IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze)

Documenti analoghi
IL LAGO DEI CIGNI Loris Petrillo Compagnia Opus Ballet Rosanna Brocanello Pëtr Il'ič Čajkovskij Camilla Bizzi,

Direzione Artistica ROSANNA BROCANELLO

di 13 24/11/2017, 13:02

ORARIO A.A. 2018/2019 LUNEDI SALA 1 SALA 2 SALA 3 SALA 4 SALA 5 SALA 6 SALA 7

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

11:00 11:00 11:05 11:05 18:10 18:10 11:15 11:15 11:20 11:20 11:25 11:25 11:30 11:30 11:35 R. BROCANELLO G. SANTAGATI 11:35 11:40 11:40

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

DANZA STAGIONE

TEATRO CONCORDIA MARSCIANO COMUNE DI

5/6/maggio 2018 ORE 9.00

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

DANCE CAMPUS & CONTEST

TAUROTANZ. spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F.

FREEDANCE e5 Maggio 2019 TEATRO ORIONE - PALERMO

Allongé. Il termine Allongé nel balletto rappresenta l eleganza delle linee allungate.

PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2018

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

REGOLAMENTO LACHANCE DANCE COMPETITION

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

Italia, Rieti Aprile Teatro Flavio Vespasiano

REGOLAMENTO LACHANCE DANCE COMPETITION

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

PAGAMENTO CON C/C POSTALE:

Bando di partecipazione NonfermArti Edizione 2011

La Commedia. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Venerdì 16.IX.2011 ore 21. REPLICA sabato 17.IX.2011 ore 21

DANCE CAMPUS & CONTEST

Italia, Trieste. 8-9 Dicembre Teatro Sloveno

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento

REGOLAMENTO SICILIA IN 2017

REGOLAMENTO LACHANCE DANCE COMPETITION

REGIONE CAMPANIA L.R. 6/ PROGRAMMA ANNUALE PER L ANNO 20 SCHEDA ATTIVITA SETTORE PER IL QUALE SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO

Il Viaggiatore Magazine bassano del Grappa e Ponte degli Alpini Bassano del Grappa, Vicenza

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

WORK IN PROGRESS OVVERO COME NASCE UNO SPETTACOLO LABORATORIO TEATRALE attorno alla messa in scena di BACCANTI PERDUTE di LUCA ARCHIBUGI

LA CITTÀ DEI RAGAZZI IL GARIBALDI DI GALLIPOLI: UN TEATRO-LABORATORIO

Il balletto. Prof. Vito Lentini

DANZAFIRENZE 2018 XVIII CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE DI DANZA

Il Lago Dei Cigni. Il Lago Dei Cigni

DANCE WITH YOU Prima edizione 2017

Regolamento Concorso Città di Empoli 2019 X edizione 24 Marzo ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in Prima Assoluta. Teatro Vascello - Roma Teatro Flavio Vespasiano - Rieti

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico

VI INVITA A PARTECIPARE

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

Regolamento Concorso Città di Empoli 2018 IX edizione 4 Marzo ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

Fondazione Toscana Spettacolo Comune di Rapolano Terme. Stagione Teatrale Teatro del Popolo. Rapolano Terme

FIORI DELLA RUSSIA» XII

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

Concorso di danza Premio Archimede luglio 2018 Ortigia Siracusa

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna

Calendario conferenze

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

DANZA - ART. 8 D.M. 8 novembre 2007 COMPAGNIE DI DANZA VALUTAZIONE QUALITATIVA - ART. 5 D.M. 8/11/2007

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

VI INVITA A PARTECIPARE

CURRICULUM ARTISTICO

DANZAFIRENZE concorso internazionale per danzatori e coreografi

TEATRO SOCIALE 2019/2020

Call / DNAppunti coreografici 2018

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

IX STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA danzaria JAZZ MODERN CLASSICO CONTEMPORANEO HIP HOP

DANZAFIRENZE 2019 XIX CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE DI DANZA

CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE MARZO 2013 TEATRO ACCADEMICO CASTEFRANCO VENETO - TREVISO

"Island" l incantato regno della conoscenza liberamente ispirato a La Tempesta di William Shakespeare

CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE FEBBRAIO 2015 TEATRO ACCADEMICO CASTEFRANCO VENETO - TREVISO

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

LA CITTÀ DEI RAGAZZI IL GARIBALDI DI GALLIPOLI: UN TEATRO-LABORATORIO

Valeria Belleudi. Nettuno/ Italy

Balancè Spazio d Arte

DanzArese 2016 LIBERA LA TUA ESPRESSIONE V EDIZIONE

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

6 CONCORSO NAZIONALE COREOGRAFICO DI DANZA

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

CREARR. Casa dei Racconti - Equipe-Allestimenti e Residenze Teatrali - Provincia di Rieti

Ritratto dell'artista da Giovane. Luciano De Vita: opere

RHO DANZA, 3a edizione

Dopo il successo di Bagliori d Astra, la Compagnia Astra Roma Ballet, fondata e diretta dall étoile Diana Ferrara,

Concorso Nazionale Coreografico DanzArese 2016

REGOLAMENTO DANZA MODERNA

Spettacoli teatrali concerti eventi

Tutti i corsi su Discentes.net sono di proprietà ARTEDO - Ente accreditato al MIUR ARTI TERAPIE

Bando sezione Danza MArteLive BIENNALE MArteLive Associazione Culturale Procult

SEMINARI DI DANZA D AUTORE 12 e 13 giugno, 28 e 29 giugno, 5 e 6 luglio luogo da definire

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO SICILIA IN 2018

BACINI IDRICI MONTANI. Comune di Tesero REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE. Provincia Autonoma di Trento

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Transcript:

IL LAGO DEI CIGNI Coreografie e regia: Loris Petrillo Interpretazione: Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello Musiche: Pëtr Il'ič Čajkovskij Danzatori: Maria Vittoria Feltre, Giada Morandin, Manuel Paolini, Stefano Pietragalla, Martina Platania, Jennifer Lavinia Rosati, Adrien Ursulet, Gabriele Vernich, Luca Zanni Assistente alle coreografie: Angela Placanica Consulenza drammaturgica: Massimiliano Burini Costumi: Santi Rinciari Sound designer: Thomas Chinnery Light designer: Alessandro Ruggiero Assistente luci: Orso Casprini Foto: Alessandro Botticelli Video: Jamaica De Marco Produzione: Compagnia Opus Ballet, 2012 in collaborazione con: Compagnia Petrillo Danza Coproduzione: Elsinor Teatro Stabile d Innovazione L attività della Compagnia è sostenuta da Regione Toscana Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze) Il Lago dei Cigni, uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij, indagato attraverso la danza contemporanea: le coreografie di Loris Petrillo per i danzatori della Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, in una complessa operazione di riattualizzazione dell opera e di riscoperta del suo nucleo originale e centrale. L intenzione è di rivoluzionare il modo di leggere il Classico attraverso il Contemporaneo, partendo dal mito sotteso all Opera stessa per ritrovarne le radici e i legami con l uomo, oggi: il Contemporaneo attraverso il mito diventa favola, che si trasforma in Racconto Danzato. Da questo è partito il coreografo Loris Petrillo con i danzatori della Compagnia Opus Ballet lavorando all interpretazione di una danza concreta e fisica, dove ciò che spinge l azione è il movimento istintivo e puro. Nell opera originale, oggetto negli anni di molteplici e diverse riletture tese quasi sempre a privilegiare il balletto, predomina in realtà una forte partitura drammaturgica in cui l elemento testuale si declina nel movimento danzato. Questo lo stimolo interpretativo della nuova produzione della Compagnia Opus Ballet: Loris Petrillo, da sempre impegnato nei suoi lavori in un continuo sviluppo dialogico tra partitura danzata e partitura testuale, anche in questa nuova produzione affronta l opera di repertorio ridandole nuova vita attraverso una forte attenzione al testo, grazie anche alla collaborazione del drammaturgo Massimiliano Burini, riconsegnandola alla contemporaneità servendosi di una danza fortemente improntata alla fisicità. Una fisicità quasi istintuale e animalesca, che restituisca al cigno la sua natura senza mai tradirne la straordinaria eleganza. Un operazione assolutamente nuova che mira a svelare il visibile dell opera, ormai nascosto dalle sue infinite interpretazioni e letture, alla ricerca del concetto dietro il racconto, in un continuo cambio di prospettiva attraverso gli sguardi della danza e della drammaturgia. Un ritorno alle origini che si avvale dello strumento Contemporaneo per riscoprirne l originaria Classicità.

NOTA INTRODUTTIVA di Silvia Poletti Oltre all'appassionato impegno di insegnante, che in molti anni di attività l'ha portata a formare un cospicuo numero di danzatori professionisti, poi impegnati in molte formazioni in Italia e all'estero, da qualche tempo Rosanna Brocanello ha voluto rafforzare il suo impegno nell'ambito della produzione e della direzione artistica della compagnia Opus Ballet. Emanazione dell'omonimo centro, da lei diretto con il maestro e coreografo Daniel Tinazzi, Opus Ballet è l'evoluzione di un'idea di compagnia che Rosanna ha sempre affiancato alla sua attività didattica. Ma se la sua prima creatura, Hot Jazz Dance, era appunto tutta votata alla ricerca in ambito modern jazz -disciplina nella quale si è originariamente formata lei stessa- con Opus Ballet Brocanello ha ampliato il raggio dei linguaggi da far esplorare ai suoi danzatori, puntando su varie espressioni del contemporaneo e del modern grazie alla collaborazione con diversi coreografi italiani e stranieri devoti a queste tecniche. Diventata da tre anni compagnia di formazione professionale i cui elementi sono scelti tra i danzatori che compiono il corso di studi nella scuola di Brocanello e Tinazzi, Opus Ballet fà oggi un ulteriore passo avanti proponendo un progetto ambizioso e audace: il suo primo titolo ' a serata' con una sua versione del Lago dei Cigni, una versione naturalmente tagliata su misura per esaltare l'identità artistica della formazione e per evidenziarne lo stile e le qualità. Per questo, a firmarla è un coreografo che da tempo collabora con Rosanna e il suo centro didattico, Loris Petrillo, autore interessato ad una danza espressiva e drammatica, punteggiata di tocchi teatrali e allo stesso tempo atletica e scattante. Il Lago dei Cigni di Petrillo si propone così come una rilettura del capolavoro di Ciaikovsky, Petipa e Ivanov sia nella drammaturgia, che punta a evidenziare i temi assoluti celati nell'antico libretto ( soprattutto la difficile presa di coscienza di una propria identità e il complesso percorso esistenziale che porta alla perdita irreversibile della primitiva innocenza) sia nel linguaggio coreografico che mette alla prova i danzatori per il suo esigente e costante cambio di tecniche e modalità espressive. Una prova e una sfida che si annunciano di non poco conto, certamente coraggiose -visto l'attuale situazione del teatro e della danza nazionale. Ma Rosanna Brocanello è una donna tenace e ostinata e nelle sfide vede un modo per poter sviluppare il suo progetto di danza, che del resto, ha trent'anni di carriera alle spalle e certamente molti altri anni davanti a sé. (s.p.)

BREVE PRESENTAZIONE della Compagnia Opus Ballet La Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, evolvendo da basi di danza moderna nella contemporaneità, propone un linguaggio comune tra i generi, un forte impatto espressivo e un alto profilo tecnico. Una molteplicità di tecniche e stili, attraverso una rosa di straordinari coreografi, artisti e residenze a cui i danzatori, con grande plasmabilità, accedono in un costante rinnovamento privo di confini e aperto alla sperimentazione. Seppur di recente formazione, ha ricevuto il riconoscimento e il sostegno della Regione Toscana ed ha presentato le sue coreografie in molteplici e importanti contesti anche internazionali (festival, teatri, galà, ospite di concorsi), riscuotendo grande riscontro di pubblico e di critica, nonché numerosi premi riconosciuti ai danzatori che la compongono. Sin dall inizio collabora con alcuni dei più importanti coreografi italiani e internazionali. www.opusballet.it compagnia@opusballet.it

26 Ottobre 2012_Teatro Cantiere Florida, Firenze

26 Ottobre 2012_Teatro Cantiere Florida, Firenze

COMPAGNIA OPUS BALLET Via Ugo Foscolo, 6-50124 Firenze www.opusballet.it compagnia@opusballet.it / +39.3939307828