Centro d Esame BVI Strutture Civili di Vimercate (MB)



Documenti analoghi
SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE

SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE

PROGRAMMA CORSO LA PROVA TERMOGRAFICA NEL SETTORE DELL INGEGNERIA CIVILE

nazionale e metodologia didattica all avanguardia fanno dei nostri percorsi formativi

SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE

Evento accreditato dal CNPI 28 CFP. Geometri. Non sono previsti crediti formativi per i Geometri. In convenzione con:

L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Como in collaborazione con ANIT co-organizza il seguente corso:

Termografia in edilizia: corso di 1 e 2 livello secondo EN ISO 9712:2012 maggio 2014 Milano

Con il patrocinio: Non sono previsti crediti formativi per i Geometri

TECNICHE TERMOGRAFICHE PER LA DIAGNOSTICA IN EDILIZIA

A&L Ingegneria - Diagnosi Termografiche

Centro d Esame BVI di Vimercate (MB)

INARSIND. L'obiettivo del corso. A chi si rivolge

Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia

Termografia in edilizia: corso di 1 e 2 livello secondo EN ISO 9712:2012 marzo-aprile 2013 (48 ore) Milano

Termografia in edilizia: 1 e 2 livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 Cuneo novembre/dicembre 2015 L'obiettivo del corso A chi si rivolge

CONTROLLI, VERIFICHE E COLLAUDO STATICO DELLE OPERE IN C.A.

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

Indagini termografiche

ABILITAZIONE DI 1 E 2 LIVELLO UNI ISO ALL USO DELLA MACCHINA TERMOGRAFICA

in collaborazione con organizza il

SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE

Relatori: Ing. Angelo Santangelo Ing. Francesco Babich FUTURA - Zero energy and noise control solution

La Termografia.

Piccoli oggetti Risoluzione geometrica

N.B: Nel corso delle lezioni saranno effettuate verifiche di apprendimento con questionari a risposta multipla.

Centro d Esame BVI di Vimercate (MB)

CORSO DI TERMOGRAFIA DI LIVELLO 1 e 2 UNI EN 473

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

COLLAUDO STATICO DELLE OPERE E PROVE DI CARICO SU SOLAI ED IMPALCATI

TERMOCAMERA ANALISI TERMOGRAFICA

Corso di Auditor Termografico degli Edifici

CONTROLLI, VERIFICHE E COLLAUDO STATICO DELLE OPERE IN C.A.

Cos è la Termografia InfraRosso

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

DRC - Formazione. la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi. la Scuola di Specializzazione per.

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Indice. - Premessa. - Indagine termografica. - Documentazione Fotografica e IR

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CONTROLLI, VERIFICHE E COLLAUDO STATICO DELLE OPERE IN C.A.

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITA DI

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

ANALISI DELLE STRUTTURE IN MURATURA MEDIANTE LA TECNICA DEI MARTINETTI PIATTI

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

STUDIO VENTRICELLI LAMPARELLI. Via Palasciano, 38 - Bari

Corso Professionale BASE

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Termografia di 2 livello secondo EN 473

Linee guida ai fini del riconoscimento da parte dell Organismo di accreditamento dei corsi di formazione per certificatori energetici, ai sensi della

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Certicazione Energetica degli Edifici

Corso Muffa, condensa e progettazione dei ponti termici Bologna 12 giugno 2012

MATERIALI E SOLUZIONI IN LATERIZIO AD ALTO POTERE TERMOISOLANTE Il Progetto Tecnolater per il Gruppo SACMI

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

ANALISI TERMOGRAFICA EDIFICIO CENTRO RESIDENZIALE XXXX VIA XXXXXXX XXXXX

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

INDAGINE TERMOGRAFICA

RAPPORTO DI ISPEZIONE TERMOGRAFICA QUALITATIVA REALMONTE (AG)

Dr.ssa Roberta Giorio. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro

Efficienza Energetica degli Edifici : Isolamento e Prestazioni del Laterizio

L indagine termografica a supporto delle perizie tecniche giudiziarie:

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI ADDESTRAMENTO TEORICO PRATICO INDAGINE TERMOGRAFICA CIVILE - TG02 (Cuneo) (Codice Corso: TG CN)

SVILUPPO di ALGORITMI NUMERICI per l INTERPRETAZIONE di DATI TERMOGRAFICI. APPLICAZIONI a MISURE di LABORATORIO e di SITO (CASA di M. F.

Fattori di incertezza nella certificazione energetica

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. Edilizia e industriale

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

C ERTIFICATORE E NERGETICO DEGLI E DIFICI

Misure Termotecniche

OGRA R FIA I I N AMBI B TO ED E I D LE E E

CORSO VALUTAZIONE, EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI DALLA TERMOGRAFIA ALLA TERMOFLUSSIMETRIA

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Vernici isolanti per risparmio energetico?

DC-RMT Requisiti minimi degli auditor termografici

organizzano il seminario tecnico

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

RAPPORTO DI CALCOLO R-2522

IL RAFFRESCAMENTO DELL EDIFICIO SECONDO LA UNI TS

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN EMILIA-ROMAGNA 1. SOGGETTI CERTIFICATORI 2.

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio

Tipologie di intervento

simulatore di ponti termici e condensazione

Cuneo 25 marzo Con il patrocinio:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Transcript:

Corso di formazione ed addestramento per il personale tecnico addetto ai Controlli non distruttivi sulle Strutture Civili e sui Beni Culturali ed Architettonici nel seguente campo di applicazione: L indagine Termografica (TG) nel settore civile Livello 2 Per la diagnosi delle strutture civili risulta essere particolarmente interessante la termografia a raggi infrarossi, una tecnica di rilevamento senza contatto che si basa sulla misurazione dell energia termica irradiata, dall oggetto in esame, in una data regione dello spettro elettromagnetico, nota come infrarosso termico. Un rilievo termografico fornisce in tempo reale, informazioni riguardo lo stato della struttura indagata, rilevando il senso di orientamento dei solai, la tessitura muraria al di sotto degli intonaci, i distacchi di intonaco, le zone con percentuale di umidità anomale rispetto al resto della struttura, le infiltrazioni nei manti di copertura e tutte le anomalie termiche quali ponti termici, dispersioni dagli elementi di tamponamento, fenomeni di condensa. Destinatari Il corso è destinato ai: liberi professionisti in possesso di diploma o laurea in materie tecnico-scientifiche (ingegneri, architetti, geometri, periti edili, ecc.); tecnici delle pubbliche amministrazioni.

Requisiti minimi richiesti per l accesso all esame di certificazione Per l accesso diretto all esame di livello 2 è richiesta, dalla Procedura generale Bureau Veritas per la Certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi sulle Strutture Civili e sui Beni Culturali ed Architettonici, un esperienza minima di dodici mesi nella conoscenza delle prove non distruttive sulle strutture civili (calcestruzzo e muratura), con particolare riferimento alla Prova Termografica. L esperienza richiesta può essere attestata anche mediante autodichiarazione (art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e s.m.i.). I partecipanti conseguiranno un attestato di addestramento utile per accedere all esame di certificazione di livello 2 (rif. UNI EN ISO 9712), da sostenersi presso l Hotel Holiday Inn di Ravenna il 22 Giugno 2013, nel campo di applicazione della Prova Termografica (TG). L esame di certificazione di livello 2 (TG) ha un costo di 350,00+Iva, da corrispondere direttamente alla AEK INGEGNERIA S.r.l. - Centro d Esame BVI - Strutture Civili di Vimercate (MB). Materiale didattico Ogni partecipante riceverà raccolta di dispense tecniche fornite e presentate dai relatori. Relatori Ing. Santo Mineo Ingegnere Edile, libero professionista ed amministratore unico della CIMENTO S.r.l. - Laboratorio di diagnostica strutturale. Cultore della materia nel corso Laboratorio II di costruzione dell Architettura presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Certificato esperto di Livello 3 da RINA - Settore PnD Ingegneria Civile. Coautore del libro Monitoraggio delle strutture: degradi, dissesti ed analisi dei quadri fessurativi e del libro Controlli e verifiche delle strutture di calcestruzzo armato in fase di esecuzione della EPC. Ing. Alessandro Zizzi Laurea in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano, libero professionista ed amministratore unico della AEK INGEGNERIA S.r.l. Iscritto all Albo dei Collaudatori della Regione Lombardia per le categorie: Strutture in cemento armato Edilizia e forniture connesse. Certificato esperto di Livello 3 da RINA - Settore PnD Ingegneria Civile. Coautore del libro Controlli e verifiche delle strutture di calcestruzzo armato in fase di esecuzione della EPC.

Organizzazione l corso, della durata complessiva di 48 ore (secondo la Procedura generale Bureau Veritas per la certificazione del personale incaricato all esecuzione delle prove non distruttive sulle Strutture Civili e sui Beni Culturali ed Architettonici), è articolato in: 8 lezioni impartite in videoconferenza (24 ore); 3 giornate di lezione con didattica frontale ed esercitazioni pratiche su simulacri (24 ore), da condursi presso l Hotel Holiday Inn di Ravenna (Via Enrico Mattei 25). Al termine del percorso è prevista una sessione d esame che si svolgerà il 22 Giugno 2013. Calendario delle lezioni: Modulo 1 (videoconferenza): Ing. Santo Mineo 1. 13/05/2013 dalle 19:00 alle 22:00 2. 15/05/2013 dalle 19:00 alle 22:00 3. 20/05/2013 dalle 19:00 alle 22:00 4. 27/05/2013 dalle 19:00 alle 22:00 5. 29/05/2013 dalle 19:00 alle 22:00 6. 03/06/2013 dalle 19:00 alle 22:00 8. 10/06/2013 dalle 19:00 alle 22:00 8. 12/06/2013 dalle 19:00 alle 22:00 Modulo 2: Ing. Alessandro Zizzi 19-20-21/06/2013 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 con didattica frontale ed esercitazioni pratiche su simulacri (Ravenna). Programma Modulo 1: NOZIONI DI BASE (Ing. Santo Mineo) Obiettivi e finalità del corso di formazione ed addestramento. Tecnologia del calcestruzzo. Il cemento: composizione, specificazioni e criteri di conformità (UNI EN 197-1:2011). Gli inerti: proprietà degli aggregati e dei filler per essere utilizzati nella confezione di calcestruzzi (UNI EN 12620:2008). Il calcestruzzo: Il confezionamento, le fasi di presa e di indurimento, specificazione, prestazione, produzione e conformità (UNI EN 206-1:2006), cenni sui calcestruzzi speciali e cenni sui calcestruzzi leggeri. Tipologie murarie. Classificazione delle murature, caratteristiche dei materiali di base e caratteristiche meccaniche dei materiali di base. Controlli di accettazione del materiale (DM 14.01.2008). Degrado delle strutture in calcestruzzo armato e delle strutture in muratura.

Principali metodi di controllo non distruttivo applicati al calcestruzzo ed alla muratura. Modulo 2: TECNICHE SPERIMENTALI (Ing. Alessandro Zizzi) Calore e temperatura. Energia e Potenza termica. Prima legge della termodinamica - conservazione dell energia. Seconda legge della termodinamica - direzione del flusso di calore. Conduzione. Convezione. Irraggiamento. Evaporazione e condensazione. Introduzione alla termografia IR. Definizioni e generalità. Lo spettro elettromagnetico. Esempi applicativi (edilizia, PND, R&D, manutenzione impianti, ecc ). La strumentazione per indagini a infrarosso: descrizione funzioni base della termocamera. Trasferimento del calore per irraggiamento. Emissione termica. Assorbimento. Riflessione. Trasmissione. Radiazione incidente. Radiazione uscente. Radiazione di un corpo nero. Legge di Stefan-Boltzman. Legge di Planck. Legge di Kirchhoff. Interpretazione dell immagine termica Visibile e infrarosso Tecniche di misurazione con l infrarosso. L immagine termica Interpretazione dei termogrammi (Termografia qualitativa e quantitativa). Temperatura apparente ed emissività Tecniche di misurazione a infrarossi Condizioni dell ambiente circostante Distanza Temperatura dell aria Umidità relativa Temperatura riflessa Fattori che influenzano l emissività Risoluzione spaziale (FOV; IFOV)

La termografia per applicazioni edili. L involucro edilizio. Indagini sulle strutture: orditura dei solai; individuazione travi e pilastri. Calcolo della trasmittanza dell involucro opaco. Diagramma di Glaser, termoforesi. Ponti termici. Rigonfiamento e distacco del rivestimento superficiale. Condensazione interstiziale e superficiale, microclima interno agli edifici. Impianti di climatizzazione. Impianti di ventilazione meccanica controllata. Impianti elettrici. Impianti fotovoltaici. Esercitazioni pratiche in laboratorio.