ROVERETO - VALLAGARINA. Più di 200 imperdibili proposte per i più piccoli e le loro famiglie. visitrovereto.it

Documenti analoghi
Rovereto - Vallagarina. Più di 200. imperdibili proposte per i più piccoli e le loro famiglie

Rovereto - Vallagarina. Più di 200. imperdibili proposte per le famiglie

Rovereto - Vallagarina. Più di 200. imperdibili proposte per i più piccoli e le loro famiglie

CON LA SCUOLA A ROVERETO IDEE PER UN VIAGGIO D ISTRUZIONE IN TRENTINO TRA ARTE, STORIA E SCIENZA

Con la scuola a Rovereto Idee per un viaggio tra arte, storia e scienza

La domenica al Museo

ROVERETO E VALLAGARINA TURNI SERVIZIO FARMACIE. ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

La domenica al Museo

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

ROVERETO E VALLAGARINA TURNI SERVIZIO FARMACIE. ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Con la scuola a Rovereto Idee per un viaggio tra arte, storia e scienza

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

CASA DELLE FARFALLE & Co.

INFO E prenotazioni

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

La domenica al Museo Ottobre

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

NEWSLETTER SETTEMBRE 2010

PROGRAMMA CRAL VERITAS 2012

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

comunicato stampa

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

VISITE AI MUSEI. Visitatori musei e monumenti circuito cittadino

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Arcidiocesi di Siracusa

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA

L istituzione museale civica

Il programma dei laboratori

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino

EUROSPORT ITALIA Tornei Calcio Giovanile

Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 VENERDÌ 23 SETTEMBRE

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017

NEVEGAL SCUOLA ITALIANA SCI. La neve più vicina a casa tua. official sponsor

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Giornalino della ludoteca

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI

Settembre gio 2 ven 3 sab 4 dom 5 lun 6 mar 7 mer 8 gio 9 ven 10 sab 11 dom

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

Città di Capua Farmacie di turno Mese di Gennaio 2013

Dal 27 al 31 luglio 2015 LABORATORI DIDATTICI 1 SETTIMANA VERDE

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

SETTEMBRE. 15 martedi Visita guidata alla mostra Arnaldo Pomodoro. Continuità e

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI MARZO 2016

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

CALENDARIO SCOLASTICO

L ASL in 7 mosse. Presentazione di opportunità per i Licei. Venezia Palazzo Labia 13 ottobre Livia Andrigo USRV

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

dal 1 Gennaio al 31 Marzo 2014 SERVIZIO CON NAVI Milazzo - Isole Eolie e viceversa (Interisole)

divertimento assicurato gennaio marzo 2017

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

ATTIVITÀ DIDATTICHE MUSEO DELL AERONAUTICA GIANNI CAPRONI 2014/2015

ESTATE A VELO

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI

Gioco in Museo. Investigare il passato*

CALENDARIO ANNIVERSARI

Il rettore don Paolo Fumagalli

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015


Cal qxd :38 Pagina 55 PROPOSTE DI RITIRI E ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI, ADULTI, CATECUMENI

IL CORPO DELLA PITTURA

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer

Letture Animate Laboratori Creativi

Transcript:

2017 ROVERETO - VALLAGARINA Più di 200 imperdibili proposte per i più piccoli e le loro famiglie visitrovereto.it

Al Museo con mamma e papà: un anno ricco di proposte per trascorrere insieme tanti momenti all insegna della scoperta e del divertimento. UN PROGETTO DI CON IL SOSTEGNO DI COMUNICAZIONE E GRAFICA VITAMINASTUDIO.IT FOTO DI COPERTINA JACOPO SALVI I Musei della Vallagarina propongono alle famiglie un calendario di iniziative che copre tutto l anno. Sono tantissime le attività accattivanti e divertenti per bambini e : visite guidate che rivelano tesori sconosciuti, laboratori nei quali si scoprono cose interessanti. Al Mart e a Casa Depero si sperimentano i linguaggi dell arte; al si può entrare nel mondo della robotica, approfondire la conoscenza dell ambiente nel quale viviamo, fare un viaggio nella preistoria o osservare le stelle nel cielo; al Castello si esplorano i cunicoli e i torrioni da poco restaurati e si scopre la vita dei soldati della Grande Guerra; alla Campana dei Caduti si ha l occasione di allargare lo sguardo sugli orizzonti del nostro tempo. Tante occasioni per incontrare nuovi amici, trascorrere insieme il tempo libero divertendosi e imparando cose nuove.

Info&tariffe v. Santa Maria Pz Rosmini v. Rialto v. della Terra v. Mercerie v. Portici Quando vedi l asterisco significa che l attività richiede la prenotazione al Museo che la propone. Utilizza i contatti riportati nella pagina a sinistra. C.so Bettini Via Paoli C.so Rosmini v.orefici Via Fontana B.go Santa Caterina Via Dante Via Prima Armata 10 minuti dal centro MART CASA D ARTE FUTURISTA DEPERO GALLERIA CIVICA (VIA BELENZANI 44, TRENTO) Tariffa di partecipazione: 3 a bambino Si consiglia la prenotazione. SS12 dir. TRENTO C.so Rosmini via Brennero via Abetone Stazione ferroviaria SS12 dir. VERONA LABORATORI PER LE FAMIGLIE - LITTLE MART ROVERETO Ogni domenica pomeriggio, ad ore 15.00, il Mart offre alle famiglie un occasione di incontro, con laboratori creativi sempre diversi per giocare e imparare con i linguaggi dell arte. È consigliata la prenotazione. Per bambini fino ai 6 anni si consiglia la presenza di un accompagnatore adulto per tutta la durata del laboratorio. I laboratori per le famiglie del Mart sono anche in Galleria Civica a Trento ogni prima domenica del mese, ad ore 11.00 Mart» Corso Bettini 43 Casa d Arte Futurista Depero» Via Portici 38 Galleria Civia - Trento» Via Belenzani 44 Area educazione: 0464 454135 / 454108 / 454154 education@mart.trento.it www.mart.trento.it Museo Storico Italiano della Guerra» Via Castelbarco 7 Tel 0464 488041 didattica@museodellaguerra.it www.museodellaguerra.it Fondazione Opera Campana dei Caduti» Loc. Miravalle Tel. 0464 434412 info@fondazioneoperacampana.it www.fondazioneoperacampana.it Fondazione» Borgo Santa Caterina 41 Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it www.fondazionemcr.it www.sperimentarea.tv» Corso Bettini 41 Tel. 0464 452830 museo@fondazionemcr.it FONDAZIONE MUSEO CIVICO Tariffa di partecipazione: 3 per bambini e dai 6 ai 18 anni, 5 per adulti, gratuito per bimbi fino a 5 anni. I laboratori vengono attivati per un minimo di 5 partecipanti. Note Per il percorso Sulle tracce dei dinosauri: visita guidata per bambini e adulti alla scoperta della storia geologica del territorio roveretano si raccomanda abbigliamento adatto all escursione. Il sito paleontologico dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Per la visita all Osservatorio si raccomanda abbigliamento adatto alla montagna. Nei mesi invernali è possibile che la strada del Monte Zugna venga temporaneamente chiusa per neve: contattare preventivamente la biglietteria del museo per informazioni aggiornate. MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA Durata attività: 1 ora. Tariffa di partecipazione: 3 a bambino + 5 adulto accompagnatore (per i soci del Museo gratuito; per i possessori di biglietto annuale è previsto un omaggio). Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente allo 0464 488041. I laboratori vengono attivati per un minimo di 6 partecipanti.

Gennaio Febbraio GENNAIO Sab 7 15.15-16.45 * Dom 8 15-16.30 * Forme da viaggio Sab 14 15.15-16.45 * Sab 14 15.15-16.30 * Planetario La Luna in una mano Dom 15 14.15-16.30 Osservatorio Dom 15 15-16.30 * Librare: sculture da sfogliare Sab 21 15-16.15 * Aquile e leoni al castello di Rovereto Sab 21 15.15-16.45 * Dom 22 15-16.30 * La mamma di Boccioni Sab 28 14.30-16 * Mart Sale espositive L ombra della scultura Sab 28 15.15-16.45 * Sab 28 15.30-17.30 * Dom 29 15-16.30 * Ma si gioca con il cibo? Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario Sab 4 15-16.15 * Sab 4 15.15-16.45 * Dom 5 16.30-17.30* Mart Sala conferenze Arte per nulla. Spettacolo della Compagnia Spina Sab 11 15.15-16.45 * Dom 12 15-16.30* Disegni appiccicosi Sab 18 15-16.15 * Tra le mura dei castelli Sab 18 15.15-16.45 * Sab 18 15.15-16.30 * Planetario Un mondo di cieli Sab 18 15.30-17.30 * Dom 19 14.15-17 Osservatorio Dom 19 15-16.30* Paesaggi sonori Ven 24 18.00-20.30 M illumino di meno Sab 25 14.30-16 * Mart Sale espositive Grande arte per piccoli visitatori. Sab 25 15.15-16.45 * Dom 26 15-16.30* Carnevale in bianco e nero Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario FEBBRAIO

Marzo Aprile MARZO Sab 4 15-16.15 * Al castello con Semola Sab 4 15.15-16.45 * Dom 5 15-16.30* Io sono la natura Sab 11 15.15-16.45 * Dom 12 15-16.30* Ma si gioca con il cibo? Sab 18 15-16.15 * Sab 18 15.15-16.45 * Sab 18 15.15-16.30 * Planetario La Terra in una mano Sab 18 15.30-17.30 * Dom 19 14.15-18 Osservatorio Dom 19 15-16.30* Mart Sale espositive Nuovi occhi Sab 25 14.30-16 * Mart Sale espositive Un gioco fortunato Sab 25 15.15-16.45 * Dom 26 5-16.30* La ceramica a forma di uovo Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario Sab 1 15.15-16.45 * Sab 1 15-16.15 * Aquile e leoni al castello di Rovereto Dom 2 15-16.30* Con il cartone Dom 9 15-16.30* A forma di casa Sab 8 15.00-17.00 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Sab 8 15.15-16.45 * Sab 8 15.30-17.30 * Sab 15 15.15-16.30 * Planetario La scatola delle stelle Sab 15 ore 15-16.15 * Al castello con Semola Lun 17 15-16.30 * Uova a sorpresa Sab 22 15.15-16.45 * Dom 23 15-16.30 * Il gioco della pittura Sab 29 15.15-16.45 * Dom 30 15-16.30 * Le montagne di china Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario APRILE

Maggio Giugno MAGGIO Sab 6 15.15-16.45 * Sab 6 15-16.15 * Dom 7 15-16.30 * Ricette in libertà Sab 13 15.15-16.45 * Sab 13 16.30-18.30 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Dom 14 15-16.30 * Ragnatele Sab 20 15-16.15 * Tra le mura dei castelli Sab 20 15.15-16.30 * Planetario Un modo di colori Sab 20 Campana dei Caduti Vernissage della mostra Human Rights #H2O Dom 21 14.15-18 Osservatorio Dom 21 15-16.30* Fogli di legno Sab 27 15.15-16.45 * Sab 27 15.30-17.30 * Dom 28 15.30-17.30 * Io e il bianco 3-10 anni Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario Sab 3 15.15-16.45 * Dom 4 15-16.30* Collage contemporanei Mar 6 16.30-17.45 * Al castello con Semola Sab 10 15.15-16.45 * Sab 10 16.30-18.30 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Dom 11 15-16.30* Koinobori, pesci volanti 4-12 anni Sab 17 15.15-16.45 * Dom 18 14.15-18 Osservatorio Dom 18 15-16.30* Il libro delle nuvole Mar 20 16.30-17.45 * Alla scoperta del museo e del castello Sab 24 15.15-16.45 * La robotica è un gioco da Dom 25 15-16.30* Ricette in libertà Secondo e terzo sabato del mese 16.45 - Planetario Venerdì e sabato sera * Osservatorio Osservazioni estive GIUGNO Sab 20 15.15-16.45 *

Luglio Mar 18 16.30-17.45 * Alla scoperta del museo e del castello Agosto LUGLIO Sab 1 15.15-16.45 * Dom 2 15-16.30* Mi piace! Mar 4 16.30-17.45 * Alla scoperta del museo e del castello Sab 8 15.15-16.45 * Sab 8 16.30-18.30 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Dom 9 15-16.30* Ci disegno dentro Dom 16 15-16.30 * Verde lime Dom 16 14-18 Osservatorio Sab 22 15.15-16.45 * Dom 23 15-16.30* Libro griglia Sab 29 15.15-16.45 * Dom 30 15-16.30* Mart Sale espositive Nuovi occhi Dom 30 20.30-22.00 Planetario Not(t)e d estate Secondo e terzo sabato del mese 16.45 - Planetario Venerdì e sabato sera * Osservatorio Osservazioni estive Sab 5 15.15-16.45 * Dom 6 15-16.30* Forme da viaggio Mar 8 16.30-17.45 * Alla scoperta del museo e del castello Sab 12 15.15-16.45 * Sab 12 16.30-18.30 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Sab 12 dal pomeriggio a tarda notte Osservatorio Astronomico Monte Zugna Non solo stelle cadenti Dom 13 15-16.30* Animali tra le pagine Sab 19 15.15-16.45 * Dom 20 14.15-18 Osservatorio Dom 20 15-16.30* Facciate mescolate Mar 22 16.30-17.45 * Alla scoperta del museo e del castello Sab 26 15.15-16.45 * Dom 27 15-16.30* A caccia di impronte 3-10 anni Dom 27 20.30-22.00 Planetario Not(t)e d estate Secondo e terzo sabato del mese 16.45 - Planetario Venerdì e sabato sera * Osservatorio Osservazioni estive AGOSTO

Settembre Ottobre SETTEMBRE Sab 2 15-16.15 * Sab 2 15.15-16.45 * Dom 3 15-16.30* Il libro delle simmetrie Sab 9 15-17 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Sab 9 15.15-16.45 * Dom 10 15-16.30* Ci disegno dentro Dom 10 Campana dei Caduti Giornata Internazionale dei diritti Umani Sab 16 15-16.15 * Al castello con Semola Dom 17 15-16.30* Alberi fatti con alberi Dom 17 14.15-18 Osservatorio Giov 21 Campana dei Caduti Giornata Internazionale della Pace ONU Sab 23 15.15-16.45 * Sab 23 15.30-17.30 * Dom 24 15-16.30* Scarabocchi, linee creative Sab 30 15.15-16.45 * Secondo e terzo sabato del mese 16.45 - Planetario Venerdì e sabato sera * Osservatorio Osservazioni estive Dom 1 15-16.30* Millefoglie Mer 4 Campana dei Caduti 92 anniversario del Memorandum di Pace della Campana dei Caduti Sab 7 15-16.15 * Al castello con Semola Sab 7 15.15-16.45 * Dom 8 15-16.30* Io e il bianco 3-10 anni Sab 14 15-17 * Lavini di Marco Visita guidata alla scoperta della storia geologica del territorio Sab 14 15.15-16.45 * Sab 14 15.15-16.30 * Planetario Un modo di colori Dom 15 14.15-17 Osservatorio Dom 15 15-16.30* Il gioco della pittura Sab 21 15-16.15 * Aquile e leoni al castello di Rovereto Sab 21 15.15-16.45 * Dom 22 15-16.30* A caccia di impronte 3-10 anni Sab 28 15.15-16.45 * Sab 28 15.30-17.30 * Dom 29 15-16.30* Dolcetto scherzetto Dom 29 15.30-17.30 * Halloween creativo 7-9 anni Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario OTTOBRE

Novembre Dicembre NOVEMBRE Sab 4 15-16.15 * Sab 4 15.15-16.45 * Dom 5 15-16.30* Libro griglia Sab 11 15.15-16.45 * Dom 12 15-16.30* Fogli di legno Sab 18 15-16.15 * Tra le mura dei castelli Sab 18 15.15-16.45 * Sab 18 15.15-16.30 * Planetario Un modo di cieli Dom 19 14.15-16.30 Osservatorio Dom 19 15-16.30* Libri imbullonati Sab 25 15.15-16.45 * Sab 25 15.30-17.30 * Sab 2 15-16.15 * Sab 2 15.15-16.45 * Dom 3 15-16.30* Con il cartone Sab 9 15.15-16.45 * Dom 10 15-16.30* Scampoli di Natale Sab 16 ore 15-16.15 * Aquile e leoni al castello di Rovereto Dom 17 15-16.30* L anno che verrà Dom 17 14.15-16.30 Osservatorio Sab 23 15.15-16.45 * Sab 30 15.15-16.45 * Tutti i weekend e festivi 16.45 Planetario Stelle di Natale - Speciale Avvento DICEMBRE Dom 26 15-16.30* Librare: sculture da sfogliare Tutti i weekend e festivi 16.45 - Planetario

Musei della Vallagarina 4 VILLA LAGARINA 1 Museo del Pianoforte Antico Via Santa Caterina - Palazzo Pizzini T. 0464-674068 (Ufficio Attività Culturali del Comune) E-mail: cultura@comune.ala.tn.it Aperto su prenotazione 5 ISERA ROVERETO 3 R I VAD I VALLARSA 2 3 4 Museo del Fossile e Giardino Botanico presso Palazzo Baisi Via Mantova 4, Brentonico T. 0464 395059 - Biblioteca www.comune.brentonico.tn.it Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa Riva di Vallarsa - T. 0464 860016 centrostudivallarsa@inwind.it www.museovallarsa.it Museo Diocesano Tridentino di Villa Lagarina Palazzo Libera Via Garibaldi 10, Villa Lagarina T. 0464 414966 Sede di Trento T. 0461 234419 www.museodiocesanotridentino.it Kit famiglie: presso il museo è disponibile un kit per famiglie per scoprire le collezioni in modo divertente, stimolando un approccio curioso dei bambini all arte. 2 BRENTONICO MORI 1 6 ALA AV I O 5 6 Museo della cartolina Salvatore Nuvoli di Isera Via Galvagni 10, Isera T. 0464 420840 www.museodellacartolina.it Casa del Vicario Piazza Vicariato T. 0464-684058 (Biblioteca) T. 0464-688888 (Comune) avio@biblio.infotn.it segreteria@comune.avio.tn.it Informazioni e idee vacanza Tel. 0464 430363 info@visitrovereto.it visitrovereto.it

Vi aspettiamo!