Dal 01/01/2008 ad oggi

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O



Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Genovese Nadia. Da 10/06/2010 a tutt oggi


212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Ministero della Pubblica Istruzione


Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. OBERT MARA Nome . Date 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Napoli Piazza Municipio

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita'

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD. Responsabile - Direttore Dipartimento di Prevenzione

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PISANI Annarita 84, Corso Cavour Laurenzana (PZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Telefono cell Fax ;

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MARIASILVIA ACCARDO.

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Responsabile Servizio Risorse Umane

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Generale. Date ( da a) 27 maggio marzo 2014 Datore di lavoro Azienda USL 4 Teramo Tipo di impiego Direttore Amministrativo Aziendale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI


INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia

F O R M A T O E U R O P E O

MENCATELLI MARIA GLORIA

Panigati Anna Rosa (ufficio)

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Struttura Incarico CELLA ANTONIETTA COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO Cat. DS3 AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA (ARPAC) DIPARTIMENTO TECNICO PROVINCIALE DI NAPOLI COORDINAMENTO: RISORSE ED ATTIVITÀ DEL LABORATORIO MULTIREGIONALE MARE Telefono 081-7078036 Fax 081-2545956 E-mail a.cella@arpacampania.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Dal 01/01/2008 ad oggi AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA (ARPAC) Via Vicinale Santa Maria del Pianto, Centro Polifunzionale,Torre 1-80143 Napoli Ente Strumentale della Regione Campania Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Cat. DS3 con funzione di coordinamento dal 01/01/2006 Principali mansioni e responsabilità 1. Coordinamento del personale assegnato al Laboratorio Multizonale Regionale Mare ; 2. Organizzazione e coordinamento delle attività analitiche; 3. Prima valutazione dei dati analitici ottenuti nelle attività di laboratorio e verifica della loro congruità; 4. Collaborazione con il Responsabile del Laboratorio in merito : Alla gestione delle attività laboratoristiche (gestione della strumentazione, approvvigionamento, distribuzione dei D.P.I. e sorveglianza per il loro corretto uso, sorveglianza della corretta applicazione ed esecuzione delle procedure analitiche); Alle attività didattiche (affidamento di studenti per la realizzazione delle parti sperimentali dei lavori di tesi e addestramento di volontari e stagisti); Alla ricerca e messa a punto di nuove metodiche analitiche; Alla redazione di rapporti di prova, di progetti, report e relazioni. Alla partecipazione a circuiti di intercalibrazione. Date (da a) Dal 2001 al 2004 Nome e indirizzo del datore di AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA (ARPAC) lavoro Centro Direzionale Isola E 6 Napoli Tipo di azienda o settore Ente Strumentale della Regione Campania Tipo di impiego Operatore Collaboratore professionale Sanitario Cat. D Principali mansioni e responsabilità Tecnico del Settore Chimico dell Unità Operativa Acque Interne e Marino Costiere del Dipartimento Tecnico di Napoli, ha acquisito competenze su matrici varie e complesse quali acque reflue, acque sotterranee dei siti contaminati, acque sotterranee, acque di transizione, acque di pozzi spia e di percolazione delle discariche. Ha eseguito le analisi richieste provvedendo alla messa a punto di nuove Pagina 1 - Curriculum vitae di

tecniche analitiche avvalendosi, di volta in volta, della strumentazione adeguata cromatografia ionica, fotometria a fiamma, spettrofotometria nel visibile e nell ultravioletto, spettrofotometria di emissione e di assorbimento atomico, gascromatografia Date (da a) Dal 2000 al 2001 Nome e indirizzo del datore di AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA (ARPAC). lavoro Centro Direzionale Isola E 6 Napoli Tipo di azienda o settore Ente Strumentale della Regione Campania Tipo di impiego Operatore Collaboratore professionale Sanitario Cat. C tecnico del Reparto Chimico del Settore Acque Potabili Date (da a) Dal 1993 al 2000 Nome e indirizzo del datore di USL 46, poi A.S.L. NA1, via Piazza Nazionale Napoli lavoro Tipo di azienda o settore Unità Sanitaria Locale poi dal 1995 Azienda Sanitaria Locale Tipo di impiego Operatore Collaboratore professionale Sanitario Cat. C tecnico del Reparto Chimico del Settore Acque Potabili Principali mansioni e responsabilità Vincitrice di concorso è stata assunta con la qualifica di tecnico di laboratorio biomedico in data 16/03/93 presso il Laboratorio di Igiene e Profilassi di Napoli (ex USL 46 poi ASL NA 1)-Reparto Chimico-Settore Acque Potabili, dove ha svolto attività di analisi su acque potabili, superficiali, di falda, minerali e termominerali utilizzando anche conoscenze teoriche pratiche finalizzate al controllo del rispetto delle disposizioni normative vigenti e al monitoraggio delle condizioni di inquinamento. Ha svolto, inoltre, sul territorio attività di vigilanza, ispezione e prelievo campioni. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) AA 2010-2011 Facoltà di Farmacia dell Università degli Studi di Napoli Federico II Principali materie / abilità Laurea in CONTROLLO DI QUALITÀ (indirizzo Tossicologico-Ambientale), professionali oggetto dello studio conseguita il 24/03/20011 Livello nella classificazione Laurea triennale Date (da a) AA 2008/2009 Seconda Università Degli Studi di Napoli Principali materie / abilità Formazione avanzata per l acquisizione di competenze specifiche nell area professionali oggetto dello studio gestionale-organizzativa nella professione di tecnico di laboratorio biomedico Qualifica conseguita Master Di Primo Livello In Management Per Le Funzioni Di Coordinamento Per Tecnici Di Laboratorio Biomedico. Livello nella classificazione Master di primo livello Date (da a) Dal 1986 al 1988 Scuola Operatori Sanitari Tecnico Infermieristico DPGR n 16664 del 17/12/1981 Croce Celeste Di Pozzuoli Principali materie / abilità Diploma di tecnico di laboratorio biomedico, equipollente al diploma di laurea ai professionali oggetto dello studio sensi della legge 42/99 Qualifica conseguita Tecnico di laboratorio biomedico Livello nella classificazione Diploma di laurea triennale Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date 1980 Liceo Scientifico Statale di Pozzuoli Principali materie / abilità Maturità scientifica professionali oggetto dello studio Livello nella classificazione Diploma di scuola media superiore PRINCIPALI CORSI DI FORMAZIONE Date 09/07/2008 Workshop: High Matrix Introduction Accessory (Bioscienze e Analisi Chimica Agilent Technologies Italia S.p.A) Date (da a) Dal15/05/2007 al 7/05/2007 Date 07/07/2006 Corso teorico pratico Fioriture algali di Ostreopsis ovata lungo le coste italiane Metodi di monitoraggio, campionamento e riconoscimento delle microalghe tossiche. Metodi di determinazone delle tossine. (APAT-ARPA Emilia Romagna) Workshop- Le nuove frontiere della chimica analitica: nuove soluzioni applicate nell analisi di acque, aria e terreni. (Bioscienze e Analisi Chimica Agilent Technologies Italia S.p.A) Date (da a) Dal 17/10/2005 al 22/10/2005 Date 16/06/2005 7 Convegno Nazionale AVERSAMEDICA 2005 Settimana Europea Per La Tutela Della Salute e Sicurezza Sul Lavoro ABBASSO IL RUMORE C/O La Facoltà Di Medicina e Chirurgia Degli Studi Di Napoli Federico ll assegnando all evento stesso n 29 crediti E.C.M.,per l anno 2005 Workshop- Monitorare Le Acque: Analisi Automatica di Cianuri Totali e Nutrienti. (HACH LANGE) Date 07/06/2005 Seminario- Espandere le possibilità della Cromatografia Ionica. ( Dionex S.r.l.) Date 19/05/2005 Date 12/05/2005 Seminario- Le nuove frontiere della chimica analitica: nuove normative e soluzioni applicate all Ambiente (Varian S.p.A.) Corso- Manutenzione e Procedura di Controllo Taratura Pipette Gilson a volume variabile e fisso (Gilson) Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da a) Dal 20/10/2004 Al 23/10/2004 Date 01/07/2004 Date 27/05/2004 Date 22/04/2004 6 Convegno Nazionale AVERSAMEDICINA Settimana Europea Per La Tutela Della Salute E Sicurezza Sul Lavoro 2004, Corso di aggiornamento DLG.626/94 Tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori durante il lavoro, C/O la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II, assegnando all evento stesso n.23 Crediti Formativi E.C.M. per l anno 2004 Corso di aggiornamento sulla Spettrometria di Massa LC-MS ( Agilent Technologies) Corso pratico Evaporatore a centrifuga EZ2 e la tecnica della evaporazione (Stepbio srl) Seminario d aggiornamento sulla Cromatografia Ionica - Nuove Applicazioni Sistemi di pretrattamento del campione ed eliminazione della matrice (Metrohm Italiana) Date 21/05/2003 Seminario Reagent -Free IC (DIONEX s.r.l.) Date (da a) Dal 17/03/2003 Al 18/03/2003 e Dal 24/03/2003 Al 25/03/2003 Corso di formazione: Progetto V.I.V.A. Vigilanza, Ispezione,Valutazione Ambientale. Ruolo, Mission, Vision e Processi Operativi. Organizzato da ARPA Campania e in collaborazione con ARPA Emilia Romagna, presso ARPAC, Dipartimento Provinciale di Napoli via Don Bosco, 4/f-Napoli Date (da a) Dal 04/12/2003 Al 06/12/2003 Prima Conferenza Regionale sull Ambiente, che si è svolta a Napoli, Città della Scienza nei giorni 4-5-6 dicembre 2003 Date (da a) Dal 03/11/2003 Al 08/11/2003 Convegno nazionale AVERSAMEDICINA 5 edizione-settimana Europea Per La Tutela Della Salute E Sicurezza Sul Lavoro 2003, C/O Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II, assegnando all evento stesso n.28 Crediti Formativi E.C.M. per l anno 2003 Date (da a) Dal 14/11/2002 Al 16/11/2002 Date (da a) 21/06/2002 Giornate di lavoro su: Campionamento ed Analisi dei suoli di Siti Contaminati,che si è svolta a Napoli, aula convegni -Cortile delle Statue- Università degli Studi di Napoli Federico II Giornata di studio: Analisi Di Diossine-Furani E Altri POP s (PCB,HCB IPA)in matrici ambientali e alimentari (Lab Service Analitica s.r.l. con il patrocinio di A.R.P.A.Campania - Consorzio Universitario Nazionale) Pagina 4 - Curriculum vitae di

PERSONALI MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI ORGANIZZATIVE TECNICHE ARTISTICHE Inglese Buono Sufficiente Sufficiente Innata disponibilità a condividere informazioni, conoscenze ed esperienze, privilegiando il lavoro di gruppo proponendosi come fulcro di aggregazione e di guida Capacità di pianificare autonomamente il lavoro quotidiano e di gestire le attività in situazioni di stress; capacità di individuare con chiarezza gli obiettivi e di profondere il giusto impegno per il loro raggiungimento; di assicurare la corretta applicazione di procedure; capacità di rispettare le scadenze e assumere responsabilità Si avvale di strumenti informatici (ricerche Internet, uso di Excel e World ) sia per affrontare le richieste analitiche sempre diversi sui campioni di varia tipologia afferenti al laboratorio, sia per l utilizzo della strumentazione Esperta di lavori artistici ai ferri (merletti, centri, coperte,ecc) PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Patente B speciale Lavori editi di stampa Monitoraggio Annuale Del Lago Di Transizione Miseno ai sensi D.LGS. 152/99. Ordine Nazionale Dei Biologi- XVI Congresso Internazionale Biologia Clinica, Ambiente, Sicurezza e Qualità: obiettivi di una professione che evolve, 2-4 ottobre 2003 Abano Terme(PD) La qualità dei sedimenti e del biota:risultati del programma di monitoraggio degli ambienti marino-costieri della Campania (2001-2006) Gestione e tutela dell ambiente marino-costiero in Campania Atti del Convegno Napoli 6 luglio 2005 Napoli,15/02/2012 In fede Pagina 5 - Curriculum vitae di Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.n.196/03