Centrale Unica di Committenza

Documenti analoghi
CUC - Centrale Unica di Committenza fra i Comuni di Bordighera e Ospedaletti (IM)

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

ABITARE PIU' - SOCIETA' COOPERATIVA

REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO DI BAGNORO - AREZZO. SI RENDE NOTO

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE FRAZIONE DI SESTO ULTERIANO

COMUNE DI SILIUS Provincia di Cagliari via Aldo Moro, Silius

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona AVVISO

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

Centrale Unica di Committenza

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. n 445/2000

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Oggetto: appalto dei lavori di Riqualifica urbana e traffic calming tratto centrale di via Papa Giovanni XXII Comune di Bagnatica.

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI VILLAMAR. Prot Villamar, lì 29/10/2015 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Centrale Unica di Committenza Comuni di

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Amministrazione aggiudicatrice Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale Unica Di Committenza Piazza Umberto I, Varzi (PV)

SCADENZA: 29 AGOSTO 2016 ore 12:00

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.): impresa singola; ovvero consorzio 4

COMUNE DI MONTERIGGIONI Via Cassia Nord n Monteriggioni (SI) sito

CUP: F59D CIG: C5

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Settore: Tecnico Rif.: ap/ap Class Arbus, 21/12/2015

Centrale Unica di Committenza

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

SCADENZA: 05 MARZO 2018 ore 12:00

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore POLIZIA LOCALE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (COMUNI CONVENZIONATI: BONDENO - CENTO - POGGIO RENATICO - TERRE DEL RENO - VIGARANO MAINARDA)

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DI:

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

SETTORE TECNICO SERVIZIO MANUTENZIONI OOPP/PATRIMONIO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

CENTRALE UNIFICATA DI COMMITTENZA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE ACQUISIZIONI BENI, SERVIZI E LAVORI COMUNE DI LATERINA COMUNE DI PERGINE VALDARNO

SETTORE TECNICO SERVIZIO MANUTENZIONI OOPP/PATRIMONIO. Prot. n /71 Rivalta di Torino, lì

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena AREA PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI

Provincia di Belluno Ufficio Tecnico comunale LL.PP.

Azienda ULSS 9 - Scaligera

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO TECNICO

Comune di Pavullo nel Frignano

Amministrazione aggiudicatrice. Oggetto dell appalto

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 36, COMMA 2, lett. b), D. Lgs. 50/2016

L'Ente mette a disposizione delle Ditte il progetto esecutivo dell'intervento sopra indicato.

Spett.le. Stazione Appaltante dell'unione della Romagna Faentina Piazza del Popolo, FAENZA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SETTORI. Importo lavori a base di gara: ,05 Euro oltre 5.047,94 Euro per oneri di

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Il sottoscritto.. MANIFESTA

L Ente regionale per il Diritto allo studio ERDIS Regione Marche RENDE NOTO

Ente Appaltante: Comune di Poppi Via Cavour n Poppi (Ar) tel E- mail Certificata

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 36, comma 7, del D.lgs. 50/2016

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena AREA PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI

COMUNE DI SPOTORNO. Provincia di Savona AREA TERRITORIO AMBIENTE E LAVORI PUBBLICI Servizio Lavori Pubblici AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

ANNUNCIO ESPLORATIVO DI RACCOLTA ADESIONI PER

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Transcript:

Centrale Unica di Committenza Comune di Bordighera Comune di Ospedaletti GARA CUC N. 2-2016 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO Il Comune di Bordighera Ufficio Tecnico Servizi Lavori Pubblici, in esecuzione della determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 454/RG del 18/07/2016, intende effettuare indagine di mercato ai sensi degli art. 36 comma 7, secondo capoverso e 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016, e per le parti ancora in vigore del DPR n. 207/2010, per il successivo affidamento, mediante procedura negoziata ai sensi dell' art.36 c.2 lettera b), nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, dei Lavori e delle opere pubbliche programmate per l'anno 2016 su strade comunali - Tratto Via Vittorio Emanuele da incrocio Via Pasteur/ Via Roma-C.so Italia - CUP B99J16002720004 - CIG: 6757163B4C Il presente avviso, finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Bordighera, che sarà libero di avviare altre procedure. Il Comune di Bordighera si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso e di non dar seguito all'eventuale procedura negoziata per l'affidamento dei lavori. Le comunicazioni successive con gli operatori economici inerenti la procedura avverranno tramite PEC. Pertanto, ogni trasmissione a mezzo PEC avrà valore legale di comunicazione. Il progetto esecutivo è stato approvato dal Comune di Bordighera con delibera di Giunta Comunale n.108 del 28/06/2016 e in ottemperanza a quanto previsto dall'art.26 comma 8 del D.lgs. 50/2016, il progetto è stato validato con atto sottoscritto dal RUP in data 21/06/2016. AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE Denominazione: Centrale Unica di Committenza tra i Comune di Bordighera e Ospedaletti, istituita ai sensi dell'art.33 del D.Lgs.12/04/2006 n.163 (Codice dei Contratti) comma 3-bis, come modificato dall'art. 23 comma 4 del D.L.06/12/2011 n. 201, convertito dalla L.22/12/2001 n. 214. Indirizzo: Via XX Settembre, 32 18012 Bordighera (IM). Punti di contatto: Ufficio gare Centrale Unica di Committenza. Telefono: 0184 272238/0184272218 E-mail Certificata: bordighera@legalmail.it Indirizzo Internet: http://bordighera.gov.it/index.php/uffici-e-servizi/centrale-unica-di-committenza; mail cuc@bordighera.it; Responsabile Ufficio Gare della centrale Unica di Committenza: Dott. Giuseppe TESTA Segretario comunale di Bordighera; mail cuc@bordighera.it - PEC bordighera@legalmail.it - tel. 0184272216 - fax 0184260144. Responsabile del Procedimento: Geom.Emanuelle Barberis tel. 0184261680 mail: lavoripubblici4@bordighera.it AMMINISTRAZIONE PER CONTO DI CUI SI INDICE LA PROCEDURA Comune di Bordighera Ufficio Tecnico, Servizi Lavori Pubblici con sede legale in Bordighera 1

Piazza del Popolo,6 tel. 0184/261680 Responsabile del Procedimento ai sensi legge 214/1990 e art. 31 D.Lgs.50/2016: Geom. Emanuelle BARBERIS- tel. 0184261680 mail: lavoripubblici4@bordighera.it L'IMPORTO COMPLESSIVO dei lavori a corpo ammonta a. 108.469,64 (euro centoottomilaquattrocentosessantanove/64) IVA esclusa, di cui: - Importo lavori soggetti a ribasso d'asta:. 97.264,47 - Oneri per la sicurezza diretti e specifici non soggetti a ribasso d'asta. 11.205,17 I SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 45 DEL D.LGS. 50/2016 in possesso dei seguenti requisiti prescritti per l'esecuzione dei lavori appaltati da Pubblica Amministrazione, sotto indicati, possono presentare la propria manifestazione d'interesse per l'invito alla procedura negoziata in oggetto: REQUISITI DI ORDINE GENERALE: assenza dei motivi di esclusione previsti nell'elenco di cui all'articolo 80 D.Lgs. 50/2016; REQUISITI DI IDONEITA' PROFESSIONALE (art.83 D.Lgs.50/2016): iscrizione alla Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) per attività esercitata corrispondente ai lavori in oggetto, ovvero, se cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, iscrizione presso uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del Codice per gli appalti pubblici di lavori. CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA E TECNICA E PROFESSIONALE: possesso attestazione di qualificazione per categoria OG3 e classifica I o superiore rilasciata da società di attestazione ( SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità. Oppure come previsto dall'art. 90 del D.P.R. 207/2010 possesso dei seguenti requisiti: a) importo dei lavori analoghi alla categoria prescelta eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di invio della lettera di invito non inferiore all'importo del contratto da stipulare; 2) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di invio della lettera; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto a); 3) adeguata attrezzatura tecnica in proprietà, in locazione finanziaria o in noleggio. Per i raggruppamenti temporanei e i consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lettera d), del Codice, i consorzi di cui all'articolo 45, comma 2, lettera e), del Codice e i soggetti di cui all'articolo 45, comma 2, lettera g), del Codice, di tipo orizzontale, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti per l'impresa singola devono essere posseduti dalla mandataria o da un'impresa consorziata nella misura minima del 40 per cento e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10 per cento. Le quote di partecipazione al raggruppamento o consorzio, indicate in sede di offerta, possono essere liberamente stabilite nei limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti dall'associato o dal consorziato. Nell'ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria in ogni caso assume, in sede di offerta, i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti con riferimento alla specifica gara. I lavori sono eseguiti dai concorrenti riuniti secondo le quote indicate in sede di offerta, fatta salva la facoltà di modifica delle stesse, previa autorizzazione della stazione appaltante che ne verifica la compatibilità con i requisiti di qualificazione posseduti dalle imprese interessate (art.92, comma 2 DPR 207/2010). Per i raggruppamenti temporanei e i consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lettera d), del Codice, i consorzi di cui all'articolo 45, comma 2, lettera e), del Codice e i soggetti di cui all'articolo 45, comma 2, lettera g), del Codice, di tipo verticale, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi devono essere posseduti dalla mandataria nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate ciascuna mandante possiede i requisiti previsti per l'importo dei lavori della 2

categoria che intende assumere e nella misura indicata per l'impresa singola. I requisiti relativi lle lavorazioni scorporabili, se presenti, non assunte dalle mandanti sono posseduti dalla mandataria con riferimento alla categoria prevalente (art.92, comma 3 del DPR 207/2010). E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. I consorzi di cui all'art.45 comma 2, lettere b) e c) del Codice, sono tenuti a indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del Codice Penale. E' vietata l'associazione in partecipazione. Salvo quanto disposto dai commi 18 e 19 del medesimo articolo, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall'impegno presentati in sede di offerta. Le società tra concorrenti riuniti o consorziati e i consorzi stabili di cui all'art.45 comma 2, lettera c) del Codice eseguono i lavori con le modalità indicate rispettivamente agli articoli 93 e 94 del DPR 207/2010. A cittadino di altro Stato membro non residente in Italia si applicano le disposizioni di cui agli articoli 49 e 83 del Codice. AVVALIMENTO (ART. 89 D.LGS.50/2016) L'operatore economico, singolo o in raggruppamento ai sensi dell'art.45 del Codice, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all'art.83 comma 1, lettere b) e c, del Codice e il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all'articolo 84 del Codice, necessari per partecipare a questa procedura di gara, avvalendosi dei requisiti di altri soggetti. L'avvalimento non può soddisfare i requisiti di cui all'art.80 del Codice. L'operatore economico che vuole avvalersi delle capacità di altri soggetti allega: 1. eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria; 2. una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'articolo 80 del Codice, nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento; 3. una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il contraente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta le durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 4. il contratto di avvalimento in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata del contratto. La stazione appaltante verifica se i soggetti della cui capacità l'operatore economico intende avvalersi soddisfano i pertinenti criteri di selezione o se sussistono motivi di esclusione ai sensi dell'art.80 del Codice. Essa impone all'operatore economico di sostituire i soggetti che non soddisfano un pertinente criterio di selezione o per i quali sussistono motivi obbligatori di esclusione. Il concorrente e l'impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Gli obblighi previsti dalla normativa antimafia a carico del concorrente si applicano anche nei confronti del soggetto ausiliario, in ragione dell'importo dell'appalto posto a base di gara. E' ammesso l'avvalimento di più imprese ausiliarie. L'ausiliario non può avvalersi a sua volta di altro soggetto. No è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un 3

concorrente, ovvero che partecipino sia l'impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. Il contratto è in ogni caso eseguito dall'impresa che partecipa alla gara, alla quale è rilasciato il certificato di esecuzione, e l'impresa ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati. La stazione appaltante eseguirà in corso d'esecuzione le verifiche sostanziali circa l'effettivo possesso dei requisiti e delle risorse oggetto dell'avvalimento da parte dell'impresa ausiliaria, nonché l'effettivo impiego delle risorse medesime nell'esecuzione dell'appalto. IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE I lavori in oggetto verranno affidati mediante procedura negoziata, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016 con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell'art.95 comma 4 lett.a) del D.Lgs.50/2016, da determinarsi mediante ribasso percentuale unico sull'importo dei lavori posto a base di gara. MODALITA' DI SELEZIONE Gli interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse unitamente all'allegato A) esclusivamente tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: bordighera@legalmail.it, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 26/08/2016. Le manifestazioni di interesse pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Nell'oggetto della PEC dovrà essere indicata la seguente dicitura: Manifestazione di interesse all'invito a procedura negoziata per i Lavori e delle opere pubbliche programmate per l'anno 2016 su strade comunali- Tratto Via Vittorio Emanuele da incrocio Via Pasteur/ Via Roma-C.so Italia. Il Comune di Bordighera, qualora le imprese candidate siano in numero superiore a 5, verranno invitate alla gara 5 imprese tra quelle che avranno presentato, entro i termini la manifestazione di interesse, e che siano in possesso dei requisiti minimi indicati. In tal caso si procederà ad effettuare un sorteggio pubblico in data 29/08/2016 ore 10.00 tra le imprese candidate e in possesso dei requisiti. Nel caso in cui le candidature fossero in numero inferiore a 5 e quindi non fosse necessario il sorteggio, o nel caso che la data del sorteggio venga annullata o posticipata, ne verrà data comunicazione mediante avviso sul sito internet della CUC. Nel caso di presentazione di una sola manifestazione di interesse, il Comune di Bordighera si riserva la facoltà di procedere alle ulteriori fasi della procedura di affidamento con l'unico concorrente partecipante, ai sensi dell'art.69 del DPR n.827 del 1924. Resta stabilito sin da ora che: - la presentazione della manifestazione di interesse non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico; - I candidati esclusi per sorteggio dalla successiva fase di affidamento non potranno chiedere indennizzi o rimborsi di qualsiasi tipo e natura; - Non saranno prese in considerazione le istanze comunque presentate prima della data di pubblicazione del presente avviso. - L'operatore economico successivamente invitato individualmente alla procedura negoziata ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per sé o quale mandatario di Operatori riuniti (art.48, comma 11 D.Lgs.50/2016); - la presentazione della manifestazione di interesse non costituisce prova del possesso dei requisiti generali e della capacità, che, invece, dovranno essere dichiarati dall'interessato ed accertati dall'amministrazione in occasione della procedura negoziata. Gli operatori economici sorteggiati saranno successivamente invitati a presentare le offerte oggetto della negoziazione mediante una lettera di invito contenente gli elementi essenziali costituenti l'oggetto della prestazione nonché le modalità di partecipazione alla procedura negoziata. 4

Si informa altresì che ai sensi dell'art.13 del D.Lgs.196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali i dati personali forniti e raccolti n occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dal presente avviso. In ordine all'utilizzo di tali dati l'interessato potrà esercitare i diritti previsti nel titolo II della parte I del decreto citato. Eventuali chiarimenti sul presente avviso devono essere richiesti esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: cuc@bordighera.it e lavoripubblici4@bordighera.it entro il 19/08/2016.. Bordighera, 29 luglio 2016 Il Responsabile Ufficio Gare della Centrale Unica di Committenza dott. Giuseppe TESTA Il Responsabile del Procedimento Geom. Emanuelle Barberis 5