EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015

Documenti analoghi
Calendario della Valle Gennaio 2015

ESTATE A VELO

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

CALENDARIO DELLA VALLE EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA - GIUGNO 2014

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA GIUGNO 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

Le PAROLE di FRANCESCO

COSTACCIARO ESTATE 2011

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Sabato 23 Marzo

Data Giorno Manifestazione Organizzatore

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Novena e festa di san Pio

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

OPERA FRANCESCANA DELLA

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

Programma Religioso TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016

C A R N E V A L A N D I A

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

VIAGGIO LUNGO 19 Luglio - 1 Agosto (1 bus)

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

SIBILLINI ADVENTURE A.S.D. Scuola Nazionale di Survival & Bushcraft Valorizziamo il territorio dei Monti Sibillini dal 2002

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

FC BARCELONA VS R. MADRID

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

La Valnerina è la zona dell Umbria sud-orientale posta a cavallo, grosso modo, del corso del fiume Nera. Anche se un po staccati dal fiume, tra i

BIBLIOTECHE COMUNALI DI PONTE SAN PIETRO e VALBREMBO. La data prevista è domenica 15 febbraio 2015 PROGRAMMA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino.

VIAGGIO IN AUTOBUS GRAN TURISMO A LOURDES - AVIGNONE - ASSISI

Lunedì 26 ore

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Da Lunedì al Venerdì

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

700 anni. del. breviario. della. Sacra di San Michele Preghiere e canti dei monaci della Sacra. Parrocchia di San Giovanni Vincenzo

CAPODANNO A LANCIANO

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Carissimi, con il mese di Luglio entriamo nel vivo dell estate, tempo utile per rinfrancare il corpo e lo spirito. Anche quest anno vogliamo

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Maria SS dei Miracoli 2015

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

VIAGGI E PELLEGRINAGGI. catalogo 2016

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

CALENDARIO EVENTI

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

Calendario Parrocchiale

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

GIORNATA MARIANA BEATA PERCHÉ HAI CREDUTO Roma, OTTOBRE 2013

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

ULTIMISSIME DI GIUGNO

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN.

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Transcript:

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015 1 Maggio, ore 9:30 Escursione Giappiedi - Collegiacone Festa della Santa Croce a Giappiedi e Festa della Madonna dell Appare a Collegiacone. Solenne processione e Santa Messa: a seguire, pranzo sociale. Punto di ritrovo e partenza: Giappiedi ore 9.30 Arrivo a Collegiacone alle ore 11:00 Difficoltà: T (per tutti) A Collegiacone: Processione e Santa Messa, alle ore 11:30. Pranzo sociale 10,00 cad. Per evidenti motivi organizzativi è necessario prenotarsi entro giovedì 30 p.v. Per info, iscrizioni e prenotazioni pranzo: Roberto Rosati - Cell. 338.2066059 NORCIA 1 Maggio, ore 9:00 Fraz. Campi Torneo di Ruzzola a terne a sorteggio La A.S.D. Pro Loco Campi organizza per il giorno 1 maggio il Torneo di Ruzzola a terne a sorteggio (aperto a tutti). Inizio gara ore 9:00. Iscrizione 10,00 a persona. Ricchi premi enogastronomici alle prime tre squadre. Per info, iscrizioni e prenotazioni pranzo: Cell. 3389641493 - Tel. 0743.820225 SANT ANATOLIA DI NARCO 1-2 e 3 Maggio Abbazia dei Santi Felice e Mauro. Primavera in Valnerina : Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio 2015, dalle ore 09,30 al tramonto, a Sant Anatolia di Narco nel cuore dell Umbria, ripartirà la undicesima edizione della mostra-mercato del florovivaismo di qualità e di giardinaggio, primavera in Valnerina. L evento fieristico si svolgerà presso il complesso medioevale dell Abbazia di San Felice in Val di Narco, in Località Castel San Felice, a circa 5 min. dalla SS Flaminia, nelle immediate vicinanze di Spoleto. L ampliato parco dell Abbazia sarà allestito con oltre 50 stands di espositori /produttori di piante insolite, officinali, pelargoni, peonie, rose, orchidee, camelie, fruttiferi, ortive, piante rare e zafferano, fornitori di servizi per il verde e macchine da giardino. Inoltre saranno presenti piccoli artigiani locali. All interno della manifestazione sarà allestita, a cura del Servizio Turistico della Valnerina, la Mostra

fotografica La Valnerina com era. Nel corso delle tre giornate verranno proposte conferenze e dibattiti. Infine, su prenotazione presso la biglietteria, tutti potranno partecipare alle passeggiate guidate condotte da esperti botanici, per il riconoscimento delle essenze spontanee del bosco della Valnerina. Oltre a visitare la mostra vivaistica, con lo stesso biglietto, si potrà accedere e visitare il Parco Appenninico realizzato dalla Comunità Montana della Valnerina ed il Museo dell albero, dislocati al di là del fiume Nera. Per maggiori info: Comune di Sant Anatolia di Narco Tel. 0743.613149 3 Maggio Escursione ai Pantan di Accumoli Punto di ritrovo: Cascia (Palestra Fisis), ore 8:00 Inizio escursione: Notoria, ore 8:45 Durata: Mezza giornata Dislivello: mt. 660 Difficoltà: T (per tutti) Percorso: Anello A/R per complessivi 11 Km. circa Per info e prenotazioni: Alessio Palaferri - Cell. 339.4649675 POGGIODOMO Tutte le domeniche di Maggio Eremo Madonna della Stella Processione all Eremo della Madonna della Stella La tradizione vuole che nell'anno 1833, due pastori si ripararono nei pressi di uno scoglio e tra la vegetazione videro un affresco ancora leggibile raffigurante, la Vergine tra s. Benedetto e s. Agostino del 1416. Da quel momento gli abitanti del comune e cominciarono a venerare l immagine. Si tassarono per riedificare la chiesa definitivamente titolata Madonna della Stella. Ed ogni domenica di maggio, celebra la messa nel Santuario ed i fedeli con l occasione, al termine del rito religioso, organizzano un pranzo che diventa l occasione per ritrovarsi in allegria. La tradizione prevede il pellegrinaggio rituale dei diversi paesi dell area, a partire dal borgo di Roccatamburo. Alle celebrazioni in onore della Madonna della Stella, affluiscono anche i paesi di Cerreto, Triponzo, Ponte, in un pellegrinaggio montano che attraversa la Valle del Tissino. Per maggiori info: Comune di Poggiodomo Tel. 0743.759001 NORCIA 17 Maggio, ore 11:00 Fraz. Castelluccio Festa dell Ascenzione Processione su lu cunnuttu con il rituale della zàzetta (un tipo di erba asprigna). Per info: Pro-Loco di Castelluccio Tel. 3386267022 - prolococastelluccio@libero.it

POGGIODOMO 17 maggio Riapertura Eremo Madonna della Stella Dopo due anni di lavori e di restauro degli affreschi, sarà riaperto l Eremo della Madonna della Stella presso Roccatamburo di Poggiodomo. Per maggiori info: Comune di Poggiodomo Tel. 0743.759001 17 Maggio, ore 21,00 Processione dello Stendardo Per maggiori info: Servizio Turistico della Valnerina - Tel. 0743.71401-0743.71147 SCHEGGINO 17 Maggio Fraz. Ceselli Festa della Madonna del Buon Consiglio Festa della Madonna del Buon Consiglio, nota anche come festa delle ragazze. Per maggiori info: Comune di Scheggino - Tel. 0743.613232 Dal 20 al 24 Maggio Basilica di Santa Rita Celebrazioni Ritiane La festa che Cascia tributa a Santa Rita è particolarmente articolata e momenti puramente celebrativi si alternano ad ampi spazi di riflessione legati ad una liturgia che ormai conta secoli di storia. È il caso dei giovedì di Santa Rita, una particolare devozione nata quasi trecento anni fa e mai interrotta: per i 15 giovedì antecedenti la festa del 22 maggio, si svolgono in diverse ore della giornata, incontri di fede in preparazione della festa. Questa autentica esigenza di fratellanza viene manifestata anche con il gemellaggio che, annualmente, Cascia intrattiene, con una diversa città italiana o europea. Dalla città gemellata, ogni anno, nei giorni precedenti la festa di Santa Rita, solitamente una settimana prima, parte la fiaccola che gli atleti del gruppo sportivo più rappresentativo della città, portano, con lunghissime staffette, fino a Cascia, la sera del 21, sul sagrato della Basilica viene acceso il tripode. Il giorno 22 il corteo in costume storico parte da Via del Pago fino a raggiungere la Basilica dedicata alla Santa. Durante la festa viene assegnato il Riconoscimento Internazionale Santa Rita da Cascia istituito nel 1988 dal Comune di Cascia per mettere in risalto il fatto che anche oggi vi sono persone che vivono i valori del perdono, di pace, di solidarietà, di dedizione, di fede, di amore, già incarnati dalla umile donna di Roccaporena di Cascia. Per maggiori info: Servizio Turistico della Valnerina - Tel. 0743.71401-0743.71147

PRECI 22 Maggio Festa di Santa Rita Festa in onore della Santa degli impossibili, la manifestazione si tiene lo stesso giorno in cui si festeggia nella vicina Cascia. Per maggiori info: Comune di Preci - Tel. 0743.937808 PRECI 23 Maggio Fraz. Piedivalle - Abbazia di Sant Eutizio Festa di Sant Eutizio Nel suggestivo scenario dell Abbazia di S. Eutizio, una volta il maggior centro di potere economico e politico della zona, fondata verso la fine del sec. V dal monaco siriano Eutizio, si svolgerà la processione dedicata al santo patrono. Dopo la processione si svolge la Santa Messa e a seguire si tiene il rinfresco. Per maggiori info: Abbazia di Sant Eutizio - Tel. 0743.99659; Comune di Preci - Tel. 0743.937808 N.B. Le date e gli eventi contenuti nel presente calendario potrebbero subire variazioni non dipendenti da questo Servizio Turistico, che ne ha solamente lo scopo divulgativo. Si consiglia di verificare lo svolgimento della manifestazione contattando l Ente o Associazione di riferimento. Ufficio Informazioni di Cascia - Piazza Garibaldi, 1 Tel. 0743/71147 fax 0743/76630 - info@iat.cascia.pg.it Ufficio Informazioni di Norcia - Piazza San Benedetto, 1 Tel e fax 0743/828173 turismo@comune.norcia.pg.it www.lavalnerina.it - info@lavalnerina.it Comuni della Valnerina Comune di Cascia tel. 0743/75131 Comune di Cerreto di Spoleto tel. 0743/91307

Comune di Monteleone di Spoleto tel. 0743/70421 Comune di Norcia tel. 0743/828711 Comune di Poggiodomo tel. 0743/759001 Comune di Preci tel. 0743/937808 Comune di Sant Anatolia di Narco tel. 0743/613149 Comune di Scheggino tel. 0743/613232 Comune di Vallo di Nera tel. 0743/616143