ALPH SCHEDA TECNICA. Strumentazione propria: - Basso: Yamaha TRB4 SB Amplificatore Fender Bassman Batteria:

Documenti analoghi
Referente tecnico: Telefono:

PUPO COVER BAND LIVE SHOW TOUR

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI

HOT SPACES. Queen Tribute Band (Roma)

In questa sezione troverai le informazioni necessarie per partecipare all'evento.

SCHEDA TECNICA. 7 pagine (compreso questo frontespizio) Contenuto:

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI

SCHEDA TECNICA. INFO

RIDER TECNICO Live Standard

SCHEDA TECNICA. -6- pagine (compreso questo frontespizio).

Scheda tecnica: CANI SCIOLTI

SCHEDA TECNICA r1.2. In caso di necessità è possibile valutare la produzione completa di impianto audio-luci e relativi tecnici ed operatori.

APRILE 2007 VENDO LA SEGUENTE STRUMENTAZIONE

1. INTRO. La IRENE GRANDI TRIBUTE BAND è composta da 5 elementi:

Scenografia: E' previsto un telo pubblicitario con logo fissato all'americana posteriore, mt. 6x3, centrato al palco.

RADIO ROSSINI Giovanni Falzone Mosche Elettriche

Informazioni tecniche per solisti/band

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari

Scheda tecnica: MAX PEZZALI TRIBUTE

Allegato Tecnico-Organizzativo. Stage plan Channel list Monitor / linee AUX DI boxes Repertorio e show Contatti

Scheda tecnica: JOVANOTTE

LISTINO PREZZI AUDIOSERVICEROMA.COM AUDIO


Cinema Teatro Agnelli

RICHIESTA MATERIALE. ASSOCIAZIONE (indicare il nome dell Associazione):.. Cassa acustica SR Technology 700 Watt LIVE 700/A

GEM BOY RIDER TECNICO

SCHEDA TECNICA DOTAZIONE STANDARD

Informazioni tecniche per solisti/band

SPECIFICHE ARTISTICHE

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

VENDITA NOLEGGIO SERVIZI

Contest SBANDIAMO. Compilando il seguente modulo darete la vostra adesione a partecipare alle selezioni per il contest SBANDIAMO.

SUNSHINE GOSPEL CHOIR. Scheda tecnica

DESCRIZIONE DESTINAZIONE POSIZIONE STATO

SCHEDA TECNICA Rimbamband Show

Coro Gospel e Dintorni. Scheda tecnica

SCHEDA TECNICA rev 1.3

Scheda tecnica: MAX PEZZALI TRIBUTE

SONIDO. Scheda Tecnica. Sonido Anno Microfoni e Di. Box... Pag.3. Strumenti Musicali... Pag.5. Lettori e registratori. Pag.6

TEATRO TOR BELLA MONACA Via Bruno Cirino angolo via Duilio Cambellotti, Roma

Wireless Sound Bar & Music Streaming System

Carmina Burana Baile! Ballo Taranta d Amore, CARMINA BURANA

SERVIZIO EVENTI , ,00 Il Dirigente del Servizio Dott. A. Carpenito

2 Via Concordia, Renate (MB) Tel

Tariffe Sala Aragonite e Rifugio Protezione civile

CX-404 Mixer Luci 4 canali DMX. CX-604 Mixer Luci 6 canali DMX. CX-804 Mixer 8 canali DMX

Enrico Rava We want Michael

PARTE QUINTA. PolarChoice QUATTRO MICROFONI IN UNO

attrezzature per spettacoli

Listino On Display 2014

ASSOCIAZIONE MUSICALMENTE

Scheda Tecnica del Teatro San Luca

Allegato A/02 - Strumentazione elettroacustica Attrezzatura Quantità Riferimento

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

Elenco materiale rev. 00/14 Pag. 1(4)

MANUALE D ISTRUZIONI

REGOLAMENTO ROCKTOBERFEST Regolamento generale del Rock Band Contest

SCHEDA TECNICA CON IMMAGINI

Allegato 1.1. Elenco qualificazioni professionali. Settore Economico Professionale Servizi Culturali e di Spettacolo.

RENAISSANCE TUSCANY IL CIOCCO RESORT & SPA. Via Giovanni Pascoli Barga - Lucca (ITALY) renhotels.com

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

LISTINO MARZO 2016 (PUBBLICO)

CATALOGO AUDIO. I prezzi i sono da intendersi IVA esclusa. I prezzi vengono calcolati con il metodo del noleggio scalare.

La QUALITÀ non è mai stata così accessibile.

Curriculum Vitae Aggiornato al 2009 CHI E ALEX CLASS?

REGOLAMENTO ROCKTOBERFEST Regolamento generale del Rock Band Contest

Backing Vocals. Stage Plot: PALCO BACKLINE

Bellini Cinema Teatro Parrocchia Santa Maria Assunta Via Berghetta, Montagnana Pd P.I.:

Seconda Edizione. Bando di selezione 2013 per: Trasparenze > FESTIVAL Trasparenze > RESIDENZE

servizi per lo spettacolo e la pubblicità.

L esperienza che guarda al futuro

Prezzo Descrizione Q.tà unitario Prezzo 3gg Prezzo 7gg disponibile giornaliero AUDIO

Salone "Don Bosco" GUIDA ALL'USO DEL SISTEMA MULTIMEDIALE

Audio. D. I. Box. Processore di suono BBE. Serie Sonic Maximizer. Serie Sonic Maximizer ,00 01/09/2008 DI-50X 118,00

ABBINAMENTI AMPLIFICATORE - CASSA - IMPEDENZE

Le nostre proposte. altri servizi. per eventi e iniziative speciali

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e

ARTICOLI AUDIO NOLEGGIO LISTINO 2015

AVVISO PUBBLICO. Modalità di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

ALTRE INFORMAZIONI E RICHIESTE DI CARATTERE TECNICO E LOGISTICO

Audio. products. Via Enrico Fermi Bolzano Tel Fax

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2014/2015

PRATO MUSIC FESTIVAL 2011

Deliberazione n.27 Seduta del 14/12/2006 Prot. n

ew 100 G3 ew 300 G3 ew 500 G3

CAPITOLATO TECNICO (ALLEGATO B)

MINI. Telefono piccolo per minimo ingombro TELEFONI A FILO

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE

TRIBUNALE DÌ CALTANISSETTA VENDITE SENZA PREZZO A BASE D ASTA DEL 09/03/2015

Cosa offriamo? La nostra azienda offre prodotti di qualità per persone che vogliono intraprendere il magnifico viaggio all interno della musica

RUDY ROTTA BAND - Rider Tecnico e Logistico

Bonate Band Contest 2016

2 Rassegna Teatrale Nazionale TEATRANDO ALL ARCA

TATTO. Telefono ultracompatto

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI TORNACO

Black Wojtyla. Contatti/Contacts. Lorenzo Tamberi ph:

Guida rapida di SoftStep

ISTITUTO TECNICO DI STATO PER IL TURISMO LIVIA BOTTARDI

Transcript:

SCHEDA TECNICA Strumentazione propria: - Basso: Yamaha TRB4 SB Amplificatore Fender Bassman 200 - Batteria: Tama Starclassic Elite Bubinga (Cassa 22 - Rullante 14 - Tom 8 - Tom 10 - Tom 12 - Timpano 14 ) Piatti Paiste Signature - Hi Hat Zildjian Batteria acustica per eventi live all aperto o per locali di medie - grandi dimensioni Roland TD 20 K Batteria elettronica per eventi live in locali di piccole - medie dimensioni - Chitarra 1: Fender Stratocaster Eggle Berlin Amplificatore Vox VR50 Pedaliera Line 6 Pod XT-Live - Chitarra 2: Epiphone Ultra 339 Gibson LP Acustica Fender Amplificatore Vox AC15 Pedaliera Zoom G7 - Voce: Microfono radiotramettitore Shure PGX4 Tastiera elettronica Yamaha YPT-210

- Amplificazione: Impianto Audio primario: RCF 4 Pro Series con potenza complessiva di 3500 Watt composto da: N 2 Sub Woofer RCF 4 Pro Series 8003- AS potenza 1000 + 1000 Watt N 2 Satelliti RCF 4 Pro Series 3003- A potenza 750 + 750 Watt L impianto può essere completo o parziale in funzione della location. Mixer Allen & Heat Zed 420 Multieffetto Lexicon MX 200 Processore di segnale BBE Sonic Maximizer Equalizzatore grafico Behringer Ultragraph Digital 1024 Impianto Audio secondario: N 1 Monitor Batteria FBT 350 Watt N 3 Monitor fronte palco DB Technologies Serie Opera Live Microfoni: Shure - Electro Voice Radio trasmettitori Shure Impianto luci: N 8 Fari led Euolite Led SLS-5 (5x25) montati su piantana 4+4 N 4 Teste mobili Robe Spot 150 XT N 4 Teste mobili MiniLed N 2 Barre led Eurolite Led MAT-BAR 4x64 N 2 Ribalte colorate 6 + 6 50 Watt N 1 Centralina Studio 2 Control Five N 1 DMX Splitter Eurolite DMX Split 6x N 1 Dimmer DMX Betapack 2 - Zero 88 N 1 Fog Machine 1500 Watt Varie: Apple Ipad per sequenze Cartellone plastificato ALPH 300 x 150 con supporti in alluminio Pedana per batteria 180 x 180 x 40 Cavi

Sul palco, il gruppo si dispone in questo modo, da sx a dx rispetto alla posizione centrale del mixer: basso - batteria - chitarra1 - voce - chitarra2 Nel caso in cui l impianto di amplificazione e impianto luci utilizzati per il live siano a nostro carico, viene chiesta assistenza elettrica per prese di corrente 230 V - 50 Hz. Le operazioni di montaggio e di soundcheck, richiedono almeno 2,5 ore di lavoro quindi la zona di montaggio deve essere libera e disponibile. In genere, è presente nostro fonico e personale di supporto tecnico. Nel caso in cui l impianto di amplificazione e impianto luci utilizzati per il live siano a carico dell organizzatore, viene chiesta assistenza elettrica per prese di corrente 230 V - 50 Hz. Si richiede: N 4 Monitor da palco N 1 Microfono per Voce solista N 2 Microfoni per cori All organizzatore, viene chiesto di verificare il funzionamento corretto delle apparecchiature e che la loro disposizione segua gli standard audio e luci corretti e con criterio. La presenza del fonico è fondamentale.

SETUP AUDIO Il seguente schema serve a delineare il setup della band, al fine di agevolare le operazioni di amplificazione da parte del tecnico audio del locale/festa. Il ch number suggerito per ogni singolo strumento non costituisce regola e può essere variato a discrezione del tecnico audio. Ch. N. Strumento Attrezzatura propria Note 1 Voce Micro radiotram. Shure PGX4 2 Voce 3 Voce 4 Chitarra 1 Shure SM 57 5 Chitarra 2 Shure SM 57 6 Chitarra acustica Radiotrasm. Shure 7 Basso D.I. 8 Cassa EV 9 Rullante/Hi Hat Shure SM57 10 Tom 1 11 Tom 2 12 Tom 3 Micro Ev Frusta 8 Ch 13 Timpano 14 Piatti Sx 15 Piatti Dx 16 Tastiera 17 Ipad Nota: Nel caso si utilizza batteria elettronica Roland TD 20, utilizzare solo canale N. 8. SETUP MONITOR 1 Monitor Voce 2 Monitor Chitarra 1 3 Monitor Chitarra 2 4 Monitor Batteria

FORMAZIONE Mario Ferraris Batteria 1960 Simone Prosino Voce 1973 Marco Mortarino Basso 1973 Giorgio Pirovano Chitarra 1968 Paolo Comolli Chitarra 1963 GENERALI - Nome gruppo : ALPH N componenti : 5 Sito Web : www.alphband.it Facebook : www.facebook.com/alphband MUSICA Genere/i : rock (tributo) Artisti di cui si propongono cover (o gruppi di riferimento ) : tributo a Ligabue / U2 Data la grande conoscenza dei due artisti ed in funzione delle richieste, è possibile eseguire Tributo specifico ad uno dei due. Durata minima del live : 1,5 ore Durata massima del live : 2,5 ore REFERENTE Nome/Cognome : Mario Ferraris Residenza : Vigevano E-Mail : alph@email.it Cellulare : 335 53 20 712 BIOGRAFIA e LIVE La band nasce nel 1996 proponendo Cover rock. Nel 2007, la band si ricompone con l attuale progetto LigaDue. I musicisti provengono da varie esperienze in cover band essenzialmente rock della zona Vigevano e Lomellina. Il progetto nasce come tributo doppio a Ligabue e agli U2, abbinamento che nella nostra esperienza riscuote interesse da parte del pubblico ma spesso proponiamo tributo a un solo artista, avendo un repertorio molto ampio. Con la formazione attuale abbiamo all attivo un centinaio di concerti: abbiamo suonato in locali come il Wanted, il Grillo Verde, il Ciao Mamma e il Messicano a Vigevano, il Nonoia di Casale, il Pavarotty e il Punto Zero di Garlasco, lo Stomp di Legnano, l Infinity di Pieve F. (LO), il Driver Café di Fombio (LO), oltre a locali e feste di piazza in Valle d Aosta, provincia di Brescia e di Bergamo. È possibile trovare tutti i dettagli sul nostro sito www.alphband.it, oltre a molte foto e alcuni video.