CROCIERA RELAX Per tutti, bassa media percorrenza di miglia Eolie Dal 6 al 27 agosto 2 turni da 10 giorni

Documenti analoghi
Porquerolles e Provenza imbarchi settimanali dal 5 al 26 agosto 2016

Egadi Imbarchi settimanali dal 6 al 20 agosto 2016

Corsica del Nord (imbarco a Piombino)

A40 Egadi. Dal 10 al 24 settembre imbarchi settimanali

A40 Giro Corsica Dal 5 al 19 agosto

Croazia dal 6 al 27 agosto 2016 imbarchi settimanali

Corsica del Nord (imbarco a Piombino)

Sardegna Bocche Bonifacio

Crociera itinerante Liguria, Costa Azzurra & Porquerolles

A40 Sardegna occidentale e sud

Isole Flegree Ventotene

Crociera itinerante Punta Ala Saint Tropeiz

Napoli Isole Flegree Pasqua aprile 2017

Capraia Crociera Scuola Sportiva

Porquerolles e Provenza

Sardegna Bocche Bonifacio Imbarchi settimanali

Grecia Dodecaneso Dal 10 al 24 agosto

Sardegna Bocche Bonifacio

A40 Sardegna occidentale e sud

Porquerolles e Provenza

Isole Pontine imbarchi settimanali dal 4 al 25 agosto

Baleari. Turno unico dal 5 al 19 agosto (possibilità di imbarchi settimanali)

Arcipelago Toscano. Dal 31 luglio al 2 settembre Imbarchi settimanali

Croazia. dal 10 al 23 agosto 2019 imbarchi di una o due settimane. CROCIERA RELAX per tutti medio-bassa percorrenza di miglia, ritmi rilassati

Crociera itinerante: Arcipelago Toscano, Corsica e Sardegna

Sardegna del Nord Bocche di Bonifacio

Flottiglia Grecia Cicladi

Sardegna del Nord Bocche Bonifacio e Alghero

Caraibi Grenadine Dal 21 al 30 Aprile

Sardegna Bocche Bonifacio

Capraia & Argentario Pasqua, 25 aprile, 1 maggio

Baleari. Turno unico dal 10 al 24 agosto (possibilità di imbarchi settimanali)

Grecia Sporadi e Calcidica Dall 10 al 24 agosto

Costa Azzurra Macina Miglia Capodanno, Epifania

Regate First 40.7 STAGIONE 2018

Crociera itinerante: Arcipelago Toscano, Corsica e Sardegna

Costa Azzurra Capodanno, Epifania

Regate First 40.7 STAGIONE 2018

Flottiglia Thailandia dal 26 dicembre 2016 all 8 gennaio 2017

Grecia Ionica. Dall 11 al 25 agosto - imbarchi di 1 o 2 settimane

Sardegna Bocche Bonifacio

Settimana Blu Porto Pollo 1 settimana itinerante

Cabinato Intermedio Fezzano 2 weekend stanziale

Back to Basics Porto Pollo 1 settimana itinerante

Open Season Porto Pollo

I CORSI DI VELA VENGONO SVOLTI INTERAMENTE A BORDO

NAVIGAZIONE IN FLOTTIGLIA VIVERE LA VELA

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

CROCIERE ESTIVE IN GRECIA IONICA CON ALTOMARE

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

ISOLE EOLIE. SICILIA Agosto a partire da 790,00 / 890,00 a persona

Cabinato Avanzato Fezzano 2 weekend stanziale

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018

Cabinato Iniziazione Fezzano 2 weekend stanziale

Flottiglia Turchia dal 6 al 20 agosto 2016

sistemazione in cabina doppia, skipper, tender con fuoribordo e pulizie finali.

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

GOLFO DI NAPOLI E PONZA IN CAICCO - ESTATE 2014 IMBARCO ALLA CABINA 7 GIORNI IN PENSIONE COMPLETA

Cabinato Base Porto Pollo 1 settimana stanziale

Navigazione Costiera 2

Promozione Estate 2016

VELA MAESTRA Vacanze in Barca a Vela PROGRAMMA ESTATE 2018

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno.

EOLIE Trekking e Mare

SARDEGNA I CARAIBI A PORTATA DI MANO FLOTTIGLIA IN BARCA A VELA AGOSTO a partire da 790,00 a persona FLOTTIGLIA IN BARCA A VELA

Deriva Base Porto Pollo 1 settimana stanziale

Cabinato Perfezionamento

Skiff Performance Porto Pollo 1 settimana stanziale

SARDEGNA CAICCO ALISSA

Vela & Trek DA ISOLA A ISOLA NEL TIRRENO Navigando e camminando

Grecia Agosto

ANTIGUA E BARBUDA A CAPODANNO IMBARCO ALLA CABINA SU CATAMARANO CON VOLI DALL ITALIA

CROCIERA DI CAPODANNO GRENADINES 12 giorni/11 notti

Deriva Perfezionamento

Deriva Intermedio Porto Pollo 1 settimana stanziale

Skiff 1 Porto Pollo 1 settimana stanziale

Officine Turistiche: Visitando le Eolie -Programma-25/09/17

Que Vaja Bien CATAMARAN

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

Que Vaja Bien CATAMARAN

CLUB ALPINO ITALIANO. Sezione Aspromonte ALPINISMO GIOVANILE

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Terre d' A...mare Arcipelago Isole Pontine Ponza - Palmarola

SARDEGNA CAICCO TURCO

MALDIVE DREAM CROCIERA IN PENSIONE COMPLETA 8 GIORNI 7 NOTTI IMBARCO ALLA CABINA SU CATAMARANO

Tutte le attività ed eventi sono aperte ai soci in regola con il tesseramento annuale SottoSopra A.S.D.

DREAM GRENADINES CROCIERA IN PENSIONE COMPLETA 8 GIORNI 7 NOTTI IMBARCO ALLA CABINA SU CATAMARANO

24 Giugno LIPARI Prima colazione in hotel. Lipari Quattrocchi Porticello degustazione in una famosa pasticceria cena 25 Giugno

Vademecum per gli studenti

Crociera Light Tour lungo la Costa dei Trabocchi

Aperitivo & Cena al tramonto Costa dei Trabocchi. Mini Tour serale con Aperitivo e Cena lungo la Costa dei Trabocchi a bordo di Isla Balula di 14 mt.

SICILIA TOUR DELLE ISOLE EOLIE AGOSTO 2019

Tutte le crociere per una estate a vela fra Calabria, Sicilia e Grecia

DREAM GRENADINES CROCIERA IN PENSIONE COMPLETA 11 GIORNI 10 NOTTI IMBARCO ALLA CABINA SU CATAMARANO

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

CAPODANNO ALLE BRITISH VIRGIN ISLANDS 12 giorni/11 notti

PATENTE NAUTICA A VELA E/O A MOTORE

Argentario e isole dell Arcipelago Toscano

Transcript:

www.orzacharter.it CROCIERA RELAX Per tutti, bassa media percorrenza di miglia Eolie Dal 6 al 27 agosto 2 turni da 10 giorni

Eolie Dal 6 al 27 agosto Due turni da 10 giorni Le Eolie prendono nome dal dio Eolo, re dei venti. Secondo la mitologia greca, Eolo riparò su queste isole e diede loro nome. Ancora oggi sono isole che sanno di paradiso incontaminato e offrono ancoraggi meravigliosi in calette con acque limpide. Benvenuti a bordo!

Info generali Turno 1: 6-17 agosto Imbarco: Tropea 6 agosto ore 17:00 Sbarco: Lipari 17 agosto ore 11:00 (rientro in porto martedì sera) Turno 2: 13-20 agosto Imbarco: Lipari 17 agosto ore 17:00 Sbarco: Tropea 27 agosto ore 9:00 (rientro in porto venerdì sera) Durata: 10 giorni Percorrenza prevista: 140 miglia circa Barca: Oceanis 48 Data riunione equipaggio (facoltativa): 28 luglio ore 21.00 alla sede Orza di Monza IMPORTANTE: il programma potrebbe subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e verrà comunque definito a discrezione dello skipper. Quota tuno individuale: 1090 La quota comprende: imbarcazione con tender e fuoribordo istruttore Orza sistemazione in cabina doppia tender e fuoribordo ormeggio prima o ultima notte di crociera set lenzuola e asciugamani pulizia finale corso pratico di avvicinamento alla vela in collaborazione con Centro Velico Orza s.s.d assicurazione medico-bagaglio UNIPOL SOS La quota non comprende: tessera UISP Centro Velico Orza (obbligatoria) 30 cambusa, carburante e spese portuali per le quali verrà costituita a bordo una cassa comune (circa 20 al giorno a persona) propria quota parte di deposito cauzionale di 200, che andrà versata allo skipper a garanzia della franchigia assicurativa e verrà restituita alla sbarco in assenza di danni. Ove previsto il deposito sarà sostituito da un fondo perduto di 30 complessivi e forfettari a persona eventuali escursioni a terra.

La crociera La formula di crociera a vela one-way Tropea- Lipari e viceversa permetterà di toccare tutte le isole dell'arcipelago. Partendo da Tropea, splendida località sulla costa calabra, con una bella veleggiata di 30 miglia si arriva all arcipelago delle Eolie, composto da sette isole di origine vulcanica. A Stromboli consigliamo l escursione notturna all omomino vulcano, ancora attivo, dalla cui cima si potrà ammirare lo spettacolo del cratere ancora in attività. I più pigri potranno godersi il panorama dalla terrazza dell Ingrid bar...gustando un ottima granita. Lipari è un isola bellissima, famosa la sua spiaggia bianca di pomice finissima dai colori caraibici. A terra meritano sicuramente una visita il museo archeologico, la rocca del castello con il suo parco e la cattedrale. Panarea, dove il mare ha tutte le gradazioni cromatiche dall azzurro al blu (cala Junco è una delle più fotografate dell arcipelago), è famosa per la sua vivacità notturna e mondanità e per i bar frequentati dai vip.

La crociera A Salina le alte coste si alternano a incantevoli baie, tra cui ansa Pollara, dove è stato girato Il postino. Girando per i sentieri scoprirete i profumi e colori della macchia mediterranea tra mirto, corbezzoli, ginestre, capperi e fichi d india. FIilicudi vi colpirà per la sua bellezza aspra e selvaggia. Di notevole interesse le grotte, tra cui quella del Bue Marino nelle vicinanze dell altissimo faraglione La Canna. Meteo permettendo si navigherà fino ad Alicudi, la più occidentale delle Eolie. Infine a Vulcano sarà possibile fare bagni e fanghi solforosi ad una sorgente termale chiamata Acqua di Bagno, nota per il suo potere terapeutico. L escursione al cratere del vulcano sarà una piacevole passeggiata, meno impegnativa di quella allo Stromboli!

Cos è una crociera e la vita a bordo Welcome aboard! In barca è bellissimo, siamo tutti sulla stessa barca! Ma per convivere insieme in uno spazio relativamente ristretto è necessario conoscere qualche trucchetto, qualche regola di comportamento marinaresco e i fondamenti della vita in equipaggio. Basteranno un po di spirito di adattamento e di gruppo, insieme a una buona disponibilità alla collaborazione con gli altri :) Vivere vicini, anche se ciascuno ha i suoi spazi, ci insegna ad aiutarci tra di noi e a fare un po più di attenzione del solito alle esigenze altrui. In barca collaboreremo così nelle incombenze giornaliere: la gestione della cambusa (la pappa), della cucina e delle piccole pulizie quotidiane, come lavare i piatti e mantenere ordinati e puliti gli spazi comuni. Ci preoccuperemo di rispettare il silenzio e il sonno di chi desidera riposo e di dare una mano, secondo le nostre possibilità e desideri, nelle manovre e nella navigazione. Ricordiamo che la scelta dei luoghi dove faremo tappa non dipende dai capricci dello skipper ma dalla situazione meteorologica e da esigenze di sicurezza, e che il nostro skipper cerca sempre di fare ciò che è meglio per noi. Le decisioni che riguardano la navigazione e la sicurezza sono quindi di sola competenza degli istruttori/skipper o del capo flottiglia di Orza. E non dimentichiamo che energia elettrica ed acqua dolce si usano con parsimonia: a bordo per la corrente dipendiamo dalle batterie (come in macchina) che hanno un autonomia limitata; per l acqua facciamo invece affidamento sui serbatoi della barca e il loro rifornimento comporta inevitabilmente una sosta in porto e spesso un inutile rallentamento dei nostri programmi.

Cosa portare con sè Il bagaglio giusto per navigare! La regola principale riguarda il contenitore: deve essere una borsa morbida che all occorrenza possa essere piegata e stivata nella propria cabina. Le valigie rigide non possono essere stivate, mentre venno bene i trolley con il solo schienale rigido, ma dimensioni contenute! :) Di giorno si sta in genere in costume e maglietta. Si consiglia un cambio per temperature più fresche (in caso di vento sostenuto la temperatura scende molto) che comprenda anche una giacca antivento. Se si prevedono navogazioni lunghe l ideale è una cerata completa o k-way. Per i pantaloni possono andare bene anche quelli antipioggia da moto o bici. Ecco quindi un piccolo promemoria delle cose che è essenziale portare con sè: Costumi, pantaloncini, t-shirt Scarpe con suola bianca comoda Infradito o ciabatta (da non usare in barca) Felpa o maglione, pantalone lungo Cerata leggera o k-way. Per i pantaloni possono andare bene anche quelli antipioggia da moto o bici Occhiali da sole, berretto con visiera, bandana Creme protettive solari e farmacia individuale Sapone marino, toilette personale) Telo mare se possibile microfibra Lenzuola e asciugamani, se non forniti dall armatore Torcia piccola o lampada da testa Tappi orecchie (facoltativi ma utili) Pinne o maschera se ci stanno nel bagagio ELETTRICITA IN BARCA: a bordo la corrente è a 12v e la presa è uguale a quella dell accendisigari dell automobile. Per ricaricare smartphone e tablet portate quindi con voi il caricatore che usate in auto. pa itinerario Per il resto dell abbigliamento libertà assoluta, ma tenete conto che userete la metà di quello che pensate di usare

Come raggiungere la base d imbarco Informazioni per arrivare: A TROPEA http://www.portoditropea.it/index.php?lang=en L aeroporto più vicino è quello di Lamezia (voli diretti con Ryanair, Easyjet e Alitalia), che dista 60 Km da Tropea. Costo taxi fino a 4 persone 100. In alternativa dalla stazione ferroviaria di Lamezia Terme (1,5 km dall aeroporto) un treno locale vi porterà a quella di Tropea, a 5 minuti di taxi dal porto d imbarco. LIPARI Lipari è facilmente raggiungibile con aliscafi e navi che partono da Milazzo, Napoli, Messina, Reggio Calabria. http://www.siremar.it/ http://www.ngi-spa.it/default.asp http://www.usticalines.it http://www.alilauro.it/orari-e-tariffe/isole-eolie http://www.snav.it/

Le barca Oceanis 48 Lunghezza: 15 m Numero posti: 10 pax + 1 istruttore Numero cabine: 5 Numero bagni: 3 Optional: tender e fuoribordo

Pagamento, disdette e assicurazioni Pagamenti Modalità di pagamento: acconto 50% + euro 30,00 per tessera di iscrizione a Centro Velico Orza (obbligatoria) contestualmente alla conferma. Saldo 30 giorni prima dalla partenza. Sconti (non cumulabili): 10% per iscrizioni pervenute e pagate in unica soluzione almeno 3 mesi prima della partenza. 5% per iscrizioni di gruppi di almeno 4 persone iscritte contemporaneamente. Coordinate bancarie: Beneficiario: Orza Srl IBAN: IT61K0558420401000000012220 Indicare nella causale: nominativo, località imbarco, periodo. Disdette Eventuali disdette devono essere tassativamente comunicate con e-mail o fax. La penalità è del 50% fino al trentesimo giorno antecedente la partenza e del 100% dopo tale termine. Assicurazioni: Nella quota iscrizione è compresa la polizza UNIPOL SOS, che assicura l assistenza sanitaria al viaggiatore, il rimborso spese mediche sostenute in viaggio e i danni al bagaglio. I partecipanti possono stipulare polizza annullamento viaggio facoltativa UNIPOL SpA, pari al 4,00% della quota iscrizione (tessera Orza esclusa), che va confermata contestualmente all iscrizione all iniziativa. Il modulo è da richiedere alla segreteria Orza.

Photo gallery

Photo gallery

www.orzacharter.it Orza Charter: viaggi e vacanze a vela In flottiglia o in crociera in ogni mare del mondo! Orza Charter Vela e Viaggi Via Arosio 6/A 20900 Monza (Milano) Tel. +39.039.328301 info@orzacharter.it Orza Charter vi porta in qualunque luogo ci sia un mare da navigare, dal Mediterraneo alle destinazioni tropicali o più lontane, e su qualunque tipo di imbarcazione: dal monoscafo al catamarano, dal caicco all house boat, fino alle soluzioni più confortevoli o luxury. E vi accontenta qualunque sia il vostro stile di vita al mare: crociere-scuola per imparare, fare amicizia e scoprire il mondo della vela. Flottiglie festaiole per divertirsi sempre, tanto e comunque. Crociere soft per riposarsi tra un aperitivo, un bagno, un tramonto e un sonnellino... Che siate adulti, ragazzi o under18, da soli o in compagnia, sulle nostre barche trovate sempre l offerta che fa per voi, il giusto spirito e il giusto gruppo. Benvenuti a bordo! Ma Orza non è solo vacanze! Per chi ha voglia di imparare c è Orza Scuola Vela: corsi di vela per adulti e under18 su cabinati e derive, dal principiante all esperto, una base in Liguria e una nel nord della Sardegna e tante occasioni per scoprire una nuova passione! orzascuolavela.it Orza Charter Vela e Viaggi - Licenza n 11.091 provincia Monza e Brianza del 25/3/2015 - Polizza Responsabilità Civile e Professionale n 100093871 UNIPOL SpA.