AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE DI ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA TRIBUTARIA E FISCALE

Documenti analoghi
AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER TITOLI E COLLOQUIO L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA SU PROGETTO PER TITOLI E COLLOQUIO

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER TITOLI E COLLOQUIO

VENEZIA SANITA S.R.L. Via Don Federico Tosatto, MESTRE (VE) Tel. 041/ Sito internet

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA 12 VENEZIANA U.O.C. AFFARI GENERALI, ATTIVITÀ ISPETTIVA, COMUNICAZIONE URP, SEGRETERIA

I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Il compenso orario lordo ed omnicomprensivo è previsto in = 25,87=. I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

Contenuto dell incarico libero professionale

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

MODULO A) DOMANDA DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Avviso di pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di:

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER TITOLI E COLLOQUIO

Prot. N. 494/C24 Paese,

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

Avviso pubblicato all Albo ufficiale e nel sito web aziendale il 17 marzo 2015 Scade il 27 marzo 2015

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

Prot. n. 45 Vidor, lì

Scadenza ore 12,00 del

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA 12 VENEZIANA U.O.C. AFFARI GENERALI, ATTIVITÀ ISPETTIVA, COMUNICAZIONE URP, SEGRETERIA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

R E G I O N E D E L V E N E T O

Università degli Studi di Ferrara

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

AVVISO PER PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER MEDICO PNEUMOLOGO SI RENDE NOTO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

PUBBLICO AVVISO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARSI PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REQUISITI DI AMMISSIONE

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Data di Pubblicazione A V V I S O

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

REQUISITI per l AMMISSIONE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

U.O.C. AFFARI GENERALI, ATTIVITÀ ISPETTIVA, COMUNICAZIONE URP, SEGRETERIA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Prot.n /BC Brescia, 18 agosto 2016 AVVISO DI MOBILITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Requisiti: - Laurea in Biologia Costituirà titolo preferenziale la competenza nella gestione dei Trials Clinici in Reumatologia

COMUNE DI CARINARO AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI CONSULENZE LEGALI GRATUITE PRESSO LO SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE PER IL CITTADINO

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE AD AVVISO PUBBLICO

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

AZIENDA ZERO Sede Legale: Passaggio Gaudenzio Padova C.F. e P.Iva

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione alla prova d esame e non seguirà altra comunicazione in merito.

SCADENZA 28/09/2015 DURATA - IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DEL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DELL ENTE PLURICATEGORIALE DI ASSISTENZA E PREVIDENZA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Transcript:

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 12 VENEZIANA Dipartimento Affari Generali, Risorse Umane e Medicina Convenzionata UOC Affari Generali, Attività Ispettiva, Comunicazione URP, Segreteria Via Don Federico Tosatto, 147 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/2608021 2608876 Sito internet www.ulss12.ve.it AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE DI ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA TRIBUTARIA E FISCALE Avviso pubblicato nel sito web aziendale il 29.09.2014 Scadenza il 09.10.2014 IL DIRETTORE DELLA UOC AFFARI GENERALI, ATTIVITA ISPETTIVA, COMUNICAZIONE URP, SEGRETERIA Visto l art. 7, commi 6 e 6 bis del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni; In esecuzione della deliberazione n. 2327 del 24.9.2014, e della richiesta del Direttore della UOC Contabilità e Bilancio prot. 36074 del 10.06.2014, è stato indetto avviso pubblico per il conferimento di un incarico libero-professionale a favore di professionisti, studi professionali o associazioni tra professionisti a cui affidare attività di assistenza e consulenza in materia tributaria e fiscale a favore dell Azienda ULSS 12 per far fronte alla necessità che la materia fiscale e tributaria, la cui legislazione è in continua evoluzione, venga trattata in maniera altamente professionale da figure in possesso di competenze specifiche, al fine di garantire il pieno e costante rispetto della normativa in esame. INDICE Il seguente avviso di procedura selettiva, per titoli, per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera a titolo libero a favore di professionisti, studi professionali o associazioni tra professionisti a cui affidare attività di assistenza e consulenza in materia tributaria e fiscale a favore dell Azienda ULSS 12. L incarico avrà durata di 1 anno e il compenso annuo è pari ad euro 14.000,00 al netto di ogni onere e tributo. OGGETTO DELL INCARICO: Il professionista/studio professionale/associazione tra professionisti incaricato dovrà fornire all Azienda Ulss 12 Veneziana la consulenza necessaria all analisi ed alla risoluzione delle problematiche fiscali dell Azienda stessa sia di natura ordinaria che di natura straordinaria. Tale assistenza, a titolo esemplificativo, dovrà estrinsecarsi nelle seguenti attività: a) aggiornamento sulla costante evoluzione della normativa fiscale e delle relative interpretazioni, mediante l invio ai diretti interessati di circolari informative specifiche; b) assistenza continua in materia di imposte dirette ed indirette su specifici argomenti sottoposti e supporto nell analisi e soluzione delle relative problematiche ogni qual volta emergano nella quotidiana attività amministrativa. Il parere potrà essere richiesto per iscritto o verbalmente, 1

mentre il riscontro dovrà essere fornito sempre per iscritto a mezzo posta elettronica al richiedente e per conoscenza al responsabile dell U.O.C. Contabilità e Bilancio; c) assistenza in merito alle formalità ed agli adempimenti periodici richiesti, comprese le relative dichiarazioni, ai fini delle imposte dirette e indirette (ad esempio IVA, INTRASTAT, ecc.), delle funzioni di sostituto d imposta e degli altri tributi; d) assistenza e supporto nell implementazione e nell avvio della contabilità separata (commerciale ed istituzionale), anche con riferimento ai connessi obblighi fiscali (imposte dirette ed indirette), previa analisi delle attività commerciali ed istituzionali realizzate dall Azienda; e) costante supporto nella risoluzione delle problematiche connesse e conseguenti alla contabilità separata; f) assistenza e supporto nella predisposizione dei modelli F24EP ai fini della redazione annuale del CUD e, più in generale, sui codici tributo da utilizzare nelle diverse dichiarazione fiscali; g) assistenza e supporto nella predisposizione delle istanze di rimborso all Agenzia delle Entrate relativamente alle imposte IRES ed IRAP e, più in generale, per tutte le posizioni di credito verso l erario e gli entri previdenziali; h) assistenza nella redazione periodica degli adempimenti ai fini fiscali, dell IVA, delle funzioni di sostituto d imposta, Black List, Elenchi INTRASTAT, INTRA12, Accise, Oneri INPDAP, canone Rai; i) eventuale possibilità di svolgimento di attività esternalizzata per la gestione degli adempimenti indicati nel precedente punto h) per un periodo massimo di 4 mesi; j) assistenza nei rapporti con l Agenzia delle Entrate per le segnalazioni ricevute dalla stessa relativamente ad irregolarità formali del MODELLO UNICO o del MODELLO 770 e, più in generale, per tutte le contestazioni ricevute; k) assistenza in ordine all applicazione del DURC e della tracciabilità finanziaria dei pagamenti; l) incontri presso l Azienda Sanitaria (previo comune accordo sulle date dell incontro) per aggiornamento sulle novità fiscali e/o sulle tematiche richieste specificatamente dall Azienda stessa. A richiesta dell Azienda Sanitaria, il professionista incaricato darà la propria disponibilità per effettuare eventuali corsi formativi al personale dell Azienda Sanitaria; m) consulenza relativamente alle imposte sul patrimonio immobiliare da reddito ed istituzionale (IMU o imposta equivalente, e tributi locali), anche in occasione di evoluzione normativa, con particolare riferimento all attività di determinazione dell IMU (o imposta equivalente) e nella predisposizione delle relative dichiarazioni; n) consulenza fiscale con riferimento al patrimonio immobiliare da reddito dell Azienda, sia nell ambito della gestione ordinaria (es. locazioni, comodati, ecc.) che della gestione straordinaria (es. dismissioni, permute, ecc.); o) consulenza fiscale con riferimento alle problematiche dell azienda connesse alle partecipazioni della stessa in imprese/società controllate/collegate. PROFESSIONALITA RICHIESTA AL COLLABORATORE: Al professionista/studio professionale/associazione tra professionisti viene richiesta la competenza professionale specifica idonea a garantire l attività in argomento. REQUISITI DI ACCESSO: a) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro dell Unione Europea; b) godimento dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali che impediscono l esercizio della professione o di contrattare con la Pubblica Amministrazione; d) non trovarsi in conflitto di interessi con l Azienda ULSS 12 Veneziana per aver assunto incarichi ovvero prestazioni di consulenza avverso gli interessi ed i diritti della stessa; e) Iscrizione professionale all Albo dei Dottori Commercialisti. 2

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione a partecipare. CRITERI PREFERENZIALI PER IL CONFERIMENTO: o cinque anni di iscrizione all Albo dei Dottori Commercialisti; o almeno due anni di esperienza di consulenza a favore delle aziende sanitarie e socio-assistenziali; o esperienza in materia di ricorsi, in materia di IRAP e IRES nell ambito delle aziende pubbliche sanitarie e socio-assistenziali; o pubblicazioni inerenti la materia fiscale delle aziende sanitarie; o attività di formazione nelle aziende sanitarie. DURATA: L incarico verrà assegnato per il periodo di un anno a decorrere dalla data di sottoscrizione del relativo disciplinare. COMPENSO: il compenso massimo annuale è stabilito in euro 14.000,00, al netto di ogni onere e tributo. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: 1. Chi fosse interessato a proporre la propria candidatura, deve compilare il modello di domanda allegato al presente bando, allegando il proprio curriculum vitae (datato, documentato e sottoscritto), nonché un elenco in carta semplice dei documenti presentati. La domanda dovrà pervenire, entro il perentorio termine di dieci giorni dalla pubblicazione dell avviso sul sito web aziendale, all Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, Via Don Tosatto n. 147 30174 Mestre (VE), ovvero presentata direttamente all Ufficio protocollo della scrivente azienda ULSS 12 Veneziana Via Don Tosatto n. 147 30174 Mestre (VE), - il cui orario di servizio è il seguente: - dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 - venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30. - o mediante invio al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) aziendale: protocollo.ulss12@pecveneto.it. La validità di tale invio è subordinata all utilizzo, da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata personale. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l invio da casella di posta elettronica certificata di altro soggetto o da casella di posta elettronica semplice,anche se verso la PEC aziendale. La domanda e tutta la documentazione, compreso il documento di identità personale, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Nell oggetto della PEC dovranno essere indicati il nome e cognome del candidato e la procedura alla quale si chiede di partecipare. Il termine di cui sopra è perentorio e non verranno prese in considerazione domande pervenute, anche a mezzo posta, oltre tale termine (a tal fine non fa fede il timbro e data dell ufficio Postale di partenza). 2. I candidati si assumono la responsabilità di quanto dichiarato, salvo confermarlo in sede di stipulazione del contratto. 3. Qualora il termine per la presentazione della propria candidatura ricada in giorno festivo e/o di riposo (sabato), viene prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. 3

4. Il termine fissato per la presentazione delle candidature e dei documenti è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. 5. Non si terrà conto delle domande che, per qualsiasi causa, perverranno all Azienda al di fuori della procedura delineata nei commi precedenti. 6. I candidati sono tenuti presentare tutti i documenti e ad autocertificare i titoli anche se già allegati ad altra domanda indirizzata a questa Azienda. Non si terrà quindi conto di mere dichiarazioni di rinvio ad altra domanda già presentata. 7. I requisiti per la partecipazione alla presente selezione (es. : Iscrizione professionale all Albo dei Dottori Commercialisti) ed i titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito (es.:stati di servizio) devono essere autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente, ed in particolare dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. 8. La mancata presentazione dell autocertificazione sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa ai titoli valutabili non consente alcuna valutazione. Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalle certificazioni che sostituiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. 9. L Amministrazione non può accettare certificati in relazione ai titoli che il candidato presenta. Ai sensi dell art. 15 della Legge 183/2011, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono sempre sostituite dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 (dichiarazioni sostitutive di certificazioni) e 47 (dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà) del D.P.R. 445/2000. Non potranno pertanto essere accettate certificazioni rilasciate da Pubbliche Amministrazioni e da gestori di pubblici servizi, che ove presentate devono ritenersi nulle. 10. L Amministrazione si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dai candidati. Ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, qualora da controlli emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato, il medesimo decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. PROCEDURA COMPARATIVA DI VALUTAZIONE / CRITERI DI COMPARAZIONE: 1. L Azienda individua il professionista sulla base di un esame comparativo dei curricula presentati con cui si verifica il grado di conoscenza ed esperienza nel campo specifico. In caso di candidati stranieri si verifica altresì l adeguata padronanza della lingua italiana in relazione alle funzioni da svolgere. 2. La valutazione dei curricula professionali con riferimento a criteri riguardanti: a) Esperienza specifica nell ambito delle consulenze, formazione e attività di docenza effettuate nelle pubbliche amministrazioni che operano nell ambito socio sanitario b) qualificazione professionale c) esperienze professionali documentate 3. La valutazione comparativa dei candidati, effettuata tramite valutazione dei curricula, è attribuita ad un apposita commissione composta da: a) Dott.ssa Roberta Furlanetto Direttore UOC Contabilità e Bilancio Azienda ULSS 12 Veneziana b) Dott. Renato Bernardi - Dirigente Amministrativo presso UOC Contabilità e Bilancio Azienda ULSS 12 Veneziana c) Dott. Barbazza Giancarlo Collaboratore Amministrativo Professionale dell istituto Costante Gris I.P.A.B. in comando presso UOC Contabilità e Bilancio Azienda ULSS 12 Veneziana 4

4. E prevista la partecipazione di un dipendente dell Azienda del ruolo Amministrativo, di categoria non inferiore a C, con funzioni di segretario. ATTRIBUZIONE DELL INCARICO: 1. L Amministrazione procederà al conferimento dell incarico compatibilmente con le vigenti normative nazionali di finanza pubblica e con le disposizioni regionali in materia di acquisizione di personale con rapporto di lavoro autonomo. 2. L incarico viene conferito mediante apposito provvedimento a cui seguirà la stipulazione del contratto in forma scritta indicante, in sintesi, le motivazioni della scelta e le caratteristiche dell incarico da svolgere. 3. L incarico in argomento viene svolto dal soggetto designato in modo autonomo e senza alcun vincolo di subordinazione. 4. La graduatoria eventualmente formata ad esito della selezione potrà essere utilizzata, oltre che per la nomina del vincitore, esclusivamente nell ambito dello svolgimento delle attività previste dal presente bando per l affidamento di un nuovo incarico che si renda necessario per eventuali sostituzioni di incaricati dimissionari dello stesso profilo professionale. STRUTTURA DI RIFERIMENTO: 1. La struttura di riferimento della procedura selettiva per il conferimento dell incarico in argomento è il Dipartimento Affari Generali, Risorse Umane e Medicina Convenzionata U.O.C. Affari Generali, Attività Ispettiva, Comunicazione URP, Segreteria 2. Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all U.O.C. Affari Generali, Attività Ispettiva, Comunicazione URP, Segreteria, Via Don Tosatto n. 147 Venezia Mestre tel. 041/2608876-2608021 orario dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. NORME FINALI: 1. Con la partecipazione all avviso di procedura selettiva è implicita l accettazione senza riserve di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei collaboratori esterni delle Aziende unità locali socio sanitarie. 2. L Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o l opportunità per ragioni di pubblico interesse. 3. Ai sensi dell art. 13, comma 1, del D.L.vo n. 196/2003 e s.m.i. i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Azienda ULSS 12 Veneziana per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dall avviso. 5

MODELLO DI DOMANDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA Al Direttore Generale dell Azienda U.L.S.S. n. 12 Veneziana Via Don Tosatto, 147 30174 MESTRE VE Il/La sottoscritto/a. (codice fiscale..) (Partita IVA. ) chiede di essere ammesso/a all avviso di procedura selettiva per il conferimento di un incarico libero professionale di assistenza e consulenza in materia tributaria e fiscale, della durata di un anno, a favore di professionisti, studi professionali o Associazioni tra professionisti, indetto da questa Amministrazione con bando pubblicato nel sito web aziendale in data. Dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: - di essere nato/a a.. il residente a.. C.A.P. ( ) in Via/Piazza. n... (telefono n.. cellulare n..) (indirizzo e-mail ) - di essere in possesso della cittadinanza. (indicare se italiana; se diversa specificare di quale stato) - di essere/di non essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di:.. (in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicarne i motivi) - di non avere/avere riportato condanne e di non avere/avere procedimenti penali in corso. (in caso affermativo, indicare le condanne riportate e in caso negativo dichiararne espressamente l assenza) - di essere/non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario di essere / di non essere dipendente da altra Pubblica Amministrazione 6

di essere in possesso del diploma di laurea in conseguito presso. in data di essere in possesso della specializzazione in conseguita presso.. in data. di essere iscritto al n..dell Albo dell Ordine/Collegio dei.della Provincia/Regione.a decorrere dal - di essere in possesso di una particolare esperienza maturata nel settore inerente l attività oggetto del presente conferimento d incarico, maturata come segue:.. - Allega il proprio curriculum vitae (datato e sottoscritto). - Allega un elenco, in carta semplice, dei documenti presentati. Chiede, infine, che ogni comunicazione relativa alla presente procedura selettiva venga fatta al seguente indirizzo, impegnandosi, altresì, a comunicare le eventuali variazioni successive: Dott./Dott.ssa Via/Piazza. n... Comune (C.A.P...) Provincia (..) (telefono n... cellulare n...) (indirizzo e mail.) Infine, accetta tutte le indicazioni contenute nel bando e dà espresso assenso al trattamento dei dati personali e sensibili ex D.Lgs. 196/2003, finalizzato alla gestione della procedura concorsuale e degli adempimenti conseguenti. Data Firma 7

(ai sensi dell art. 39 D.P.R. 445/00, la firma non è soggetta ad autenticazione) Nel caso in cui la domanda venga spedita a mezzo servizio postale, o, comunque, la firma non venga apposta davanti all incaricato a ricevere le domande, deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 19 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a il a.... sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che le copie fotostatiche dei sottosegnati documenti sono conformi agli originali:.. Allegati n... IL/LA DICHIARANTE 8

Data. Nel caso in cui la domanda venga spedita a mezzo servizio postale, o, comunque, la firma non venga apposta davanti all incaricato a ricevere le domande, deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità. La mancata presentazione della documentazione relativa ai titoli che possono essere oggetto di valutazione da parte dei Valutatori (certificati di servizio, corsi di aggiornamento, partecipazione in qualità di relatore a congressi, ecc.) non consente alcuna valutazione. 9