PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA STATUTI DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA

Documenti analoghi
PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA REGOLAMENTO DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA. Approvato dal Consiglio Direttivo il 14 settembre 2013

REGOLAMENTO DELLA FACOLTÀ DI STORIA E BENI CULTURALI DELLA CHIESA

REGOLAMENTO DELLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO

ORDINAMENTI DIDATTICI

REGOLAMENTO DEL CENTRO CARDINAL BEA PER GLI STUDI GIUDAICI (CCB)


Approvate dal Consiglio Direttivo il 22 Maggio 2012 e riviste il 3 Ottobre 2012, il 22 Ottobre 2013 e il 15 Marzo 2016

Allegato I PIANO DI STUDI. Triennio teologico di base

CICLO ISTITUZIONALE PROGRAMMA DEGLI STUDI PIANO DI STUDI DEL TRIENNIO FILOSOFICO. 1. CICLO ISTITUZIONALE (Primo Ciclo)

REGOLAMENTO APPLICATIVO DELL ARTICOLO 45/BIS DI STATUTI ED ORDINAMENTI UPS

CICLO ISTITUZIONALE PROGRAMMA DEGLI STUDI PIANO DI STUDI DEL TRIENNIO FILOSOFICO. 1. CICLO ISTITUZIONALE (Primo Ciclo)

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Il corso di laurea magistrale in Scienze

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

ISCRIZIONI E TITOLI DI STUDIO NORME PER LE ISCRIZIONI

Piano di studi. Istituto Superiore di Scienze Religiose dell Emilia. Nota di sintesi LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE RELIGIOSE

MASTER IN. Educare alla diversità religiosa

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FILOSOFIA E CONOSCENZA

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

Presidi Facoltà Teologiche italiane

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

CICLO ISTITUZIONALE PIANO DI STUDI DEL PROGRAMMA FILOSOFICO TRIENNALE

SEZIONE PER GRADI ACCADEMICI

Laurea triennale in Scienze Religiose

CICLO DI LICENZA PROGRAMMA DEGLI STUDI OFFERTA FORMATIVA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Filosofi a (INTERATENEO)

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA. Facoltà di Filosofia

Corso di laurea in Filosofia L 5

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UPS Facoltà di Teologia Teologia Dogmatica. Curriculum di Teologia Dogmatica

Approvato Consiglio di Facoltà 10/9/2003 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN STORIA, TRADIZIONE, INNOVAZIONE

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Corso di laurea in matematica

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA E STORIA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Filosofi a (INTERATENEO)

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Lettere e Filosofia. Regolamento Didattico del Corso di Laurea in STORIA

Corso di laurea in Filosofia L 5

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

BRESCIA. a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Il Biennio di Specializzazione (secondo Ciclo) richiede il conseguimento di almeno 120 CFU così suddivisi:

Facoltà di scienze della comunicazione Regolamento degli studi di dottorato

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

FONDAZIONE CIVITAS LATERANENSIS CONCORSO PER BORSE DI STUDIO 2017/2018

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI

Approvato nel CDSU n. 4 del 30/04/2015. Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Dipartimento di Studi Umanistici

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN STORIA

LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA

CICLO DI LICENZA PROGRAMMA DEGLI STUDI. 2. BIENNIO DI SPECIALIZZAZIONE (Secondo Ciclo)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2018 /19 CLASSE IV B - E Liceo Scientifico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

FACOLTÀ DI FILOSOFIA PROGRAMMAZIONE ACCADEMICA (2014/2015)

Ordinamento accademico SECONDO CICLO. 14. Requisiti di ammissione

NORME AMMINISTRATIVE

Ambiti occupazionali previsti per i laureati

Anno Accademico Corso di laurea Magistrale in Scienze filosofiche LM-78 Crediti formativi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Matematica

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

PROGRAMMI di STUDIO SCUOLA di VIOLONCELLO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

CALENDARIO A.A. 2018/2019. I e II Specialistica I semestre

Istituto Franciscanum Luzzago

Anno Accademico Corso di laurea Magistrale in Scienze filosofiche LM-78 Crediti formativi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

Cos è la Scuola Galileiana

PONTIFICIO ISTITUTO PASTORALE REDEMPTOR HOMINIS

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Corso di Laurea Magistrale LM-85 SCIENZE PEDAGOGICHE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

P. DANIELE D AGOSTINO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIPARTIMENTO: FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia (LM-78) A.A. 2014/2015 Programmazione didattica

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA FILOSOFIA II

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE AUXILIUM GUIDA DELLO STUDENTE

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Transcript:

PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA STATUTI DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Approvati dal Consiglio Direttivo il 25 giugno 2013 e dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il primo agosto 2013 Art. 1. Fine della Facoltà 1. La Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana, istituita tra le prime Facoltà della stessa Università, ne condivide tutti gli intenti generali 1. La sua finalità è dovuta al compito proprio della filosofia, che è «di formare il pensiero e la cultura attraverso il richiamo perenne alla ricerca del vero» 2. Svolge la sua investigazione e il suo insegnamento in dialogo con «le tradizioni intellettuali dell umanità» 3 e le correnti filosofiche oggi più rilevanti, come pure con le teorie scientifiche, tenendo conto dei problemi emergenti dallo sviluppo culturale e prestando una particolare attenzione alle nuove frontiere create dalla cultura secolare 4. 2. Tramite l esercizio delle discipline e dei metodi propri alla filosofia di livello universitario, promuove la conoscenza della verità, con un attenzione speciale al suo senso per la vita umana e per la società, anche in vista dell intelligenza della fede. Cura particolarmente l espressione sistematica del pensiero. 3. Intende offrire agli studenti una formazione che li avvii alla riflessione personale, alla ricerca scientifica e all insegnamento della filosofia. Riconoscendo l attesa umana della Rivelazione e congiuntamente la rilevanza delle sue espressioni teologiche, contribuisce a esplorare «il patrimonio della sapienza cristiana» 5. Art. 2. Governo della Facoltà 1 Il Decano governa la Facoltà a norma degli Statuti generali dell Università 6 ed è coadiuvato nelle sue funzioni da: a. il Consiglio del Decano costituito da tre professori stabili della Facoltà designati per un triennio secondo le norme del Regolamento generale dell Università 7 ; b. il Consiglio degli Ordinari costituito da tutti i professori ordinari; c. il Consiglio dei Professori costituito da tutti i professori ordinari e straordinari. d. il Consiglio di Facoltà, costituito da tutti i professori ordinari, straordinari e dai docenti incaricati associati, da due rappresentanti eletti dai docenti incaricati e dagli assistenti e da un congruo numero di studenti determinato dal Regolamento della Facoltà. 2. Le competenze e la gestione di ciascun Consiglio sono determinate dagli Statuti generali dell Università 8. 1 Cf. Statuti generali dell Università, artt. 8-12. 2 Fides et Ratio, 6; cf. Optatam totius, 15; Sapientia christiana, art. 79, 1. 3 CONGREGAZIONE GENERALE S.I. XXXII, n. 156. 4 Cf. BENEDETTO XVI, Discorso alla 35 Congregazione Generale della Compagnia di Gesù, n. 3; CONGREGAZIONE GENERALE S.I. XXXV, Decr. 3, nn. 20, 22, 28 e 35; A. NICOLAS, Discorso del Padre Generale all Università Gregoriana (10 aprile 2008), n. 2. 5 Gravissimum Educationis, 11. 6 Cf. Statuti generali, art. 32. 7 Regolamento generale dell Università, art. 22, 2. 8 Cf. Statuti generali dell Università, artt. 36, 37, 38 e 39. FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 1

Art. 3. Docenti I docenti della Facoltà di Filosofia non debbono essere meno di dodici, dei quali almeno sette stabili. Art. 4. Programmi di studio Il curricolo degli studi nella Facoltà di Filosofia è diviso in tre cicli: a. il primo ciclo per il Baccalaureato; b. il secondo ciclo per la Licenza; c. il terzo ciclo per il Dottorato. Art. 5. Ammissione degli studenti 1. Per l ammissione al primo Ciclo come studente ordinario nella Facoltà di Filosofia, si seguono i criteri stabiliti negli Statuti generali dell Università 9. 2. Per l ammissione al secondo ciclo, si richiede il Baccalaureato in Filosofia conseguito in una Facoltà ecclesiastica con almeno il grado cum laude (o equivalente). Coloro però, che non hanno compiuto studi filosofici in una Facoltà ecclesiastica potranno essere ammessi dopo che sia stato accertato, con un appropriata valutazione, che la loro preparazione è equipollente con quella proposta nel primo ciclo di una Facoltà ecclesiastica 10. 3. Per l ammissione al terzo ciclo, si richiede la Licenza in Filosofia conseguita in una Facoltà ecclesiastica con almeno il grado magna cum laude (o equivalente). Coloro però, che non hanno compiuto studi filosofici in una Facoltà ecclesiastica potranno essere ammessi dopo che sia stato accertato, con un appropriata valutazione, che la loro preparazione è equipollente con quella proposta nel secondo ciclo di una Facoltà ecclesiastica 11. 4. Oltre alla conoscenza passiva e attiva dell italiano 12, si richiede agli studenti di possedere la capacità di leggere testi filosofici nelle lingue determinate dal Regolamento della Facoltà. Art. 6. Primo ciclo 1. Il primo ciclo offre in tre anni, suddivisi in due tappe, una iniziazione al sapere filosofico e alla sua ricerca in connessione con l intelligenza della fede. La prima tappa ricopre un percorso di due anni, con un programma di formazione di base, quale condizione richiesta per l accesso al primo ciclo di Teologia. La seconda, nell ulteriore anno, offre la possibilità di approfondire lo studio delle grandi questioni filosofiche; essa si conclude con il conferimento del titolo accademico di Baccalaureato. 2. Durante i primi due anni, oltre all introduzione alla filosofia, vengono impartiti in modo progressivo e sotto una prospettiva storica e sistematica i corsi prescritti delle materie fondamentali: logica e filosofia della conoscenza, filosofia della natura, filosofia dell uomo, metafisica, teologia naturale, filosofia morale e politica. L insegnamento di queste discipline è accompagnato dai corsi di letture guidate. Inoltre vengono impartiti quattro corsi prescritti di storia della filosofia, relativi al movimento delle idee filosofiche nell Antichità, nel Medioevo, nell Epoca moderna e nell Epoca 9 Cf. Statuti generali dell Università, art. 64, 2. 10 Cf. Decreto di Riforma degli Studi ecclesiastici di Filosofia, «Norme applicative», art. 62. 11 Ibid. 12 Cf. Statuti generali dell Università, art. 68, 3 e Regolamento generale dell Università, art. 84. FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 2

contemporanea. A queste discipline si aggiungono altre attività didattiche prescritte che riguardano le materie complementari, vale a dire: un proseminario metodologico, un corso sulle relazioni tra la filosofia e la fede cristiana, i corsi di latino. 3. Il programma dei primi due anni, che termina con un attestato, include anche corsi opzionali e seminari, allo scopo di favorire l interesse personale e l apprendimento responsabile dello studente; uno dei corsi opzionali deve concernere l introduzione ad una delle scienze matematiche, naturali o umane. 4. Le prove finali della prima tappa comprendono il seminario di sintesi e la redazione di un elaborato sotto la direzione di un docente. 5. Il programma del terzo anno include l approfondimento dei temi filosofici affrontati durante i primi due anni. Esso comprende corsi e seminari vertenti sulle discipline prescritte, letture monografiche e lo studio di una lingua moderna. Tra i corsi opzionali, un corso deve riguardare l introduzione ad una delle scienze matematiche, naturali o umane, diversa da quella trattata nei primi due anni di studi. 6. Durante il terzo anno viene richiesta, sotto la direzione di un docente della Facoltà, la redazione di un elaborato finale del ciclo, che comporta il colloquio regolare con il direttore. Il terzo anno si conclude con un esame orale che verte sulla formazione filosofica di tutto il percorso triennale, finalizzato al conferimento del diploma di Baccalaureato. Art. 7. Secondo ciclo 1. Il secondo ciclo in due anni promuove una sintesi filosofica personale, offre un iniziata specializzazione, prepara all insegnamento della filosofia negli istituti di istruzione superiore non universitaria e fornisce le basi per affrontare una eventuale ricerca dottorale. 2. Durante il secondo ciclo sono impartiti otto corsi prescritti, relativi alle principali materie sistematiche e storiche del primo ciclo: filosofia della conoscenza, filosofia della natura, filosofia dell uomo, metafisica, teologia naturale, filosofia morale e politica, storia della filosofia antica e medievale, storia della filosofia moderna e contemporanea. 3. Nel primo anno di Licenza si richiede lo studio personale di due testi filosofici, uno dall epoca antica o medioevale, l altro dall epoca moderna o contemporanea, con una prova orale. 4. Ogni anno un professore presenta una sintesi dei principali temi della filosofia. Il corso stimola alla ricerca di una propria visione d insieme. Nel secondo anno, lo studente sostiene un esame scritto, nel quale sviluppa in modo personale un argomento filosofico propostogli dalla Facoltà. 5. Per aiutare lo studente nell elaborazione della propria sintesi filosofica e nell approfondita riflessione in qualche settore del sapere filosofico, la Facoltà offre le seguenti specializzazioni: a) Specializzazione in Filosofia teoretica (comprendente discipline attinenti alla filosofia della conoscenza, alla filosofia della natura e alla metafisica); b) Specializzazione in Filosofia pratica (comprendente discipline attinenti alla filosofia dell uomo, alla filosofia morale e politica); c) Specializzazione in Filosofia della religione (comprendente discipline attinenti alla filosofia della religione, alla teologia naturale e allo studio delle relazioni tra ragione e fede cristiana). 6. Ciascuna delle specializzazioni propone un corso proprio per semestre. Nel secondo anno, lo studente sostiene un esame orale che verte sui temi della propria specializzazione. FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 3

7. Il piano degli studi è completato da 4 corsi opzionali e 4 seminari; la metà dei corsi e la metà dei seminari devono appartenere alla specializzazione scelta. Si richiede inoltre l apprendimento o l approfondimento di una lingua. 8. Al termine del secondo ciclo, lo studente consegna una tesi scritta, con la quale dimostra la capacità di affrontare un tema filosofico e di trattarlo metodicamente e criticamente. Discute poi la tesi di fronte a una commissione. Art. 8. Terzo ciclo 1. Il terzo ciclo, che si svolge secondo le norme del terzo ciclo dell Università, intende condurre lo studente a concepire e articolare un sostanzioso progetto di ricerca dotato di rigore scientifico e a redigere una dissertazione, che rappresenti un contributo originale al proprio ambito di studi e il cui livello sia tale da meritare, almeno in parte, la pubblicazione. 2. Il terzo ciclo dura almeno tre anni. Durante il primo anno, la Facoltà offre un Cursus ad doctoratum propedeutico al lavoro di ricerca e finalizzato alla presentazione dell argomento della dissertazione dottorale. Durante il Cursus lo studente frequenta due apposite attività didattiche in semestri successivi, nonché apprende una nuova lingua o approfondisce una di quelle già studiate in precedenza. Frequenta inoltre corsi integrativi, stabiliti caso per caso dal Decano, per colmare eventuali lacune. 3. Per conseguire il grado di Dottore in Filosofia si richiede che lo studente abbia superato tutte le prove del Cursus ad doctoratum, e abbia difeso e pubblicato la dissertazione dottorale, nelle modalità prescritte dal Regolamento della Facoltà. FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 4

Allegati agli Statuti: i piani di studio Baccalaureato (180 ) Primo anno 1 semestre ore 2 semestre ore Introduzione alla filosofia 2 3 Filosofia della natura 4 6 Logica 3 5 Filosofia dell uomo 4 6 Filosofia della conoscenza 4 6 Lettura guidata 2 3 Lettura guidata 2 3 Storia della filosofia 3 5 medievale Storia della filosofia antica 3 5 Corso opzionale 2 3 Corso opzionale 2 3 Seminario 2 4 Proseminario 2 3 Lingua latina 2 3 Lingua latina 2 3 20 31 19 30 Secondo anno 1 semestre ore 2 semestre ore Metafisica 4 6 Teologia naturale 4 6 Filosofia morale 3 5 Filosofia politica 3 5 Lettura guidata 2 3 Lettura guidata 2 3 Storia della filosofia 3 5 Storia della filosofia 3 5 moderna contemporanea Ragione e fede cristiana 2 3 Corso opzionale 2 3 Corso opzionale 2 3 Seminario di sintesi 2 4 Seminario 2 4 Colloquio ed elaborato 2 4 18 29 18 30 Terzo anno Totale dei crediti: 180 1 e 2 semestri ore set. 4 Corsi fondamentali 8 12 2 Seminari 4 8 2 Letture monografiche 4 8 4 Corsi opzionali 8 12 Lingua moderna 4 6 Elaborato finale e colloquio 4 6 Esame finale 0 8 32 60 FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 5

Licenza (120 ) Piano degli studi ore Discipline comuni 6 corsi prescritti in filosofia sistematica 12 18 2 corsi prescritti di storia della filosofia 4 6 lettura di due testi filosofici 0 8 2 corsi di sintesi e compito scritto 4 12 Discipline speciali 3 corsi propri ed esame orale di specializzazione 6 12 2 corsi opzionali 4 6 2 seminari 4 8 tesi di Licenza 0 24 discussione della tesi 0 6 Discipline complementari 2 corsi opzionali 4 6 2 seminari 4 8 2 corsi di lingua 4 6 Totale 46 120 FACOLTÀ DI FILOSOFIA, Statuti approvati dalla Congregazione per l Educazione Cattolica il 1 agosto 2013 p. 6