F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA


Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Ingmar Angeletti.

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

PERICOLI MASSIMILIANO. Dal 5/11/2002 ad Oggi A.O. San Camillo-Forlanini, Pzza Carlo Forlanini, 1-Roma. Infermiere Sturmentista

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali(incarichi ricoperti)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.


F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Francesco Domenico Monteleone

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita'

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

Informazioni Personali

U.S.L. N.10 di Sorgono.

INFORMAZIONI PERSONALI

ROAT ORNELLA.

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Pistone Antonietta Curriculum vitae

DI STEFANO DOMENICO Indirizzo. VIA NAULOCO 27, VENETICO (ME) Telefono Fax . ITALIANA DAL 01/09/2013 AD OGGI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Telefono cell Fax ;

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Roberto Astrologo Via Gabriele D Annunzio /11/1952 Strrrt52s03h224k

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ARRIGO GIOVANNI Data di nascita 28/02/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORVAJA ERMANNO Indirizzo VIA GARIBALDI N 122/B Telefono 090/8883036 333/2974362 E-mail Sito Internet ermanno.corvaja@hotmail.it Nazionalità Italiana Data di nascita 01/05/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (02/01/04) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (19/12/02 30/09/2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Casa di cura ''Villa salus'' Casa di cura convenzionata Libero professionale Medico di guardia ASL N 5 Messina Guardia medica Incarico trimestrale Ha prestato servizio presso la USL 5 di Messina in qualità di Medico sostituto con idi guardia medica con incarico trimestrale dal 2002 al 2005 nei presidi di: S. Piero Patti USL 46 dal 19/12/02 al 18/03/03 Panarea USL 44 dal 01/07/03 al 30/09/03 S Fratello USL 48 dal 30/11/04 al 30/11/04 Longi USL 48 dal 01/07/04 al 30/09/04 Date (01/10/2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Soc. Coop. Sociale Faro 85 Viale San Martino, 338-98123 Messina ONLUS Impiegato a tempo indeterminato X livello Direttore sanitario della Residenza Sanitaria Assistenziale San Luigi Orione Pagina 1 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (12/07/2001) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita voto Laureato in Medicina e chirurgia Università degli Studi di Messina Medico chirurgo 110/110 e lode accademica Date (12/06/2002) Abilitazione all'esercizio professionale-medico chirurgo (prima sessione) Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Messina o formazione voto 110/110 Date (27/10/2005) Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione voto Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Specialista in Geriatria e gerontologia Geriatra Università degli Studi di Messina 50/50 e lode accademica demenze, patologie cardiovascolari, patologie respiratorie e gastrointestinali Pagina 2 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA BUONA BUONA PATENTE O PATENTI CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE A e B Buona competenza nel utilizzo del computer Pagina 3 - Curriculum vitae di

1PUBBLICAZIONI E CONGRESSI Nel gennaio 2001 partecipa al IV Congresso Regionale di Pneumologia dell A.I.P.O. - Sezione Lombardia. Titolo Abstract: Confronto sulle linee guida nel trattamento empirico delle riacutizzazioni polmonari in malati geriatrici a rischio Atti del Congresso Regionale AIPO Regione Lombardia Milano Gennaio 2001 Nell ottobre 2001 Congresso Internazionale di Pneumologia dell European Respiratory Society - (ERS) in Berlino. Titolo Abstract: Exaled nitric oxide levels during upper respiratory infectious in young patients with rinasma Nel dicembre 2001 partecipa in qualità di uditore al congresso ASMAR inerente Le problematiche cliniche in pneumologia. Nel Gennaio 2002 partecipa ad un Master (Corso/Semestrale) di Formazione e di Managment Sanitario presso l Università di Messina, coordinato dal Prof. Sobrio Direttore Istituto di Scienze Economiche dell Università di Messina Nel Giugno 2002 partecipa al XXVII Congresso Regionale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia. Nel Settembre 2002 partecipa al 12th E.R.S. Annual Congress - Stockholm. Titolo Abstract: Antimicrobial susceptibility of neutrophil elastase activity (NEA) in elderly patients with COPD s acute phase Nel Novembre 2002 partrtecipa al III Congresso Nazionale di Pneumologia in Roma. Titolo Abstract: l osteoporosi nell evoluzione dell insufficenza respiratoria senile Atti del III Congresso Nazionale di Pneumologia Roma 2002 Nel settembre 2003 partecipa ad un programma di formazione continua intitolato SARS: dalla paura alla vertità Nel Settembre 2003 partecipa al Congresso Internazionale di Pneumologia della Mediterranean Thoracic Society in Taormina. Titolo Abstract: Improuvment health outcomes in COPD patients during rehabilitation respiratory treatment Nell Ottobre 2003 partecipa al 13th E.R.S. Annual Congress in Vienna. Titolo Abstract: Efficacy and effectiveness in long-term treatment with different new drug s associations in COLD patients Nell aprile 2004 partecipa ad un programma di formazione continua intitolato Gestione pratca dei pazienti con asma e BPCO. Nel marzo 2004 partecipa ad un programma di formazione continua intitolato Emergenze-urgenze cardiologiche: la sindrome coronaria acuta Nel dicembre 2004 partecipa ad un programma di formazione continua intitolato Principi di evidence based medicine e ricerca bibliografica internet. Nel 2005 partecipa al programma di formazione continua denominato I corso Base di Omeopatia Clinica CISDO tenutosi a Palermo dal 29/01/05 al 19/03/05. Pagina 4 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI E CONGRESSI Nel Maggio 2005 ad un programma di formazione continua intitolato allergia respiratoria e omeopatia. Un ponte tra conoscenza scientifica e l espressione clinica. Nel maggio 2005 partecipa al corso di aggiornamento intitolato il malato con disturbi gastroesofagei: problemi quotidiani e scelte difficili. Nel agosto 2005 pubblica in ''Nefhrology dialysis trasplantation'' lavoro scentifico sul ''possibile ruolo dell'eritropoietina nella patogenesi del cuore polmonare''. Nel novembre 2005 partecipa al COPD forum Vienna 2005. Nel aprile 2006 partecipa al corso ''la domiciliarità delle cure del paziente anziano fragile'' tenutosi all'istituto S. Tommaso di Messina. Nel aprile 2006 partecipa al corso di formazione ''influenza aviaria''. Nel maggio 2006 partecipa al corso di formazione ''giornate messinesi di pneumologia territoriale''. Nel maggio 2006 partecipa al ''10 congresso nazionale della società italiana per le malattie respiratorie nell'infanzia''. Nel giugno 2006 partecipa al XXV congresso dell'accademia europea di allergologia e immunologia clinica'' tenutosi a Vienna. Nel novembre 2006 partecipa al corso di formazione '' patologie respiratorie da pneumococco''. Nel aprile 2007 partecipa al ''V european asthma congress, I world congress on copd'' tenutosi a mosca. Nel giugno 2007 partecipa al corso di formazione '' le giornate messinesi del medico di famiglia 3 edizione. la disabilità un problema senza età''. Nel dicembre 2007 partecipa al congresso ''il management delle patologie respiratorie: le infiammazioni e la cronicità''. Nel aprile 2008 partecipa al simposio ''current realities and new perspectives in asthma and copd management'' tenutosi a praga. Nel aprile 2008 pubblica ''Maintenance therapy with budesonide and tiotropium in the management of patients with chronic obstructive lung diseases'' International journal on immunorehabilitation, volume 10 numero 1. In data 26/09/2008 partecipa al corso di formazione continua denominato ''BLSD: basic life support and defibrillation''. (n 8 crediti formativi). In data 18/12/2008 partecipa al corso advanced life support (ASL): rianimazione cardiorespiratoria avanzata. (n 9 crediti formativi) Pagina 5 - Curriculum vitae di

Il 26-27-28/03/2009 partecipa agli eventi formativi :''corso professionalizzante'' e ''un ponte per la salute'' rispettivamente 3 e 8 crediti ECM. Il 16 e il 17/10/2009 partecipa al Pneumomiting 2009 dal titolo: '' la gestione integrata in medicina respiratoria''. In data 09/12/2009 partecipa al progetto formativo aziendale '' prevenzione e gestione dell'influenza A H1N1/V''. In data 19/12/2009 partecipa al corso formativo intitolato '' profilassi a domicilio: opinioni a confronto su TEV e osteoporosi''. In data 12 e 13 marzo del 2010 partecipa al ''II meeting pneumologico degli Iblei''. Tenutosi a Midica (RG) (7crediti ECM). L'8/05/2010 partecipa al congresso su ''artrosi protesi e riabilitazione tenutosi presso il palazzo congressi del Policlinico Universitario di Messina. Il 12/05/2010 partecipa al corso di formazione dal titolo: sicurezza e salute dei lavoratori nel Pagina 6 - Curriculum vitae di

settore sanitario. Il 27/05/2010 partecipa al seminario su: '' Le metastasi polmonari: indicazioni e terapia chirurgica. In data 12/06/2010 partecipa all'evento formativo denominato: ''il rischio cardiometabolico nel paziente geriatrico''. (n 4 crediti ECM). In data 18-19/06/2010 partecipa al III convegno Messinese ''La gestione integrata del tratto Respiratorio''. In data 30/09/2010-02/10/2010 partecipa all'evento formativo denominato: ''ENDOmet 2010 strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche''. (10 crediti ECM) In data 19-20/11/2010 partecipa al corso formativo dal titolo BPCO: focus sul paziente anziano tenutosi a Matera. In attesa di accreditamento ECM. Data.. Firma.. Pagina 7 - Curriculum vitae di