Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Barlassina

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. N. 4589/C14 Maleo, 01/10/2015. Alle Ditte Interessate Loro Sedi

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U)

NEMBRO NEMBRO. SCUOLA PRIMARIA VIANA NEMBRO 25 1 distributore di bevande calde. SCUOLA PRIMARIA CRESPI NEMBRO 13 1 distributore di bevande calde

ISTITUTO COMPRENSIVO C. BASSI

Test Center DS76 n. I T

codice univoco fatturazione elettronica: UF1ZLY C.F C.M. RMIC8CN00V Prot. n a/30 ROMA, 06/11/2015

Prot.n /A24 Paladina, 16 Maggio 2016

COMUNE DI CALTANISSETTA

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U)

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

LEON BATTISTA ALBERTI

Prot. 7819/C9b1 Alcamo, 10/11/2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Prot. n 9348/2016 Genova, 08/11/2016

Prot. n fald Bergamo, 10 giugno 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca CONVITTO NAZIONALE PIETRO LONGONE. via degli Olivetani, Milano

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Prot. n.3864/c14 Cologne 11/12/2015

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

c.f c.m.ltic81400p

Prot. N. 7930/B.15 Villanterio, 30/11/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Nr. 4 distributori automatici bevande calde di cui 1 in sala insegnanti; Nr. 4 distributori automatici bevande fredde;

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

ISTITUTO COMPRENSIVO BUSSOLENGO. Tel e/o fax. 045/

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

DISCIPLINARE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Prot B/15 a Bollate, 26/05/2014

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Prot. 6792/B02a Caravaggio,

MINERBE ( VERONA) Telefono

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU ESTRATTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. G.Giglio di Cefalù Contrada Pietrapollastra Pisciotto

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

C O M U N E D I M O Z Z O

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Procedura in economia CAPITOLATO Art. 1 - Oggetto della procedura Art. 2 - Durata del contratto Art. 3 Descrizione del servizio

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Dighe e Risorse Idriche Settore Idrografico della R.A.S.

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Zandonai C.F. 85017750150 Via Risorgimento, 174-20092 Cinisello Balsamo Tel: 0266010409 Fax 0266048278 email:miic8as00r@istruzione.it pec: miic8as00r@pec.istruzione.it www.icszandonai.gov.it Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015 BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI BEVANDE FREDDE E CALDE ALL INTERNO DELLA SEDE E DELLE SEDI ASSOCIATE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ZANDONAI DI CINISELLO BALSAMO MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI CIG ZC316E595F 1) Oggetto e durata della concessione La gara riguarda la scelta del concessionario del servizio di erogazione di bevande fredde e calde mediante distributori automatici all interno della sede e delle sedi associate all Istituto Comprensivo Zandonai di Cinisello Balsamo (MI). L organico del Personale docente ed A.T.A., che dovrà essere servito mediante la concessione, è di circa n. 150 (centocinquanta) unità. Il numero dei distributori automatici deve essere pari a 2 (due) per la sede principale e 2 (due) per ognuna delle 5 (cinque) sedi associate; essi dovranno rifornire esclusivamente acqua naturale e gassata, thé freddo in lattina, bevande gassate in lattina mentre ogni tipo di caffè caldo, il thé caldo, il latte caldo dovranno essere serviti in bicchieri di plastica. La durata della concessione è di n. 3 (tre) anni a decorrere dalla stipula del contratto. Non sarà previsto l aumento del numero dei distributori automatici. La tipologia dei distributori automatici deve essere tale da garantire dove saranno collocati l erogazione di bevande fredde e di bevande calde. 2) Canone calcolato su base annuale della concessione L aggiudicatario della concessione in oggetto dovrà versare la somma minima di 1.500,00 (millecinquecento/00) annui a titolo di rimborso spese (+ n. 10 punti ogni 100,00), non modificabile, pena la decadenza dal contratto. Il versamento del canone per la concessione dovrà essere effettuato entro e non oltre il 28 Febbraio di ogni anno, pena la decadenza dal contratto.

3) Presentazione dell offerta L offerta, redatta utilizzando i modelli allegati alla presente, dovrà essere fatta pervenire a mezzo posta con raccomandata A.R., o posta celere, o agenzia autorizzata, o con consegna a mano, in unico plico chiuso indirizzato a: Istituto Comprensivo Zandonai Cinisello Balsamo (MI) Via Risorgimento, 174 20092 Cinisello Balsamo (MI). Il termine per la presentazione dell offerta è fissato entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 17/11/2015. L offerta dovrà pervenire c/o gli Uffici di Segreteria. Non saranno in alcun caso presi in considerazioni i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo (non fa fede la data del timbro postale). Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Le offerte redatte in modo non conforme alle prescrizioni o non corrispondenti alle modalità di presentazione delle richieste saranno considerate nulle, come non sono ammesse integrazioni successive all apertura delle buste da parte delle ditte. 4) Presentazione delle buste contenenti l offerta Il plico esterno dovrà riportare l indirizzo dell Istituto Comprensivo Zandonai Cinisello Balsamo (MI) Via Risorgimento, 174 20092 Cinisello Balsamo (MI). Al fine dell identificazione della provenienza del plico, quest ultimo dovrà recare il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, la firma e/o sigla del legale rappresentante/procuratore speciale dell offerente e, oltre alle indicazioni del mittente e, cioè, la denominazione o ragione sociale, la dicitura BANDO DI GARA DISTRUBUTORI AUTOMATICI - I.C. ZANDONAI. Il plico dovrà contenere la seguente documentazione: Busta A Documentazione amministrativa ; Busta B Offerta tecnica ; Busta C Offerta economica. Tutte le buste e tutti i documenti ivi compresi devono essere corredati del timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione, o altre indicazioni del mittente e, cioè, la denominazione o ragione sociale. La Busta A Documentazione amministrativa dovrà contenere l Allegato 1 (Domanda di partecipazione) e l Allegato 2 (Dichiarazione), compilati in tutte le parti necessarie, La Busta B Offerta tecnica dovrà contenere l offerta tecnica compilata secondo il modello predisposto dall amministrazione, che costituisce l Allegato 3 alla documentazione di gara;

La Busta C Offerta economica dovrà contenere l offerta economica con specifica indicazione dei prezzi offerti per i singoli prodotti, redatta utilizzando l Allegato 4 alla documentazione di gara. 5) Comparazione delle offerte, criterio di aggiudicazione e penalità La presente gara verrà aggiudicata facendo riferimento all art. 83 e 84 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa. L aggiudicazione avverrà a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per l offerta tecnica e per quella economica. Per la comparazione delle offerte si prenderanno in considerazione i criteri obiettivi e comparativi indicati nel presente paragrafo con i relativi punteggi. In sede di esame delle offerte l Amministrazione potrà richiedere elementi integrativi per consentire una migliore valutazione, senza modificare le ipotesi prescritte. La Commissione avrà a disposizione un punteggio massimo attribuibile pari a punti 100 (cento) e il punteggio sarà ripartito nei modi precisati nel presente paragrafo. Nel caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all individuazione del vincitore mediante sorteggio. 5.1) Valutazione dell offerta economica - Busta C Prezzo dei prodotti erogati - PUNTEGGIO: MAX 40 PUNTI I prezzi offerti per ciascuna categoria sono riferiti a prodotti acquistabili con moneta. La possibilità di utilizzare chiavette prepagate è valutata all interno dell offerta tecnica e consente di differenziare i prezzi dei prodotti. A seconda della modalità di acquisto da parte dell utenza (moneta o chiavetta) possono essere praticati prezzi diversi per lo stesso prodotto, ma il prezzo dell acquisto con chiavetta deve essere sempre uguale o inferiore a quello con moneta. Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei punteggi indicati nella tabella seguente. Tabella dei punteggi per valutazione Offerta Economica a) Caldo: caffè espresso, espresso lungo, macchiato. Il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,30, a pena di esclusione. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. (0,25 + 0,29 + 0,30)/3= 0,28) Max Punti 15 b) Caldo: altre bevande calde (caffè decaffeinato, latte, cappuccino, the al limone, cioccolata). Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio. Max Punti 8 c) Bevande Fredde: acqua. Il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,30, a pena di esclusione. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta Max Punti 7

che avrà offerto il minor prezzo medio. d) Bevande Fredde: bibite. I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire, in questa categoria, n. 1 (uno) prodotto senza zuccheri/dietetico. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che avrà offerto il minor prezzo medio. Max Punti 10 Alle altre offerte sarà assegnato, per ciascuna categoria, un punteggio in misura inversamente proporzionale secondo la seguente formula: X = (Pb/Po*Pmax) 1 Dove: X = punteggio assegnato; Pb = Prezzo medio più basso; Po = Prezzo medio offerto; Pmax = punteggio massimo per ciascuna categoria. Per prezzo medio si intende: prezzo medio della categoria di prodotti in valutazione. L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Tutti i prezzi offerti si intendono comprensivi di spese di trasporto, consegna, caricamento, installazione e istruzioni al personale sul corretto utilizzo e ogni altro onere accessorio. Tutti i prodotti offerti devono essere di prima qualità, nel rispetto della normativa vigente in materia. 5.2) Valutazione dell offerta tecnica - Busta B PUNTEGGIO: MAX 60 PUNTI La Commissione attribuirà n. 4 (quattro) punti per la tipologia dalla numero 1 alla numero 6 sotto elencate, n. 2 (due) punti per la tipologia del numero 7, n. 3 (tre) punti per la numero 8, n. 5 (cinque) punti per la numero 9 e n. 8 (otto) punti per la numero 10, fino ad un massimo di Punti 60 (sessanta). Gli elementi di valutazione dell offerta tecnica, presentata nella Busta B, elencati di seguito, sono: 1. prodotti senza conservanti; 2. anno di fabbricazione dei distributori successivo al 2008; 3. anno di fabbricazione dei distributori successivo al 2010 (cumulabile al precedente, ad es., se le macchine sono successive al 2010 sono assegnati i punti previsti anche al punto 2); 4. distributori dotati di apparecchiatura rendi-resto; 5. distributori dotati di segnalazione assenza di monete di resto; 6. distributori dotati di elenco dettagliato dei prodotti (prezzo, marca, tipo di ingredienti, tipo di confezionamento, etc.); 7. distributori dotati di sistema di pagamento con chiavetta prepagata o accettazione di carta moneta (2 punti); 8. possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 o eventuale successiva (punti 3). 9. possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 14001 o eventuale successiva (punti 5). 10. possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 22000 o eventuale successiva (punti 8).

5.3) Criteri di aggiudicazione La gara sarà aggiudicata con apposito decreto dirigenziale a favore della ditta che avrà totalizzato il punteggio più alto dato dalla somma dei punteggi: offerta economica + offerta tecnica. 5.4) Aggiornamento dei prezzi Trascorsi i primi due anni di vigenza contrattuale la ditta potrà richiedere l aggiornamento dei prezzi in presenza di documentati aumenti del settore merceologico specifico. Il Concessionario, nell ipotesi di richiesta di aggiornamento dei prezzi, dovrà produrre all Istituto Comprensivo Zandonai una relazione atta ad indicare le motivazioni ed i documenti giustificativi a supporto di detta richiesta. Nel caso di accoglimento, i prezzi indicati nel superiore listino prezzi verranno aggiornati in conformità alle variazioni dell indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. I prezzi, comunque, saranno arrotondati, per difetto, a 0,05 (zero/05). 5.5) Precisazioni L Istituto Comprensivo Zandonai si riserva: il diritto di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; il diritto di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell art. 69 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827; il diritto di sospendere, re-indire o non aggiudicare la gara motivatamente, ovvero di non stipulare il contratto anche se sia in precedenza intervenuta l individuazione del concessionario; gli offerenti sono vincolati alle offerte presentate per un periodo di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte; saranno esclusi i concorrenti che abbiano omesso di presentare i documenti richiesti, che non si siano attenuti alle modalità ed alle formalità previste, ovvero che abbiano rese false dichiarazioni; ai sensi dell art. 46 D.Lgs. n. 163/2006, l Istituto Comprensivo Zandonai e/o, per esso, la Commissione giudicatrice, si riservano di richiedere ai concorrenti di completare o di fornire chiarimenti in ordine al contenuto della documentazione e delle dichiarazioni presentate; le offerte anormalmente basse verranno sottoposte a verifica, anche in base a quanto stabilito dagli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006, richiedendo alle imprese concorrenti di fornire precisazioni e giustificazioni al riguardo, con facoltà da parte dell Istituto Comprensivo Zandonai e/o della Commissione giudicatrice di assegnare un termine perentorio entro cui le imprese concorrenti devono far pervenire le dette precisazioni e/o giustificazioni, pena l esclusione dalla gara; non verranno prese in considerazione offerte di Ditte appartenenti a dipendenti dell Istituto o loro parenti o affini;

la verifica dell integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all apertura dei plichi medesimi, alla verifica della presenza delle buste interne A, B e C, all apertura delle buste A di tutte le offerte e alla constatazione della presenza dei documenti ivi contenuti. 5.6) Apertura buste e modalità di accesso alla seduta La seduta pubblica per la apertura delle buste da parte della commissione, preposta per l espletamento del procedimento, sarà il giorno 17/11/2015 alle ore 13,00. Nel medesimo giorno si procederà alla valutazione delle offerte, all assegnazione dei punteggi e alla stesura della graduatoria in base a cui procedere all assegnazione della gara. Alla seduta potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente il cui nominativo, in considerazione delle procedure riguardanti l accesso di terzi presso la sede dell Istituto, dovrà essere comunicato mediante fax da trasmettere al n 02/66048278, oppure all indirizzo e-mail miic8as00r@pec.istruzione.it, entro il giorno precedente la data della seduta, con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia. L accesso e la permanenza dei rappresentanti del concorrente nei locali ove si procederà alle operazioni di gara sono subordinati all assoluto rispetto delle procedure di accesso e di sicurezza in vigore presso l Istituto ed all esibizione dell originale del documento di identificazione. La Commissione, riunita in seduta pubblica, nell esaminare il contenuto dei singoli documenti contenuti nelle buste A, in caso di irregolarità formali, non compromettenti la par condicio fra i concorrenti e nell interesse dell Istituto, potrà invitare il concorrente, a mezzo di opportuna comunicazione scritta anche solo a mezzo fax, a regolarizzare i documenti e/o per fornire i chiarimenti opportuni, ai sensi dell art. 46 del D.Lgs. n. 163/2006. 6) Specifiche tecniche e caratteristiche dei prodotti I distributori automatici devono contenere le bevande, di seguito elencati, che dovranno essere di prima qualità, provenienti da primarie ditte produttrici: - 50% del distributore deve essere dedicato all H2O, naturale o effervescente; - 50% a prodotti a lunga durata ricchi di fibre; - Altre bevande che rappresentano alimenti da premiare/favorire sono, succhi e spremute 100% frutta (senza zuccheri aggiunti). Caffè, Decaffeinato, Caffè Orzo, Latte, Cappuccino, The al Limone, Cioccolata; BEVANDE FREDDE: Acqua Oligominerale sia naturale che frizzante, Bibite in lattina e Succhi nelle confezioni di seguito specificate: Acqua in bottiglia di plastica - capacità lt. 0,5 - The freddo, Aranciata e Coca-cola in lattina - capacità cl. 33 - Bevande in tetrapak capacità cl. 25. PRODOTTI FRESCHI I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire almeno 1 prodotto senza zuccheri/dietetico. Tutti i prodotti freschi devono essere in confezione monodose e l incarto dovrà essere provvisto di tutte le

indicazioni previste dalle normative vigenti (nome del prodotto, produttore, luogo di confezionamento, ingredienti, data di scadenza). L erogazione di eventuali ulteriori prodotti deve essere preventivamente autorizzata da parte dell Istituto Comprensivo Zandonai, il quale si riserva la facoltà di fare effettuare dalle competenti Autorità Sanitarie, controlli sulla qualità dei prodotti immessi nei distributori, nonché sull osservanza delle norme igieniche e sanitarie ed, in genere, su tutto ciò che riterrà necessario per verificare il corretto funzionamento del servizio. Gravi e ripetute risultanze negative riscontrate dai controlli sanitari dei prodotti comporteranno la revoca della concessione. L impresa si impegna a sostituire i prodotti confezionati almeno n. 2 (due) giorni consecutivi di calendario prima della data di scadenza indicata sul prodotto stesso. L Istituto Comprensivo Zandonai si riserva in ogni momento di procedere a controlli qualitativi e quantitativi dei prodotti erogati al fine di verificarne la rispondenza alle caratteristiche dichiarate in sede di offerta o minime di legge. In caso di difformità i prodotti contestati dovranno essere sostituiti a spese della ditta entro e non oltre n. 2 (due) giorni dalla segnalazione, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute nell esecuzione dei suddetti controlli e il pagamento della relativa penale, nonché il risarcimento per eventuali ulteriori danni. 7) Obblighi da assumere da parte del vincitore della gara e divieto di subappalto e cessione del contratto di concessione L Istituto Comprensivo Zandonai è sollevato da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall esecuzione del servizio oggetto della concessione; pertanto, il Concessionario si obbliga alla completa ottemperanza di tutte le disposizioni legislative e dei regolamenti riguardanti l assicurazione infortunistica, previdenziale e mutualistica dei propri dipendenti addetti ai lavori sopraccitati e della legge sulla prevenzione e la sicurezza del lavoro, assumendone la piena responsabilità anche in caso di inadempienza. In particolare, l impresa si impegna ad attenersi a quanto riportato nella normativa in vigore riferita al miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, nonché concernente l igiene dei prodotti alimentari. La Ditta concessionaria si impegna, inoltre, ad applicare nei confronti del proprio personale dipendente il vigente contratto di lavoro e tutti gli aggiornamenti che intervengano nel corso del tempo. L impresa si assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati per manchevolezza o trascuratezza nell esecuzione delle prestazioni a persone e cose sia di proprietà dell Istituto che di terzi. L Istituto Comprensivo Zandonai non sarà responsabile di eventuali danni che dovessero essere causati dagli utenti ai distributori, né di eventuali furti, incendi, atti vandalici, ecc..., riguardanti i distributori automatici, i cambiamonete ovvero altri apparecchi collocati dalla Ditta concessionaria in strutture dell Ente. L Istituto Comprensivo Zandonai è sollevato da ogni responsabilità in ordine ai mancati pagamenti del concessionario nei confronti dei fornitori della merce a lui destinata. Il mancato possesso delle autorizzazioni di carattere amministrativo necessarie all esercizio dell attività di cui trattasi, come pure l eventuale revoca di dette autorizzazioni, comporterà il venir meno della concessione del servizio in questione senza che la Ditta possa vantare diritti di alcun genere nei confronti dell Istituto. È vietato subappaltare la concessione ed è vietata la cessione del contratto di concessione.

8) Obblighi del concessionario relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari Il Concessionario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n. 136/2010, e ss.mm.ii. 9) Modifica ordine e quantitativi dei distributori automatici L Istituto Comprensivo Zandonai si riserva la facoltà, in relazione alle proprie effettive esigenze, di richiedere un aumento o una diminuzione del numero dei distributori entro il limite del 50%. La ditta concessionaria dovrà installare e gestire i nuovi distributori automatici, agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto vigente: il canone da corrispondere verrà calcolato, in dodicesimi, dalla data di installazione della nuova apparecchiatura. 10) Durata del contratto La durata del contratto decorre dalla sua stipula ed avrà una validità di n. 3 (tre) anni. 11) Documenti Il vincitore della gara d appalto dovrà provvedere a munirsi dei seguenti documenti, prima della stipula del contratto: 1. certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; 2. scheda tecnica delle apparecchiature installate; 3. certificato di residenza; 4. stato di famiglia; 5. codice fiscale e numero di partita I.V.A.; 6. autorizzazione sanitaria; 7. certificato antimafia; 8. certificato penale dei carichi pendenti rilasciato sia dalla Procura che dalla Pretura; 9. tassa di concessione; 10. questionario di Corretta Prassi Igienica H.A.C.C.P. (Analisi dei rischi e punti critici di controllo); 11. dichiarazione d impegno di copertura polizza assicurativa. 12. polizze assicurative; 13. dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi. Prima dell installazione dei distributori automatici, la concessionaria dovrà comprovare, producendone copia, di aver stipulato adeguate polizze assicurative con primarie compagnie a copertura dei eventuali rischi di incendio o altri danni causati ai beni dell Istituto e/o ai locali dove sono sistemati i distributori automatici per cattivo funzionamento delle apparecchiature in questione, nonché a copertura di qualunque tipo di danno che gli utenti potrebbero subire in conseguenza dell uso dei distributori ovvero del consumo delle bevande messe in vendita.

12) Varianti Non sono ammesse varianti a quanto indicato nella richiesta di offerta. 13) Informazioni RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Ferdinando Caputo D.S.G.A. tel. 02/66010409 fax 02/66048278 Email: miic8as00r@istruzione.it pec: miic8as00r@pec.istruzione.it TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che: a) le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b) i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni. Il Dirigente Scolastico Antonino Pulvirenti Allegati Allegato 1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A ); Allegato 2 Dichiarazione (da inserire nella busta A ); Allegato 3 Offerta tecnica (da inserire nella busta B ); Allegato 4 Offerta economica (da inserire nella busta C ).