F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS


F O R M A T O E U R O P E O

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax


De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Conforti Martino (ufficio) (ufficio)

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAROSI MANOLO VIALE ENZO MANGIAVACCHI, PIENZA (SI) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

C U R R I C U L U M V I T A E

Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6)

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

PERTICHINO MICHELE.

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

DI STEFANO DOMENICO Indirizzo. VIA NAULOCO 27, VENETICO (ME) Telefono Fax . ITALIANA DAL 01/09/2013 AD OGGI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


GUERRA STEFANIA VIA VENEZIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

D'ANGIOLELLA, GIOVANNI Da Febbraio 2004 a tutt'oggi. P.O. G. Moscati, Via Gramsci, Aversa (CE)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti


GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

SMA Campania S.p.A.

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Barbara Motroni Telefono 349.2309968 VIA S.GIUSTINA 18 55100 LUCCA Fax 0583.59104 E-mail motronib@viriglio.it barbara.motroni.cfjh@lu.omceo.it Nazionalità Italiana Luogo Data di nascita LUCCA 18 GIUGNO 1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL NOVEMBRE 2006 AD OGGI Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Attività libero professionale come Medico Competente (iscrizione elenco nazionale medici competenti come previsto dall'art. 38 comma 1 e comma d-bis D.L.gs n. 81 del 9 aprile 2008) in aziende appartenenti a diversi settori del pubblico e privato, di seguito si elencano alcune di esse nelle quali è stata svolta o è tuttora in essere l attività libero-professionale: Lucart Group spa, SCA Hygiene, Industria Cartaria Fenili, Metaform Lucchese spa, Florycart, Lucca Serramenti, Due Gi costruzioni, Noba 1950 spa, Paterni Manutenzioni, Trevi srl, Cartiera La Rocca, Cercatoia Carni, Cooperative appartenenti al gruppo Anfass, Ipermercati Carrefour Toscana, Circoli Didattici della piana, Comune di Pescaglia, C,L.L.A.T spa, Cartonificio Sandreschi, Martinelli Impianti, CSS Energy, G.E.A.L. SPA, Direzione Provinciale del Lavoro, Lucca Fiere, Studi Dentistici, Comind srl, KCS, calzaturificii, aziende edili, agricole e di autotrasporti ecc.. DAL NOVEMBRE 2010 AD APRILE 2014 Direttore Sanitario del Centro Oculistico San Martino: struttura sanitaria autorizzata per la medicina del lavoro e la diagnostica oculistica Pagina 1 - Curriculum vitae di

DAL MAGGIO 2005 AD OGGI Docenza all interno di corsi legati alle tematiche di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro (effetti sulla salute legati alla conduzione del carrello elevatore, rumore, movimentazione manuale dei carichi, ecc ), aggiornamenti previsti per RSPP ed RLS, formazione del personale addetto al pronto soccorso aziendale a norma del decreto n.388 del15 luglio 2003, docenza per conseguimento dell attestazione CQC (ex-novo ed aggiornamenti): Carta di Qualificazione del Conducente per la guida professionale di veicoli adibiti al trasporto di merci e\o persone su strada; docenza in corsi di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro organizzati da Formetica-Lucca a partire dal 2011 DAL 2003 al 2011 Attività di sostituzione ai medici di medicina generale e di assistenza medica durante manifestazioni sportive ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1992 Maturità Scientifica conseguita presso Liceo Scientifico A. Vallisneri di Lucca 2002 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Pisa con votazione 103/110; discutendo la Tesi Lavoro notturno e salute: risultati di uno studio condotto su un campione di operatori sanitari, relatore Chiar.mo Prof. Franco Ottenga. DAL 2000 AL 2006 Frequenza degli ambulatori di Medicina Preventiva dell Azienda Ospedaliera Pisana e di Medicina del Lavoro della Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell Università di Pisa DAL LUGLIO 2002 AL MAGGIO 2003 Frequenza e partecipazione alle attività ambulatoriali e di corsia dell U.O. di Malattie Cardiovascolari dell Ospedale di Lucca Campo di Marte. DAL GENNAIO 2003 Tirocinio post-laurea per mesi sei, presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Pagina 2 - Curriculum vitae di

2003 Esame di stato con conseguimento dell abilitazione alla professione di Medico Chirurgo e iscrizione all Albo Professionale di Lucca (n. 2752) DAL GENNAIO AD OTTOBRE 2006 Frequenza e partecipazione alle attività della Laboratori ARCHA s.r.l.; occupandosi di: Valutazione del Rischio, Indagine Ambientale, Campionamenti e Sopralluoghi sui luoghi di lavoro. Ha inoltre partecipato in prima persona al progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell Istruzione e della Ricerca commissionato da ASIU Spa alla Laboratori ARCHA Srl, una parte del quale è stato poi elaborato per la Tesi di Specializzazione OTTOBRE 2006 Specializzazione in Medicina Del Lavoro conseguita presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Direttore Prof Franco Ottenga dell Università degli Studi Di Pisa, in data 31 ottobre 2006 con votazione 110/110; discutendo la Tesi: Studio e ricerca per l ottimizzazione dei sistemi di controllo e monitoraggio delle discariche, relatore Chiar.mo Prof. Giorgio Valentini. Durante la frequenza presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro si è occupata di tutte le branche mediche presenti al suo interno: Mobbing, Fisiopatologia Respiratoria, Dermatologia, Fotopletismografia ed in particolare della Sorveglianza Sanitaria del personale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e dell ambulatorio di Radioprotezione. Gestione delle attività di esercitazione degli studenti iscritti al corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell Università di Pisa, svolgendo in prima persona le lezioni teoricopratiche. Collaborazione con il Prof. Franco Ottenga (C.T.U.) durante le operazioni peritali di numerosi procedimenti civili, occupandosi sia del percorso clinico diagnostico del paziente sia della stesura finale della perizia medica. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Pisa Specializzazione in Medicina Del Lavoro, Università degli studi di Pisa Attività Scientifica F.Ottenga, A. Paolini, B. Motroni, E. Bernacca, F. Messa, M.Guidi Il quadro clinico-anamnestico del mesotelioma maligno della pleura Atti Convegno Giornate Pisane di Medicina del Lavoro. Pisa Aprile 2005 - F.Ottenga, B. Motroni, S.Simonini, M.Guidi Lavoro notturno e Salute Lavoro e Medicina 2004 Pagina 3 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Dal gennaio 2003 partecipa sia ai corsi di aggiornamento per medici di medicina generale sia ai vari convegni/congressi locali e nazionali di Medicina del Lavoro, - La sperimentazione clinica di fase III e IV in medicina ambulatoriale specialistica Lucca 17-18 gennaio 2003. -Corso di approfondimento per medici di medicina generale (Patologia Cardiovascolare): Lucca, 29 marzo 2003. - Corso di approfondimento per medici di medicina generale (Patologia Urologica): Lucca, 24 maggio 2003. - Corso di approfondimento per medici di medicina generale (Fibrillazione Atriale): Lucca, 27 novembre2003. - 67 Congresso Nazionale SIMLII: Monitoraggio Biologico e Ambienti Confinati non industriali: aggiornamenti e prospettive Sorrento, 3-6 novembre 2004. - I glucocorticoidi nella pratica clinica Pisa, 20 novembre 2004.- Sostanze pericolose: maneggiare con cautela Pisa, 11 marzo 2005. - Giornate Pisane di Medicina del Lavoro: Le Patologie correlate all amianto e alla sorveglianza sanitaria degli ex-esposti Pisa, 21-22 aprile 2005. - 68 Congresso Nazionale SIMLII: Medicina del Lavoro tra acquisizioni e nuove frontiere Parma, 5-8 ottobre 2005. - Corso di approfondimento per medici di medicina generale (Patologia respiratoria ostruttiva): Lucca, 12 novembre 2005. - Giornata di approfondimento per medici di medicina Generale (Insufficienza Venosa: diagnosi e terapia: Lucca 28 ottobre 2006-72 Congresso Nazionale SIMLII: Medicina del Lavoro tra acquisizioni e nuove frontiere Firenze 25-28 novembre 2009 Dal 2006 ha concentrato la sua partecipazione verso i congressi e i corsi. di aggiornamento legati alla Medicina del Lavoro Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Medico Competente Corsi di formazione e informazione in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro per le Aziende seguite come Medico Competente Italiano Pagina 4 - Curriculum vitae di

ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Durante gli anni della Scuola di Specializzazione ho affiancato i docenti nell insegnamento delle materie di studio agli specializzandi svolgendo sia lezioni frontali che attività negli ambulatori Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. Volontario della Croce Rossa Italiana dal 1991 al 1994 PATENTE O PATENTI Patente B dal 1992 ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Pagina 5 - Curriculum vitae di