C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 22 APRILE 2009 DELIBERA N.345

Documenti analoghi
COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2011 DELIBERA N.58

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MESOLA PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Comune di Caravonica

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI PIURO. Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Concessione patrocinio all Associazione sportiva Pedale Orceano Sachesghinghem per gara ciclistica del 28 Settembre 2014.

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 50 registro deliberazioni Seduta del 22/02/2011

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VARANO BORGHI

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE di LURANO. Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Numero 56 in data

DELIBERA N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n. 36 del 27/01/2011

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 153

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COPIA n 196 del 15/06/2011 OGGETTO : CONCESSIONE PATROCINIO MORALE - IPERCLUB VACANZE.

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO MODIFICA ORARIO APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 21/12/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 293

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione Giunta Com.le

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 DEL 12/04/2012

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 1 /03/2016 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017- PRIMO PROVVEDIMENTO.

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 231 del 18/12/2015

C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

N. 251 Del 25/11/2016

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 22 APRILE 2009 DELIBERA N.345 O G G E T T O ATTIVITÀ APPARTENENTI AL CIRCUITO DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE - ATTO DI INDIRIZZO. L ANNO DUEMILANOVE IL GIORNO VENTIDUE DEL MESE DI APRILE,, ALLE ORE 09.00 CON CONTINUAZIONE SONO PRESENTI: P R E S I D E N T E EMILIANO Dott. MICHELE - SINDACO A S S E S S O R I N COGNOME E NOME PRES N COGNOME E NOME PRES 1 MARTINELLI Dott. Emanuele SI 9 MAUGERI Prof.ssa Maria SI 2 ABBATICCHIO Dott. Ludovico SI 10 MAZZEI Prof.ssa Maria NO Assunta 3 DE CARO Ing. Antonio SI 11 MONNO Dott. Michele SI 4 DI RELLA Dott. Pasquale SI 12 RINELLA Prof.ssa Antonella SI 5 GIANNINI Avv. Giovanni SI 13 SANNICANDRO Ing. SI Raffaele 6 LAFORGIA Prof. Nicola NO 14 SISTO Avv. Francesco SI Paolo 7 LORUSSO Sig.ra Simonetta SI 15 VENTRELLA Sig. Sergio NO 8 MARTINO Prof. Pasquale SI ASSISTE IL SEGRETARIO GENERALE Dott. MARIO D'AMELIO

L ASSESSORE alla Pubblica Istruzione Politiche Giovanili Politiche per l Infanzia Accoglienza e Pace Prof. Pasquale MARTINO riferisce sul seguente atto di indirizzo: L ultima edizione di Sbilanciamoci svoltasi a Torino nel 2008 si è rivolta agli Enti Locali con una chiara individuazione di specifici obiettivi finalizzati a promuovere un nuovo atteggiamento dell opinione pubblica nei confronti di modelli di produzione e consumo equi e sostenibili; - in particolare è stato dimostrato che sono possibili altre scelte di politica economica, un modo diverso di utilizzare la spesa pubblica; Una legislazione equa e solidale una legge finanziaria che volesse puntare a favorire uno sviluppo solidale e sostenibile della nostra economia, promuovendo le esperienze di solidarietà e di commercio che la società civile italiana già sperimenta quotidianamente grazie all alleanza ideale ed economica con i consumatori consapevoli, dovrebbe cominciare a dare effettiva attuazione a queste misure già previste dai diversi livelli legislativi; - innanzitutto è importante introdurre un dispositivo premiale rispetto al tetto dei livelli previsti per la spesa pubblica, per quegli Enti Locali che abbiano introdotto opportuni criteri di preferibilità sociale, ambientale o equo-solidale nelle loro procedure di acquisto di prodotti, o di affidamento di servizi; - inoltre è necessario mettere in atto misure di sostegno fiscale in favore delle organizzazioni di economia solidale, al fine di far crescere anche in Italia questa importante esperienza; - occorre prevedere una facoltà analoga all eventuale riduzione da parte degli Enti locali dei tributi di propria competenza a favore delle botteghe del Commercio equo e solidale, introducendo, nel rispetto dei parametri fissati dalla normativa dell Unione, un eventuale incentivo fiscale a favore dei consumatori dei prodotti equosolidali. RITENUTO CHE - Il Commercio Equo e Solidale è un eccellente mezzo per informare e sensibilizzare i cittadini al problema degli squilibri economici e ambientali, ma anche e soprattutto per permettere loro di agire concretamente. - Le Pubbliche Amministrazioni giocano un ruolo fondamentale nell azione di sensibilizzazione delle imprese e dei cittadini a favore di modelli di produzione e consumo equi e sostenibili.

- sulla base del significato etico e sociale assunto dal suiccitato strumento di consumo, quest Amministrazione con deliberazione della Giunta Comunale n.449 del 25.05.2007 ha concesso il Patrocinio della Città di Bari alle attività appartenenti al circuito del Commercio Equo Solidale. Alla luce di quanto sopra, si rende necessario di proporre i seguenti indirizzi a titolo di Vademecum per l Ente Locale: A) Promozione della cultura dei prodotti e servizi equosolidali, attraverso fornitori tradizionali, inserendo opportune indicazioni e punteggi premianti all interno dei criteri di aggiudicazione dei capitolati di appalto: mense scolastiche; altre forme di catering; vending e utilizzo in genere di macchine distributrici di alimenti; bar o strutture di ristoro interne a strutture e uffici comunali; utilizzo nelle strutture sportive di palloni senza sfruttamento di manodopera minorile; attenzione a tutte le forme di consumo in genere riconducibili all utilizzo di prodotti e servizi del Commercio Equo e Solidale. B) Promozione presso gli uffici dell'ente locale e delle istituzioni scolastiche, del consumo di prodotti e servizi equosolidali reperibili nel mercato: oggettistica, regalistica, preparazione cesti confezionati per eventi e manifestazioni; gadget - macchine per caffè a cialde in comodato d uso; organizzazione di coffee e tea break; palloni senza sfruttamento di manodopera minorile per manifestazioni, tornei ed eventi sportivi organizzati direttamente dagli Assessorati competenti; redazione bibliografie e fornitura dei relativi testi a biblioteche comunali o gestite dal comune sui temi del commercio equo e solidale, consumo critico ed educazione alla mondialità. C) iniziative a sostegno dal Commercio Equo e Solidale: messa a disposizione di sale e spazi per conferenze, convegni, mostre o altre iniziative pubbliche;

studio di eventuali agevolazioni sulla Tarsu per gli esercizi commerciali che prevedono la vendita di prodotti equosolidali, adesione alla Rete dei Comuni Equosolidali; promozione dii momenti formativi rivolti alle scuole cittadine; promozione della cultura equosolidale presso le aziende di proprietà comunale ed altri enti collegati; gemellaggio con organizzazioni produttrici appartenenti al circuito equosolidale. LA GIUNTA COMUNALE UDITA e fatta propria la relazione dell Assessore alla Pubblica Istruzione Politiche Giovanili Politiche per l Infanzia Accoglienza e Pace Prof. Pasquale Martino; RITENUTO che il presente atto ha valore di indirizzo per cui non vengono richiesti i pareri di cui all art.49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000; FATTE le debite valutazioni e constatazioni; CON VOTI UNANIMI, espressi per alzata di mano; D E L I B E R A 1 APPROVARE, per le ragioni in narrativa descritte, l atto di indirizzo di cui in premessa che qui si intende integralmente riportato e, per l effetto, dare incarico alla Ripartizione P.E.G.S. afffinchè essa adotti ogni atto e provvedimento a tanto consequenziale. 2 - TRASMETTERE conseguentemente la presente a tutte le Ripartizioni comunali affinché ne tengano conto nell'espletamento delle attività di propria competenza. Di seguito, il Presidente propone l immediata eseguibilità del provvedimento stante l urgenza; LA GIUNTA Aderendo alla suddetta proposta; Ad unanimità di voti, resi verificati e proclamati dal Presidente; D E L I B E R A Rendere immediatamente eseguibile la presente delibera ai sensi dell art.134 co.4 del T.U.E.L. 18 Agosto 2000 n.267.

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili SCHEDA DI CONSULENZA TECNICO GIURIDICA DEL SEGRETARIO GENERALE N. 2009/00345 del 22 APRILE 2009 OGGETTO: ATTIVITÀ APPARTENENTI AL CIRCUITO DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE - ATTO DI INDIRIZZO. TIPO PROPOSTA G.M. PARERE DI REGOLARITA TECNICA: PARERE DI REGOLARITA CONTABILE: COLLABORAZIONE ED ASSISTENZA GIURIDICA-AMMINISTRATIVA DEL SEGRETARIO GENERALE AI SENSI DELL ART. 97 LETT. D DEL T.U.E.L. ANNOTAZIONI : Bari, IL SEGRETARIO GENERALE

OGGETTO: ATTIVITÀ APPARTENENTI AL CIRCUITO DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE - ATTO DI INDIRIZZO. PARERI ESPRESSI, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 49 DLGS 267 DEL 18.8.2000 T.U.E.L. SULLA ALLEGATA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: 1) Parere di regolarità tecnica: Bari, lì

Il presente verbale viene sottoscritto nei modi di legge: IL PRESIDENTE F.to IL SEGRETARIO GENERALE Mario D'Amelio Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del Comune dal e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Bari, CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su relazione dell'incaricato si certifica che la presente delibera è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del comune dal al. Bari, L'incaricato CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, con la pubblicazione, per decorrenza dei termini di cui all'art. 134 TUEL. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del d.lgs n. 10/2002, del t.u. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet http://albo.comune.bari.it