IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 28 Brescia, 28/11/2016 SELEZIONE N. 33/2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 30 Brescia, 28/11/16 SELEZIONE N.35 /2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 102 Brescia, 24/01/17 SELEZIONE N. DMMT-17B004 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

N. 1 BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM DELLA DURATA DI 3 MESI (CUP D22I )

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 89 Brescia, 12/01/2017 SELEZIONE DMMT-17B001 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

SELEZIONE N. 07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

Padova, 01 Febbraio 2018 Prot. n. 222 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 5 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 30 Ottobre 2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 41 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT - DEM. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della legge n.240/2010 e s.m.i Legge.n.

Padova, 08 Gennaio 2018 Prot. n. 14 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 16/11/2017 Prot. n Anno 2017 Ti III Cl13 Fasc. 43 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Prot. N. 17/ SCADENZA 26 MAGGIO 2017

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

DECRETO RETTORALE N Bando per le valutazioni comparative a n 2 posti di assegni post dottorato di ricerca IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

ART. 7 I candidati sosterranno il colloquio, se in regola con i requisiti di ammissione e senza ulteriori

Prot. 459 del IL DIRETTORE

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n Class.VII/1 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Università di Modena e Reggio Emilia Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Via Glauco Gottardi Modena, Italia

Prot. n Class. VII/1

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Padova, 1 Febbraio 2018 Prot. n. 224 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 7 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

Rep.n.39 del 20/02/2018

TITOLO RICERCA STRUTTURA RESPONSABILE SCIENTIFICO. Lettere, Arti, Storia e Società

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

ART. 2 Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di: a) Dottorato di ricerca in Fisica

Transcript:

DISPOSIZIONE N.85/REG.4 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della legge n.240/2010 e s.m.i Legge.n. 35/2012; VISTO l art. 74 comma 3 del Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Bilancio dell Università degli Studi di Brescia; VISTO il codice Etico approvato dal Senato Accademico nella seduta del 17 maggio 2011; VISTO il Regolamento Borse di ricerca post-lauream dell Ateneo di Brescia, emanato con Decreto Rettorale Repertorio n.103/2015 del 03/03/2015; VISTA la richiesta n. Prot. 1048 del 03/05/2016 formulata dal Prof. Marco Metra per l attivazione di n.1 borsa di ricerca per studenti post-lauream della durata di 12 mesi, ai sensi del Regolamento borse di ricerca post-lauream, per l importo di Euro 16.800,00 (sedicimilaottocento/00) omnicomprensivo dal titolo Analisi biomeccanica del movimento umano nell ambito dei Laboratori di Ateneo Laboratorio di Fisiologia Clinica Integrativa (FCI LAB) ; VISTA la Delibera n.104/reg. 4 del Consiglio di Dipartimento del 03.05.2016, con cui si autorizza l istituzione della suddetta borsa di ricerca, finanziata con fondo del progetto FCI LAB - 2016_HW_LAB_FISIOLOGIA, di cui è Referente Scientifico il Prof. Marco Metra; VISTO l art.5 del Regolamento del Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica, emanato con D.R. 848 del 31.10.2012; ACCERTATA la copertura finanziaria; DISPONE È INDETTA una procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, per l attribuzione di: n.1 borsa di ricerca per la collaborazione ad attività di ricerca finanziata con fondi dell Università degli Studi di Brescia per: AREA: 06 SCIENZE MEDICHE 1

N.1 BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM DELLA DURATA DI 12 MESI- (CUPD82I15001350005) nell ambito del progetto Laboratori di Ateneo Laboratorio di Fisiologia Clinica Integrativa (FCI LAB) - coordinato dal Prof. Marco Metra, che assumerà il compito di responsabile scientifico per il Borsista. L attività del borsista si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali e le strutture coinvolte nell ambito delle attività del FCI Lab, potrà essere rinnovata alle medesime condizioni, previa richiesta motivata del Referente scientifico da sottoporre al parere del Consiglio di Dipartimento. TITOLO: Analisi biomeccanica del movimento umano Settori Scientifici Interessati: SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: MED/34 - Medicina Fisica e Riabilitativa BIO/09 - Fisiologia ING-INF/06 - Bioingegneria Elettronica e Informatica MED/11 Malattie dell Apparato Cardiovascolare REFERENTE SCIENTIFICO: Prof. Marco Metra Corrispettivo: L ammontare della borsa, della durata di 12 mesi, è di Euro 16.800,00 (sedicimilaottocento/00) da erogare in rate mensili posticipate previa presentazione al Dipartimento di una dichiarazione rilasciata dal responsabile della ricerca. Ai sensi dell art. 7, del Regolamento, la borsa di ricerca in oggetto è soggetta al trattamento fiscale e previdenziale previsto dalla legge in vigore alla liquidazione dell importo. Attualmente si avvale dell esenzione prevista dall art. 4 c. 3) della Legge 210/1998, così come chiarito dalla risoluzione dell Agenzia delle Entrate n.120/e del 22.11 c.2010. Descrizione del programma di ricerca ed attività da assegnare al collaboratore: Il candidato dovrà svolgere attività di supporto alla ricerca da effettuare su soggetti sani e patologici ed inerenti l analisi biomeccanica della locomozione umana, comprensivo ma non esaustivo, l utilizzo di sistemi di stereofotogrammetria ad alta frequenza e risoluzioni, dotati di marcatori di superficie e di software di analisi dei distretti corporei. Requisiti I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: - Laurea Triennale in Fisioterapia; Competenza professionale ritenuta preferenziale ai fini dell attività di collaborazione da instaurare: Esperienza nell utilizzo di strumentazioni di gait e motion analysis. Conoscenza precisa della motricità umana. Competenza nell individuazione di punti di repere anatomici per l applicazione della motion analysis. Competenze rispetto alle principali patologie umane di interesse riabilitativo e della loro valutazione e trattamento fisioterapico, con particolare attenzione alle patologie neuromotorie ed ortopediche; Lingua straniera: Conoscenza della lingua inglese; 2

Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione attestante i requisiti indicati, un curriculum, nonché ogni documento ritenuto valido ai fini della presente valutazione. Ai sensi dell art.3 comma 3) non possono partecipare a procedure di assegnazione delle borse coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, con il responsabile scientifico della borsa di ricerca, con un professore o ricercatore afferente al Dipartimento, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università. Incompatibilità: Ai sensi dell art. 6, del Regolamento Borse di ricerca post-lauream la borsa di ricerca è incompatibile con: - borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere, utili ad integrare con soggiorni all estero, l attività di ricerca del titolare della borsa; - la frequenza di corsi di Dottorato di ricerca e di Specializzazione medica in Italia ed all estero; - assegni di ricerca; - rapporti di lavoro subordinato; Presentazione domanda e termini: La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato, dovrà essere indirizzata al Direttore del Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica DSMC Università degli Studi di Brescia Viale Europa, 11. Cap 25123, Brescia Indicando sulla busta: Selezione per conferimento di n. 1 borsa di ricerca post-lauream DISPOSIZIONE n.85/reg.4 Sul plico di trasmissione della domanda di partecipazione dovranno essere chiaramente indicati, oltre all indirizzo del Dipartimento, il nominativo del candidato mittente, l indicazione del settore concorsuale e del titolo del progetto di ricerca, per cui si intende partecipare e dovrà pervenire tassativamente ENTRO E NON OLTRE IL 01/06/2016 ore 12.00 pena l esclusione dalla selezione. La domanda potrà essere spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, posta celere, o qualsiasi agenzia di recapito autorizzata, ma non fa fede il timbro postale. E altresì facoltà dei candidati la consegna a mano della domanda dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, all Ufficio Protocollo del Dipartimento (medesimo indirizzo suindicato) Corpo G, 3 piano, che rilascerà apposita ricevuta. La domanda può essere presentata anche per via telematica, ai sensi dell art.4 del D.P.R. 11/022015 n.68, in alternativa alla raccomandata a/r, la domanda può essere spedita con posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo dsmc@cert.unibs.it La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. In questo caso i documenti devono essere sottoscritti dal candidato con propria firma digitale, oppure inviati in formato non modificabile (pdf) debitamente sottoscritti e accompagnati alla scansione del documento d identità del candidato. La ricevuta di ritorno viene inviata automaticamente dal gestone di PEC. Non saranno prese in considerazione domande che perverranno oltre il termine sopra indicato. 3

Nella domanda, di cui si allega schema esemplificativo, dovranno essere dichiarati: - cognome e nome; data e luogo di nascita; cittadinanza, residenza, il possesso dei titoli richiesti e di ogni altro titolo ritenuto utile (i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo riconosciuto equipollente, a quelli di cui al comma 1 del presente art. 2 in base ad accordi internazionali ovvero con le modalità di cui all art. 332 del Testo unico 31 agosto 1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità); - il domicilio o recapito telefonico al quale si desidera che vengano trasmesse eventuali comunicazioni relative al concorso, con l impegno a dichiarare tempestivamente all ufficio il mutamento dei recapiti suddetti; - di non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi dell art. 15, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), della Legge 55/1990, cosi come modificata e integrata dall art. 1, comma 1, della Legge 16/1992, e ai sensi degli artt. 4 e 5 della legge 97/2001, e in caso contrario le condanne riportate. Alla domanda dovrà altresì essere allegato un curriculum vitae preferibilmente in formato europeo, formativo e professionale datato e firmato allegando fotocopia del documento d identità sottoscritto. In ottemperanza alle disposizioni regolamentari in materia amministrativa, di cui all art. 15 della L.183 del 12.11.2011 alla domanda dovranno essere allegate soltanto dichiarazioni sostitutive di certificazione e di notorietà sottoscritte. La dichiarazione sostitutiva è resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 con cui viene attestato il possesso dei titoli richiesti e la veridicità del curriculum-vitae allegato, utilizzando il fac-simile pubblicato sul sito web dell Ateneo. Criteri di aggiudicazione: L incarico verrà attribuito al candidato risultato vincitore sulla base della valutazione dei titoli posseduti e del colloquio relativo alle materie oggetto del presente avviso. Apposita Commissione, nominata dal Direttore del Dipartimento nel rispetto del Codice Etico di Ateneo e successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, procederà alla valutazione dei titoli. I criteri di valutazione saranno previamente determinati dalle commissioni che, eventualmente, potranno stabilire il punteggio con il quale si intenderà superato il colloquio. La valutazione dei titoli, previa individuazione dei titoli generali, è effettuata prima del colloquio. DATA PROVA COLLOQUIO: Il colloquio si terrà il giorno: 14/06/2016 ore 11.30 presso l Aula didattica della U.O. di Cardiologia, scala 8, II piano Satellite ASST degli Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedali Civili 1 25123 Brescia. N.B. IL PRESENTE AVVISO VALE ANCHE COME CONVOCAZIONE AL COLLOQUIO E NON SARANNO INVIATE ALTRE COMUNICAZIONI I candidati dovranno presentarsi muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: - carta di identità - patente automobilistica 4

- passaporto - tessera di riconoscimento rilasciata da amministrazioni dello Stato. La selezione di cui al presente avviso esaurisce i suoi effetti con il conferimento del contratto del candidato risultato vincitore. Conferimento borsa: La borsa di studio sarà conferita con provvedimento del Direttore del Dipartimento. Il vincitore sarà informato tramite comunicazione via e-mail all indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso. Relazione finale: Al termine della durata della borsa, il borsista trasmetterà al Dipartimento una particolareggiata relazione sull attività svolta, munita del visto del Responsabile della Ricerca. Norme di rinvio: L inosservanza delle norme del presente bando di concorso comporta l immediata decadenza dal godimento della borsa per la parte comunque residuale ed esclude il beneficio da eventuali rinnovi. Per tutto quanto non disciplinato dal presente bando, si fa riferimento al Regolamento di Ateneo per l assegnazione delle borse di ricerca ed alle disposizioni legislative in materia. Trattamento dei dati personali: Ai fini del Decreto Legislativo 30.06.2003 n. 196, si informa che tutti i dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al presente avviso e alla eventuale stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Responsabile del procedimento: Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento, di cui al presente avviso è la sig.ra Carmela Russomanno. Il bando (ed eventuali informazioni) può essere richiesto per e-mail al seguente indirizzo: carmela.russomanno@unibs.it Brescia, 18/05/2016 F.TO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Piero Nicolai Il presente avviso viene pubblicato il giorno 18/05/2016 per gg.15, sul sito web dell Ateneo: http://www.unibs.it/ateneo/albo-pretorio-concorsi-bandi-e-gare/bandi-borse-di-ricerca-postlaurea 5