CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI

Documenti analoghi
Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana


Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.


Curriculum Vitae di Luca Ravagnan

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Curriculum Vitae Europass

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

UNIVERSITA DI FERRARA DIPARTIMENTO DI CHIMICA Via L. Borsari, 46 I FERRARA (Italy)

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

F O R M A T O E U R O P E O

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

Sapienza Università di Roma Relazioni Internazionali


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

Informazioni Personali

Curriculum Vitae Europass

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

ALESSANDRA PROVENZANO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA MINISTERO DEL LAVORO- IN SERVIZIO PRESSO LA DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO PUGLIA

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE


Via Mediterraneo 7, Portoscuso (CI) - Italia.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE


Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

CURRICULUM VITÆ DI ROSA TRAMONTANO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORNI FRANCESCA

CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO. Campobasso. Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Claudio Leonzio Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

L'1 febbraio del 2011 ha ricevuto la nomina di componente della Commissione per la predisposizione del nuovo Statuto d'ateneo.

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono.

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

FORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

Curriculum Vitae Europeo

BREVE CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. SSA T IZIANA C ANDIGLIOTA

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2015/2016

Curriculum Vitae Europass

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

Italia

Curriculum Vitae Europass

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

DGRDVD74B14F112B

F O R M A T O E U R O P E O

Docente in classi di tutto il quinquennio Istruzione, gestione, coordinamento

DOCENZA UNIVERSITARIA

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

Transcript:

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nome e cognome: Maria Rosa Buemi Luogo e Data di nascita: Barcellona P.G., 24/05/1984 Nazionalità: Italiana e-mail: mbuemi@unime.it Telefono: 3381623432 0909782496 ISTRUZIONE Luglio 2003: Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico E. Medi di Barcellona P.G. Votazione 100/100. Ottobre 2008: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, presso l Università degli Studi di Messina con il massimo dei voti e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo Progettazione e sintesi di nuovi derivati isochinolinici come potenziali agenti anticonvulsivanti multitarget, relatore prof.ssa Alba Chimirri. Novembre 2008: Abilitazione all'esercizio alla professione di Farmacista. Votazione 270/350. Novembre 2008: Vincitrice con borsa del Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche XXIV ciclo, nell ambito del Dottorato di ricerca in Sicurezza dell Uomo e dell Ambiente, presso la Facoltà di Farmacia dell Università degli Studi di Messina. Marzo 2012: Conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Scienze Farmaceutiche con la menzione di Doctor Europaeus discutendo la tesi dal titolo: Rational design and synthesis of new GluN2B/NMDA receptor ligands as neuroprotective agents, tutor prof.ssa Alba Chimirri. RICONOSCIMENTI Settembre 2012: Paul Ehrlich MedChem Euro-PhD Label Award ESPERIENZE PROFESSIONALI Settembre 2007-Aprile 2008: Tirocinio per un numero di ore pari a 750 equivalenti a 30 Crediti Formativi Universitari (CFU) regolarmente certificato presso la farmacia A Campo di Fondachelli Fantina (ME); Luglio 2007-Aprile 2008: Tesi di laurea sperimentale presso i laboratori della prof.ssa Alba Chimirri, Dipartimento Farmaco-Chimico dell Università degli Studi di Messina. Argomento della tesi: Progettazione e sintesi di nuovi derivati isochinolinici come potenziali agenti

anticonvulsivanti multitarget. Gennaio 2009-Dicembre 2011: Frequenza del corso di dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche (XXIV ciclo) presso il Dipartimento Farmaco-Chimico della Facoltà di Farmacia dell Università degli Studi di Messina, durante il quale ha approfondito approcci di tipo computazionali e sintetici per la scoperta di nuovi ligandi del recettore NMDA. I semestre anno accademico 2008-2009: Attività di tutor per l insegnamento in Chimica Farmaceutica, (10 CFU/ Laurea Specialistica in CTF) Facoltà di Farmacia, Università di Messina. Ottobre 2010-Aprile 2011 Attività di ricerca e formazione presso il Dipartimento di Chimica Organica nell Università di Alcalà De Henares (Madrid) sotto la guida del Prof. J. Alvarez Builla. Gennaio 2012-Giugno 2012: Stagista presso il Dipartimento Farmaco-Chimico dell Università degli Studi di Messina nell ambito del progetto PRIN 2008. Ottobre 2012-Settembre 2013: Titolare di un assegno di ricerca della durata di un anno dal titolo Ricerca e sviluppo di nuovi agenti neuroprotettivi. CONOSCENZE ANALITICHE E STRUMENTALI Buona conoscenza delle principali tecniche di analisi usate in Chimica Farmaceutica (NMR, IR, HPLC, GC), di nuove metodologie sintetiche (sintesi mediante irraggiamento con le microonde) e dei principali sistemi operativi ed applicativi (ChemOffice, ACD/lab, IsisDraw, SciFinder, Microsoft Office, PubMed). CONOSCENZE LINGUISTICHE Buona conoscenza dell inglese scritto e parlato (certificazione Cambridge-KET). Buona conoscenza dello spagnolo parlato. MEMBRO DI Società Chimica Italiana (SCI). Ordine Farmacisti della Provincia di Messina PROGETTI DI RICERCA Partecipante ai seguenti progetti: 1) PRIN 2008 progetto dal titolo "Strategie computazionali e sintetiche per la scoperta di piccole molecole attive in specifiche patologie del sistema nervoso centrale" (20085HR5JK_002 ) - finanziato 2) PRIN 2010 progetto dal titolo "Agenti Protettivi per le Patologie Neurodegenerative" (2010L35KTJ_003) - finanziabile 3) PRA 2006/07 - progetto dal titolo "Progettazione, sintesi e valutazione farmacologica di agenti neuroprotettivi" (codice: ORME07ZHH3) -finanziato

4) PRA 2008/09 - progetto dal titolo "Progettazione, sintesi e SAR di agenti neuroprotettivi" (codice: ORME09SPNC) - finanziato ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. Gitto R*, De Luca L, Ferro S, Buemi MR*, Russo E, De Sarro G, Costa L, Ciranna L, Prezzavento O, Arena E, Ronsisvalle S, Bruno G, Chimirri A. Synthesis and biological characterization of 3-substituted-1H-indoles as ligands of GluN2B-containing N-methyl-D-aspartate receptors. J MedChem.; 54, 8702-6; 2011. 2. Gitto R*, De Luca L, Ferro S, Buemi MR, et al. Synthesis and biological characterization of 3- substituted-1h-indoles as ligands of GluN2B-containing N-Methyl-D-Aspartate Receptors. Part. 2 J MedChem.; 55, 10532-39; 2012. 3. Buemi MR., De Luca L., Chimirri A., Ferro S, Gitto R.*, Alvarez-Builla J., Alajarin R., Indole derivatives as dual-effective agents for the treatment of neurodegenerative diseases: synthesis, biological evaluation, and molecular modeling studies ; Bioorg.Med.Chem.; 21, 4575-80; 2013. 4. Gitto R*, De Luca L, Ferro S, Russo E, De Sarro G, Chisari M, Ciranna L, Alvarez-Builla J, Alajarin R, Buemi MR, Chimirri A, Synthesis, Modelling and Biological Characterization of 3- Substituted-1H-indoles as Ligands of GluN2B-containing N-Methyl-d-Aspartate Receptors ; Submitted for publications. 5. Gitto R*, De Luca L, Ferro S, Scala A, Ronsisvalle S, Parenti C, Prezzavento O, Buemi MR*, Chimirri A, From NMDA Receptor Antagonists to Discovery of Selective σ 2 Receptor Ligands ; Submitted for publications. ELENCO DELLE COMUNICAZIONI A CONGRESSI (CO= comunicazione orale; C=comunicazione poster) C: Gitto, R.; De Luca, L.; Ferro, S.; Buemi, M.R.; Bruno, G.; De Sarro, G.; Chimirri, A.; Searching for NR2B/NMDA receptor antagonist as neuroprotective agents. Joint Meeting on Medicinal Chemistry (JMMC 2009), Budapest (Ungheria), 24-27 Giugno, 2009, pag.136. C: Gitto, R.; De Luca, L.; Ferro, S.; Buemi, M.R.; Scicchitano F.; De Sarro G.; Costa L.; Ciranna L.; Chimirri, A.; Synthesis, biological evaluation and docking studies of GluN2B/NMDA receptor antagonists. Trekking Through Receptor Chemistry, Camerino (Italia), 16-20 Maggio 2010, pag.09. C: Gitto, R.; De Luca, L.; Ferro, S.; Buemi, M.R.; De Sarro, G.; Chimirri, A.; New indole derivatives as promising ligands for ifenprodil site of NR2B/NMDA receptors. XX National Meeting on Medicinal Chemistry, Abano Terme (Italia), 12-16 Settembre 2010, pag.90. C: Buemi, M.R.; Synthesis and biological characterization of new NR2B/NMDA receptor ligands. European School of Medicinal Chemistry (XXXI Advanced Course of Medicinal

Chemistry and E. Duranti National Seminar for PhD students), Urbino (Italia) 3-8 Luglio 2011, pag. 31-32. C: Gitto, R.; De Luca, L.; Ferro, S.; Buemi, M.R.; Vullo, D.; Supuran, C.; Brynda, J.; Rezacova, P.; Pospisilova, K.; Damiano, F.M.; Chimirri, A; Design, synthesis and biostructural characterization of carbonic anhydrase inhibitors. NNMC Roma (italia), 10-13 Settembre 2013, pag P.OE.09 CO: Buemi, M.R.; Ferro, S.; De Luca L.; Gitto, R.; Chimirri, A.; Nuovi ligandi del recettore NR2B/NMDA a struttura indolica. 9 Sigma Aldrich Young Chemists Symposium (9 S.A.Y.C.S.), Pesaro (Italia),12-14 Ottobre 2009, pag. O 08. CO: Buemi, M.R.; Ferro, S.; De Luca L.; Scicchitano F.; Maierù M.T.; Gitto, R.; Progettazione e sintesi di antagonisti non competitivi del recettore NMDA/NR2B. Società Chimica Italiana Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Catania (Italia), 1-2 Dicembre 2009, pag. 018. CO: Buemi, M.R.; Gitto,R.; Ferro, S.; De Luca L.; Scicchitano, F.; De Sarro, G.; Identification of indol derivaties as potent NR2B/NMDA receptor ligands. Convegno Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica (NPCF), Cagliari (Italia), 6-7 Maggio, 2010. CO: Buemi, M.R.; Gitto R.; De Luca L.; Ferro S.; Alajarin R.; Álvarez Builla J.; Citraro R.; Chimirri A.; Discovery of new indole derivates as neuroprotective agents. 1 st Meeting of the Paul Ehrlich MedChem Euro-PhD Network. Madrid (Spagna), 13-15 Luglio 2011, pag. 0-26. CO: Buemi, M.R.; Gitto R.; De Luca L.; Ferro S.; De Sarro G.; Ciranna L.; Chimirri A.; Synthesis and biological characterization of 3-substituted-1H-indoles as ligands of GluN2B-containing N- Methyl-D-aspartate receptors.. Società Chimica Italiana Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Messina (Italia), 1-2 dicembre 2011, pag C1. CO: Ferro, S; Buemi, M.R.; Gitto, R.; De Luca, L.; Russo, E.; Ciranna, L.; Chimirri, A.; Identification of 3-Substituted-1H-indoles as ligands of GluN2B containing N-Methyl-D-aspartate receptors. Convegno Nuove prospettive in Chimica Farmaceutica (NPCF), Riccione (Italia), 15-17 Aprile 2011, pag 24. CO: Buemi, M.R.; Rational design and synthesis of new GluN2B/NMDA receptor ligands as neuroprotective agents. 2 nd Meeting of the Paul Ehrlich MedChem Euro-PhD Network. Lubiana (Slovenia), 9-11 Settembre 2012, pag. 51. PARTECIPAZIONI A SCUOLE CORSI E CONGRESSI 13-18 Settembre 2009: XXIX Advanced Course of Medicinal Chemistry and E.Duranti National Seminar for PhD Students (ESMEC), Urbino (Italia). 12-14 Ottobre 2009: 9 Sigma Aldrich Young Chemists Symposium (9 S.A.Y.C.S.), Pesaro (Italia). 1-2 Dicembre 2009: Società Chimica Italiana Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Catania (Italia). 14-18 Febbraio 2010: IX Laboratorio di Metodologie Sintetiche in Chimica Farmaceutica, Certosa di Pontignano, Siena (Italia).

29-30 Aprile 2010: II Convegno Nazionale Monotematico della Società Italiana di Farmacologia, Messina (Italia). 6-7 Maggio 2010: Convegno Nuove Prospettive in Chimica Farmaceutica (NPCF), Cagliari (Italia). 10 Giugno 2011: Corso di Biotecnologie e Medicina, Messina (Italia). 3-8 Luglio 2011: XXXI Advanced Course of Medicinal Chemistry and E.Duranti National Seminar for PhD Students (ESMEC), Urbino (Italia). 13-15 Luglio 2011: 1 st Meeting of the Paul Ehrlich MedChem Euro-PhD Network (7 th Meeting of the European Network of doctoral Studies in Pharmaceutical Sciences), Madrid (Spagna). 16 Novembre 2011: Corso di Formazione sulla sicurezza sul lavoro. Messina (Italia). 1-2 Dicembre 2011: Società Chimica Italiana Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia, Messina (Italia). 9-11 Settembre 2012: 2 nd Meeting of the Paul Ehrlich MedChem Euro-PhD Network. Lubiana (Slovenia) 17 Ottobre 2013: Workshop La professione di chimico nell area integrata dello stretto. Messina (Italia). Maria Rosa Buemi