GRANELLO DORO Istruttore tagliaboschi CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
Comune di Seriate Piazza A. Alebardi, 1 Seriate (BG) Telefono Fax

Formazione forestale onere o necessità?

MASSETTI GIOVANNI.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

GIUSEPPE VOLPE

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE. Dirigente - CAPO SERVIZIO Servizio 4 - POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

ANDREA DE LUCIA via A. Tassoni Veglie (LE) 20/02/1982, Veglie (LE)

Conforti Martino (ufficio) (ufficio)

Indirizzo Piazza Case Rosse n. 14 Telefono Ente Locale Segretario comunale reggente a scavalco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

- c.natuzzi@amiutaranto.com

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E



LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO


F O R M A T O E U R O P E O

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Incontro di approfondimento sulla formazione professionale e tecnica nel settore forestale: l esempio degli Istruttori forestali

FERRARI FRANCO CURRICULUM VITAE FUNZIONARIO TECNICO COMUNE DI MONTICHIARI

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Croce Rossa Italiana

MARIANO NIEDDU Via delle Palme, n. 27, Padova Telefono

Fax dell ufficio 0461/201051

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MAGGIO 2013 IN CORSO LUGLIO 2008 IN CORSO. GIUGNO 2008 GIUGNO 2011 Fondazione per il Sud Cooperativa ISKRA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE EUROPEO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

-


F O R M A T O E U R O P E O

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

LEONARDA GRECO S. GIUSEPPE MOSCATI, N. 3, B22, 89040, CAULONIA MARINA, ITALIA. commercio.cauloniaçlibero.it

Dirigente - Comandante Polizia Locale e Protezione Civile

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Responsabile Servizio Risorse Umane

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Curriculum vitae professionale ADRIANO ALIMONTA

C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Lauria C U R R I C U L U M V I T A E. P.O. Sede APOF-IL Lauria

Il sistema formativo della Regione Piemonte nel settore forestale ed ambientale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

GRANELLO DORO Istruttore tagliaboschi Via Daziaro 1 Pieve Tesino (TN) cell.3287458030 mail: info@granellodoro.it www.granellodoro.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Doro Cognome: Granello Luogo e data di nascita: Merano (BZ) 25 ottobre 1969 Codice fiscale: GRNDRO69R25F132H Partita IV A: 01558380224 Residenza: via Daziaro n. 1 Pieve Tesino (TN) Stato civile: Coniugato Posta certificata: granellodoro@assicurata.it mail: info@granellodoro.it Sito web: www.granellodoro.it Recapito telefonico: 0461/593089 Telefono cell. : 328/ 74 58 030 Patente guida: A,B,S,M Patenti: S,M (Macchinista alla conduzione di impianti a fune per trasporto pubblico) Posizione militare: Congedo illimitato ESPERIENZE PROFESSIONALI LAVORATIVE Nel 1984 dipendente presso la ditta CELTA di Scurelle Valsugana come apprendista e successivamente come motoseghista, nell' abbattimento di legname da opera e nei tracciati per elettrodotti. Dal 1990 al 1993 addetto presso la ditta Relax di Bordignon Silvano, nella scelta e lo smistamento del legname da opera, evaporazione, sfogliatura ed essiccazione. Dal 1993 al 1996 socio. della cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana con mansioni di caposquadra, addetto ad interventi specifici di abbattimento piante nelle vicinanze di linee elettriche ad alto voltaggio (appalti ENEL) ed in centri abitati. Responsabile dell'organizzazione dei Cantieri forestali negli appalti Pubblici su lotti commerciali. Dal 1997 Titolare della ditta GRANELLO DORO, regolarmente iscritta all' Albo Artigiani della Provincia di Trento, con regolare licenza di idoneità al lavoro in Bosco. Dal 1995 interventi (come arboricoltore) in potature di piante ad alto fusto (treeclimbing), per vari Consorzi di Castanicoltori. Collaboratore presso la ditta Ciresa, produttrice di tavole armoniche, nella scelta e l'allestimento di legname di risonanza, dato l'elevato pregio del materiale e le peculiari tecniche di lavorazione. Pagina1 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it

Selezionato, dal Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento, fra le ditte che operano nelle utilizzazioni forestali del Trentino, per essere introdotto all'attività didattica. Nel 1996 viene conseguita la qualifica di ESPERTO DI UTILIZZAZIONI FORESTALI, rilasciata alla conclusione del Corso Specifico di Formazione, organizzato dal Servizio Foreste della Provincia di Trento in collaborazione con la Facoltà di Scienze Forestali dell'università di Firenze. In possesso delle patenti ( S ed M ) per il trasporto materiali e persone con impianti a fune e gru a cavo. Dal 1999 con rapporto di Collaborazione Coordinata Continuativa per il SERVIZIO FORESTE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, opera nella conduzione ed organizzazione dei corsi per Addetti ad Utilizzazioni Forestali, Guardie Forestali e Imprese Forestali. Nel 2001 la ditta Granello Doro ha ottenuto presso la PROVINCIA DI TRENTO con Verbale Provinciale protocollo 11650, la Certificazione di Idoneità ad esercitare autonomamente l'attività di ISTRUTTORE PER LA QUALIFICAZIONE DEGLI ADDETTI AD UTILIZZAZIONI FORESTALI. Regolarmente inserito nell'elenco Regionale Ufficiale degli Istruttori Forestali della Lombardia Dal 2000 Istruttore nei corsi di formazione professionali per operatori forestali e addetti all'utilizzo della motosega dipendenti di A.R.F. LOMBARDIA odierna ERSAF (Ufficio di Milano, Erba, Gargnano) In possesso dell'abilitazione modulo A e B per lavori in fune, previsto dal decreto 81 del 2008. Docente ed esecutore nell' attività di TREECLIMBING per l'abbattimento, il ridimensionamento o la cura ornamentale di piante in centri storici o parchi non raggiungibili da elevatori meccanici. Istruttore di TREECLIMBING per la A.S.D. Tree Climbing Italia Tiene corsi di sicurezza e meccanizzazione in cantiere forestale per VENETO AGRICOLTURA ( ufficio di Legnaro Padova). Svolge l attività di docente per attività pratiche forestali alle classi studenti, presso L ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL ADIGE FONDAZIONE EDMUND MACH (TN) Tiene regolarmente corsi per l'utilizzo della motosega l'abbattimento alberi e tree climbing rivolti alle ditte esterne per L ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL ADIGE FONDAZIONE EDMUND MACH (TN) Istruttore nei corsi forestali finanziati dalla regione Umbria presso la Scuola professionale BUFALINI di Città di Castello. Pagina2 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it

Dal 2000 svolge l'attività di docente nella conduzione e progettazione dei corsi di utilizzazione forestale, per la SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA, delegato dalla stessa in quanto ente accreditato, per le certificazioni regionali alle aziende boschive della Lombardia. per la stessa ha collaborato alla realizzazione di un video didattico dettando i testi e comparendo nelle immagini dimostrative. Istruttore per i corsi di utilizzo motosega alle squadre di PROTEZIONE CIVILE presso la Scuola Agraria del Parco di Monza. Docente presso la Scuola FONDAZIONE MINOPRIO nei corsi di utilizzazione forestale per il rilascio delle Idoneità di operatore forestale responsabile, alle Imprese Forestali. Formatore degli Istruttori motosega dell'associazione per la tutela degli alberi ALBERI MAESTRI UMBRIA Collabora con l ERSAF LOMBARDIA al rilascio delle IDONEITA FORESTALI per le aziende boschive. Referente come istruttore, collaudatore, motoseghista di fiducia per la STIHL ITALIA (leader nella costruzione di macchine operatrici nel settore boschivo) per corsi, dimostrazioni e prove tecniche. Istruttore nei corsi di gestione aziendale, organizzati dall I.R.I.P.A. ente accreditato di formazione Ligure. Docente nei corsi di formazione professionale per gli operatori del CORPO FORESTALE DELLO STATO UFFICIO AMMINISTRATIVO DI BELLUNO. Consulente e collaboratore per il SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di VERONA dove ha condotto e conduce corsi sulle utilizzazioni e sulla sicurezza in cantiere forestale. Tiene corsi ad operatori forestali per: -SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di P ADOVA. -SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di VICENZA -SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di BELLUNO. -SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di TREVISO -SERVIZIO FORESTALE REGIONALE di ROVIGO -SERVIZIO MANUTENZIONE DEL VERDE PROVINCIA di NAPOLI -ENTE PARCO COLLI EUGANEI REGIONE VENETO PADOVA Organizzatore dei corsi di abbattimento ad arboricoltori ed operatori forestali per IAL VENETO Istituto di Avviamento al Lavoro. Organizzatore dei corsi e consulente per vari CONSORZI FORESTALI ( Castione della Presolana Bergamo, Val Vestino Brescia ). Pagina3 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it

Tiene corsi per ditte operatrici nel settore boschivo tramite le COMUNITA' MONTANE della VAL SERIANA (Bergamo), VAL SABBIA ( Brescia), VAL SAN MARTINO (Lecco), VAL SASSINA (Lecco), VAL TELLINA (Sondrio). Consulente e formatore per la COMUNITA' MONTANA ALTA UMBRIA Collaboratore in qualità di Istruttore con la ditta SAMBUGARO GIORGIO Istruttore certificato, nella conduzione di corsi per abbattimento alberi in sicurezza. Effettua corsi specifici di abbattimento alberi e risalita su piante ad alto fusto con tecniche di auto assicurazione in treeclimbing per i capi squadra responsabili dei gruppi operativi alle linee elettriche, gruppo T.E.R.N.A. Per le regioni: LOMBARDIA, VENETO, FRIULI, TRENTINO ALTO ADIGE, SARDEGNA. Istruttore per la manutenzione delle alberature presenti sulle linee elettriche a media e bassa tensione dei gruppi: SET TRENTO, AGSM VERONA, TRENTINO SERVIZI, A2A BRESCIA, ALTO GARDA SERVIZI Tiene corsi di formazione ed aggiornamento per AIS di Trento, azienda delegata dalle amministrazioni comunali come responsabile al servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Tiene corsi di formazione ed aggiornamento per STUDIO GADLER, azienda delegata dalle amministrazioni comunali come responsabile al servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Tiene corsi di formazione ed aggiornamento per IKANOS azienda delegata come responsabile al servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro, per imprese pubbliche e private. Formatore per la sicurezza nell'utilizzo della motosega per l'azienda GEOSINTESI di Verbania, azienda specializzata nella manutenzione di linee ferroviarie e Autostrade. Conduce corsi di aggiornamento sull' utilizzo della motosega nel caso di situazioni di emergenza per i gruppi di PROTEZIONE CIVILE e Antincendio di BERGAMO, BRESCIA, VENEZIA, MONZA. Conduce inoltre corsi per: -PARCO NORD DI MILANO -PARCO BOSCO IN CITTA' MILANO -AMPS COMUNE DI PARMA -CIPA.AT IMPRENDITORI COMO -PROVINCIA DI SONDRIO -ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI VERONESI -ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI E ALLEVATORI DI BELLUNO -COOPERATIVA DEMETRA BRIANZA -SERVIZIO PARCHI E CONSERVAZIONE DELLA NATURA PROVINCIA DI TRENTO -ERAPRA DI MESTRE ( Ente Regionale Addestramento e Perfezionamento in Agricoltura) -APT LAGORAI DEL TESINO -CONSORZIO LAVORO E AMBIENTE DI TRENTO -ISTITUTO COMPRENSIVO DI STRIGNO E TESINO -CONFAGRICOLTORI DI NAPOLI -FERROVIE NORD DI MILANO -COLDIRETTI DI VARESE Pagina4 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it

-COMUNE DI MERANO -ASSOROCCIA (Associazione Nazionale costruttori opere di difesa dalla caduta di massi e Valanghe) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: licenza di scuola media inferiore Attestati conseguiti: -Attestato di qualifica come Istruttore dei corsi sulle utilizzazioni forestali, conseguito presso l' ufficio Economia Forestale del Servizio Forestale della Provincia Autonoma di Trento. -Certificato di idoneità alla conduzione dei lavori di utilizzazione forestale conseguito presso il Servizio Forestale di Trento. -Attestato di Esperto di Utilizzazioni Forestali conseguito in collaborazione con la Facoltà di Scienze Forestali dell' Università di Firenze. -European Tree Worker Arboricoltore con certificazione Europea -Attestato di frequenza denominato Gestione Aziendale conseguito presso la Claster informatica di Trento -Attestato per responsabile del servizio di prevenzione e protezione conforme all' art. 10 del D. Lgs. 81/2008. -Attestato di qualifica come operatore teleferista per gru a cavo con stazione fissa e mobile presso la Scuola Federale Forestale di Ossiach " Forstliche AusbildungsStatte Ossiach -Karnten " -Attestato di partecipazione ai corsi per la conoscenza dei rischi nelle lavorazioni alpine del legno conseguito presso l' Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. -Regolarmente Aggiornato anno 2015 come Istruttore presso la scuola della confederazione Svizzera CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Madrelingua: Italiano Conoscenza linguistica a livello scolastico di inglese e tedesco Organizzazione di squadre lavorative in cantieri forestali, di manutenzione del verde e di intervento in emergenza su conduttori elettrici. Organizzazione di gruppi di lavoro/studio in ambito di formazione. Organizzazione di squadre di soccorso nell'ambito dell'attività della Stazione del Soccorso Alpino Tesino (anche in qualità di Vice Capostazione, dal 2001) Buona capacità nell'utilizzo dei sistemi informatici Pagina5 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it

Ottima capacità nell'utilizzo di macchinari pertinenti alla propria attività ( macchine operatrici forestali, motoseghe, macchine per taglio legno, argani, verricelli, gru a cavo e tutta l'attrezzatura riguardante la meccanizzazione forestale) Ottima conoscenza pratico/teorica musicale ( teoria: livello base Conservatorio / strumenti: chitarra classica, fisarmonica, pianoforte, ottoni) Buona manualità nel disegno a mano libera Patenti: A, B, S, M ( S ed M; sciovie e seggiovie per trasporto pubblico). Pieve Tesino, 11 maggio 2016. Granello Doro Pagina6 curriculum vitae di Granello Doro, per maggiori informazioni:www.granellodoro.it