VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2012

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23/2014. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2015

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2014. redatto ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2013

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1/2014. redatto ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

copia N 58 del OGGETTO : NOMINA RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI ALTO CILENTO.

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 97 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PADOVA CONSIGLIO DI QUARTIERE N.3 EST Brenta Venezia Forcellini - Camin DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 16/02/2015

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI VILLASANTA Provincia di Monza e Brianza

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST

COMUNE DI MEZZANA RABATTONE ( PROVINCIA DI PAVIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135

Regione Umbria - Consiglio Regionale

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Passignano sul Trasimeno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fornovo di Taro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO STRATEGICO DEL DISTRETTO CERAMICO : SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA. AFFIDAMENTO.

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

COMUNE DI TRATALIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 21/12/2015

COMUNE DI SABBIONETA

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna

COMUNE DI SEGONZANO Provincia di Trento

Regolamento Commissioni consultive

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

COMUNE DI PADOVA CONSIGLIO DI QUARTIERE N.3 EST Brenta Venezia Forcellini - Camin DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 340

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 82 OGGETTO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE DI CITTADELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/45. Giornata di prevenzione del glaucoma - 5 settembre 2015.

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

Presidente. Vicepresidente. Componente. Componente esperto. Componente. Cura la verbalizzazione dell odierna riunione il dott. Rey René, dell Agenzia.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 23/02/2015

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

Delibera Originale del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 31 luglio 2012 alle ore 19.00 è stata fissata la seduta di Consiglio comunale a seguito di avviso di convocazione del Presidente di data 25 luglio 2012, registrato al n. 30838 di protocollo, nella sala consiliare Valeriano Malfatti. Dopo l'appello nominale a cura del segretario generale risultano presenti n. 24 consiglieri su 40 componenti, essendo assenti i signori: Galazzini (giust.), Mesrar (giust.), Pontillo (giust.), Sannicolò (giust.), Spagnolli (giust.), Stofella (giust.), Chiesa, Cimmino, Galli, Masera, Merlo, Miorandi, Previdi, Vanzo, Volani e Zambelli. Il Consiglio comunale risulta composto dai signori: 1. AIROLDI MARIO 21. MERLO GIANLUCA 2. ANGELI VILIAM 22. MESRAR AICHA 3. AZZOLINI CRISTINA 23. MIORANDI ANDREA - SINDACO 4. BORGHETTI ROBERTO 24. MIRANDOLA PAOLO 5. BOSCHERINI STEFANO 25. PASSAMANI ROBERTO 6. CHIESA IVO 26. PELLEGRINI LUIGINO 7. CIMMINO FRANCESCO 27. PLOTEGHER PIER GIORGIO 8. D'ANTUONO CIRO 28. PONTILLO EMILIO 9. DALZOCCHIO MARA 29. PREVIDI MAURO 10. FAIT CARLO 30. SANNICOLO' FABRIZIO 11. FERRARI ROBERTO 31. SIMONCELLI NICOLA 12. FRISINGHELLI ORNELLA 32. SPAGNOLLI GIOVANNI 13. GALLAZZINI RAUS TERESA 33. STIZ GIANPAOLO 14. GALLI ALBERTO 34. STOFFELLA MIRELLA 15. GRAZIOLA GIUSEPPE 35. TOMAZZONI MAURIZIO 16. LAEZZA MARCO 36. TRENTINI MICHELE 17. LORENZI BARBARA 37. VANZO EZIO 18. MANZANA RENATO 38. VOLANI FRANCESCO 19. MASERA FEDERICO 39. ZAMBELLI ANDREA 20. MERIGHI NIVES 40. ZOMER FILIPPO Presidente: Assiste: BARBARA LORENZI presidente del Consiglio GIUSEPPE DI GIORGIO segretario generale

2 Alle ore 19.10 la Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. Oggetto Relatore 1. Regolamento dei consigli circoscrizionali: interpretazione autentica dell'art. 13 comma 1 lett. b). Sindaco INTERROGAZIONI N. data Proponente Oggetto 1. 22.06.12 2. 03.07.12 MOZIONI Galli e Volani Fait e Graziola Concessione locale in comodato gratuito a soc. coop. Città aperta Lavori di riqualificazione al Moietto Risposta scritta SI SI Assessore competente Daicampi/ Gerola Manfredi N. data Proponente Oggetto 5. 24.02.12 Laezza Anagrafe pubblica degli amministratori 6. 01.03.12 D'Antuono e Plotegher Spazi di parcheggio nelle costruzioni 7. 06.03.12 D'Antuono e Plotegher Liberiamo i nostri Marò 8. 07.03.12 Manzana Rovereto pulita 9. 08.03.12 Plotegher e D'Antuono Viabilità roveretana 10. 12.03.12 Angeli e Dalzocchio Fondi alla Tesoreria Unica dello Stato 11. 02.05.12 Angeli e Dalzocchio Accattonaggio e sicurezza 12. 22.05.12 Manzana Rovereto viabilità sostenibile 13. 06.06.12 Angeli e Dalzocchio Agevolazioni IMU 14. 07.06.12 D'Antuono Area camper 15 25.06.12 Stofella ed altri Chiusura oratorio Rosmini entrano i consiglieri Masera, Merlo, Cimmino, Miorandi, Vanzo, Volani, Galli, Previdi, Zambelli, Chiesa - presenti 34 consiglieri Interviene la Presidente in merito all'ordine dei lavori

1. Domanda di attualità presentata dai consiglieri Fait e Manzana e relativa a: Gestione nidi Rosmini e di Marco Interviene il consigliere Fait, il quale legge il testo della domanda di attualità. Risponde il Sindaco. Il consigliere Manzana si dichiara non soddisfatto della risposta. Il Segretario fornisce precisazioni giuridiche. 2. Domanda di attualità presentata dal consigliere Plotegher e relativa a: Viabilità in caso di emergenza Interviene il consigliere Plotegher, il quale legge il testo della domanda di attualità. Risponde il Sindaco. Il consigliere Plotegher si dichiara non soddisfatto della risposta. 1. Interrogazione presentata dai consiglieri Galli e Volani e relativa a: Concessione locale in comodato gratuito a soc. coop. Città aperta Interviene il consigliere Volani, il quale dichiara che sono soddisfatti della completezza della risposta, ma non del merito di alcune decisioni espresse al suo interno. 2. Interrogazione presentata dai consiglieri Fait e Graziola e relativa a: Lavori di riqualificazione al Moietto Interviene il consigliere Graziola, soddisfatti per la risposta che da loro ragione, ma non soddisfatti dei tempi. sottolinea come l'inizio lavori poteva essere molto prima, i 45 giorni sono un tetto massimo. 3 1. Proposta Regolamento dei consigli circoscrizionali: interpretazione autentica dell'art. 13 comma 1 lett. b).. Interviene il Sindaco, il quale illustra la proposta di deliberazione. Il consigliere Previdi chiede effettuare una sospensione per una riunione dei capigruppo assieme al Sindaco, al fine di valutare l'opportunità di presentare o meno un emendamento. Alle ore 19.55 viene effettuata una pausa, per effettuare una riunione dei capigruppo e successivamente una riunione di maggioranza. Alle ore 21.45 si riprende con i lavori consiliari. Il Sindaco spiega come abbia lavorato per cercare di far tornare alla normalità il funzionamento del consiglio circoscrizionale di Sacco San Giorgio. Cita le dimissioni di alcuni consiglieri circoscrizionali, che hanno di fatto bloccato la gestione del consiglio stesso. Conclude dichiarando di rifiutare l'emendamento. Il consigliere Boscherini contesta la mancata accettazione dell'emendamento, così come inizialmente previsto dalla conferenza dei capigruppo. Alle ore 22.00 avviene una sospensione per una riunione dei consiglieri di minoranza. Alle ore 22.20 riprendono i lavori consiliari. Il consigliere Boscherini ricostruisce quanto successo recentemente nel consiglio della circoscrizione Sacco San Giorgio e denuncia il ritardo con cui l'amministrazione a suo parere ha cercato di risolvere i problemi della circoscrizione di Sacco San Giorgio. Mirandola contesta l'attualità dell'intervento del consigliere Boscherini e pone la questione in termini alternativi. La Presidente conferma l'interesse per l'intervento del consigliere Boscherini.

Continua Boscherini, il quale sottolinea la non obbligatorietà dell'esistenza di un consiglio circoscrizionale. E' per quello che il Turloc non lo tutela, a differenza del consiglio comunale. E' quindi favorevole a che decada. Interviene il consigliere Mirandola, il quale cita lo Statuto comunale e il parere della Regione e manifesta l'importanza del mantenimento in vita della circoscrizione e della sua funzionalità. Sostiene quindi la delibera in oggetto. Tomazzoni contesta quanto detto dal consigliere Mirandola, non crede ci siano solo due posizioni possibili in merito. Anche lui è favorevole a che la circoscrizione continui la sua attività democratica, ma ritiene sbagliato cambiare le regole in corsa. La consigliera Azzolini evidenzia come la posizione del Sindaco e del consigliere Mirandola si fermi ad aspetti giuridici. Il consigliere Plotegher ritiene che la presidente della circorscrizione dovrebbe dimettersi, vista l'attuale mancanza di fiducia nei suoi confronti. Il consigliere Manzana ritiene vi siano due questioni separate, una di natura giuridica ed una di natura politica. Il parere della Regione non è chiaro, non vi sono certezze. Si dichiara favorevole alla proposta di deliberazione in oggetto, la quale dichiara non decaduto il consiglio della circoscrizione. La questione centrale è politica. Difende la posizione della presidente, che stima anche come persona. Chiede alla presidente di dare la propria disponibilità a verificare se la maggioranza nutre ancora fiducia in lei. La consigliera Dalzocchio non vuole che abbia a risentirne la circoscrizione, ma ritiene che non ci siano margini di dialogo all'interno del consiglio della circoscrizione, in quanto l'attuale presidente da la precedenza a indirizzi di natura politica. Contesta il fatto che il Sindaco non rispetti quanto deciso dalla conferenza dei capigruppo. Galli ritiene inopportuno che sia il consiglio a fornire l'interpretazione autentica all'art. 13. Preferirebbe venisse presa una decisione a carattere tecnico. E' inoltre contrario a cambiare le regole in corsa. Si dichiara favorevole a quanto avevano deciso i capigruppo. Ritiene che si dovrebbero spoliticizzare i consigli circoscrizionali. Dichiara infine che non voterà il provvedimento e che lascerà preventivamente l'aula. Il consigliere Merlo difende l'operato della presidente della circoscrizione. Ritiene necessario come priorità difendere l'esistenza della circoscrizione, poi eventualmente ci si occuperà degli eventuali problemi politici. La consigliera Merighi difende l'operato della presidente e cita il fallimento della mozione di sfiducia a lei rivolta. E' contraria alla decadenza del consiglio della circorscrizione e addebita la colpa dell'attuale situazione ai consiglieri che non si sono presentati alle riunioni impedendo così la legittima sostituizione del consigliere dimissionario. Il consigliere Angeli è contrario alla chiusura del consiglio della circoscrizione, l'emendamento stesso vuole preservare il funzionamento dello stesso. A suo parere il problema principale è stata la mancanza di fiducia dei consiglieri circoscrizionali verso la loro presidente. Interviene la consigliera Dalzocchio per fatto personale, in relazione a quanto dichiarato dalla consigliera Merighi. Precisa come a suo avviso sostenere le pari opportunità non voglia dire difendere la presidente ad oltranza. Il consigliere D'Antuono vorrebbe cancellare tutte le circoscrizioni in una città piccola come Rovereto, per la quale rappresentano solo uno spreco di risorse, dato che il loro ruolo è solo consultivo. Ritiene esauriente il regolamento delle circoscrizioni e conseguentemente inutile la seduta odierna. Il consigliere Tomazzoni contesta il fatto che quanto espresso dalle minoranze non venga preso in considerazione dalla maggioranza. Ritiene che nessuno vuole chiudere la circoscrizione e quanto si dice della presidente ha carattere politico, non personale. 4

Il consigliere Zambelli contesta il mancato rispetto degli accordi raggiunti in conferenza dei capigruppo. Sulla questione giuridica ha notato che la delibera si basa sul concetto di analogia, tipico delle situazioni dove mancano elementi di certezza. Ritiene invece il regolamento dei consigli circoscrizionali esauriente. L'assessore Manfredi fornisce la replica finale. escono i consiglieri Galli e Volani - presenti 32 consiglieri Emendamento n. 1. Il consigliere Previdi nega che il gruppo dei verdi abbia sfiduciato la presidente, che infatti era stata votata anche da loro. Il problema è che non sono state attuate le situazioni prospettate inizialmente. Si auspica un passo indietro della presidente. Rileva come la maggioranza in consiglio circoscrizionale non esiste e la presidente è stata salvata dal voto di un consigliere dei verdi. La Presidente pone quindi in votazione l'emendamento. Con 13 voti favorevoli, 13 contrari e 5 astenuti, palesemente espressi per alzata di mano dai 32 consiglieri presenti, di cui 1 non partecipa al voto (Manzana), l'emendamento non viene approvato. escono i consiglieri Angeli, Azzolini, Boscherini, Chiesa, Cimmino, Dalzocchio, D'Antuono, Plotegher, Previdi, Stiz, Tomazzoni e Zambelli - presenti 20 consiglieri alle ore 24.30 s'interrompe la seduta per mancanza del numero legale alle ore 24.50 riprende la seduta. entra il consigliere Volani - presenti 21 consiglieri La Presidente pone quindi in votazione la proposta di deliberazione. Con 19 voti favorevoli e 1 astenuto (Volani), palesemente espressi per alzata di mano dai 21 consiglieri presenti, di cui 1 non partecipa al voto (Lorenzi), la proposta di deliberazione viene approvata, nel testo allegato che costituisce la deliberazione n. 32 dell'anno 2011. 5 L'adunanza viene chiusa alle ore 24.50 Letto, confermato e sottoscritto. Il Presidente Barbara Lorenzi Il Segretario Giuseppe Di Giorgio