Tenerife Gran Canaria La Gomera Dal 11 al 18 Febbraio 2017

Documenti analoghi
Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

INCONTRANDO IL BRASILE

ESPLORANDO EL SALVADOR

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Mercatini di Natale a P R A G A

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Capodanno a Dubai & Oman

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Passeggiando per BARCELLONA

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 28/10 04 novembre 2017

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

PASQUA 2016 IN SPAGNA

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

Festeggia l Epifania con il fantastico

SARDEGNA CAICCO ALISSA

La Goletta San Marco è uno splendido caicco turco di 30 mt di lunghezza, costruito nel 1997, poi completamente ristrutturato nell'estate 2015.

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

FC BARCELONA VS R. MADRID

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

Giappone Moderno e Classico

SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

PARTENZE GARANTITE APRILE - MAGGIO - GIUGNO - OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE IL SABATO DA MALAGA

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

Elisa e Marco Re e Regine dell antico Egitto

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

GITE ED ESCURSIONI Parco Nazionale del Teide

L ORO DELLA COLOMBIA. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Villa de Leyva, Armenia, Cartagena de Indias

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

SPAGNA EPIFANIA 2018

A T U T T I I S O C I

Meraviglie del Giappone

Mercatini di Natale a RIGA

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

LA QUOTA NON COMPRENDE

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011

TOUR POLONIA CON VOLO: DA CRACOVIA A VARSAVIA 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: POL-9552

(12 giorni / 10 notti)

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

Dalla Costa Verde al Parco Geominerario (2 notti/3 giorni)

TOUR DELLE TRE ISOLE: SAO MIGUEL - FAIAL - PICO 8 gg/7nt

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Beverly Playa HHH. Località PAGUERA ALL INCLUSIVE

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Offerte Autunno La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

Bianchissimo inverno lappone

OFFERTE DI VIAGGIO LUGLIO 2016

SPIAGGE DA SOGNO, LUSSO E DIVERTIMENTO

partenza da Siviglia

Viaggio di istruzione in BUS

SUD AFRICA SPECIALE 3ATOURS MINIMO 20 PARTECIPANTI. euro DAL 05 AL 14 SETTEMBRE 2017

Partenze garantite Agosto 2016

Itinerario Giornaliero

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

TOUR MOSAICO DI COLORI

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Grecia classica e Meteore da Atene

Transcript:

ISOLE CANARIE Tenerife Gran Canaria La Gomera Dal 11 al 18 Febbraio 2017 Le Isole che non ti aspetti. Un viaggio ad un tempo esotico e famigliare, in una terra lontana ma culturalmente così vicina a noi, adatto a tutte le età. Il viaggio si sviluppa principalmente nell isola di Tenerife (con la comodità quindi di non cambiare hotel), la più bella ed elegante isola delle Canarie, che ospita il 4 più importante e scenografico carnevale del mondo, nella città di Santa Cruz. E un viaggio nell isola dove si ritenne fosse esistito il Paradiso Terrestre, dal clima perennemente primaverile e dalla lussureggian te vegetazione tropicale, con piogge notturne e sole caldo durante il giorno. L isola ospita la più alta montagna di Spagna, il Teide, 3718 mt, vulcano attivo anche se con attività molto modesta. Sulle sue pendici foreste inestricabili di pini canari; dalla sua sommità, scesi dalla teleferica, si gode un panorama dell isola a 360. Spiagge vulcaniche oceaniche, splendidi hotels, strutture recettive turistiche di prim ordine, due città patrimonio dell umanità UNESCO dall architettura sorprendente, parchi naturali e tematici unici al mondo e prezzi ragionevoli fanno di Tenerife una destinazione molto ambita, soprattutto durante le due settimane che la balzano agli onori della cronaca internazionale, per le due spettacolari festività sacre e profane: le famose processioni della Settimana Santa, con migliaia e migliaia di comparse incappucciate e il suo spettacolare Carnevale di Santa Cruz. Il viaggio permette anche di visitare le Isole di La Gomera (da cui partì Cristoforo Colombo per le Americhe) e di Gran Canaria con le sue dune simili al deserto del Sahara viaggiando con Ferry superveloce in classe ORO ( grande vetrata panoramica e all inclusive a bordo ).L atmosfera del carnevale si respirerà la serata di Fiesta Canaria y carnival il 14 Febbraio. Un Viaggio Esotico ma allo stesso tempo comodo, gli orari dei voli sono perfetti e con possibilità di partenza da tutte le città servite da Alitalia.

Programma 11/02 ITALIA - TENERIFE PUERTO D.L.CRUZ (_/_/D) Partenza per Roma da Tutte le città servite da Alitalia. Alle ore 09:35 partenza per Tenerife dove si arriverà alle 13:15. Incontro con l equipe locale e trasferimento nella città di Puerto della Criz, capitale turistica dell isola. Check-in e sistemazione in Hotel a Puerto de la Cruz. Eventuale tempo libero passeggiando per il lungo centro storico e lungomare della cittadina le cui costruzioni più antiche sono datate intorno al XV/XVI secolo. Cena e pernottamento in Hotel. 12/02 SANTA CRUZ LA LAGUNA LA OROTAVA PUERTO D.L.C (B/L/D) Breakfast in hotel. La prima visita di questa intensa giornata inizia con la visita alla capitale: Santa Cruz di Tenerife: La fondazione della città, che oggi conta circa 200.000 persone, si fa risalire al 1493, quando Alonso De Lugo vi piantò una croce di legno, croce che si può ancora ammirare in una teca nella chiesa della Concepcion. Altri luoghi che visiteremo: Plaza di Spagna, il centro storico, la Chiesa di S. Francesco, la Piazza Principe delle Asturie, tutti luoghi splendidamente restaurati. Il famoso auditorium, di avveniristica progettazione, divenuto il simbolo della città. Il tour continua con la città patrimonio dell Umanità di San Cristobal della Laguna (detta La Laguna). Si tratta della città più bella dell isola, patrimonio UNESCO. Fu edificata nel XV secolo con una pianta molto singolare, che richiama la mappa delle stelle, così che ogni luogo od edificio importanti per la città corrispondessero ad una stella, tanto da apparire una gigantesca mappa per i marinai, In particolare; la Cattedrale de los Remedios, la chiesa della Concepcion, i palazzi di Adelantador, Corrigidor e Lercaro. Il Monastero di S. Catalina, le case tipiche canarie di Montañez ed Il museo di Storia di Tenerife. Si prosegue poi per la seconda città d arte di Tenerife, anch essa tutelata dall UNESCO, la città di La Orotava. Questa splendida città, detta la città dei panorami, si trova su una immensa vallata che dal Teide ( il Vulcano ) scende sino al mare. Si divide in due zone, quella alta (dove vivevano i ricchi dell epoca) e quella bassa, dove vivevano gli artigiani e gli operai. Gli edifici più importanti sono la Casa Benitez de Lugo, la Casa Molina, la Casa Franchy e la casa Fonseca, detta anche casa de los balcones, splendido esempio di barocco canario. La Chiesa della Concepcion, la calle de los molinos (erano 13 i mulini che anticamente servivano all irrigazione della città prendendo acqua dal mare). La Orotava è famosa per le sue spiagge di finissima e nera sabbia lavica. Pranzo A base di tapas presso la Bodegas Alvaro - http://bodegas-alvaro.com Ultima tappa della giornata: una passeggiata nella bella cittadina portuale di Puerto de la Cruz: E la zona residenziale turistica più IN di Tenerife, meta privilegiata di un turismo ricco e sofisticato, con negozi di lu sso, ottimi ristoranti, ed un centro storico inconsueto e splendidamente restaurato. Si potrà ammirare la Plaza del Charco, col numerose antiche abitazioni nobiliari che i si affacciano, tra i quali una, oggi trasformata in Hotel: l hotel Marqueza. Le chiese di Nustre Señora della Peña de Francia, e l eremo di S. Telmo, una volta luogo isolato ora inglobato nella cittadina. Un commento a sé merita il complesso balneare artificiale del Lago Martianze, un complesso di 7 laghi artificiali che ricorda le sette isole, abbellito con statue e sculture di qualità, immersi in un parco tropicale, vera alternativa alla tradizionale balneazione da spiaggia. Infine, il parco del Taoro, polmone verde e spazio di mobilità pedonale della città.

Cena a base di pesce in un ristorante in riva al mare a Puerto della Cruz. Cruz/Puerto de la Cruz dopo cena, per pernottare. 13/2 ESCURSIONE ALL ISOLA DI GRAN CANARIA (B/L/D) Si rientra in hotel a Santa Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Imbarco per il ferry Fred Olsen per l Isola di Gran Canaria. Durante la traversata che durerà circa due ore, si potranno (se fortunati) ammirare i delfini che amano accompagnare le navi in transito. Giunti al Isola di Gran Canaria comincia tour de ll Isola : Gran Canaria è la seconda isola dell arcipelago, dove esiste uno spiccato campanilismo contro Tenerife. L isola è la capitale del turismo Canaria (mentre Tenerife è la capitale della cultura dell arcipelago). Le sue meravigliose spiagge, tra le quali quella di Maspalomas sono precedute da dune di sabbia Sahariana trasportate dal vicinissimo Sahara Marocchino dal vento nei millenni passati, e donano all isola un aspetto orientale e suggestivo. Pranzo in ristorante. Rientro a Tenerife nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 14/2 SANTA CRUZ TACORONTE FIESTA CANARIA Y CARNIVAL (B/_/D) Prima colazione in hotel, Mattinata libera, con passeggiata nel centro di Santa Cruz di Tenerife. Pranzo libero. Trasferimento verso le ore 14.30 a Tacoronte per la fiesta carnevalesca. Cena a Tacoronte. Show fiesta canaria dalle 22.00 a 00.00 Rientro in Hotel e pernottamento. 15/02 SANTUARIO DELLA CANDELARIA PIRAMIDI DI GUEMAR PLAYA DE LAS AMERICAS (B/L/D) Prima colazione in hotel e partenza per la visita della regione di Güimar. Sosta al santuario di Nostra Signora di Guimar : la madonna nera, patrona dell isola e luogo di culto mariano per eccellenza, meta di pellegrinaggi (a piedi) da ogni parte dell isola nella settimana di ferragosto, per antichissima tradizione. Visita al museo e sito archeologico di Güimar. Gli archeologi e le autorità canarie, tempo fa, sbeffeggiarono un giornale locale, che aveva pubblicato un articolo in cui si affermava la scoperta di misteriose piramidi a gradoni nell Isola di Tenerife. Si ritenne allora che tali piramidi fossero state costruite da a gricoltori, che ammassavano sui confini dei loro campi le pietre trovate scavando dei solchi, secondo l usanza locale. Ma l etnografo norvegese Thor Heverdahl non fu della stessa opinione. Avendo eseguito un ampia ricerca sulle piramidi di Tùcume in Peru, fu subito incuriosito dalle foto del sito e volle visitarlo personalmente. Si rese subito conto che non si trattava né di terrazze e neanche di casuali mucchi di pietre ammassate dai contadini della regione, come allora si affermava. Si trattava invece di un accurata costruzione di piramidi a gradoni realizzate sulla base degli stessi principi di quelle del Messico, Perù e antica Mesopotami a. Oltre alle sei piramidi a gradoni, il parco etnografico ospita anche il museo Casa Chacona dove è esposta su scala 1:1 la barca utilizzata dal Thos Heverdahl per attraversare l atlantico, dimostrando in tal modo che le civiltà sudamericane precolombiane, con analo ghe imbarcazioni, avrebbero potuto compiere il tragitto inverso. (nota: questa barca sovente viene prestata ad altri musei soprattutto in Sud America, e dunque potrebbe non trovarsi in sede al momento della nostra visita). Degustazione tapas all interno del Museo. Prosecuzione per le spiagge turistiche del Sud dell isola, e visita alla località di Playa de Las Americas. Una sequenza di hotels di tutte le classi e polo principale di concentrazione turistica dell Isola. Innumerevoli mercatini di artigianato nei tanti centri commerciali

consentiranno un po di shopping in fine di giornata. Rientro nel tardo pomeriggio a Puerto de la Cruz. Cena e pernottamento in hotel. 16/02 ESCURSIONE ALL ISOLA DI LA GOMERA (B/L/D) Km 150 Prima colazione in hotel. Partenza per il sud dell isola, dove ci si imbarcherà sul Ferry FRED OLSEN superveloce per l Isola di La Gomera, che si raggiungerà in circa 45 di navigazione. Durante la navigazione si soggiornerà nel lussuoso palco della 1 classe ORO con vetrata panoramica a tutta prua. Durante la navigazione si potrà consumare ALL INCLUSIVE al bar di bordo ( INCLUSO IN QUOTA ). La Gomera, : tour dell isola, vulcanica, prevalentemente montuosa e ricoperta da una fitta foresta. E famosa la capacità degli isolani di comunicare tra di loro, da una montagna all altra, con un alfabeto fischiato. Si evidenzia: La foresta di LLoro Silva, unica foresta arcaica sopravvissuta, di alloro selvatico, dichiarata patrimonio dell umanità UNESCO. La capitale, S. Sebastian de la Gomera con il suo porto e i luoghi nei quali visse Cristoforo Colombo per circa un anno, per riparare la sua Caravella Pinta, della quale si era spezzato l albero maestro. Sono ancora visibili la sua casa, la chiesa in cui l equipaggio assistette alla S. Messa prima di ripartire, il pozzo di acqua dolce dal quale rifornirono le caravelle. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Tenerife con lo stesso Catamarano. Cena e pernottamento in hotel. 17/2 IL VULCANO DEL TEIDE (B/_/D) Km 150 Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all ascensione alla vetta dell Vulcano del Teide. ll Teide, dalla parola Echeyde (inferno), con i suoi 3718 metri s.l.m. svetta imponente sull isola di Tenerife, ed ospita più di 700 specie di invertebrati di natura autoctona. I Guanci, l antico popolo che viveva l isola, vedevano nel monte la sede dell aldilà: la leggenda narra che Guayota dio del male, rapì Magec, dio del sole e della luce, portandolo con sé all interno della montagna. I Guanci invocarono dunque il dio Supremo Achaman di ridar lor Magec. IL Dio Supremo riuscì a sottrare Magec a Guayota, coprendo il vulcano con il pan di zucchero (la coltre di nubi perennemente presente sulla sua sommità, lasciando all interno il diavolo. Il Teide è la montagna più alta di Spagna. E un vulcano attivo, che ha fatto sentire la sua potenza per l ultima volta, nel lontano 1909; ciò si può notare anche dalla presenza delle fumarole (fuoriuscita di gas solfurei provocati dal contatto dell acqua con le rocce calde). Si teme che la prossima eruzione possa essere molto violenta a causa della sua struttura ben consolidata, simile a quella del Vesuvio e dell Etna. Si dice che la sua altezza prima arrivasse quasi a 5000 metri s.l.m ma una eruzione esplosiva distrusse la parte conica superiore dando origine alla catena della Cañada, che crollando verso Nord diede origine all attuale conformazione allungata dell isola; successive eruzioni diedero la forma all attuale a cono visibile grazie alla sua altezza anche da 400 miglia di distanza, come dicevano i marinai di un tempo. Giunti al piazzale terminale della strada, dopo la visita al mirador, si salirà in teleferica sino alla cima del monte, da dove si può ammirare l isola nei suoi 360. Il pranzo verrà servito in un buon ristorante locale, prima o dopo la salita in teleferica alla cima del vulcano. Rientro a Santa Cruz di Tenerife o Puerto de la Cruz nel pomeriggio ed eventuale tempo libero. Cena e pernottamento in hotel. 18/2 TENERIFE TRASFERIMENTO IN HOTEL E RIENTRO (B/_/_) Km 35 Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all aeroporto di Tenerife, ed imbarco sul volo di rientro. Partenza ore 14:00 per il Rientro a Roma, coincidenza e proseguimento per la propria città.

Quota per persona : 1580,00 Supplemento camera Singola 215.00 I PREZZI INCLUDONO: - Ricevimento all aeroporto di Tenerife Nord - Voli Alitalia da tutte le città servite tasse e bagaglio inclusi - Bus granturismo AC - Mezza pensione (in hotel o al ristorante) - Guida in lingua italiana al seguito del gruppo ed accompagnatore in partenza dall Italia - Hotels come da programma, di categoria 4* ( Hotel Blu Sea o similare ) - Tutti gli ingressi ai siti menzionati in programma - La salita in Teleferica al teide - I pranzi là dove specificatamente elencato nel programma - I due passaggi marittimi in Classe ORO ( a bordo è previsto un trattamento di All-Inclusive ) per l Isola di La Gomera e di Gran Canaria - Pomeriggio a Tacoronte con fiesta carnaval e fiesta canaria - Assistenza all imbarco - Assicurazione Auropassistance o similare I PREZZI NON INCLUDONO: - Bevande di ogni tipo - Mance all autista ed all accompagnatore, non obbligatorie ma attese dagli interessati, (si consiglia 2 5/30 /per turista, d - Facchinaggio negli hotels CONDIZIONI DI PRENOTAZIONI : Acconto DA 200 EURO alla conferma ( fino ad esaurimento posti ) Saldo almeno un mese prima della partenza Penalità di annullamento Ecco un riepilogo delle percentuali di penale che saranno applicate sulla quota base dal giorno in cui ci perverrà la comunicazione scritta della cancellazione del cliente. -nessuna penale fino a 60 giorni prima -10% della quota di partecipazione sino a 60 giorni di calendario prima della partenza -15% della quota di partecipazione da 59 a 30 giorni di calendario prima della partenza -25% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi) -40% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi) -60% della quota di partecipazione da 14 a 5 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi) -85% della quota di partecipazione da 4 giorni a 1 giorno lavorativo prima della partenza (sabato esclusi) -100% per mancata presentazione Cambio nome permesso fino ad una settimana prima