CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI Vincenzo Giorgio

Documenti analoghi
I ANNO. Attività formativa di base: 4 CFU Ambito Settore Docente DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLO SPECIALISTA

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

C U R R I C U L U M VITA E

F O R M A T O E U R O P E O

CARLUCCI LUCIA Curriculum vitae

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Telefono cell Fax ;

F O R M A T O E U R O P E O

Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

VITAE CURRICULUM. Nome Indirizzo Telefono . Pagina 1 - Curriculum vitae di (COGNOME, gnome]

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

F O R M A T O E U R O P E O

14 MAGGIO I giornata

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

Dal 2005 a tutt oggi. Psicologa libero professionista

Curriculum Vitae Europass

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Cognome/Nome Luogo e data di nascita Cittadinanza Indirizzo Cellulare P.Iva

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

ITALIANA ; MILANO

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

F O R M A T O E U R O P E O

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento


DOCENZA DI PSICOLOGIA E ATTIVITA DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

F O R M A T O E U R O P E O

Antonella Gianandrea. CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO dell Università degli Studi Roma Tre.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FFTFNC88S55F280F. 2 Luglio 2014-in corso Istituto Formazione Istituto Superiore di Sanità- Corso FAD- via Viale Regina Elena Roma (I)

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

COVELLA MARINA VIA S.CATERINA DA SIENA 5, Gioia del Colle (Bari) 333/ italiana 24/09/1977


CURRICULUM VITAE DI GIOVANNI VENTURA

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

Tipo di azienda o settore

AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

Curriculum Vitae Europass

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

Federica Faustini. Settembre 2012 Consulente di Parte Perizie di Parte in ambito civile e penale Studio Legale Condoleo, Via Arezzo, 49-Roma CTP

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

CURRICULUM VITAE 1. DATI ANAGRAFICI ZOTTA DONATO CARLO. Nato a POTENZA il Residenza : Strada Vicinale Aterno, 6/E L AQUILA.

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Voto di Laurea: 110 /110 Lode

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Via Francesco Arese, Roma Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome / Cognome Nata il Residenza Cell. P.IVA

INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

Curriculum Vitae Europass

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

Curriculum vitae Bertoldi Stefano

INFORMAZIONI PERSONALI

Telefono oppure Fax oppure

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass

Bozzo Kielland Paola

Logopedia (Riabilitazione)

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

EDUCATORE PROFESSIONALE

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Curriculum formativo e professionale di Camilla Tognato

l sottoscritt nat a ( ) _ il cittadinanza codice fiscale residente a ( ) _ C.A.P. via nr. telefono fax

Transcript:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI Vincenzo Giorgio DATI ANAGRAFICI Nato a Potenza (PZ) il 18 maggio 1985 Residenza: Andria E-mail: vincenzo.giorgio85@gmail.com; vincenzo.giorgio.590@psypec.it Cellulare: 3496035340 SETTORE PROFESSIONALE Neuropsicologia; Riabilitazione Cognitiva; Psicoterapia. STUDI E FORMAZIONE Gennaio 2010/Gennaio 2015 Specializzazione in Neuropsicologia e Psicoterapia Votazione: 70/70 con lode Tesi: Approccio integrato alla grave cerebrolesione acquisita: il caso clinico di A.M. Relatore: Prof. Alessandro Couyoumdjian Gennaio 2008/Dicembre 2009 Facoltà di Psicologia 1 Laurea Specialistica in Diagnosi e Riabilitazione dei disturbi cognitivi. Votazione: 110/110 con lode Tesi sperimentale in Neuropsicologia con titolo Valutazione, Caratteristiche ed Evoluzione dell Amnesia Post-Traumatica. Novembre2004/Dicembre 2007 Facoltà di Psicologia 1 Relatore: Prof.ssa Cecilia Guariglia. Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche per l analisi Dei Processi Cognitivi Normali e Patologici (percorso sperimentale cognitivo-informazionale). Tesi Correlati Neurali dell eccellenza sportiva. Relatore: Prof. Salvatore Maria Aglioti. CV di Vincenzo Giorgio 1

ESPERIENZE PROFESSIONALI (ambito clinico, formativo e sperimentale) Febbraio/Aprile 2016 Settembre/Ottobre 2015 Luglio 2014 Luglio 2015 Responsabile del progetto, vincitore del bando promosso dal Consiglio Nazionale dell'ordine degli Psicologi (CNOP), dal titolo: PREVENZIONE ALLA DEMENZA IN FARMACIA: INTERVENTO SUL MILD COGNITIVE IMPAIRMENT (MCI). In collaborazione con il Servizio di Neuropsicologia (SUNP) dell Università G.D'Annunzio Ch-Pe. Patrocini: AISN (Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia) FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) FEDERFARMA (Federazione nazionale unitaria titolari di Farmacia) Docente per l'insegnamento "Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica"; Corso di Studio "Psicologia Clinica e della Salute" Dipartimento "Scienze Psicologiche della Salute e del Territorio" Università G.D'Annunzio Ch-Pe. Docente del Corso di Alta Formazione Tutor dell Apprendimento per studenti con DSA organizzato da IGEA-Centro Promozione Salute nelle città di Pescara, Roma, Bari; con il patrocinio dell Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia (AISN); in collaborazione con il prof. P. Zoccolotti,. Attività di diagnosi e riabilitazione cognitiva nel deterioramento cognitivo in pazient affetti da patologie neurodegenerative. Attività di sostegno psicologico e psicoterapia a pazienti con deficit neuropsicologici e esiti di danno neurologico e ai loro famigliari. Attività di diagnosi e riabilitazione cognitiva in età evolutiva (dsa, adhd, disabilità intelletiva ecc.). Attività di formazione e supervisione relativa alla didattica inclusiva per studenti con difficoltà (BES, DSA,ADHD, Disabilità Intelletiva ecc.) per docenti di Scuola d infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria Primo Grado presso Istituto Comprensivo Don Bosco S.M. Manzoni Andria (BT) Docente del corso I Disturbi Specifici dell Apprendimento ; Società Cooperativa Sociale Betania, Potenza Responsabile della creazione, somministrazione e correzione di un questionario per la discriminazione dei DSA negli studenti universitari presso l Università degli Studi della Basilicata. Febbraio 2012/attualmente in corso Collaborazione presso LOGOGEN Neuropsicologia, Riabilitazione Cognitiva, Psicoterapia (Roma) CV di Vincenzo Giorgio 2

ATTIVITÀ: Attività di tutoraggio e di sostegno all apprendimento per bambini con Disturbo Specifico dell Apprendimento. Maggio 2013 Luglio 2013 Aprile 2013/Luglio 2013 Tirocinio Scuola di Specializzazione presso il servizio di Riabilitazione dei disturbi visuo-spaziali della IRCCS Fondazione Santa Lucia Roma. Tutor: dott.ssa Luisa Magnotti Tirocinio Scuola di Specializzazione presso il servizio di Riabilitazione del linguaggio della IRCCS Fondazione Santa Lucia Roma. Tutor: dott.ssa Anna Maria Tarquini Gennaio 2012 Gennaio 2015 Attività privata di libera professione come consulente esterno ASL Roma D. Aprile 2012/Aprile 2013 Gennaio 2012/Ottobre 2012 Settembre 2011/Marzo 2012 valutazione neuropsicologica dell età evolutiva nei DSA, Ritardo Mentale, Ritardo del Linguaggio, ADHD, Disturbi Comportamentali ecc Tirocinio Scuola di Specializzazione presso CSM (Centro Salute Mentale) del DSM-ASL Roma C. Tutor: Dott. Luciano Budelli Accoglimento pazienti psichiatrici-psicologici, partecipazioni ad attività organizzativa, colloqui psicoterapici individuali con pazienti, supervisioni indiviudali e di gruppo. Tirocinio Scuola di Specializzazione presso il servizio di Neuropsicologia Ospedale San Camillo (Centro UVA, Unità Valutativa Alzheimer) Roma Tutor: dott. Carlo Blundo ATTIVITÀ: Valutazione neuropsicologica delle sindromi degenerative. Tirocinio Scuola di Specializzazione presso il servizio di Neuropsicologia Età Evolutiva della IRCCS Fondazione Santa Lucia Roma. Tutor: dott.ssa Paola Gentili, dott.ssa Clementina Antenore, dott.ssa Cristina Cossu, dott.ssa Samanta Leoni. ATTIVITÀ: Valutazione e riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva; Osservazione clinico-comportamentale in età evolutiva. Settembre 2010/Agosto 2011 Tirocinio Scuola di Specializzazione presso il servizio di Neuropsicologia (Età Adulta) della IRCCS Fondazione Santa Lucia Roma. Tutor: dott.ssa Ivana Bureca, dott.ssa Paola Ciurli, dott.ssa Chiara Incoccia, dott. Alessandro Matano CV di Vincenzo Giorgio 3

ATTIVITÀ: Valutazione e riabilitazione neuropsicologica di deficit cognitivi successivi a cerebrolesione in età adulta; Osservazione clinico-comportamentale in età adulta; Partecipazione ad attività di neuropsicoterapia di gruppo con pazienti neuropsicologici. Marzo 2009 Settembre 2009 Tirocinio pre-laurea Specialistica presso il Reparto Unità operativa B; Fondazione Santa Lucia I.R.C.C.S., Tutor: Dott. Umberto Bivona, Dott.ssa Rita Formisano. Osservazione di pazienti post-coma con deficit cognitivi di origine traumatiche e/o neoplasiche del s.n.c., osservazione della valutazione neuropsicologica. Partecipazione a gruppi di psicoterapia con i familiari dei pazienti Marzo 2007 Settembre 2007 Tirocinio pre-laurea Triennale presso Fondazione Santa Lucia I.R.C.C.S.. Tutor: prof. Salvatore Maria Aglioti. Partecipazione in studio di ricerca con Risonanza Magnetica Funzionale su neuroni specchio. COMPETENZE MATURATE In ambito clinico Valutazione cognitiva/neuropscicologica; Diagnosi cognitiva/neuropscicologica; Riabilitazione cognitiva/neuropscicologica; Assessment CBT; Sostegno psicologico a pazienti e familiari. Psicoterapia Individuale In ambito sperimentale: Somministrazione di compiti sperimentali; Analisi dei dati; Elaborazione ed implementazione di progetti di ricerca. CV di Vincenzo Giorgio 4

CONOSCENZE INFORMATICHE Windows xp- Windows vistaios (apple) Microsoft Office Ottima conoscenza Ottima conoscenza PUBBLICAZIONI Palermo L, Piccardi L, Bianchini F, Nemmi F, Giorgio V, Incoccia C, Sabatini U, Guariglia C.: Looking for the compass in a case of developmental topographical disorientation: A behavioral and neuroimaging study. J. Clin Exp Neuropsychol. 2014 Jun;36(5):464-81. doi: 10.1080/13803395.2014.904843. Epub 2014 Apr 17. Giorgio V. & De Nigris A: "Cognitive profile of the aerospace pilot: an extensive neuropsychological examination" Italian Journal of Aerospace Medicine: 60-68; 2011 ALTRE INFORMAZIONI Vincitore del Bando di Concorso 2015 promosso dall Ordine degli Psicologi Nazionale CNOP per progetti di Intervento psicologico di utilità sociale innovativo ed originale, rivolto a problematiche emergenti per le quali l intervento sia da ritenersi necessario ed utile con il progetto dal titolo: Prevenzione alla Demenza in Farmacia: intervento sul Mild Cognitive Impairment (MCI). Vincitore Bando di concorso Nuovi Fermenti 2013: progetti per la realizzazione di nuove idee creative, indetto dalla regione Basilicata con il progetto dal titolo: AllegraMente in prima. Vincitore Premio Scientifico I Guidoniani, edizione 2011, indetto dall Associazione Italiana Medicina Aeronautica e Spaziale (AIMAS) con l articolo dal titolo: "Cognitive profile of the aerospace pilot: an extensive neuropsychological examination". Consigliere e Socio fondatore dell Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia (AISN); Socio SINP Società Italiana di Neuropsicologia; Iscrizione Albo A degli psicologi della Basilicata, in data 2 maggio 2011, numero 454. Annotazione come Psicoterapeuta presso l Ordine Nazionale degli Psicologi nel 2015. Collaborazione in progetti di ricerca, finalizzate allo studio delle abilità cognitive di orientamento spaziale sviluppati all interno del laboratorio Di. Vi. Na., presso la Fondazione Santa Lucia I.R.C.C.S. Via Ardeatina 306, Roma, sotto la direzione della Prof.ssa Cecilia Guariglia "Consapevole delle dichiarazioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs. N. 196 del 30/06/2003, dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dall art. 7 della medesima legge". Ottobre 2016 CV di Vincenzo Giorgio 5