OPERATORE RIDONDANTE PER PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI E TELESCOPICHE SULLE VIE DI ESODO ED USCITE DI EMERGENZA

Documenti analoghi
OPERATORE PER PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI E TELESCOPICHE

per PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI, VIE di ESODO ed USCITE di EMERGENZA

EVOLUS EVOLUS-T. Operatore per porte automatiche scorrevoli e telescopiche

Automazione per porte scorrevoli pedonali Portata 140 Kg max - uso intensivo

...la soluzione che mancava!

SPECIFICHE TECNICHE PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI A TENUTA INOX E HPL. SCHERMATURA Pb1-3mm

GILGEN SLA BREAK-OUT IN COMBINAZIONE CON PS50. PORTE AUTOMATICHE PER VIE DI FUGA

CANCELLI SCORREVOLI.

scheda tecnica modello PIUMA PIUMA

T-LINE AUTOMATISMO. Silenziosità e praticità Binario di scorrimento in alluminio estraibile adagiato su un profilo antirumore in polizene.

Flex. Automazioni esterne per cancelli a battente fino a 1,6 m per anta. L esclusiva automazione per il cancello pedonale

Aperture automatizzate

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

Automazioni per porte automatiche pedonali

OPERATORE ELETTROMECCANICO PER PORTA AUTOMATICA A BATTENTE SINGOLA/DOPPIA

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA

DOOR AUTOMATISMO. Per porte scorrevoli max. 100 kg

DOOR AUTOMATISMO. Per porte scorrevoli max. 100 kg

Olly Dok. automazioni e guide motorizzate per serramenti scorrevoli rettilinei

SPECIFICHE TECNICHE. PORTE AUTOMATICHE a BATTENTE A TENUTA IN ALLUMINIO E HPL. SCHERMATURA Pb1-2mm

Porte automatiche scorrevoli FACE

Serie Modello. Bx BX Bk BK V AC USO INTENSIVO. By-3500T BK-2200T. Peso max. anta (Kg) BX BX-P BX BX-10

SERRANDE AVVOLGIBILI.

Automazioni per tapparelle

Automazioni Elettromeccaniche per cancelli Scorrevoli

with leaves up to 4.2 m Kg

24 VOLT T-ONE MOTORIDUTTORE. Per cancelli fino a 400 Kg 350T-ONE3B

Ditec porte pedonali automatiche scorrevoli

OvO automation for sectional doors up to 9 m2

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

Automazioni per porte a libro

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

PRIMA

Automazioni per cancelli scorrevoli

AUTOMAZIONEMyto ESTERNA E INTERRATA PER CANCELLI A BATTENTE

APRI CANCELLO A BATTENTE

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

SLIDER PORTA AUTOMATICA ENERGY SAVING LA TECNOLOGIA DI SLIDER PER IL RISPARMIO ENERGETICO CARATTERISTICHE TECNICHE

SUPERTHERMIC CHIUSURE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE

Automatismo per porta scorrevole ETM Compatto ed elegante per l interno

MANUALE d USO per L UTENTE

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Sistema completo con motoriduttore a 24 V DC per cancelli scorrevoli fino a 300 Kg testato secondo le norme EN EN 12445

Automazioni per cancelli scorrevoli

COLD ECH. Componenti automazione Automation components Composants automation Componentes automatización

MAXIMA

Manuale e Istruzioni d uso

APC Smart-UPS. Protezione efficace dell'alimentazione per apparecchiature di rete e server entry-level >

TERMORIELLO M 50/60. 50/60 Consumo K Contatti V~A 250~6(2) 250~6 Temperatura ambiente ammessa funzionamento

Sensore temperatura ambiente

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

FA FA4024CB FA AX (90 ) KR310D - KR310S 0 60 (90 ) FROG-AE - FROG-A24 - Frog-A24E - AX (90 )

CENTRIFUGHE SERIE R-

BEA Pedestrian. Soluzioni di rilevazione per porte battenti

Porte automatiche scorrevoli per vie e uscite di emergenza

La gamma completa. Automazioni complete con motoriduttore a 24 V DC Automazione per un anta battente. 001PB1100

Automation for swing gates with leaves up to 3 m Kg

Index. Perchè mygate? Guida alla scelta Accessori

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

economaster compactmaster heavymaster

starg8 smart traditional electronic for all gate MOtOrs control units

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1

LISTINO PREZZI PORTE AUTOMATICHE

ChronoRiello Termostati e cronotermostati. Complementi di Impianto. Energy For Life

ARC 544 ALIMENTATORE DC REGOLABILE STABILIZZATO IN TENSIONE

GE Security. Protezioni Perimetrali Esterne. imagination at work

32 fire control ELETTROMANGETI DI TRATTENUTA

Leader kit. Automazione oleodinamica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 1,8 m ad uso intensivo KIT LEADER KIT GREEN

COME FUNZIONA IL GRUPPO MOTORE L AUTOMAZIONE CHE NON SI VEDE. 140 x 60 x 3 mm 60 mm. 140 mm. Inserito a scomparsa nella base dell anta scorrevole

Wi-Fi ACCESSORI SENZA FILI

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780)

Tipo di installazione

Automazione con centralina esterna Automazione con centralina integrata (nel disegno: variante a uomo presente)

Sensori di movimento. Rilevatore di movimento

NEWS NOVITÀ CATALOGO GENERALE MOTORI TUBOLARI E AUTOMATISMI PER TENDE DA SOLE E AVVOLGIBILI L AZIENDA UN OBIETTIVO PRECISO BLUE WAVE RX BLUE

CANCELLI A BATTENTE Automazioni oleodinamiche per cancelli a battente

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

Automazioni per porte sezionali

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Marantec Barriere automatiche

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01

i.motion SISTEMA DI AUTOMAZIONE PER ALZANTE SCORREVOLE Open, Close, Live

INDICE ECLISSE EWOLUTO SCORREVOLE ECLISSE HOIST

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

GATE LOCK

MISURARE PER RISPARMIARE

con maniglione antipanico con dispositivo di emergenza Azionato UNI EN 179 UNI EN safeguarding your security

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Accessori. Uscite - Ingressi

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

KIT STANDARD SETTORE AUTOMAZIONI MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. Centro Assistenza Nazionale Tel

Transcript:

OERATORE RIDONDANTE ER ORTE AUTOMATICHE SCORREVOI E TEESCOICHE SUE VIE DI ESODO ED USCITE DI EMERGENZA

INDICE CARATTERISTICHE GENERAI REVOUS REVOUS-T OERATORI ER ORTE SCORREVOI 1. REVOUS: OERATORE RIDONDANTE ER ORTE SCORREVOI Modelli: REV-S (1 anta), REV-D (2 ante) unghezza max. traversa 6500 mm assaggio libero max. 3200 mm 2. REVOUS T: OERATORE RIDONDANTE ER ORTE SCORREVOI TEESCOICHE CARATTERISTICHE GENERAI REVOUS/REVOUS-T 3 MODEO REVOUS 4 MODEO REVOUS-T 6 DETTAGI DE OERATORE 8 FUNZIONI E REGOAZIONI 10 CARATTERISTICHE TECNICHE 13 Modelli: REV-DTE (4 ante mobili) REV-DTESX (2 ante mobili apertura sinistra) REV-DTEDX (2 ante mobili apertura destra) unghezza max. traversa 6500 mm assaggio libero max. 4000 mm Operatore progettato per essere installato nelle vie di esodo e realizzato adottando soluzioni tecniche innovative che lo rendono estremamente sicuro, affidabile e semplice nell installazione. Il sistema ridondante assicura che in caso di un guasto di un elemento della parte principale dell automazione, intervenga la parte secondaria per effettuare l apertura di emergenza della porta automatica. operatore è dotato di un doppio motore brushless in un unico involucro, con conseguente aumento dell affidabilità rispetto all impiego di due motori separati. a centralina elettronica, estremamente compatta e costruita con componentistica di ultima generazione ad elevata affidabilità, è dotata di alimentatore switching, di doppio circuito di potenza indipendente per il pilotaggio dei motori e di due microprocessori costantemente sincronizzati per la gestione degli ingressi e delle uscite. Il sistema utilizza una batteria al piombo monitorata per assicurare l apertura di emergenza entro 5 secondi in caso di guasto. CERTIFICAZIONI 14 ACCESSORI 15 Il programmatore digitale R-DSE è lo strumento dell installatore per configurare i parametri di funzionamento della porta automatica e viene utilizzato dall utente per selezionare il programma di lavoro della porta. Il programmatore digitale R-DSE offre estrema semplicità di utilizzo grazie all intuitivo display ed un elevato grado di protezione tramite password che impedisce l uso ai non autorizzati. operatore risponde a tutti i requisiti della normativa EN 16005 superando tutti i test previsti per le porte installate sulle vie di esodo ed uscite di emergenza. R-DSE INEA ROFII ER ORTE AUTOMATICHE SCORREVOI ABE 1. B18: per ante intelaiate con vetro stratificato/temperato fino a spessore max 12mm. 2. B50: per ante intelaiate con vetro camera fino a 32mm e pannello di spessore max 41mm. 3

MODEO REVOUS OERATORE REVOUS È DISONIBIE NEE SEGUENTI VERSIONI: DISEGNI TECNICI REATIVI AA ORTA AUTOMATICA REvolus REV-S Automazione per porta scorrevole ad un anta (peso massimo 200 kg) REV-D Automazione per porta scorrevole a due ante (peso massimo 150 kg per anta) 78 27 150 120 DOIA ANTA SCORREVOE ANTA SINGOA AERTURA VERSO SINISTRA E AUTOMAZIONI OSSONO ESSERE FORNITE IN DUE SOUZIONI: 16 36,6 41,5 ANTA SINGOA AERTURA VERSO DESTRA 27,6 23 Sezione verticale dell operatore con il profilo B50, tipologie di apertura ad una e due ante. ESEMIO D INSTAAZIONE B50 ANTA DOIA Automazione assemblata pronta per l installazione Componentistica fornitura in KIT EGENDA: = passaggio libero = lunghezza trave a = larghezza anta mobile b = larghezza anta fissa Ha = altezza anta mobile H = altezza vano passaggio 4 5

MODEO REVOUS-T OERATORE REVOUS-T È DISONIBIE NEE SEGUENTI VERSIONI: DISEGNI TECNICI REATIVI AA ORTA AUTOMATICA REvolus-T REV-DTE Automazione per porta scorrevole TEESCOICA 4 ante mobili (eso massimo complessivo ante 300 kg) 27 60 210 REV-DTESX Automazione per porta scorrevole TEESCOICA 2 ante mobili apertura a sinistra (eso massimo complessivo ante 300 Kg) REV-DTEDX Automazione per porta scorrevole TEESCOICA 2 ante mobili apertura a destra (eso massimo complessivo ante 300 Kg) 78 16 33,6 41,5 120 23 19,5 67,5 43 E AUTOMAZIONI OSSONO ESSERE FORNITE IN DUE SOUZIONI: lb-18 25 Sezione verticale dell operatore con il profilo B18, tipologia di apertura a due e quattro ante mobili. Automazione assemblata pronta per l installazione b 23 18 a CONTENUTO DE KIT ORTA TEESCOICA REVOUS-T ER 2 ANTE MOBII KIT ESTENSIONE REV-K-TEXT per 4 ANTE MOBII 4 ANTE SCORREVOI Evolus-T 2 ANTE SCORREVOI AERTURA VERSO SINISTRA 2 ANTE SCORREVOI AERTURA VERSO DESTRA Componentistica fornitura in KIT 6 7

DETTAGI DE OERATORE Dalla progettazione alla realizzazione... 150 78 120 CARREI DI SCORRIMENTO Sistema a tre ruote per garantire: antideragliamento regolabile ampie possibilità di regolazione dell anta in altezza e profondità maggior stabilità delle ante MOTORE R-MOT MOTORE brushless a due avvolgimenti, gestiti in modo indipendente dalla centralina elettronica. ROFIO COMENSATORE CARTER ermette di chiudere in modo ottimale lo spazio tra coperchio e serramento. rogrammatore digitale Il nuovo programmatore digitale R-DSE permette la gestione completa della porta automatica. R-BAT Batteria di emergenza monitorata per garantire sempre l apertura della porta in mancanza di alimentazione o in caso di guasto. ARTICOAZIONI CARTER Facilita l ispezione dell operatore senza necessità di smontaggio del coperchio. EETTROBOCCO R-BOCK Dispositivo di blocco porta nel programma di lavoro BOCCO NOTTE CENTRAINA EETTRONICA R-OGIC compatta e affidabile componentistica ridondante per garantire la massima sicurezza molteplici funzioni gestisce in modo indipendente i due motori contenuti nel R-MOT 8 9

FUNZIONI E REGOAZIONI FUNZIONI E ARAMETRI DE OERATORE REVOUS REGOAZIONI A ROGRAMMAZIONE DEE FUNZIONI E DEI ARAMETRI VIENE EFFETTUATA DA ERSONAE TECNICO CON AUSIIO DE ROGRAMMATORE DIGITAE R-DSE. E IMOSTAZIONI SONO ROTETTE DA ASSWORD TECNICA. VEOCITA DI AERTURA VEOCITA DI CHIUSURA DISTANZA DI AERTURA RIDOTTA INVERNAE SENSORE INTERNO DI ATTIVAZIONE ossibilità di installare due sensori dal lato interno per ampliare la zona di rilevazione. Sensore di attivazione a microonde con uscita in corrente continua per le vie di esodo e infrarossi attivi monitorati per la sicurezza. FUNZIONAMENTO IN BATTERIA In mancanza di energia elettrica la porta si apre e resta aperta se il programma di lavoro selezionato è automatico doppio senso o solo uscita. TEMO DI AUSA TEMO DI AUSA DOO UN AERTURA COMANDATA IN BOCCO NOTTE OTENZA DI SINTA DISTANZA DI RAENTAMENTO A FINE AERTURA DISTANZA DI RAENTAMENTO A FINE CHIUSURA RAMA DI ACCEERAZIONE IN AERTURA/CHIUSURA DECEERAZIONE IN AERTURA/CHIUSURA MONITORAGGIO SENSORI DI SICUREZZA (conformi alla norma EN 12978) Test sensori all inizio di ogni movimento della porta. OTENZA DI SINTA A FINE CHIUSURA TENSIONE DI MANTENIMENTO MOTORE A FINE CHIUSURA WIND STO: FORZA DI CONTRASTO CONTRO I TENTATIVO DI AERTURA MANUAE AERTURA CON RADIOCOMANDO redisposizione radioricevente EN/RF1 per aprire la porta con il radiocomando SYCO. IMOSTAZIONE ESO ANTE MOBII ER MOVIMENTO OW ENERGY FUNZIONE AERTURA RIDOTTA INVERNAE Apertura parziale della porta, con possibilità di apertura completa in caso di traffico intenso. a distanza minima di apertura ridotta invernale non deve essere inferiore al limite imposto dalle norme di sicurezza sulle vie di esodo. SCETA DEI ROGRAMMI DI AVORO TRAMITE ROGRAMMATORE DIGITAE R-DSE Il programma di lavoro è accessibile con password utente FUNZIONE USH & GO a porta può essere aperta con una semplice spinta laterale sull anta. MODUO REE UR24 Uscite per modulo relè UR24 per gestire una lama d aria, un gong di segnalazione attraversamento porta e per visualizzare lo stato della porta. TRAFFICO DOIO SENSO TRAFFICO SOO IN USCITA ORTE SEMRE AERTE BOCCO NOTTE (con pulsante di conferma) AERTURA INVERNAE ORTA MANUAE (con pulsante di conferma) R-DSE 10 11

FUNZIONI E REGOAZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE FUNZIONI OZIONAI DISONIBII CON MODUO UR24 MODEI ORTA SCORREVOE REVOUS REV-S 1 anta REV-D 2 ante arghezza vano passaggio 700 3000 mm 900 3000 mm SEGNAAZIONE ORTA AERTA: un segnale led evidenzia lo stato della porta (porta aperta, chiusa o in movimento). AMA D ARIA: con questa funzione si può gestire la lama d aria. E un dispositivo che genera un getto d aria calda o fredda per separare la temperatura interna da quella esterna. uscita è attiva quando la porta si sta muovendo o è aperta ed inattiva quando la porta è chiusa. eso massimo ante Kg. 200 Kg. 150/anta Dimensioni automatismo REVOUS (Hxx) MODEI ORTA TEESCOICA REVOUS-T REV-DTESX apertura sinistra 120 x 150 mm x. (max. 6500 mm) REV-DTEDX apertura destra REV-DTE arghezza vano passaggio 800 4000 mm 800 4000 mm 1600 4000 mm eso massimo ante Kg. 150 / 2 ante Kg. 150 / 2 ante Kg. 75 / 4 ante Dimensioni automatismo REVOUS T (Hxx) 120 x 210 mm x. (max. 6500 mm) DATI TECNICI Alimentazione 230Vac, 50-60Hz Con il programmatore digitale è possibile visualizzare le informazioni relative all automazione ed accedere alla memoria eventi. Nell area informazioni si possono visualizzare il numero di manovre totali effettuate dalla porta dopo la messa in funzione dell operatore, ed il numero di manovre parziali eseguite dall ultimo intervento di manutenzione, oltre ad informazioni riguardanti l automatismo come le versioni del software o il numero seriale della scheda elettronica. Nella memoria eventi si possono visualizzare i messaggi di errore o le anomalie di funzionamento del sistema; vengono memorizzati gli ultimi 5 eventi accaduti in ordine cronologico. SEGNAE ACUSTICO TRAMITE BUZZER (BI) a centrale della porta emette segnali acustici per segnalare 1. porta non programmata; 2. programmazione iniziale terminata; 3. test sistema di sicurezza; 5. rilevazione guasto interno al sistema; 7. test sensoristica fallito. AREA INFORMAZIONI E MEMORIA EVENTI SICUREZZA (In conformità alla normativa EN 16005) Componentistica ridondante per assicurare sempre l apertura della porta Apertura della porta in 3 secondi per l 80% del vano passaggio (per passaggio libero fino a 2 metri) redisposizione per sensore di sicurezza in chiusura monitorato redisposizione per sensore di sicurezza in apertura monitorato Inversione di movimento alla rilevazione dell ostacolo in chiusura Batteria di emergenza per aprire la porta in mancanza di energia elettrica otenza massima assorbita otenza in stand by Motore Brushless R-MOT Alimentazione accessori esterni Velocità di apertura Velocità di chiusura Tempo di pausa regolabile Autoregolazione del tempo di pausa Apertura ridotta invernale Temperatura di funzionamento Elettroblocco R-BOCK CONSUMO ENERGIA EETTRICA ER 1.500 CICI AERTURA/CHIUSURA Operatore REV-D, peso ante 2x50kg, passaggio libero 1400mm Ricevitore radio ricevente ad innesto EN/RF1 OTIONA 100W GIORNAIERO = 0,205 KWh ; ANNUAE 74,83 KWh Operatore REV-D, peso ante 2x150kg, passaggio libero 1400mm GIORNAIERO = 0,325 KWh ; ANNUAE 118,63 KWh 6W 24Vdc con encoder doppio avvolgimento 24 Vdc / 0,5 A Max.0,7 m/sec. x anta Max.0,6 m/sec. x anta 0 20 sec. funzione di incremento automatico del tempo di permanenza in apertura con traffico intenso apertura parziale della porta, con possibilità di commutare in totale con traffico intenso -15 C +50 C Grado di protezione I 22 Frequenza di utilizzo Continuo 100% Numero di manovre Safety test Radar interno R-BAT test da 1.000.000 cicli (4.000 cicli / giorno) funzione selezionabile per sensori di sicurezza provvisti di montoraggio doppio ingresso per radar con uscita in corrente continua 18V - 1,2 Ah (garantisce l apertura di emergenza) in assenza di alimentazione, bloccato solo in Blocco notte per apertura della porta automatica tramite radiocomando Spyco, in tutti i programmi di lavoro A DURABIITÀ, E RESTAZIONI E AFFIDABIITÀ DE RODOTTO DIENDONO DAA CORRETTA INSTAAZIONE, DAA REGOARE MANUTENZIONE E DA RISETTO DEE INDICAZIONI FORNITE DA COSTRUTTORE. 12 13

CERTIFICAZIONI ACCESSORI NORMA EN 61000-6-2 DIRETTIVA COMATIBIITÀ EETTROMAGNETICA 2004/108/CE Norma sull immunità ai disturbi elettromagnetici in ambiente industriale. Trasmettitore SYCO rolling code monocanale, colore grigio o verde. Funziona con la ricevente EN/RF1 ad innesto. NORMA EN 61000-6-3 Norma sull emissione dei disturbi elettromagnetici in ambienti residenziali, commerciali e dell industria leggera. rogrammatore digitale R-DSE per il controllo della porta. È possibile selezionare tutte le funzioni, regolare tutti i parametri (accelerazione, velocità, distanze, ecc.), verificare tramite diagnostica lo stato di tutti gli ingressi, ed accedere all area informazioni. Norma EN 60335-2-103 DIRETTIVA BASSA TENSIONE 2006/95/CE Norma sulla sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare. Norme per cancelli, porte e finestre motorizzate. DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE Sensore AXIS-T ad infrarossi attivi per il rilevamento del movimento e della presenza con safety test. er il lato esterno della porta. VIO-DT1 - BACK Sensore combinato microonde ed infrarossi attivi per attivazione e sicurezza con safety test. er il lato esterno della porta. NORMA EN 13849-1 NORMA EN 13849-2 arti dei sistemi di comando legate alla sicurezza. arte 1: principi generali per la progettazione. arti dei sistemi di comando legate alla sicurezza. arte 2: validazione. OA-RESENCE-T BACK Sensore di sicurezza ad infrarossi attivi con safety test per protezione laterale in apertura. IVEO RESTAZIONAE =d Sensore OAM-DUA TV Sensore di attivazione microonde con uscita in corrente continua ed infrarossi attivi per la sicurezza. er il lato interno della porta. EN 16005 Chiusure pedonali automatiche Sicurezza in uso. Requisiti e metodi di prova. ROVE DI DURABIITA Elettroblocco R-BOCK Dispositivo di blocco porta nel programma di lavoro BOCCO NOTTE. OERATORE REVOUS 1.000.000 di cicli di apertura / chiusura (4000 cicli al giorno) Batteria di emergenza R-BAT per l apertura di emergenza della porta. 14 15

VIA IARIUZZI, 17/A - S.ANCRAZIO.SE 43126 ARMA ITAIA - infocom@labelspa.it T. +39 0521 6752 - F. +39 0521 675222 CATAOGO TECNICO REVOUS - Release 1.1 09-2015