Istruzioni per l uso XM-VRSU718BT CON CARD/USB/RADIO/BT E TOUCH SCREEN 4 IN 1 CAR AUDIO SYSTEM. 7. Informazioni tecniche. Informazioni generali

Documenti analoghi
Manuale di istruzioni

XOMAX. Lettore MP3 per auto con radio USB / SD / MMC. Manuale di istruzioni per l uso XM-RSU216BT

XOMAX XM-RSU208B Istruzioni per l uso Auto Multimedia System

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE

XOMAX XM-VRSU4308. Manuale di istruzioni. Car Multimedia System

SUPER SP-503 CDB. Manuale di istruzioni per l uso

MANUALE D USO USER MANUAL

FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE. Fronte del lettore DVD

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE FONOMETRO CL. 1 CON USCITA USB/RS232 E SCHEDA DATI SD

MR 1305W UA. Marine Pan Service S.r.l. Via C. Battisti, Civitavecchia Italy Tel Fax

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

SPC SIMPHONY REF: Manuale di istruzioni - Italiano

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 -

Manuale di istruzioni

Lettore MP4. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. MP103WOM. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

Guida rapida all utilizzo

Guida rapida. Nota: il lettore si spegne automaticamente se inattivo e non le applicazioni operano su dietro le quinte per 1 min.

wambo tv Set Top Box Accendere / Spegnere il set top box Teletext Informazione del canale Visualizza la guida dei programmi Alzare/Abbassare il volume

GD9520 DESCRIZIONE. Il modello GD9520 è stato disegnato per essere montato a paratia o in plancia avendo il retro semi aperto. Mute Sensore Banda P-EQ

MANUAL D USO VIDEOENDOSCOPIO ART. ARW-8803AL

Manuale di istruzioni

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD

MR 1600/1620W MR 1600/1620S

Modello N. MPFOL15. Manuale d Uso

USARE IL POWER CINEMA

Il dispositivo sopporta 16 formati di file, inclusi PDF, CHM, EPUB, TXT, HTM, HTML, RTF, PDB, DJVU, DJV, iw44, iw4, FB2, PRC, MOBI e TCR.

Guida rapida Supercordless

DigiFrame 1091 Cornice foto digitale Full HD IPS

Tenere premuto il pulsante di alimentazione sul lato destro per 3 secondi per accendere / spegnere il lettore.

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

BRAUN DigiFrame 1590 Guida utente

Manuale d'istruzioni e uso per. Cellulare Dual Sim modello D218

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Introduzione. Importanti avvertenze. Precauzioni per l uso delle cuffie

RADIO DAB GUIDA RAPIDA D'INSTALLAZIONE:

Manuale utente. Descrizione del prodotto. 1) SU tasto 2) MENU 3) DOWN. 4) Interfaccia USB 5) Camera 6) Altoparlante fess

1. Prima dell uso. Attenzione. Italiano

IT Manuale di istruzioni

Sistema di connessione. Schema di collegamento

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION

MR 1520UA. Questa radio è equipaggiata con uno dei più avanzati pannelli TOUCH SENSE per renderla facile e pratica anche mentre si è alla guida.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

POSIZIONE E FUNZIONE DEI COMANDI

MANUALE D USO 63.S Cod. Importato da: ELECTRONICS S.p.A.

Lettore MP3 con Altoparlante. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. FIESTA2. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione

Quick GUIDE WEB EDITION

Tastiera per Speed Dome

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO...

Comando centralizzato Manuale d uso e installazione

Manuale di istruzioni

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

Visualizzazione e zoom

Manuale di istruzioni

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC. Modello: TVM-6. Manuale d uso.

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

Italiano TINY AUDIO C7 DAB RECEIVER ISTRUZIONI D'USO. - Si prega di leggere attentamente prima dell'uso -

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

RM-LVR1. Live-View Remote

7" Video Touch Screen

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

MiniDAB TUNER DAB / DAB+ CONNECT & PLAY rev. 5.16

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

APRS. Istruzioni per la configurazione APRS: Kenwood TM-D710 A/E Kenwood TM-D700 A/E Kenwood TH-D7 A/E

GD9600 DESCRIZIONE. Il modello GD9600 è stato disegnato per essere montato a paratia o in plancia.

Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano. Pagina 1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

Guida rapida al collegamento e all uso

Timbracartellini QC500E

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE

Boss Marine MR2180UA USB/SD/iPod - 1,5 DIN

MULTIMEDIA RECEIVER MANUALE DI ISTRUZIONI

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Istruzioni per l uso Yealink T28

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Guida veloce DVR serie X11ZS-J 4IN/8IN/16IN

MR 1470UW. 16) Tasto Sorgente (SOURCE) Premere questo tasto per cambiare sorgente, di seguito la sequenza in cui si susseguono:

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese

Guida veloce DVR 411ZA/811ZA/611ZA(N03)

Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App)

Versione Italiana. Introduzione. Installazione del software. MP508FMV2 Sweex Black Onyx MP4 Player

Aggiornamento bit Ten: Firmware e Software PC

Transcript:

7. Informazioni tecniche Informazioni generali Requisiti di alimentazione...dc 12V Massima Potenza in uscita...4 x 25W Dimensioni...178 x 58 x 176mm XM-VRSU718BT Informazioni USB / SD Formati supportati...mpeg4/jpeg/mp3/wma Sistema Output Video...NTSC Sistema Audio...24 bit/96khz Istruzioni per l uso Informazioni Video Formato schermo...16:9 and 4:3 Livello Output video...composite:1.0± 0.2Vp-p Impedenza di carico 75 Ohm Informazioni Audio Output Audio (suono analogico)...1200mv +/-300 Risposta di frequenza...20hz ~ 20KHz(at 1KHz 0 db) Rapporto S/N (Audio)... 90dB (at 1KHz 0 db) Separazione...50dB Informazioni Radio Sezione FM Campo di frequenza...87.5mhz - 108MHz Sensibilità...3uV Frequenza I.F...10.7MHz Sezione AM Frequenza...522KHz - 1620KHz 4 IN 1 CAR AUDIO SYSTEM CON CARD/USB/RADIO/BT E TOUCH SCREEN N.B.: Alcune componenti tecniche potrebbero cambiare senza preavviso.

Indice 6. Risoluzione problemi 1. Prima dell utilizzo...2 1.1 Precauzioni...2 1.2 Batteria del telecomando...2 1.3 Descrizione pulsanti telecomando...3 1.4 Posizione e nome dei comandi dell apparecchio...4 1.5 Descrizione cavi...5 1.6 Installazione dell apparecchio...6 2. Operazioni comuni...7 3. Modalità Radio...9 4. Modalità USB e MMC / SD....11 4.1 Pausa......11 4.2 Stop.....11 4.3 Selezionare una traccia con i pulsanti su / giù....11 4.4 Selezionare una traccia con i tasti numerici...11 4.5 Selezionare una traccia dal menu principale...12 4.6 Riproduzione veloce...12 4.7 Riproduzione lenta...12 4.8 Funzione REPEAT...14 4.9 Riproduzione da una specifica traccia o da uno specifico momento...14 4.10 Riproduzione casuale...14 4.11 Zoom video / immagine...15 4.12 Selezione lingua...15 4.13 Guardare le informazioni riproduzione...15 4.14 Programmare la riproduzione...15 4.15 Funzione ID3...15 4.16 Impostazione delle operazioni di sistema...16 5. Modalità BLUETOOTH...20 6. Risoluzione problemi...21 7. Informazioni tecniche...back cover Si prega di leggere attentamente il manuale prima di utilizzare questo apparecchio. In caso di problemi consultare la lista sottostante. Se il problema persiste contattare la compagnia o un centro tecnico specializzato. Per motivi di sicurezza non aprire l apparecchio e non cercare di ripararlo per conto proprio. L APPARECCHIO NON TRASMETTE SUONI, NE IMMAGINI Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato e che non sia bruciato un fusibile. L APPARECCHIO NON TRASMETTE SUONI MA TRASMETTE IMMAGINI Assicurarsi che il cavo audio sia collegato correttamente. Assicurarsi di non aver azzerato il volume. Assicurarsi che le impostazioni audio siano impostate correttamente. Assicurarsi di non aver attivato il tasto MUTE. L APPARECCHIO NON TRASMETTE IMMAGINI MA TRASMETTE SUONI Assicurarsi che il cavo video sia collegato correttamente con il monitor. Controllare che il cavo video non sia danneggiato. Assicurarsi che le impostazioni video siano impostate correttamente. DIFETTI NELLA TRASMISSIONE DEL SUONO O DELL IMMAGINE Controllare che le impostazioni audio siano impostate correttamente. IL TELECOMANDO NON FUNZIONA Controllare le batterie del telecomando: che siano potenti e collegate correttamente. Orientare il telecomando verso il ricettore infrarossi dell autoradio. Controllare che non ci siano ostacoli tra il telecomando e il ricettore infrarossi. ALCUNI PULSANTI NON FUNZIONANO Provare a spengere e riaccendere l apparecchio. Resettare l apparecchio e provare di nuovo. Estrarre e reinserire il frontalino, accendere di nuovo l apparecchio. LA RADIO NON FUNZIONA Controllare che l antenna radio sia collegata correttamente. Sintonizzare le stazioni manualmente. IL DISPLAY HA PERSO LA FUNZIONE TOUCH SCREEN In qualsiasi modalità premere il pulsante MENU sul telecomando per raggiungere il menù principale; poi premere SEL per entrare nel menù impostazioni e poi premere il tasto a forma di freccia verso destra per scegliere la funzione CALIBRATE.

4. Connessione audio automatica In stato di connessione: l audio del cellulare si trasferisce a quello dell auto ogni volta che si imposta un collegamento o si riceve una chiamata. 5. Fare una chiamata Ci sono vari modi per avviare una chiamata via Bluetooth: 1. Avviare la chiamate direttamente dal cellulare; 2. Avviare la chiamate con il telecomando: digitare il numero di telefono da chiamare con i tasti numerici 0-9; premere CLEAR per cancellare l ultima cifra in caso di errore.; premere TEL per avviare la chiamata. 3. Ripetere l ultimo numero chiamato: per selezionare nuovamente l ultimo numero chiamato premere il pulsante REDIAL sul display. Oppure sempre sul display il simbolo: 1. Prima dell utilizzo 1.1 Precauzioni 1. Leggere questo manuale prima di installare e utilizzare l apparecchio. 2. Pulire l apparecchio solo con un panno asciutto; non utilizzare diluenti, alcol o spray. 3. L apparecchio non deve essere esposto a liquidi. 1.2 Batteria del telecomando Cambiare la batteria del telecomando: 6. Accettare/ rifiutare / terminare una chiamata Quando il telefono suona premere il pulsante TEL sul display per accettare la chiamata; Quando il telefono suona premere il pulsante HANGUP per rifiutare la chiamata; Durante una chiamata premere il pulsante HANGUP per terminarla. NOTA: Quando si ha una chiamata in entrata si vede il numero sul display. 7. Riprodurre musica dal cellulare attraverso gli altoparlanti dell auto In stato di connessione tra un dispositivo Bluetooth e l autoradio, se il dispositivo supporta la tecnologia A2DP e questo sta riproducendo dei file audio o video, la riproduzione sarà trasferita automaticamente sull autoradio. Quando si utilizza A2DP, le funzioni dei tasti >>, <<, PLAY / PAUSE, EJECT, MUTE, EQ, LOUD, +, -, SEL sono le stesse che in modalità riproduzione da USB e SD card. Non sono disponibili le funzioni avanti / indietro veloce e gli altri pulsanti della modalità riproduzione. Fig.1 Fig.2 Fig.3 A B + side up 1. Prima di utilizzare il telecomando rimuovere il fogliolino di protezione della batteria. 2. Premere il vano della batteria verso l interno come indicato da A in figura 2, poi tirare fuori il vano batteria dal telecomando come indicato da B in figura 2. 3. Sostituire la vecchia batteria con una nuova, da posizionare con il segno positivo verso l alto (figura 3). 4. Inserire il vano batteria nella sua posizione originale nel telecomando (figura 3). Note riguardo la batteria del telecomando: 1. Un uso improprio della batteria può causare riscaldamento o esplosione: pericolo di lesioni. 2. Perdite della batteria possono causare danni alla batteria (durata della batteria in caso di utilizzo a normale temperatura: 6 mesi). 3. Non mandare I contatti della batteria in cortocircuito. 4. Non gettare la batteria nel fuoco. 5. Tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini.

1.3 Descrizione pulsanti telecomando 16. Pulsante SEARCH 17. Pulsante RDM (riprod. casuale) 1. Pulsante inclinazione 2. Pulsante MENU 3. Pulsante POWER: accensione 4. Pulsante ^ (su) 5. Pulsante >> (traccia avanti) 6. Pulsante > (destra) 7. Pulsante << (traccia indietro) 8. Pulsante v (giù) 9. Pulsante SEL 10. Pulsante PLAY / PAUSE 11. Tasti numerici (0~10, +10, -10) 12. Pulsante 10+/PTY 13. Pulsante SETUP 14. Pulsante MODE 15. Pulsante APS/HANG UP 28. Pulsante LOC / SLOW-FWD / * 29. Pulsante MUTE 5. Modalità BLUETOOTH 1. Avviare la modalità Bluetooth Si può accedere alla funzione Bluetooth dal pulsante MODE o dal menù Mode. Comparirà una schermata come quella a destra. Nell interfaccia Bluetooth compaiono le seguenti icone: 2. Collegamento : Per trasferire il segnale audio tra il sistema audio dell auto e il telefono. : Per richiamare la schermata dei messaggi. : Quando c è una connessione con un telefono toccando questo simbolo è possibile gestire la musica del telefono dall autoradio. Altre icone hanno la stessa funzione di quelle sul telecomando e sul frontalino. 1. Attivare la funzione Bluetooth sul cellulare. 2. Avviare la ricerca di altri dispositivi Bluetooth. Una volta trovato l autoradio comparirà una schermata che chiederà una password. La password è 0000. Confermare. A questo punto il collegamento dovrebbe essere impostato. Interfaccia Bluetooth Interfaccia Bluetooth 18. Pulsante RPT (ripeti) 19. Pulsante sottotitoli / richiama 20. Pulsante LOUD 21. Pulsante ST / # 22. Pulsante ZOOM 23. Pulsante AUDIO 24. Pulsante CLK (ora) 25. Pulsante A-B 26. Pulsante TEL (chiama) 27. Pulsante EQ / OPEN 30. Pulsante STOP 31. Pulsante VOLUME - 32. Pulsante < (sinistra) 33. Pulsante OK 34. Pulsante VOLUME + 35. Pulsante BAND 36. Pulsante PROG 37. Pulsante OSD 38. AF (frequenza alternativa) 39. TA (informazioni traffico) 3. Alcuni cellulari riescono a collegarsi automaticamente al Bluetooth dell autoradio dopo che la connessione è stata impostata. Per altri è necessario selezionare il dispositivo desiderato e premere CONNESSIONE. Quando la connessione è effettiva il display dell autoradio mostrerà la scritta LINK ON. 3. Usare il cellulare per collegare e scollegare Per disconnettere i dispositivi quando la connessione è attiva, trovare il dispositivo Bluetooth collegato e premere disconnetti. Quando la connessione non c è e si vuole impostare, cercare il dispositivo Bluetooth e premere connetti.

MOD MIC AV-IN 4.16.5 IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI 1.4 Posizione e nome dei comandi dell apparecchio 1 2 3 4 Per selezionare l effetto sonoro desiderato quando non è collegato un altoparlante centralizzato o un subwoofer. Ci sono 3 opzioni: LT/RT, STEREO, VSS. 5 STEREO: scegliendo questa opzione, quando si riproduce un segnale audio con canali 5.1, saranno riprodotti i canali sinistra e destra del segnale; quando si riproduce un segnale audio con 2 canali, saranno riprodotti i due canali comuni del segnale stereo. 6 7 8 9 10 11 12 Pannello frontale VSS: scegliendo questa opzione, quando si riproduce un file con canali 5.1, gli altoparlanti del canale principale può emettere un segnale con effetto VSS. 4.16.6 IMPOSTAZIONE DIGITALE SD RESET 13 14 15 Fronte dell apparecchio dopo la rimozione del frotalino OP MODE Per selezionare la modalità di output audio. DYNAMIC RANGE Dopo aver selezionato la modalità di compressione di LINE OUT, selezionare questa voce per aggiustare il livello di compressione lineare. Se si imposta su FULL il valore Peak-to-Peak del segnale audio sarà minimo; se si imposta su OFF il valore Peak-to-Peak sarà massimo. DUAL MONO Per selezionare la desiderata modalità di output del segnale audio nelle vie destra e sinistra degli altoparlanti. Vale soprattutto per Karaoke of Ac3. Le opzioni sono 4: STEREO, MONO L, MONO R, MIX MONO. 1. POWER / MUTE 2. MONITOR 3. MICROFONO 4. Porta USB 5. Pulsante REL 6. Manopola SEL & VOLUME 7. Pulsante >>I (avanti) 8. PLAY / PAUSE 9. MODE 10. Pulsante I<< (indietro) 11. OPEN 12. JACK AV 13. SLOT SD CARD 14. Pulsante RESET 15. Sensore infrarossi

1.5 Descrizione cavi LINGUA MENU Connessioni dei cavi all apparecchio Bullone di fissaggio Presa 1 Questa voce serve a selezionare la lingua del menù. 4.16.3 IMPOSTAZIONI AUDIO Verde: Presa 2 freno a mano Bianco: reversal Jack nero antenna radio 1. Il cavo del freno a mano deve essere collegato per utilizzare il video dell autoradio. 2. Utilizzare il cavo Ground fornito dal produttore per collegare la vite di montaggio; collegare l altro estremo del cavo Ground con il polo negativo della fonte di alimentazione. Altrimenti lo schermo potrebbe lampeggiare. Descrizione dei cavi collegati alla presa 1 FILO CHE COLLEGA LA PRESA 1 FILO CHE COLLEGA LA SPINA 1 KEY giallo 10 A FUSIBILI MEMORIA B+ USCITA SUBWOOFER giallo Nero (GND) ACCENSIONE rosso rosso R 0.5 A FUSIBILI USCITA RCA AUTO ANTENNA bianco L blu FRONTALE nero grigio FRONTALE Per selezionare il tono di musica base desiderato (da alto a basso). 4.16.4 IMPOSTAZIONI VIDEO ALTOPARLANTI SINISTRA bianco / nero verde grigio / nero viola ALTOPARLANTI DESTRA POSTERIORE verde / nero viola / nero POSTERIORE NOTE: 1. Utilizzare solo altoparlanti con impedenza 4 Ohm. 2. Assicurarsi che il cavo auto antenna blu non si collegato a terra. Descrizione dei cavi collegati alla presa 2 FILO CHE COLLEGA LA PRESA 2 rosso R bianco L giallo - VIDEO giallo marrone AUX IN grigio FILO CHE COLLEGA LA SPINA 2 LUMINOSITA Per aggiustare la luminosità del display. giallo USCITA VIDEO nero giallo TELECAMERA RETROMARCIA NOTE: La presa posteriore e la presa frontale AUX IN non possono essere utilizzate contemporaneamente. CONTRASTO Per aggiustare il contrasto del display. Connessione del cavo Parking Brake al sistema di freno a mano dell auto Parking brake SATURAZIONE Terra (-) / Freno a mano (rosa) Per aggiustare la saturazione del display. Interruttore freno a mano (all interno dell auto) Collegare a un corpo metallico o al telaio della vettura COLORE NOTE: Dopo aver collegato il freno a mano sarà possibile visualizzare video solo quando l auto è ferma col freno a mano tirato. Per aggiustare il colore del display.

4.16.1 MENU DI SISTEMA 1.6 Installazione dell apparecchio ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE L APPARECCHIO E PENSATO PER ESSERE ANTIFURTO. LA CASSA DELL APARECCHIO E INSERITA IN UNA SCATOLA METALLICA. INSTALLARE L APPARECCHIO SEGUENDO LE ISTRUZIONI DI QUESTO MANUALE PER IL COLLEGAMENTO DI ALIMENTAZIONE, ALTOPARLANTI E ANTENNA RADIO. IN SEGUITO INSTALLARE LA SCATOLA METALLICA NEL VANO DELL AUTO. FORMATO SCHERMO Questa voce serve aggiustare le dimensioni dello schermo. 4:3 PS: scegliere questa opzione se si connette un set TV con schermo 4:3. Riproducendo immagini in dimensioni 16:9 i segmenti laterali verranno tagliati e l immagine visualizzata a schermo intero. CINTURINO METALLICO PER AUMENTARE LA CAPACITA DELL ANTI-BLOCCAGGIO FISSARE LA CINGHIA DI METALLO CON IL METALLO DELLA STAFFA INFERIORE DELLA VETTURA. SCEGLIERE LA GIUSTA LINGUETTA PER FISSARE LA CORNICE METALLICA ESTERNA. 4:3 LB: scegliere questa opzione se si connette un set TV con schermo 4:3. Riproducendo immagini in dimensioni 16:9 le parti in cima e in fondo dello schermo verranno trasformate in quadrati neri. 16:9: scegliere questa opzione se si connette un set TV con schermo 16:9. DEFAULT Questa voce serve a ripristinare le impostazioni come nello stato originale. DASH BOARD CORNICE METALLICA ESTERNA UNA VOLTA FISSATO IL PANNELLO POSTERIORE CON LE VITI È POSSIBILE INSERIRE ANCHE IL FRONTALINO. PER SFILARE LA CASSA METALLICA ESTERNA INFILARE LE DUE CHIAVI DI SMONTAGGIO NEGLI APPOSITI VANI LATERALI. PANNELLO POSTERIORE FRONTALINO 4.16.2 MENU LINGUA LINGUA OSD Questa voce serve a selezionare la lingua del menù di sistema e di tutte le schermate che si visualizzano durante la riproduzione. LINGUA AUDIO Questa voce serve a selezionare la lingua dell audio. LINGUA SUBTITLE Questa voce serve a selezionare la lingua dei sottotitoli.

7 16 2. Operazioni comuni 1. Accensione / spegnimento dell apparecchio In stato di spegnimento premere il pulsante POWER per accendere l apparecchio. In stato di accensione premere a lungo il pulsante POWER sul frontalino oppure brevemente il pulsante POWER sul telecomando per spengere l apparecchio. 2. Selezionare una modalità (MODE) Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità TUNER, USB (dopo aver inserito un dispositivo USB), Card (dopo aver inserito una scheda MMC o SD) AUX o BLUETOOTH. Durante la riproduzione premere per tornare al menù principale. Premendo a lungo il pulsante MODE è possibile spengere il display senza che si fermi la riproduzione. Premendo qualsiasi tasto il display si riattiva. 3. Aggiustare il livello del volume Ruotare la manopola del volume (VOL) oppure premere I tasti + e per aggiustare il livello del volume. 4. Togliere il suono Premere il pulsante MUTE sul telecomando per attivare e disattivare la funzione MUTE. Anche premendo brevemente il tasto POWER sul frontalino è possibile attivare e disattivare la funzione MUTE. Quando MUTE è attivo, può essere disattivato anche premendo uno dei pulsanti: VOL, +, - e SEL. 5. Visualizzare e impostare l ora Premere il pulsante CLK per visualizzare l ora. Premere a lungo il pulsante CLK e poi ruotare la manopola VOL oppure usare i tasti + e per impostare l ora. L ora può essere impostata anche all interno del menù SETUP. Menù Mode 6. Selezionare una modalità EQ (equalizzatore) Premere il pulsante EQ per selezionare la giusta impostazione di equalizzatore: FLAT, CLASSIC, ROCK, POP, EQ OFF. Cambierà l effetto del suono. 7. Rimuovere il frontalino Premere il pulsante REL sul frontalino per farlo staccare dall autoradio. In seguito è possibile rimuoverlo tirando delicatamente. 8. Attivare / disattivare la funzione LOUDNESS Premere il pulsante LOUD per attivare e disattivare la funzione LOUDNESS. Attivando la funzione LOUDNESS, I bassi verranno potenziati quando necessario. 3. Utilizzare I pulsanti numerici per impostare la sequenza desiderata delle trace o titoli o capitoli. 4. Utilizzare i tasti direzionali per spostare il cursore sulla scelta PLAY e premere il pulsante PLAY per avviare la riproduzione nell ordine che si è appena scelto. Dopo aver inserito un numero, per tornare alla sequenza precedente premere il pulsante oppure il pulsante per cancellare la scelta appena fatta. NOTE: Per uscire da questa modalità premere di nuovo il pulsante PROG oppure il pulsante ESC. Per cambiare la sequenza programmata muovere il cursore sulla traccia che si vuole cambiare e impostare il nuovo numero desiderato. Durante la riproduzione di file JPEG premere il pulsante PROG per modificare la modalità di aggiornamento dell immagine. 4.15 Funzione ID3 Durante la riproduzione di MP3 / WMA le informazioni come nome del file, nome della cartella, titolo della canzone saranno visualizzate sul display. Tuttavia, la visualizzazione di tali informazioni è possibile solo se il file MP3 attuale contiene informazioni ID3-tag in versione 1.0/2.0. In caso contrario le informazioni non compariranno. 4.16 Impostazione delle operazioni di sistema 1. Premere il pulsante SETUP sul telecomando per accedere al menu di sistema sul monitor. 2. Il menù contiene 6 pagine diverse: usare i tasti > e < per muoversi tra queste. 3. Utilizzare i pulsanti su e giù per muoversi tra le singole voci all interno di una pagina. 4. Premere poi il pulsante > per entrare all interno della voce e poter cambiare le impostazioni. Utilizzare di nuovo i pulsanti su e giù per selezionare l impostazione desiderata e alla fine premere OK per confermare. NOTE: Premere < per tornare al livello superiore nel menù. Premere di nuovo il pulsante SETUP per uscire dal menù di sistema. Le 6 pagine del menù di sistema sono le seguenti:

In seguito è possibile premere i pulsanti direzionali ^ / v / > / < per selezionare l area che si desidera vedere. Con i file MP3 / WMA il pulsante ZOOM non è valido. 4.12 Selezione lingua Durante la riproduzione di file MPEG4 premere ripetutamente il pulsante SUBTITLE per selezionare la lingua dei sottotitoli oppure per disattivarli (la funzione dipende anche dal tipo di file riprodotto). Con i file JPEG / MP3 / WMA il pulsante SUBTITLE non è valido. 4.13 Guardare le informazioni riproduzione 9. Resettare l apparecchio Quando il display non funziona, i pulsanti non rispondono o il suono è distorto, rimuovere il frontalino dell apparecchio e con un oggetto appuntito premere il pulsante RESET sul retro dell apparecchio. Così le corrette funzioni verranno reinstallate. 10. Impostazioni suono Per aggiustare le impostazioni del suono premere brevemente più volte il tasto SEL sul frontalino per scegliere tra le diverse serie di impostazioni: VOL, BAS (quando non è attivo EQ), TRE (quando non è attivo EQ), BAL, FAD. 11. Altre impostazioni Nelle impostazioni SETUP è possibile gestire anche le serie GENERAL, TIME, AUDIO, VIDEO, RADIO, CALIBRATE: Impostazioni GENERAL Wallpaper: per scegliere lo sfondo del display. Logo: per scegliere l immagini iniziale. Beep: per attivare e disattivare il suono dei tasti. GENERAL SETUP Durante la riproduzione di file MPEG4 / MP3 / WMA premere ripetutamente il pulsante OSD per richiamare o disattivare le informazioni riproduzione. Quando la funzione è attiva saranno visualizzate le informazioni come numero di traccia, tempo trascorso, tempo rimanente ecc Durante la riproduzione di file JPEG premere il pulsante OSD per visualizzare o cancellare il numero seriale del file. 4.14 Programmare la riproduzione In modalità MP3 / WMA la funzione permette di stabilire l ordine in cui si vuole che le trace vengano riprodotte. 1. Durante la riproduzione premere il pulsante PROG per raggiungere la seguente schermata: Impostazioni CLOCK Clock time: per impostare l ora. Impostazioni AUDIO Loud: per attivare e disattivare la funzione Loudness. EQ: scegliere I diversi tipi di equalizzatore. Impostazioni VIDEO Standard video Luminosità Contrasto Saturazione Colore Impostazioni RADIO Radio region: per impostare la zona. Opzione RDS: ON/OFF CALIBRATE Per calibrare il display. CLOCK SETUP AUDIO SETUP VIDEO SETUP RADIO SET UP 2. Utilizzare i tasti direzionali per muovere il cursore sulle diverse tracce e inserire il numero che questa deve avere nella sequenza. CALIBRATE

3. Modalità Radio 1. BANDA In modalità RADIO, premere il pulsante BAND sul telecomando oppure sul frontalino per selezionare la banda desiderata tra FM1, FM2, FM3, AM1 e AM2. La banda selezionata verrà mostrata sul display. 2. Pulsante UP / DOWN In modalità RADIO: 1) Premere a lungo i pulsanti su / giù per cercare automaticamente la prossima stazione radio disponibile. 2) Premere brevemente i pulsanti su /giù per cercare manualmente le stazioni o aggiustare la frequenza di quella corrente. 3. PULSANTE APS In modalità RADIO: Interaffacia RADIO Interaffacia AUDIO VIDEO 1) Premendo a lungo il pulsante APS, la radio farà un giro completo della banda cercando le stazioni col segnale più potente. Alla fine le 6 stazioni col segnale migliore verranno impostate automaticamente sulle 6 posizioni disponibili. L operazione avverrà per tutte le bande disponibili. Alla fine dell operazione verrà riprodotta la prima stazione salvata sulla banda FM1. (Sono disponibili 3x6 postazioni di salvataggio per FM e 2x6 per AM). 2) Premendo brevemente il pulsante APS sul frontalino o sul telecomando, la radio ricerca ogni stazione pre-impostata di M1. Quando il livello di intensità di campo è superiore al livello di soglia, la radio tiene la stazione reimpostata per alcuni secondi e poi cerca di nuovo. Dopo un ciclo di ricerca si fermerà. N.B.: Nella banda FM vengono controllate in modo consecutivo FM1, FM2, FM3. Nella banda AM vengono controllate in modo consecutivo AM1 e AM2. 4. Tasti numerici 1) Per memorizzare la stazione attuale su uno dei posti disponibili premere a lungo uno dei tasti numerici (1-6) durante la modalità radio. 2) Per richiamare quella stazione (se ci si trova nella stessa banda) premere brevemente il tasto numerico corrispondete. 5. Pulsante STEREO / MONO Premere il pulsante ST sul telecomando per selezionare la modalità desiderata di riproduzione del suono attraverso gli altoparlanti (STEREO o MONO). 6. Pulsante LOC 1) Se il segnale di una stazione radio è debole controllare se il simbolo LOC è attivo sul display. Se lo è, premerlo per disattivare la funzione e sintonizzare di nuovo la stazione: ora la radio dovrebbe trovare una frequenza con segnale migliore. 2) Quando il segnale di una radio è troppo forte e interferisce con altre frequenze, premere il pulsante LOC per attivare la funzione e il suo simbolo apparirà sul display. Sintonizzare di nuovo. 4.8 Funzione REPEAT 4.8.1 Ripetizione ONE/ALL Durante la riproduzione di MPEG4 / JPEG / MP3 / WMA mode, premere il pulsante RPT per selezionare le diverse funzioni: REP ONE, REP DIR, REP ALL o OFF. 4.8.2 Ripetizione A-B Durante la riproduzione di MPEG4 / MP3 / WMA premere il pulsante A-B se si vuol riprodurre un segmento specifico: 1. Premere il pulsante A-B nel punto A in cui si vuol iniziare con la ripetizione. Premere di nuovo A-B nel punto in cui si vuole terminare la riproduzione. Così il segmento desiderato verrà riprodotto ripetutamente. 2. Per annullare questa funzione premere di nuovo il pulsante A-B. Per i file JPEG questa funzione non è disponibile. 4.9 Riproduzione da una specifica traccia o da uno specifico momento In modalità MPEG4 / JPEG / MP3 / WMA premere il pulsante SEARCH per far comparire una finestra col numero della traccia corrente; premendo I tasti numerici è possibile digitare il numero della traccia che si intende riprodurre. Premere OK e la traccia indica verrà riprodotta. Premendo uno dei tasti direzionali è possibile invece raggiungere una finestra che indica il tempo della traccia; anche in questo caso usare i tasti numerici per digitare il tempo della traccia che si intende riprodurre (operazione non valida con file JPEG). Premere PLAY e la riproduzione inizierà dal momento selezionato. 4.10 Riproduzione casuale Durante la riproduzione di MP3 / WMA premere il pulsante RDM (random) per attivare e disattivare la funzione di riproduzione casuale. Con file MPEG4 / JPEG il pulsante RDM non è valido. 4.11 Zoom video / immagine Durante la riproduzione di MPEG4 / JPEG premere ripetutamente il pulsante ZOOM per ingrandire o rimpicciolire l immagine o il video secondo le proporzioni: 2x, 4x, 8x, 1/2x, 1/4x, 1/8x, OFF.

ESEMPIO 1: per riprodurre la traccia 13 premere prima una volt ail pulsante 10+, poi il pulsante numerico 3. ESEMPIO 2: per riprodurre la traccia 34, premere 3 volte il pulsante 10+, poi il pulsante numerico 4. (il pulsante 0/10 vale come tasto 0) N.B.: premendo a lungo I pulsanti +10 o -10 serve a andare Avanti o indietro di 10 tracce o capitolo (solo per MP3 / WMA). 4.5 Selezionare una traccia dal menu principale Durante la riproduzione di MP3 / WMA il menù principale viene visualizzato sul display tutto il tempo. Durante la riproduzione di MPEG4/JPEG è possibile tornare al menù principale premendo il pulsante STOP. In fondo al menù principale l icona a sinistra è per i file audio, l icona centrale è per i file immagine e l icona a destra è per i file video. Durante la riproduzione di file JPEG premere uno dei tasti direzionali (> / < / ^ / v) per cambiare l angolo della visuale in questo ordine: tasto >: 90 deg cw; tasto <: 90deg ccw; tasto ^: UP<-->DOWN; tasto v: LEFT<-->RIGHT. 4.6 Riproduzione veloce Durante la riproduzione di MPEG4 / MP3 / WMA premere a lungo i pulsanti direzionali su e giù per riprodurre in avanti o indietro i file alle diverse velocità di x2, x4, x8, x20, normale. Durante la riproduzione veloce si può premere il pulsante PLAY/PAUSE per tornare alla riproduzione normale. In modalità JPEG non si può attivare la funzione di riproduzione veloce. 7. Pulsante PTY (PROGRAM TYPE) Premere brevemente il pulsante PTY per selezionare una delle seguenti modalità: Gruppo PTY MUSIC - Gruppo PTY SPEECH - PTY OFF. Quando il gruppo PTY è attivo, ruotare la manopola del volume o premere i pulsanti + e per selezionare una delle seguenti categorie: <-->NEWS<--> AFFAIRS<-->INFO<-->SPORT <-->EDUCATE<-->DRAMA<-->CULTURE <-->SCIENCE<--> VARIED<--> WEATHER<-->FINANCE<-->CHILDREN <-->SOCIAL<-->RELIGION<--> PHONE IN<-->TRAVEL<-->LEISURE <-->DOCUMENT< -->PTY NONE<--> POP M< -->ROCK M<-->EASY M <-->LIGHT M<--> CLASSICS<-->OTHER M<-->JAZZ<-->COUNTRY <-->NATION M<-->OLDIES<-->FOLK M<--> Quando il gruppo PTY è attivo, anche premendo I tasti numerici è possibile selezionare le varie categorie scritte sopra. Dopo aver selezionato una categoria la radio inizierà a ricercare i programmi di quel tipo e sul display apparirà la scritta SEEK PTY. Se per quel tipo non verrà trovata nessuna stazione apparirà la scritta PTY NONE e la radio riprodurrà la stazione precedente. 8. Pulsante AF (ALTERNATIVE FREQUENCIES) Premere brevemente il pulsante AF per attivare la funzione e il suo simbolo verrà visualizzato sul display. Simbolo non visualizzato: AF inattiva. Simbolo visualizzato: AF attiva e riceve le informazioni RDS. Simbolo lampeggiante: AF attiva ma non riceve ancora le informazioni RDS. Quando la funzione AF è attiva la radio controlla costantemente la potenza del segnale delle stazioni e quando trova una frequenza alternativa più potente per la stazione corrente la cambia su questa. Normalmente l operazione dura 1-2 secondi e il passaggio da una stazione all altra è appena percettibile. In modalità FM, quando la funzione AF è attiva, le funzioni SEEK, (SCAN), AUTO-MEMORY possono solo ricevere e salvare le stazioni. 4.7 Riproduzione lenta Durante la riproduzione di MPEG4 premere il pulsante SLOW_FWD per attivare la funzione avanti lento. Premendo più volte il pulsante la velocità di riproduzione diventa sempre inferiore, secondo i gradi: x1/2, x1/3, x1/4, x1/5, x1/6, x1/7, normale. Durante la riproduzione lenta si può premere il pulsante PLAY/PAUSE per tornare alla riproduzione normale. La funzione è disponibile solo i file video. 9. Pulsante TA (informazioni del traffico) Premere brevemente il pulsante TA per attivare la modalità. Quando la modalità è attiva, il simbolo TA è visibile sul display e: 1) Se si sta riproducendo da CD, USB, SD la riproduzione verrà interrotta per trasmettere le informazioni del traffico; 2) Se si sta ascoltando la radio si passerà automaticamente alla stazione che trasmette gli annunci del traffico. In entrambi i casi si tornerà alla traccia o stazione riprodotta precedentemente non appena gli annunci saranno terminati. Per disattivare la funzione premere di nuovo il pulsante TA (il simbolo scomparirà dallo schermo). Quando la modalità è attiva le funzioni SEEK, (SCAN), AUTO-MEMORY possono essere ricevute e salvate solo se i codici dei programmi del traffico sono stati identificati.

4. Modalità USB e MMC / SD Inserire un dispositivo USB o una scheda MMC / SD Card nei rispettivi vani. I file verranno visualizzati sul display e se ci sono file audio la riproduzione comincerò automaticamente. Quando si desidera estrarre il dispositivo premere il pulsante STOP due volte e estrarre la penna Usb o la scheda SD (per la scheda premere e questa scatterà verso l esterno). : stessa funzione del pulsante ZOOM sul telecomando : per attivare la riproduzione step by step, premere >II per tornare alla riproduzione normale. : selezionare una traccia digitando il suo numero (tasti 0-9, premere OK per confermare). 4.1 Pausa Interfaccia tastiera 3 : mettere in pausa : stoppare la riproduzione : pulsanti avanti e indietro veloce (premendo ripetutamente si aumenta il livello di velocità) : traccia aventi / indietro : MUTE (attivare e disattivare) : selezionare la pagina su e giù Interfaccia USB / CARD Interfaccia base MUSIC 4.2 Stop Riproducendo file MP4EG / JPEG / MP3 / WMA premere il pulsante PAUSE per fermare la riproduzione e Play per riprenderla di nuovo. In modalità MP3 / WMA premere il pulsante STOP una volta per fermare la riproduzione e premere PLAY / PAUSE per riprendere la riproduzione dallo stesso punto; premere il pulsante STOP due volte per interrompere definitivamente la riproduzione: premendo PLAY/PAUSE si riparte dalla prima traccia. In modalità MPEG4 / JPEG premere il pulsante STOP per tornare al menù principale. : selezionare per attivare la ripetizione casuale (RDM) : selezionare lingua audio : stessa funzione del pulsante PRG sul telecomando (vedi pag. 16) : stessa funzione del pulsante A-B sul telecomando : stessa funzione del pulsante REPEAT sul telecomando : stessa funzione del pulsante SUBTITLE sul telecomando : selezionare una traccia digitando il suo numero (tasti 1-9, premere OK per confermare) : Durante la riproduzione di musica o immagini premere il pulsante ZOOM e dopo uno di questi tasti direzionali (anche sul telecomando). Durante la riproduzione di immagini premere uno di questi tasti per cambiare l angolo di riproduzione. Interfaccia tastiera 1 Interfaccia tastiera 2 4.3 Selezionare una traccia con i pulsanti su / giù Durante la riproduzione di file MPEG4 / JPEG / MP3 / WMA premere I tasti su / giù per spostarsi tra I diversi file. N.B.: Premendo più volte I tasti su / giù ci si sposterà di più file alla volta. 4.4 Selezionare una traccia con i tasti numerici Riproducendo file MPEG4 / JPEG / MP3 / WMA premere uno dei tasti numerici da 1 a 9 o da 0 a 10 per selezionare direttamente una traccia o un capitolo. Per le tracce fino alla 10 questo avviene in maniera automatica premendo il numero corrispondente. Per le tracce superiore alla 10 usare il tasto 10+ come negli esempi: