RICCIONE - PALACONGRESSI ORE 15,00 VISIONE DEI LOTTI

Documenti analoghi
LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) (f) (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

ASTA PUBBLICA FILATELICA NR. 1

OCCUPAZIONI STRANIERE

Simbologia ed abbreviazioni

La serie di Posta Aerea Campidoglio

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA - AREA ITALIANA

Granducato di Toscana

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Via Febo Palermo Tel Fax eshop: QUOTAZIONI INFORMATIVE A PREZZI NETTI

CONDIZIONI DI VENDITA

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

italia regno segnatasse Cifra in ovale Cifra in ovale, nuovo tipo 10 c. arancio 10 c. giallo 1870/91 - Cifra in ovale 2 c.

SOMMARIO. pag. Antichi Stati Italiani Regno Repubblica Sociale Luogotenenza e Regno di Umberto I Repubblica...

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA N DESCRIZIONE codice ordine

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

RICCIONE - HOTEL CRISTALLO VENERDÌ 31 AGOSTO 2012 VISIONE DEI LOTTI

ISOLATI REGNO D'ITALIA n.cat V.E.II - ISOLATI SU CORRISPONDENZA Effige c.10 bistro giallastro lettera LT Effige c.

(9 marzo) - 7 centenario della morte di S. Antonio. 25 c. verde

Paolo Vaccari. VACCARI FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/

ex

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

Auction Phila. asta pubblica 163. battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00

VISIONE DEI LOTTI

(12 aprile) - 28ª Fiera di Milano. 616 [ ] 41/ L. bruno

FILATELIA Lotto di 5 sigilli in piombo di epoche diverse MB PREFILATELICHE Lotto di 31 pezzi Discreto 15

Regno Lombardo - Veneto

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

187 a. VENDITA all ASTA COLLEZIONI

LA FILARTE. Roma, novembre Direzione Filatelica: Carlo Catelani

FILATELIA - AREA ITALIANA

Listino n. 149 Dicembre 2016

LA FILARTE. Roma, febbraio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

Repubblica di san marino 1945

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore ex 449

Ex Ex Ex Ex Ex

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

Bolaffi Ambassador Auctions

Auction Phila LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE. Sabato 20 giugno 2009 ore 17:00. Battuta presso la nostra sede

(1. marzo) - Tipo Siracusana del Filigrana stelle. 768 [ ] 20/ L. vermiglio

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA -

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

33 A VENDITA GENERALE

LA FILARTE. Roma, aprile Direzione Filatelica: Carlo Catelani

Colonie italiane EMISSIONI GENERALI. 1 Luglio 1932 Cinquantenario della morte di Garibaldi. C. 10 C. 20 C. 25 C. 30 C. 50 C ,25.

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

Vendita all'asta per corrispondenza. senza commissioni. Chiusura Asta 28 maggio 2016 a Veronafil

CASA SAVOIA. * 1115 CARLO EMANUELE III ( ). ½ Scudo AR. qbb/bb 200. * 1116 ½ Scudo AR. MB/BB 175

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex

TRIESTE ZONA "A" E "B"

Indice. Indice. Regno d' Italia. R.S.I. e Luogotenenza. Colonie Italiane. Repubblica Italiana. San Marino. Trieste Zona A. Vaticano S.M.O.M.

CASA SAVOIA. * 887 CARLO EMANUELE III ( ). ½ Scudo AR. Non comune. BB 400

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Listino n. 145 Luglio 2016

1 Catalogo di Diamanti ed Oro 18 carati

Domenighini Stefano. Fiume d Italia

Folder e busta-ricordo «Pasqua 2014»

attraverso i francobolli del Regno d Italia e della Repubblica Italiana A cura di Davide Denarier

REGNO D'ITALIA. Le condizioni di vendita sono specificate alle pagine 4 e 5 del catalogo 5.000

RICCIONE - PALAZZO DEL TURISMO VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 VISIONE DEI LOTTI

Folder e busta-ricordo «Pasqua 2014»

Da esaminare con attenzione

CittA del vaticano PAPA PIO XI. Achille Ratti, Incoronato il 12 Febbraio 1922

ex 4001 ex 4002 ex 4003 ex 4004 ex 4005 ex 4006 ex

AVVISO DI VENDITA DI MOBILI PIGNORATI

Giugno 2009 Anno XXIII - trimestrale. Numero 69. SINTONI S.r.l. - P.le Falcone Borsellino 8 - I FORLI' - Tel. & Fax

TRIESTE Dalle Occupazioni a Territorio Libero

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Asta Filatelica/Numismatica n.2

Numismatica Ranieri - Asta n. 1

LE ANTICHE GRANIGLIE

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

"G A L I L E O F E R R A R I S"

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA

ITALIA. Rifugiato. 60 L. grigio. 25 L. vinaccia. Olimpiadi. 5 L. bruno giallo. 15 L. blu. 10 L. arancio e ardesia. 35 L. vinaccia. 60 L.

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

Roma. Carta bianca, liscia. Senza Fasci, senza tipografia. 32 L. 1,00 violetto bruno. 33 L. 1 su L. 0,30 verde. Carta bianca, liscia. Stampa mm.

Transcript:

ASTA 4 FILATELIA E INTERI POSTALI RICCIONE - PALACONGRESSI ORE 15,00 VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2011 SESSIONE UNICA: VENERDÌ 2 SETTEMBRE ORE 15,00 INTERI POSTALI:... DA LOTTO 1 A LOTTO 90 FRANCOBOLLI:... DA LOTTO 91 A LOTTO 363 STORIA POSTALE:... DA LOTTO 364 A LOTTO 582 BUSTE PRIMO GIORNO:... DA LOTTO 583 A LOTTO 586 LOTTI & COLLEZIONI:... DA LOTTO 587 A LOTTO 754 TEMATICHE:... DA LOTTO 755 A LOTTO 760 EN-TETE:... DA LOTTO 761 A LOTTO 767 FILOGRAFIA:... DA LOTTO 768 A LOTTO 777 LETTERATURA FILATELICA:... DA LOTTO 778 A LOTTO 791 VISIONE DEI LOTTI PRESSO I NOSTRI UFFICI - PREVIO APPUNTAMENTO ALLO 0543-550055 OPPURE AL 338-3950878 DAL 29 AGOSTO AL 31 AGOSTO DALLE 9,30 ALLE 12,30 E DALLE 15,00 ALLE 18,00 PRESSO PALARICCIONE: DAL 1 AL 3 SETTEMBRE CATALOGO A CURA DI GABRIELE E VIDMER SINTONI IMPAGINAZIONE GRAFICA: PAOLA IAVARONE STAMPA: LA PIEVE - POLIGRAFICA EDITORE VILLA VERUCCHIO SRL CATALOGO 4 - ASTA GENERALE - SETTEMBRE 2011 2011 SINTONI SRL - FORLÌ (FC) - ITALY WWW.SINTONI.COM I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi e sono vietati senza il consenso della Sintoni Srl. This publication and all images may not be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means or process without the prior permission in writing of Sintoni Srl. All right reserved for any Countries. 1

( ) ( ) SIMBOLI CHIAVE DEL CATALOGO nuovo con gomma integra originale QUALITA' E CONSERVAZIONE nuovo linguellato QF Esemplare perfetto (prima scelta assoluta) nuovo senza gomma QL Esemplare splendido lettera,busta QO Esemplare ottimo (qualità commerciabile) usato QB Esemplare bello (qualità mediocre) usato non garantito QC Esemplare con difetti (non contestabile) frammento di busta intero postale QUOTAZIONI E PREZZI: I prezzi dei lotti sono indicati su 2 colonne 1 a colonna: Valore di catalogo - 2 a colonna: Stima CONDIZIONI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La Sintoni Srl vende in nome e per conto di terzi, dai quali ha ricevuto regolare mandato di vendita. 2 - I prezzi base d asta sono espressi in Euro e compaiono nell ultima colonna al lato di ogni descrizione. Il Catalogo di riferimento è il Sassone per la filatelia e il Filagrano IP per gli interi postali. Altri cataloghi sono specificatamente indicati. 3 - I lotti verranno aggiudicati al migliore offerente. Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione (IVA compresa) suddivisa nei seguenti scaglioni: - Sino a E 1.500,- commissione del 20% - Da E 1.501 a E 5.000,- commissione del 20% scontata del 10% - Da E 5.001 a E 10.000,- commissione del 20% scontata del 20% - Da E 10.001 a E 30.000,- commissione del 20% scontata del 25% - Oltre E 30.001,- commissione del 20% scontata del 30% 4 L aggiudicazione dei lotti per corrispondenza avverrà al maggior offerente ad un prezzo massimo del 5% superiore a quello della penultima offerta. Esempio: se per un lotto di base E 100,- la Vostra offerta per corrispondenza è di E 300,- ed il secondo maggior offerente è di E 120,- il lotto Vi sarà aggiudicato a E 126,- (E 120,- + 5%). 5 Non si accettano offerte inferiori al prezzo di base né con la clausola al meglio oppure salvo visione né si accettano offerte con importi decimali (Esempio: E 100,98). In caso di due offerte uguali sarà ritenuta vincente quella giunta per prima. Gli scatti delle offerte saranno regolati a discrezione del banditore, lo scatto minimo sarà di E 5,- 6 Tutte le offerte (in sala, per corrispondenza o telefoniche) provenienti da persone sconosciute saranno prese in considerazione ad insindacabile giudizio del banditore. Le offerte telefoniche (minimo E 500,-) devono essere preventivamente da noi autorizzate. 7 La Sintoni srl si riserva la facoltà di limitare o non consentire gli acquisti ai partecipanti in sala. Sono gradite per le persone non conosciute eventuali referenze filateliche/numismatiche o bancarie. 8 Il banditore si riserva di raggruppare, ritirare, aggiungere o dividere i lotti. 9 Il pagamento dovrà essere effettuato alla consegna dei lotti o anticipatamente prima della spedizione dei lotti. Gli acquirenti che concorrono per corrispondenza devono far pervenire l importo dei lotti aggiudicatisi entro 10 (dieci) giorni dalla data dell asta. Il pagamento può essere effettuato tramite: - Contanti (fino a E 5.000,00) - Assegno circolare o di c/ corrente intestato a Sintoni srl - Forlì - Bonifico o versamento postale sul conto n. 14187470 intestato a Sintoni srl - Forlì - Bonifico bancario intestato a Sintoni srl - Forlì su: Unicredit Banca Forlì - Saffi IBAN: IT 63 A 02008 13220 000002901623 - BIC/SWIFT: UNCRIT2BQM0 Eventuali dilazioni di pagamento devono essere richieste preventivamente e concordate prima dell asta 10 Il materiale verrà consegnato o spedito solo dopo l avvenuto pagamento. La spedizione sarà effettuata a mezzo plico assicurato al costo forfettario di E 10,- per l Italia e E 15,- per l estero. La merce viaggia a rischio e pericolo del compratore. La consegna dei lotti si intende effettuata con l atto della spedizione dall Ufficio Postale di Forlì o dalla sede di un Corriere Espresso di Forlì, restando la Sintoni srl libera da ogni onere e impegno con l esibizione della ricevuta della spedizione. Resta altresì esclusa ogni responsabilità per manomissione, alterazione, sottrazione o perdita che il plico dovesse subire durante il trasporto e la consegna. E' possibile richiedere l'invio tramite corriere privato, i cui costi verranno quantificati al momento della spedizione. 11 Contro smarrimenti o furti è facoltativo assicurare la spedizione con un costo aggiuntivo dell'1% sul totale della fattura. 12 Scaduti i termini previsti per il pagamento la Sintoni srl si riserva il diritto di sciogliere il contratto addebitandone i danni ed applicando un onere a carico dell acquirente dell 1% mensile. 13 Eventuali reclami dovranno essere presentati al momento del ritiro dei lotti per coloro che sono presenti all asta, sia che siano agenti o commissionari. Per gli acquirenti per posta i reclami dovranno pervenire entro 3 (tre) giorni dal ricevimento della merce. I reclami saranno presi in considerazione solo nel caso in cui, a giudizio di 2 (due) noti periti, il lotto non risultasse originale o fosse sostanzialmente differente dalla nostra descrizione. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 (dieci) pezzi né per collezioni e nè per materiale corredato da certificato fotografico menzionato nella descrizione del lotto. In caso di reclamo accettato si rimborsano esclusivamente le somme versate. 14 Le descrizioni, effettuate con massima attenzione e buona fede, sono da considerarsi semplicemente orientative. I conteggi di catalogo sono quelli dichiarati dal conferente. Per i lotti fotografati la foto è determinante per quanto riguarda dentellatura, centratura, annullo e stato generale del pezzo. Tutti i lotti e collezioni sono da considerarsi venduti visti e piaciuti. SI RACCOMANDA PERTANTO DI VISIONARE PERSONALMENTE IL MATERIALE CHE E VISIBILE ANCHE POCO PRIMA DELL ASTA. 15 Fino al completamento del pagamento i lotti si intendono di proprietà del conferente. Con l invio del proprio ordine, o tramite l offerta in sala, l acquirente accetta integralmente tutte le condizioni di vendita qui riportate dal n. 1 al n. 15. Si riconosce competente, per ogni e qualsiasi controversia, il Foro di Forlì (FC). PROPOSTA, ACCETTAZIONE, PREZZO, INVIO DEL PRODOTTO, SI REALIZZANO ATTRAVERSO I SERVIZI POSTALI 2

Interi Postali INTERI POSTALI Immagini ridotte 1 - E 40,- 2 - E 100, 3 - E 200,- 5 - E 50,- 4 - E 100,- 6 - E 50,- 7 - E 75,- 8 - E 40,- 10 - E 50,- 9 - E 70,- 11 - E 30,- 12 - E 40,- ex-13 - E 300,- 14 - E 100,- ORDINI PER FAX O PER MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18,00 DEL 1 SETTEMBRE 2011 3

Interi Postali 16 - E 90,- 15 - E 50,- 17 - E 40,- 19 - E 100,- 18 - E 40,- 20 - E 60,- 22 - E 70,- 21 - E 200,- 24 - E 50,- 25 - E 50,- 23 - E 100,- 26 - E 100,- 27 - E 50,- 28 - E 100,- 29 - E 100,- 4

Interi Postali 30 - E 250,- 31 - E 180,- 33 - E 300,- 32 - E 120,- 35 - E 125,- 34 - E 120,- 36 - E 350,- 37 - E 100,- 38 - E 70,- 39 - E 720,- 40 - E 500,- 5

Interi Postali 41 - E 800,- 42 - E 1000,- 43 - E 850,- 44 - E 3000,- 45 - E 100,- 46 - E 50,- 48 - E 240,- 47 - E 50,- 49 - E 80,- 50 - E 200,- 6

Interi Postali ex-51 - E 4000,- 52 - E 70,- 53 - E 40,- 54 - E 700,- 7

Interi Postali 55 - E 1500,- 56 - E 100,- 57 - E 50,- 58 - E 50,- OFFERTE PER CORRISPONDENZA L aggiudicazione dei lotti per corrispondenza avverrà al maggior offerente ad un prezzo massimo del 5% superiore a quello della penultima offerta. Esempio: se per un lotto di base E 100,- la Vostra offerta per corrispondenza è di E 300,- ed il secondo maggior offerente è di E 120,- il lotto Vi sarà aggiudicato a E 126,- (E 120,- + 5%). 8

Interi Postali 59 - E 1350,- 60 - E 450,- 61 - E 1800,- 62 - E 2300,- 9

Interi Postali 64 - E 100,- 63 - E 50,- 65 - E 50,- 66 - E 100,- 67 - E 70,- 68 - E 50,- 69 - E 125,- 70 - E 300,- 71 - E 300,- 72 - E 120,- COMMISSIONI Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione (IVA compresa) suddivisa nei seguenti scaglioni: - Sino a E 1.500,- commissione del 20% - Da E 1.501 a E 5.000,- commissione del 20% scontata del 10% - Da E 5.001 a E 10.000,- commissione del 20% scontata del 20% - Da E 10.001 a E 30.000,- commissione del 20% scontata del 25% - Oltre E 30.001,- commissione del 20% scontata del 30% 10

Interi Postali ex-76 - E 75,- 73 - E 500,- 75 - E 400,- 74 - E 300,- 79 - E 150,- ex-77 - E 100,- 80 - E 50,- 78 - E 50,- 81 - E 50,- 11

Interi Postali 83 - E 50,- 84 - E 50,- 85 - E 50,- ex-82 - E 50,- 86 - E 50,- 87 - E 50,- 88 - E 50,- ex-89 - E 750,- 90 - E 50,- 12

Francobolli FRANCOBOLLI Immagini ridotte 91 - E 350,- 92 - E 200,- 94 - E 200,- 95 - E 100,- 96 - E 200,- 102 - E 125,- 93 - E 90,- 97 - E 75,- 98 - E 80,- 99 - E 50,- 100 - E 100,- 101 - E 100,- 103 - E 150,- 104 - E 200,- 105 - E 125,- 106 - E 125,- 107 - E 125,- 13

Francobolli 108 - E 500,- 109 - E 400,- 111 - E 1000,- 115 - E 1100,- 110 - E 150,- 112 - E 180,- 113 - E 400,- 114 - E 200,- 116 - E 200,- ex-117 - E 250,- 118 - E 50,- ex-119 - E 250,- 120 - E 500,- 122 - E 275,- 121 - E 150,- 123 - E 80,- 124 - E 75,- 125 - E 200,- 126 - E 250,- 127 - E 250,- 128 - E 30,- 129 - E 60,- 130 - E 2000,- 14

Francobolli 131 - E 80,- 132 - E 100,- 133 - E 175,- 134 - E 750,- 135 - E 70,- 139 - E 40,- 140 - E 50,- ex-136 - E 80,- ex-141 - E 50,- ex-137 - E 70,- 138 - E 190,- ex-142 - E 45,- 15

Francobolli 144 - E 40,- 145 - E 35,- ex-147 - E 60,- 143 - E 225,- 146 - E 75,- ex-148 - E 55,- ex-149 - E 60,- 150 - E 650,- 151 - E 500,- 152 - E 100,- ex-153 - E 50,- ex-154 - E 70,- 155 - E 280,- 157 - E 65,- 158 - E 120,- ex-159 - E 85,- 16

Francobolli 156 - E 2800,- 160 - E 400,- ex-161 - E 140,- 163 - E 70,- 162 - E 70,- ex-165 - E 30,- ex-166 - E 30,- 164 - E 300,- 17

Francobolli ex-167 - E 40,- ex-168 - E 240,- ex-169 - E 65,- ex-170 - E 60,- ex-171 - E 50,- 172 - E 75,- 173 - E 75,- ex-174 - E 45,- ex-175 - E 40,- ex-176 - E 140,- ex-177 - E 45,- ex-178 - E 40,- ex-179 - E 45,- ex-180 - E 160,- 18

Francobolli ex-181 - E 65,- ex-182 - E 180,- ex-183 - E 250,- ex-184 - E 50,- ex-185 - E 135,- ex-186 - E 80,- ex-187 - E 50,- ex-188 - E 90,- ex-189 - E 300,- 191 - E 90,- 190 - E 90,- ex-192 - E 60,- 19

Francobolli ex-193 - E 55,- ex-194 - E 40,- 198 - E 50,- 195 - E 80,- 196 - E 380,- 197 - E 120,- 200 - E 130,- 202 - E 60,- 199 - E 60,- 201 - E 150,- 203 - E 175,- 204 - E 120,- 205 - E 50,- 20

Francobolli 206 - E 55,- 207 - E 50,- 208 - E 50,- 210 - E 35,- 211 - E 150,- 209 - E 75,- 212 - E 100,- ex-213 - E 50,- ex-214 - E 400,- 215 - E 900,- 216 - E 900,- 217 - E 900,- ex-218 - E 90,- 220 - E 400,- ex-219 - E 75,- 221 - E 100,- 21

Francobolli ex-222 - E 7000,- ex-223 - E 65,- ex-224 - E 170,- ex-225 - E 200,- 226 - E 125,- 227 - E 135,- 228 - E 75,- 229 - E 60,- 22

Francobolli ex-231 - E 110,- 230 - E 400,- 233 - E 400,- ex-232 - E 75,- ex-234 - E 50,- 235 - E 300,- 237 - E 150,- 241 - E 80,- 236 - E 150,- 238 - E 150,- 239 - E 600,- 240 - E 700,- 23

Francobolli 242 - E 50,- 243 - E 600,- 244 - E 250,- 245 - E 300,- 246 - E 50,- 249 - E 50,- 247 - E 400,- 248 - E 1300,- ex-250 - E 50,- 251 - E 225,- COMMISSIONI Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione (IVA compresa) suddivisa nei seguenti scaglioni: - Sino a E 1.500,- commissione del 20% - Da E 1.501 a E 5.000,- commissione del 20% scontata del 10% - Da E 5.001 a E 10.000,- commissione del 20% scontata del 20% - Da E 10.001 a E 30.000,- commissione del 20% scontata del 25% - Oltre E 30.001,- commissione del 20% scontata del 30% 24

Francobolli 252 - E 50,- 253 - E 100,- 254 - E 550,- 256 - E 500,- 255 - E 1500,- 25

Francobolli 258 - E 1250,- 259 - E 600,- 257 - E 40,- ex-260 - E 55,- 261 - E 300,- ex-262 - E 40,- 263 - E 60,- 264 - E 40,- 265 - E 3000,- 26

Francobolli ex-266 - E 50,- 269 - E 75,- 270 - E 100,- 271 - E 100,- ex-272 - E 30,- 267 - E 70,- 268 - E 70,- 27

Francobolli 273 - E 450,- 274 - E 450,- 275 - E 50,- 276 - E 250,- ex-278 - E 500,- 277 - E 75,- 279 - E 75,- ex-280 - E 100,- 28

Francobolli 281 - E 75,- 283 - E 220,- 282 - E 90,- 286 - E 30,- 284 - E 250,- 285 - E 250,- 287 - E 50,- ex-288 - E 45,- ex-289 - E 135,- ex-290 - E 250,- ex-291 - E 220,- ORDINI PER FAX O PER MAIL ex-292 - E 200,- DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18,00 DEL 1 SETTEMBRE 2011 ex-293 - E 200,- 29

Francobolli 294 - E 85,- 295 - E 85,- 296 - E 150,- 297 - E 30,- 30

Francobolli 298 - E 150,- 299 - E 160,- ex-300 - E 450,- 301 - E 150,- 302 - E 135,- 31

Francobolli 303 - E 125,- 304 - E 80,- ex-307 - E 20,- 305 - E 70,- 308 - E 50,- 310 - E 50,- 306 - E 70,- 311 - E 40,- ex-309 - E 50,- 32

Francobolli 312 - E 100,- 313 - E 70,- ex-315 - E 100,- 314 - E 50,- ex-317 - E 100,- ex-318 - E 90,- ex-316 - E 20,- 319 - E 250,- 320 - E 70,- 33

Francobolli ex-321 - E 250,- 322 - E 120,- 323 - E 250,- ex-324 - E 400,- ex-325 - E 160,- ex-326 - E 300,- ex-327 - E 400,- 328 - E 70,- 329 - E 300,- 330 - E 250,- ex-331 - E 150,- ex-332 - E 100,- ex-333 - E 50,- 334 - E 80,- 335 - E 300,- 336 - E 110,- 34

Francobolli 337 - E 250,- 338 - E 700,- 339 - E 250,- 341 - E 90,- 342 - E 75,- ex-340 - E 2000,- 343 - E 125,- 346 - E 80,- ex-344 - E 200,- 345 - E 180,- 35

Francobolli 348 - E 50,- 349 - E 30,- 347 - E 70,- 350 - E 50,- ex-352 - E 30,- 353 - E 65,- 351 - E 100,- 354 - E 190,- 36

Francobolli 355 - E 90,- 357 - E 90,- 356 - E 100,- ex-358 - E 75,- ex-359 - E 380,- ex-360 - E 90,- 37

Storia Postale 361 - E 50,- 362 - E 50,- 363 - E 50,- STORIA POSTALE Immagini ridotte 364 - E 70,- 365 - E 500,- 366 - E 300,- 367 - E 50,- 368 - E 150,- 369 - E 75,- 370 - E 90,- 38

Storia Postale 371 - E 650,- 372 - E 100,- 373 - E 100,- 374 - E 200,- 376 - E 100,- 375 - E 100,- 378 - E 100,- 377 - E 50,- 380 - E 50,- 382 - E 50,- 379 - E 50,- 384 - E 50,- 381 - E 90,- 383 - E 150,- 386 - E 40,- 385 - E 50,- 387 - E 350,- 39

Storia Postale 388 - E 50,- 389 - E 40,- 390 - E 75,- 392 - E 50,- 391 - E 75,- 394 - E 100,- 393 - E 35,- 396 - E 100,- 395 - E 60,- 398 - E 50,- 397 - E 50,- 399 - E 60,- 400 - E 70,- 40

Storia Postale 401 - E 200,- 402 - E 100,- 404 - E 80,- 403 - E 65,- 405 - E 80,- 406 - E 250,- 407 - E 50,- 409 - E 40,- 408 - E 75,- 410 - E 100,- 411 - E 50,- 412 - E 120,- 41

Storia Postale 413 - E 75,- 414 - E 100,- 415 - E 150,- 416 - E 100,- 417 - E 175,- 418 - E 600,- 419 - E 200,- 420 - E 50,- 421 - E 100,- 42

Storia Postale 422 - E 50,- 423 - E 60,- 424 - E 50,- 426 - E 100,- 425 - E 450,- 427 - E 70,- 429 - E 50,- 428 - E 150,- 430 - E 500,- 43

Storia Postale 431 - E 70,- 432 - E 120,- 433 - E 120,- 435 - E 250,- 434 - E 650,- 436 - E 30,- 438 - E 400,- 439 - E 50,- 437 - E 50,- 44

Storia Postale 441 - E 50,- 440 - E 50,- 443 - E 70,- 442 - E 70,- 445 - E 50,- 444 - E 50,- 446 - E 75,- 447 - E 75,- 45

Storia Postale 448 - E 80,- 450 - E 175,- 452 - E 50,- 451 - E 120,- 453 - E 50,- 456 - E 50,- 455 - E 50,- 454 - E 50,- 449 - E 80,- 46

Storia Postale 457 - E 40,- 458 - E 100,- 459 - E 135,- 460 - E 30,- 462 - E 200,- 461 - E 40,- 466 - E 80,- 463 - E 175,- 465 - E 150,- 464 - E 175,- 47

Storia Postale 468 - E 175,- ex-467 - E 50,- 470 - E 50,- ex-469 - E 50,- 472 - E 50,- 471 - E 40,- ex-473 - E 80,- 48

Storia Postale 474 - E 100,- 476 - E 50,- 475 - E 50,- 481 - E 100,- 477 - E 50,- 479 - E 150,- 480 - E 125,- 482 - E 200,- 478 - E 50,- 49

Storia Postale 488 - E 50,- 483 - E 50,- 486 - E 100,- 485 - E 50,- 489 - E 80,- 490 - E 40,- 484 - E 900,- 491 - E 40,- 487 - E 275,- 50

Storia Postale 493 - E 30,- 492 - E 200,- 494 - E 200,- 496 - E 150,- 499 - E 40,- 495 - E 150,- 497 - E 50,- 498 - E 60,- 500 - E 750,- 51

Storia Postale 501 - E 50,- 502 - E 50,- ex-503 - E 50,- 504 - E 70,- 505 - E 100,- ex-508 - E 50,- 506 - E 100,- 507 - E 70,- 509 - E 50,- 52

Storia Postale 510 - E 100,- 512 - E 75,- 511 - E 75,- 520 - E 100,- 513 - E 130,- 516 - E 75,- 515 - E 200,- 514 - E 50,- 517 - E 100,- 518 - E 100,- 519 - E 100,- 53

Storia Postale 521 - E 100,- 522 - E 200,- 527 - E 125,- 525 - E 125,- 524 - E 200,- 526 - E 125,- 523 - E 50,- 528 - E 300,- 530 - E 125,- 529 - E 100,- 54

Storia Postale ex-531 - E 100,- 532 - E 65,- 536 - E 75,- 534 - E 90,- 533 - E 120,- 535 - E 100,- 55

Storia Postale 537 - E 40,- 543 - E 45,- 542 - E 350,- 540 - E 350,- 539 - E 300,- 544 - E 50,- 541 - E 180,- 538 - E 75,- 56

Storia Postale 545 - E 200,- 546 - E 400,- 548 - E 750,- 551 - E 200,- 547 - E 70,- 549 - E 180,- 552 - E 65,- 550 - E 50,- 57

Storia Postale 553 - E 1800,- 555 - E 50,- 556 - E 100,- 554 - E 100,- 557 - E 65,- 558 - E 250,- 58

Storia Postale 559 - E 90,- 563 - E 300,- 561 - E 50,- 565 - E 50,- 560 - E 40,- 562 - E 220,- 564 - E 50,- 59

Storia Postale 567 - E 80,- 566 - E 350,- 569 - E 50,- 568 - E 100,- 571 - E 85,- 570 - E 140,- 572 - E 100,- 573 - E 180,- 575 - E 150,- 576 - E 200,- 574 - E 100,- 60

Storia Postale 577 - E 75,- 578 - E 70,- 579 - E 125,- 580 - E 70,- 581 - E 100,- 582 - E 80,- COMMISSIONI Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione (IVA compresa) suddivisa nei seguenti scaglioni: - Sino a E 1.500,- commissione del 20% - Da E 1.501 a E 5.000,- commissione del 20% scontata del 10% - Da E 5.001 a E 10.000,- commissione del 20% scontata del 20% - Da E 10.001 a E 30.000,- commissione del 20% scontata del 25% - Oltre E 30.001,- commissione del 20% scontata del 30% 61

Buste Primo Giorno BUSTE PRIMO GIORNO Immagini ridotte 583 - E 75,- 584 - E 40,- 585 - E 165,- 586 - E 50,- OFFERTE PER CORRISPONDENZA L aggiudicazione dei lotti per corrispondenza avverrà al maggior offerente ad un prezzo massimo del 5% superiore a quello della penultima offerta. Esempio: se per un lotto di base E 100,- la Vostra offerta per corrispondenza è di E 300,- ed il secondo maggior offerente è di E 120,- il lotto Vi sarà aggiudicato a E 126,- (E 120,- + 5%). 62

Lotti e Collezioni LOTTI E COLLEZIONI Immagini ridotte 601 - E 75,- 604 - E 500,- 627 - E 100,- 625 - E 300,- 631 - E 50,- 633 - E 100,- 638 - E 100,- 652 - E 80,- 673 - E 200,- 63

Lotti e Collezioni 675 - E 150,- 685 - E 150,- 686 - E 125,- 695 - E 50,- 698 - E 200,- 697 - E 80,- 699 - E 100,- 709 - E 50,- 64

Tematiche 734 - E 130,- 729 - E 500,- 742 - E 50,- 747 - E 50,- 748 - E 1.750,- TEMATICHE Immagini ridotte 754 - E 50,- 757 - E 1.500,- 758 - E 150,- 65

En-Tete EN-TETE (REPUBBLICA CISALPINA) Immagini ridotte 761 - E 65,- 762 - E 65,- 764 - E 90,- 763 - E 90,- 766 - E 50,- 765 - E 60,- 767 - E 95,- COMMISSIONI Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato di una commissione (IVA compresa) suddivisa nei seguenti scaglioni: - Sino a E 1.500,- commissione del 20% - Da E 1.501 a E 5.000,- commissione del 20% scontata del 10% - Da E 5.001 a E 10.000,- commissione del 20% scontata del 20% - Da E 10.001 a E 30.000,- commissione del 20% scontata del 25% - Oltre E 30.001,- commissione del 20% scontata del 30% 66

Filografia FILOGRAFIA Immagini ridotte 768 - E 50,- 769 - E 250,- 771 - E 400,- 770 - E 300,- 773 - E 100,- 772 - E 400,- 774 - E 50,- 775 - E 50,- 777 - E 50,- 776 - E 100,- 67

Libri e Letteratura LIBRI E LETTERATURA Immagini ridotte 781 - E 150,- 779 - E 650,- 780 - E 70,- 784 - E 200,- 782 - E 100,- 783 - E 100,- 786 - E 80,- 787 - E 50,- 785 - E 50,- 788 - E 50,- 791 - E 150,- 790 - E 200,- 789 - E 60,- 68

INTERI POSTALI Sessione Unica: Venerdì 2 Settembre ore 15,00 Regno d Italia Asta Filatelica N. 4 Cartoline Postali Catalogo Base 1 1879 - c. 10 Umberto I m. 85, millesimo raro - QO (C5) E 120,- E 40,- 2 1879 - c. 10 Umberto I, da Genova 13.4.? per Bahia in Brasile con francobollo aggiunto c. 5 Umberto (37). Bella e inusuale affrancatura per una rara destinazione - QO (C5) E 100,- 3 1892 - c. 15 UPU Estremo Raggio, da Montemiletto 16.4.92 per Mendoza in Argentina (Posta Restante). Al retro timbri di transito e d arrivo 9.5.92 - Splendida e rara - QO (C9) E 350,- E 200,- 4 1893 - c. 10 Umberto I m. 93, in Raccomandata da Ferrara 4.12.93 per Bologna in regolare porto di c. 35 con francobolli aggiunti c. 5 Stemma (59) + c. 20 arancio (39) e recapitata lo stesso giorno alle 19 - QL - Interessante documento postale (C17) E 100,- 5 1901 - c. 10 Effigie Ovale m. 900, da Parma 9.10.01 per Borgo San Donnino (PR) con francobollo aggiunto c. 2 Stemma (66) e con Campione di Stoffa cucito al retro - QL (C25) E 150,- E 50,- 6 1907 - Leoni, serie 3 cp con righe d indirizzo lunghe - QL (C33/35) E 137,- E 50,- 7 1919 - c. 15 Leoni m. 23, senza Carte Postale - millesimo raro - QF (C45) E 150,- E 75,- 8 1920 - c. 15+15 Leoni m. 20 - QL (C46) E 100,- E 40,- 9 1921 - c. 25+25 Michetti m. 21 - QF (C51) E 150,- E 70,- 10 1921 - c. 40+40 Michetti, cartoncino verde - QF (C52) E 130,- E 50,- 11 1923 - c. 30+30 Michetti m. 22, varietà parte risposta al retro della domanda - QB (C54a) E 100,- E 30,- 12 1925 - c. 60 Michetti senza m. - QF (C57) E 100,- E 40,- 13 1932 - c. 30 Milizia, serie 9 cp con vignetta verde - QL (C77C 1/9) E 810,- E 300,- 14 1940 - c. 50 Impero - Sg Sintoni - QF (C95) E 250,- E 100,- Commissione Privata 15 1894 - c. 10 Icilio Arturo Loli, da Bologna per Torino (TO) - QF (CC2/5) E 125,- E 50,- 16 1894 - c. 10 G. Ricordi & C. - Milano, del 31.8.1894 per Firenze - QO (CC2A) E 180,- E 90,- 17 1894 - c. 10 Esp. Fil. Internazionale, serie 5 cp annullo FDC 6.5.1894 - QF (CC9 1/5) E 125,- E 40,- 18 1894 - SAGGIO - Esposizione Filatelica di Milano, tipo CC10 senza francobollo con vignetta Visita di S. M. La Regina d Italia - Affrancata con c. 10 Umberto I (n.38) e annullo speciale della Esposizioni Riunite 6.11.94 - Numerazione 000 - QL - Rara e interessante E 110,- E 40,- 19 / 1896 - c. 10 Vittorio Emanuele II, inaugurazione del monumento a Milano, serie di 3 cartoline postali: una nuova, una annullata 24.6.96 Primo Giorno di Emissione e la terza, in color blu ciano, trucco dell epoca (ottenuta applicando il francobollo da c. 10 Umberto sul Saggio senza impronta della CC15) - QL - Insieme unico e irripetibile (CC15+T1) E 280,- E 100,- 20 1897 - c. 10 Feste Ambrosiane di Milano - QF (CC18) E 160,- E 60,- 21 1899 - c. 10 Mostra di Bambole e I Congresso per l igiene dell alattamento - Tiratura 250 esemplari - QF - Splendida (CC25) E 500,- E 200,- Pubblicitari 22 1919 - c. 10 Talmone - QF (RB1) E 140,- E 70,- Biglietti Postali 23 1931 - c. 50 Impero, cartoncino giallo - QF (B26) E 200,- E 100,- R.S.I. Cartoline Postali 24 1944 - c. 15 GNR, punto tondo dentro G - Sg Sorani - QO (C101e) E 165,- E 50,- 25 1944 - c. 15 Vinceremo, soprastampa Nera Fascetto - Sg Sintoni - QL (C103) E 120,- E 50,- 26 1944 - c. 15 Vinceremo, soprastampa a mano Nera Fascetto - Sg E. Diena - QL (C103B) E 250,- E 100,- 69

27 1944 - c. 15 Vinceremo, soprastampa a mano Nera Fascetto, annullato con timbro Venezia 27.11.44 Danieli - Non inoltrata - QF (C103B) E 250,- E 50,- 28 1944 - c. 75 Imperiale, soprastampa Nera Fascetto - QL (C106) E 330,- E 100,- 29 1944 - c. 75 Imperiale, sopr. Nera Fascetto con varietà C di Sociale rotta - QL (C106c) E 350,- E 100,- 30 1944 - c. 70 Posta Aerea, soprastampa Rossa anziché Nera - Sg Sintoni - QL (C108A) E 600,- E 250,- 31 1944 - c. 30 Mazzini in porto di c. 50 con coppia c. 10 Monumenti Distrutti (503) dal Deposito Provinciale di Imperia con annullo Posta da Campo 779 / 11.11.44 - QO - Molto rara (C112) E 180,- Vaglia Postali 32 1944 - c. 10 Provvisorio, Vaglia Postale del Regno d Italia (V38) con soprastampata a mano con timbro a tampone in color violaceo di grosso fascio sullo stemma - QF - Raro (V40A) E 300,- E 120,- 33 1944 - c. 10, Cedola di destra di Vaglia Postale del Regno d Italia (V36B) con soprastampa rossa sui testi in sloveno. Spedito da Verona 8.7.44 con Espresso RSI da L. 1,25 Fascetto (E21) - QL - Rara tariffa e raro il L. 1,25 Espresso usato non filatelicamente su intero postale (V47) E 300,- Luogotenenza Cartoline Postali 34 1945 - L. 1,20/30 c. Mascherina - QF (C117) E 300,- E 120,- 35 1945 - L. 1,20/60 c. Posta Aerea soprastampa Rosso-Carminio, in Raccomandata da Poggio Domo 9.12.45 per Canale Monterato in porto di L. 6,20 con L. 5 Imperiale (534) - QO - Spillata (C118A) E 525,- E 125,- 36 1945 - Posta Aerea, serie 2 cp con soprastampa rossa (C118) e nera (C119) - Sg Sintoni - QF - Raro insieme (C118/119) E 700,- E 350,- Biglietti Postali 37 1946 - L. 4 Democratica - QL (B38) E 240,- E 100,- 38 1946 - Democratica, serie 2 bp - QB - Leggeri ingiallimenti (B38/39) E 350,- E 70,- Repubblica Cartoline Postali 39 1948 - L. 8+8 Democratica - QF - Splendida (C136) E 1.200,- E 720,- 40 1948 - L. 8+8 Democratica - QL (C136) E 1.200,- E 500,- 41 1948 - L. 20+20 Democratica - QF - Splendida (C137) E 1.500,- E 800,- 42 1948 - L. 6 Democratica - QF - Splendida (C138) E 2.100,- E 1.000,- 43 1948 - L. 6 Democratica - QL (C138) E 2.100,- E 850,- 44 1949 - L. 12+12 Democratica - Cf E. Diena - QF - Splendida (C140) E 4.500,- E 3.000,- 45 1949 - L. 15+15 Democratica - QF - Splendida (C142) E 180,- E 100,- 46 1949 - L. 15+15 Democratica - QO (C142) E 180,- E 50,- 47 1951 - c. 35 Somalia AFIS, usata per Posta con Elicottero Voli Pibigas Fiera di Trieste 8.7.51 - QF (C26) E 50,- 48 1953 - L. 20 Siracusana, testo corto - Linea punteggiata - QF - Splendida (C153) E 400,- E 240,- 49 1954 - L. 35 Quadriga - QF (C144) E 170,- E 80,- 50 1954 - Mostra d Oltremare, serie 2 cp con vignetta commemorativa - QF - Rara (C159/60) E 350,- E 200,- 51 1946/71 - Collezione avanzata di Cartoline Postali nuove (escluse Pubblicitarie) montata in classificatore. Della rara serie Democratica manca solo la L. 3, L. 4, L. 12, L. 15 mentre quelle con Risposta Pagata ci sono tutte compresa la rara L. 12+12 (C140 - QL) Qualità da ottima a lusso (QO/QL) - Da esaminare, molto conveniente E 13.858,- E 4.000,- Biglietti Postali 52 1946 - L. 20 Democratica - QF - Splendido (B43) E 120,00 E 70,- 53 1951 - L. 25 Quadriga - QL (B44) E 100,- E 40,- 54 1955 - PROVA - L. 30 Siracusana, con dicitura a sinistra corta (mm. 470) e francobollo su fondo con pseudodentellatura come il L. 40 (B47) - Cf R. Diena + Raybaudi - QF - Rarità (46/I) E 2.000,- E 700,- 70

55 1963 - NON EMESSO - L. 30 Siracusana, con dicitura a tutta facciata e francobollo su fondo chiaro con pseudodentellatura - Sg En. Diena + Cf Sintoni di Autenticità e Qualità 100% - QF - Grande rarità (NE5) E 2.500,- E 1.500,- Aerogrammi 56 1952 - L. 60 BPA Europa, aperto senza pieghe - QF - Splendido (A1) E 175,- E 100,- Coupons 57 1953 - L. 110/60 Provvisorio, soprastampato in rosso con francobollo aggiunto L. 10 Italia al lavoro (639) - QL - Bello (M13A) E 50,- E 50,- Cartoline Private 58 1983 - L. 300 IPZS Azzurra, con varietà blu della vignetta mancante - Annullo FDC Speciale - QF (Z5) E 50,- Vaticano Cartoline Postali 59 1947 - L. 2/50 c. Provvisoria - Cf Raybaudi + Cf Sintoni di Autenticità e Qualità 100% - QF - Splendida e Rara (C3) E 2.200,- E 1.350,- 60 1947 - L. 2/50 c. Provvisoria, annullata Città del Vaticano 6.2.48 - Sg A. Diena + Sintoni - QF - Bella (C3) E 900,- E 450,- 61 1947 - L. 5/50 c. Provvisoria, dalla Città del Vaticano 8.10.47 per Torino in porto di L. 11 (in eccesso di L. 1, tariffa per l estero L. 10) con complementare Espresso L. 6/3,50 Medaglioncini soprastampati (E7) - Cf Sintoni di Autenticità e Qualità 80% - QO - Fotocolor di copertina - Grande rarità del settore (C4) E 3.000,-++ E 1.800,- 62 1947 - Provvisorie, serie 2 cp soprastampate con nuovo valore - Sg A. Diena - QF - Rara la serie completa (C3/4) E 4.700,- E 2.300,- 63 1953 - Vedute, serie 8 cp (4 da L. 20 + 4 da L. 35) - QF (C12/13) E 120,- E 50,- 64 1981 - L. 200 S.S. Giovanni Paolo II, varietà Senza mano benedicente - Annullo FDC 22.6.1981 - QF (C21b) E 200,- E 100,- San Marino Cartoline Postali 65 1923 - c. 50/15+R Provvisoria, soprastampa solo sulla parte Domanda - QF (C9) E 120,- E 50,- 66 1949 - L. 15 Tre Penne, francobollo nero - QF (C24) E 185,- E 100,- I Guerra Mondiale VENETO E TRENTINO Cartoline Postali 67 1918 - c. 9/8 h. Feldpost, soprastampato in nero - QF (C3) E 140,- E 70,- II Guerra Mondiale JUGOSLAVIA Cartoline Postali 68 1941 - d. 1 Montenegro, soprastampa nera - Cf Velickovic - QF (C16) E 80,- E 50,- 69 1943 - c. 30 Zara, soprastampa tipo B - Sg Sorani - QL (C26) E 275,- E 125,- 70 1944 - c. 30 Vinceremo del Regno spedita da Lubiana 13.3.44 in tariffa estero di L. 2 con francobolli aggiunti soprastampati per Trbovlje (Trifail in lingua tedesca) in quanto questa città non faceva parte della Slovenia (Occupazione Italiana) Annullo di censura tra cui anche quello dalla Polizia Segreta (S.D.) - Bella e rara affrancatura non filatelica (C98) E 300,- 71 1944 - L. 0,50/15 c. Lubiana, del 13.10.1944 per città - QF (C13) E 600,- E 300,- 72 1944 - L. 2/75 c. Cattaro, tipo Imperiale con soprastampa nera del nuovo valore - Cf Raybaudi - QF (C20) E 250,- E 120,- 73 1944 - L. 2/75 c. Cattaro, tipo Imperiale da Hercecnovi il 10.2.44 per Cettigne con timbro d arrivo 18.2.44 - Sg Raybaudi - QL - Splendida e rara (C20) E 1.000,- E 500,- CEFALONIA E ITACA Cartoline Postali 74 1941 - D. 2 Battaglia di Salamina, cp di Grecia con soprastampa ITALIA/Occupazione Militare/Italiana isole/ Cefalonia e Itaca - Sg Caffaz - QL - Rara (C2) E 600,- E 300,- 71

75 1941 - D. 5 Carro in festa, cp di Grecia con soprastampa ITALIA/Occupazione Militare/Italiana isole/cefalonia e Itaca - Sg Caffaz + Cf Sintoni di Autenticità e Qualità 100% - QF - Splendida (C4) E 750,- E 400,- ALBANIA Buste Postali 76 1939 - Assemblea Costituente, serie 2 buste postali soprastampate - QF - Splendide (BU1/2) E 180,- E 75,- 77 1939 - Imperiale, serie 2 buste postali - QL (BU3/4) E 300,- E 100,- UFFICI POSTALI ITALIANI ALL ESTERO Bollettini Pacchi 78 1909 - L. 1 Levante, annullo Costantinopoli 8.6.09 - QO - Impercettibili segni di spillatura (P2) E 150,- E 50,- TURCHIA Cartoline Postali 79 1923 - p. 4,20/40 c. Michetti m. 22, da Costantinopoli 6.5.23 per Firenze (Ta) - Sg Raybaudi - QO - Splendida e rara (C5) E 350,- E 150,- Trieste A Cartoline Postali 80 1948 - L. 20 Democratica, soprastampa A+B - QL - Non viaggiata (C5A) E 150,- E 50,- 81 1950 - L. 6 Democratica - QF - Splendida (C12) E 100,- E 50,- 82 1952 - Quadriga, serie 4 cp (La C16A soprastampa di mm. 10 anziché 15) - QF (C16A/19) E 100,- E 50,- Biglietti Postali 83 1948 - L. 10 Democratica, soprastampa A+ B - QL (B1) E 120,- E 50,- Trieste B Cartoline Postali 84 1949 - d. 2 Tito, valore in dinari - N di cartolina più grande - Sg Sintoni - QF (C5a) E 100,- E 50,- 85 1950 - d. 2 Tito in divisa, soprastampa sui testi (mm 71) - QF (C6) E 130,- E 50,- 86 1950 - d. 2 Tito in borghese, soprastampa sui testi (mm. 71) - QF - Varietà piccola falla di stampa nel francobollo (C7) E 100,- E 50,- 87 1952 - d. 10/2 Tito, soprastampa lunga STT-VUJNA (m. 55) - QF (C11) E 100,- E 50,- FRANCHIGIA MILITARE Regno d Italia Cartoline Postali 88 1940/43 - Prigionieri di Guerra, cartiglio grande - QL (FP1) E 100,- E 50,- 89 1942 - Sommergibilisti, serie 14 cartoline complete della fascetta originale - QF (F67 1/14) E 1.500,- E 750,- R.S.I. Cartoline Postali 90 1944/45 - Umoristiche, vignetta L arrivo dei liberatori - QB (F98/3) E 100,- E 50,- FRANCOBOLLI Antichi Stati Italiani STATO PONTIFICIO 91 /( ) 1867 - SAGGI Delpierre - Effigie di Pio IX in color verde su foglietto di mm. 21,50 x 13,50. Esemplare non adottato - Splendido e raro (Unificato S3) E 1.750,- E 350,- REGNO DI SARDEGNA 92 1861 - NON EMESSI - Serie 5 valori tipo Sardegna non dentellati in quartina (1/5) E 1.650,- E 200,- 93 1861/63 - c. 80 arancio carico, quartina - Leggermente preciso il lato destro (17D) E 320,- E 90,- 72

REGNO DI SICILIA 94 1859 - gr. ½ arancio (1) E 1.000,- E 200,- 95 1859 - gr. ½ arancio - Assottigliato in alto (1) E 1.000,- E 100,- 96 1859 - gr. 5 rosa carminio (9) E 1.000,- E 200,- GRANDUCATO DI TOSCANA 97 1851/52 - cr. 4 verde su grigio - Discreta marginatura (6) E 250,- E 75,- 98 1851/52 - cr. 9 bruno violaceo su grigio - Discreta marginatura (9) E 400,- E 80,- 99 1860 - c. 20 azzurro, Governo Provvisorio - Discreta marginatura (20) E 250,- E 50,- 100 1860 - c. 80 carnicino, Governo Provvisorio - Piccole riparazioni ma discreta marginatura (22) E 2.000,- E 100,- Regno d Italia 101 1862 - c. 10 bistro giallastro, piccolo frammento - Sg Raybaudi - Bordo di foglio sinistro (1) E 550,- E 100,- 102 1862 - c. 20 indaco, quartina - Freschissima e ben centrata (2) E 300,-++ E 125,- 103 1863 - c. 2 bruno rosso, tiratura di Londra (D.L.R.) - Cf Enzo Diena + Sg A. Diena (L15) E 1.375,- E 150,- 104 1863 - c. 10 ocra arancio, tiratura di Londra (D.L.R.) - Cf Oro Raybaudi (L17) E 2.000,- E 200,- 105 1864 - SAGGI DLR - c. 15 Vittorio Emanuele II, quartina con fondo lineato in color violetto, carta gommata senza filigrana (Unificato S18A) E 2.200,- E 125,- 106 1864 - SAGGI DLR - c. 15 Vittorio Emanuele II, quartina con fondo unito in color oliva, carta gommata senza filigrana (Unificato S18C) E 2.200,- E 125,- 107 1864 - SAGGI DLR - c. 15 Vittorio Emanuele II, quartina con fondo unito in color oliva, carta gommata senza filigrana (Unificato S18C) E 2.200,- E 125,- 108 1867 - c. 20 azzurro chiaro, tiratura di Londra (D.L.R.) - Cf Enzo Diena - Impercettibile traccia di linguella, discreta centratura (L26) E 2.500,- E 500,- 109 1867 - c. 20 azzurro, tiratura di Torino - Sg Enzo Diena + A. Diena - Discreta centratura e colore vivo (T26) E 2.000,- E 400,- 110 1878 - c. 2/0,02 lacca - Sg Alberto Diena - Discreta centratura (29) E 625,- E 150,- 111 1878 - c. 2/0,20 lacca - Sg Alberto Diena + Oliva - Ottima centratura (31) E 5.500,- E 1.000,- 112 1878 - c. 2/0,30 lacca scuro - Sg Alberto Diena (32) E 1.125,- E 180,- 113 1878 - c. 2/1,00 lacca scuro - Sg Alberto Diena + Oliva - Discreta centratura (33) E 2.000,- E 400,- 114 1878 - c. 2/2,00 lacca scuro - Sg Alberto Diena + Oliva + Raybaudi (34) E 900,- E 200,- 115 1878 - c. 2/5,00 lacca scuro - Sg Alberto Diena + Oliva + Raybaudi - Ottima centratura (35) E 5.500,- E 1.100,- 116 1878 - c. 2/10,00 lacca - Sg Alberto Diena + Oliva + Raybaudi (36) E 900,- E 200,- 117 1890 - Valevole per le Stampe, serie 6 valori soprastampati - Discreta centratura, l alto valore (c. 2/1,25 arancio) ottimamente centrato (50/55) E 1.230,- E 250,- 118 1890 - c. 20/50 violetto (58) E 300,- E 50,- 119 1891/96 - Umberto I, serie 6 valori - Il c. 5 Stemma (59) con Cf Sirotti - Centratura da buona a ottima (59/64) E 1.160,- E 250,- 120 1896 - SAGGIO - c. 20 bruno rosso, Nozze Vittorio Emanuele con Elena di Montenegro, carta senza filigrana - Raro (CEI S62) E 3.500,- E 500,- 121 1896/97 - Stemma di Savoia, serie 3 valori in quartina bordo di foglio - Ottima centratura (65/67) E 1.200,- E 150,- 122 1901 - c. 5 Aquila Sabauda - Ottima centratura (70) E 1.100,- E 275,- 123 1901 - c. 10 Floreale (71) E 375,- E 80,- 124 1901 - c. 20 Floreale - Ottima centratura (72) E 250,- E 75,- 73

125 1901 - c. 25 Floreale - Discreta centratura (73) E 875,- E 200,- 126 1901 - c. 40 Floreale - Freschissimo (74) E 1.125,- E 250,- 127 1901 - c. 50 Floreale - Freschissimo (76) E 1.375,- E 250,- 128 1901 - L. 5 Floreale (78) E 125,- E 30,- 129 1906 - c. 10 Leoni, quartina con varietà Non dentellata (82e) E 300,- E 60,- 130 1906 - FALSO DI NAPOLI - c. 5 Aquila, fabbricato a Napoli su carta senza filigrana per frodare la Posta. Stampato in litografia, dentellato 11 e annullato con bollo a date di Napoli - Cf Guglielmo Oliva + Cf Alberto Diena + Cf Enzo Diena - Fotocolor di copertina - Splendido, grande rarità del settore (F70) E 11.500,- E 2.000,- 131 / 1908 - c. 25 Michetti, quartina con varietà Non dentellata (83e) E 450,- E 80,- 132 1909 - c. 15 Michetti, formato piccolo (mm. 18x23) - Cf Raybaudi (86) E 950,- E 100,- 133 1910 - Garibaldi, serie 4 valori - Impercettibile traccia di linguella (87/90) E 600,- E 175,- 134 1910 - Garibaldi, serie 4 valori in quartine timbrate con annulli originali dell epoca - Cf Diena + Sg A. Diena + Giulio Bolaffi per esteso - Splendide e rare (87/90) E 2.500,- E 750,- 135 1911 - Unità d Italia, serie 4 valori (92/95) E 350,- E 70,- 136 1911 - Unità d Italia, serie 4 valori - Sg G. Biondi (92/95) E 350,- E 80,- 137 1911 - Unità d Italia, serie 4 valori - Sg G. Biondi (92/95) E 350,- E 70,- 138 1911 - c. 15 Michetti, coppia orizzontale con ampio bordo di foglio con varietà Non dentellata in alto - Splendida (96f) E 600,- E 190,- 139 1912 - Campanile di San Marco, serie 2 valori (97/98) E 180,- E 40,- 140 1912 - Campanile di San Marco, serie 2 valori - Sg G. Biondi - Ottima centratura (97/98) E 180,- E 50,- 141 1915 - Croce Rossa, serie 4 valori - Sg G. Biondi (102/105) E 200,- E 50,- 142 1915 - Croce Rossa, serie 4 valori - Sg G. Biondi (102/105) E 200,- E 45,- 143 1919 - c. 15 Leoni, quartina bordo di foglio varietà Non dentellata - Sg A. Diena (108d) E 1.100,- E 225,- 144 1922 - Mazzini, serie 3 valori - Sg G. Biondi (128/130) E 150,- E 40,- 145 1922 - Mazzini, serie 3 valori - Sg G. Biondi (128/130) E 150,- E 35,- 146 1923/27 - c. 50/55 c. Michetti soprastampato, con varietà Soprastampa fortemente spostata - Raro (140h) E 250,- E 75,- 147 1923 - Marcia su Roma, serie 6 valori (141/46) E 250,- E 60,- 148 1923 - Marcia su Roma, serie 6 valori (141/46) E 250,- E 55,- 149 1923 - Marcia su Roma, serie 6 valori - Sg G. Biondi (141/46) E 250,- E 60,- 150 1923 - Manzoni, serie 6 valori - Cf Carraro - Il L. 5 ben centrato (151/156) E 3.250,- E 650,- 151 1923 - Manzoni, serie 6 valori - L. 5 con gomma difettosa, da esaminare (151/156) E 3.250,- E 500,- 152 1924 - Crociera Italiana, serie 7 valori - Splendidi, ottimamente centrati (162/168) E 540,- E 100,- 153 1924/25 - Soprastampati, serie 8 valori - Freschissimi e ottimamente centrati (175/182) E 450,- E 50,- 154 1926 - Floreale, serie 4 valori - Ottima centratura (200/03) E 250,- E 70,- 155 1926 - c. 20 Michetti, quartina angolo di foglio varietà Non dentellata - Splendida (204a) E 2.400,-+ E 280,- 156 1927 - COLORE DIVERSO - c. 20 Volta Viola - Proveniente da fogli stampati per le Colonie Italiane. Ne esistono pochissimi esemplari. Questo, con bordo di foglio a destra, è molto fresco, con colore vivo ed intenso ed è ottimamente centrato (cosa molto rara per questi esemplari) si presenta in perfetto stato di conservazione - Cf Sintoni di Autenticità e Qualità 100% - Ottima centratura (210A) E 11.250,- E 2.800,- 157 1927 - c. 60 Volta, varietà non dentellato verticalmente (212d) E 225,- E 65,- 158 1928 - PROVA DI MACCHINA - c. 50 Parmeggiani, 2 prove non gommate, senza filigrana e non dentellate in colori diversi dal tipo poi emesso in color lilla-violetto - Interessanti e non comuni (P225) E 700,- E 120,- 74

159 1928 - Pro Milizia II, serie 4 valori - Cf G. Biondi (220/223) E 350,- E 85,- 160 1928 - L. 1,25 Emanuele Filiberto, dentellato 13 ¾ lineare - Cf G. Biondi (235/I) E 2.500,- E 400,- 161 1928 - Emanuele Filiberto, serie 10 valori con le dentellature più comuni - Cf G. Biondi (S49) E 600,- E 140,- 162 1929 - c. 25 Imperiale, 3 valori in striscia verticale con varietà Dentellatura fortemente spostata su grande frammento con timbro d arrivo (248f) n.c. E 70,- 163 / 1929 - Imperiale, 3 valori con varietà di dentellatura (248-250) E 340,-++ E 70,- 164 1929 - Montecassino, serie 6 valori in quartina d angolo con Numero di tavola in basso a sinistra + L. 10 singolo angolo di foglio con Numero di cilindro di stampa - Splendidi e rari (262/267 + 268) n.c. E 300,- 165 1929 - Montecassino, serie 7 valori - Sg G. Biondi (262/267) E 125,- E 30,- 166 1929 - Montecassino, serie 7 valori - Sg G. Biondi (262/267) E 125,- E 30,- 167 1930 - Ferrucci, serie 8 valori - Sg G. Biondi (276/80+A) E 175,- E 40,- 168 1930 - Virgilio nel bimillenario della nascita, serie 13 valori - Cf G. Biondi (282/90+A) E 1.000,- E 240,- 169 1931 - Sant Antonio, serie 7 valori - Discreta centratura (292/98) E 250,- E 65,- 170 1931 - Sant Antonio, serie 7 valori - Sg G. Biondi (292/98) E 250,- E 60,- 171 1931 - Sant Antonio, serie 7 valori - Sg G. Biondi (292/98) E 250,- E 50,- 172 1931 - c. 75 Sant Antonio, dentellato 12 - Discreta centratura (299) E 300,- E 75,- 173 1931 - c. 75 Sant Antonio, dentellato 12 - Discreta centratura (299) E 300,- E 75,- 174 1931 - Accademia Navale, serie 3 valori - Sg G. Biondi (300/302) E 200,- E 45,- 175 /( ) 1932 - Dante Alighieri, serie 18 valori timbrati - Annulli postumi non garantiti (303/314+A) E 1.400,- E 40,- 176 1932 - Pro Società Dante Alighieri, serie 18 valori - Cf G. Biondi (303/14+A) E 600,- E 140,- 177 1932 - Garibaldi, serie 17 valori (315/324+A+Ex) E 290,- E 45,- 178 /( ) 1932 - Marcia su Roma, serie 20 valori timbrati - Annulli postumi non garantiti (325/340+A+Ex) E 850,- E 40,- 179 1933 - Anno Santo, serie 7 valori (345/349+A) E 145,- E 45,- 180 1934 - Medaglie al Valor Militare, serie 20 valori - Cf G. Biondi (366/76+A+Ex) E 700,- E 160,- 181 1934 - Mondiali di Calcio, serie 9 valori (375/61+A) E 320,- E 65,- 182 1934 - Mondiali di Calcio, serie 9 valori - Cf G. Biondi (375/61+A) E 800,- E 180,- 183 1935 - Bellini, serie 11 valori (388/393+A) E 875,- E 250,- 184 1935 - Bellini, serie 11 valori (388/393+A) E 350,- E 50,- 185 1936 - Bimillenario Oraziano, serie 13 valori - Cf G. Biondi (398/405+A) E 600,- E 135,- 186 1937 - Augusto, serie 10 valori - Sg G. Biondi (416/425) E 350,- E 80,- 187 /( ) 1937 - Augusto, serie 15 valori timbrati - Annulli postumi non garantiti (416/425+A) E 975,- E 50,- 188 1938 - Proclamazione dell Impero, serie 16 valori - Sg G. Biondi (439/448+A) E 400,- E 90,- Posta Aerea 189 1930 - L. 7,70 Crociera Balbo - Piccolo puntino nero nella carta (A25) E 1.100,- E 300,- 190 1933 - Crociera Zeppelin, serie 6 valori - Cf G. Biondi (A45/50) E 400,- E 90,- 191 1933 - Crociera Balbo, serie 2 Trittici I - NAPO (Silvio Napoli) - Da esaminare (A51M/52M) E 350,- E 90,- 192 1934 - Medaglie al Valor Militare, serie 9 valori - Sg G. Biondi (A74/82) E 250,- E 60,- 193 1934 - Bellini, serie 5 valori - Sg G. Biondi (A90/94) E 250,- E 55,- 194 1936 - Bimillenario Oraziano, serie 5 valori - Sg G. Biondi (A95799) E 175,- E 40,- 75

Espressi 195 1903 - c. 25 rosso, coppia verticale con varietà Non dentellata - Sg A. Diena (1a) E 600,- E 80,- 196 1917 - NON EMESSO - L. 1,20 azzurro e rosso - Ottima centratura (8) E 1.800,- E 380,- 197 1922 - c. 60/50 rosso, soprastampato - Ottimamente centrato (6) E 450,- E 120,- 198 1922 - Serie 4 valori, in quartina - Molto bella (11/14) E 175,- E 50,- Segnatasse 199 1863 - c. 10 giallo, su piccolo frammento con annullo ferroviario - Raro annullamento (1) E 300,- E 60,- 200 1870 - L. 10 azzurro e bruno, varietà Cifra Capovolta - Sg Raybaudi - Annullo leggero originale (14b) E 450,- E 130,- 201 1890/94 - c. 5 - c. 20 - c. 30, tre quartine bordo di foglio con varietà Cifra Capovolta (20a-21a-23a) E 620,- E 150,- 202 1890/94 - c. 5 arancio e carminio, blocco di 10 esemplari con varietà cifra 5 capovolta - Sg Raybaudi - Freschissimi (20a) E 200,- E 60,- Marche da Bollo 203 1863 - c. 50 lilla su carta azzurrata usata postalmente su piccolo frammento di lettera del 30.8.68 da Verucchio - Cf Raybaudi - Non comune (4) E 650,- E 175,- Pubblicitari 204 1925 - c. 50 Amilcare Piperno - Annullo leggero non deturpante (13) E 400,- E 120,- Assicurativi 205 1926 - L. 150 azzurro, sezione di destra di francobollo assicurativo su ricevuta di Bollettino Pacchi annullato Villa del Conte 17.12.26 con complementari Pacchi (17) Come usato E 120,- E 50,- R.S.I. 206 1944 - c. 25 Fascetto, soprastampa Rossa - Sg Sorani - Bello (490) E 175,- E 55,- 207 1944 - Imperiale, serie 5 valori, varietà Soprastampa Capovolta (491a/95a) E 150,- E 50,- 208 1944 - c. 25 + c. 75 Fascetto, serie 2 valori Tiratura di Firenze - Cf Raybaudi (491-94/Firenze) E 280,- E 50,- 209 1944 - c. 30 + L. 1,25 Fascetto, due quartine con i primi due esemplari in basso a sinistra con nastro spezzato (tiratura di Firenze tav.ii ) - Sg Raybaudi - Rare (492-95II/Firenze) E 200,- E 75,- 210 1944 - c. 30 Fascetto, soprastampa carminio lillaceo, usato originale - Sg G. Biondi - Raro (492/I) E 200,- E 35,- 211 1944 - L. 50 Imperiale, con Fascetto di Verona- Sg En. Diena - Molto bello (501) E 500,- E 150,- 212 1944 - FRANCOBOLLI MONETA - c. 20 + c. 25 Monumenti distrutti, serie 2 valori attaccati dentro due medagliette (diametro mm. 35) in latta con stampa in nero o in rosso di pubblicità Motori Lombardini - Reggio Em. - Probabile emissione privata per sopperire alla mancanza di moneta - Insieme molto interessante, ottimo stato di conservazione E 100,- Propaganda di Guerra 213 1944 - Propaganda, serie 12 valori soprastampati - Sg Vignati - Annulli leggeri non deturpanti (25/36) E 200,- E 50,- Segnatasse 214 1944 - GNR, serie 13 valori soprastampati (47/49) E 1.200,- E 400,- Luogotenenza 215 1944 - NON EMESSO BADOGLIO - c. 50 violetto e grigio bruno, filigrana esagoni verticali, usato con annullo di favore - Cf Raybaudi - Molto bello (515E) E 2.800,- E 900,- 216 1944 - NON EMESSO BADOGLIO - c. 50 azzurro e celeste, senza filigrana, carta scadente brunastra, usato con annullo di favore - Cf Raybaudi - Molto bello (515F) E 3.000,- E 900,- 217 1944 - NON EMESSO BADOGLIO - c. 50 rosso e bistro, senza filigrana, carta scadente brunastra, bordo di foglio, usato con annullo di favore - Cf Raybaudi - Molto bello (515H) E 3.000,- E 900,- 76

Pacchi Postali 218 1945 - Serie 6 valori con fasci al centro cancellati con soprastampa nera - Sg Raybaudi (48/59) E 250,- E 90,- 219 1946 - Serie 6 valori senza fasci al centro, annullati - Molto bella (60/65) E 550,- E 75,- Repubblica 220 1946/48 - L. 30-100 Democratica, i due Alti Valori della serie - Molto belli e ben centrati (563-565) E 1.650,- E 400,- 221 1946/48 - L. 100 Democratica, filigrana ruota alata 1 tipo, 1a lastra - Cf Carraro (565A) E 350,- E 100,- 222 1946/90 - Straordinaria collezione in QUARTINA di serie complete del periodo di Posta Ordinaria, Posta Aerea (manca Democratica) Espressi (manca Democratica) Tasse (ruota e stelle) e Recapito Autorizzato, montata su tre Album Marini con cartella + un classificatore. Splendide le serie Ginnici, Democratica e la quartina tasse L. 8 fil. stelle - Molte serie di pregio con certificati Raybaudi e Enzo Diena - Bellissima e molto conveniente circa E 30.000,- E 7.000,- 223 1948 - S. Caterina da Siena, serie 6 valori (574/77+A) E 220,- E 65,- 224 1948 - Risorgimento, serie 13 valori (580/591+E) E 700,- E 170,- 225 1948 - Risorgimento, serie 13 valori - Cf Raybaudi - Il L. 30 con vistosa varietà Falla di stampa (580/591+E) E 700,- E 200,- 226 1949 - L. 100 Repubblica Romana - Ottima centratura (600) E 510,- E 125,- 227 1949 - L. 100 Repubblica Romana, angolo di foglio - Splendida (600) E 510,- E 135,- 228 1950 - Radiodiffusione, serie 2 valori (623/24) E 260,- E 75,- 229 1950 - Radiodiffusione, serie 2 valori - Cf G. Biondi (623/24) E 260,- E 60,- 230 1950 - L. 200 Italia al lavoro, dentellato lineare 14 ¼ x 14 ¼, filigrana ruota alata 2 tipo posizione Sinistra Alta (SA) - Cf Carraro - Grande rarità del settore (Sassone Specializzato 134SA) E 2.000,- E 400,- 231 1950 - Italia al lavoro, serie 19 valori - Ottima centratura (634/52) E 390,- E 110,- 232 1950 - Italia al lavoro, serie 19 valori (634/52) E 260,- E 75,- 233 1952 - L. 60 Fiera di Milano, dentellato 14 x 13 ¾, filigrana ruota alata 1 tipo posizione Capovolta Destra (CD) - Cf Carraro (Specializzato 182CD) E 2.000,- E 400,- 234 1953/54 - Siracusana, serie 9 valori filigrana ruota (710/18) E 160,- E 50,- 235 1955 - L. 30 Italia al lavoro (filigrana stelle) coppia orizzontale con vistosissima Macchia di colore - Molto bella (758) n.c. E 300,- 236 1955 - L. 100 Siracusana, stelle II dent. 13 ¼ - Non dentellato in basso - Cf Savarese Oliva (785/Ic) E 600,- E 150,- 237 1957 - Europa 57, serie 2 valori in quartina con filigrana coricata di 65 - Cf Carraro (817/I-818/I) E 575,- E 150,- 238 1957 - L. 25 Europa 57, varietà Doppia stampa del fondo - Cf Raybaudi (817b) E 900,- E 150,- 239 1961 - L. 205 Gronchi Rosa - Fresco e ben centrato (921) E 1.900,- E 600,- 240 1961 - L. 205 Gronchi Rosa, angolo di foglio superiore sinistro - Sg Bolaffi - Splendido (921) E 1.900,- E 700,- 241 1970 - FRANCOBOLLI MONETA - L. 50 + L. 100 Siracusana, serie 2 valori dentro due piccole bustine in pergamino con stampa in nero e rosso di pubblicità BIC, punta brevettata e Contiene Francobollo Lire.. Probabile emissione privata per sopperire alla mancanza di moneta negli anni 70 - Insieme molto interessante anche per l ottimo stato di conservazione E 80,- 242 1976 - L. 70 Fontana di Sassari, varietà solo 2 colori evanescenti (1311) n.c. E 50,- 243 1990 - L. 750 Castello di Urbisaglia, stampa su carta non fluorescente, gomma vinilica, filigrana stelle 2 tipo (questo tipo di carta era destinata per le marche da bollo per patenti) - Rarità del settore (1524Ai) E 2.000,- E 600,- 244 1991 - L. 600 Natale 91, varietà senza la stampa del color giallo - Cf Carraro - Raro (1979) Specializzato E 1.350,- E 250,- 245 1992 - L. 100 Castello Aragonese, stampa su carta non fluorescente, gomma vinilica, filigrana stelle 2 tipo (questo tipo di carta era destinata per le marche da bollo per patenti) - Rarità del settore (1511i) E 900,- E 300,- 77