COMUNE DI POLIGNANO A MARE Provincia di Bari

Documenti analoghi
COMUNE DI POLIGNANO A MARE Provincia di Bari

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI IL TAR DELLA LOMBARDIA NOTIFICATO DALLA SOCIETA' MONVIL BETON S.R.L.: APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO.

COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Passignano sul Trasimeno

Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014

L anno duemilaundici, addì ventiquattro del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,30

COPIA n 123 del 14/4/2011

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

copia n. 63 del 18/02/2011 OGGETTO : OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTO DAL DIPENDENTE CAUCEGLIA SERGIO.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

copia n 114 del 22/03/2012

COMUNE DI MARACALAGONIS

copia n 101 del 18/03/2011

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE E CAUSE DI LAVORO 5.200, ,00

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 19/05/2015 OGGETTO

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di San Cipriano Picentino Provincia di Salerno

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI CAGLIARI EURODESK ITALY SRL c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

DISCIPLINARE DI INCARICO. L anno duemilasedici il giorno. del mese di.. in Terni e nella sede dell ATI n. 4 in via Bramante, 43;

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI PAULLO Provincia di Milano

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Zocca. Provincia di Modena

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESOLA PROVINCIA DI FERRARA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

OGGETTO: Ricorso al TAR Marche promosso dalla ditta Crossfinger srl. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

COMUNE DI FERRAZZANO Provincia di Campobasso

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

copia n 335 del OGGETTO : RICORSO ALLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE AVVERSO SENTENZA N.112/2013, EMESSA DALLA CORTE DI APPELLO DI SALERNO.

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. R. n. 08/2014)

copia n 181 del

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA INVERSO DONATO c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

copia n 336 del

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

copia n 125 del

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

Transcript:

Firme autografe sostituite a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, c. 2 del D.Lgs. n. 39/1993 Copia conforme all originale Antonio Potente Istruttore Amm.vo Ufficio Segreteria N. 110 d ordine del registro del 09.06.2014 COMUNE DI POLIGNANO A MARE 70044 Provincia di Bari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Ricorso al Consiglio di Stato promosso dalla Dalcas s.p.a. +1 c/ Comune di Polignano a Mare avverso Ordinanza cautelare n. 230/2014 del T.A.R. Puglia. Determinazioni. Pareri artt. 49 e 147 bis del T.U.E.L. 267/2000 UFFICIO CONTENZIOSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO, Per quanto concerne la regolarità tecnica, esprime parere: L anno 2014 il giorno 09 del mese di giugno nella Residenza Comunale, alle ore e seguenti, previo avviso del Sig. SINDACO, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE Dott.ssa Maria CENTRONE Pr. Ass. UFFICIO RAGIONERIA 1) Rag. Domenico VITTO Sindaco IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINAZIARIO 2) Dr. Paolo L ABBATE Vice Sindaco Per quanto concerne la regolarità contabile, esprime parere: 3) Dr. Giovanni ABBATEPAOLO Assessore 1 2 3 FAVOREVOLE 4) Dott.ssa Marilena ABBATEPAOLO 1 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO 5) Sig. Paolo MAZZONE Dott. Raffaele Nicola VITTO 6) Rag. Daniele SIMONE 4 5 Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, lettera a del T.U., approvato con D. Leg. n. 267 del 18 Agosto 2000) il Segretario Generale Dott.ssa Caterina DI TURI Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - In data 14.3.2014 è stato notificato ed acclarato al protocollo generale dell Ente al n. 6932 del 17.3.2014 ricorso al T.A.R. Puglia, sede di Bari, ex art. 120 co. 1 d.lgs. 104/2010, n.r.g. 408/2014 promosso dalla DALCAS s.p.a. e dall Ing. Francesco LEO c/ il,comune di Polignano a Mare nonché nei confronti della società FAVELLATO Claudio s.p.a., della società ROSSI COSTRUZIONI s.r.l. e della società ADOR. MARE s.r.l., per l impugnazione di atti connessi alla procedura di aggiudicazione dell appalto per il recupero statico funzionale delle cavità carsico marine e le pareti rocciose tra il Bastione di Santo Stefano e la Grotta Palazzese in fregio al mare, con contestuale istanza di adozione di misure cautelari e con richiesta di risarcimento danni quantificati complessivamente in 1.536.000,00 di cui 1.069.000,00 in favore della Dalcas s.p.a. ed 467.000,00 in favore dell Ing. Francesco Leo, ovvero quella somma maggiore o minore da accertarsi nel corso del processo, oltre rivalutazione monetaria, interessi legali e spese di giudizio; - Con Delibera di Giunta Comunale n. 44 del 20.3.2014 si è provveduto a conferire incarico legale all Avv. Vito Aurelio Pappalepore per la rappresentanza e difesa in giudizio dell Ente; - A seguito della difesa tecnica espletata dal legale il T.A.R. Puglia, sede di Bari, Sezione Prima, con Ordinanza n. 230 del 30.4.2014 ha respinto la domanda cautelare presentata dai ricorrenti; - Con nota prot. n. 14459 del 4.6.2014 l Avv. Pappalepore ha comunicato alla Struttura Legale Contenzioso che la Dalcas s.p.a. e l Ing. Francesco Leo hanno impugnato di fronte Consiglio di Stato l ordinanza cautelare in questione; - Considerato che l interesse pubblico alla costituzione in giudizio del Comune di Polignano a Mare è implicito nell atto introduttivo del giudizio, stante l elevato importo delle somme richieste dai ricorrenti ed il rischio- in caso di accoglimento delle richieste degli appellantidi perdita dei finanziamenti che assistono le opere pubbliche appaltate; - Considerato pertanto che occorre conferire incarico legale per resistere al ricorso in appello cautelare per ottenere il respingimento delle domande proposte dalla Dalcas s.p.a e dall Ing. Francesco Leo e per evitare l emissione di provvedimenti giurisdizionali sfavorevoli per l Ente; - Dato atto che con il professionista incaricato si intende pattuire il compenso nella misura di 3.308,17 oltre spese generali, CAP, IVA, spese documentate di viaggio, trasferta, domiciliazione su Roma ed escluso ogni altro onere; - Che la modesta entità del compenso previsto consente l affidamento diretto poiché non appare in grado di incidere in misura apprezzabile sulle condizioni concorrenziali del mercato interessato, in ragione della sua ridotta dimensione in relazione all esiguo valore del servizio; - Che detto incarico non contrasta nemmeno con le ultime novità in materia di tariffe professionali di cui al Decreto Ministero Giustizia n. 55 del 10.3.2014 GU n. 77 del 2.4.2014; - Richiamata in materia di incarichi legali la sentenza del Consiglio di Stato n. 2730/2012 della V^ Sezione secondo la quale nel caso di conferimento di "singolo incarico episodico, legato alla necessità contingente, non costituisca appalto di servizi legali ma integri un contratto d opera intellettuale che esula dalla disciplina codicistica in materia di procedure di evidenza pubblica".; Considerato che nella convenzione che disciplinante i rapporti tra Ente e professionista incaricato sarà altresì apposta la clausola in base alla quale l Avvocato non dovrà aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti che hanno

esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune nei confronti della sua attività professionale per il triennio successivo alla cessazione del rapporto; Attesa la competenza della Giunta Comunale a deliberare in relazione al combinato disposto degli artt. 42 e 48 del D.Lgs. 18/08/2000 n.267; TANTO PREMESSO: Preso atto che sulla proposta di deliberazione sono stati formulati - ai sensi degli artt. 49, 1 comma, e 147 bis, 1 comma, del D.Lgs. n. 267/2000 - in ordine alla regolarità tecnica, da parte del Dirigente Struttura Autonoma Legale e Contenzioso ed in ordine alla regolarità contabile, da parte del Dirigente Settore Finanze, i pareri favorevoli; Ad unanimità di voti favorevoli resi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. DI AFFIDARE all Avv. Vito Aurelio Pappalepore, con studio legale in Bari, alla via Pizzoli n.8, già difensore del Comune di Polignano a Mare nel processo di I grado di fronte di fronte al T.A.R. la cui fase cautelare si è conclusa positivamente per l Ente, incarico legale di rappresentare e difendere il Comune di Polignano a Mare al fine di resistere al ricorso in appello al Consiglio di Stato promosso dalla Dalcas s.p.a e dall Ing. Francesco Leo contro l Ordinanza cautelare n. 230/2014 del T.A.R. Puglia, sede di Bari. 2. DI DARE ATTO che il Sindaco, nella sua espressa qualità di legale rappresentante del Comune ha la competenza a sottoscrivere la procura alle liti e tutti gli altri atti necessari e conseguenti allo scopo, con particolare riguardo al mandato difensivo. - DI DARE ATTO che con il legale incaricato è stato convenuto ed accettato il patto compenso che prevede il pagamento di 3.308,17 oltre spese generali, CAP, IVA, spese documentate di viaggio, trasferta, domiciliazione su Roma ed escluso ogni altro onere. 3. DI APPROVARE come approva l allegato schema di convenzione da stipulare con i professionisti incaricati. 4. DI STABILIRE che la sottoscrizione della convenzione è conditio sine qua non per il perfezionamento dell incarico. 5. DI DARE ATTO che per la stipula della convenzione con il professionista incaricato, in nome e per conto dell Ente, si costituisce il dirigente responsabile della struttura autonoma legale-contenzioso. 6. DI DEMANDARE al medesimo Dirigente l adozione di tutti gli atti necessari all attuazione di quanto deliberato comunicando anche al legale incaricato la necessità di prendere visione del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Polignano a Mare pubblicato sul sito web istituzionale dell Ente nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione di 1 livello Disposizioni Generali, sottosezione di 2 livello Atti Generali - Codice disciplinare e Codice di condotta. 7. DI COMUNICARE la presente delibera ai Capi Gruppo Consiliari nell elenco di cui all art.125 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n 267. Con separata ed unanime votazione: 8. DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, stante l urgenza di procedere alle attività consequenziali nel più breve tempo possibile, a tutela degli interessi dell Ente.

SCHEMA DI CONVENZIONE Il sottoscritto dr. Maria Centrone responsabile della struttura autonoma legale e contenzioso, in esecuzione del disposto della deliberazione di G.C. n. del ed in nome e per conto dell'ente per cui agisce, conferisce incarico professionale all' Avv. (di seguito incaricato), con studio in alla via, residente a, iscritto nell'albo degli Avvocati del foro di che agli effetti tutti del presente contratto elegge domicilio presso. L'Avvocato designato, ricevuta e letta copia del provvedimento d'incarico, dichiara formalmente di accettare l'incarico nel pieno ed integrale rispetto dei principi regolanti l'attività contrattuale del Comune, e delle clausole di seguito elencate. 1. L'incarico concerne la rappresentanza e del Comune di Polignano a Mare al fine di resistere di fronte al Consiglio di Stato al ricorso in appello formulato dalla Dalcas s.p.a. e dall Ing. Francesco Leo per l impugnazione dell Ordinanza cautelare del T.A.R. Puglia, sede di Bari n. 230/2014. 2. Il Sindaco, in qualità di legale rappresentante del comune rilascia apposita e formale procura alle liti e sottoscrive tutti gli atti che richiedono la qualità di rappresentanza legale. L'incarico è conferito per la fase cautelare del processo di II grado di fronte al Consiglio di Stato. Per gli ulteriori ed eventuali gradi della procedura e/o per l eventuale fase esecutiva l Ente si riserva di assumere, senza pregiudizio, specifica ed ulteriore determinazione di incarico. 3. L'incarico comprende ogni assistenza di carattere legale in ordine alle questioni connesse al procedimento giurisdizionale, di talché l'amministrazione potrà richiedere all avvocato incaricato delucidazioni scritte, pareri tecnici in ordine all opportunità di instaurare e/o proseguire il giudizio, di addivenire a transazioni, di sollevare eccezioni e su tutti gli atti, adempimenti o comportamenti che l'amministrazione dovrà adottare a tutela e garanzia dei propri interessi e diritti, ivi compresa la predisposizione di eventuali atti di transazione. In ogni caso, il professionista è tenuto a rappresentare per iscritto all'amministrazione ogni soluzione tecnica ritenuta idonea a tutelarne al meglio gli interessi ed a prevenirne pregiudizi, ivi comprese istruzioni e direttive necessarie per dare completa ottemperanza alle pronunce giurisdizionali. Si impegna a relazionare per iscritto, anche in forma sintetica, in ordine a ciascun adempimento processuale posto in essere. Tale complessiva attività di assistenza, comunque collegata all'attività defensionale, non darà luogo a compenso ulteriore oltre quello previsto per l'incarico principale. 4.L'avvocato incaricato dichiara formalmente di impegnarsi ad esercitare il mandato con il massimo zelo e scrupolo professionale, nel pieno rispetto delle norme di legge, delle disposizione deontologiche che regolano la professione e del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Polignano a Mare. All'uopo dichiara di non avere in corso comunione d'interessi, rapporti d'affari o d'incarico professionale né relazioni di coniugio, parentela od affinità entro il quarto grado con le controparti processuali dell Ente e che inoltre non si è occupato in alcun modo della vicenda oggetto del presente incarico per conto dei medesimi soggetti, né ricorre alcuna altra situazione di incompatibilità con l'incarico testé accettato alla stregua delle norme di legge, dell'ordinamento deontologico professionale e del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Polignano a Mare. L'Amministrazione è in facoltà di risolvere il contratto ai sensi degli artt. 1453 e ss. del codice civile anche in presenza di una sola delle predette condizioni di incompatibilità ed in caso di grave violazione del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Polignano a Mare. L Avvocato incaricato dichiara altresì di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune nei confronti della sua attività professionale per il triennio successivo alla cessazione del rapporto. 5. L'avvocato incaricato si impegna a comunicare tempestivamente all'amministrazione l'insorgere di ciascuna delle condizioni di incompatibilità richiamate nel precedente punto.

6.Tra le parti viene espressamente pattuito ed accettato il c.d. patto compenso. A tal fine il compenso viene pattuito per le fasi di giudizio di cui sopra nella misura di 3.308,17 oltre spese generali, CAP, IVA, spese documentate di viaggio, trasferta, domiciliazione su Roma ed escluso ogni altro onere; 7. Nell insieme all incaricato non potranno essere liquidati compensi aggiuntivi oltre a quello pattuito ed accettato per nessuno titolo e causa. 8. L accettazione del patto compenso esonera il professionista dal chiedere il visto di congruità. Con il pagamento della somma pattuita meno la ritenuta d acconto se dovuta, il professionista si intende del tutto soddisfatto e completamente rimborsato in relazione all incarico ricevuto. 9. L'amministrazione metterà a disposizione dell'avvocato incaricato la documentazione in proprio possesso e rilevante ai fini della tutela degli interessi dell Ente rappresentato. L'incaricato riceverà copia autentica degli atti, salvo che per necessità di legge non debba essere acquisito l'originale, nel qual caso l'incaricato renderà dichiarazione impegnativa attestante il ritiro dell'atto e l'impegno a restituirlo non appena possibile. 10. L'Avvocato incaricato è impegnato al rispetto del segreto d'ufficio ed a non utilizzare in alcun modo le notizie di carattere riservato apprese in ragione dell'incarico qui conferito ed accettato. 11. Per quanto non previsto dalla presente convenzione, le parti rinviano alle norme del codice civile, a quelle proprie dell'ordinamento professionale degli avvocati ed alle relative tariffe professionali. 12. Il presente atto, redatto in carta libera ed in doppio originale, è soggetto a registrazione in caso d'uso ai sensi della tariffa allegata al D.P.R. 26.04.1986, n. 131. Polignano a Mare PER L'AMMINISTRAZIONE L'AVVOCATO INCARICATO

Letto, approvato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Caterina DI TURI IL SINDACO Rag. Domenico VITTO ==================================================================================== Il sottoscritto SEGRETARIO GENERALE, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione : - è stata pubblicata all Albo Pretorio informatico per 15 giorni consecutivi dal al ;. - è stata comunicata, con lettera n., in data, ai signori capigruppo consiliari, come prescritto dall art. 125 del T.U./2000; - è divenuta esecutiva il ; O essendo decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione,( art. 134 comma 3 del T.U. / 2000) O perchè dichiarata immediatamente esecutiva ( art. 134 comma 4 del T.U./ 2000) ; Dalla Residenza Comunale li IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Caterina DI TURI ===================================================================================