INFORMIAMO E. CI DIFFERENZIAMO. Guida al corretto smaltimento dei rifiuti per una buona Raccolta Differenziata

Documenti analoghi
COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

MATERIALE CHE RIFIUTO È? DOVE LO BUTTO?

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

CONTENITORE MARRONE - ORGANICO (contenitore marrone raccolta direttamente a casa ) RIFIUTO TIPOLOGIA CONTENITORE Alimenti avariati Avanzi di cucina

aggiornato a: 11 novembre 2013

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

IL RIFIUTOLOGO. della Provincia di Reggio Emilia. Dove lo butto?

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

R.D. Giallo PLASTICA chiuse) Bottiglie di plastica per olio da Plastica cucina (schiacciate e chiuse) Bottiglie di vetro per olio da Vetro

DOVE LO BUTTO GUIDA ALLA RD

IL RIFIUTOLOGO. di Reggio Emilia e Provincia. Dove lo butto?

Regole per la raccolta differenziata

RICICLA BOLARIO UTENZE DOMESTICHE. I rifiuti domestici in ordine alfabetico

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

RICICLA BOLARIO UTENZE DOMESTICHE. I rifiuti domestici in ordine alfabetico

RICICLA BOLARIO UTENZE DOMESTICHE. I rifiuti domestici in ordine alfabetico

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

RICICLA BOLARIO UTENZE DOMESTICHE. I rifiuti domestici in ordine alfabetico

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi!

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

IL RIFIUTOLOGO. di Parma e Provincia. Dove lo butto?

CONTENITORE TIPOLOGIA

Servizio di igiene urbana

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

RAEE. Organico Compostiera Organico Compostiera b. Batterie. Biro Non recuperabile Grigio Domiciliare. Organico Compostiera

IL RIFIUTOLOGO. di Reggio Emilia e Provincia

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

CALENDARIO DI RACCOLTA

IL RIFIUTOLOGO. di Parma e Provincia

Rifiuto Tipologia Contenitore. Rifiuto Tipologia Contenitore. non recuperabile. non recuperabile

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

IL RIFIUTOLOGO. di Piacenza e Provincia. Dove lo butto?

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

IL RIFIUTOLOGO. di Piacenza e Provincia. Dove lo butto?

RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

IL VADEMECUM DEI RIFIUTI DOMESTICI

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

D I Z I O N A R I O D E I R I F I U T I

PIATTAFORMA ECOLOGICA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

Centalogo aggiornato al 14/02/2017. contenitori stradali per indumenti smessi accendino. sacco arancione per indifferenziato accessori auto

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI

SERVIZIO PORTA A PORTA

IL RIFIUTOLOGO. di Piacenza e Provincia. Rifiutologo 2016 PC A5 x stampa ok.indd 1 21/04/ :01:03

DIFFERENZIATI insieme a noi!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Rifiuto Frazione Tipologia contenitore Colore

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Reggio Emilia e Provincia

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

RACCOLTA DIFFERENZIATA

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

Legenda. Vademecum per la raccolta differenziata. Vetro, alluminio e banda stagnata. Carta, cartone, tetrapak. Rifiuti ingombranti a pagamento

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

laraccoltadifferenziata GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Borgo Val di Taro

ABITI IN BUONO STATO Humana / Caritas / Centro di Raccolta. BARATTOLI DI VETRO Vetro. ACCENDINO Secco

ECOCENTRO FILO DIRETTO CALENDARIO

Parma e Provincia Rifiutologo PR new x stampa A indd 1 20/10/ :53:58

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Reggio Emilia e Provincia

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

Piacenza e Provincia

Calendario Stampato su carta riciclata. Marcallo con Casone Fa La Differenza

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella


Transcript:

INFORMIAMO E. CI DIFFERENZIAMO Guida al corretto smaltimento dei rifiuti per una buona Raccolta Differenziata a cura di Legambiente Partinico - Ver.01 Agosto 2016

PREFAZIONE Viviamo ed operiamo in una Città in cui si è sempre stati abituati ad essere poco rispettosi di ciò che ci circonda, di ciò che sta al di fuori delle nostre case, in pratica di tutto ciò che è destinato agli spazi pubblici. Come circolo e come singoli cittadini da decenni chiediamo che venga avviato un percorso virtuoso per il recupero della materia prima-seconda dai rifiuti, percorso quindi, che porti alla differenziazione dei rifiuti. Oggi, ciò che abbiamo chiesto con forza, si è materializzato in modo molto improvviso e frettoloso. Con ordinanza sindacale 98/2016 si è dato ufficialmente il via, il 25 luglio 2016, alla Raccolta Differenziata. Legambiente Partinico ha predisposto questa breve guida al fine di informare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti per una buona Raccolta Differenziata. Una raccolta differenziata abbondante e di qualità rappresenta un contributo essenziale alla costruzione di una comunità più consapevole e attiva, perché rende concreta l idea di una cittadinanza intesa non solo come insieme di diritti, ma anche di doveri e impegni, fra cui quello di consegnare a se stessi e ai propri figli un ambiente e un economia più sostenibili. Una raccolta differenziata di qualità, oltre ai benefici ambientali legati alla minore quantità di rifiuti da trattare e smaltire, fornisce linfa alle filiere green del recupero, in grado di valorizzare i rifiuti come materiale per la produzione di nuovi beni. Si tratta di settori industriali in forte crescita, capaci di dare concretezza a un sistema economico sempre meno a perdere e sempre più attento a non sprecare risorse: la cosiddetta economia circolare. Maria Teresa Noto

Il Comune di Partinico, con Ordinanza sindacale n. 98/2016 ha avviato il sistema di raccolta differenziata che prevede per tutto il centro urbano il servizio di raccolta porta a porta, differenziato in funzione del giorno e per alcune zone periferiche con postazioni mobili regolate sempre da apposita calendarizzazione. L esposizione dei rifiuti davanti la propria abitazione dovrà avvenire tra le 22:00 e le 6:30, in sacchetti ben chiusi dentro appositi contenitori. Lo smaltimento dei rifiuti ingombranti avverrà previa prenotazione al numero 091.8906822 (info@servizicomunalispa.it). Separare e smaltire in modo corretto i rifiuti, evitando l abbandono indiscriminato in ogni dove, sono elementi essenziali per trovarci a vivere in un luogo più pulito, più sano e più decoroso. Le indicazioni contenute in questa guida ci aiuteranno ad imparare su come e quando disfarsi di ciò che non ci serve più, ovvero quando buttare i nostri rifiuti. Con la raccolta differenziata, non si parla più di immondizia, ma di UMIDO (o Organico), di CARTA E CARTONE, di VETRO, di PLASTICA, di METALLI, di SECCO (o Indifferenziato), ecc. la vecchia immondizia viene suddivisa in frazioni merceologiche, che a regime, verranno raccolte e trattate separatamente. Separare i rifiuti in modo corretto è utile, oltre che all ambiente, anche al singolo cittadino che dovrebbe vedere ridotta la tassa sui rifiuti, sotto forma di incentivi per esempio.

MA, PERCHÈ FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA - Per ridurre i rifiuti portati alla discarica e per limitare l uso di materie prime nella realizzazione di nuovi prodotti. - Perché con un po di organizzazione, anche se abbiamo poco spazio, la raccolta differenziata diventa un abitudine. - Perché i rifiuti che tu separi, vengono riciclati. - Perché ognuno deve fare la sua parte. - Perché è un dovere nei confronti dei nostri figli. LE REGOLE DELLA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Ridurre i rifiuti - Prima di acquistare un prodotto, pensa se ti è veramente utile. - Evita i prodotti usa e getta, come rasoi, piatti e bicchieri di plastica, panni e carta per pulire la casa. - Scegli detersivi e altri prodotti con le ricariche. - Scegli prodotti con minore imballaggio possibile. - Per la spesa usa shopper riutilizzabili in cotone, canapa, polietilene, juta o in rete. - Utilizza prodotti con vuoto a rendere o distribuiti alla spina. - Prima di buttare un apparecchio rotto, verifica se può essere riparato. - Riutilizza gli scatoloni come contenitori, il retro dei fogli di carta per prendere appunti. - Evita stampe inutili di documenti sul tuo computer. - Bevi l'acqua del rubinetto, è buona, è oligominerale, è controllata. - Trasforma i tuoi rifiuti organici e gli scarti del giardino in compost: un ottimo fertilizzante. - Dona a scuole o biblioteche i libri usati.

UNA SETTIMANA DI RACCOLTA PORTA A PORTA GIORNO DI ESPOSIZIONE MATERIALI LUNEDI ORGANICO MARTEDI INDIFFERENZIATO MERCOLEDI ORGANICO GIOVEDI [1 E 3 del mese] PLASTICA GIOVEDI [1 E 3 del mese] VETRO E METALLI VENERDI ORGANICO SABATO CARTA E CARTONE DOMENICA - - - -

Quaderni, libri, giornali e riviste, fogli, volantini, fotocopie, cartoni per cibo e bevande (tetrapak), carta da pacchi, borsette e buste di carta, piccoli imballaggi di cartoncino (scatole di merendine, biscotti, cracker, confezioni per uova, ecc.). Salviette e fazzoletti, carta carbone, carta chimica (scontrini), carta da forno, carta e cartone unti (es. cartoni della pizza), carta da parati, carta fotografica. - Scartare gli involucri di cellophane prima di conferire giornali e riviste - La carta deve essere conferita sfusa nell apposito contenitore o in sacchetti di carta - Schiacciare o ridurre il volume degli imballaggi di cartone. Giorno di raccolta SABATO Orario di esposizione dalle 22:00 alle 6:30

Bottiglie, bicchieri, caraffe, vasi e vasetti, barattoli, ampolle, flebo, fiale, contenitori senza tappi e coperchi. Contenitori con i simboli delle sostanze pericolose, contenitori e pirofile in vetro pirex, oggetti in cristallo, piatti, tazze, e altri oggetti in ceramica, porcellana o terracotta, specchi, vetri rotti, lampadine, lampade fluorescenti, tubi al neon. Conferire i rifiuti sfusi, senza usare sacchetti Giorni di raccolta 2 e 4 GIOVEDI del mese Orario di esposizione dalle 22:00 alle 6:30

Scarti e avanzi di cibo, filtri di tè e caffè (con esclusione delle cialde per macchine del caffè), tovagliolini, salviette e fazzoletti di carta, fiori secchi e recisi, piccole piante, ecc. Cialde e capsule per macchine da caffè, cibi caldi o liquidi, gusci di molluschi, olio, sostanze pericolose, stracci anche se bagnati, vetro, plastica o altre impurità. L umido organico deve essere conferito in sacchetti compostabili, biodegradabili e non di plastica. Giorni di raccolta LUNEDI -MERCOLEDI -GIOVEDI Orario di esposizione dalle 22:00 alle 6:30

Bottiglie, flaconi e confezioni di plastica in genere (contenitori per l igiene personale, per l igiene della casa, contenitori per liquidi alimentari, bottiglie per acqua e bibite, ecc.). Contenitori in plastica con i simboli delle sostanze pericolose, contenitori in tetrapak, cd, videocassette, musicassette e loro custodie, posate di plastica, giocattoli, arredi da giardino, stendibiancheria, materiale per edilizia ed elettricità. Bottiglie e contenitori devono essere vuoti, privi di residui solidi o liquidi; devono essere sciacquati e schiacciati. Giorni di raccolta 1 e 3 -GIOVEDI del mese Orario di esposizione dalle 22:00 alle 6:30

INDIFFERENZIATO Tutti i rifiuti non riciclabili compresi assorbenti igienici, pannolini, lettiere di animali domestici, cotone, lampadine ad incandescenza, cd, videocassette e loro custodie, posate in plastica, giocattoli, oggetti in ceramica, terracotta o porcellana, specchi, contenitori e pirofile in vetro pirex, oggetti in cristallo, vetri rotti, tappi di sughero, carta e cartone unti e sporchi, gusci di molluschi. Rifiuti riciclabili e imballaggi in materiali recuperabili, sostanze pericolose, cibi liquidi, olio, erba, fiori o foglie, piante, radici, ramaglie, rifiuti ingombranti e tecnologici (TV, PC, Cellulari, ecc.) Sacchi grigi Giorni di raccolta MARTEDI Orario di esposizione dalle 22:00 alle 6:30

?

?

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ = MENO COSTI Una raccolta differenziata di qualità incide positivamente sul costo del servizio di igiene urbana pagato da ogni cittadino, grazie al meccanismo dei contributi Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), alle cui aziende di recupero confluiscono le diverse tipologie di rifiuti differenziati raccolti. Il Consorzio riconosce infatti a comuni e gestori dei servizi di raccolta, un contributo economico proporzionale alla quantità e qualità dei rifiuti conferiti che, per legge va a stornare i costi dei servizi di raccolta. Dunque una raccolta differenziata di qualità incide positivamente su quanto pagato dai cittadini (come minor costo).

DOVE LO BUTTO? Se ti capita spesso di chiederti in quale contenitore buttare un determinato rifiuto, da oggi puoi contare sul Rifiutologo, lo strumento da consultare tutte le volte in cui avrai dei dubbi sulla destinazione dei tuoi rifiuti domestici. In questa sezione puoi trovare molte categorie di rifiuti ed i contenitori (sacchetti) in cui conferirli. Le informazioni contenute in questo documento sono puramente indicative e possono essere utilizzate per facilitare la differenziazione dei rifiuti. Per lo smaltimento finale è opportuno controllare sempre il regolamento comunale in materia, che potrebbe subire variazioni. La differenziazione dei rifiuti va fatta associando ad ogni rifiuto un colore; in conseguenza di ciò, anche sacchetti e contenitori, nel caso vengano utilizzati, mantengono la stessa classificazione. Colorazione mantenuta anche nel calendario della raccolta differenziata. Con Centro di raccolta ci si riferisce alla raccolta rifiuti che va al di fuori della raccolta differenziata. A Partinico, la modalità con cui verranno raccolti i rifiuti il cui smaltimento è etichettato in questo modo deve essere ancora definita CARTA ORGANICO

INDIFFERENZIATO VETRO PLASTICA ALTRI RIFIUTI

Per aiutare i consumatori alla corretta separazione dei rifiuti, i produttori devono indicare il materiale usato per l'imballaggio e lo fanno utilizzando dei simboli. I simboli più utilizzati, sono indicati nella tabella che segue Nella prima colonna sono riportati codici di riciclo secondo la direttiva europea 94/62/CE. A volte, al posto di tali codici, il materiale è indicato da una sigla, che può essere racchiusa in un esagono o in un cerchio (seconda colonna).

Nella tabella che segue sono riportati i simboli dei rifiuti tossici e/o pericolosi che pertanto, non essendo assimilabili a rifiuti solidi urbani, devono essere conferiti ai centri di raccolta.

RIFIUTO DOVE LO BUTTO??? Abiti Accendigas Accendini Accendisigari Accessori auto Accumulatori al Piombo Acetone Acquaragia Adesivi chimici Agende di carta e/o cartoncino Aghi Alberi di Natale naturali Alberi di Natale sintetici Alimenti avariati Ante (in ferro, legno, plastica) Antiparassitari Antiruggine Antitarlo Armadi in ferro Armadi in legno Asciugacapelli Aspirapolvere Asse da stiro Assorbenti Attaccapanni in metallo Attaccapanni in plastica Avanzi di cucina crudi o cotti eventuali contenitori dedicati sul territorio * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale, contenitore grigio, sacco bianco, sacco nero, cassonetto grigio

Bacinelle e altri oggetti in plastica dura Bacinelle in plastica di grandi dimensioni Bambagia Bancali in legno Barattoli per alimenti Battericidi Batterie auto Batterie telefonini Bauli in legno Berretti Bicchieri di cristallo Bicchieri di vetro Bicchieri in materiale compostabile Bicchieri in plastica dura riutilizzabili Bicchieri in plastica usa e getta Biciclette Bilancia Biscotti Blister per pastiglie Bloc-notes Blue-ray e relative custodie in plastica Boiler Bombolette spray in alluminio (non infiammabili) Bombolette spray in plastica (non infiammabili) Bombolette spray infiammabili Bombolette spray per alimenti Bombolette spray per l igiene (non infiammabili) * salvo diverso regolamento comunale o eventuali contenitori dedicati sul territorio contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò

Borse da viaggio Borsette Borsine di plastica Bottiglie di plastica per bevande e/o olio Bottiglie di vetro Bottigliette (non adibite a contenere i farmaci) Bottoni Brick per latte, succhi, ecc. Brocche di vetro Bucce di frutta o verdura Bulloneria Buste di carta Buste di nylon Buste di plastica Bustine del tè Bustine di prodotti cosmetici o eventuali contenitori dedicati sul territorio o eventuali contenitori dedicati sul territorio contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò Calcinacci Calcolatrici Calendari Calici in vetro Calze di nylon Cancelleria (matite, biro, righelli ecc.) Capelli non trattati Capelli tinti (togliere le parti non di carta) contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò

Cappelli Capsule del caffè in alluminio Capsule del caffè in plastica Caraffe di ceramica o terracotta Caraffe di vetro Caricabatterie Carne Carta accoppiata con alluminio Carta accoppiata con plastica Carta assorbente da cucina non unta Carta assorbente da cucina unta Carta carbone Carta da forno Carta da pacco Carta del pane pulita Carta lucida da disegno Carta oleata per alimenti Carta plastificata Carta sporca di prodotti detergenti Carta stagnola da cucina Carta velina da cucina pulita Carta vetrata Cartone da pizza pulito Cartone da pizza sporco Cartone ondulato Cartoni per bevande (Tetra Pak) Cartucce d inchiostro Cartucce filtranti per acqua Cartucce per stampanti o eventuali contenitori dedicati sul territorio contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò o altre sostanze

Casco per moto Cassapanca Casse di legno Cassette audio/video e relative custodie Cassette per frutta di cartone Cassette per frutta in legno Cassette, bacinelle e altri oggetti in plastica dura Catini in plastica di grandi dimensioni Cavi elettrici Cd e relative custodie Cenci Cenere di sigaretta (senza filtro) Ceneri spente di caminetti Cera per legno Ceramiche Cerchioni Cerini Cerotti Ceste di grandi dimensioni Cestini portarifiuti in metallo Cestini portarifiuti in plastica Chewing-gum Chiavette usb Chiusura in carta stagnola dello yogurt Chiusure metalliche per vasetti di vetro Cialde del caffè in alluminio Cialde del caffè in plastica

Cialde del caffè in stoffa/carta Cicche di sigarette e sigari Cinture Colla Colori (tempera, acrilico ecc.) Computer Condizionatore Confezioni in plastica sagomate (blister) Confezioni in plastica per alimenti Confezioni in plastica per la pasta Confezioni in plastica per le uova Confezioni in plastica sagomate per dolciumi Confezioni sagomate in cartone per uova Confezioni sagomate in plastica per uova contenitore in cartone per sale/zucchero Contenitori dello yogurt e dessert puliti Contenitori in plastica di prodotti liquidi per la pulizia della casa Contenitori in plastica di prodotti liquidi per l igiene personale Contenitori Tetra Pak Coperchi in plastica Coperte Cosmetici Cotone idrofilo Cottonfioc Cravatte o eventuali contenitori dedicati sul territorio o eventuali contenitori dedicati sul territorio o eventuali contenitori dedicati sul territorio

Cristalli Cuoio Cuscini Damigiane Deiezioni animali Depliant non plastificati Detergenti Detersivi Diluenti Diserbanti Divani Doghe Dolci e dolcetti Dvd e relative custodie * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale Elastici Erbicidi Escrementi animali Etichette adesive Farmaci scaduti Fazzoletti di carta usati Feltrini Ferro da stiro Fiale (non adibite a contenere i Fiammiferi * salvo diverso regolamento comunale, contenitori presso le farmacie contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò farmaci)

Fili elettrici Filo da cucire Filtri del tè Filtri per acqua potabile Finestre di legno Finestre in alluminio Fiori Fiori finti (plastica o tessuto) Fiori secchi Floppy disk Fogli pubblicitari Foglie secche Foglie secche (grandi quantitativi) cassonetto verde, Fon Fondi di caffè Formaggi Forni elettrici Fotografie Frigoriferi Frutta Garze Generatori elettrici Giocattoli Giocattoli elettrici/elettronici

Giornali di ogni genere Girello Gomma Gomma da masticare Gommapiuma Gomme per auto Granaglie Grattugia (in metallo o plastica) Grucce appendiabiti in filo di ferro Grucce appendiabiti in metallo Grucce appendiabiti in plastica Guanciali Guanti in gomma Guarnizioni auto Gusci d uovo, frutta secca, Gusci di alimenti, contenitore grigio, sacco bianco, sacco nero, cassonetto grigio, contenitore grigio, sacco bianco, sacco nero, cassonetto grigio, contenitore grigio, sacco bianco, sacco nero, cassonetto grigio contenitore marrone, compostiera (o cassonetto grigio o molluschi ecc. sacco nero se non è attiva la raccolta dell organico) Imballaggi di carta o cartone Imballaggi fabbricati con più materiali (es. buste del cibo per gatti, buste sottovuoto del caffè, ecc.) Imballaggi millebolle (pluriball) Imballaggi poliaccoppiati Incenso Indumenti eventuali contenitori dedicati sul territorio

Inerti in piccole quantità provenienti da lavori domestici Infissi in alluminio Infissi in legno Infissi in plastica Insetti morti Insetticidi Involucri dei cioccolatini Involucro uovo di Pasqua * salvo diverso regolamento comunale Lacci di gomma Lamette Lampadari Lampadine a basso consumo Lampadine tradizionali Laptop Lastre di vetro Lastre radiografiche Latte e lattine per alimenti Latte per olio da cucina Lattine per bevande Lavastoviglie Lavatrici Legno da potatura cassonetto verde, Legno verniciato Lenti a contatto Lenti di occhiali Lettiere chimiche per animali domestici Lettiere naturali per animali

(sabbia/segatura) Lettore blue-ray Lettore cd Lettore dvd Libri (senza copertina plastificata) Lische di pesce Make up Mastice Materassi Mattonelle Mattoni Medicamenti Medicinali scaduti Medicine scadute Mensole in legno Mensole in plastica Mensole in vetro Mobili in legno Mobili in plastica Monitor Mozziconi di sigarette e sigari, contenitori presso le farmacie, contenitori presso le farmacie Nastro abrasivo Nastro adesivo Nastro da pacco Neon Noccioli

Notes Occhiali Oggetti in gomma Oggetti in peluche o ovatta Oli minerali esausti (olio motore) Oli vegetali esausti (olio da cucina) Ombrello Ombrelloni Ortaggi Ossi Ovatta Pallets Pane Pannolini e pannoloni Parabrezza (solo da utenze domestiche) Paraurti (solo da utenze domestiche) Pasta Pasticcini PC Pedane in legno Pedane in plastica Pelle conciata Pellets Pellicola millebolle (pluriball)

Pellicole di cellophane Pellicole per alimenti (plastica o alluminio) Peluches Pentole Periodici Pesce Pesticidi Pettini e spazzole Phon Piastrelle Piatti in ceramica Piatti in materiale compostabile Piatti in plastica dura riutilizzabili Piatti in plastica usa e getta Pile (batterie) Pile (indumenti) Pirofile Piume di pollame ecc. Pizza Plaid Plastica espansa per imballaggio Pneumatici Polistirolo per alimenti Poltrone Porcellane Portacenere Porte di legno * salvo diverso regolamento comunale o eventuali contenitori dedicati sul territorio eventuali contenitori dedicati sul territorio o eventuali contenitori dedicati sul territorio

Porte in ferro Porte in plastica Portoncini in ferro Posacenere Posate in acciaio Posate in plastica Prodotti di bellezza Profilattici Quaderni non plastificati Radio Rami da potature cassonetto verde, Rami da potature in piccole quantità Rasoi Refill Refrigeratori Reggette per legature pacchi Residui di cucina crudi o cotti Resine Resti di cucina crudi o cotti Reti in ferro per letti Retine in plastica per frutta e verdura Ricambi d inchiostro Ringhiere in ferro Ringhiere in legno Ringhiere in plastica Riso

Riviste non plastificate Rubinetteria Rubriche in carta Rullino fotografico Sacchetti dei surgelati Sacchetti del caffè Sacchetti dell aspirapolvere usati Sacchetti delle merendine Sacchetti delle patatine e salatini Sacchetti di carta Sacchetti per congelatore Sacchi per materiale edile Sanitari Sapone Saponette Scaffali in ferro Scaldabagno Scarpe Scatole in cartoncino (detersivi, scarpe, ecc.) Scatole in cartone per i detersivi Schermo Sci e scarponi da sci Sciarpe Scontrini fiscali (carta chimica o termica) Scopa Scorze Sdraio Secchielli di plastica Sedie a sdraio o eventuali contenitori dedicati sul territorio o eventuali contenitori dedicati sul territorio

Sedie in legno Sedie in metallo Sedie in plastica Segatura pulita Segatura sporca di prodotti detergenti o altro Seggiolone per bambini Sementi Semenze Semi Sfalci di erba cassonetto verde, Siringhe Smacchiatori Smalti Sofà Solventi Sostanze adesive Sostitutivi del pane Spazzolino da denti Specchi Specchi di piccole dimensioni Sporte in tessuto Spugna Stampanti Stecchino in legno dei gelati Stereo Stracci * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale * salvo diverso regolamento comunale o eventuali contenitori dedicati sul territorio

Strofinacci Strutture in ferro Stuoino Stuzzicadenti Tabulati Taccuini Tagliere in legno Tagliere in plastica Tamponi per timbri Tapparelle Tappetino Tappeto Tappi a corona in metallo Tappi di sughero Tappi in alluminio delle bottiglie Tastiere per computer Tavoli in legno Tavoli in metallo Tavoli in plastica Tegami Telefono Televisore Termometri a mercurio Termometri digitali Terrecotte Tetra Pak Tintura per scarpe Tinture Toner contenitori presso le farmacie

Topicidi Torsoli Tovaglioli di carta bagnati Tovaglioli di carta puliti Tovaglioli di carta unti di cibo Trapunte Trielina Trucchi Truciolato Truciolato (piccole quantità) Tubetto del dentifricio Tubi in gomma Uova * salvo diverso regolamento comunale o eventuali contenitori dedicati sul territorio * salvo diverso regolamento comunale Valigie Vaporizzatori Vaschette alimentari in plastica pulite Vaschette in alluminio Vaschette in ovtene Vaschette per il gelato Vasetti e altri imballaggi in vetro Vasetto in plastica per fiori Vasi in terracotta Vassoi in polistirolo per alimenti Verdura Vernici o eventuali contenitori dedicati sul territorio contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò

Vestiti Vetri infrangibili Vetri rotti Vetro opale (boccette di profumo) Vetro retinato (di finestre e porte) Video Videocassette e relative custodie in plastica Videoregistratore Volantini non plastificati Zaini Zanzariera Zerbino eventuali contenitori dedicati sul territorio contenitore grigio, sacco bianco, sacco nero contenitore giallo, campana del vetro, bidone verde con oblò o eventuali contenitori dedicati sul territorio