F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti


Nome VIGLIETTI Giacomo Indirizzo via E. de Amicis 2, loc. Vispa, Carcare (SV) Telefono

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DOTT. PERRONE GINO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. OBERT MARA Nome . Date 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

Fax

MASSIMILIANO CHIARINI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Serena Sincovich. Dirigente amministrativo

P R O G R A M M A. attenersi alle linee guida e relative raccomandazioni, nonché a parametri di

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:


F O R M A T O E U R O P E O

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

F O R M A T O E U R O P E O

D'ANGIOLELLA, GIOVANNI Da Febbraio 2004 a tutt'oggi. P.O. G. Moscati, Via Gramsci, Aversa (CE)

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

F O R M A T O E U R O P E O

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CESARE GREGORETTI. S.da delle Terrazze 56/ Torino

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Schema di curriculum vitae.

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

PEC

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI COMUGNARO CINZIA ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

F O R M A T O E U R O P E O

Ciro Palladino. Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

MARIASILVIA ACCARDO.

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formazione su protocolli clinici in uso nell'emergenza (medica e traumatica) e tecniche di immobilizzazione e estricazione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O


AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Pistone Antonietta Curriculum vitae

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA EMILIA 64\1 33058 SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) Telefono 3387621902 Fax 0432545882 E-mail Pantanali.giuliana@aoud.sanita.fvg.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/08/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Da 16\07\2005 a tutt oggi Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine Azienda sanitaria Infermiera cat D Coordinatore inf.co Date (da a) 01/01/2005 a 15/07/2005 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Servizi Sanitari n. 5 Bassa Friuliana Tipo di azienda o settore Azienda sanitaria Tipo di impiego Infermiera cat D Principali mansioni e responsabilità Coordinatore inf.co Date (da a) Da 23/09/1991 a 31/12/2004 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda ospedaliero universitaria di Udine Tipo di azienda o settore Azienda sanitaria Tipo di impiego Infermiera cat D Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) As 2004\2005 Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto tecnico COSSAR di Gorizia Principali materie / abilità Assistente alle comunità infantili Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITA Date (da a) 28/06/1991 Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e tipo di istituto di istruzione o Principali materie / abilità Qualifica conseguita SCUOLA REGIONALE PER INFERMIERI OC LATISANA infermiera DIPLOMA Date (da a) AA 2003/2004 Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Udine Principali materie / abilità MASTER di primo livello managment per le funzioni di coordinamento Qualifica conseguita DIPLOMA DI MASTER Date (da a) AA 2006/2007 Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Chieti Principali materie / abilità Infermieristica 1 livello Qualifica conseguita LAUREA Pagina 2 - Curriculum vitae di

FORMAZIONE SUPPLEMENTARE - Bren su questioni organizzative. Quali sono i fattori determinanti la scelta degli infermieri neolaureati: risultati di uno studio qualitativo AOU Udine 19/5/2009 ECM n.2 - La sicurezza del paziente AOU Udine 25/6/2009 ECM n.3 - La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro-funzioni e responsabilità dei dirigenti e preposti (D:Lgs n.81/9.4.2008) AOU Udine 16/11/2009 ECM n. 6 - Bren su questioni organizzative. Quale è l efficacia delle strategie di trasmissione delle informazioni top-down in un azienda ospedaliera AOU Udine 19/10/2009 ECM n.2 - La gestione dell orario di lavoro del personale del comparto AOU Udine 14/12/2009 ECM n.7 - La comunicazione non verbale e la gestione delle emozioni nelle aree d emergenza AOU Udine ottobre 2009 ECM n.12 - Quale è l efficacia delle strategie di trasmissione delle informazioni top-down in un azienda ospedaliera AOU Udine 19/10/2009 ECM n. 2 - Il politraumatizzato dalla strada alla dimissione AISACE Avellino 19-20- 21/11/2009 ECM in attesa di assegnazione - Il coordinatore del terzo millennio:competenze, e strumenti operativi innovativi AOU Udine 19/02/2010 ECM n.4 - follow up comunicazione non verbale: AOU Udine 20/10/2010 - auto protezione in ambiente acquatico per operatori sanitari Aviano, 09/10/2010 - codice deontologico e responsabilità professionale del professionista sanitario Trieste 28-29 ottobre 2010 - il trattamento del dolore in ospedale AOU Udine 04/01/2010 ECM n. 5 - Creare una cultura di squadra AOU Udine 20-21/12/2010 - metodologia e contenuti delle Linee Guida 2010 dell arresto cardiaco e delle emergenze cardio-circolatorie; Quarto d Altino (VE) 11/02/2011 ATTIVITA DI DOCENZA UNIVERSITARIA - Docente al corso BLS-IRC per gli studenti del 3 anno di corso di Diploma Universitario per Infermieri presso l'università degli Studi di Trieste sezione staccata di Monfalcone il 22/6/2001 - Docente al corso BLS-IRC per gli studenti del 3 anno di corso di Diploma Universitario per Infermieri presso l'università degli Studi di Trieste il 10/10/2001 - Docente al corso di Laurea in Scienze Motorie, Università degli Studi di Udine, sede di Gemona argomento la rianimazione cardiopolmonare. - Collaboratore con la facoltà di Matematica ed Informatica dell Università degli Studi di Udine per il progetto servizi avanzati per il personale di soccorso sanitario al disabile, basati su tecnologie ICT innovative. Per l anno 2010 e 2012 ATTIVITA DI DOCENZA DOCENTE IN NUMEROSI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE SANITARIO E NON IN PARTICOLARE INERENTI ALL EMERGENZA SANITARIA ED AL PRIMO SOCCORSO Pagina 3 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Titolo: La in Basic Life Support (BLS) nel Policlinico Universitario di Udine rivista Minerva Anestesiologica voi 64 suppl 2 n. 9 sett.98 autori S. Disnan, F. Kette, A. Spasiano, C. Gonano, G: Pantanali, R. Colussi, A. Pasetto Titolo: La nella defibrillazione precoce: modello organizzativo rivista Minerva Anestesiologica voi 64 suppl 2 n. 9 sett.98 autori G. Pantanali, S. Disnan, F. Kette, A. Spasiano, C. Gonano, M. Toneatto, V. Bonfreschi, A. Pasetto Titolo: Come ottimizzare la del personale nella rianimazione cardiopolmonare rivista Minerva Anestesiologica voi 65 suppl 2 n. 9 sett.99 autori M. Lugano, S. Disnan, F. Kette, C. Gonano, G. Pantanali, R. Colussi, V. Bonfreschi, R. Minisini, R. Scodellaro, M. Zanetti Titolo: How to evaluate the instructor's performance during CPR courses rivista procededings book 12th Anaesthesia Symposium Alpe Adria autori R. Colussi, S. Disnan, F. Kette, A. Spasiano, C. Gonano, G. Pantanali, M. Lugano, V. Bonfreschi, T. Collavo, R. Minisini, M. Toneatto, M. Zanetti, R. Scodellaro Titolo: la gestione della chiamata in centrale operativa 118; la valutazione del dolore toracico rivista Punto Critico, riv uff AISACE sett. 2000 autori Sonia Baldini, Giuliana Pantanali Titolo: the Managment of a Multigenerational Nursing Team with differing qualificationsrivista the Healt Care Manager voi 25 N 2 pp 173-193 2006 autori Alvisa Palese, Giuliana Pantanali, Luisa Saiani Pagina 4 - Curriculum vitae di

RELATORE A CONGRESSI -I sistemi impiantabili e le terapie infusionali in oncologia con il lavoro: Protocollo per la gestione di un catetere peridurale. Udine 26/09/97 -Congresso nazionale SIARTI, con il lavoro: La nella defibrillazione precoce, modello organizzativo. Udine 14-15-16-17/10/98 -Convegno regione Veneto AISACE, con il lavoro: Manutenzione infermieristica dei defibrillatori manuali e semiautomatici. Portogruaro (Ve) 29/04/00 -Congresso regionale N.O.E., con il lavoro: Gestione delle vie aeree senza l'ausilio di metodiche invasive. San Daniele del F. (Ud) 30 Giugno 2000 -Congresso nazionale AISACE, con il lavoro: La gestione della chiamata in centrale operativa 118; La valutazione del dolore toracico. Portogruaro (Ve) 15-16/6/2001-3 congresso internazionale annuale, Pre-Hospital Emergency Care, con il lavoro: evoluzione storica della rianimazione cardiopolmonare, linee guida Dallas 2005. ECM 1 -convegno internazionale, HYPOTERMIA, con il lavoro: intervento di elisoccorso in ambiente ostile, dispatch telefonico e soccorso sanitario, Piancavallo (PN) 19-20-21 gennaio 2007 - XII convegno nazionale AISACE EMERGENZE PEDIATRICHE con il lavoro, la sindrome periarresto nel bambino. Palmanova (Ud) 5-6/12/2008 - BREN su questioni organizzative, LA GESTIONE DEI TEAM MULTIGENERAZIONALI: PROBLEMI E STRATEGIE. RISULTATI DI UNO STUDIO QUALITATIVO. Udine AOUD 28/4/2009 - Convegno nazionale AISACE IL POLITRAUMATIZZATO dalla strada alla dimissione con n. 2 lavori, il ruolo della centrale operativa 118 la richiesta di soccorso e realtà a confronto: Udine, Napoli e Malta. 19-20-21 novembre 2009 - XV convegno di aggiornamento-tecnico culturale primo soccorso in montagna con il lavoro l elisoccorso del FVG, noi lavoriamo così Pasian di Prato 21-22 novembre 2009 - STAT VIII congresso nazionale, Udine 24-25-26/02/2010 con il lavoro la gestione del paziente con trauma toracico, gestione ed organizzazione logistica. - Convegno regionale Nursind, L'INFERMIERE E LA RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE ALLA SOGLIA DELLE NUOVE LINEE GUIDA con il lavoro Lucas CPR, l esperienza della centrale operativa di Udine Udine, 13/03/2010 - Convegno AOU Udine, 118 di Udine, 20 anni sulla strada, con il lavoro l esperienza di 20 anni Cassacco 10/06/2012 Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori - STAT informazioni: X congresso nazionale, Udine 22-23-24/02/2012 con il lavoro il paziente obeso, elisoccorso e mezzi di soccorso: quali limiti?

CAPACITÀ E COMPETENZE LINGUISTICHE - dichiara di aver frequentato da ottobre 2000 a maggio 2001, il corso di inglese - livello elementare per un totale di 27 ore su 34 e di aver ottenuto alla verifica finale il giudizio di OTTIMO. - dichiara di avere una sufficiente conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, conoscenza scolastica della lingua tedesca scritta e parlata In fede Dr.ssa Pantanali Giuliana Pagina 6 - Curriculum vitae di