..e camminava con loro

Documenti analoghi
TERRA SANTA 7 14 AGOSTO 2018

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO TERRA SANTA

Pellegrinaggio nella TERRA DEL SANTO. In collaborazione con Radio Oreb aprile 2012 (8 giorni) Programma e istruzioni del viaggio

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

Terra Santa con Volo da Roma 8 giorni

6-1 3 l u g l i o 3 1 o t t o b r e - 7 n o ve m b r e 2 8 d i c e m b r e - 4 g e n n a i o

Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e trasferimenti in pullman a Nazareth di Galilea, luogo dell Annunciazione, infanzia e giovinezza di Gesù.

DAL 02 AL 08 FEBBRAIO 2020

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

02 09 gennaio 2019 PROGRAMMA. 02 gennaio Martedì - ROMA/TELAVIV/NAZARETH. 03 gennaio Mercoledì - NAZARETH/MONTE TABOR

PELLEGRINAGGIO in TERRASANTA. solidarietà preghiera pace testimonianza

Invito in Terra Santa con il Vangelo di Luca

26 dicembre 1 gennaio 2017

Terra Santa I luoghi della Misericordia. Pellegrinaggio guidato da Padre Giuseppe Battistelli ofm Commisario della Custodia di TerraSanta

Pellegrinaggio in Terra Santa

TEL AVIV NAZARETH

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

ITALIA TEL AVIV SHIVTA MAKTESH RAMON

TERRASANTA. 1 Giorno, ROMA / TEL AVIV / BETLEMME. Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli (Mt 5,3)

20 27 Agosto Alla ricerca della verità... Presiede S.E. Mons Luigi Renna Vescovo di Cerignola Ascoli Satriano

Pellegrinaggio in Terra Santa

Terra Santa I luoghi della Misericordia: Giubileo 2016

Itinerario di 8 giorni / 7 notti

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

TERRA SANTA E GIORDANIA REGALITÁ luglio Massimo 43 partecipanti dei tre Istituti. (prenotarsi entro il 26 aprile 2013)

TERRA SANTA E GIORDANIA 2018

1.110 per persona Accompagnatore dall' Italia Gadget da Viaggio SUPPLEMENTO OSPITI 20,00

Terra Santa I luoghi della Misericordia

Pellegrinaggio in TerraSanta

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA CON VISITA AL CARITAS BABY HOSPITAL DI BETLEMME

Terra Santa e Giordania

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA CON VISITA AL CARITAS BABY HOSPITAL DI BETLEMME

DI BASTIANI TRAVEL SRL

Pellegrinaggio in Terra Santa Associazione Areopago Roma

Partenza TERRA SANTA & GIORDANIA dal 08/05/2019 al 16/05/2019

BROCHURE - PELLEGRINAGGI

Con i francescani in Terra Santa

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA TRE MODULI, UN UNICO PELLEGRINAGGIO Giovedì 20 Giovedì 27 giugno 2013

Terra Santa I luoghi della Misericordia

Pellegrinaggio di 7 giorni, novembre 2019, 1119,00.-

TERRA SANTA e GIORDANIA

Invito nelle Terre del Santo Sfogliando le Terre Bibliche tra Giordania e Israele

Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio in TerraSanta

Pellegrinaggio in Terra Santa Parrocchia Natività di Maria - Bondeno novembre Programma di 9 giorni/8 notti di pellegrinaggio:

- PELLEGRINAGGI TERRA SANTA. dal 21 al 28 Ottobre Volo El Al diretto da Lamezia

Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio in Terra Santa Sulle tracce di Gesù

Pellegrinaggio in Terra Santa Sulle tracce di Gesù

Terra Santa con deserto del Negev Nella Terra dove scorre latte e miele

Pellegrinaggio in Terra Santa

Terra Santa. I luoghi della Misericordia: Giubileo 2016 dal 05 al 12 novembre Volo diretto da Lamezia

Terra Santa I luoghi della Misericordia

Pellegrinaggio in Terra Santa

Pellegrinaggio verso il luogo dove bisogna adorare

vi invita ad una stimolante esperienza per apprezzare il meglio di Israele

Terra Santa: Venite e vedrete

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO 23 Aprile/01 Maggio 2018

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 8 giorni Min 10, Max 16

Capodanno in Terra Santa

Week end a Gerusalemme

Israele Classico 2018

ISRAELE CLASSICO. Data di partenza su richiesta 8 giorni / 7 notti. Giorno 1. Giorno 2. Giorno 3. Arrivo a Tel Aviv

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

IL MEGLIO DI ISRAELE

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA PER I GENITORI

PTS 29 AGOSTO - 5 SETTEMBRE 2015 Pellegrinaggio in Terra Santa Seguendo il Vangelo di Giovanni

Fatima e Santiago de Compostela

30 APRILE /07 MAGGIO 2009

Terra Santa Dal 01 al 08 luglio 2019

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

Giordania e Terra Santa, partendo da Amman Pellegrinaggio della Polizia Locale Roma Capitale

Terra Santa i luoghi della Misericordia

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Terra Santa, Sulle Tracce di Cristo

Al via il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

IL DONO E LA PROMESSA: TERRASANTA IN VIAGGIO ASCOLTANDO LE RICHIESTE DI DIO

Alle radici della cultura ebraica e cristiana DAL PRIMO AL NUOVO TESTAMENTO

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

Pellegrinaggio in Umbria

Lussemburgo. Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte di Giustizia Europea 5-7 FEBBRAIO

Terra Santa i luoghi della Misericordia

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Con i francescani in Terra Santa

Con i francescani in Terra Santa

Israman Ironman gennaio 2017

IL DONO E LA PROMESSA: TERRASANTA IN VIAGGIO ASCOLTANDO LE RICHIESTE DI DIO

TOUR ISRAELE CLASSICO

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

ISRAELE INSOLITO PROGRAMMA DI MASSIMA

Lourdes. Informazioni Utili COME ANDIAMO A LOURDES ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI DOVE ALLOGGIAMO A LOURDES DOCUMENTO RICHIESTO QUALI ATTIVITÀ PROPONIAMO

Con i francescani in Terra Santa

informazioni utili Lourdes COME ANDIAMO A LOURDES CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI DOVE ALLOGGIAMO A LOURDES DOCUMENTO RICHIESTO

Con i francescani in Terra Santa

Con i francescani in Terra Santa

Nella Terra del Santo dal 17 al 24 giugno 2019

Transcript:

programma di 10 giorni / 9 notti..e camminava con loro Lc (24,15) L itinerario proposto vuole essere un pellegrinaggio che ripercorre la vita di Gesù dalla Nascita alla sua Passione, cercando di seguire la cronologia dei Vangeli e in particolare quello di Luca. Proponiamo anche un estensione del programma, per poter di visitare la Samaria, luogo del bellissimo incontro tra Gesù e la Samaritana, presso il pozzo di Giacobbe, che ci apre al rispetto della persona umana così com è, nella sua interezza. Agosto dal 4 al 13 4 agosto, mercoledì, BOLOGNA / TEL AVIV / AIN KAREM Ritrovo dei partecipanti all aeroporto di Bologna, alle ore 4.30; disbrigo delle formalità d imbarco e partenza con volo di linea Lufthansa per Tel Aviv, via Francoforte; arrivo a Tel Aviv nel primo pomeriggio, incontro con la guida e trasferimento ad Ain Karem dove faremo memoria dell incontro di Maria con Elisabetta visitando la Basilica a lei dedicata e di S. Giovanni Battista. Proseguimento per Betlemme, cena e pernottamento. 5 agosto, giovedì CAMPO DEI PASTORI / BETLEMME / GERICO Dopo la prima colazione, visita a Bet Sahur, campo dei pastori, dove gli angeli annunciarono ai pastori la buona novella Ecco vi annuncio una grande gioia: oggi vi è nato il Salvatore! (Lc 2, 1-14). A seguire, visita di Betlemme: la Basilica della Natività e il complesso delle Grotte (cf. Lc 2,1-21). Betlemme ci testimonia la figliolanza davidica del Messia Gesù e di conseguenza la figura e l essenziale ruolo davidico di Giuseppe, lo sposo di Maria. Qui nella città di Davide avremo occasione di comprendere il mistero dell Epifania di Dio apparso per Israele e per le genti nella carne di Gesù, incontro tra il Nuovo e l Antico testamento. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Gerico, la città che nomina San Luca dopo il terzo e ultimo annuncio della passione, prima di entrare a Gerusalemme: breve sosta al Tell (visita agli esterni della Gerico Erodiana) e ai piedi del Monte della Quarantena. Rientro a Betlemme per cena e pernottamento in albergo. Qui Gesù prima di salire a Gerusalemme ha compiuto grandi guarigioni: il cieco nato (cf. Lc 18, 35-43), la conversione di Zaccheo (cf. Lc 19, 1-10). 6 agosto, venerdì, MAR MORTO / EN GEDI / EN BOKEK Dopo la prima colazione, partenza per En Gedi, un oasi fresca e verde che appare inaspettata nell arsura del deserto del Neghev. Saliremo alla sorgente di Davide che sgorga a 300 metri d altezza.

L oasi di En Gedi, con le sue 3 sorgenti, offre un quadro ideale all amore e alla tenerezza della sposa verso lo sposo nel Cantico dei Cantici, come pure all effondersi della sapienza in mezzo al popolo di Dio. Pranzo a Ein Bokek e possibilità di fare il bagno nel Mare, in una delle piazzole attrezzate. In tempo utile rientro a Betlemme per cena e pernottamento. 7 agosto, sabato, CESAREA /EL MUHRAQA / NAZARETH Dopo la prima colazione, trasferimento in Galilea e arrivo a Cesarea Marittima: secondo gli Atti degli apostoli, il porto di Cesarea fu l ultima tappa del secondo e terzo viaggio missionario di S. Paolo (Cf. Atti 21,8). Da qui fu imbarcato per Roma dove venne poi giustiziato. Visita agli scavi. Cesarea, antica città fenicia, fu trasformato in un grande e ricco porto da Erode, in onore di Cesare Augusto. Fu evangelizzata per opera del diacono Filippo (At. 8,40); l evangelizzazione dei gentili fu invece portata avanti da Pietro nella casa di Cornelio, e qui avvenne la prima Pentecoste sui pagani; fu anche più volte tappa dei viaggi di Paolo, che qui fu imprigionato per 2 anni prima di essere imbarcato per Roma e venire giustiziato. Proseguimento per El Muhraqa, dove sorge il convento carmelitano dedicato al ricordo dell altare eretto da Elia contro l altare dei profeti di Baal. Da qui si ammirerà una bellissima vista sulla Galilea, e sulla piana di Yzraeel. Proseguimento per Nazareth e pranzo. Successiva visita alla Basilica dell'annunciazione (cf. Lc 1,26-37), alla Chiesa di S. Giuseppe, alla Chiesa di San Gabriele e alla Sinagoga dove, dopo aver ricevuto il Battesimo da Giovanni, Gesù dà inizio alla sua predicazione (cf. Lc 4, 16-21). Sistemazione in albergo a Nazareth, cena e pernottamento. NaTZeRat (ebr.) evoca il NeTZeR (=virgulto, germoglio) della profezia messianica di Is. 11,1; Gesù, il carpentiere, o il fabbro, il figlio di Maria è spesso chiamato il Natzoreo: questo appellativo significa specificatamente Gesù il Figlio messianico di Davide. 8 agosto, domenica BANJAS / MONTE DELLE BEATITUDINI / CAFARNAO / TABGHA Dopo la prima colazione, partenza verso Banjas, da dove scaturisce la sorgente più orientale del Giordano: qui faremo memoria del Battesimo di Gesù che ha permesso l inizio del suo Ministero con la discesa della spirito Santo (cf. Lc 3,21-22). Sempre qui presso splendidi monumenti pagani Gesù condusse i suoi a decidersi su chi fosse il vero Re, se Cesare o il Messia (cf. Lc 9,18-22). Proseguimento per il Monte delle Beatitudini, luogo che ricorda le Beatitudini e le Maledizioni, un capovolgimento di prospettiva (cf. Lc 6,20-26); proseguimento per il sito archeologico di Cafarnao, famosa per i molti miracoli di Gesù, (cf Lc 4,31-44, Lc 7, 1-10) e per i resti della casa di Pietro. Conclusione della giornata a Tabgha, per visitare la chiesa del Primato di Pietro (cf. Gv 21) e della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci (cf. Lc 9, 10-17). Rientro a Nazareth per cena e pernottamento. 9 agosto, lunedì CANA / TABOR / SALITA A GERUSALEMME DAL MONTE DEGLI ULIVI Dopo la prima colazione, partenza per Cana di Galilea, dove, se possibile, si farà il rinnovo delle promesse matrimoniali. Partenza per il Tabor, il luogo che è annuncio di glorificazione di Gesù dopo la sua morte e la sua resurrezione (cf. Lc 9,28-36); dirigendoci verso la Giudea, attraverseremo il Ghor, la valle del Giordano per proseguire per la città Santa. Entrata solenne a Gerusalemme da Betfage (l altro versante del Monte degli Ulivi, cf Lc 19, 28-40), facendo una sosta al Pater Noster e al Dominus Flevit, che ricorda per il lamento di Gesù sulla città, ispirato alla presa di Gerusalemme da parte dei Babilonesi (cf. Lc 19, 41-44). Sistemazione in albergo a Gerusalemme, cena e pernottamento. 10 agosto, martedì SAMARIA / TAYBEH TAYBEH - SICHEM Permessi permettendo, dopo la prima colazione partenza per il Nord verso la Samaria. che Gesù ha attraversato diverse volte, e dove ha avuto luogo il suo incontro con la Samaritana. Visita alla chiesa greco-ortodossa, finalmente terminata sopra il pozzo in località Sichem, nella città di Nablus. Al rientro sosta a Taybeh, il villaggio cristiano dove è in corso di definizione l incontro con il parroco del luogo. Rientro a Gerusalemme per cena e pernottamento. 11 agosto, mercoledì GERUSALEMME / IL KOTHEL IL KOTHEL - IL TEMPIO - IL SION - IL GETZEMANI Dopo la prima, colazione, in primissima mattinata si raggiungerà il Muro del Pianto, il Kothel, parte della cinta erodiana. I romani lo distrussero nel 70 d. C. ma gli ebrei continuarono a riunirsi, quando era loro possibile, attorno a questa roccia del

Monte Moria. Se possibile si salirà alla spianata all interno delle Mura, dove sorgevano il primo e il secondo tempio degli ebrei: ora si ergono, imponenti, le moschee islamiche Al - Aqsa (l Altra) e la Cupola della Roccia (mausoleo di Omar) - non visitabili. Molti gli avvenimenti che ci svolgono intorno al tempio: la presentazione di Gesù (cf. Lc 2,22-38), Gesù che a 12 anni si perde (cf. Lc 2,41-50) e la cacciata dei venditori dal tempio (cf. Lc 19, 45-48). A piedi, si raggiungerà il Cenacolo, sul Monte Sion, dove leggendo il testo di Luca faremo memoria dell ultima cena (cf. Lc 22, 1-38) e della discesa dello Spirito Santo (cf. Atti 2,1-13). Visita al Cenacolino francescano e alla Basilica della Dormizione. Il monte Sion cristiano è il luogo del quartiere dove si riuniva la primitiva, chiesa degli apostoli, la santa chiesa degli ebrei a Gerusalemme, la chiesa madre di tutte le chiese; verso la fine del secolo IV, i bizantini subentrando alla comunità giudeo-cristiana del Sion, costruirono qui una grandissima basilica che chiamarono la Santa Sion e che fu distrutta dai persiani nel 614. Nel pomeriggio sosta alla basilica del Getzemani: la lettura del testo di San Luca ci introdurrà nel mistero della decisione di Gesù di morire, dopo una notte trascorsa a pregare nell orto (cf. Lc 22, 39-53); vista alla Grotta dell arresto e alla chiesa ortodossa della Tomba di Maria. Trasferimento al Sion per la visita alla Chiesa del Gallicantu, che ricorda il tradimento di Pietro (cf. Lc 22, 54-62). Rientro a Gerusalemme per la cena e il pernottamento. 12 agosto, giovedì, TAPPE DELLA VIA CRUCIS: LA VIA DOLOROSA / EMMAUS In mattinata partendo dalla Porta dei Leoni e attraversando il quartiere arabo si visiterà la chiesa di S. Anna e la Piscina Probatica, ripercorrendo successivamente alcune tappe della Via Crucis di Gesù : la Chiesa della Flagellazione, la 6 stazione e la Basilica della Resurrezione con la visita approfondita al Calvario e al Santo Sepolcro (Cf. Lc 22, 66-71 e Lc 23, 1-56 e Lc 24, 1-12). La Basilica che i greci chiamano Anastasi e i latini Santo Sepolcro è in se stessa un annuncio, una catechesi e una meditazione sull unità del ministero pasquale e messianico: ricordare un passato di ieri per vivere oggi un incontro con il Cristo. Nel pomeriggio, in pullman si andrà in località Emmaus, dove si ricorda l incontro dei due con il risorto (cf. Lc. 24, 13-35) che lo riconobbero allo spezzare del pane. Rientro a Gerusalemme e tempo libero. 13 agosto, venerdì ASCENSIONE / TEL AVIV / BOLOGNA Dopo la prima colazione, salita in pullman sul Monte degli Ulivi sino all Edicola dell Ascensione, nel luogo dove Egeria visitò la chiesa detta Imbomon (sulla vetta); secondo la tradizione, l edicola senza pareti né soffitti racchiudeva una pietra dalla quale Gesù sarebbe stato assunto in cielo (cf. Lc 24,50-53; At 1,1-11). Tempo libero e partenza all aeroporto di Tel Aviv; operazioni d imbarco e via Francoforte arrivo in tarda serata a Bologna. Quota di partecipazione -base 40 partecipanti paganti - 1.190,00 Supplemento camera singola 320,00 Cambio applicato 1 = usd 1,40 // Tasse incluse pari a 195,00 La quota comprende: volo a/r Lufthansa in classe economica con franchigia bagaglio di 20 kg.; tasse aeroportuali pari a 195 per persona (soggette a riconferma sino al 21 giorni dalla partenza); sistemazione in alberghi 4*, in camera doppia/tripla con servizi; pensione completa dalla cena del 1 giorno alla colazione dell ultimo; Padre Lorenzo come Animatore Spirituale (guida) durante tutto il pellegrinaggio; visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi; materiale di cortesia (zainetto e guida); assicurazione Mondial Assistance. La quota non comprende: le bevande ai pasti; le mance -obbligatorie pari a 30 per persona; gli extra personali, e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

Il presente programma di viaggio rappresenta fino a prova contraria l esistenza di un contratto relativa all acquisto di un pacchetto turistico disciplinato dalla Legge 27 dicembre 1977, n 1084, di Ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970 (d ora innanzi CCV ), nonché dagli artt. da 82 a 100 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ( Codice del Consumo, a norma dell art. 7 della Legge 29 luglio 2003, n. 229 (d ora innanzi d.lgs. 206/05). Il consumatore, l acquirente del pacchetto turistico, prende atto dei termini e delle condizioni descritte per il viaggio in oggetto e in caso di mancata stipula con firma del contratto farà fede il versamento della caparra richiesta per l accettazione dello stesso.il contenuto del contratto a cui si fa riferimento è possibile visionarlo e scaricarlo dal nostro sito www.fratesole.com alla voce CONTRATTO, che preghiamo di compilare e di mandare firmato a breve giro di posta. Informazioni Generali Documenti Ai cittadini italiani è richiesto il passaporto individuale regolarmente bollato con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data di partenza. I ragazzi fino a 16 anni non compiuti, in mancanza di un proprio passaporto, possono comparire su quello dei genitori (se hanno più di 10 anni è obbligatoria la foto sul passaporto e portare con sé 2 foto identiche e recenti). Il passaporto sarà obbligatorio al compimento del 16 anno di età. Si consiglia comunque di far riferimento alla Questura per ulteriori informazioni. Visto Necessario solo per soggiorni superiori ai 90 giorni. All arrivo a Tel Aviv aeroporto è bene non farsi apporre il timbro d ingresso sul passaporto, altrimenti non potrà più essere utilizzato per eventuali viaggi in paesi che non riconoscono lo stato di Israele. Consigliamo di non avere sul passaporto timbri e/o visti di Paesi quali: Siria, Yemen, Iran, Libano, Libia. Quote Le quote di partecipazione sono espresse in Euro, calcolate con un cambio pari a 1 / 1.40 $. Si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato sopra. Tasse aeroportuali e adeguamento carburante L importo delle tasse aeroportuali e gli adeguamenti relativi al costo del carburante sono aggiornati al 31 agosto 2009. Eventuali variazioni saranno quantificate e applicate entro e non oltre 21 giorni prima della partenza. Mance Le mance costituiscono nel Medio Oriente una significativa forma di ringraziamento e sono indispensabili se si vuole assicurare un discreto servizio. L importo indicativo consigliato verrà indicato nei documenti di viaggio. Pellegrinaggi / Tour I tour sono effettuabili con un minimo numero di partecipanti e saranno confermati entro 21 giorni dalla data di partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto : lo stesso tour con quota di partecipazione aggiornata e adeguata in base al numero di partecipanti iscritti; oppure si procederà all annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti, ad esempio potranno essere invertiti i pernottamenti in Giudea: prima a Gerusalemme e poi a Betlemme. Trasferimenti visite ed escursioni sono effettuati con pullman dotati di aria condizionata. Durante il Pellegrinaggio/ Tour è garantita la celebrazione della Santa Messa nei giorni festivi la cui partecipazione è facoltativa. La guida laica o sacerdote curerà gli aspetti storici e culturali del viaggio; la parte spirituale sarà organizzata in base alle esigenze dei partecipanti. Assicurazione Il pacchetto comprende assicurazione medico bagaglio Mondial Assistance, che offre una copertura di 10.000 per spese mediche e 500 per il bagaglio (possibilità di aumentare il massimale). Non è compresa la polizza contro le penalità di annullamento, si può stipulare in agenzia al momento del saldo ( 1 mese prima ) e corrisponde a circa il 4.9 % della quota di partecipazione (percentuale soggetta a riconferma). Chiedete maggiori informazioni in Ufficio. Modalità di Iscrizione Per partecipare al viaggio occorre iscriversi comunicando il proprio nominativo (nome e cognome come da passaporto, indirizzo di residenza, contatto telefonico e codice fiscale) a FrateSole Viaggeria Francescana attraverso le seguenti modalità : - telefonando a FrateSole Viaggeria Francescana, tel. 051/ 64.40.168 - inviando una e-mail a : info@fratesole.com - inviando un fax allo : 051/ 64.47.427 A questa comunicazione dovrà seguire il versamento di un acconto o quota di iscrizione, in contanti, tramite assegno o bonifico: in caso di mancato acconto la prenotazione non sarà ritenuta valida. Dati bancari per effettuare il bonifico : Banca Popolare dell Emilia Romagna - Ag. 16 Codice Iban: IT 35 D 05387 02416 000001170344 Indicare nella causale : nominativo e date di partenza. Preghiamo di inviare via fax e/o mezzo e-mail la copia del bonifico. IMPORTO ACCONTO: a 75 giorni dalla partenza: 200,00 IL SALDO : dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla partenza (da calendario).

E in caso di cancellazioni prendete nota: Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, si applicheranno delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti sugli altri partecipanti. Le penali sono direttamente proporzionali alla data di cancellazione. Si fa riferimento ai giorni che mancano da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. Per cancellazioni effettuate fino al 31 giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 10% dell intera quota di partecipazione (tasse escluse); Per cancellazioni effettuate dal 30 al 21 giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 30% della quota di partecipazione (tasse escluse); Per cancellazioni effettuate dal 20 al 10 giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 50% della quota di partecipazione (tasse escluse); Per cancellazioni effettuate dal 9 giorno al 3 giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione(tasse escluse); Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2 gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza (tasse escluse). E POSSIBILE STIPULARE UNA POLIZZA CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO CHIEDETE INFORMAZIONI IN UFFICIO