Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

COMUNE DI FONTE NUOVA

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Collegio Provinciale Siena Pag.

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

AL COMUNE DI PISA - DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

CO M U N E DI O P P E A N O Provincia di Verona

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MILANO SETTORE STATISTICA E S.I.T.

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO Provincia di Bergamo 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - 09 OTTOBRE AVVISO DI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

Contenuto dell incarico libero professionale

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

COMUNE DI MESAGNE Provincia di Brindisi

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Provincia di Reggio Emilia

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

ALLEGATO A. cognome... nome... codice fiscale. CHIEDE. Di essere ammesso/a a partecipare alla SELEZIONE PUBBLICA PER PROVE SELETTIVE PER

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

Pubblico avviso per assunzione a tempo determinato di. Collaboratore professionale sanitario/tecnico Audiometrista

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

Oggetto: Definizione, specifica, progetto, e simulazione di un packet manipulation processor.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

AVVISO N. 01/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

Al Direttore Generale Dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari MILANO

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

COMUNE DI FOSSATO DI VICO Provincia di Perugia Area Sportello al Pubblico UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Ferrara

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

Comune di S. Stino di Livenza (VE)

Centro servizi e Centro diurno per persone anziane non autosufficienti

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO

Città di Lecce. Settore Servizi Demografici e Statistica

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione alla prova d esame e non seguirà altra comunicazione in merito.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO _2017_. Raccomandata A.R.

Regolamento per l assunzione del personale dipendente a tempo indeterminato

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale ovvero libero professionale

ciascun soggetto interessato al corso di riqualificazione, è tenuto a far pervenire entro le ore 12,00 del 18 giugno 2014

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018. Art.

Transcript:

C O M U N E D I P A L M I AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI FINALIZZATA ALL INCARICO DI RILEVATORE PER IL 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DEL CENSIMENTO GENERALE DELLE ABITAZIONI ANNO 2011. Art. 1- Oggetto In esecuzione del Piano Generale di Censimento (paragrafo 4), adottato con Deliberazione n. 6/Pres del 18.02.2011 e comunicato in Gazzetta Ufficiale l 8 marzo 2011, serie generale n. 55, si dichiara aperta una selezione pubblica per soli titoli finalizzata alla formazione di una graduatoria di Aspiranti Rilevatori da ammettere al corso di istruzione. Art. 2- Requisiti per l ammissione Per l ammissione alla procedura è richiesto il possesso, alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, dei seguenti requisiti: 1. stato di disoccupazione (certificato d iscrizione ufficio collocamento); 2. cittadinanza italiana; 3. età non inferiore a 18 anni e non superiore all età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. non essere stati destituiti dall impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause; 6. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di Rilevatore e disponibilità a muoversi con mezzi propri ed a proprie spese all interno del territorio comunale; 7. posizione regolare nei confronti degli obblighi militari; 8. diploma di istruzione secondaria (diploma di qualifica o diploma di maturità). Gli aspiranti all incarico di Rilevatori sono tenuti a produrre la documentazione idonea ad attestare il possesso dei predetti requisiti e ogni altro elemento di valutazione utile alla nomina; in luogo della suddetta documentazione può essere prodotta, ai sensi della normativa vigente, una dichiarazione sostitutiva. Art.3- Presentazione delle domande-termini e modalità Le domande di partecipazione devono essere presentate al Comune entro le ore 12.00 del 22/08/2011. Per l invio, e possibile procedere, in alternativa, mediante: consegna a mano in orario d ufficio (8.30-12.00) dal lunedì al venerdì; raccomandata con avviso di ricevimento (allegando in tal caso fotocopia del documento di riconoscimento), facendo fede il timbro postale. Invio tramite PEC (posta elettronica certificata) dell istanza, (allegando in tal caso scansione del documento di riconoscimento) all'indirizzo: resp.ced.palmi@asmepec.it facendo fede

la data di invio, indicando obbligatoriamente nell'oggetto: cognome/nome, procedura comparativa per incarico rilevatore censimento popolazione. La domanda di partecipazione redatta in carta libera sull apposito allegato al presente bando, dovrà contenere le seguenti dichiarazioni: 1. cognome e nome; 2. luogo e data di nascita; 3. codice fiscale; 4. luogo di residenza; 5. recapito presso il quale dovranno essere inviate al candidato tutte le comunicazioni relative al presente avviso se diverso dalla residenza; 6. cittadinanza italiana; 7. esatta denominazione del titolo di studio posseduto, con indicazione della data di conseguimento, dell Istituto presso il quale il medesimo è stato conseguito e della sede nonché della votazione riportata ; 8. di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso. In caso affermativo dichiarare le condanne riportate e/o i procedimenti penali pendenti; 9. di aver preso visione dell avviso e di essere in possesso dei requisiti richiesti per l ammissione alla procedura selettiva di cui all art. 2 del medesimo; 10. esatta denominazione del Diploma universitario o di Laure eventualmente posseduto, con l indicazione della data di conseguimento, della Facoltà universitaria presso cui il medesimo è stato conseguito e della Sede dell Università. Le dichiarazioni contenute nella domanda sono rese sotto la propria responsabilità. Le dichiarazioni mendaci e le falsità in atti comportano responsabilità penali ai sensi dell art.76 del D.P.R. 445/2000 nonché le conseguenze di cui all art. 75 del D.P.R. 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera). Il candidato che intenda avvalersi, in alternativa dichiarazione, della facoltà di presentare la documentazione comprovante i titoli posseduti dovrà allegare tale documentazione alla domanda di partecipazione nelle seguenti forme: in originale o in copia autenticata oppure in fotocopia semplice purché il candidato apponga al margine della fotocopia medesima la dichiarazione sottoscritta di conformità all originale(ex art.19 del D.P.R. 445/2000). In quest ultimo caso dovrà essere allegata la fotocopia fronte/retro di un documento di identità con fotografia valido a norma di legge. Della documentazione allegata dovrà essere redatto, a cura del candidato, apposito elenco da unire alla domanda di partecipazione. La domanda deve essere sottoscritta dal candidato, pena la non ammissione. La firma non deve essere autenticata. Non è ammessa la domanda: 1. priva della sottoscrizione del candidato; 2. presentata fuori dei termini previsti dall avviso; 3. dalla quale non si possano evincere le generalità del candidato; 4. priva delle dichiarazioni relative al punto 7 del presente articolo. Art.4 Selezione Qualora il numero degli aspiranti rilevatori sia superiore alle effettive necessità, l Amministrazione Comunale, a mezzo dell Ufficio Comunale di Censimento, procederà ad una selezione con le seguenti modalità:

1. Punti 0,25 per ogni anno di disoccupazione o frazione superiore a mesi 6; 2. Per il voto conseguito alla maturità verranno assegnati i seguenti punteggi: Per i voti espressi in sessantesimi: da 36/60 a 39/60 punti 0 da 40/60 a 42/60 punti 1 da 43/60 a 45/60 punti 2 da 46/60 a 48/60 punti 3 da 49/60 a 51/60 punti 4 da 52/60 a 54/60 punti 5 da 55/60 a 57/60 punti 6 da 58/60 a 60/60 punti 7 Per i voti espressi in centesimi: da 60/100 a 64/100 punti 0 da 65/100 a 69/100 punti 1 da 70/100 a 74/100 punti 2 da 75/100 a 79/100 punti 3 da 80/100 a 84/100 punti 4 da 85/100 a 89/100 punti 5 da 90/100 a 94/100 punti 6 da 95/100 a 100/100 punti 7 Per l eventuale possesso dei titoli universitari verranno assegnati i seguenti punteggi: Per il possesso del Diploma di Laurea o laurea di II livello in Scienze Statistiche punti 12 Per il possesso del Diploma Universitario o laurea di I livello in Statistica punti 10 Per il possesso di un qualsiasi altro Diploma di Laurea o laurea di II livello punti 7 Per il possesso di un altro Diploma Universitario o laurea di I livello punti 5. Per eventuali esperienze documentabili maturate in qualità di Rilevatori presso un Ufficio di Statistica facente parte del Sistema Statistico Nazionale (così come organizzato ai sensi dell art. 2 D.Lgs. 6 Settembre 1989, n.322), verranno assegnati punti 3 per ogni esperienza documentabile. Verrà valutato un solo titolo di studio di istruzione secondaria ed universitaria. A parità di punteggio la minore età costituirà titolo preferenziale. Art.5- Graduatoria per la partecipazione al corso di istruzione La graduatoria degli aspiranti Rilevatori sarà resa nota entro il 2 Settembre con pubblicazione all Albo Pretorio del Comune di Palmi e sarà consultabile sul sito Internet www.comune.palmi.rc.it. Art.6- Utilizzazione della graduatoria- corso di istruzione- conferimento dell incarico La graduatoria avrà validità per tutta la durata delle operazioni censuarie e sarà utilizzata per ricoprire incarico di rilevatore, secondo il criterio dello scorrimento integrale. Corso di istruzione: gli aspiranti rilevatori, per complessive 20 unità, dovranno obbligatoriamente seguire un corso di istruzione ai fini censuari, nel periodo 19 Settembre 7 Ottobre. I candidati dovranno presentarsi

muniti di apposito documento di identità. Il corso sarà tenuto dagli Organi Territoriali di Censimento presso il Comune di Palmi. La partecipazione è obbligatoria, l assenza anche di un solo giorno comporta l esclusione dalla prova di idoneità. La partecipazione al suddetto corso non è retribuita. Art. 7- Trattamento economico L incarico di Rilevatore non dipendente si configura come rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale. In nessun caso il rapporto di lavoro può trasformarsi in rapporto di lavoro subordinato. Il periodo di svolgimento delle operazioni censuarie sarà orientativamente compreso tra il 21 novembre 2011 ed il 31 dicembre 2011, salvo diverse disposizioni dell ISTAT. Ai rilevatori incaricati verrà corrisposto un compenso commisurato al numero ed alla tipologia delle unità censite dei modelli riconosciuti regolari. A cura dell ISTAT verrà stipulata un assicurazione per i rilevatori. L orario del Rilevatore viene gestito in totale autonomia, fatto salvo il rapporto giornaliero con il Coordinatore di riferimento per il monitoraggio delle operazioni. Art.8- Compiti dei Rilevatori Comportamento e compiti dei rilevatori I rilevatori devono improntare la loro attività alla massima collaborazione con le persone e le famiglie soggetti alla rilevazione censuaria. Essi sono tenuti a rendere nota la propria identità, la propria funzione e le finalità della raccolta, anche attraverso adeguata documentazione (cartellino ben visibile) ai sensi dell art. 10 Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamento di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica (All. A3 al Codice in materia di protezione dei dati personali - d.lgs. 196/2003). Devono, inoltre, fornire tutti i chiarimenti che consentano all interessato di compilare in modo consapevole e adeguato il questionario di censimento. In particolare, di seguito si riportano i compiti affidati ai rilevatori: partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall Istat; gestire quotidianamente, mediante l uso di SGR, il diario della o delle sezioni di censimento a ciascuno di essi assegnate dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore competente per territorio; effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie iscritte nella LAC nei casi in cui la spedizione diretta da parte dell Istat non abbia dato luogo ad effettivo recapito alla famiglia destinataria; eseguire i solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti, rispettando tempi e modalità definite dal coordinatore di riferimento o dal Responsabile dell UCC; provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nel domicilio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione, nonché assicurando loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; coadiuvare i coordinatori e il personale dell UCC nella gestione dei Centri Comunali di Raccolta; rilevare gli edifici e le abitazioni non occupate, nonché le persone abitualmente dimoranti nel territorio del Comune non comprese nelle LAC, tenendo conto degli orari di loro presenza nel domicilio e offrendo loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta;

provvedere alla revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei riquadri di propria pertinenza in essi contenuti; segnalare al coordinatore comunale o al Responsabile dell UCC eventuali violazioni dell obbligo di risposta ai fini dell avvio della procedura sanzionatoria di cui all art. 11 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni; svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore. Nello svolgimento dei compiti suddetti i rilevatori sono tenuti al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e si devono attenere a quanto stabilito e previsto dal Manuale di rilevazione che sarà loro fornito dall Istat al momento della formazione. E fatto divieto ai Rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da censire, attività diverse da quelle proprie dei censimenti, di raccogliere informazioni non previste dai questionari di rilevazione e di utilizzare modelli diversi da quelli forniti dall ISTAT. I rilevatori dovranno consegnare i modelli solo se debitamente riempiti in ogni loro parte, non saranno accettati modelli parzialmente compilati. E compito dell UCC sollevare dall incarico i Rilevatori che pregiudichino il regolare andamento del censimento, procedendo alla contestuale nomina del sostituto. In caso di malattia, il Rilevatore deve tempestivamente darne comunicazione all UCC che se ritenuto opportuno procederà alla sostituzione. I Rilevatori dovranno essere disponibili ad assumere l incarico entro tre giorni dalla convocazione che potrà essere effettuata anche telefonicamente. Qualora il Rilevatore non sia in grado di dare tale disponibilità si passerà a convocare il successivo seguendo l ordine della graduatoria. La mancata presenza il giorno della convocazione all ora fissata equivale a rinuncia. Palmi 29/07/2011 IL RESPONSABILE DELL U.C.C. Dott.ssa Daniela Scanzo