ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Documenti analoghi
ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA LE RIUNIONI DI GIUGNO 2014 DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 PRIMA PARTE

IV CONGRESSO DISTRETTUALE Bologna maggio 2017 Palazzo di Varignana Via Ca' Masino, 611/A Castel San Pietro Terme (BO)

DISTRETTO 2072 ROTARY INTERNATIONAL

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

È seguita la prima allocuzione del Rappresentante del Presidente Internazionale, PDG 1960 Luis Miguel Duarte del Rotary Club Lisboa Olivais.

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB FERRARA EST

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

Motorshow, l evento che sconfigge la crisi

ROTARY CLUB FERRARA EST

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Venerdì 5 gennaio 2016

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

LETTERA DEL PRESIDENTE

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015

SEFF SEMINARIO SULL EFFETTIVO

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

Rotaract Club Bologna. Valle del Savena. Bollettino di Settembre

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE. La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica marzo 2008

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Rotaract Club Bologna

SIPE/SISE SEMINARIO ISTRUZIONE PRESIDENTI ELETTI SEMINARIO ISTRUZIONE SEGRETARI ELETTI

1 DISTRETTO 2072 ROTARY INTERNATIONAL

Rotaract Club Forlì. Service IL VINO MERITA ATTO IV. Numero 7 Febbraio 2016 ALLA SCOPERTA DEI VINI FRIULIANI UN FIORETTO PER...

Ha presieduto la serata il Presidente Leonardo Vinci Nicodemi.

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

Attualità in tema di malattia celiaca

BOLLETTINO ROTARACT CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA

Bollettino n settembre Visita del Governatore

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

Rotary International - Distretto 2050

Rotaract Club Forlì. Service I 90 ANNI DI CONFINDUSTRIA FORLI CESENA INTERCLUB ROUND TABLE 6 FORLI INTERCLUB ROTARACT CESENA. Numero 8 Marzo 2016

Rotary Club Bologna Sud

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Bollettino del Rotary Club Roma Parioli DISTRETTO ROTARIANO 2080 ANNO n. 2!

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Il Governatore: un Rotary dono per il mondo

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

Ha presieduto la serata il Presidente Leonardo Vinci Nicodemi.

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Bollettino n settembre La nuova banconota da 10 euro

ASSEMBLEA DEI SOCI 8 APRILE 2017

Conoscerci per farci Conoscere

BOLLETTINO N 34 DEL 25 GIUGNO 2014 PROSSIMA ATTIVITA DEL CLUB

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNAT IONAL NOTIZIARIO. Numero Maggio 2005 Pagina 1 di 6

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario Distretto A. R

Club Firenze Sesto Calenzano Distretto Notiziario n 11 ( ) Giugno 2016

Ristorante Nonno Rossi, ore 20,00 con familiari e ospiti Augusto Barbera: che Italia?

V Seminario di studi e aggiornamento professionale PROGRAMMA

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

Rotaract Club Forlì PDC GALA DI PRIMAVERA PDC ROTARY CLUB FORLI. Numero 11 Giugno 2016 LA DOLCE VITA VIII ED.

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Pagina 1/7 KC Pescara - Passaggio della Campana Rosalba Fiduccia, 10 ottobre 2016, 18:46

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

CURRICULA VITAE AMMINISTRATORI MARCO PALMIERI

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Integrarsi: percorsi di integrazione sociale e lavorativa degli infermieri stranieri

ROTARACT CLUB PRATO. Fondato il 5 Maggio Distretto 2070 Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012

Convegno diritto di famiglia

Commissione Fondazione Rotary Chi siamo, cosa facciamo?

IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA: PROFILI ATTUALI

PATRIMONIO E INNOVAZIONE

Luogo: Hotel NH Eurobuilding - Sede 15:00-15:30. Luogo: Salone Edimburgo Argomento: Benvenuto congiunto DGE 15:30-17:00 17:00-17:30.

Calendario delle principali manifestazioni rotariane

DISTRETTO 2072 ROTARY INTERNATIONAL

IMMAGINI DELLA NOSTRA STORIA

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison

AMAB ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI FORUM CONGRESSI

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

UNION EUROPEENNE DES GOURMETS 17 GRAN CONVEGNO INTERNAZIONALE D ITALIA

LE IMPRESE ITALIANE INCONTRANO GLI OPERATORI DELL ARABIA SAUDITA E DEI PAESI DEL GOLFO

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA LE RIUNIONI DI GENNAIO DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N. 4

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

istruzione.it

aldomani presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano

Transcript:

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD documento costitutivo del Club datato 20 maggio 1975 Il Presidente Internazionale RON D. BURTON Il Governatore del Distretto 2072 GIUSEPPE CASTAGNOLI L Assistente del Governatore ANDREA ZECCHINI Il Presidente del Club MILENA PESCERELLI Sfruttiamo il potere dell'amicizia Segreteria Via S.Stefano 43 40125 Bologna tel. 051 260603 Fax 051 224218 - cell. 333-3025325. E-mail : bolognasud@rotary2072.org Sito Internet : www.rotarybolognasud.it C.D. 2013-2014: Pres. M. Pescerelli V. Pres. R. Corinaldesi Pres.Inc. P. Francia- Past Pres. G. Garcea Segr. A. Cocchi - Tesoriere A. Nanni - Prefetto G. L. Coltelli- Consiglieri: A. Amati, C. Bazzani Responsabile del notiziario: Gian Luigi Coltelli BOLLETTINO N 31 DEL 28 MAGGIO 2014 PROSSIMA ATTIVITA DEL CLUB Martedì 3 giugno Sabato 14 e Domenica 15 giugno Martedì 3 giugno Prof. Roberto Corinaldesi e Fausto Carpani Quando i portici erano di legno 1 Congresso del Distretto 2072 sostituisce la conviviale di martedì 10 giugno (programma e scheda di iscrizione in segreteria). Giuseppe Palmieri Maitre e Sommelier dell'osteria Francescana di Modena. Nonno Rossi, 20,15, con familiari ed ospiti H. Savoia Regency con familiari ed ospiti Nonno Rossi, 20,15, con familiari ed ospiti Lunedì 2 giugno LA SETTIMANA ROTARIANA BOLOGNA OVEST G. MARCONI BOLOGNA VALLE SAVENA BOLOGNA GALVANI Annullata per festività settimo scudetto del Bologna FC Non pervenuto BOLOGNA BOLOGNA CARDUCCI BOLOGNA NORD Non pervenuto VALLE SAMOGGIA BOLOGNA EST BO VALLE IDICE settimo scudetto del Bologna FC Visita alla mostra di Vermeer La ragazza con l'orecchino di perla

VITA DI CLUB La conviviale di Martedì 28 Maggio Soci presenti: 45 Ospiti del Club: 2 Ospiti dei Soci: 12 Consorti: 7 Rotariani in visita: 2 Soci del R.C. Bologna, 2 Soci del R.C. Bologna Ovest. Soci presso altri Club: 1 Socio il 10 maggio ASDI Modena, 1 Socio il 15 maggio celebrazione del 20 anniversario del R. C. Bologna Carducci, domenica 18 maggio al Rotary Day Ravenna Pala De Andrè, 1 Socio il 20 maggio al R. C. Bologna. Percentuale di presenza: 60,81 % Dott. Alberto Vacchi Presidente Unindustria Bologna. Stato generale dell'economia del territorio Una platea particolarmente numerosa quella che ha accolto ieri sera un relatore di vaglia quale il Presidente di Unindustria, Dott.Alberto Vacchi, attirata da un argomento che coinvolge tutti noi in prima persona, vista la congiuntura. Nè ha voluto mancare l'occasione la nostra Presidente, Avv. Milena Pescerelli, non ancora perfettamente ristabilita, ma che ha voluto presenziare ad una delle conviviali più importanti della sua annata. Forte di un osservatorio importante quale la Presidenza di Unindustria, il relatore ha esordito con una analisi generale del contesto economico nazionale, dichiarandosi da subito piuttosto pessimista circa le possibilità per l'italia di una ripresa a breve. Forse ha detto l'unica cosa positiva è che sembrano finiti i numerosi crolli che hanno messo in crisi l'economia delle nostre aziende, ma le vittime sono state molte, davvero troppe! Tuttavia ha aggiunto- nel quadro italiano si sono verificate differenze importanti tra chi vive del solo mercato interno e le aziende esportatrici: infatti, mentre queste ultime hanno subito il contraccolpo solo

per pochi mesi del 2009, ma sono state subito pronte a riprendersi già dall'anno successivo, le seconde stanno ancora pagando da ben cinque anni il contraccolpo della recessione che ha coinvolto tutta l'europa. I piccoli, a volte contradditori, segnali di modestissima ripresa registrati negli ultimi sei mesi, potrebbero tuttavia oggi ricevere impulso dalla nuova situazione creata dal recente risultato elettorale, cui le borse hanno reagito favorevolmente. E forse proprio una nuova stabilità politica potrebbe rappresentare il vero incipit per una possibile svolta Passando poi all'analisi del nostro territorio, è innegabile ha detto il relatore - come in Emilia Romagna siamo in controtendenza rispetto al dato nazionale. Una parte molto importante del PIL italiano viene infatti dalla nostra regione, l'unica capace di reggere il confronto con le migliori realtà europee, comprese perfino quelle del sud della Germania. La nostra ha detto Vacchi è un'area virtuosa, ed è questo il motivo per cui gli industriali di tre provincie (Bologna Modena e Reggio Emilia) stanno pensando di riunire le loro relative Associazioni per dar vita ad un unico comparto industriale paragonabile in Italia solo a quello lombardo. Con tutte le conseguenti facilitazioni, in primis l' accesso a quei fondi europei oggi mai a pieno sfruttati. Unico comparto da noi in vera sofferenza è ancora quello edilizio, (motore un tempo dell'economia locale, ndr), le cui problematiche derivano dalla mancanza di credito e forse anche da un pregresso surplus di prodotto rispetto alla richiesta reale. Causa probabile la difficoltà tutta italiana di fare impresa, subito evidente nel confronto con il sistema tedesco, in cui Banche, Imprese e Sindacati si costituiscono in un unicum a favore di quella imprenditorialità. Vacchi ha poi concluso con una nota ottimistica, quando ha citato l'italia come il secondo Paese manufatturiero d'europa, ancora competitivo per i suoi più bassi costi di manodopera rispetto agli altri paesi industriali dell'unione. Starebbero a dimostrarlo, con particolare riferimento alla nostra regione ed a Bologna in primis, il recente nuovo interesse di importanti multinazionali, quali Philip Morris (prossima l'apertura del nuovo stabilimento), Audi e Toyota: sono questi i segnali che dimostrano la credibilità e il riconoscimento delle nostre capacità da parte dell'investitore straniero. Numerosi gli interventi da parte di Cesare De Carlo, Alberto Amati, Luigi D'Alessandro, che hanno permesso di approfondire molti degli argomenti già trattati dal relatore ALBERTO VACCHI è nato a Bologna nel 1964. Laureato in Giurisprudenza, dal 1996 ricopre la carica di Amministratore Delegato di IMA spa e dal 2007 quella di Presidente del Consiglio d'amministrazione, rappresentando la continuazione dell'impegno della famiglia Vacchi, socio di riferimento, per l'affermazione della IMA spa nei mercati mondiali. E' membro della Giunta Nazionale e Regionale di Confindustria. Il 7 giugno 2011 è stato eletto Presidente di Unindustria Bologna per il quadriennio 2011-2015. Il 27 giugno 2013 è stato eletto membro del Consiglio Direttivo di UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l'imballaggio) fino a giugno 2017. E' Consigliere, Vice Presidente o Presidente delle numerose società del Gruppo IMA:-B.C. S.r.l. - - CMH S.r.l. - CORAZZA S.p.A. Unipersonale - GIMA S.p.A. - GIMA TT S.r.l.-IMA FILLSHAPE - -IMA INDUSTRIES S.r.l. Unipersonale -IMA NORTH AMERICA ING. - PACKAGING MANUFACTURING INDUSTRY S.r.l. - PACKAGING SYSTEMS HOLDINGS ING. E' socio nelle società di famiglia - IDICE S.p.A., - LOPAM FIN S.p.A., - SO.FI.M.A. E' inoltre presente nelle seguenti società: - AL VA S.p.A. -ETRUSCO S.r.l.. FARE S.r.l. -GAVIGNANO S.r.l. --MAESTRALE INVESTIMENTI

PROGRAMMA PRELIMINARE Sabato 14 giugno Savoia Hotel Regency 08.30 Apertura della segreteria, registrazione e caffè di benvenuto 09,30 10,15 La prima annata del distretto - Chairman Gianluigi Quaglio Saluti autorità pubbliche e rotariane Giuseppe Castagnoli, Storia dell Annata Senatore Mario Greco, Rappresentante del Presidente Internazionale, Tema del Presidente Ron Burton 10,15 11,00 La squadra Paolo Malpezzi con Lucio Montone, Mauro Magagnoli, Angelo Castelli Gli eventi distrettuali, le visite ai Club, le finanze La Carta ai nuovi Club Rotary, Rotaract, Interact 11.00 12,00 Giuseppe Castagnoli, Elio Cerini (Chairman Fondazione EXPO 2015), Giovanni Morandi (Direttore di QN - Resto del Carlino), Andrea Segré, dialogano su Expo e Fico Giuseppe Castagnoli e Alberto Breccia Fratadocchi (PDG 2090, Accademico delle Scienze) Dichiarazione universale dei doveri dell uomo 12.00 12,30 Senatore Mario Greco, Il Rotary nella società d oggi 13.00 Colazione di lavoro 15,00 16,00 Il servire rotariano Leonardo De Angelis con Gianpiero Lugli, Chiara Cecchetto, Daniela Di Marcantonio, Stefano Righi, Alessandra Nucci Visione Futura, Il PalaRotary, Il service dei coniugi 16,00 16,45 La Comunicazione Gianluigi Poggi con Fabio Raffaelli, Alfonso Toschi, Gian Piero Zinzani, Gianmarco Lepri Il sito, la rivista distrettuale, la Newsletter

16,45 17,00 Pupi Avati, Testimonial rotariano 17,00 17,30 Giuseppe Castagnoli, Gabriele Falciasecca, Fabio Fava dialogano su creatività e innovazione 19.15 Aperitivo 19.45 Intrattenimento musicale con la Doctor Dixie Jazz Band 20.30 Cena di gala Domenica 15 giugno 9.00 Santa Messa 10,00 11,00 I giovani Italo Minguzzi con Michaela Rodosio, Giordano Giubertoni, Mario Pantano, Francesca Romana Neri Del Nero, Başak Canseli Çifci Ryla, Rypen, Progetti Rotaract, Progetto Interact dedicato a Lucio Dalla 11,00 11,50 Giuseppe Castagnoli, Marina Orlandi Biagi (Fondazione Marco Biagi), Eugenio Galvani, Andrea Cremoncini, Elena Romanò dialogano sui servizi di formazione ai giovani 11,50 12,00 Conferimento del 1 Premio Marco Biagi per le nuove generazioni alla presenza di Angelo Andrisano, Rettore dell Univerisità di Modena e Reggio Emilia 12,00 13,00 Le conclusioni - Chairman Giuseppe Castagnoli Attestati presidenziali 2012-13 e 2013-14, Riconoscimenti, Anniversari Saluti autorità rotariane Passaggio del collare 13.15 Colazione di lavoro Venerdì 13 giugno, ore 10,00 12,30 Il Congresso sarà preceduto dal seminario UN MODELLO DI DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DOVERI DELL UOMO Bologna, Accademia delle Scienze Via Zamboni, 31 a cura dell Accademia delle Scienze dell Istituto di Bologna in collaborazione con il Distretto 2072 Rotary con il patrocinio dell Alma Mater Studiorum dell Università di Bologna seguirà il programma dei lavori