RICORDIAMOCI CHE L

Documenti analoghi
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

la raccolta differenziata dei rifiuti

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

COMUNE DI RIPA TEATINA ECOCALENDARIO 2019/20 RIPA TEATINA PUNTUALI. nella raccolta

PIATTAFORMA ECOLOGICA

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

COMUNE DI MADONE. (Provincia di Bergamo) DEPLIANT ILLUSTRATIVO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

SERVIZIO PORTA A PORTA

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

ECOCALENDARIO 2019 CUGNOLI COMUNE DI CUGNOLI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

Servizio di igiene urbana

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Comune di Ripa Teatina PUNTUALI. nella raccolta

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

la raccolta differenziata dei rifiuti

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

Raccolta Differenziata

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.


CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

CALENDARIO DI RACCOLTA

ECOCALENDARIO 2019 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

La raccolta differenziata semplice e utile a tutti

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

ECOCALENDARIO 2018 NORDALENTO. facciamo la DIFFERENZA CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE. Stampato su carta riciclata

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

VETRO CARTA PLASTICA SECCO UMIDO. Raccolta differenziata dei rifiuti. private e commerciali. opa5-co.indd :10:50

guida per le utenze non domestiche

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

Gruppo di Carlo

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

PERIODICITA DI RACCOLTA. TUTTI I LUNEDI (Nel periodo invernale) LUNEDI E GIOVEDI (Nel periodo estivo) (vedere calendario)

Astem Gestioni srl. Comune di Lodi. Piazza Mercato Lodi tel /263 /392 fax

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

La Nuova Raccolta Differenziata. Contenitori in vetro. Raccolta differenziata Utenze non domestiche COME

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

COMUNE DI VENTOTENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON PUO' ESSERE UN'ODISSEA

Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani nei 9 Comuni dell Unione Basso Biferno. 16_ febbraio 2019

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA CALENDARIO P.A.P. UTENZE COMMERCIALI - LOC. PRADA E FASSE

comune.rapallo.ge.it comune.zoagli.ge.it

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI

SALARIA - SS. ANNUNZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

Lovere G. Bonomelli. Comune American friendly


voi non siete di plastica!

OBIETTIVO : FUTURO + PULITO

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

PROVINCIA DI LATINA. P.za Leone XIII, 1 Tel / Fax SINDACALE

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario della raccolta porta a porta

Comune di PONTOGLIO. Aprica S.p.A. e la nuova gestione del Servizio di Igiene. Titolo. Eventuale sottotitolo. Urbana a PONTOGLIO.

Transcript:

RICORDIAMOCI CHE In questo numero è intenzione dell'ufficio Tecnico di Ecoisola S.p.A. ricordare le cor una sempre più efficace differenziazione dei rifiuti. Infatti, come già ricordato in commercializzazione dei materiali risulta importantissimo rispettare le sotto riportate presc agile conferimento delle differenti frazioni agli impianti di smaltimento e soprattutto m cosiddetti materiali recuperabili. A tal proposito lo scrivente intende esprimere un vivo ringraziamento a tutte le utenze nel rispettare le prescrizioni impartite, ci hanno consentito di raggiungere ottime rese nella per quanto riguarda la carta e la plastica. Doveroso quindi segnalare che Ecoisola S.p.A. è stata in grado di restituire a fine Comuni serviti note di accredito per circa L. 210.000.000.

RACCOLTA DEL VETRO Il vetro può essere riutilizzato moltissime volte senza perdere le sue qualità, ottenendo così un grande risparmio di materie prime CON IL SERVIZIO DOMICILIARE I contenitori di vetro, risciacquati e senza tappo, dovranno essere collocati esclusivamente in bidoni di capacità inferiori a litri 35 (per capirci il classico bidone per la tempera). Per quelle utenze che dovessero necessitare di contenitori di capacità superiore, si raccomanda di dotarsi esclusivamente di contenitori carrellati e ribaltabili meccanicamente come quelli utilizzati per i rifiuti organici. Sono pertanto assolutamente vietate le borsette, gli schoppers i sacchi e le scatole di cartone per i quali, ove fossero utilizzati, non ne verrà effettuato il ritiro.tutti i bidoni dovranno poi essere posti lungo il ciglio stradale, in area pubblica, al massimo il giorno antecedente la raccolta e dovranno essere sollecitamente ritirati a cura dell'utente. Si sottolinea inoltre che per logiche ragioni di sicurezza nei contenitori di cui sopra non dovranno essere inserite lastre di vetro o cocci di vetro, per i quali l'utente dovrà recarsi personalmente alla stazione ecologica del proprio Comune e conferirli in apposito contenitori. COME RACCOLGLIE CAMPANE Valgono gli stessi princ sistema domiciliare, fatto va logicamente fatto a campane dislocate sul terr COSA INSERIRE NEI B bottiglie e vasetti di ve bicchieri COSA NON INSERIRE cocci di bottiglie; cocci di bicchieri; oggetti in porcellana e specchi; lampadine e tubi al neo oggetti in cristallo; lastre di vetro; cocci di lastre in vetro

RACCOLTA DELLA CARTA Carta e cartone costituiscono circa un terzo dei rifiuti, quindi riciclarli permette di risparmiare le materie prime necessarie alla produzione della carta ed i costi di smaltimenti negli impianti di incenerimento La carta ed il cartone raccolto deve essere schiacciato in modo tale da ridurne al massimo il volume e successivamente confezionata in pacchi in maniera tale da non consentirne la dispersione lungo le strade una volta esposta per la raccolta. I pacchi così confezionati dovranno dunque essere esposti lungo il ciglio stradale, in area pubblica, al massimo il giorno antecedente la raccolta Si sottolinea inoltre che per logiche ragioni di sicurezza le confezioni non dovranno eccedere sia in volume che in peso quelle ragionevoli quantità tali da poter essere facilmente rimosse e raccolte dal personale incaricato. Per volumi e quantitativi quindi superiori l'utente dovrà recarsi personalmente alla stazione ecologica del proprio Comune e conferirli negli appositi contenitori. COSA CONFERIRE riviste ; opuscoli; sacchetti di carta; libri e quaderni; scatole in cartone e ca o di altri prodotti) COSA NON CONFERIR bicchieri e piatti in car contenitori per liqui plastificato (tetrapak); carta copiativa (ricalca carta bagnata oppure s poliaccoppiati: carta o metallizzata, catramata ogni altro genere di im di plastica, polistirolo, contenitori con il marc con altri materiali.

RACCOLTA DELLA PLASTICA I contenitori in plastica per liquidi possono essere recuperati e, tramite idonei processi di rigenerazione, essere riutilizzati per produrre nuovi oggetti come oggetti di arredo urbano (panchine, tavoli, cestini) oppure come tessuti (pile). Tutti i contenitori in plastica per liquidi devono essere schiacciati al fine di risparmiare il massimo spazio e messi in sacchi trasparenti, possibilmente di colore giallo. I sacchi così confezionati dovranno dunque essere esposti lungo il ciglio stradale, in area pubblica, al massimo il giorno antecedente la raccolta COSA CONFERIRE contenitori per liquidi bottiglie e flaconi di pl contenitori per deters sapone, shampoo, amm COSA NON CONFERIR fogli in plastica e pelli sacchetti di plastica; vaschette degli imballa musicassette e videoca negativi fotografici; lamette usa e getta; piatti, posate e bicchie giocattoli in plastica. contenitori per liqu (tetrapak);

RACCOLTA RIFIUTI ORGANICI I rifiuti organici costituiscono circa il 28% dei rifiuti domestici, conferirli in un impianto di compostaggio anziché in discarica comporta un netto risparmio. Contrariamente a quanto avviene in discarica, smaltire il rifiuto organico facendo compost non è inquinante: infatti si ottiene acqua, anidride carbonica e terriccio. Con il compostaggio il rifiuto organico si trasforma quindi in un buon fertilizzante naturale. Il materiale selezionato deve assolutamente essere inserito nei sacchetti in Mater-Bi e conferito al servizio pubblico con un bidone avente capienze limitate. (max 35 litri). Si precisa che in caso di condomini è auspicabile che vengano utilizzati quei contenitori di capienza superiore carrellati e ribaltabili automaticamente, onde consentire all'operatore incaricato al ritiro un più immediato e preciso intervento. Resta inteso che per le utenze particolari (ristoranti, alberghi, fast-food etc.) l'utilizzo dei contenitori carrellati di capienza superiore risulta quantomeno necessario e quasi obbligatorio in ragione della massiccia quantità di rifiuto prodotto. COSA INSERIRE NEI BID scarti alimentari di cucin lische; scarti e filtri di caffè, the, scarti di frutta e verdura gusci; pane, pasta, riso, gusci d'u pezzi di carta bagnati o u cucina; capelli, piume, segatura e COSA NON INSERIRE NE sacchi, sacchetti, fogli stagnola; poliaccoppiati, carta plast catramata, cerata, vetrata carbone, carte sporche, succhi di frutta etc.; lettiere per cani e gatti; residui di pulizia; carbone e fuliggine; carta o ovatta impre d'ordinario uso domestico pannolini, assorbenti igien garze e medicamenti pers