C. C. NAPOLI Sabato, 10 gennaio 2015

Documenti analoghi
A.S. ACQUACHIARA Sabato, 10 gennaio 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

FIN CAMPANIA Venerdì, 25 novembre 2016

C.N. POSILLIPO Sabato, 21 marzo 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 26 ottobre 2016

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2016/2017 Aggiornato il

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Martedì, 06 ottobre 2015

III Edizione Roma, maggio 2012

Rassegna del 16/12/2016

FIN CAMPANIA Martedì, 04 ottobre 2016

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1-2009/2010

16 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO MASTERS MASCHILE 6 CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO MASTERS FEMMINILE

Pallanuoto: Tornano i campionati di A1M e A1/F: Nervi-Florentia; Bogliasco- NGM.

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie B Girone 1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Sommario Rassegna Stampa

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

Sommario Rassegna Stampa

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Lunedì, 28 settembre 2015

Rassegna del 10/07/2016

Sommario Rassegna Stampa

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie B Girone 1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

As roma nuoto. stagione

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

FIN CAMPANIA Lunedì, 03 ottobre 2016

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOWLING A SQUADRE e COPPA ITALIA Maschile e Femminile. Roma, maggio 2016

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

FIN CAMPANIA Mercoledì, 21 settembre 2016

Sommario Rassegna Stampa

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2013/2014

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

Rassegna del 09/12/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Per le iscrizioni rivolgersi a MIMI BERTOLA Cell

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

C.N. POSILLIPO Sabato, 30 gennaio 2016

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Rassegna del 05/01/2016

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Sommario Rassegna Stampa

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

BUON PAREGGIO A TORINO

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 21 dicembre 2016

Rassegna del 06/02/2017

La Nostra Storia. Ferrarin ArturO

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

Sporting Club Verona Sezione NUOTO

REGIONE LAZIO F.I.S.C.T.

Tennis Tavolo nazionale: Di Leva concede il tris. Lucia Garavelli la migliore nel femminile. G.S. Milano saldo al vertice della classifica a squadre

OPES CHAMPIONS LEAGUE Comitati Provinciali Opes Prato e Firenze

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

Rassegna del 20/01/2017

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013

Sommario Rassegna Stampa

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Edizione 2003/2004

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

Club Sportivo Silenzioso di Genova

II TORNEO SWEET GATE

Campionato Nazionale Pallanuoto Under 17 Maschile A Stagione 2013/2014

C.N. POSILLIPO Martedì, 22 marzo 2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Ediz. 2003/2004

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV WINTER FINALS

Transcript:

Sabato, 10 gennaio 2015

Sabato, 10 gennaio 2015 10/01/2015 Corriere dello Sport Canottieri Napoli battuta a Bogliasco 1 10/01/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina 35 Ultima d' andata L' anticipo al Bogliasco 2 10/01/2015 TuttoSport Pagina 22 Bogliasco batte Canottieri Napoli 3 10/01/2015 Il Mattino Pagina 23 Canottieri ko a Bogliasco oggi Posillipo e Carpisa 4 10/01/2015 Il Mattino Pagina 34 MARCO LOBASSO Addio a Gioffredi, il «Nuvolari della motonautica» 5 10/01/2015 Il Roma Pagina 10 L' addio al "Nuvolari del mare", la motonautica fu il suo amore 7 10/01/2015 Il Roma Pagina 26 L' Acquachiara sfida la Florentia Il Posillipo in casa della Vis Nova 9 10/01/2015 Il Roma Pagina 26 Classifica annuale nel fondo: i giallorossi al quarto posto 10 10/01/2015 Il Roma Pagina 26 La Cesport torna con l' obiettivo di arrivare in alto 11 10/01/2015 Il Roma Pagina 26 Scivolone della Canottieri: il Bogliasco vince nel finale 12 10/01/2015 Il Sannio Gli Arteteca per la festa dellaccoglienza 13 10/01/2015 Il Secolo XIX Pagina 10 ZOAGLI (GENOVA). Un ragazzo di 24 Rubano barca un giovane muore nei guai l' amico 14 10/01/2015 Il Secolo XIX Pagina 37 BOGLIASCO: Prian, De Trane 1 (rig.), A. Di Somma 1 (rig.), Gavazzi, E. Di Somma 1, Ravina 2, Loomis, Monari, Boero, Guidaldi 2, Novara, Deserti 2, Insollitto. All. Bettini CANOTTIERI NAPOLI: Vassallo, Borrelli, Di Costanzo, 10/01/2015 Giornale di Brescia Pagina 42 Migliaccio 1, Brgulian 3 (1 rig.), Morelli, Ronga, Campopiano 1, Mattiello, Velotto 1, Baraldi 1, Esposito, Turiello. All. Zizza Deserti, Guidaldi e Ravina fanno volare il Bogliasco 15 Pallanuoto A1 L' An vuole l' en plein 17

Corriere dello Sport PALLANUOTO Canottieri Napoli battuta a Bogliasco Serie A (11ª giornata) Ieri: Bogliasco C.C.Napoli 9 7. Oggi: ore 18 Roma Posillipo, Lazio Savona Recco Como, Florentia Acquachiara, Verona Brescia (19.15, diretta RaiSport 2). Classifica: Brescia 30; Recco 27; Verona 22; Acquachiara 21; Savona 15; Lazio 13; C.C. Napoli, Bogliasco 12; Como 9; Posillipo 7; Roma 6; Florentia 1. 1

Pagina 35 La Gazzetta dello Sport PALLANUOTO. Ultima d' andata L' anticipo al Bogliasco (a.fe.) L' anticipo dell' ultima d' andata va del Bogliasco: è aggancio in classifica BOGLIASCO C.NAPOLI 9 7 (3 1, 2 4, 2 1, 2 1) Bogliasco : Deserti, De Trane 1 rig., A.Di Somma 1 rig., Ravina 2, Loomis, Monari, Deserti 2; E.Di Somma 1, Guidaldi 2, Boero, Gavazzi, Novara. N.e. Insollitto. All. Bettini. Canottieri Napoli: Vassallo, Brgulian 3 (1 rig.), Ronga, Campopiano 1, G.Mattiello, Velotto 1, Baraldi 1; Borrelli, Migliaccio 1, Morelli, Esposito, Di Costanzo. N.e. Turiello. All. Zizza. Arbitri Caputi e Lo Dico. Note: sup. num. Bogliasco 4 (2 gol), Can. Napoli 11 (4). Oggi (ore 18): Lazio Savona, Florentia Acquachiara, Roma Vis Nova Posillipo, Pro Recco Como, Sport Management Brescia (19.15, dir. RaiSport 2). Class.: Brescia 30; Pro Recco 27; Sport Management 22; Acquachiara 21; Savona* 15; Lazio 13; Bogliasco, Can. Napoli** 12; Como* 9; Posillipo* 7; Roma Vis Nova 6; Florentia 1. (**una in più; *una in meno) DONNE La 2 a di ritorno (15): Roma Messina, Orizzonte Padova, Imperia Rapallo, Prato Cosenza, Firenze Bogliasco (16.30). 2

Pagina 22 TuttoSport Bogliasco batte Canottieri Napoli (e.m.) Nell' anticipo dell' 11ª giornata di A1 vittoria casalinga del Bogliasco sulla Canottieri Napoli per 9 7. Oggi alle 18 Vis Nova RomaPosillipo, Lazio Savona, Recco Como, FlorentiaAcquachiara; alle 19,15 SM Verona Brescia (diretta tv su Raisport 2). Oggi 2ª di ritorno in A1 donne: ore 15 Roma Messina, Catania Pleb. Padova, Imperia Rapallo, Prato Cosenza; ore 16,30 Firenze Bogliasco. 3

Pagina 23 Il Mattino Canottieri ko a Bogliasco oggi Posillipo e Carpisa Nell' anticipo dell' undicesima giornata, l' ultima dell' andata, la Canotieri Napoli è stata sconfitta a Bogliasco 9 7. Oggi in trasferta anche le altre due napoletane. Alle 18 si giocano Roma Vis Nova Posillipo e Florentia Carpisa Yamamay Acquachiara. 4

Pagina 34 Il Mattino Lo sport in lutto Il campione scomparso a Roma a 74 anni. Fu coinvolto nel crac Sim De Asmundis. Addio a Gioffredi, il «Nuvolari della motonautica» Dagli allori e dalla gloria nella motonautica alla polvere della finanza malata e del crac Sim De Asmundis anni Novanta. Addio ad Antonio Gioffredi, il più grande campione chela motonautica napoletana abbia mai avuto. Se ne è andato a 74 anni a Roma (due matrimoni e quattro figli), dopo una vita vissuta tra il jet set internazionale, le grandi vittorie sportive e gli anni bui del processo per il fallimento della società finanziaria Sim Professione e Finanza (Gioffredi era presidente), con un crac da 200 miliardi di vecchie lire, con condanna nel 2008 a sette anni, in prescrizione. Ma è nelle imprese motonautiche che Gioffredi ha lasciato il segno più importante. Questa matti na da Napoli partiranno in tanti per l' ultimo saluto al campione, alle 15 nella chiesa di Ponte Milvio: dalla Canottieri Napoli moltissimi dirigenti, il pilota e compagno di tante vittorie Giovanni Di Meglio, il figlio e pilota Gianmaria Di Meglio, Gennaro Russo, Achille Ventura, Nino Riccio. E ancora, campioni come Andrea Ratti, Renato Guidi, Giancarlo Cangiano. Il Club del Molosiglio è in lutto: Gioffredi era socio benemerito e ha rappresentato uno degli atleti di punta giallorossi negli anni' 80 '90. Suo padre Livinio era stato tre volte presidente del club. «Per noi è stato il Nuvolari del mare, un autentico talento della motonautica racconta Gennaro Russo, 86 anni, consigliere della Canottieri, ex pilota e figura storica dello sport cittadino.sabato scorsoci siamo salutati per gli auguri di buon anno. Mi ha lasciato svelandomi un suo sogno irrealizzabile: quest' anno rinasce la Venezia Montecarlo d' altura, che lui avrebbe tanto voluto disputare». Da pilota Gioffredi ha vinto tutto: tre volte campione mondiale, delle quali la più importante quella del 1986 in classe 1 nel mare neozelandese di Auckland a bordo del Mededil (gli altri titoli iridati in classe 3). Abordo dei suoi bolidi del mare il suo compagno è sempre stato Giovanni Di Meglio, con il quale ha conquistato anche titoli italiani ed europei. Nel palmares anche successi in coppia con il campione di tennis Adriano Panatta. Smette nel 1995 ed è opinione comune che Gioffredi rappresenti uno dei quat tro piloti più forti nella storia della motonautica d' altura mondiale. «Ad Auckland vincemmo con lo scafo più piccolo dei partecipanti, fu un' emozione incredibile perché non eravamo certo favoriti spiega Giovanni Di Meglio, l' indivisibile driver e amico di Gioffredi. Ci trovammo in testa quasi a sorpresa; ricordo che c' era un piper che volava davanti a noi e ci indicò la rotta. Dopo scoprimmo che alla guida c' era un pizzaiolo napoletano. E prima avevamo schivato un branco di Continua > 5

Pagina 34 < Segue Il Mattino balene miracolosamente». La storia giudiziaria di Gioffredi invece non è mai finita. Lui si è sempre professato innocente: dopo la condanna in 1 grado (tribunale di Cosenza, pm Henry John Woodcock) ha ricorso in appello, perdendo; quest' anno si pronuncerà la Cassazione. Gioffredi non ha mai voluto patteggiare. Era abituato a vincere. MARCO LOBASSO 6

Pagina 10 Il Roma L' addio al "Nuvolari del mare", la motonautica fu il suo amore È morto Antonio Gioffredi, l' ultimo pilota di Offshore che riuscì a far prevalere la capacità umana sulla tecnologica. NAPOLI. È morto Antonio Gioffredi, socio benemerito ed inimitabile campione di Motonautica, ricordato dagli appassionati come il Nuvolari del mare. Medaglia d' oro al valore atletico, Antonio Gioffredi faceva parte di una delle più antiche "gens" che avevano fondato il Circolo Canottieri: il padre Livinio, medico e professore, era stato presidente del sodalizio giallorosso in tre periodi diversi, unico caso nella nostra storia, per poi essere proclamato presidente benemerito. Antonio si era avvicinato alla Motonautica sulla scia di Gennaro Russo, vincendo nel '77 nel settore Inshore il Campionato Italiano Set. Nel '79 esordisce in Offshore iniziando un' abbagliante carriera: subito si aggiudica il Campionato Italiano Classe 3D, quindi forma con Giovanbattista Di Meglio una fantastica coppia che vince tutto il pos sibile, ovvero altri due titoli Italiani, altrettanti in Europa e soprattutto tre Mondiali, oltre a conseguire importanti piazzamenti continentali. In Classe 3 i due conquistano il primo trofeo iridato a Catania nell' 83, il secondo a Portorotondo nel set tembre 1986 sul catamarano "Mededil". Tre mesi dopo il capolavoro: con la stessa barca vincono contro ogni pronostico il Mondiale della Classe 1 ad Auckland. Attardati in classifica, nell' ultima delle tre prove, il 13 dicembre, sui 306 km del percorso Gioffredi e Di Meglio sbaragliano la concorrenza, sorpassano il favorito Delle Valle, recuperano i punti necessari per scavalcare sul podio Tom Gentry e Bardella. Una prestazione storica per le modalità con cui avvenne e per gli effetti che destò. L' imprevedibile successo acquistò subito vasta eco: la stampa specializzata definì i giallorossi "Gli acchiappagiganti", perché col più piccino dei catamarani in lizza avevano sopravanzato i mostri del mare. Ai menzionati trionfi, Gioffredi ne avrebbe aggiunto un altro, nel 1990, quando correva assieme al tennista Adriano Pa natta: erano in testa al Mondiale Classe 1, ma il titolo non venne assegnato perché la terza, conclusiva prova fu annullata in segno di lutto per la scomparsa del campione in carica Stefano Casiraghi. Prima del ritiro, l' asso napoletano si aggiudicherà ancora di verse manifestazioni: il Gran Premio Serenissima nell' 89, l' anno dopo i Gran Premi di Roma e Guernsey, nel '92 quello di Pescara, infine, Continua > 7

Pagina 10 < Segue Il Roma nel '95, i Gran Premi Rimini Viareggio e Costa Smeralda. Antonio Gioffredi è considerato il più notevole motonauta che abbiano annoverato la città e forse anche la Nazione, capace di primeggiare ovunque, nella regolarità, nelle gare di Circuito ed in diverse Classi dell' Offshore. Fu forse l' ultimo pilota in grado di far prevalere l' elemento umano sulla tecnologia, grazie ad una sensibilità alla guida con cui si permetteva di sfidare e superare mezzi molto più potenti, team assai più ricchi. Costrinse il mondo dell' Offshore a cambiare le regole, soprattutto fece comprendere dove il genio e la competenza possano arrivare coniugati con la passione, cosa si possa intendere nel definire artista un pilota. Proprio come Nuvolari. 8

Pagina 26 Il Roma IN ATTESA DEL SORTEGGIO DELLE SEMIFINALI DI EUROCUP. L' Acquachiara sfida la Florentia Il Posillipo in casa della Vis Nova NAPOLI. Trasferta toscana per la Carpisa Yamamy Acquachiara che, al ritorno delle vacanze, sfida la Florentia. «Compito agevole ma soltanto sulla carta, spiega Massimo Pezzuti e La ripresa dopo le vacanze natalizie è sempre un' incognita; poi c' è da sottolineare il fatto che, a causa dell' indisponibilità della Scan done, la nostra squadra ha potuto effettuare un solo allenamento in vasca da 50 metri, e infine abbiamo Luongo alle prese con un attacco influenzale e Paskvalin con un problema al gomito». Avversaria non irresistibile anche per il Posillipo che cerca tre punti importanti per la classifica in casa della Roma Vis Nova e il tecnico Cufino promette battaglia: «Andiamo a Roma per vincere e ricordare a tutti il nostro valore. ha dichiarato il tecnico rossoverde. C' è massimo rispetto per i nostri avversari, ma noi non faremo più regali. Oggi si riapre anche il capitolo coppe, e a Belgrado la Len effettuerà il sorteggio delle semifinali di Euro Cup. Nell' urna con Acquachiara e Posillipo, ci sono Steaua Bucarest e Mornar Spalato. 9

Pagina 26 Il Roma NUOTO CANOTTIERI AI PIEDI DEL PODIO NEL RANKING. Classifica annuale nel fondo: i giallorossi al quarto posto NAPOLI. Eccezionale risultato del Circolo Canottieri Napoli nella classifica annuale riservata alle società del Campionato Italiano Gran Prix di Fondo per la stagione agonistica 2013/2014. Il sodalizio giallorosso, secondo la classifica annuale pubblicata dalla Federazione Italiana Nuoto, è giunto quarto, ma secondo tra le società non militari, alle spalle della Fiamme Oro Napoli, del Circolo Canottieri Aniene e del Gruppo Sportivo Esercito. Oltre 5000 punti sono stati realizzati dagli atleti gialloros si che si sono cimentati nel circuito nazionale durante il corso della passata stagione ottenendo brillanti risultati nelle gare di mezzofondo, fondo e granfondo. Un plauso particolare va ai nostri giovani fondisti che crescono sulle orme dei campioni azzurri Mario Sanzullo e Fabiana Lam berti. In particolare evidenza, Cristina Siani, Martina Guglielmelli, Pasquale Sanzullo, Gabriele Errichiello, Lorenza Del Duca, Alessia Morra, Rosanna Sorrentino, Fabio Campetella ed Alessio Martone. 10

Pagina 26 Il Roma PRESENTATA ALL' ONDINA CLUB. La Cesport torna con l' obiettivo di arrivare in alto NAPOLI. «La squadra da battere siamo noi». Esordisce così il presidente Giuseppe Esposito nella presentazione alla stampa della sua creatura pallanuotistica, presso la meravigliosa location dell' Ondina Club a Posillipo. Secondo anno consecutivo in cadetteria per la Zurich Barbato Cesport, che ambisce a disputare un campionato di vertice e migliorare il sesto posto della scorsa sragione. Obiettivi chiari, piani svelati, divertimento annunciato, pressioni bandite, senza pronunciare la parola magica, pensata ma non preferita: play off. Innesti di livello quali il difensore che per tanti anni ha militato nel massimo campionato tra le fila dell' Acquachiara, Domenico Mattiello, l' esperto Cesare Russo, e il croato Ivo Begovic, ex Arechi Salerno e primo straniero nella storia del team vomerese. Pedine fondamentali che rafforzano un gruppo già compatto, amalgamato in acqua e unito nel quotidiano. Il tutto sotto l' egida del nuovo allenatore Fabrizio Rossi, che traccia la rotta: «Solo con il lavoro costante cercheremo di andare lontano». Presenti alla conference press Roncelli, Trapanese, Postiglione, Schifone e Cuomo, che hanno augurato un buon inizio e un percorso di sicura ascesa alla squadra capitanata da Dario Esposito. «Non siamo più un miracolo ma una certezza della pallanuoto napoletana». Dalla rapida salvezza la Cesport si proietta alla conquista del girone quattro. 11

Pagina 26 Il Roma PALLANUOTO Gli uomini di Zizza ko in Liguria. Scivolone della Canottieri: il Bogliasco vince nel finale 9 7 (3 1; 2 4; 2 1;2 1) RN BOGLIASCO Prian, De Trane 1, Di Somma A. 1, Gavazzi, Di Somma 1, Ravina 2, Loomis, Monari, Boero, Guidaldi 2, Novara, Deserti 2, Insollitto All. Bettini CANOTTIERI NAPOLI: Turiello, Borrelli, Di Costanzo, Migliaccio 1, Brguljan 3, Morelli, Ronga, Campopiano 1, Mattiello, Velotto 1, Baraldi 1, Esposito, Vassallo All. Zizza ARBITRI: Caputi e Lo Dico BOGLIASCO. Non basta un tris di Brguljan, la Canottieri cade a Bogliasco. 12

Il Sannio AD APOLLOSA STASERA NELLA SALA POLIFUNZIONALE Gli Arteteca per la festa dellaccoglienza Gli Arteteca della trasmissione Made in Sud saranno gli ospiti che chiuderanno le manifestazioni per la Festa dellaccoglienza (Natale 2014). La manifestazione si svolgerà condotta da Enzo e Monica, nella sala Polifunzionale di Apollosa in via Lo Tuoro. La conduzione della serata conclusiva di stasera è affidata a Francesco Vitulano di Radio International e TV7 che porterà con se ospiti come Miss e Mister Benevento 2014 e la Charlye Band di Annarita Fasoli. La scuola di Hip Hop di Francesca De Nigris aprirà il programma e il momento cruciale della serata sarà larrivo degli Arteteca. Le iniziative sono stata varie e hanno toccato lo sport con la realizzazione di tornei di calcio a 7 Natale Insieme e Panini Cup dedicato alla famosa azienda degli album e delle figurine di Modena, che manderà del materiale per tutti coloro che hanno preso parte alle gare; cè stata la partecipazione del campione di calcio freestyle Kirill Mezenok e quella della campionessa Europea di Nuoto Stefania Pirozzi madrina e testimonial del convegno Lo sport scende in campo in Parrocchia. Ci sono stati momenti di riflessione e anche momenti di spettacolo con la rappresentazione della compagnia teatrale/parrocchiale Tecct e Damm che ha proposto Tre pecore Viziose e a quella portata in scena dagli ex alunni della scuola Primaria Papa Orsini dal titolo A ricchezza da povertà e dai ragazzi dellazione Cattolica della Parrocchia S. Anna e S. Antonio, che si è esi bito con il musical Mary Poppins riscuotendo tanto successo. 13

Pagina 10 Il Secolo XIX Rubano barca un giovane muore nei guai l' amico anni di Rapallo, Giorgio Chino, è morto ieri mattina nel mare di fronte a Zoagli, mentre cercava di raggiungere a nuoto la riva. Secondo i carabinieri aveva rubato una barca, poi finita in panne, assieme all' amico Fabio Bonino, 23 anni. Quest' ultimo è riuscito a salvarsi ma non ha chiamato i soccorsi. La procura indaga su di lui. ZOAGLI (GENOVA). Un ragazzo di 24 14

Pagina 37 Il Secolo XIX PALLANUOTO/ L' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI A1. Deserti, Guidaldi e Ravina fanno volare il Bogliasco Canottieri Napoli battuta 9 7: salvezza più vicina. BOGLIASCO.Primi gol del 2015 nella pallanuoto. L' A1 maschile è ripresa ieri sera, con l' anticipo che, a Bogliasco, ha visto i biancoazzurri padroni di casa battere la Canottieri Napoli per 9 7. Sfida emozionante, vissuta costantemente sul filo dell' equilibrio. I ragazzi di Daniele Bettini hanno più volte cercato l' allungo decisivo, trovandolo proprio nel finale, grazie a una rete della loro "chioccia", Arnaldo Deserti. Per il Bogliasco tre punti preziosissimi in chiave salvezza, che valgono anche come un bel passo in avanti verso la qualificazione ai playoff. Oggi tornano in acqua tutte le altre squadre, per l' ultima di andata. Alle 18: Pro ReccoComo, Roma Vis Nova Posillipo, Lazio Savona, Florentia Acquachiara; alle 19.15 (diretta tv su Rai Sport 2) Sport Management Verona Brescia. Classifica: Brescia 30; Pro Recco 27; Sport Management 22; Acquachiara 21; Savona 15; Lazio 13; Bogliasco, Canottieri Napoli 12; Como 9; Posillipo 7; Roma Vis Nova 6; Florentia 1. Da recuperare mercoledì 28 gennaio: Bogliasco Posillipo e Savona Como. Intanto l' inizio del 2015 segna un altro passo avanti per l' Associazione Giocatori Pallanuoto, entrata a far parte della Confederazione Italiana Degli Sportivi, che unisce associazioni che rappresentano giocatori di sport differenti, calcio compreso. «Bel passo avanti commenta il presidente dell' Agp Maurizio Felugo, giocatore della Pro Recco. Il confronto con altri sport? In molti casi siamo indietro, ma abbiamo anche numeri importanti che chiedono maggiore tutela verso la pallanuoto». Prima differenza che emerge è chela pallanuoto sia l' unico sport del Cids non riconosciuto dalla propria federazione. Problema? Più che altro opportunità persa, almeno sinora. Già, perché i contatti tra Agp e Fin ci sono stati e non è detto che, prima o poi, si trasformino in qualcosa di più concreto, ad esempio un incontro ufficiale. Insomma, matrimonio difficile ma non impossibile. «Noi abbiamo una filosofia propositiva, non certo di contrasto spiega Felugo. Tra me e il presidente federale Paolo Barelli i rapporti sono ottimi. Un riconoscimento ufficiale da parte della Fin sarebbe gradito, ma ogni cosa deve avvenire in maniera naturale con il piacere di farlo per entrambi. Noi crediamo che portare le nostre esperienze, e condividerle con la Federazione, possa produrre strategie comuni per il bene di tutti». L' Agp punta molto sui tanti giocatori (e giocatrici) di pallanuoto che hanno sposato il sindacato di categoria. «Molti anche giovani sottolinea Felugo, i numeri dicono che stiamo diventando un punto di riferimento. Continua > 15

Pagina 37 < Segue Il Secolo XIX Abbiamo un ufficio legale e anche uno sportello medico. Nel caso dei giovani sono coinvolte anche le famiglie». Gli ultimi, in ordine di tempo, ad unirsi all' Agp sono stati Amaurys Perez (noto anche per la sua partecipazione a "Ballando con le Stelle") e Valentino Gallo, che saranno vice presidenti al fianco di Teresa Frassinetti e Tania Di Mario. «Da quando ho avuto la fortuna di apparire sui più importanti media nazionali, ho avuto come obiettivo quello di dimostrare che i pallanuotisti meritano di essere valorizzati sotto il profilo umano e sportivo dice Perez. Credo che il loro posto sia al tavolo dove si decidono le sorti del nostro campionato, del nostro sport». BOGLIASCO: Prian, De Trane 1 (rig.), A. Di Somma 1 (rig.), Gavazzi, E. Di Somma 1, Ravina 2, Loomis, Monari, Boero, Guidaldi 2, Novara, Deserti 2, Insollitto. All. Bettini CANOTTIERI NAPOLI: Vassallo, Borrelli, Di Costanzo, Migliaccio 1, Brgulian 3 (1 rig.), Morelli, Ronga, Campopiano 1, Mattiello, Velotto 1, Baraldi 1, Esposito, Turiello. All. Zizza 16

Pagina 42 Giornale di Brescia Pallanuoto A1 L' An vuole l' en plein A Monza i bresciani affrontano la Sport Management terza in classifica Il coach Bovo: «Sfida complicata, una buona ripartenza dopo la lunga sosta» BRESCIA Quel che è certo è che non sarà una partita come le altre. Perché se al campionato di serie A1 di pallanuoto togli la Pro Recco, in gioco per la lotta al verticerestano due squadre soltanto: An Brescia e Sport Management. La leader della classifica, unica a punteggio pieno dopo dieci giornate, e la 'dispettosa' neopromossa con una squadra costruita per diventare grande. Stasera, nel posticipo dell' undicesimo turno del massimo campionato, ecco l' atteso confronto: alle 19.15 (diretta Raisport), a Monza, il sette di Marco «Gu» Baldineti fa gli onori di casa ospitando quello di Alessandro Bovo, che anche con un pareggio conquisterebbe il titolo di campione d' inverno, ma vincenddo chiuderebbe l' andata a nedìspiega coach Bovo anche se durante la sosta abbiamo continuato ad allenarci senza i quattro nazionali. Conosciamo bene la Sport Management, spesso ci affrontiamo in amichevole durante la settimana, e per noi si tratta di un test di grande spessore: iniziare gennaio con un passo deciso sarà fondamentale per affrontare al meglio le due delicate sfide di Champions League contro Eger e Kragujevac». Una gara, quella contro Eger di mercoledì 14 (ore 20.30), in occasione della quale l' ingresso alla piscina di Mompiano sarà a pagamento, 10 euro, ma gratis per Under 14 e tesserati. Dopo il common training negli Stati Uniti, torna anche con la Nazionale. Per la terza giornata di World League (martedì 20 gennaio a Tori Mercoledì a Mompiano arriva l' Eger Quindi trasferta a Kragujevac Nel mezzo la Nazionale no con la Croazia) il tecnico azzurro Sandro Campagna ha convocato anche i bresciani Alessandro Nora, Marco Del Lungo e Lorenzo Bruni. Serie A1, l' ultima d' andata: Bogliasco Canottieri Napoli 9 7), Lazio Savona, Florentia Acquachiara, Pro Recco Como e Roma Posillipo. Classifica: An Brescia 30 punti; Pro Recco 27; Sport Management 22; Acquachiara 21; Savona 15; Lazio 13; Canottieri Napoli e Bogliasco 12; Como 9; Posillipo 7; Roma 6; Florentia 1. Chiara Campagnola punteggio pieno. Ilrientro dopo la sosta non sarà affatto semplice per Presciutti e compagni, contro la terza forza del campionato, una neopromossa ricca d' esperienza: oltre all' allenatore, il team veronese può contare su pedine come Binchi e Volarevic (ex Brescia), come il difensore serbo Zimonijc, i centroboa Sadovyy e Michele Lapenna, il mancino ex Florentia Bini, il Continua > 17

Pagina 42 < Segue Giornale di Brescia vicecampione d' Europa Filipovic e Blagoje Ivovic, fratello del recchelino Aleksandar. «Siamo tornati al completo lu. 18