VERSITA DEGLI STIJDI DI GENOVA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

pervenire a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento alla

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Schema esemplificativo della domanda (da redigere in carta semplice)

BANDO DI SELEZIONE N. 09 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI ANNO 2010 DECRETO NR. 13 DD. 24 MARZO 2010

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

BANDO DI SELEZIONE N. 47 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELLA PROCREAZIONE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA

Università degli Studi di Ferrara

Bando di concorso per n. 4 Premi di scrittura su fondi dell Associazione Amici di Federico Maestrami Dentro che fuori piove V Edizione

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSA A PROGETTO. Art. 1

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione

Università degli Studi di Ferrara

TITOLO RICERCA STRUTTURA RESPONSABILE SCIENTIFICO. Lettere, Arti, Storia e Società

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

BANDO N.2971 SCADENZA: 28/10/2016

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).


decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO N SCADENZA: 21 dicembre 2016

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

Allegato 1 al Provvedimento del Direttore dell Istituto di Management n. 363 del 05/08/2016

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

Il Responsabile dell Area

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

BANDO N SCADENZA: 28/01/2016. Bando di concorso per un Premio per Videomakers Attività del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Allegato 1 al Provvedimento del Direttore dell Istituto di Management n. 599 del 24/11/2016

BANDO N SCADENZA: 28 febbraio 2017

IL RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE SOCIETA ITALIANA DI FARMACOLOGIA PREMIO ALBERICO BENEDICENTI

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI DECRETO NR. 45 DD. 15 GIUGNO 2010 Il termine ultimo di presentazione della domanda è:

ASSOCIAZIONE UMBRA PER LA LOTTA CONTRO IL CANCRO AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA PER N. 3 BORSE DI STUDIO Il Presidente dell AUCC

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO POST LAUREA

SCADENZA BANDO: 01/12/2014

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

CONSORZIO DEL GIARDINO DELLA FLORA APPENNINICA di Capracotta (IS)

SCADENZA BANDO: 31 agosto 2017 BANDO DI CONCORSO PER PREMIO PER TESI DI LAUREA PATROCINATO DA CONSULENZAAGRICOLA.IT S.R.L.

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

+ 0,5 * 10 FR VM

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

sede collegata di Ascoli Piceno Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria DISPOSTO N.6 DEL 28/09/2011

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

DECRETA ART. 1 ART. 2

BANDO N. 3/2016 B.E. BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

Articolo 1. è indetta

IL DIRETTORE. VISTO il D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, concernente Codice in materia di protezione dei dati personali ;

Concorso a borse di studio di perfezionamento all estero

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Università degli studi di Palermo

Università degli Studi di Ferrara

Il Dirigente Macro settore Ricerca e trasferimento Tecnologico

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER IL PERFEZIONAMENTO ALL ESTERO

presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI ANNO 2009 DECRETO NR. 12 DD. 6 APRILE 2009

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Provvedimento N. 392/2016 del Direttore dell Istituto di Economia. Allegato 1

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Transcript:

I P06rtrr Wc frlt'att}o Wtb I^, bntf VERSITA DEGLI STIJDI DI GENOVA E RCA, TRAS F E R I M E NTO TEC N O LOG I CO E I NTE RNAZIONALIZZAZI O N E SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA D R. n.:.".. l> IL RETTORE It - Considerato quanto previsto dall'art. 18, comma 5, lettera f) e comma 6 della legge 3Q dicembre 2010, n.240, modificata successivamente con D. Lgs. 910212012 n. 5 art. 49 comma 1 lettera h); Vista la donazione al Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-lnfantili (DINOGMI - Ambulatorio Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento - Responsabile Prof. Giovanni Abbruzzese, da parte dell'associazione per la Ricerca e l'assistenza delle Malattie del Sistema Nervoso - ARAMIS - ONLUS, con il quale questi ultimi donano una somma di '15.000,00 (quindicimila/00), per finanziare una borsa di ricerca post-laurea per un progetto sulla riabilitazione nella malattia di Parkinson dal titolo " Valutazione dell'efficacia di protocolli riabilitativi sperimentali per migliorare l'equilibrio ed il cammino in pazienti affetti da malattia di Parkinson"; Visto il Decreto n. 395 del 2 febbraio 2016 del Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno lnfantili (DINOGMI), con ilquale viene approvata l'attivazione di una borsa di ricerca post-laurea, per un progetto sulla riabilitazione della malattia di Parkinson, dal titolo "Valutazione dell'efficacia di protocolli riabilitativi sperimentali per migliorare l'equilibrio ed il cammino in pazienti affetti da malattia di Parkinson", della durata di 12 mesi, da svolgersi presso il DINOGMI (Ambulatorio Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento) con decorrenza dal 0110412015, per un ammontare di Euro 15.000,00 (quindicimila/00) derivanti dalla donazione effettuata al DINOGMI da parte diaramis- ONLUS; Vista la nota del 2 febbraio 2016 con la quale il Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno lnfantili, Prof. Giovanni Luigi Mancardi, richiede al Rettore e agli Uffici amministrativi competenti l'attivazione di una borsa di ricerca post-laurea di cui al punto precedente; - Verificata l'effettiva disponibilità dei fondi; DECRETA Art. 1 Tipologia della borsa E' indetto un concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca post-laurea della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile per egual periodo, dell'importo di euro 15.000,00 (quindicimila/00), per lo svolgimento di studi sul tema "Valutazione dell'efficacia di protocolli riabilitativi sperimentali per migliorare l'equilibrio ed il cammino in pazienti affetti da malattia di Parkinson"; presso il Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno lnfantili, finanziato dall'associazione Onlus ARAMIS sotto forma di donazione.

Att.2 Req uisiti generali d'am missione' " Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il possesso della Laurea Triennale di Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista), Classe L/SNT2 o titolo equipollente. Art.3 Modalità di presentazione della domanda La domanda di partecipazione al concorso, debitamente sottoscritta, da redigere in carta semplice, secondo l'allegato modulo, corredata dalla documentazione richiesta, dovrq essere presentata o fatta pervenire al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Genova, Area Ricerca, Trasferimento Tecnologico e lnternazionalizzazione - Servizio Supporto alld Ricerca - Settore Ricerca di Ateneo e Nazionale - Via Balbi, 1 a - 16124 Genova, entro il 0710312016ll termine è perentorio e non fa fede il timbro postale. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare:. le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, la cittadinanza, la residenza e il recapito eletto agli effetti del concorso (impegnandosi a comunicare eventuali cambiamenti dello stesso);. il titolo di studio posseduto, con indicazione della votazione, della data e del luogo di conseguimento; o i candidati che abbiano conseguito il titolo presso Università straniere dovranno aver ottenuto l'equipollenza dello stesso al titolo di studio richiesto per la partecipazione, secondo la normativa vigente. Qualora il titolo non sia già stato riconosciuto equipollente, sarà Ia Commissione del concorso a deliberare in merito all'equipollenza, ai solifini dell'ammissione al concorso stesso; Alla domanda il candidato dovrà allegare i seguenti documenti:. curriculum vitae;. la documentazione relativa ai requisiti richiesti dall'art. 2; o pubblicazioni e titoli;. elenco delle pubblicazioni e dei titoli presentati. I documenti di cui al punto 2) devono essere presentati in originale o in copia autenticata owero in copia dichiarata conforme all'originale mediante dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, aisensidel Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445; I candidati dovranno provvedere, entro sei mesi dall'approvazione degli atti del concorso, al ritiro dei documenti di cui al punto 2). Trascorso tale termine l'università dispone del materiale in relazione alle proprie esigenze, senza alcune responsabilità. p.rt.4 Valutazione La prova consisterà in un colloquio che verterà sulla discussione ed approfondimento deititoli presentati e sugli argomenti inerenti il tema di ricerca per cui la borsa è bandita. ln assenza di comunicazione contraria i candidati sono convocati per sostenere il colloquio ilgiorno 1510312016, alle ore 15:00, presso la Clinica Neurologica (DINOGMI), Largo Daneo 3, 16132, Genova, ltalia. I candidatidovranno presentarsi munitidivalido documento di riconoscimento (tessere di riconoscimento rilasciate dalle Amministrazioni dello Stato, tessera postale, porto d'armi, passaporto, carta d'identità, patente di guida).

La Commissione giudicatrice ha a disposizione 100 punti così ripartiti: Titoli: massimo 30 punti, ulteriormente suddivisi nel seguente modo: - Curriculum vitae - Voto di Laurea - Pubblicazioni - Titoli Colloquio: massimo punti 10; massimo punti 10; massimo punti 5; massimo punti 5; massimo punti 70. 7 I La valutazione dei titoli deve precedere quella relativa al colloquio. ll colloquio'si intende superato se il candidato ottiene una votazione di almeno 52170 llvincitore deve aver conseguito la votazione di almeno 60/100. Art. 5 Nomina Commissione giudicatrice e conferimento borsa La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rettorale, sarà formata da due Docenti designatidal Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno lnfantile e da un rappresentante del personale tecnico amministrativo dell'università degli Studi di Genova. Al termine del concorso la Commissione giudicatrice compila la graduatoria di merito. ll giudizio della Commissione è insindacabile. ll Rettore, con proprio decreto, approva la graduatoria di merito, gli atti del concorso e conferisce la borsa di ricerca assegnando un Tutor al vincitore. ln caso di rinuncia da parte del vincitore, la borsa di ricerca sarà assegnata, per l'intera durata, al primo candidato idoneo nella graduatoria di merito. Se l'attività del vincitore ha già avuto inizio, la discesa in graduatoria dovrà essere richiesta daltutor. Art.6 P re sentazio ne de i docu m e nti llvincitore dovrà produrre la seguente documentazione in carta libera entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione divincita: dichiarazione di accettazione della borsa di ricerca e del relativo programma, nonché di non fruire contemporaneamente di altre borse di ricerca a qualsiasi titolo conferite; fotocopia della carta d'identità. Art.7 Decorrenza L'attività correlata alla borsa di ricerca avrà inizio a decorrere dal 01/04/2016, salvo diversa motivata comunicazione da parte del Tutor, e comunque entro tre mesi dalla comunicazione dell'erogazione della borsa stessa. ll borsisia svolgerà la propria attività direttamente sotto la guida del Tutor stesso. Art.8 Norme comuni La borsa di ricerca non da luogo né alla costituzione di un rapporto di lavoro dipendente né a trattamenti previdenziali.

Art.9 Erogazione della borsa La borsa di ricerca verrà corrisposta in rate mensili. ll pagamento della prima rata awerrà a seguito della firma del Decreto Rettorale di conferimento e compatibilmente con le scadenze previste per l'elaborazione mensile dei corrispettivi delle borse. Qualora il borsista interrompa, per qualsiasi motivo, l'attività correlata alla borsa di ricerca, il docente responsabile dovrà comunicare tempestivamente detta interruzionb r direttamente all'area Ricerca, Trasferimento Tecnologico e lnternazionalizzazione - Servizip Supporto alla Ricerca, aifini della sospensione dell'erogazione della borsa. Al fine della corresponsione dell'ultima rata il borsista sarà tenuto a presentare una relazione finale sugli studi intrapresi, controfirmata dal tutor. Art. 10 Trattamento dei dati personali I dati personalifornitidai candidati saranno gestiti dall'università degli Studidi Genova, all'area Ricerca, Trasferimento Tecnologico e lnternazionalizzazione - Servizio Supporto alla Ricerca e trattati per le finalità di gestione della selezione e dell'attività di ricerca intrapresa, secondo le disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali, in vigore dal 1.1.2004 Art. 11 Rinvio Per tutto quanto non previsto espressamente nel presente bando si rimanda alla normativa generale in materia. Genova, I 1 rrn. zoro RC/CP/mtf Responsabile del procedimento: Angela Runci Area ricerca, Trasferimento Tecnologico e I nternazionalizzazione Servizio supporto alla ricerca Capo Settore - Ricerca di Ateneo e nazionale Per informazioni: Mariateresa Foppiani Tel. 010 209932'le mail: Mariateresa.Foppiani@unige.it

AI- MAGNIFICO RET'TORE DELL'UNITERSITA' DEGLI ST(\DI DI G ENOI:A Il sottoscritto (Cognome)... (Nome)... chiede di partecipare al concorso emanato con D.R. n...del......per I'attribuzione di n.... borsa di ricerca post-laurea della durata di......... dell,imporlo di Euro... per lo svolgimento di una ricerca sul tema presso il Diparlimento......... dell'università degli Studi di Genova (oppure presso a tal fine dichiara. ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28 clicembre 2000, n. 445, in materia di dichiarazioni sostitutive di certificazioni: b) di essere oittadino... E mai1... d) di eleggere recapito agli eltetti del concorso a...... (C.A.p.) Via.........n.........Te1... email... e) di possedere il diploma di laurea in...conseguito ii... presso... con votazione di...su... Al fine della fruizione della borsa di ricerca post-laurea clichiara altresi di impegnarsi a svolgere il programma di ricerca secondo le modalità stabilite dal Responsabile scientifico della ricerca stessa e à non liuire di altre torie di studio durante il periodo di fiuizione della borsa di cui al presente concorso. I1 sottoscritto è consapevole.delle sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. zl45 per Ie ipotesi di làlsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate. Genova, FIRMA Allegati: N.B.: Nel caso di diverse tipologie di borse previste nello stesso bando di concorso il candidato dovrà indicare il tipo di borsa per la quale intende concorrere.