Prot.n 613 del VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 04 DEL

Documenti analoghi
COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BANARI. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU ANNO 2015

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLASIMIUS

COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 14/06/2012

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 17 del 18 GENNAIO 2019

DELIBERAZIONE N. 189 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORREZZANA

Provincia di Piacenza

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 76 del 01/12/2015

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 468 DEL 03/12/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 237 del 23/12/2015

COMUNE DI DONORI. Provincia del Sud Sardegna. VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria Seduta Pubblica

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO NIGRA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 8 / 2015

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA. DETERMINAZIONE N. 345 del 21/12/2017. Ufficio: Ufficio Servizi Segreteria - Economato

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 11 del 20 dicembre 2016

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI REDAVALLE Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMU ANNO

Comune di Palau. Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

di deliberazione del

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

COMUNE DI PRALI VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI TORINO DELLA. Letto, confermato e sottoscritto.

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO PROVINCIA DI TRAPANI

L anno duemilanove, addì dieci del mese di giugno in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE N. 33 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA SUD SARDEGNA Via Cagliari n 09

COMUNE DI MOMPERONE Provincia di Alessandria ***********

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 40 del 15/07/2015

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

DELIBERA N. 211 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 12/12/2018

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 06/07/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 51 del

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI Prot.n 613 del 16.02.2015 VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 04 DEL 12.02.2015 OGGETTO: PROTESTA IMU TERRENI AGRICOLI. ADESIONE PROPOSTA ANCI SARDEGNA RICORSO TAR LAZIO AVVERSO D.M. DEL 28.11.2014. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO TECNICO SEGRETERIA UFFICI AMMINISTRATIVI RAGIONERIA PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il responsabile del Servizio F.to (rag. Lai Remo) PARERE DI REGOLARITA TECNICA ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Il Responsabile del Servizio f.to dr. Loddo Giuseppe X CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE- Certifico che la presente deliberazione trovasi in pubblicazione all albo pretorio di questo Comune dal 16.02.2015 al 03.03.2015 per quindici giorni. (f.to dott. Loddo Giuseppe) L anno duemilaquindici addì dodici del mese febbraio alle ore 18,00 nel Comune di Escolca nella sala Comunale, si è adunata con appositi avvisi il Consiglio Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Sono presenti all adunanza: Qualifica Nominativo Presenza Si no Sindaco LAI EUGENIO X Consiglieri SEDDA ELISABETTA X CADONI DONATELLA X PITZALIS GRAZIANO X SERRAU MARIA X CONTU MIRELLA X VACCA MARILENA X MURTAS ANGELO X PORCEDDA BARBARA X PLANTA SALVATORANGELO X SEU MARTINO X PIRAS GABRIELE X CANNAS DANTE X Totale 13 1 Con l assistenza del Segretario Comunale Dott. Loddo Giuseppe, il Sindaco Dr. Lai Eugenio presiede l adunanza, che constatato il numero legale degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: Con Decreto Legge 4/2015 del 24 gennaio 2015 è stata istituita l esenzione dall imposta municipale propria IMU sui terreni agricoli ricadenti in particolari aree. Che per l applicazione di tale imposta il Governo ha imposto la classificazione Istat dei Comuni Montani; VISTA la legge regionale 2 agosto 2005, n 12 Norme per le Unioni dei Comuni e le Comunità Montane. Ambiti adeguati per l esercizio delle funzioni. Misure di sostegno per i piccoli Comuni; VISTO l art. 5 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che istituisce le Comunità Montane individuando all art 6 i caratteri dei comuni; VISTO l art. 6 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che cita al comma 1 sono considerati i comuni il cui territorio è situato per almeno il 50% al di sopra dei 400 metri di altitudine dal livello del mare e quelli nel quale il dislivello tra la quota altimetrica inferiore e quella superiore del territorio comunale è di almeno 600 metri, purchè almeno il 30% del loro territorio sia situato al di sopra dei quattrocento metri sul livello del mare ; VISTA la deliberazione di Giunta regionale Sardegna n 20/13 del 01/04/2008 che afferma che il Comune di Escolca è ricompreso nell elenco di cui all art. 6 della legge regionale 12/2005; VISTA la delibera della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo n 1 del 15/04/2008 in cui si istituisce l ente montano ai sensi della legge regionale 12/2005 Rilevato che: Con la deliberazione n 1 della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo è istituita la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo di cui fa parte dal 16/04/2008 anche il Comune di Escolca; Espone il Sindaco il quale precisa che trattasi di atto di protesta contro il Decreto che impone l obbligo di tassare con l IMU i terreni agricoli ad oggi esenti nei Comuni classificati Non montani; CONSIDERATO che l ANCI ha assunto diverse iniziative di protesta nei confronti del Governo, volte ad ottenere un rinvio della revisione dei criteri per la definizione dei Comuni montani, non montani e parzialmente montani e quindi della esenzione dei relativi terreni agricoli dall anno di imposta 2014 e 2015; PRESO ATTO che le risposte del Governo sono state insufficienti e contradditorie, poiché impone ai comuni all accertamento convenzionale del maggior gettito IMU con importo pari ai trasferimenti erariali; RITENUTO di non poter sostenere oltre meccanismi perversi per cui da un lato il Comune si trova ad aumentare la pressione fiscale sulla propria comunità e dall altro destina quote sempre più consistenti di quelle stesse risorse, per finanziare programmi di assistenza e sostegno sociale per contrastare la crisi e, sempre più spesso, ad assicurare interventi urgenti

ad un numero, purtroppo, sempre crescente di persone bisognose che versano in uno stato di grave disagio sociale ed economico; Il Sindaco si sofferma sull ingiustizia che i proprietari di terreni agricoli subiscono a causa della tassazione dei Terreni IMU- soprattutto in un momento di grande crisi economica che si sta vivendo. VISTA la comunicazione ANCI Sardegna del 12.02.2015 avente ad oggetto: IMU Agricola. Udienza del 04 marzo 2015 con la quale si comunica la volontà di integrare il ricorso principale contro il D.M. del 28.11.2014, presentanto al TAR del Lazio nel precedente mese di dicembre 2014; VISTO il D.lgvo n. 267/2000; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgvo n. 267/2000 sotto il profilo tecnico del presente atto ; CON n.9 voti favorevoli e n.4 astenuti (Planta, Seu, Piras e Cannas) espressi nei modi e termini di legge, DELIBERA DI ESPRIMERE la contrarietà di codesta amministrazione Comunale al provvedimento normativo che istituisce l Imu sui terreni agricoli; DARE MANDATO all ANCI Sardegna di proporre ricorso, per le motivazioni in premessa, al TAR del Lazio avverso il D.M. 66/2014 Decreto esenzione IMU per terreni montani promosso dal Comune contro il Ministero dell economia e finanza e il Ministero dell Interno; DI AUTORIZZARE il Sindaco a conferire apposito mandato, nelle forme di legge, ai legali individuati Prof. Avv. Costantino Murgia e Avv. Mauro Barberio; DI DARE ATTO che la spesa derivante dal presente atto è pari a.100,00. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione al Responsabile Unico del Procedimento per l adozione dei provvedimenti di competenza; DI DISPORRE, ai sensi dell art. 124 del D.Lvo 18.8.2000, n. 267, la pubblicazione della presente deliberazione per 15 giorni consecutivi all Albo pretorio dell ente; Letto approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to Dr. Lai Eugenio f.to Dr. Loddo Giuseppe

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data (Dott.Loddo Giuseppe) Per copia conforme all originale per uso amministrativo Il Sindaco (f.to Dr.Lai Eugenio) (Loddo Dott. Giuseppe)

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI Prot.n 613 del 16.02.2015 VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 04 DEL 12.02.2015 OGGETTO: PROTESTA IMU TERRENI AGRICOLI. ADESIONE PROPOSTA ANCI SARDEGNA RICORSO TAR LAZIO AVVERSO D.M. DEL 28.11.2014. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO TECNICO SEGRETERIA UFFICI AMMINISTRATIVI RAGIONERIA PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il responsabile del Servizio F.to (rag. Lai Remo) PARERE DI REGOLARITA TECNICA ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Il Responsabile del Servizio f.to dr. Loddo Giuseppe X CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE- Certifico che la presente deliberazione trovasi in pubblicazione all albo pretorio di questo Comune dal 16.02.2015 al 03.03.2015 per quindici giorni. (f.to dott. Loddo Giuseppe) L anno duemilaquindici addì dodici del mese febbraio alle ore 18,00 nel Comune di Escolca nella sala Comunale, si è adunata con appositi avvisi il Consiglio Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Sono presenti all adunanza: Qualifica Nominativo Presenza Si no Sindaco LAI EUGENIO X Consiglieri SEDDA ELISABETTA X CADONI DONATELLA X PITZALIS GRAZIANO X SERRAU MARIA X CONTU MIRELLA X VACCA MARILENA X MURTAS ANGELO X PORCEDDA BARBARA X PLANTA SALVATORANGELO X SEU MARTINO X PIRAS GABRIELE X CANNAS DANTE X Totale 13 1 Con l assistenza del Segretario Comunale Dott. Loddo Giuseppe, il Sindaco Dr. Lai Eugenio presiede l adunanza, che constatato il numero legale degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: Con Decreto Legge 4/2015 del 24 gennaio 2015 è stata istituita l esenzione dall imposta municipale propria IMU sui terreni agricoli ricadenti in particolari aree. Che per l applicazione di tale imposta il Governo ha imposto la classificazione Istat dei Comuni Montani; VISTA la legge regionale 2 agosto 2005, n 12 Norme per le Unioni dei Comuni e le Comunità Montane. Ambiti adeguati per l esercizio delle funzioni. Misure di sostegno per i piccoli Comuni; VISTO l art. 5 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che istituisce le Comunità Montane individuando all art 6 i caratteri dei comuni; VISTO l art. 6 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che cita al comma 1 sono considerati i comuni il cui territorio è situato per almeno il 50% al di sopra dei 400 metri di altitudine dal livello del mare e quelli nel quale il dislivello tra la quota altimetrica inferiore e quella superiore del territorio comunale è di almeno 600 metri, purchè almeno il 30% del loro territorio sia situato al di sopra dei quattrocento metri sul livello del mare ; VISTA la deliberazione di Giunta regionale Sardegna n 20/13 del 01/04/2008 che afferma che il Comune di Escolca è ricompreso nell elenco di cui all art. 6 della legge regionale 12/2005; VISTA la delibera della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo n 1 del 15/04/2008 in cui si istituisce l ente montano ai sensi della legge regionale 12/2005 Rilevato che: Con la deliberazione n 1 della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo è istituita la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo di cui fa parte dal 16/04/2008 anche il Comune di Escolca; Espone il Sindaco il quale precisa che trattasi di atto di protesta contro il Decreto che impone l obbligo di tassare con l IMU i terreni agricoli ad oggi esenti nei Comuni classificati Non montani; CONSIDERATO che l ANCI ha assunto diverse iniziative di protesta nei confronti del Governo, volte ad ottenere un rinvio della revisione dei criteri per la definizione dei Comuni montani, non montani e parzialmente montani e quindi della esenzione dei relativi terreni agricoli dall anno di imposta 2014 e 2015; PRESO ATTO che le risposte del Governo sono state insufficienti e contradditorie, poiché impone ai comuni all accertamento convenzionale del maggior gettito IMU con importo pari ai trasferimenti erariali; RITENUTO di non poter sostenere oltre meccanismi perversi per cui da un lato il Comune si trova ad aumentare la pressione fiscale sulla propria comunità e dall altro destina quote sempre più consistenti di quelle stesse risorse, per finanziare programmi di assistenza e sostegno sociale per contrastare la crisi e, sempre più spesso, ad assicurare interventi urgenti

ad un numero, purtroppo, sempre crescente di persone bisognose che versano in uno stato di grave disagio sociale ed economico; Il Sindaco si sofferma sull ingiustizia che i proprietari di terreni agricoli subiscono a causa della tassazione dei Terreni IMU- soprattutto in un momento di grande crisi economica che si sta vivendo. VISTA la comunicazione ANCI Sardegna del 12.02.2015 avente ad oggetto: IMU Agricola. Udienza del 04 marzo 2015 con la quale si comunica la volontà di integrare il ricorso principale contro il D.M. del 28.11.2014, presentanto al TAR del Lazio nel precedente mese di dicembre 2014; VISTO il D.lgvo n. 267/2000; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgvo n. 267/2000 sotto il profilo tecnico del presente atto ; CON n.9 voti favorevoli e n.4 astenuti (Planta, Seu, Piras e Cannas) espressi nei modi e termini di legge, DELIBERA DI ESPRIMERE la contrarietà di codesta amministrazione Comunale al provvedimento normativo che istituisce l Imu sui terreni agricoli; DARE MANDATO all ANCI Sardegna di proporre ricorso, per le motivazioni in premessa, al TAR del Lazio avverso il D.M. 66/2014 Decreto esenzione IMU per terreni montani promosso dal Comune contro il Ministero dell economia e finanza e il Ministero dell Interno; DI AUTORIZZARE il Sindaco a conferire apposito mandato, nelle forme di legge, ai legali individuati Prof. Avv. Costantino Murgia e Avv. Mauro Barberio; DI DARE ATTO che la spesa derivante dal presente atto è pari a.100,00. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione al Responsabile Unico del Procedimento per l adozione dei provvedimenti di competenza; DI DISPORRE, ai sensi dell art. 124 del D.Lvo 18.8.2000, n. 267, la pubblicazione della presente deliberazione per 15 giorni consecutivi all Albo pretorio dell ente; Letto approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to Dr. Lai Eugenio f.to Dr. Loddo Giuseppe

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data (Dott.Loddo Giuseppe) Per copia conforme all originale per uso amministrativo Il Sindaco (f.to Dr.Lai Eugenio) (Loddo Dott. Giuseppe)

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI Prot.n 613 del 16.02.2015 VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 04 DEL 12.02.2015 OGGETTO: PROTESTA IMU TERRENI AGRICOLI. ADESIONE PROPOSTA ANCI SARDEGNA RICORSO TAR LAZIO AVVERSO D.M. DEL 28.11.2014. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO TECNICO SEGRETERIA UFFICI AMMINISTRATIVI RAGIONERIA PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il responsabile del Servizio F.to (rag. Lai Remo) PARERE DI REGOLARITA TECNICA ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Il Responsabile del Servizio f.to dr. Loddo Giuseppe X CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE- Certifico che la presente deliberazione trovasi in pubblicazione all albo pretorio di questo Comune dal 16.02.2015 al 03.03.2015 per quindici giorni. (f.to dott. Loddo Giuseppe) L anno duemilaquindici addì dodici del mese febbraio alle ore 18,00 nel Comune di Escolca nella sala Comunale, si è adunata con appositi avvisi il Consiglio Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Sono presenti all adunanza: Qualifica Nominativo Presenza Si no Sindaco LAI EUGENIO X Consiglieri SEDDA ELISABETTA X CADONI DONATELLA X PITZALIS GRAZIANO X SERRAU MARIA X CONTU MIRELLA X VACCA MARILENA X MURTAS ANGELO X PORCEDDA BARBARA X PLANTA SALVATORANGELO X SEU MARTINO X PIRAS GABRIELE X CANNAS DANTE X Totale 13 1 Con l assistenza del Segretario Comunale Dott. Loddo Giuseppe, il Sindaco Dr. Lai Eugenio presiede l adunanza, che constatato il numero legale degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: Con Decreto Legge 4/2015 del 24 gennaio 2015 è stata istituita l esenzione dall imposta municipale propria IMU sui terreni agricoli ricadenti in particolari aree. Che per l applicazione di tale imposta il Governo ha imposto la classificazione Istat dei Comuni Montani; VISTA la legge regionale 2 agosto 2005, n 12 Norme per le Unioni dei Comuni e le Comunità Montane. Ambiti adeguati per l esercizio delle funzioni. Misure di sostegno per i piccoli Comuni; VISTO l art. 5 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che istituisce le Comunità Montane individuando all art 6 i caratteri dei comuni; VISTO l art. 6 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che cita al comma 1 sono considerati i comuni il cui territorio è situato per almeno il 50% al di sopra dei 400 metri di altitudine dal livello del mare e quelli nel quale il dislivello tra la quota altimetrica inferiore e quella superiore del territorio comunale è di almeno 600 metri, purchè almeno il 30% del loro territorio sia situato al di sopra dei quattrocento metri sul livello del mare ; VISTA la deliberazione di Giunta regionale Sardegna n 20/13 del 01/04/2008 che afferma che il Comune di Escolca è ricompreso nell elenco di cui all art. 6 della legge regionale 12/2005; VISTA la delibera della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo n 1 del 15/04/2008 in cui si istituisce l ente montano ai sensi della legge regionale 12/2005 Rilevato che: Con la deliberazione n 1 della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo è istituita la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo di cui fa parte dal 16/04/2008 anche il Comune di Escolca; Espone il Sindaco il quale precisa che trattasi di atto di protesta contro il Decreto che impone l obbligo di tassare con l IMU i terreni agricoli ad oggi esenti nei Comuni classificati Non montani; CONSIDERATO che l ANCI ha assunto diverse iniziative di protesta nei confronti del Governo, volte ad ottenere un rinvio della revisione dei criteri per la definizione dei Comuni montani, non montani e parzialmente montani e quindi della esenzione dei relativi terreni agricoli dall anno di imposta 2014 e 2015; PRESO ATTO che le risposte del Governo sono state insufficienti e contradditorie, poiché impone ai comuni all accertamento convenzionale del maggior gettito IMU con importo pari ai trasferimenti erariali; RITENUTO di non poter sostenere oltre meccanismi perversi per cui da un lato il Comune si trova ad aumentare la pressione fiscale sulla propria comunità e dall altro destina quote sempre più consistenti di quelle stesse risorse, per finanziare programmi di assistenza e sostegno sociale per contrastare la crisi e, sempre più spesso, ad assicurare interventi urgenti

ad un numero, purtroppo, sempre crescente di persone bisognose che versano in uno stato di grave disagio sociale ed economico; Il Sindaco si sofferma sull ingiustizia che i proprietari di terreni agricoli subiscono a causa della tassazione dei Terreni IMU- soprattutto in un momento di grande crisi economica che si sta vivendo. VISTA la comunicazione ANCI Sardegna del 12.02.2015 avente ad oggetto: IMU Agricola. Udienza del 04 marzo 2015 con la quale si comunica la volontà di integrare il ricorso principale contro il D.M. del 28.11.2014, presentanto al TAR del Lazio nel precedente mese di dicembre 2014; VISTO il D.lgvo n. 267/2000; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgvo n. 267/2000 sotto il profilo tecnico del presente atto ; CON n.9 voti favorevoli e n.4 astenuti (Planta, Seu, Piras e Cannas) espressi nei modi e termini di legge, DELIBERA DI ESPRIMERE la contrarietà di codesta amministrazione Comunale al provvedimento normativo che istituisce l Imu sui terreni agricoli; DARE MANDATO all ANCI Sardegna di proporre ricorso, per le motivazioni in premessa, al TAR del Lazio avverso il D.M. 66/2014 Decreto esenzione IMU per terreni montani promosso dal Comune contro il Ministero dell economia e finanza e il Ministero dell Interno; DI AUTORIZZARE il Sindaco a conferire apposito mandato, nelle forme di legge, ai legali individuati Prof. Avv. Costantino Murgia e Avv. Mauro Barberio; DI DARE ATTO che la spesa derivante dal presente atto è pari a.100,00. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione al Responsabile Unico del Procedimento per l adozione dei provvedimenti di competenza; DI DISPORRE, ai sensi dell art. 124 del D.Lvo 18.8.2000, n. 267, la pubblicazione della presente deliberazione per 15 giorni consecutivi all Albo pretorio dell ente; Letto approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to Dr. Lai Eugenio f.to Dr. Loddo Giuseppe

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data (Dott.Loddo Giuseppe) Per copia conforme all originale per uso amministrativo Il Sindaco (f.to Dr.Lai Eugenio) (Loddo Dott. Giuseppe)

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI Prot.n 613 del 16.02.2015 VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 04 DEL 12.02.2015 OGGETTO: PROTESTA IMU TERRENI AGRICOLI. ADESIONE PROPOSTA ANCI SARDEGNA RICORSO TAR LAZIO AVVERSO D.M. DEL 28.11.2014. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO TECNICO SEGRETERIA UFFICI AMMINISTRATIVI RAGIONERIA PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il responsabile del Servizio F.to (rag. Lai Remo) PARERE DI REGOLARITA TECNICA ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lvo n. 267/2000. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Il Responsabile del Servizio f.to dr. Loddo Giuseppe X CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE- Certifico che la presente deliberazione trovasi in pubblicazione all albo pretorio di questo Comune dal 16.02.2015 al 03.03.2015 per quindici giorni. (f.to dott. Loddo Giuseppe) L anno duemilaquindici addì dodici del mese febbraio alle ore 18,00 nel Comune di Escolca nella sala Comunale, si è adunata con appositi avvisi il Consiglio Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Sono presenti all adunanza: Qualifica Nominativo Presenza Si no Sindaco LAI EUGENIO X Consiglieri SEDDA ELISABETTA X CADONI DONATELLA X PITZALIS GRAZIANO X SERRAU MARIA X CONTU MIRELLA X VACCA MARILENA X MURTAS ANGELO X PORCEDDA BARBARA X PLANTA SALVATORANGELO X SEU MARTINO X PIRAS GABRIELE X CANNAS DANTE X Totale 13 1 Con l assistenza del Segretario Comunale Dott. Loddo Giuseppe, il Sindaco Dr. Lai Eugenio presiede l adunanza, che constatato il numero legale degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: Con Decreto Legge 4/2015 del 24 gennaio 2015 è stata istituita l esenzione dall imposta municipale propria IMU sui terreni agricoli ricadenti in particolari aree. Che per l applicazione di tale imposta il Governo ha imposto la classificazione Istat dei Comuni Montani; VISTA la legge regionale 2 agosto 2005, n 12 Norme per le Unioni dei Comuni e le Comunità Montane. Ambiti adeguati per l esercizio delle funzioni. Misure di sostegno per i piccoli Comuni; VISTO l art. 5 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che istituisce le Comunità Montane individuando all art 6 i caratteri dei comuni; VISTO l art. 6 della legge regionale 12 del 2 agosto 2005 che cita al comma 1 sono considerati i comuni il cui territorio è situato per almeno il 50% al di sopra dei 400 metri di altitudine dal livello del mare e quelli nel quale il dislivello tra la quota altimetrica inferiore e quella superiore del territorio comunale è di almeno 600 metri, purchè almeno il 30% del loro territorio sia situato al di sopra dei quattrocento metri sul livello del mare ; VISTA la deliberazione di Giunta regionale Sardegna n 20/13 del 01/04/2008 che afferma che il Comune di Escolca è ricompreso nell elenco di cui all art. 6 della legge regionale 12/2005; VISTA la delibera della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo n 1 del 15/04/2008 in cui si istituisce l ente montano ai sensi della legge regionale 12/2005 Rilevato che: Con la deliberazione n 1 della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo è istituita la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo di cui fa parte dal 16/04/2008 anche il Comune di Escolca; Espone il Sindaco il quale precisa che trattasi di atto di protesta contro il Decreto che impone l obbligo di tassare con l IMU i terreni agricoli ad oggi esenti nei Comuni classificati Non montani; CONSIDERATO che l ANCI ha assunto diverse iniziative di protesta nei confronti del Governo, volte ad ottenere un rinvio della revisione dei criteri per la definizione dei Comuni montani, non montani e parzialmente montani e quindi della esenzione dei relativi terreni agricoli dall anno di imposta 2014 e 2015; PRESO ATTO che le risposte del Governo sono state insufficienti e contradditorie, poiché impone ai comuni all accertamento convenzionale del maggior gettito IMU con importo pari ai trasferimenti erariali; RITENUTO di non poter sostenere oltre meccanismi perversi per cui da un lato il Comune si trova ad aumentare la pressione fiscale sulla propria comunità e dall altro destina quote sempre più consistenti di quelle stesse risorse, per finanziare programmi di assistenza e sostegno sociale per contrastare la crisi e, sempre più spesso, ad assicurare interventi urgenti

ad un numero, purtroppo, sempre crescente di persone bisognose che versano in uno stato di grave disagio sociale ed economico; Il Sindaco si sofferma sull ingiustizia che i proprietari di terreni agricoli subiscono a causa della tassazione dei Terreni IMU- soprattutto in un momento di grande crisi economica che si sta vivendo. VISTA la comunicazione ANCI Sardegna del 12.02.2015 avente ad oggetto: IMU Agricola. Udienza del 04 marzo 2015 con la quale si comunica la volontà di integrare il ricorso principale contro il D.M. del 28.11.2014, presentanto al TAR del Lazio nel precedente mese di dicembre 2014; VISTO il D.lgvo n. 267/2000; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgvo n. 267/2000 sotto il profilo tecnico del presente atto ; CON n.9 voti favorevoli e n.4 astenuti (Planta, Seu, Piras e Cannas) espressi nei modi e termini di legge, DELIBERA DI ESPRIMERE la contrarietà di codesta amministrazione Comunale al provvedimento normativo che istituisce l Imu sui terreni agricoli; DARE MANDATO all ANCI Sardegna di proporre ricorso, per le motivazioni in premessa, al TAR del Lazio avverso il D.M. 66/2014 Decreto esenzione IMU per terreni montani promosso dal Comune contro il Ministero dell economia e finanza e il Ministero dell Interno; DI AUTORIZZARE il Sindaco a conferire apposito mandato, nelle forme di legge, ai legali individuati Prof. Avv. Costantino Murgia e Avv. Mauro Barberio; DI DARE ATTO che la spesa derivante dal presente atto è pari a.100,00. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione al Responsabile Unico del Procedimento per l adozione dei provvedimenti di competenza; DI DISPORRE, ai sensi dell art. 124 del D.Lvo 18.8.2000, n. 267, la pubblicazione della presente deliberazione per 15 giorni consecutivi all Albo pretorio dell ente; Letto approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to Dr. Lai Eugenio f.to Dr. Loddo Giuseppe

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data (Dott.Loddo Giuseppe) Per copia conforme all originale per uso amministrativo Il Sindaco (f.to Dr.Lai Eugenio) (Loddo Dott. Giuseppe)