FIERACAVALLI.IT. Affinità naturali. 118a EDIZIONE ORGANIZZATO DA CON IL SUPPORTO DI

Documenti analoghi
FIERACAVALLI 2016: SALONI IN PILLOLE

VERONAFIERE Facts & Figures 2013

NOVEMBRE th EDIZIONE

ORE 8,30 Apertura al pubblico della Mostra ORE 8,30/13,00 CAMPO D: FITETREC-ANTE - Monta da Lavoro Veloce ORE 8,30/13,00 CAMPO D1: FITETREC-ANTE -

Programma campo tribuna giallo-rossa

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

CAVALLIaMILANO MOLTO PIÙ DI UNA FIERA PROGRAMMA EVENTI

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 SABATO 8 NOVEMBRE VERONA IN CARROZZA

Grosseto Horse Festival del Cavallo - In sella in Maremma tra sfide, sapori e tradizi...

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

GIOVEDI 4 APRILE. 09,00 inaugurazione ufficiale del Salone portorosacavalli con la partecipazione

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

PESARO GINNASTICA IN FESTA

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

30 Aprile - 11 Maggio 2015

Fashion Wedding Show

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2014 VENERDÌ 7 NOVEMBRE

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 VENERDÌ 8 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

NAZIONALE ITALIANA CUOCHI

VINITALY 2012 GUIDA VIABILITÀ E TRASPORTI

Non visitarla. Vivila. organizzato da. 114 a edizione

ELENCO GIUDICI DELLE MANIFESTAZIONI DEL CAVALLO DA SELLA

SETTEMBRE 2009 PARCO SAN GIULIANO VENEZIA

Vieni con noi al Global Village di Dubai

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

Circuito Multidisciplinare 2016 Tappe di qualifica 13/15 maggio (Nord Gorla Minore / Centro Sud Roma)

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

PACCHETTI HOspitality

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

SAPORE SUPER MARKET. febbraio Rimini Fiera PRODOTTI PER LA GDO

La farmacia dei servizi

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

A.S.S.I. INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI Anno 2010 NORME-ADEMPIMENTI REGOLAMENTO

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Programma giornaliero

Let s expo together. Build your expo with us

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

LA FESTA DELLO SPORT GIOVANILE RIVA DEL GARDA, 18/19 OTTOBRE 2014 AGGIUNGIAMO, MOLTIPLICHIAMO, CREIAMO, CONDIVIDIAMO SPORT.

23_28/09/2014 CIRCUITO ALLEVATORIALE PREMIO REGIONALE SARDO SANTA GIUSTA

La moda maceratese a Milano per la White

PROGRAMMA EVENTI FIERACAVALLI 2013 GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE PROGRAMMA CONVEGNI. Cerimonia inaugurale 115^ edizione di Fieracavalli ORARIO.

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

1 ^ edizione Stagione

Proroga del tesseramento fino al 20/02/2017

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

info e contatti: info@loveat2016.it

SONO I NOSTRI NUMERI 2016 DA RECORD

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

Rally and Sport Passion

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

SISTEMI TURISTICI LOCALI INTERREGIONALI

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

Organizza ORARIO TITOLO DOVE

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Le proposte del Comune di Novara per EXPO 2015

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO TRANSCLAUTANA SKI ALP RACE COPPA DEL MONDO SCI ALPINISMO 2010

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

34 13 > 15 ottobre 2016 RIMINI FIERA. 34 rd 13 th > 15 th october2016 RIMINI EXPO CENTER, Italy. In contemporanea con:

Barolo & Friends Event - 3 edizione

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Musei Ferrari Experience Due percorsi, una sola autentica passione

% 90% 45% 23% 20% 12% 40% 28% 17% 15% VISITATORI CIBUS: FUNZIONE IN AZIENDA

AREA ESTERNA Bovini. venerdì 31 agosto venerdì 31 agosto sabato 1 settembre domenica 2 settembre 2012

IBS Italia. Group Martinelli Brazil by Brasil. Vidar Consulting

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA

PROGRAMMAZIONE DELL EVENTO

30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE. fortevillagetriathlon.com

COMMUNICATION KIT 2016 STRUMENTI PROMOZIONALI E PUBBLICITARI

ATM SERVIZI DIVERSIFICATI ESPERIENZE IN MOVIMENTO

Transcript:

FIERACAVALLI.IT Affinità naturali 118a EDIZIONE V E R O N A 10-13 N OV E M B R E 2 0 1 6 ORGANIZZATO DA CON IL SUPPORTO DI

A Veronafiere, da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2016. PRESENTAZIONE FIERACAVALLI 2016 Indice dei materiali in cartella stampa Presentazione della 118ª edizione di Fieracavalli Saloni in Pillole Jumping Verona, unica tappa italiana della Lonignes FEI World Cup TM Longines è partner e cronometrista ufficiale di Jumping Verona Informazioni utili Mappa del quartiere Progetto Islander Seaver con Sony Mobile a Fieracavalli 2016 Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Servizio Stampa Veronafiere Studio Marcati TISS Tel: + 39.045.829.82.42 82.85 Tel.02.36728150-02.36728153 E-mail: pressoffice@veronafiere.it fieracavalli@studiotm.org Twitter: @pressvrfiere

A Veronafiere da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2016 118ª FIERACAVALLI, IL CUORE DEL MONDO EQUESTRE BATTE A VERONA Fieracavalli, un successo lungo più di un secolo: torna a Verona l appuntamento di riferimento nel panorama equestre internazionale. In fiera per quattro giorni 3mila cavalli di 60 razze, 760 aziende espositrici da 24 nazioni e oltre 200 eventi. Protagonisti equiturismo e sport. Germania Paese Ospite 2016 e delegazioni di buyer attesi anche da Austria, Svizzera, Russia, Repubblica Ceca e area dei Balcani. Spettacolo no-stop fino alle 23 grazie a Le Notti di Fieracavalli. Verona, 19 ottobre 2016 Passione, cultura, sport, turismo, ma anche territori, mercato e spettacolo, con un unico filo rosso: il cavallo. Il mondo equestre torna protagonista assoluto a Veronafiere con la 118ª edizione di Fieracavalli, in programma dal 10 al 13 novembre 2016 (www.fieracavalli.it). Tremila cavalli di 60 razze, oltre 760 espositori da 24 nazioni, più di 130mila metri quadrati tra padiglioni, campi di gara e aree esterne. E ancora 35 associazioni allevatoriali, 200 appuntamenti tra gare sportive, show e convegni, con 160mila visitatori attesi da 80 paesi. Sono questi i numeri della più importante manifestazione internazionale di settore, riferimento per un comparto che soltanto in Italia conta 400mila cavalli censiti, 310mila cavalieri, 5mila aziende e 48mila addetti, di cui 19mila allevatori. «Fieracavalli da più di un secolo esplora il rapporto tra uomo, cavallo e territorio spiega Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, rappresentando il momento di massima visibilità e promozione per tutta la filiera equestre. Anche per questa edizione continuiamo a puntare sul binomio turismo e sport quali leve fondamenti per lo sviluppo della parte allevatoriale e la tutela della grande biodiversità italiana, con 25 razze riconosciute». Torna quindi con nuove proposte La valigia in sella : un intero padiglione riservato all equiturismo in tutte le sue forme, fenomeno che, sotto l egida della Federazione italiana turismo equestre e Trec-Ante, vede in Italia 120mila appassionati, 7mila chilometri di ippovie e 4.500 agriturismi specializzati. Sul fronte dello sport in sella, Jumping Verona porta a Fieracavalli per il 16 anno l unica tappa nazionale della prestigiosa Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup, a cui si aggiungono le numerose altre gare della Federazione italiana sport equestri, le competizioni della discipline western e degli attacchi. Fieracavalli è poi l unico momento dove poter ammirare tutte le principali razze equine: da quelle italiane promosse dall Associazione italiana allevatori e dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, fino ai migliori esemplari di cavallo spagnolo, arabo e americano. Da questa edizione, al via anche una collaborazione con il ministero della Salute che diventa riferimento per le attività di terapia assistita con animali. Nata nel 1898 come mercato dei cavalli, Fieracavalli conserva ancora la sua vocazione commerciale con tre padiglioni che presentano i migliori brand nazionali e internazionali nel campo di accessori e articoli per l equitazione, abbigliamento, attrezzature tecniche, alimenti per cavalli, farmaceutica, veterinaria e complementi per maneggi e scuderie. «Fieracavalli è punto di riferimento per operatori del settore, atleti, appassionati, federazioni ed associazioni commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. Con l obiettivo di renderlo sempre più un evento internazionale quest anno abbiamo scelto come Paese Ospite la Germania, nazione di grande tradizione equestre e prima in Europa per numero di cavalieri. Avremo quindi sei nuove aziende tedesche e una delegazione di 500 operatori bavaresi, oltre a buyer attesi in particolare da Austria, Svizzera, Russia, Repubblica Ceca e area dei Balcani». Spazio anche al divertimento con il Westernshow e le Kids Islands dedicate ai bambini, mentre spettacolo nostop fino alle 23 della sera con Le Notti di Fieracavalli e il Gala d oro con i più famosi artisti equestri internazionali. E si arricchisce quest anno anche l offerta gastronomica, con lo Street Food Festival e un area con selezione dei migliori food truck italiani. In tutto questo, come sempre, Fieracavalli ribadisce ancora una volta il proprio impegno nella tutela del benessere degli animali, con un quartiere fieristico attrezzato a misura di cavallo, servizi veterinari h24, due commissioni di vigilanza etica e tecnico-scientifica e la partnership con Progetto Islander che ha dato vita al primo portale in Italia per adozioni di equidi. Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

A Veronafiere da giovedì 10 a domenica 13 novembre FIERACAVALLI 2016: SALONI IN PILLOLE PADIGLIONE 1: SALONE DEL TURISMO EQUESTRE Un intera area, il padiglione 1, dedicata al turismo equestre dove poter trovare le migliori proposte nazionali e internazionali con il coinvolgimento di tutte le strutture della filiera (ospitalità, agriturismi, enti territoriali) e creare così uno spazio di informazione e confronto. Un vero e proprio viaggio alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze grazie alle associazioni e agli enti presenti. Prima tra tutti, il Touring Club Italiano che l anno scorso in collaborazione con Fieracavalli ha lanciato la prima guida Italia a cavallo, continuando con Fitetrec-Ante che presenta, nei quattro giorni di manifestazione, le novità dei viaggi a cavallo del 2017 come la Route D Artegnan, per finire con il progetto Ippostrade Horsewine. 500 km (aggiunti ai 1.500 già mappati) che, grazie al cavallo, mettono a sistema realtà territoriali e piccole e medie imprese, grazie percorsi ad anello all interno di cinque diverse zone vinicole del Veneto (Valpolicella, Bardolino, Prosecco, Saove e Custoza) a cui fanno capo i maneggi coinvolti. PADIGLIONE 2: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Fieracavalli, per la sua 118ª edizione, dedica l intero padiglione 2 al MIPAAF (Ministero per le Politiche Agricole, Alinentari e Forestali) per lo sviluppo e il miglioramento qualitativo e quantitativo del Cavallo da Sella Italiano, una razza che rappresenta un eccellenza a livello europeo. Il ring del padiglione 2 ospita, infatti, i migliori soggetti della tradizione allevatoriale italiana nelle finali del Circuito MIPAAF per le categorie "Salto In Libertà", "Obbedienza e Andature" e "Circuito Morfoattitudinale" alle quali si aggiunge per la prima volta - la "Prova Combinata di Attitudine" riservata ai cavalli di 2 anni. PADIGLIONE 4: COMMERCIALE È la più grande vetrina internazionale per il trade business. Un area dove, per soli quattro giorni, sono riuniti i più importanti marchi nazionali ed internazionali di articoli per l equitazione, attrezzature tecniche, veterinaria, alimenti per cavalli e complementi country per maneggi e scuderie. Una tappa obbligata per addetti ai lavori o semplici appassionati. PADIGLIONE 5: PALA FIXDESIGN Con più di 2.000 posti in tribuna e 3 campi gara, il Pala Fixdesign è lo spazio riservato alle competizioni che vedono impegnate le giovani promesse del salto ostacoli nazionale e internazionale. Dal Fixdesign International Show Jumping CSI2*, con la partecipazione di Matilde Borromeo, fino al 29 Concorso Nazionale Pony. Quest anno, inoltre, per le Notti di Fieracavalli, il padiglione tiene aperte le sue porte fino alle 23 permettendo di assistere alle competizioni anche alla sera. Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

PADIGLIONE 6: SALONE COMMERCIALE BtoC Uno spazio espositivo di oltre 12mila metri quadrati ospita, al padiglione 6, più di 300 stand dedicati ai più importanti marchi di abbigliamento, accessori e attrezzature per l equitazione. Con un nuovo e importante ingresso come Decathlon, addetti ai lavori, professionisti e appassionati possono trovare tutto il necessario per andare a cavallo: stivali, cap e selle, ma anche capi più casual per le giornate in campagna, cachemire toscano e borse in pelle. PADIGLIONE 7: CAMPO PROVA e SALONE ESPOSITIVO BtoB Gli appassionati che non vogliono perdersi nessuna fase dell attesissimo Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM, possono fermarsi al padiglione 7 per assistere al riscaldamento pregara di cavalieri e amazzoni impeganti nella Coppa del Mondo. Oltre al meglio dell equitazione, inoltre, in questo padiglione il pubblico di Fieracavalli può trovare le ultime tecnologie scelte dai cavalieri e i nuovi prodotti Lavazza, marchio made in Italy punto di riferimento del caffè nel mondo, che per la prima volta partecipa a Fieracavalli. PADIGLIONE 8: PALA BMW Il ring del Pala BMW si conferma teatro di gara per l appuntamento indoor più atteso nel calendario nazionale: l unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup. Il Jumping Verona, contenitore sportivo per eccellenza delle giornate veronesi, diventa con il Gran Premio di domenica il fiore all occhiello di una fantastica quattro giorni non stop di gare e competizioni che richiama il Gotha del salto ostacoli a Verona, trasformandola nella capitale mondiale dello sport equestre. Sullo stesso terreno di gara degli atleti di calibro internazionale impegnati nella Coppa del Mondo, inoltre, si sfidano anche i giovani cavalieri e amazzoni della Coppa delle Regioni U21, del Fixdesign Regional Cup e del nuovissimo concorso Riders U25. Per tutti gli appassionati del grande sport equestre, inoltre, una grande occasione: nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 l ingresso al padiglione è gratuito grazie alla sponsorizzazione di Roberto Naldi Collection e le gare si svolgono anche alla sera, dalle 20 fino alle 22. PADIGLIONE 9: Salone del Cavallo Iberico, Sudamericano, Frisone e della Morfologia Western Per la sua 118ª edizione, Fieracavalli dedica il padiglione 9 alle associazioni allevatoriali delle razze straniere: Appaloosa, Quarter Horse, Paint, Pura Razza Spagnola, Lusitani, Frisoni e Criolli. Con i suoi 13mila metri quadrati e due ring provvisti di ampie tribune, questo padiglione si trasforma nel palcoscenico per competizioni e spettacoli che durano tutto il giorno, con orario continuato fino alle 23. Concorsi di Doma Vaquera, Alta Escuela Espanola, Doma Classica e Arte Eleganza si uniscono al Concorso di Morfo Funzionalità di tipo A qualificante per la finale del SICAB (Salone Internazionale del Cavallo Andaluso) per dare risalto al cavallo iberico grazie alla partecipazione dell UAIPRE (Unificazione Associazioni Italiane Pura Razza Espanola) e dell AAEE Italia (Associazione Alta Escuela Espanola). Spazio anche al mondo western con un ricco programma di gare per l American Horse Parade: morfologia, Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

Showmanship, Western Pleasure, Ranch Riding, Clinic di Longe line e sfilate dei migliori esemplari di razza americana, appassioneraano il pubblico per quattro giorni di spettacolo e puro agonismo. Da non perdere anche la morfologia, le prove attitudinali e quelle ludico-addrestrative di abilità del cavallo tradizionale argentino con l ANACC (Associazione Nazionale del Cavallo Criollo) e i migliori esemplari di Frisoni allevati in Italia grazie alla collaborazione della Fresian Horse Italia. Grande novità di questa edizione è il ring centrale dedicato ai cani: dalla dogdance, alle dimostrazioni di agility fino alle esibizioni con il freesbe, per uno spettacolo unico e particolare. PADIGLIONE 10: SALONE ITALIALLEVA RAZZE ITALIANE Un intero padiglione, organizzato in collaborazione con l AIA (Associazione Italiana Allevatori), per illustrare uno spaccato dell allevamento equino italiano, ambasciatore di un made in Italy che vede il nostro Paese tra i primi posti in Europa per ricchezza di biodiversità, qualità e valorizzazione delle attitudini degli animali non solo per le attività ludico-sportive, ma soprattutto per l esaltazione delle specificità di ogni territorio di appartenenza. Il comparto, che conta in Italia oltre 350mila esemplari allevati, è in mostra a Fieracavalli grazie ad una rappresentanzia di 250 capi e a una serie di iniziative dal taglio tecnico-dimostrativo e attività didattiche e culturali. Dopo il successo degli anni passati, torna la Giornata Didattica dedicata agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali agrari che potranno ascoltare gli esperti e partecipare alla V edizione della Gara di presentazione delle Razze Equine Italiane. All interno dei due ring, inoltre, tanti gli appuntamenti per scoprire le sette razze del Libro Genealogico e alcune tra le 25 razze equine ed asinine di Registro Anagrafico: dalla 79ª Mostra Nazionale di Libro Genealogico, al Carosello Italiano condotto da Nico Belloni fino alle sfilate delle singole razze presenti. PADIGLIONE 11 E 12: WESTERNSHOW È affidata interamente alla Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante la programmazione del Westershow, una delle aree più amate della manifestazione veronese e dedicata alle gare adrenaliniche di velocità e alle specialità americane. Gli appassionati del mondo a stelle e strisce possono assistere, comodamente seduti sulle nuove tribune, alle finali del Campionato Italiano, Coppa Italia e Trofeo delle Regioni di Team Penning e di Gimkana Western, al Campionato Europeo di Barrel Racing e quello italiano di Working cow horses, oltre a una serie di Special event. La Federazione che promuove da sempre discipline legate alla campagna e al lavoro con il cavallo organizza inoltre, all interno della cornice di Fieracavalli, il Campionato Italiano e Trofeo delle Regioni di Mountain Trail: performance che consentono di esibire la capacità del cavallo all interno di un percorso prestabilito e di mostrare la complicità e intesa del binomio. E poi anche il Campionato Italiano di Doma Vaquera, la Coppa Europa della Monta da Lavoro Veloce e il Campionato Italiano di Pony Western con caroselli e adrenaliniche e divertenti gare ludiche. AREE ESTERNE AREA FAMILY PRESENTED BY BMW & FIXDESIGN (AREA A) Divertimento formato famiglia nella nuovissima Area Family. Qui, con un ring ampliato e nuove tribune coperte, si alternano attività rivolte ai più piccoli, spettacoli equestri, dimostrazioni e gare di Pony Games Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

con la finale del Trofeo 4 Regioni, dove i bambini dai cinque anni possono partecipare a squadre in un circuito di valenza nazionale che, per la prima volta, fa tappa a Fieracavalli. Nel pomeriggio, inoltre, il ring ospita anche la finale del Trofeo Derby Attacchi FISE e dimostrazioni a cura del Gruppo Italiano Attacchi (GIA). STREET FOOD FESTIVAL (AREA D) Ad arricchire le Notti di Fieracavalli (quest anno ad orario continuato fino alle 23) anche un ampia offerta gastronomica. Nelle aree esterne C e D, infatti, è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio tra le tipicità culinarie delle diverse regioni italiane, scegliendo di cenare come i butteri della Maremma o gli allevatori trentini, alla riscoperta dei piatti locali della tradizione. Tra le novità anche lo Street Food Festival (area D): eventi e animazioni fino alle 23 e un area dedicata a Cucine a Motori, con la selezione dei migliori food truck italiani. AREA D (TEST BMW) Per chi vuole mettere alla prova i cavalli della nuova BMW è allestita un area test ride proprio fuori dai padiglioni del Westernshow. DA NON PERDERE KID S ISLAND Riservata ai bambini un altra grande novità della 118ª edizione di Fieracavalli: Kid s Island, aree ludicodidattiche pensate per i cavalieri di domani, che diventano il punto di riferimento per le migliaia di famiglie che ogni anno affollano i padiglioni durante i quattro giorni di fiera. Tappa imperdibile al padiglione 1 con il battesimo della sella, per proseguire al padiglione 2 dove i più piccoli possono conoscere tutte le sfaccettature del cavallo da sella italiano. E ancora al Pala Fixdesign (Pad.5 )dove scoprire il lato agonistico di questo animale o al padiglione 9 con dimostrazioni di monta americana, per finire al Westernshow (Pad. 11 e 12) con la città western a misura di bambino dedicata ai piccoli cowboy. NOTTI DI FIERACAVALLI Le Notti della 118ª edizione di Fieracavalli sono no stop, con orario continuato fino alle 23 ad eccezione dei padiglioni commerciali. Per chi preferisce godersi spettacoli e gare dopo le 19.30, c è anche la possibilità di acquistare un biglietto serale a prezzo ridotto. 5 GRAN PREMIO FIERACAVALLI ARABIAN HORSE GALA (ingresso gratuito, giovedì 10 novembre) All interno della quattro giorni veronese, il cavallo arabo si riconferma protagonista con il 5 Gran Premio Fieracavalli 2016 - Arabian Horse Gala, in programma al Pala BMW (Pad.8) nella serata di giovedì 10 novembre. A partire dalle ore 21 è possibile assistere allo show in cui si alternano momenti di spettacolo alle valutazioni morfologiche. L intento è quello di mostrare questa razza così fiera ed elegante in tutti suoi aspetti e metterne in luce la versatilità, spiegandone le attitudini. Il programma dell Arabian Horse Gala è Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

molto ricco e, proprio per la sua natura poliedrica, coinvolge sia artisti di prestigio internazionale, sia i migliori allevatori italiani e stranieri che portano 40 cavalli selezionati nel ring d onore di Fieracavalli per le gare di morfologia. L evento inizia con una clinic sull arabo, in cui Franck Boetto e Marco Capelli spiegano, coinvolgendo il pubblico, i pregi della razza. Davanti agli occhi degli spettatori, poi, vengono premiati nelle competizioni di morfologia stalloni e fattrici di allevamenti italiani, russi, tedeschi e medio orientali, tra cui spicca l italiano Fontanella Magic Arabians. Questo allevamento uno dei migliori per la razza araba in Italia che porta in fiera ben venti tra i suoi esemplari è stato fondato da Giuseppe Fontanella 25 anni fa e Fieracavalli, per festeggiare questo importante traguardo, gli consegna un premio proprio in questa occasione. Lo spettacolo prosegue, poi, con esibizioni di dressage, lavoro in libertà, parallelo di Doma Vaquera, salto e attacchi. GALA D ORO SENSATION (venerdì 11 e sabato 12 novembre) Fiore all occhiello del divertimento targato Fieracavalli è il Gala d oro 2016, diretto da Antonio Giarola e in programma nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 novembre nel ring d onore del pala BMW (Pad.8). Il nome Sensation rispecchia il programma dell evento in cui vengono dosati con maestria i diversi elementi: esibizioni di dressage, coreografie, caroselli e lavori in libertà. Guest star della serata per la prima volta in Italia il gruppo tedesco Excalibur Horse Show con un incredibile spettacolo pirotecnico, oltre a Laurent Jahan con il suo asino e al grande ritorno di Santi Serra Camps, che incanta il pubblico di Verona con un numero di cavalli in libertà, esaltando le affinità naturali tra uomo e cavallo. Ad animare il Gala d Oro anche il Gruppo Aragonas di Bartolo Messina che si esibisce nell adrenalinico volteggio cosacco, il Gruppo Italiano Attacchi e Salvatore Cusenza che, insieme ad un ballerino Tip Tap, fanno una performance di Alta Scuola. E ancora caroselli, coreografie corali, dressage e lavori in dolcezza insieme a musica e danza, che trasportano il pubblico in un mondo magico, in cui cavallo e cavaliere diventano un tutt uno unendo azione e bellezza per creare un atmosfera unica ed emozionante, arricchita dalla musica della violinista di fama internazionale Saule Kilaite. Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

VERONA 10-13/11 JUMPINGVERONA.IT 2016 VERONA 10-13 NOVEMBRE 2016 ORGANIZED BY SUPPORTED BY

JUMPING VERONA: APPUNTAMENTO DAL 10 AL 13 NOVEMBRE. CONFERMATO L INSERIMENTO DELLA TAPPA SCALIGERA NEL CALENDARIO DELLA LONGINES FEI WORLD CUP ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO. Jumping Verona, il contenitore sportivo che Fieracavalli propone immancabilmente agli appassionati del salto ostacoli e che ha come fiore all occhiello la tappa italiana della Longines FEI World Cup 2016/2017 è in programma quest anno su quattro giorni da giovedì 10 a domenica 13 novembre. I migliori cavalieri del mondo, reduci dall impegno a cinque cerchi di Rio 2016, saranno come sempre gli attesi protagonisti di uno spettacolo che già dal 2001 ha confermato Fieracavalli come uno dei migliori palcoscenici indoor del mondo. Non per nulla è già arrivata la conferma da parte della Federazione Equestre Internazionale dell inserimento dell evento scaligero nel calendario del prestigioso circuito indoor anche per la stagione 2017/2018. Il Concorso Internazionale cinque stelle (CSI5*) il massimo livello dell agonismo con il Gran Premio di chiusura valido come tappa del girone dell Europa Occidentale, il più selettivo del circuito della Longines FEI World Cup, è il quarto appuntamento della stagione 2016/2017, dopo Oslo, Helsinky e Lione. Sotto la regia della Show Director Eleonora Ottaviani e con i percorsi firmati da un Course Designer d eccezione come Uliano Vezzani (già candidato dalla FEI per lo stesso ruolo ai Giochi Olimpici di Tokio 2020), l evento scaligero si preannuncia già di grande interesse. Del resto l eccellenza è di casa nel Pala BMW, il padiglione 8, che lo scorso anno ha ampliato la sua capienza raggiungendo i 5.000 posti in tribuna. Le conferme ufficiali delle iscrizioni arriveranno solo nell immediata vigilia del concorso, ma già molti dei top riders, compresi gran parte di quelli ai vertici mondiali, sono in contatto con il comitato organizzatore per predisporre la loro trasferta a Verona. Tra questi il francese Simon Delestre, superbo vincitore della tappa di Verona nella Longines FEI World Cup 2015, che ha già garantito la sua presenza. Il forte cavaliere transalpino, attualmente numero due al mondo, è stato per quasi un anno leader indiscusso del Longines FEI ranking: Non vedo l ora di tornare a Verona - ha dichiarato - perché è proprio da qui che lo scorso anno è iniziata la mia scalata alla vetta della classifica mondiale. EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi Press Office Jumping Verona Longines FEI World Cup T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

Oltre a quelle sportive altre ottime notizie riguardano però gli appassionati. La prima è certamente è quella dell ingresso gratuito nelle giornate di giovedì e venerdì. Un opportunità davvero da cogliere al volo, resa possibile dalla sponsorizzazione del gruppo alberghiero Roberto Naldi Collection già positivamente sperimentata lo scorso anno. Sullo stesso terreno di gara del Pala BMW andrà in scena anche la Coppa delle Regioni, l attesissima gara a squadre riservata alle rappresentative regionali di under 21, che nel 2015 ha festeggiato il suo quarantesimo anno di vita. Da sempre must agonistico di Fieracavalli, la Coppa delle Regioni costituisce insieme alla Coppa dei Giovani di Piazza di Siena una pietra miliare dell equitazione giovanile in Italia. Jumping Verona, con un format ben sperimentato già lo scorso anno, comprende anche le attività del Padiglione 5, il Pala Fixdesign, che ospita il Fixdesign Verona International Show Jumping, un Concorso Internazionale due stelle (CSI2*) ed un Concorso Nazionale Pony, organizzati con le stesse prerogative di accoglienza e tecnicismo riservate ai concorrenti dell adiacente Padiglione 8. Il campo prova del CSI5* occupa la parte centrale del Padiglione 7 dove sono costruite anche le scuderie. I cultori del salto ostacoli sono sempre numerosissimi perché vedere da vicino la preparazione di binomicampioni prima dell ingresso in gara è un occasione davvero ghiotta. A bordo campo trovare spazio non sempre è facile. Ci vuole pazienza ma, strano ma vero, in questo padiglione tecnica e shopping si sposano alla perfezione e non c è dunque mai da annoiarsi In quest area sono infatti riuniti gli stand di brand legati a doppio filo al mondo degli sport equestri, anch essi di top gamma per quel che riguarda soprattutto abbigliamento tecnico, tempo libero, accessori e attrezzature per cavalli campioni: da selle, staffe e stinchiere di ultima generazione a scuderie modello e apparecchiature elettromedicali all avanguardia. Equitazione e fashion sono sempre più vicini e quest anno proprio nel Padiglione 7 ci saranno belle sorprese. La cittadella del salto ostacoli a Fieracavalli copre per le esigenze di Jumping Verona circa 35.000 metri quadrati di superficie, senza considerare l ampia area destinata al parcheggio dei van cavalli che nella maggior parte dei casi fungono anche come confortevoli alloggi per il personale di scuderia. Si tratta del 40% della superficie netta del quartiere fieristico utilizzato dall Ente Fiera per l organizzazione di Fieracavalli. I box allestiti per ospitare i cavalli iscritti saranno quest anno 670. Maggiore il numero stimato degli addetti ai lavori che tra cavalieri, tecnici, personale di scuderia, proprietari, e staff è stimato intorno alle 1000 unità. Numeri da capogiro per un appuntamento che ogni anno aggiunge motivi interesse in più per confermarsi sempre straordinario. Seguiteci sul sito www.jumpingverona.it, sulla nostra pagina FB e sui social Fieracavalli!! EQUI-EQUIPE by Caterina Vagnozzi Press Office Jumping Verona Longines FEI World Cup T. +39 06 97271959 - M. +39 338 4609287 - press@equi-equipe.com

Longines torna protagonista della 118 Edizione di Fieracavalli in qualità di Partner e Cronometrista Ufficiale di Jumping Verona l unica tappa italiana del circuito della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Milano (Italia)/Saint-Imier (Svizzera), 19 Ottobre 2016 Anche quest anno Longines è lieta di supportare Jumping Verona, l'unica tappa italiana del più importante circuito indoor internazionale ospitata da Fieracavalli, dal 10 al 13 novembre 2016. Grazie all accordo siglato tra Longines e la FEI (Federazione Equestre Internazionale), il brand orologiero svizzero è Title Partner della competizione. Fieracavalli, storica manifestazione equestre famosa a livello internazionale, rappresenta il palcoscenico ideale per l unico appuntamento italiano del circuito della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI World Cup - Jumping Verona - quarta tappa del girone Europa Occidentale. L evento sarà inoltre l occasione perfetta per presentare l Orologio Ufficiale della manifestazione, un nuovo modello della collezione Longines DolceVita. Il segnatempo, con cassa in acciaio, esibisce una corona in oro rosa massiccio e presenta un quadrante argenté flinqué interrotto da numeri romani dipinti e da una clessidra in oro rosa. L orologio è proposto con bracciale in acciaio e coiffe in oro rosa. Ad allietare gli ospiti di questa edizione di Fieracavalli ci sarà eccezionalmente il Carosello Longines, una suggestiva giostra a tema cavalli disponibile gratuitamente per tutti i bambini che vorranno essere trasportati nell immaginario mondo delle fiabe e per tutti coloro che desiderano mettersi in mostra con Longines per ricevere in ricordo una fotografia istantanea. Nel gennaio 2013, Longines e la FEI hanno sottoscritto un accordo di sponsorizzazione in virtù del quale il brand diventa il primo Top Partner della Federazione Equestre Internazionale nonché suo Cronometrista e Orologio Ufficiale. Questa collaborazione prevede attualmente una serie di importanti diritti tra cui lo status di Title partner della Longines FEI World Cup Jumping Western European League (il girone dell'europa occidentale). Oltre ad essere Top Partner e Cronometrista Ufficiale dell'evento, il brand orologiero svizzero sarà protagonista, domenica 13 Novembre, del Gran Premio Longines FEI World Cup. La collaborazione tra Longines e la FEI rafforza lo storico impegno dell'azienda orologiera svizzera negli sport equestri e rende il brand uno dei principali protagonisti del settore. Un elemento essenziale di questa partnership è il significativo investimento di Longines nello sviluppo in collaborazione con la FEI dei servizi di cronometraggio e gestione di dati all'avanguardia, nonché della relativa tecnologia, specifici per gli sport equestri. Lo sviluppo di questi servizi riguarda le applicazioni multimediali, i maxischermi, i tabelloni e le trasmissioni radiotelevisive nell'ambito della presentazione degli eventi FEI in tutto il mondo.

La passione di Longines per gli sport equestri risale al 1878 con la produzione di un cronografo recante l incisione di un fantino e del suo cavallo. Questo modello, molto amato dai fantini e dagli appassionati di cavalli, presente sui campi da corsa dal 1881, permetteva performance di precisione al secondo. Inoltre nel 1912 il marchio partecipò per la prima volta ad una competizione di salto ostacoli. Oggi, il coinvolgimento di Longines nell equitazione comprende le corse in piano, il salto ostacoli, l eventing e l endurance. Fondata nel 1832 in Svizzera, nella cittadina di Saint-Imier, dove ha tuttora la propria sede, la Maison Longines vanta una lunga esperienza e una solida tradizione sportiva in veste di cronometrista di campionati mondiali e partner di federazioni internazionali. Presente in oltre 150 paesi, Longines, marchio della clessidra alata conosciuto per l eleganza dei suoi segnatempo, fa parte di Swatch Group S.A., il primo marchio produttore di orologi a livello. Per ulteriori informazioni, contattare Ufficio Stampa Longines emanuela.alessandro@it.swatchgroup.com www.longines.it

A Veronafiere da giovedì 10 a domenica 13 novembre FIERACAVALLI 2016 - INFORMAZIONI UTILI Luogo: quartiere fieristico di Veronafiere - Viale del Lavoro 8-37135 Verona. Data: da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2016. Orario di manifestazione: orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 23.00 giovedì, venerdì e sabato (chiusura padiglioni commerciali ore 19.00). Domenica apertura dalle 9.00 alle 19.00. Ingresso alla manifestazione IN CASSA 25.00 intero 15.00 ridotto (bambini dai 6 ai 12 anni e over 65) gratuito per bambini da 0 a 5 anni 17.00 a testa per gruppi di minimo 15 adulti. 17.00 circoli ippici, da un minimo di 10 a un massimo di 100 persone (previo invio modulo di richiesta sul sito di Fieracavalli) 10.00 intero per le Notti di Fieracavalli (ingresso dalle 19.30 alle 23.00) ONLINE SUL SITO DI MANIFESTAZIONE - 20.00 biglietto unico in prevendita on-line sul sito www.fieracavalli.it La prevendita dei biglietti di Fieracavalli, oltre che sul sito web della manifestazione www.fieracavalli.it, è disponibile in tutte le filiali del Banco Popolare. Per gli accompagnatori di minorenni è necessario compilare il modulo liberatoria (scaricabile dal sito della manifestazione www.fiercavalli.it) da consegnare all ingresso. L ingresso ai cani accompagnati dal proprietario è libero, fatto salvo l utilizzo del guinzaglio e della museruola e il rispetto della normativa vigente. Parcheggi P2 - P3-ex Mercato Ortofrutticolo (solo visitatori), con ingresso da Viale del Lavoro e Viale dell Agricoltura Parcheggio Scalo Ferroviario (solo visitatori), con ingresso da Stradone Santa Lucia P4-Multipiano, posti auto, con ingresso da Viale dell Industria P7-Re Teodorico, con ingresso da Viale dell Industria Tariffe giornaliere Parcheggio Multipiano, Re Teodorico e P3: o 15.00 automobili o 30.00 camper o 45.00 bus turistici (Parcheggio P3 Ex Mercato Ortofrutticolo) Parcheggio Scalo Ferroviario e P2: o 10.00 automobili o 20.00 camper o 30.00 bus turistici (Parcheggio P3 Ex Mercato Ortofrutticolo) Serale (dopo le 19.00): 3.00 automobili Viabilità Per chi arriva dalla città, deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori. Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

Il collegamento con il quartiere fieristico è garantito anche da un servizio gratuito di bus navetta tra la Stazione Ferroviaria di Porta Nuova (marciapiede B1) e la Fiera (lato Via Scopoli), con corse ogni 15 minuti, dalle ore 8.30 alle 20.30. I bus turistici possono parcheggiare all interno dell area ex Mercato Ortofrutticolo con ingresso, per chi proviene dall Autostrada uscita Verona Sud, da Viale del Commercio o, per chi proviene dalla città, da Viale dell Agricoltura. La società Autostrade mette a disposizione pannelli informativi ai principali incroci, oltre a diffondere consigli in tempo reale attraverso i pannelli a messaggio variabile in A4 e A22. La Polizia Municipale suggerisce di utilizzare caselli autostradali alternativi a quello di Verona Sud. Sia Verona Est che Verona Nord sono collegate a Veronafiere con una comoda tangenziale. Servizi La Sala Stampa per i giornalisti accreditati è situata nella galleria tra i padiglioni 4 e 5. Il Catalogo ufficiale di Fieracavalli 2016 (costo 13.00) è in vendita durante la manifestazione nel punto S.a.t.e. (Servizio assistenza tecnica espositori), posto nella galleria tra i padiglioni 6 e 7, e nelle edicole situate all ingresso Cangrande, e nelle gallerie tra i padiglioni 6 e 7 e tra il 10 e l 11. Sul sito web della manifestazione www.fieracavalli.it è possibile effettuare prenotazioni alberghiere attraverso il Servizio Hotel Booking di Veronafiere. L Aeroporto Valerio Catullo fornisce un servizio di web check-in presso il Centro Servizi Arena, galleria tra i padiglioni 6 e 7. E possibile acquistare biglietti Ferroviari presso il box Trenitalia presso il Centro Servizi Arena, galleria tra i padiglioni 6 e 7. Eventi JUMPING VERONA Unica tappa italiana della Longines FEI World Cup Importante! Per assistere alle competizioni di Jumping Verona è indispensabile essere in possesso di un regolare titolo di ingresso a Fieracavalli. Giovedì 10 novembre Venerdì 11 novembre Sabato 12 novembre Domenica 8 novembre (finale) pad. 8 L'ingresso alle tribune è libero, fino ad esaurimento posti! pad. 8 L'ingresso alle tribune è libero, fino ad esaurimento posti! pad. 8 35.00 intero pad. 8 50.00 intero Pacchetto Fieracavalli + Jumping Verona (acquisto esclusivamente online) Sabato 12 Fieracavalli + Jumping Verona: 50 Domenica 13 Fieracavalli + Jumping Verona: 65 Il programma completo delle gare è disponibile sul sito www.jumpingverona.it GALA D'ORO - Sensation Venerdì 11 novembre ore 21.30 Sabato 12 novembre ore 21.30 pad. 8 40.00 intero pad. 8 40.00 intero Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

Pacchetto Fieracavalli + Gala D'Oro (acquisto esclusivamente online) Venerdì 11 Fieracavalli + Gala D'Oro: 55 Sabato 12 Fieracavalli + Gala D'Oro: 55 L appuntamento è a Verona dal 10 al 13 novembre www.fieracavalli.it Ufficio Stampa Brand Fieracavalli Studio Marcati TISS Tel.02.36728150-02.36728153 fieracavalli@studiotm.org Servizio Stampa Veronafiere Tel.: +39.045.829.82.42 82.85 83.14 pressoffice@veronafiere.it

MAPPA GENERALE QUARTIERE FIERISTICO PADIGLIONE 1: SALONE DEL TURISMO EQUESTRE PADIGLIONE 2: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI (Cavallo da sella italiano) PADIGLIONE 3: SCUDERIE PADIGLIONE 4: SALONE ESPOSITIVO BtoB PADIGLIONE 5: PALA FIXDESIGN - SPORT EQUESTRI (Concorsi nazionali e internazionali di salto ostacoli) PADIGLIONE 6: SALONE COMMERCIALE BtoC PADIGLIONE 7: SALONE ESPOSITIVO BtoB & CAMPO PROVA JUMPING VERONA PADIGLIONE 8: PALA BMW - JUMPING VERONA, LONGINES FEI WORLD CUP, GALA D ORO & SPETTACOLI SERALI PADIGLIONE 9: SALONE DEL CAVALLO IBERICO, SUDAMERICANO, FRISONE E DELLA MORFOLOGIA WESTERN PADIGLIONE 10: SALONE DELLE RAZZE ITALIANE ITALIALLEVA PADIGLIONI 11/12: WESTERNSHOW (Competizioni, rassegne allevatoriali, area commerciale) AREA A: AREA FAMILY PRESENTED BY BMW & FIXDESIGN AREA B: AREA COMMERCIALE AREA C-D: STREET FOOD FESTIVAL

PROGETTO ISLANDER A FIERACAVALLI 2016 Il maltrattamento dei cavalli è purtroppo un problema di grande attualità. Progetto Islander, associazione no profit nata nel 2012, si occupa del recupero, della riabilitazione e dell affidamento di equidi provenienti da sequestri per maltrattamenti, oltre a promuovere una serie di iniziative volte alla difesa del cavallo e alla diffusione della cultura del cavallo per garantire a questi splendidi animali la vita che meritano. In questi sei anni l associazione è cresciuta in modo esponenziale grazie a un attività sempre più intensa sul campo in difesa degli equidi in collaborazione con le Autorità Giudiziarie. Tanti gli animali portati in salvo dall associazione, tra i quali quattro cavalli sequestrati a Milano, dieci pony a Melzo (nel milanese), diciotto tra cavalli, pony e asini, e successivamente nove trottatori nel lodigiano, vari interventi in Agropoli, in Campania, e tantissimi altri casi isolati in tutta la penisola. Il numero di animali recuperati dai maltrattamenti, curati, riabilitati e successivamente dati in adozione da Progetto Islander in questi anni è davvero rilevante; ne contiamo circa sessanta. Tra le iniziative dell associazione ha particolare rilevanza la collaborazione con il progetto Riabilitiamoci, ideato e realizzato dalla dott.ssa Antonella Artuso. Riabilitiamoci è caratterizzato dalla relazione di aiuto tra persone fragili e animali provenienti da maltrattamenti. Il progetto Riabilitiamoci fa parte del master universitario Interventi educativi e riabilitativi assistiti con gli animali in programma presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Inoltre, l associazione riceve dalle procure interessate la nomina di custode giudiziario di animali derivanti da sequestri con facoltà di affidamento successivo. Progetto Islander ha collaborato con Fieracavalli Verona nel 2014 e 2015 con l incarico di formare la Commissione Etica a tutela degli animali presenti in fiera formulando, oltre a svolgere il lavoro attivo sul campo, un Codice Etico obbligatorio per proprietari e responsabili di tutti gli animali presenti. La partnership con Fieracavalli è stata rinnovata anche per l edizione 2016, per la quale Progetto Islander presenzierà in fiera prendendo parte alla Commissione Etica e svolgendo un ruolo di controllo e di tutela su tutti gli animali presenti alla manifestazione. Per questa occasione, Fieracavalli ha creato sulla propria pagina web un Portale Adozioni nel quale vengono periodicamente inseriti gli annunci dei cavalli in cerca di adozione che l associazione ha in custodia. L intento di Progetto Islander è quello di dare ospitalità e cure agli animali recuperati da situazioni di maltrattamento, indigenza e abbandono, restituendo loro il benessere e la vita che meritano e affidarli successivamente ad adottanti previa valutazione di idoneità. (www.progettoislander.it)

Comunicato stampa - Milano, 24 ottobre 2016 Seaver annuncia la partnership con Sony Mobile a Fieracavalli 2016 Seaver, il primo designer e fornitore di attrezzature intelligenti e connesse per gli sport equestri, e Sony Mobile Communications, sussidiaria di Sony Corporation con sede a Tokyo, azienda, leader globale nei settori audio, video, giochi, comunicazione e Information Technology per il mercato consumer e professionale, annunciano oggi una nuova partnership. Seaver e Sony Mobile insieme porteranno la tecnologia direttamente a portata di mano di tutti gli amanti del mondo dell equitazione sportiva. In occasione di Fieracavalli, Sony Mobile presenterà il suo nuovo smartphone Xperia X Compact, un dispositivo dotato di un display da 4,6 e caratterizzato da un esperienza fotografica ancora più potente, un design unico dalla superficie avvolgente, perfetta al tatto, e dalla capacità di apprendimento e di adattamento per assicurare un esperienza sempre più sofisticata e personalizzata che si sposa perfettamente ed è in grado di interagire con le nuove soluzioni proposte da Seaver. Al contempo, Seaver presenterà il mio primo straccale e sottopancia intelligente che consentirà ai fantini di monitorare le performance e lo stato di salute del cavallo. Siamo orgogliosi e onorati di essere partner di Sony Mobile, afferma Zakaria ANTAR, fondatore di Seaver. La nostra missione è quella di aiutare i fantini a migliorare i loro metodi di allenamento e di monitorare costantemente la salute del cavallo. Crediamo che questa partnership sia la risposta perfetta alle esigenze di tutti quei professionisti in cerca di soluzioni efficienti che uniscano insieme tecnologia e gestione delle prestazioni del cavallo. "Poter collaborare con un azienda così all avanguardia come Seaver ci riempie di entusiasmo. Da sempre Sony Mobile si distingue per innovazione ed

eccellenza tecnologica e avere la possibilità di condividere idee e supportare un progetto così all avanguardia è senza dubbio stimolante dichiara Francesco Mammana, Retail Execution Manager di Sony Mobile Italia. Siamo davvero convinti che questo sia solo l inizio. Seaver & Sony Mobile saranno presenti insieme a Fieracavalli a Verona dal 10 al 13 novembre 2016. Fieracavalli intende promuovere questa partnership ed è sempre più interessata alla tecnologia come strumento utile a monitorare lo stato di salute e il benessere del cavallo", ha aggiunto Armando Di Ruzza, event manager di Fieracavalli. Per celebrare questa partnership, Seaver e Sony Mobile hanno pensato ad un offerta promozionale che permetterà di ricevere 150 di sconto acquistando uno straccale connesso di Seaver e un Sony Xperia X Compact dal 10 novembre al 24 dicembre. Le offerte in dettaglio: o Sottopancia + Sony Xperia X Compact = 629 invece di 779 o Straccale + Sony Xperia X Compact = 900 invece di 1050 Sony Mobile Communications Sony Mobile Communications è una controllata di Sony Corporation, azienda, leader globale nei settori audio, video, giochi, comunicazione e Information Technology per il mercato consumer e professionale, con quartier generale a Tokyo. Con la sua musica, le immagini, il computer entertainment e il commercio online, Sony è ben posizionata per essere l azienda leader nel mondo nel campo dell'elettronica e dell'intrattenimento. Attraverso il portfolio di smartphone e tablet Xperia, oltre ai suoi innovativi prodotti smart, Sony Mobile Communications offre il meglio della tecnologia Sony, contenuti premium e servizi, e una connettività semplice e completa a tutto il mondo Sony per vivere esperienze di intrattenimento senza precedenti. Per maggiori informazioni: http://www.sonymobile.com/it/ Segui Sony Mobile Communications! Twitter: @Sonyxperiait Facebook: Sony Mobile IT Instagram: sonyxperiait YouTube: SonyXperia Contatti stampa: Hotwire PR per Sony Mobile Communications Via Conservatorio 22, 20122 Milano http://www.hotwirepr.it/ E: sonymobile@hotwirepr.com T: +39 02 7729991