VALORE DELLA PRODUZIONE CRESCE A EURO 24,3 MILIONI (+272% rispetto a Euro 6,5 milioni al 30 giugno 2015)

Documenti analoghi
CONVOCATA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IL GIORNO 29 APRILE 2015 PER L APPROVAZIONE DEL BILANCIO EBITDA margin % 50,9% 46,6%

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

COMUNICATO STAMPA IN SENSIBILE ACCELERAZIONE GLI ORDINI ACQUISITI DOPO LA CHIUSURA DEL SEMESTRE

COMUNICATO STAMPA. axélero: ANNUNCIA I RISULTATI 2016 REDATTI SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA. axélero: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio di Esercizio e Consolidato al 31 dicembre 2018

COMUNICATO STAMPA AL 30 GIUGNO 2019 RICAVII CONSOLIDATI: EURO 5,1 MILIONI, +65,5% RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2018

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

Principali risultati consolidati: Ricavi pari a Euro 11,5 mln in crescita del +16% (Euro 9,9 mln al 30 giugno 2014 proforma)

Ricavi: Euro 34,1 milioni (Euro 37,9 milioni nel 1 semestre 2016*)

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

Incremento (Decremento)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Lucisano Media Group: integrazione al comunicato del 31 marzo 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

PHARMANUTRA: IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

Technical Publications Service S.p.A. TPS GROUP CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +80%, EBITDA MARGIN 21,3%

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

* * * Investor Relations Riccardo Bombardini Ph

Gruppo AMM dati di sintesi Consolidati Proforma

Il Cda approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2011

P R E S S R E L E A S E

COMUNICATO STAMPA. De' LONGHI SpA: RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013

COMUNICATO STAMPA. axélero: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 e il Piano strategico al 2021

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2017

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

Comunicato Stampa DBA GROUP CHIUDE IL 2017 IN LEGGERO MIGLIORAMENTO RISPETTO ALLE PREVISIONI

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il CdA di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Principali Risultati Consolidati al 31 dicembre 2014 del Gruppo MFM

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2001

La posizione finanziaria netta consolidata è pari ad un indebitamento complessivo di 3,67 milioni ( 3,74 milioni al 31 dicembre 2003).

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. B&C Speakers S.p.A.

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 17 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI AIM ITALIA MAC

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

HEALTH ITALIA SPA RELAZIONE SEMESTRALE 2018

Fatturato consolidato pari a 72,3 milioni di Euro, +42,1%.

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2018

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

COMUNICATO STAMPA. CULTI MILANO: approvati i risultati del primo semestre del 2018.

COMUNICATO STAMPA VETRYA: NETTA CRESCITA DEI RISULTATI ECONOMICI LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA MIGLIORA DI 16 MILIONI DI EURO

Sottoscritti con Abn Amro i contratti definitivi per linea di credito per totali 110 milioni di Euro.

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

2017 record per Alkemy: fatturato pari a Euro 44,89 milioni, +28,9% rispetto al 2016, EBITDA a Euro 5,06 milioni, +26% rispetto al 2016.

Informazione Regolamentata n

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2017

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2018: FATTURATO E UTILE NETTO IN CRESCITA RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2017

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

COMUNICATO STAMPA. S.p.A. ( MFM ), capofila del principale gruppo italiano attivo nella gestione e nell erogazione

TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A. Gruppo N.C.H.

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

CHF ,9 5, (-24%) - 0,2 2015) PFN

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Comunicato Stampa. IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017: FATTURATO, EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2006.

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Ricavi: Euro 37,0 milioni (Euro 34,1 milioni nel 1 semestre 2017) EBITDA: Euro 8,3 milioni (Euro 7,7 milioni nel 1 semestre 2017)

Ricavi e profittabilità in forte crescita nel primo semestre del 2017

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012

COMUNICATO STAMPA GO INTERNET: APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA AL 30 GIUGNO 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA * * *

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Il 2004 si è chiuso con un significativo miglioramento reddituale rispetto all anno precedente.

Nice: continua la forte crescita di fatturato e profittabilità nel primo semestre 2006

COMUNICATO STAMPA. Terzo trimestre 2013

LONGINO & CARDENAL: ERRATA CORRIGE RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Transcript:

Il Consiglio di Amministrazione approva in data odierna la Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2016 VALORE DELLA PRODUZIONE CRESCE A EURO 24,3 MILIONI (+272% rispetto a Euro 6,5 milioni al 30 giugno 2015) EBITDA ADJ 1 A EURO 6 MILIONI (+146% rispetto a Euro 2,4 milioni al 30 giugno 2015) UTILE NETTO EURO 1,9 MILIONI (+88% rispetto a Euro 1 milione al 30 giugno 2015) PROSEGUE LA FORTE ACCELERAZIONE ANCHE NEL PRIMO SEMESTRE 2016 Milano, 29 settembre 2016 Il Consiglio di Amministrazione di axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia (Ticker: AXEL), attiva nel mercato italiano dei media, del marketing e della pubblicità digitale, con focus sulle aziende italiane e la Pubblica Amministrazione, che accompagna nel percorso di digitalizzazione, riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2016. Leonardo Cucchiarini, Presidente e Amministratore Delegato di axélero, ha commentato: In questa prima parte del 2016 abbiamo beneficiato degli investimenti fatti nel corso dell esercizio 2015, accelerando sensibilmente sulla crescita dei ricavi, ottenendo così un segnale positivo dal più rilevante indicatore-chiave di performance sul quale misuriamo la validità delle nostre scelte e iniziative gestionali. I risultati conseguiti nel primo semestre 2016 evidenziano la forte accelerazione del Gruppo nell acquisizione di nuovi clienti che sempre di più riconoscono la validità dei nostri prodotti e che ci stanno permettendo di conquistare importanti quote in un mercato in forte crescita. Tali risultati ha proseguito Cucchiarini - confermano, ancora una volta, la capacità di axélero di crescere a tassi sostenuti mantenendo allo stesso tempo un elevata marginalità, nonostante i significativi investimenti, soprattutto nell ambito della customer experience e customer satisfaction, che pongono le basi per un successo di lungo periodo. Nel primo semestre 2016 la strategia di axélero, portata avanti con successo dal suo management team, si è focalizzata sugli investimenti lungo tre precise direttrici di crescita: l acquisizione di talenti, l accelerazione nello sviluppo della rete commerciale, anche sotto il profilo qualitativo, l innovazione della gamma prodotti, in termini di ampiezza e sofisticazione. 1 Si precisa che l EBITDA non è identificato come misura contabile, né nell ambito dei Principi Contabili Italiani (OIC), né in quello degli IFRS. L EBITDA è un parametro utilizzato per monitorarne le performance operative del Gruppo, al netto degli effetti fiscali, delle politiche di ammortamento e svalutazione delle attività e dell ammontare e caratteristiche del capitale impiegato. L EBITDA è definito come il risultato netto, al lordo degli accantonamenti e perdite di valore, degli ammortamenti delle attività immateriali e materiali, degli oneri straordinari, degli oneri e proventi finanziari, e delle imposte sul reddito. Tale criterio di determinazione del parametro potrebbe non essere omogeneo rispetto a quello utilizzato da altre società, pertanto potrebbe non essere comparabile. Per EBITDA Adj si intende l EBITDA prima dei costi di natura non ricorrente sostenuti. Nel primo semestre 2015 EBITDA ed EBITDA Adj coincidono dal momento che i costi di natura non ricorrente sono stati rilevati nel corso del secondo semestre 2015. 1

Si aggiunge una quarta direttrice: l investimento sulla customer experience e customer satisfaction, attraverso un nuovo sistema Customer Relationship Management ed un Customer Care Center di qualità, che ha l obiettivo di analizzare, nel corso del tempo, il grado di soddisfazione dei clienti, di creare una stabile relazione con loro e promuoverne una attiva retention. Il numero di risorse attive nella rete di vendita è cresciuto in maniera significativa passando da 77 persone al 30 giugno 2015 alle 424 al 30 giugno 2016. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2016 è negativa per Euro 6,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2015, quando era positiva per Euro 7,4 milioni. Tale andamento riflette il proseguimento degli investimenti effettuati nel corso del 2015 e nel primo semestre 2016, nonché l assorbimento di risorse finanziarie legato alla variazione del capitale circolante netto derivante dal forte incremento del valore della produzione che prevede, da un lato, il pagamento dilazionato nel tempo da parte del cliente del prezzo unitario del servizio acquistato e porta pertanto ad un incremento dei crediti commerciali e dall altro, un esborso finanziario legato all erogazione di anticipi provvigionali alla rete commerciale sui nuovi ordini acquisiti. Principali indicatori economici di periodo: (Euro migliaia) I semestre 2016 I semestre 2015 12 mesi 2015 Valore della Produzione 24.288 6.530 20.004 EBITDA ADJ 6.025 2.445 5.923 EBIT 2.990 1.457 1.679 Utile netto 1.857 988 1.234 Posizione Finanziaria Netta* (6.695) 15.641 7.378 * Si precisa che la Posizione Finanziaria Netta con segno negativo nella tabella sovrastante indica una posizione di indebitamento finanziario. 2

HIGHLIGHTS FINANZIARI DI GRUPPO DEL PRIMO SEMESTRE 2016: Il Valore della Produzione del Gruppo del primo semestre 2016 ammonta a Euro 24,3 milioni, in crescita di Euro 17,8 milioni (+272%) rispetto a Euro 6,5 milioni al 30 giugno 2015 e di oltre Euro 4 milioni rispetto all esercizio 2015. L incremento del valore della produzione al 30 giugno 2016 è da ascriversi principalmente all espansione e al consolidamento commerciale, grazie anche ai nuovi prodotti lanciati nel corso del 2015, per i quali le attività di investimento avviate nel 2014, in linea con le previsioni, sono ancora in corso. L EBITDA ADJ, ovvero l EBITDA prima dei costi di natura non ricorrente, del primo semestre 2016 cresce a Euro 6 milioni (+146%), in miglioramento di Euro 3,6 milioni rispetto a Euro 2,4 milioni al 30 giugno 2015, nonostante il sensibile aumento dei costi per servizi (principalmente costi di acquisizione di nuova clientela e di erogazione dei servizi stessi e delle spese generali) e dei costi per il personale, per effetto del processo di acquisizione di nuovi talenti. Il Risultato Operativo (EBIT) del primo semestre 2016 è pari a Euro 3 milioni, in crescita rispetto a Euro 1,5 milioni al 30 giugno 2015. Il Risultato prima delle Imposte del primo semestre 2016 si attesta a Euro 2,9 milioni, in crescita rispetto a Euro 1,4 milioni al 30 giugno 2015. Il Risultato Netto del primo semestre 2016 è pari a Euro 1,9 milioni, in crescita di Euro 1 milione (+88%) rispetto a Euro 1 milione al 30 giugno 2015. La Posizione Finanziaria Netta del primo semestre 2016 è negativa per Euro 6,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2015, quando era positiva per Euro 7,4 milioni, in considerazione di quanto sopra indicato. EVENTI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE 2016 La valida proposizione commerciale ed il consolidamento della rete di vendita hanno permesso di registrare risultati che si sono espressi in misura costante anche nei mesi successivi al primo semestre 2016, determinando una crescita continua del numero di nuovi clienti e dei relativi ordini. In data 29 aprile 2016 le Assemblee Straordinarie di axélero S.p.a. e delle sue controllate al 100%: Originalitaly S.r.l., Abcsalute S.r.l., Shoppingdonna S.r.l. e Professionisti S.r.l. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione in axélero S.p.a. che si concluderà presumibilmente entro l esercizio 2016. L operazione rafforza il coordinamento tra società distinte che operano nello stesso settore e con modalità analoghe e mira ad una maggiore efficienza operativa e finanziaria. Nel corso del mese di luglio 2016, la Società ha rilasciato un nuovo listino di vendita, nell ambito di una più ampia strategia commerciale, che prevede tra l altro, la riduzione delle modalità di pagamento concesse al cliente a massimo 24 mesi. In data 4 agosto 2016 axélero S.p.a. ha acquisito il 100% di Privategriffe S.p.a. Il pieno controllo 3

della società rappresenta un investimento strategico in grado di dotare la Società di nuovi asset tecnologici proprietari e di un accesso a uno specifico segmento di mercato di PMI e SoHos. Il Consiglio di Amministrazione in data odierna ha inoltre esaminato e conferito i poteri al Presidente per la sottoscrizione di contratti di cessione di crediti commerciali pro solvendo e pro soluto, che consentiranno al Gruppo di autofinanziare la crescita del Valore della Produzione, mediante lo smobilizzo dei propri crediti commerciali, così da far fronte alle esigenze finanziarie connesse al modello di vendita che prevede la dilazione di pagamento concessa al cliente. Tali nuove risorse finanziarie si andranno a sommare alle linee di finanziamento di medio e lungo periodo per circa Euro 7 milioni e di affidamento per l anticipo dei crediti commerciali per Euro 8 milioni concessi nel primo semestre da primarie banche con le quali la Società opera. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE axélero proseguirà gli investimenti intrapresi nel primo semestre 2016 focalizzandosi principalmente sullo sviluppo di nuovi prodotti, sul consolidamento del profilo di rete commerciale di eccellenza e sullo sviluppo della customer experience e customer satisfaction. Prosegue inoltre l investimento in nuove tecnologie, che consentano un efficiente gestione amministrativa (implementazione di un nuovo sistema ERP) e gestionale (nuovo CRM) capace di sostenere il trend di crescita intrapreso. Tali direttrici continueranno a rappresentare per axélero il driver di forte accelerazione al fine di guadagnare sempre maggiori quote di mercato e di valutare nuove opportunità su mercati, anche a livello internazionale, ancora non presidiati. Alla luce della strategia di sviluppo intrapresa e in parte già realizzata nel primo semestre 2016 è verosimile attendersi che l esercizio in corso si chiuda in modo soddisfacente e che si possano realizzare risultati sempre crescenti nei prossimi esercizi. *** axélero S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia da dicembre 2014, è una Internet Company fondata nel 2008 da Leonardo Cucchiarini e Stefano Maria Cereseto. La Società opera nel mercato italiano dei media, del marketing e della pubblicità digitale accompagnando imprese e Pubblica Amministrazione nel percorso di digitalizzazione. In particolare, axélero offre soluzioni efficaci e innovative di digital advertising e digital marketing, disegnate espressamente con l obiettivo di supportare piccole, medie e grandi aziende, istituzioni nazionali e locali, nell ottenere visibilità, contatti utili e risultati concreti per le loro attività. Ticker: AXEL, Codice ISIN: IT0005069809 Contatti axélero ir@axelero.it Contatti NOMAD Banca Popolare di Vicenza S.p.A. Tel +39 051 4850992 axelero@popvi.it Contatti Media Relations Image Building Simona Raffaelli, Emanuela Borromeo, Vanessa Corallino Tel +39 02 89011300 axelero@imagebuilding.it 4

ALLEGATI CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO (Euro Migliaia) 30/06/2016 30/06/2015 Valore della produzione 24.288 6.530 Acquisti di materie prime sussidiarie e di consumo (48) (18) Costi per servizi (15.042) (2.989) Costi del personale (3.125) (1.043) Altri costi operativi (47) (36) Margine Operativo Lordo (EBITDA ADJ) 6.025 2.445 Costi non ricorrenti (164) MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) 5.861 2.445 Ammortamenti (507) (390) Svalutazione crediti e altri accantonamenti (2.365) (598) Risultato Operativo (EBIT) 2.990 1.457 Proventi e oneri finanziari (25) (37) Proventi e oneri straordinari (1) 1 Risultato prima delle imposte 2.964 1.421 Imposte sul reddito (1.107) (433) Risultato netto di gruppo 1.857 988 5

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE (Euro Migliaia) 30/06/2016 31/12/2015 Capitale immobilizzato 5.478 4.157 Attività immateriali 4.659 3.728 Attività materiali 660 379 Attività finanziarie 159 50 Capitale di esercizio 28.748 14.109 Crediti commerciali 34.051 17.663 Altre attività 4.281 5.727 Debiti commerciali (4.555) (5.735) Altre passività (5.029) (3.546) TFR + fondo rischi e oneri (831) (735) Capitale Investito Netto 33.395 17.531 Patrimonio Netto 26.700 24.909 Posizione finanziaria netta ** 6.695 (7.378) Capitale Investito Netto 33.395 17.531 ** Si precisa che la Posizione Finanziaria Netta con segno positivo nella tabella sovrastante indica una posizione di indebitamento finanziario. 6

RENDICONTO FINANZIARIO RENDICONTO FINANZIARIO (Euro Migliaia) 30/06/2016 31/12/2015 Utile (perdita) dell esercizio 1.857 1.234 Imposte / oneri e proventi finanziari e straordinari 1.132 346 Totale rettifiche elementi non monetari 3.014 3.755 Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn 6.004 5.335 Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (18.753) (14.185) Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori (1.180) 4.408 Altre variazioni del CCN 4.665 (1.296) Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn (9.264) (5.738) Pagamento imposte, interessi, oneri straordinari (2.915) (2.509) Flusso finanziario della gestione reddituale (A) (12.179) (8.247) Flussi finanziari derivanti dall attività d investimento (1.894) (2.048) Flusso finanziario dell attività di investimento (B) (14.073) (10.294) Flussi finanziari derivanti dall attività di finanziamento 7.361 (643) Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) (6.711) (10.937) Disponibilità liquide al 1 gennaio 7.593 18.530 Disponibilità liquide di fine periodo 881 7.593 Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (6.711) (10.937) 7