di installazione e realizzazione di impianto elettrico, formula chiavi in mano. n.6 - Notebook 15,6 Processore I3, 4 Gb di Ram, 500 Gb di Memoria e S.O. Windows 10; n.1 - Totem 32 fullhd Multitouch 6 tocchi infrared con player android integrato, SW incluso Gli operatori economici da invitare alla procedura, in numero di almeno 5, saranno individuati, mediante indagine degli operatori accreditati e abilitati al MePA per le categorie merceologiche corrispondenti a quella oggetto di affidamento, in possesso dei prodotti caratterizzanti il progetto, con esperienza nel settore informatico didattico, selezionati tenendo in considerazione gli aspetti della territorialità. Detta scelta è motivata dalla tipologia del progetto da realizzare - che richiede da parte dell aggiudicatario, la installazione e posa in opera delle apparecchiature da effettuarsi eventualmente anche in più giorni, con un aggravio di costi per operatori di altre regioni - e dalla impossibilità per la Scuola di avere assistenza tecnica post installazione tempestiva da parte di un eventuale aggiudicatario localizzato in altra regione. Art. 3 Criterio di aggiudicazione 3

Il criterio di scelta del contraente è quello del minor prezzo. ai sensi dell art. 95 del D.Lgs 50/2016. L Istituzione scolastica si riserva il diritto di aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta valida. Art. 4 Importo L'importo a base di gara per la fornitura dei beni e servizi di cui al precedente art. 2, comprensivo della necessaria assistenza tecnica, installazione e collaudo, è di. 16.270,50 (sedicimiladuecentosettanta/50), oltre IVA - Lotto unico. Ritenuto che l'importo dell'appalto non sia tale da rappresentare un ostacolo alla partecipazione alla procedura di selezione per le piccole e medie imprese, considerata la necessità di porre attenzione al rispetto dei principi di economicità, efficacia e tempestività dell'intervento e tenuto conto anche dell'esigenza di una gestione unitaria, in termini di assistenza ed eventuale formazione del personale docente/ amministrativo all utilizzo e alla gestione delle apparecchiature, non si dà luogo a suddivisione in lotti funzionali. Ai sensi dell'art. 106 comma 12 del Dlgs 50/2016, si ricorre al quinto d'obbligo, ossia, qualora nel corso dell'esecuzione del contratto occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l'esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura/servizio oggetto del presente contratto. Nel caso in cui, a seguito di ribassi sul prezzo posto a base di gara, si registrassero economie, si delibera fin da ora che l'istituzione Scolastica reinvestirà tali risorse incrementando il numero di beni da acquistare. L esecuzione della fornitura dovrà essere comprensiva di consegna, installazione, assistenza al collaudo, assistenza tecnica e addestramento. Le attività di installazione e collaudo devono essere svolte contestualmente alla consegna. Le attività di consegna e installazione includono: imballaggio, trasporto, facchinaggio, consegna al piano, posa in opera e cablaggio, asporto degli imballaggi. Il cablaggio deve essere effettuato secondo le normative vigenti, in modo da garantire la sicurezza degli utenti. Art. 5 Tempi di esecuzione La fornitura richiesta dovrà essere realizzata entro 30 giorni lavorativi decorrenti dalla stipula del contratto con l aggiudicatario. La conclusione del progetto non potrà comunque superare la data del 31 ottobre 2016. Art. 6 Approvazione atti allegati Si approva il capitolato tecnico, da inserire a MEPA, relativo alle caratteristiche tecniche della fornitura PON e le condizioni d acquisto, che costituiranno documentazione di gara all interno della RdO. Art. 7 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art 31 del nuovo Codice degli Appalti D.Lgs 50 del 18/04/2016 e dell art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990 viene nominato Responsabile del Procedimento la Dott.ssa Anna Farina, Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Cermenate. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Anna Farina Firma autografa sostituita a mezzo stampa Ai sensi dell art. 3 c.2 del D.Lgs. 39/93 4

ALLEGATO n. 1 CARATTERISTICHE PRODOTTI LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE Il prodotto deve avere le seguenti caratteristiche: La Lavagna interattiva Multimediale deve avere la tecnologia DViTper creare una superficie di lavoro interattiva multi-touch, multi-gesture(con le applicazioni supportate) quadritouch(supporti fino a 4 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro, non si ritiene migliorativa la caratteristica di avere un numero maggiore di tocchi) utilizzabile con le dita, con la penna fornita con la LIM o con qualsiasi strumento di puntamento. La superficie di interazione deve essere antiriflesso, antigraffio, resistente agli urti, lavabile e caratterizzata da un peso ed uno spessore contenuti. La connessione deve essere gestita tramite cavo USB (fornito in dotazione) collegato al PC. La LIM deve essere corredata dal software autore dello stesso produttore della LIM (SMART Notebook) per la creazione di lezioni interattive e multimediali. Caratteristiche tecniche: La LIM deve avere una superficie attiva da 78 in 4:3 La LIM deve utilizzare la tecnologia multi-touchdvit,utilizzabile con le dita o con la penna fornita con la LIM e con qualsiasi strumento di puntamento passivo non proprietario La LIM deve utilizzare la tecnologia quadri-touche supportare fino a 4 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro, senza esclusione di zone. La LIM deve avere un risoluzione al tocco di 65534x65534 punti per pollice. La LIM deve includere minimo 2 penne (che non necessita di batteria o altra forma di mantenimento) La LIM disporre di un alloggiamento per riporre il dispositivo di interazione quando non utilizzato La LIM deve avere in dotazione un Software autore (non di terze parti) per la gestione di tutte le funzionalità della LIM: disegno, importazione/esportazione di file, immagini, file multimediali; registratore, riconoscimento forme e testo (in lingua italiana), etc. Gestione di documenti in formato.iwb (formato universale di interscambio tra LIM diverse). Registratore video interattivo incorporato. Gallery - archivio multimediale di contenuti con funzione di ricerca, comprendendo oltre 7000 risorse basate sui programmi di studio.banca widget archivio di mini-applicazioni aggiornabile via web; Portale ad accesso GRATUITO. Dedicato a tutti gli utilizzatori della stessa LIM, per la condivisione di lezioni, tutorial di apprendimento, risorse grafiche e didattiche realizzate da docenti. Deve contenere lo strumento per gestione di oggetti 3D virtuali. Deve permettere la personalizzazione della interfaccia grafica. Deve prevedere la possibilità di interfacciarsi con ipad per utilizzare il software anche in remoto. Deve prevedere un pulsante per l attivazione della document camera, di uguale marca della lavagna, per favorire l inserimento di risorse testuali e/o grafiche all interno della pagina di lezione appena creata. Il software deve poter essere installato su diversi S.O. Windows, Macintosh e Linux. Deve prevedere una sezione di help per l utente e consentire di verificare la presenza di nuovi aggiornamenti. La LIM deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo della DIDATTICA, con comprovati attestati e riconoscimenti di merito conferiti da enti preposti La LIM deve essere utilizzabile per prove d esame AICA-CERT-LIM 5

VIDEOPROIETTORE OTTICA ULTRA CORTA LED SENZA LAMPADA Caratteristiche tecniche: Il videoproiettore deve utilizzare il sistema di proiezione a tecnologia LED Widescreen Il videoproiettore deve avere una risoluzione nativa WXGA Formato : 16:9 Il videoproiettore deve avere una luminosità 3100 ANSI Lumens come previsto dalla normativa ISO 21118:2013 Il videoproiettore deve avere un rapporto di contrasto 1.800:1 Il videoproiettore deve avere distanza di proiezione min. 0,03mt-max.0,06mt Rapporto di proiezione : 0,28: 1 (distanza: larghezza immagine) Il videoproiettore deve consentire una correzione distorsione trapezoidale digitale Il videoproiettore deve avere un altoparlante integrato da 16W Il videoproiettore deve avere una durata matrice LED: 20.000 Hr Il videoproiettore deve avere le seguenti connessioni: Ingresso HDMI, VGA, Rete LAN wireless; memoria Integrata da 2 Gb Il videoproiettore deve avere 3 anni di garanzia La garanzia deve essere di 3 anni sul corpo macchina; 10.000 ore sulla sorgente luminosa Il videoproiettore deve essere completo di staffa a parete omologata dallo stesso produttore del proiettore Il videoproiettore deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo dell'elettronica di consumo e della didattica CASSE AUDIO Coppia di casse acustiche 54W RMS Con alimentatore integrato Il prodotto deve avere le seguenti caratteristiche: Amplificatore integrato Case in legno di colore bianco Potenza RMS di 27W + 27W Controlli integrati per la regolazione di bassi/alti/livelli/effetto 3D Incluso nella confezione: cavo RCA con jack da 3,5 (5m) - Cavo di alimentazione (5m) - Cavo audio di collegamento fra i due satelliti (3m) MONITOR INTERATTIVO LED FULL HD Monitor interattivo LED da 65 Progettatoi appositamente per le classi scolastiche Consente interazioni multiple fino a 8 punti contemporaneamente. Oltre 50.000 ore di durata. Schermo con risoluzione Full HD reale. Specifica richiesta Requisito minimo 1. Area utile di Non inferiore a 65 reali formato 16:9 6

lavoro 2. Tecnologia Touch screen 8 tocchi. Infrarosso o tecnologia similare. E richiesta la compatibilità 8- touch con le applicazioni multitouch native di Windows7/8 e con il software autore LIM 3. Modalità di interazione Tramite penne/puntatori e direttamente con le mani 4. Superficie superficie rinforzata a basso attrito, che garantisce funzionalità tattili naturali. La reattività dello schermo è immediata e il vetro liscio non provoca fastidi alle dita. 5. Dispositivi di interazione 6. Risoluzione e contrasto Il monitor deve consentire l'interazione tramite penna/ puntatore nonché direttamente con le mani Le penne/ puntatori in dotazione non devono necessitare di ricariche o cambio di batterie per il funzionamento, e devono essere privi di parti meccaniche. Il monitor deve disporre di un alloggiamento per riporre il dispositivo di interazione quando non utilizzato Risoluzione 1920x1080 a 60Hz Contrasto 4000:1 7. Audio 2 speaker integrati da 10W 8. Connessioni 3 input HDMI, 1 input VGA, 1 input USB A, 1 input USB B, 1 RCA audio e video composito, 1 input audio, 1 uscita ottica SPDIF, 9. Driver I driver e il software autore proposto LIM devono essere agnostici rispetto ai diversi sistemi operativi utilizzati, incluso Windows 7/8, Macintosh e Linux. Il software deve essere fornito su CD Rom a corredo e/o disponibile per il download dal sito del produttore (http://www.smarttech.com/home+page/support/browse+support/download+software). 10. Software autore L aggiudicatario dovrà fornire, contestualmente all installazione della dotazione tecnologica e a titolo gratuito, un software specificamente progettato per la creazione di materiali ed attività didattiche. Tale software dovrà prevedere una versione liberamente utilizzabile (online oppure offline)per consentire la fruizione dei file creati con l'applicativo a tutti gli utenti anche in contesti in cui la LIM non è presente. 1. Il software deve essere un software autore, ovvero dello stesso produttore della lavagna stessa (non terze parti) 2. Essere fornito su CD-ROM a corredo o, in alternativa, disponibile per il download dal sito del produttore. 3. Il software deve essere disponibile in otre 40 lingue, italiano compreso 4. Permettere la personalizzazione della interfaccia grafica e avere una grafica che garantisca l accessibilità ed integrazione alla soluzione didattica dell autore LIM senza dover abbandonare l ambiente di lavoro. Devono essere presenti all interno dello stesso pulsanti o tabelle che attivano immediatamente: document camera, risponditori interattivi, ambienti di condivisione e collaborazione remota interattiva 5. Deve consentire l interoperabilità con i più diffusi formati informatici, per favorire l interscambio dei contenuti. A tal proposito e requisito necessario la possibilità di importare/ esportare lezioni nel formato Interactive Whiteboard Common File 7

11. On line community 12. Connessione al computer Format CFF (*.iwb) 6. Il software deve avere disponibile, in forma gratuita e senza limiti di utenza, un visualizzatore dei file proprietari realizzato dallo stesso autore della LIM 7. Il software deve contenere al suo interno minimo 7000 risorse didattiche suddivise per argomenti e strutturate secondo un diagramma ad albero 8. Il software deve avere presente lo strumento di registrazione singola pagina, attivabile direttamente dalla proprietà della pagina stessa 9. Il software deve poter garantire la registrazione dell intera lezione in formato.avi oppure.mov selezionando un solo pulsante presente nella barra degli strumenti 10. Il software deve contenere il pulsante di attivazione Document Camera direttamente dalla barra degli strumenti per favorire l inserimento di immagine esterne all interno della pagina in tempo reale e senza attivare ulteriori applicativi 11.Il software deve includere la funzione di verifica della disponibilità di nuovi aggiornamenti sul sito de produttore e l'installazione degli stessi 12. Prevedere la funzionalità di riconoscimento forme e scrittura amano libera in lingua italiana. 13. Prevedere una sezione di help per l'utente, in modalità on line oppure offline, in lingua italiana. 14. Prevedere la possibilità di usare i comandi di Geogebra all interno del software stesso 15. Prevedere l utilizzo di immagini 3D ovvero di file con estensione.dae (Collada). 16. Prevedere la possibilità di interfacciarsi con ipad per utilizzare il software anche in remoto. La soluzione proposta deve prevedere la disponibilità di un portale/ community online dove insegnanti e studenti possano trovare supporto continuo e dove sia possibile scaricare risorse/ lezioni create con l'applicativo software proposto, e dove sia possibile condividere risorse didattiche con la comunità stessa. Il portale deve essere fruibile in diverse lingue, incluso italiano e inglese. Come minimo 1.000 lezioni create con l'applicativo software proposto devono essere disponibili per il download gratuito dal portale. L accesso deve essere garantito tramite pulsante apposito nella barra strumenti all interno del software della LIM. USB 2.0 e cavo HDMI/VGA 13. Certificazione FCC, IC, CE, RoHS, REACH, RAEE NOTEBOOK Intel i3 di 5 generazione Memoria RAM 4 Gb ddr3, HDD 500 Gb SATA, display da 15.6 Masterizzatore DVD +/- R/RW scheda di rete 10/100 Scheda di rete wireless, bluetooth, uscita video HDMI, 3 porte USB Windows 10 64 bit TOTEM FULL HD MULTITOUCH struttura autoportante a totem (55x48x175 cm) tecnologia infrared 8

display LED integrato display touch-screen 6 tocchi Risoluzione full HD (1920x1080) casse integrate 2x10W connettività LAN WiFi player android integrato Caratteristiche Servizio Pena l esclusione il fornitore dovrà effettuare tutte le opere impiantistiche, elettriche necessarie per la posa in opera della LIM secondo il servizio Chiavi in mano. Dovrà effettuare il collegamento della LIM alla presa elettrica esistente nell aula e installare interruttore 0/I esterno per alimentazione LIM, videoproiettore e PC. Dovrà prevedere alla canalizzazione esterna in PVC dei cavi di alimentazione. Il fornitore, pena esclusione, dovrà essere in possesso dell abilitazione alla certificazione degli impianti D.M. 37/08 ex legge 46/90 (no subappalto). Il fornitore dovrà allegare all offerta copia del certificato di iscrizione alla CCIAA comprovante l esercizio di attività analoga all oggetto delle fornitura, nonché dell abilitazione all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e manutenzione degli impianti, di cui all art. 1 della legge 37/2008; Pena l esclusione il fornitore dovrà garantire la modalità/efficacia delle installazioni in relazione alle caratteristiche strutturali dei locali. A tal fine potrà effettuare un sopralluogo nei locali, concordandolo mediante chiamata al n tel. 031771358; il documento rilasciato in fase di sopralluogo dovrà essere allegato alla documentazione di partecipazione. 9