UTA.COSIR.ORG AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO:

Documenti analoghi
PORTOSCUSO PORTOSCUSO.COSIR.ORG CALENDARIO COMUNE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2015/16. Società concessionaria del servizio

PORTOSCUSO PORTOSCUSO.COSIR.ORG CALENDARIO COMUNE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016/17. Società concessionaria del servizio

RACCOLTADIFFERENZIATA UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU BARIGADU.COSIR.ORG AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO: 348/ NUGHEDU SANTA VITTORIA

UTA.COSIR.ORG AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

Comune di SANT ANNA ARRESI CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE SANTANNAARRESI.COSIR.ORG

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU COMUNI DI. Busachi Ardauli Fordongianus Neoneli CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ANNO 2014/15 STAMPATO SU CARTA ECOLOGICA

UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU COMUNE DI SAMUGHEO

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

SERVIZIO PORTA A PORTA

UTA BUTTAMI UTA.COSIR.ORG E MI USERAI NUOVAMENTE NEL CARTONE AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO: 348/ COMUNE DI RACCOLTADIFFERENZIATA

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

Regole per la raccolta differenziata

Servizio di igiene urbana

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani


La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

la raccolta differenziata dei rifiuti

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

Curtatone. Calendario raccolta differenziata 2016 LOTTA ALLE ZANZARE. Per maggiori informazioni:

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

FACCIAMO LA DIFFERENZA

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

DAI VALORE ALL AMBIENTE

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/ fax.0789/44641

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

Raccolta Differenziata

la raccolta differenziata dei rifiuti

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

COMUNE DI DIANO ARENTINO. Servizio di raccolta rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

Calendario 2016 Fai la mossa giusta... riciclando

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

l Assessore Manutenzione e Decoro Urbano

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU COMUNE DI SAMUGHEO

Possiedi dei rifiuti che non sai dove gettare?

UTENZE NON DOMESTICHE

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO 2017

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax

Città di. Bagnolo Mella. Titolo. La raccolta porta a porta arriva a. Eventuale sottotitolo. Bagnolo Mella. 65% di raccolta differenziata

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

Legenda. Vademecum per la raccolta differenziata. Vetro, alluminio e banda stagnata. Carta, cartone, tetrapak. Rifiuti ingombranti a pagamento

guida alla raccolta CITTÀdiMEDA differenziata dei RIFIUTI

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

Raccolta Differenziata

COME E QUANDO. Tutto quello che c è da sapere.

PROVINCIA DI LATINA. P.za Leone XIII, 1 Tel / Fax SINDACALE

Abiti usati - isola ecologica. Agende di carta, cartoncino (rim. plastica)

zona A Cosa raccolgono oggi? strappa qui

Comune di Borgo Virgilio. EcoCalendario Attenzione alle raccolte nelle festività

Calendario della raccolta porta a porta

i rifiuti non sono tutti uguali fai tu la differenza parte la raccolta differenziata porta a porta

Comune di. Canegrate

BOLZANO VICENTINO CALENDARIO

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

PORTA A PORTA. comune di casalvieri GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LA TUA COLLABORAZIONE E INDISPENSABILE

Che cos e il porta a porta?

Transcript:

WWW..ORG SOCIETA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA WWW.COSIR.ORG INFO@COSIR.ORG AUTOSPURGO: 800 260 062 PRONTO INTERVENTO: 348 5817879

Cari concittadini, Comune di Uta Le amministrazioni possono e devono impegnarsi tanto per trovare nuove e più efficienti soluzioni nella conduzione del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti, ma qualsiasi sforzo è vano se non vi è la forte e positiva partecipazione di tutti noi cittadini. La sensibilità verso un sistema che riesca a coniugare un miglior rispetto delle risorse ambientali, del decoro urbano e del risparmio per le famiglie e le attività produttive è sempre più avvertito da tutti. Un primo decisivo passo per il nostro paese sarebbe quello di elevare la percentuale di raccolta differenziata al fine di superare la fatidica soglia del 65%. Non è un traguardo impossibile! Anzi Oggi, infatti, raggiungiamo circa il 55%, valore che ci costringe a pagare delle salate penalità nelle bollette relative alla TARI (tassa sui rifiuti), per cui, prestando un po più di attenzione alla differenziazione domestica o a quella fatta nelle attività produttive (nessuna esclusa), potremo tranquillamente ottenere questo fondamentale risultato. I vantaggi economici per tutti noi saranno molteplici: - Non si pagheranno più le penalità previste per chi differenzia meno del 65% ma si trasformerebbero in premialità in quanto ci verrà ridotto notevolmente il costo dello smaltimento della componente secca conferita presso il Tecnocasic, con ripercussioni positive sulle bollette TARI; - Incremento dei ricavi ottenuti dalla vendita dei materiali riciclabili. Su quest ultimo punto segnalo che si è deliberata la possibilita di stipulare un accordo, con le controparti abilitate, che ci consentirà di ottenere dei ricavi dal conferimento di carta e cartone, per i quali negli anni scorsi non abbiamo, purtroppo, incassato neppure un euro. Tutto quanto sopra potrebbe tradursi, già dal 2016, in un alleggerimento del piano TARI nella componente variabile di smaltimento della frazione secca, consentendoci di pagare bollette più leggere che, in momenti non facili economicamente come gli attuali, non può che far piacere ad ognuno di noi. Non meno importante è la tutela concreta dell ambiente, riciclando tanti materiali che fino ad oggi, impropriamente e, forse, per scarsa informazione, andavano invece a smaltimento. Partiamo quindi senza indugio! Creiamo un virtuoso contagio in tutta Uta verso il massimo riciclo, scaliamo questa classifica che ci vede in posizioni non lusinghiere tra i paesi limitrofi e prepariamoci a festeggiare questo importante traguardo al 31 dicembre di quest anno! Vi terremo informati sull evoluzione, passo dopo passo, dei risultati appena in nostro possesso. Sono certo che noi utesi non mancheremo a questo importante appuntamento. Vi ringrazio fin d ora per la massima condivisione e impegno! Cari saluti a tutti Il Sindaco Giacomo Porcu

RIFIUTI CALENDARIZZATI SI RICICLABILE Inserire nella busta in mater-bi e conferire nel contenitore marron Frutta, verdura, uova, pesce e i suoi residui, crostacei, gusci di cozze, vongole etc., carne e piccoli ossi, pane, pasta, riso, resti di pietanze, scarti di cucina, e alimenti avariati, fondi di caffè, filtri di thè e camomilla, escrementi e lettiere di piccoli animali domestici, piccole quantità di residui vegetali e fiori recisi, ceneri spente di caminetti. NO RICICLABILE Pannolini, assorbenti, stracci anche se bagnati, contenitori per pizze, involucri con residui alimentari (es.di macellerie, pescherie, rosticcerie, etc.), escrementi di animali da allevamento (es.conigli, galline, etc.). SI RESIDUALE Possono essere usate le buste in plastica Contenitori per pizze, tovaglioli e fazzoletti di carta usati, involucri con residui alimentari (es. di macellerie, pescherie, rosticcerie, etc.), vaschette in polistirolo utilizzate per la carne, gomma, cassette musicali, videocassette, cd e dvd, cellophane, posate di plastica, secchielli, bacinelle, giocattoli, penne, piccoli oggetti in plastica e bakelite, accessori per i capelli e per l igiene personale (es. spazzolini per i denti, spazzole e pettini per i capelli, pinze, fermagli, etc.), carta carbone, carta plastificata, calze di nylon, sacchi di yuta, stracci non più riutilizzabili, garze di medicazione, cerotti e siringhe, pannolini, assorbenti, carta igienica usata, cosmetici, piume di volatili, cocci di ceramica, specchi rotti. Polveri dell aspirapolvere e delle pulizie domestiche, scarpe vecchie, piccoli oggetti in legno verniciato, lampadine, piccoli oggetti in plastica mozziconi di sigarette, chewingum, tutti gli oggetti formati da più di una materia in cui risulti impossibile la separazione. NO RESIDUALE Tutto quello che può essere riciclato! Rifiuti calcinacci, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.), residui industriali e agricoli, contenitori agricoli contenenti pesticidi, fertilizzanti e concimi, tubi in pvc per l irrigazione, pneumatici, camere d aria, batterie e filtri d auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte di autovetture e motocicli, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, termosifoni, tubi idraulici, rubinetti, materiali di impianti elettrici, caldaie, cancelli, ringhiere, toner. SI Bottiglie d acqua in plastica, succhi, latte, contenitori di yogurt, creme di formaggio e dessert, contenitori per detersivi e flaconi per l igiene risciacquati, bicchieri e piatti in plastica. Buste, sacchetti e contenitori per alimenti, reti per frutta e verdura. Taniche e bidoni puliti, piatti e bicchieri di plastica ripuliti. NO Giocattoli, cassette musicali, cd e videocassette,accessori per i capelli e per l igiene personale (es. spazzolini per i denti, spazzole e pettini per i capelli, pinze, fermagli, etc.), cestini portarifiuti, componenti e accessori auto, tubi in pvc per l irrigazione, contenitori o bidoni contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.) e qualsiasi componente in plexiglass e polietilene. SI E Giornali, riviste, volantini pubblicitari, scatole di cartone, scatole per alimenti (es. riso, pasta, zucchero, etc.), carta da fotocopie usata, libri e quaderni, contenitori in tetrapak (es.brick di latte, succhi di frutta, passata di pomodoro, etc.). NO E Nylon, cellophane, carta oleata, carta igienica usata, assorbenti, carta carbone, pergamena, carta sporca, tovagliolini di carta usata, carta e cartone plastificati, sacchi di cemento, e barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.). SI //LATTA Vetro: Bottiglie, vasi, bicchieri e barattoli di vetro. Alluminio & Latta: Lattine per bevande, vaschette food, stagnola (es. coperchi dello yogurt), scatole per alimenti ( tonno, carne, pesce, legumi, pomodori pelati), vaschette (per dolci, surgelati e alimenti vari), tubetti (concentrato di pomodoro,maionese, pasta d acciughe), tubetti cosmesi, tappi e capsule in alluminio,bombolette spray (es. lacche per i capelli, deodoranti, panna spray etc.).. NO //LATTA Vetro: Oggetti in ceramica e porcellana, lampadine, neon, specchi, vetro retinato, vetro opale (es. boccette di profumo), schermi di televisori o computer, pirex (come pirofile da forno), vetri di porte e finestre, buste di plastica. Alluminio & Latta: Ferro, bombolette di tinta. RIFIUTI NON CALENDARIZZATI SI E POTATURE Piccole quantità di residui vegetali da pulizia di giardini e orti, legno non trattato, foglie, fiori, erba, rametti, radici, paglia accuratamente raccolti e legati. NO E POTATURE Bidoni tossici, residui industriali e agricoli nocivi, carta e cartone, pneumatici, parti di autovetture, infissi, sanitari, residui di demolizione. SI DOMESTICI Lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, televisori, computer, stampanti, videoregistratori, forni elettrici, Hi-Fi, reti per letti e materassi, poltrone e divani, mobili vecchi, piccoli elettrodomestici (telefoni, cellulari, frullatori, tostapane, caffettiere, giocattoli), pallets, materiali in legno in genere. Conferire. NO DOMESTICI Rifiuti calcinacci, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.), residui industriali e agricoli, contenitori agricoli con pesticidi, fertilizzanti e concimi, tubi in pvc per l irrigazione, pneumatici, camere d aria, batterie e filtri d auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte di autovetture e motocicli, carta e cartone, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, termosifoni, tubi idraulici, rubinetti, materiali di impianti elettrici, caldaie, cancelli, ringhiere, toner. COME CONFERIRE GLI E POTATURE? Prenotare il ritiro telefonando al numero verde 800 069 960 dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13 e dalle 15 alle 17. T E/O F PILE E FARMACI T e/o F: Rifiuti etichettati T e/o F ( T= tossico; F= infiammabile). I prodotti tossico/nocivi sono tutti quelli che riportano obbligatoriamente la specifica simbologia affinché possano facilmente essere individuati e riconosciuti, utilizzandoli quindi per le specifiche necessità. Pile: Pile zinco carbone (es. dei telecomandi), Pile alcaline manganese (es. di fotocamere, walkman, cellulari), Pile al litio L91/FR-1,5 volt (es.di computer portatili, lettori cd, telecamere). Farmaci scaduti: Separare le scatole e le istruzioni che vanno conferite nel contenitore della carta. COME CONFERIRE T E/O F PILE E FARMACI E ABITI USATI? Conferire T e/o F pile farmaci e abiti usati, nei contenitori ubicati all interno del territorio Comunale. I rifiuti non riconducibili a nessuna delle frazioni merceologiche comprese nel servizio, potranno essere ritirati a pagamento chiamando il numero verde 800 069 960 È FATTO ASSOLUTO DIVIETO L UTILIZZO DI BUSTE IN PER IL CONFERIMENTO DI,, /LATTA.

ECOCENTRO COMUNALE PRESSI CAMPO SPORTIVO ORARI DI APERTURA UBICAZIONE CONTENITORI SERVIZIO RACCOLTA OLIO COMMESTIBILE ESAUSTO DA UTENZE DOMESTICHE Trovate all interno del territorio comunale in Via Regina Margherita e Via R. Fresia dei contenitori speciali detti cubi ecologici dove l utenza potrà conferire nelle bottiglie di plastica da 1,5 o 2 litri e nei contenitori da 5 litri esclusivamente olio da cucina esausto da introdurre negli appositi fori a tendina. ATTENZIONE È attivo, presso il Comune di Uta, l ufficio informazioni della società Cosir sito in via Roma al numero 22, per qualsiasi necessità inerente il servizio di igiene urbana. Gli uffici sono aperti il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 09 alle ore 12 e il martedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19. UBICAZIONE CONTENITORI PILE-FARMACI-T E/O F Sarà consentito l accesso presso l ecocentro comunale, esclusivamente agli utenti TARI del comune di Uta, che potranno conferire i rifiuti riportati di seguito. farmaci t e/o f CONTENITORI T E/O F Via Decimo Pressi Negozi Sanniu e Piludu Via R. Margherita Pressi negozio F.lli Loche Via Mascagni Pressi negozio Ibba Piazzetta via Ponte Via Torino pressi negozio Maccioni Piazza Giovanni XXIII pressi Raccis Arcobaleno MEDICINALI SCADUTI Via Torino pressi PARAFARMACIA Via Stazione pressi FARMACIA Via Umberto 1 Guardia Medica 118; Piazzetta di Via Ponte Via R. Margherita marciapiede fronte scuole Via Caravaggio Area Parcheggio pile esauste cubo ecologico NUOVO PILE ESAUSTE Via Torino pressi negozio Maccioni Via Decimo Pressi Negozi Sanniu Via R. Margherita Pressi negozio F.lli Loche Piazzetta via Ponte Via Stazione Parcheggio Lott. Pallecchi (pressi Ramses Bar) Piazza Giovanni XXIII pressi Raccis Arcobaleno OLI ALIMENTARI ESAUSTI Via Regina Margherita Via R. Fresia I rifiuti non riconducibili a nessuna delle frazioni merce merceologiche comprese nel servizio, potranno esse ritirati a pagamento chiamando il numero verde 800 069 960

Dicembre 2015 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Gennaio 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Febbraio 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Marzo 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Aprile 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Maggio 2016 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1

Giugno 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 13 14 15 16 17 18 19

Luglio 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Agosto 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Settembre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Ottobre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Novembre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30