ITALIA SARDEGNA Archeologia dell Isola Felice Un itinerario che si snoda fra gli sconosciuti resti archeologici della Sardegna.

Documenti analoghi
TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

ITALIA ANTICA ETRURIA

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

Ponti di Primavera MALTA. La Valletta Le tre città Mdina Isola di Gozo. Volo di linea Alitalia Pensione completa Escursioni tutte incluse

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

GIAPPONE EXPRESS 8 Giorni / 6 Notti Viaggio in condivisione

Dalla Costa Verde al Parco Geominerario (2 notti/3 giorni)

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ITINERARI DIDATTICI PER LE SCUOLE

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Festeggia l Epifania con il fantastico

Passeggiando per BARCELLONA

Mercatini di Natale a P R A G A

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

ITALIA ANTICA ETRURIA

Norvegia: magie di fiordi e paesaggi del grande nord

SPIAGGE DA SOGNO, LUSSO E DIVERTIMENTO

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

ITALIA - UMBRIA L acqua e la storia Sulle orme degli Antichi Umbri, dalle sorgenti del Tevere a quelle del Clitunno 7 giorni

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Gran Tour SARDEGNA Costa Smeralda Alghero Capo Caccia Torralba Bosa Oristano Cagliari Barumini Penisola del Sinis Nuoro Orgosolo

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

INCONTRANDO IL BRASILE

LA QUOTA NON COMPRENDE

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SUD-OVEST DELLA SARDEGNA

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

Partenze dalla SARDEGNA con voli di linea e

Ascoli Piceno Present

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

IN HOTELS 4 e 5 STELLE

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

SOGNANDO IL WEST. Guida in italiano in loco - Usa. Dal al

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

Mercatini di Natale a RIGA

TOUR DELLA SARDEGNA Dal 14 al 21 maggio 2017

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

partenza da Siviglia

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Itinerario: Benevento, Sant Agata dei Goti, Scavi Archeologici di Pompei Note: arrivo del gruppo con mezzi propri

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 28/10 04 novembre 2017

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

FC BARCELONA VS R. MADRID

I VIAGGI LOW COST de laformadelviaggio aprile 2016 BUDAPEST

P R O P O S T A N Plesso della Cunetta. LOCALITA ED ITINERARIO: da Via De Gasperi, pressi edicola, Alghero a Cala Gonone

Australia Tour Sognando l Australia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

TOUR MOSAICO DI COLORI

Viaggio in ANDALUSIA Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

Responsabili gite : Berlusconi Incorvaia Pizzilli Pozzoli Rossi Spalluto. Organizzazione tecnica : Viaggi dell'atlante - Chiasso CRAL S.

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

TOUR GARANTITO 2017 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI)

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

EXPLORA CILE. 15 giorni a partire da 8810pp

TOUR DEL PORTOGALLO 24 aprile / 1 maggio 2016

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

CAPODANNO IN MAROCCO

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Pasqua in Andalusia: feste fiorite ed incantevoli parchi naturali

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Transcript:

ITALIA SARDEGNA Archeologia dell Isola Felice Un itinerario che si snoda fra gli sconosciuti resti archeologici della Sardegna. 6 giorni in hotel Un viaggio nel sud della Sardegna, tra una varietà ineguagliabile di resti archeologici eredi di una ricchezza d insediamenti di epoche differenti. Percorreremo gli scenari più selvaggi e affascinanti della storia dell isola più antica del Mediterraneo: culla di civiltà uniche ed enigmatiche come quella Nuragica, approdo di Fenici e infine terra di Roma. Da Cagliari visiteremo le preziose collezioni del Museo Archeologico e le rovine della città vecchia, per poi dirigerci alla città antica di Nora in uno degli scenari più suggestivi della costa sud dell isola. Ci addentreremo nei meandri della storia enigmatica della civiltà nuragica alla ricerca di testimonianze di una cultura millenaria, degli usi e costumi e del significato delle loro costruzioni. Visiteremo la necropoli di Montessu per conoscere le domus de janas, l area del Monte Sirai fondata dai Fenici, l imponente Tempio di Antas, nato come santuario nuragico per giungere al complesso Nuragico Su Nuraxi, (sito UNESCO) sicuramente uno dei più celebri e importanti della Sardegna. Tornando verso sud esploreremo la necropoli Megalitica di Pranu Muttedu, una delle più importanti aree funerarie della Sardegna preistorica. Partenza e ritorno da Cagliari. Viaggio condotto da accompagnatore archeologo esperto del mondo italico antico.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016-2017 1 giorno / Cagliari Il ritrovo con il gruppo sarà all aeroporto di Cagliari nella mattinata. Incontro con il vostro accompagnatore-archeologo e con la guida locale e inizio della visita della parte antica della città di Karalis. Visiteremo il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari dove ci soffermeremo sulla Civiltà Nuragica e i Giganti di Monte Prama e sui reperti provenienti dalla Karalis fenicio-punica e romana. Seguirà una passeggiata tra i vicoli e i bastioni del quartiere storico di Castello, roccaforte della città, fondato dai Pisani alla metà del XIII secolo. Andremo alla scoperta delle architetture civili e religiose e degli scorci panoramici che fanno di Castello il quartiere simbolo della città di Cagliari. Il percorso è volto a ricostruire la storia degli insediamenti che si sono succeduti nel corso dei secoli (Pisano, Catalano- Aragonese, Piemontese), evidenziando le tracce lasciate da ciascuno di questi nella conformazione del quartiere e nell edilizia pubblica, privata e religiosa. Scopriremo poi la Cagliari sotterranea con l Area archeologica di Sant Eulalia, che si sviluppa sotto la superficie della chiesa. Scoperta casualmente negli anni novanta, ha rivelato un ambiente cittadino sconosciuto, regalando alla popolazione un frammento di storia perduta. Da allora, prosegue lo studio sul quartiere romano dell attuale Marina, di grande importanza per la sua vicinanza con il porto, che ha portato alla luce elementi preziosi, come la strada lastricata, un piccolo tempio e i resti di ambienti abitativi. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 2 Giorno / Cagliari Nora Montessu Sant Anna Arresi (l antica cittì à di Nora) Dopo la colazione ci dirigiamo a sud-ovest per le città costiere di Nora e Pula. L antico porto di Nora, un tempo centro nodale dei traffici marittimi del Mediterraneo, è una delle principali aree archeologiche dell isola. L antica città conserva resti risalenti già al periodo nuragico e al primo insediamento fenicio dell VIII secolo a.c. Oggi, le principali testimonianze superstiti risalgono al periodo cartaginese e romano, in cui il centro acquisì fama e splendore, con un notevole sviluppo urbanistico e una crescita della popolazione cittadina. Lo attestano il bel teatro romano, unico esemplare in Sardegna, le terme, i templi, le strade lastricate e i preziosi mosaici delle case patrizie. Camminando tra le rovine dell antica città, si potrà compiere un viaggio indietro nel tempo e scoprire una realtà cittadina del I secolo d.c. L insieme sarà arricchito dalla vista della Torre del Coltellazzo, che domina sulla spiaggia dorata che conduce alla chiesa del martire e patrono della Sardegna Sant Efisio.

La visita al Museo Archeologico G. Patroni di Pula, cittadina pittoresca a vocazione turistica, sarà la conclusione di questo viaggio nel tempo nel sud dell isola. Pranzo libero. Proseguiamo per la visita della necropoli di Montessu per conoscere le domus de janas, strutture sepolcrali dell Età Nuragica, costituite da tombe scavate nella roccia dipinte con ocra rossa e incise con i segni della spiritualità neolitica. Cena e pernottamento in hotel. 3 Giorno / Sant Anna Arresi Carbonia Seruci Antas Arbus (Il santuario di Antas) Dopo colazione partenza verso Carbonia per la visita del Civico Museo Archeologico Villa Sulcis che consente di ricostruire la storia del territorio sulcitano. Il pezzo forte sono i corredi funerari della cultura del vaso campaniforme. Visiteremo poi il Parco Archeologico di Monte Sirai fondato dai Fenici su un preesistente abitato nuragico: il sito comprende un importante necropoli, un quartiere abitativo e un area sacra in uso fino all età punico-romana. Pranzo libero e proseguimento l imponente Tempio di Antas, che nacque come santuario nuragico e fu attivo anche in epoca precoloniale, punica e romana. Cena e pernottamento nella zona di Arbus/Guspini. 4 Giorno / Arbus Sardara Barumini (il sito UNESCO di Su Nuraxi) Dopo colazione partenza per il Santuario di Sant Anastasia, uno dei più importanti della Sardegna nuragica, situato all interno del centro storico di Sardara che conserva due templi a pozzo e una capanna delle riunioni. Visiteremo la collezione del Civico Museo Archeologico Villa Abbas a Sardara. Pranzo libero. Proseguiamo poi nelle montagne del Campidano per la visita al Complesso Nuragico Su Nuraxi, riconosciuto patrimonio dell umanità da parte dell UNESCO, sicuramente uno dei più celebri e importanti siti archeologici della Sardegna. L importanza dell area archeologica Su Nuraxi, scoperta e portata alla luce nel corso degli anni 50, durante gli scavi condotti dal grande archeologo Giovanni Lilliu, è data dalla sua complessità e dal suo ottimo stato di conservazione. Il tour prosegue con la visita alla prestigiosa collezione archeologica del Polo Museale di Casa Zapata in un antica residenza nobiliare dei baroni sardo-aragonesi, costruita, dalla metà del 1500. Cena e pernottamento a Barumini. 5 Giorno / Barumini Santa Vittoria Goni (la Stonehenge sarda) Dopo colazione, partenza per il Santuario Nuragico di Santa Vittoria importante sito archeologico sia per l estensione e la ricchezza delle strutture, che per la

raffinatezza architettonica. Con le sue strutture e gli straordinari ex-voto bronzei, Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari, è difeso dal dirupo naturale e da una muraglia che segue il margine roccioso. Numerosi ritrovamenti sono oggi esposti al museo archeologico di Cagliari. Proseguiamo per il Nuraghe Arrubiu l unico munito di bastione con cinque torrioni che si dispongono intorno alla torre centrale. Pranzo tipico con i pastori del luogo, nelle caratteriste Pinnette, che ricordano le antiche capanne nuragiche. Proseguiamo poi per Goni, per visitare la Necropoli Megalitica di Pranu Muttedu, una delle più importanti aree funerarie della Sardegna preistorica che, con tombe ipogeiche, domus de janas, circoli megalitici e cinquanta menhir, costituisce il maggiore raggruppamento della Sardegna. Cena e pernottamento a Goni. 6 Giorno / Goni Cagliari Dopo colazione trasferimento all aeroporto di Cagliari. In caso di volo pomeridiani, lasceremo i passeggeri in centro città a Cagliari e provvederemo a un transfer opzionale (non incluso) per l aeroporto. Altre informazioni: Trasporti Si utilizzano automezzi tipo minibus di differente misura a seconda del numero dei partecipanti. Accompagnatore-archeologo italiano (che in caso di passeggeri stranieri potrà parlare anche in inglese e tedesco). Guide locali dei siti ove necessario. Clima In Sardegna il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Le piogge sono scarse e possono capitare principalmente in autunno e in inverno, diminuendo nel corso della primavera, toccando un minimo in estate, quando non piove quasi mai. E un isola ventosa a causa del maestrale ma è abbastanza protetta dalle ondate di freddo. Pernottamenti e pasti Per i nostri tour in Italia utilizziamo hotel 4* solo nelle città principali. Nei paesini e nelle aree rurali/naturali si dormirà in B&B di charme, graziose guesthouse o agriturismi tipici, accuratamente selezionati per l ottimo servizio o per le suggestive location. Solo qualora non esistessero alternative si dormirà in alberghi semplici ma puliti e comodi per la posizione. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione. Formalità burocratiche Solo i passeggeri di nazionalità differenti da quella italiana sono pregati di richiederci espressamente le formalità di ingresso in Italia.

QUOTAZIONI PER PERSONA da Cagliari: 1.100 base 11-14 partecipanti 1.230 base 9-10 partecipanti 1.370 base 6-8 partecipanti Da aggiungere: - i voli su richiesta - supplemento singola 190 - copertura assicurativa di viaggio (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) 58 - costo individuale gestione pratica 80 Facoltative: - notte extra a Cagliari su richiesta - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 Per le prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza, confermate dietro versamento dell acconto di viaggio, verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento viaggio e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio. Date di partenza: 1) da martedì 15 a domenica 20 Novembre 2016 2) da martedì 14 a domenica 19 Marzo 2017 3) da martedì 4 a domenica 9 Aprile 2017 Le quotazioni includono: accoglienza e trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, i trasporti con minibus privato, i pernottamenti in hotel/agriturismi/b&b/guesthouse, un pranzo tipico e tutte le cene eccetto a Cagliari, ingressi ai siti e ai musei, guide locali dove necessario, accompagnatore italiano, omaggio da viaggio. Le quotazioni non includono: le tasse di soggiorno ove previste, i pranzi (incluso solo uno), la cena del primo giorno a Cagliari, le bevande, le mance, l assicurazione obbligatoria, l assicurazione contro l annullamento (facoltativa), le spese personali e gli extra e quant altro non espressamente indicato.

NOTE IMPORTANTI I servizi locali sono quotati in Euro. I prezzi non sono quindi soggetti ad adeguamenti valutari. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Milano, 08.07.2016 n.1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 // Fax 0039 02 34934595 E-mail: info@viaggilevi.com Web site: www.viaggilevi.com