REGIONE TOSCANA. U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU)

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

REGIONE TOSCANA. U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU)

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

BORSE DI STUDIO BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 12 VIAREGGIO (Lucca)

BORSE DI STUDIO. banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. Il Dirigente Stefano Nicolai

BORSE DI STUDIO BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30

BORSE DI STUDIO. L Amministratore Unico Geris Musetti. AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 12 VIAREGGIO (Lucca)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 12 VIAREGGIO (Lucca)

SOCIETA DELLA SALUTE DELL AREA PRATESE GIUNTA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA ZONA TERRITORIALE 11 - FERMO N. 658/ZT11DZON A

AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 DI TORINO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Giunta Regionale della Campania

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate A V V I S O

IL DIRETTORE GENERALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE - MESSINA. Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico quinquennale di

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Prot. n 1275 del SCADENZA:

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

BORSE DI STUDIO BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

BORSE DI STUDIO BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31

ART Comprovata esperienza maturata in attività di supporto al settore della ricerca sanitaria.

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

Scadenza: 19 aprile 2013

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

ART. 1 ART. 3. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

AZIENDA U.S.L. 9 DI GROSSETO GROSSETO - VILLA PIZZETTI - VIALE CIMABUE 109

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

ART. 1. La mancanza di possesso dei predetti requisiti porterà all esclusione dalla selezione

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLA PROVA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI STUDIO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n /10/2013

BANDO N. 11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 15 MAGGIO 2006

REGIONE TOSCANA. AZIENDA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST AMBITO TERRITORIALE di VIAREGGIO (LU)

3 MARZO Luogo di svolgimento delle attività connesse con la Borsa di Studio in argomento: UOSD Endocrinologia Ospedale Maggiore.

DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - GESTIONE EX CENTRO PER LA FORMAZIONE IN ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE DI PORTICI

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE 4 CHIAVARESE CHIAVARI

REGIONE TOSCANA. AZIENDA U.S.L. N. 12 di VIAREGGIO (LU)

PROVINCIA RELIGIOSA DI S. PIETRO ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI - OSPEDALE SACRO

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 4/05/2011. I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12.

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

REGIONE TOSCANA. AZIENDA U.S.L. N. 12 di VIAREGGIO (LU)

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. In sostituzione del Direttore Generale RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

BANDO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI RELATIVI ALLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO PERSONALE INFERMIERISTICO.

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI (Progetto Giovanisì)

25/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 78. Privati. Provincia Religiosa di S.Pietro Fatebenefratelli

Requisiti per l ammissione

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO FINALIZZATA A PROGETTI DIVERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA

15/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Privati. Provincia Religiosa di S.Pietro Fatebenefratelli

109 13/05/2015 I MAGGIO

Transcript:

REGIONE TOSCANA U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU) BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSEGNAZIONE DI N.1 BORSA DI STUDIO, RISERVATA A SOGGETTI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA E SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA DA DEDICARE A STUDIO EPIDEMIOLOGICO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELL ESPOSIZIONE A TALLIO A SEGUITO DELLA CONTAMINAZIONE DELL ACQUEDOTTO DI VALDICASTELLO E PIETRASANTA CENTRO. ********* In esecuzione del decreto dirigenziale U.O.C. Risorse Umane, ambito Territoriale di Viareggio, n. 3216 del 9/8/2016, dichiarato immediatamente esecutivo, e' indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, per l'assegnazione di n. 1 Borsa di Studio, eventualmente rinnovabile, riservata a soggetti in possesso del Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva da dedicare a Studio epidemiologico per la valutazione dell impatto dell esposizione a tallio a seguito della contaminazione dell acquedotto di Valdicastello e Pietrasanta centro. Lo studio è stato articolato su diverse fasi e fattori di indagine comprendenti: Campionamento delle acque della rete acquedottistica di Valdicastello Carducci e Pietrasanta per la determinazione dei livelli di tallio e la definizione delle aree territoriali in cui la rete è risultata contaminata Determinazione delle concentrazioni di tallio nelle matrici umane (urine e capelli) dei cittadini di Valdicastello Carducci e Pietrasanta, residenti in zone in cui la rete acquedottistica è risultata contaminata, e in un campione di controllo di popolazione della Versilia non esposta Somministrazione di questionario sulle abitudini di vita a tutti gli aderenti al monitoraggio biologico Determinazione delle concentrazioni di tallio nelle matrici vegetali provenienti da alimenti prodotti per autoconsumo a Valdicastello Carducci Studio epidemiologico di coorte retrospettivo, finalizzato a descrivere lo stato di salute generale della popolazione di Pietrasanta ed evidenziare eventuali eccessi di eventi sanitari (valutati sulla base del flussi correnti) dei residenti nelle frazioni a rischio per esposizione a tallio. Per i cittadini nelle aree a rischio, valutazione delle associazioni tra livelli urinari di tallio ed esiti sanitari, così come rilevabili da flussi correnti, tenendo conto delle informazioni da questionario per gli aggiustamenti. L indagine epidemiologica, partendo dai risultati dello studio di coorte retrospettivo elaborato da ARS, necessita di approfondimenti incrociando i dati dello studio di ARS con i risultati del monitoraggio biologico (oltre 1500 soggetti), con quelli della analisi sulle matrici vegetali provenienti da alimenti prodotti per autoconsumo, e infine con le informazioni fornite dai questionari. Inoltre è previsto un focus sui bambini/adolescenti, mediante contatto diretto con i PLS e i MMG. Detta Borsa di studio, individuale ed indivisibile, ha la durata di mesi 12 (dodici), eventualmente rinnovabile, dovrà essere svolta presso il Dipartimento della Prevenzione di Pietrasanta, con un impegno dedicato all'attività di cui sopra per almeno 24 ore settimanali, ed ammonta a 32.000,00* annui lordi omnicomprensivi. Art. 1 Possono partecipare al concorso coloro che risultano in possesso di:

1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell unione europea; 2. diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia 3. specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; 4. esperienza su elaborazioni statistico-epidemiologiche; 5. Iscrizione al relativo Albo professionale. L iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell Unione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l obbligo dell iscrizione all Albo in Italia prima dell assunzione in servizio. I requisiti anzidetti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione. Art. 2 Il vincitore della borsa di studio non dovrà avere rapporti di lavoro di tipo continuativo con strutture pubbliche o private. La borsa non dà luogo a trattamento previdenziale nè a valutazioni giuridiche ed economiche ai fini di carriera, nè a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali. Art. 3 Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta libera, dovranno essere inviate all Unita Operativa Complessa Risorse Umane dell'azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito territoriale di Viareggio/ Settore Dotazione organica, fabbisogno di personale e politiche occupazionali - Via Aurelia, 335 55041 - Lido di Camaiore ( LU ). Esse devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il ventesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. Qualora detto giorno sia festivo il termine e' prorogato al primo giorno successivo non festivo. Le domande si considerano prodotte in tempo utile se: - spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio Postale accettante, all Unità Operativa Complessa Risorse Umane,- Dotazione organica, fabbisogno di personale e politiche occupazionali - della Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest, ambito territoriale di Viareggio, c/o Ospedale Versilia Piano I - Via Aurelia, 335 55043 Lido di Camaiore (LU); - inviate entro il termine di scadenza tramite casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato esclusivamente in un unico file formato PDF al seguente indirizzo di posta elettronica Certificata dell Azienda USL Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio: direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it in applicazione del Nuovo Codice dell Amministrazione Digitale (CAD); - consegnate direttamente, entro il termine fissato dal bando, all ufficio Protocollo c/o Uffici Amministrativi USL Toscana Nord Ovest, ambito Territoriale di Viareggio, Via Aurelia, 335 Lido di Camaiore (1 piano Ospedale Versilia aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, chiuso il sabato). Il termine fissato per la presentazione delle domande e' perentorio e non si terrà conto alcuno delle domande dei documenti e dei titoli comunque presentati dopo la scadenza del termine fissato. Nella domanda di ammissione il concorrente dovrà dichiarare il cognome e nome, la data ed il luogo di nascita, la cittadinanza, la residenza ed il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente il concorso. Il concorrente dovrà, altresì, dichiarare sotto la propria personale responsabilità, di non avere riportato condanne penali o, in caso contrario, quali condanne abbia riportato;

Documentazione da dichiarare e allegare ai sensi dell art. 15 legge 12/11/2011 n. 183: la domanda dovrà essere corredata di idonea dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000, attestante il possesso di quanto segue: a) Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione; b) Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva con votazione; c) Curriculum formativo e professionale datato e firmato, redatto in carta semplice con precisa individuazione temporale di ogni esperienza formativa e lavorativa che il candidato ritenga opportuno dichiarare; d) tutti i titoli scientifici e di carriera che il candidato ritenga opportuno autocertificare nel proprio interesse e agli effetti della valutazione di merito e alla formazione della graduatoria; e) qualsiasi altro titolo atto a comprovare l esperienza specifica del concorrente con particolare riferimento a quanto previsto al punto 4 dell art. 1. Il possesso di quanto sopra deve essere certificato con dichiarazioni sostitutive ai sensi di legge, ovvero e' facoltà del candidato presentare dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà nei casi e con le modalità previste dal D.P.R. 28.12.2000, n. 445. In ogni caso la dichiarazione resa dal candidato deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende dichiarare, l omissione di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato. Le pubblicazioni devono essere allegate in originale ed edite a stampa. Qualora vengono prodotte in fotocopia, il candidato deve allegare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nella quale dichiara che le copie sono conformi agli originali ed allegare copia di un documento d identità valido. Il candidato dovrà, inoltre, presentare in duplice copia, l'elenco dei documenti sopra indicati. Non e' consentito aggiungere, dopo il termine di scadenza fissato, alcun altro documento, certificato, memoria, pubblicazione o parte di essa, ne' sostituire quanto già presentato. Art. 4 L'ammissione dei candidati e' disposta dal Direttore dell UOC Risorse Umane dell Azienda, ambito Territoriale di Viareggio. Lo stesso dispone altresì la non ammissione dei candidati che, in base alle dichiarazioni contenute nelle domande ed alla documentazione a queste allegata, risultino privi dei requisiti prescritti, nonchè di quelli le cui domande siano irregolari o pervenute fuori dei termini. Art. 5 Il concorso e' per titoli ed esami. L'esame consisterà in un colloquio sui titoli presentati e sulle tematiche inerenti gli obiettivi della Borsa di studio. Art. 6 Il concorso sarà giudicato da una apposita Commissione Giudicatrice nominata dal Direttore dell UOC Risorse Umane dell Azienda, ambito Territoriale di Viareggio e composta dal Direttore dell UOC Igiene e Sanità Pubblica che la presiede, da due dirigenti medici del Dipartimento della Prevenzione e da un dipendente amministrativo come segretario. Art. 7 Ogni componente della Commissione Giudicatrice disporrà di 15 punti. La Commissione dovrà redigere, all'inizio dei lavori, una tabella del punteggio da attribuire alle seguenti voci: 1) Voto del Diploma di Laurea

2) Voto del Diploma di Specializzazione 3) Pubblicazioni e titoli indicatori dell'attitudine a svolgere attività di carattere scientifico 4) Eventuali altri titoli 5) Voto dell'esame colloquio Per le voci di cui ai punti 3 e 4 saranno valutati solo quelli aventi attinenza con le attività e competenze inerenti l ambito dell indagine epidemiologia. La data e la sede di svolgimento dell'esame colloquio saranno comunicate ai candidati mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, spedita almeno dieci giorni prima della prova stessa al domicilio indicato nella domanda di partecipazione. All'esame colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità personale. La Commissione, al termine dei lavori, redigerà una tabella dei punteggi attribuiti a ciascun concorrente, distribuiti secondo le voci indicate nel precedente comma e dovrà, inoltre, compilare la graduatoria generale di merito contenente il giudizio ed il punteggio complessivo attribuito a ciascun concorrente. Il giudizio della Commissione e' insindacabile. Art. 8 Il concorrente dichiarato vincitore della Borsa di Studio riceverà comunicazione dal Direttore dell U.O.C. Risorse Umane dell'azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, dell'attribuzione della Borsa. Art. 9 Entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data di ricezione della lettera raccomandata, il vincitore dovrà far pervenire all'u.o.c. Risorse Umane dell'azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio, a pena di decadenza, esplicita dichiarazione di accettazione e copia di polizza di assicurazione per il caso di infortunio o malattia ed eventi di qualsiasi altra natura che possano accadere al contraente durante l'attività relativa alla Borsa di studio. La polizza, ad intero ed esclusivo carico del borsista, dovrà coprire l'intero periodo della durata della Borsa di studio. Art. 10 La Borsa di Studio potrà essere revocata nel caso che l'assegnatario, senza giustificato motivo, non eseguisse regolarmente ed ininterrottamente per tutta la durata della Borsa, l'attività iniziata o si rendesse responsabile di gravi e ripetute negligenze. Art.11 L'inizio del godimento della Borsa di Studio decorrerà, per il candidato classificato al primo posto della graduatoria, dalla data che sarà fissata dal Direttore dell U.O.C. Risorse Umane dell'azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio, dopo l'espletamento del concorso. Il candidato decadrà dal diritto di godimento della Borsa se entro il termine di giorni 10 dalla data di ricezione della lettera di comunicazione, non dichiari di accettarla, o che, pur avendola accettata, non dimostri di avere iniziato la propria attività entro il termine suddetto. Potranno essere giustificati solo ritardi dovuti a gravi motivi di salute o a cause di forza maggiore debitamente comprovate.

Art. 12 Il vincitore della Borsa di Studio svolgerà l'attività principalmente presso il Dipartimento della Prevenzione di Pietrasanta e comunque nel territorio dell'azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio secondo le direttive del Responsabile dello Studio. Art. 13 Il pagamento della Borsa sarà effettuato in rate mensili posticipate, previa presentazione di dichiarazione di regolare svolgimento dell'attività prevista dalla Borsa di Studio stessa, per un tempo impiegato non inferiore alle 24 ore settimanali Detta dichiarazione dovrà essere vistata dal Responsabile dello Studio. Sull'importo della borsa di studio saranno operate le ritenute fiscali di legge. Il vincitore avrà diritto al rateo mensile previsto soltanto se avrà svolto almeno un mese di attività. In caso contrario la borsa sarà assegnata ad altro concorrente risultato idoneo secondo l'ordine della graduatoria. L'Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, sospendere, annullare il presente bando, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per ulteriori chiarimenti o informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'u.o.c. Risorse Umane - settore concorsi - della U.S.L. Toscana Nord Ovest ambito Territoriale di Viareggio - Via Aurelia 335-55041 Lido di Camaiore (Tel. 0584/6059474/9659) Lido di Camaiore, 17/08/2016 IL DIRETTORE - U.O.C. RISORSE UMANE Ambito Territoriale di Viareggio - D.ssa Daniela Murgia - IL PRESENTE BANDO E' STATO PUBBLICATO SUL B.U.R.T. N. 33 del 17/08/2016 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' FISSATO PER IL GIORNO 6 SETTEMBRE 2016 ********************* Esente da bollo ai sensi delle vigenti disposizioni in materia. Word/documenti SL/ bandi di concorso/borsa di studio igiene e med. preventiva 2016