Comune di Rimini. Prot Rimini, 26/06/08. Reg /08

Documenti analoghi
Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O. IL DIRIGENTE ORDINA

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni Nulla Osta

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O.Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. Prot Reg /09

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. Prot Reg /12

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. IL DIRIGENTE ORDINA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Comune di Rimini IL DIRIGENTE. Prot Rimini, 06/10/2015. Reg /15

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Determinazione Dirigenziale

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. IL DIRIGENTE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

COMUNE DI PESARO POLIZIA MUNICIPALE

Determinazione Dirigenziale

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA Gestione Strade e Parcheggi

ORDINA. 00:24 ambo i lati con rimozione eccetto veicoli autorizzati e quelli muniti di apposito pass rilasciato dall organizzazione

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 179 / 2015

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O. IL DIRIGENTE

web: I L C O M A N D A N T E

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Comune di Lagnasco. Polizia Municipale ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA CIRCOLAZIONE IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 121 del 24 febbraio 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

PINNA ROSSELLA SINDACO

ORDINANZA N 220 DEL

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. IL DIRIGENTE

Comune di Montecatini Terme

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

IL DIRIGENTE. CONSIDERATO che l attività verrà svolta giusto Visto della Direzione Lavori Pubblici e Qualita' Urbana del 27/01/2016;

Corpo Intercomunale di Polizia Municipale del Delta

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

IL COMANDANTE. Visti gli artt. 5 e 7 del Codice della Strada, emanato con D.Lgs.30 aprile 1992, n. 285;

Dipartimento Qualità della Città - Settore Mobilità Nucleo Operativo Interventi

P.G del 23/07/2013 ORDINANZA TEMPORANEA N.405/2013

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

a) Tratto compreso tra il viale Principessa Giovanna e il viale Principe Umberto:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO COMUNALE

Settore: POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO VIGILANZA TERRITORIALE. Ordinanza Dirigenziale n 498 del 03/09/2012 IL DIRIGENTE O R D I N A

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DN-18 / 207 del 18/07/2011 Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

COMUNICAZIONE INTERNA N. 27/2012 Area Personale

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

COMUNE DI PONNA. Provincia di Como (telefono fax P. IVA ) REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE MOTOSLITTE

ORDINANZA N Il Direttore

OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER MANIFESTAZIONE DENOMINATA MIMA ON ICE DAL 07/11/2016 AL 18/01/2017

UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI Comuni di CASALE.M/MO. CASTELLINA.M/MA. GUARDISTALLO. MONTESCUDAIO. RIPARBELLA. REGIONE TOSCANA POLIZIA LOCALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

I L COMANDANTE. Vista la domanda del Richiedente Presidente dell Associazione suddetta Prot /14 e successive integrazioni;

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

L ITALIA ADOTTA IL CONTRASSEGNO DISABILI EUROPEO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI COPPARO. Determine Servizio Polizia Municipale. Determinazione D7 n. 33 Data 28/05/2007

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

COMUNE DI MELZO(MI) CORPO POLIZIA LOCALE

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI IL SINDACO DISPONE

Transcript:

Comune di Rimini Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O. Via Della Gazzella n. 27-47900 Rimini tel. 0541 704405 - fax 0541 704123 www.comune.rimini.it c.f.-p.iva 00304260409 Prot. 117119 Rimini, 26/06/08 Reg. 27029/08 OGGETTO: Regolamentazione della circolazione in occasione dello svolgimento della manifestazione denominata Beach Tour 2008 Campionato Italiano di Beach Volley e concerto gratuito di Francesco Renga - Tappa di Rimini nel periodo dal 04 al 06 Luglio 2008. IL DIRIGENTE VISTA la richiesta presentata dalla Soc. RCS Sport S.p.a., con sede in Milano Via Solferino n. 28, tendente ad ottenere un ORDINANZA straordinaria temporanea per la regolamentazione della circolazione in Largo Boscovich, Via Destra del Porto, P.le Fellini-Rotonda Grand Hotel, Via Colombo, durante lo svolgimento della manifestazione denominata Beach Tour 2008 Campionato Italiano di Beach Volley e concerto gratuito di Francesco Renga - Tappa di Rimini nel periodo dal 04 al 06 Luglio 2008, nonché per la sosta dei mezzi utilizzati per il montaggio e lo smontaggio delle strutture utilizzate per la predetta iniziativa; SENTITO il parere dell ufficio Comando Polizia Municipale; TENUTO CONTO di quanto scaturito dalla conferenza di servizi tenutasi fra i vari Settori interessati, circa lo svolgimento della predetta manifestazione, nonché le modalità di esecuzione delle operazioni di trasporto e montaggio/smontaggio degli allestimenti necessari allo svolgimento dell evento; VISTO il verbale conferenza dei servizi del 23/06/08 prot. n. 116368 e Provvedimento Finale di Conferenza prot. n. 430015 del 25/06/08, in cui il Dirigente del Settore Turismo Dott. Federico Placucci...autorizza la posa in opera delle strutture così come previste e descritte negli elaborati grafici e nella relazione paesaggistico-ambientale allestite in occasione della manifestazione temporanea denominata Beach Tour organizzato dal 04 al 06 Luglio 2008 sul Piazzale Boscovich e sulla spiaggia libera antistante ; TENUTO CONTO che il provvedimento sopracitato sostituisce ogni autorizzazione, concessione, nulla-osta, atto di assenso comunque denominato, ai sensi dell'art. 14 ter della legge 7 agosto 1990 n. 241, così come modificata dalla legge 11.2.2005 n. 15; DATO ATTO che fino al 30 Giugno 2008 si svolgera' in P.le Boscovich l'evento denominato Europea Village 2008, per il quale l'ufficio scrivente ha gia' rilasciato ordinanza prot. n. 90026 del 20/05/08; VISTA la nota prot. n. 133225 del 20/07/2007, pervenuta dalla Direzione Cultura e Turismo Settore Turismo Sportello Generale per il Turismo, avente ad oggetto Gestione parcheggi: riserva stalli gratuiti al Comune di Rimini ; RAVVISATA la necessità di attuare una adeguata regolamentazione stradale sulle aree sopraindicate, al fine di consentire lo svolgimento della sopracitata iniziativa, a garanzia dell incolumità pubblica; CONSIDERATA la necessità da parte degli organizzatori di provvedere celermente alle operazioni di carico/scarico - montaggio/smontaggio delle strutture utilizzate per la manifestazione; VISTO il Regolamento per la tutela dall'inquinamento acustico; VALUTATA la necessità di fissare l orario di lavoro in deroga al Regolamento citato Titolo II - Regolamentazione delle attività temporanee, limitando il più possibile i rumori molesti che possono danneggiare la tranquillità ed il riposo alle persone residenti in zona; VISTO l art. 659 del Codice Penale; VISTI il D.Lgs. 30.04.1992 n.285- Nuovo Codice della Strada e il D.P.R. 495/92 Regolamento di esecuzione e successive modifiche e integrazioni; DATO ATTO di quanto disposto con provvedimento prot. n. 220526 del 27/12/2006 recante: delega funzioni 1

ai sensi dell'art. 5 legge 241/1990; CON I POTERI conferitigli dagli artt. 5, 6, e 7 del D.L. vo 30.04.1992 n. 285 - Nuovo Codice della Strada ; ORDINA per i motivi esposti in narrativa, nei periodi di seguito indicati, nonché dalla posa in opera della relativa segnaletica stradale, è disposta la seguente regolamentazione viaria: 1) DALLE ORE 06.00 DEL 01/07/2008 ALLE ORE 24.00 DEL 08/07/2008 CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO VEICOLARE: di Largo BOSCOVICH, tratto dall aiuola compresa verso mare; degli stalli di sosta posti in Via Destra del Porto, lato Porto Canale/Ra, da L.go Boscovich verso monte fino all'accesso all'area Portuale escluso; degli stalli di sosta posti sul Lungomare Tintori, dall'ingresso alla spiaggia libera escluso verso L.go Boscovich, come da planimetria allegata che costituisce a tutti gli effetti parte integrante del presente atto; DIVIETO DI TRANSITO eccetto autorizzati con pannello aggiuntivo indicante eccetto mezzi di polizia e soccorso e mezzi utilizzati per lo svolgimento della manifestazione muniti di pass : da porre sul P.le Boscovich in corrispondenza dell intersezione con il Lungomare Tintori, lato mare; DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA eccetto autorizzati : da porre sul Lungomare Tintori lato mare, in prossimità dell intersezione con il P.le Boscovich; TRANSENNATURA: da porre in corrispondenza dei segnali di divieto di transito e a delimitazione dell area interdetta alla circolazione veicolare. La transennatura da collocare sulla Via Destra del Porto e sul Lungomare Tintori dovrà essere effettuata in corrispondenza della segnaletica orizzontale di delimitazione degli stalli di sosta e dovra' essere raccordata senza soluzione di continuita' con la transennatura posta in L.go Boscovich, lasciando completamente libera la carreggiata destinata alla circolazione veicolare, prevedendo altresi' un raggio di curvatura sufficiente ed idoneo a consentire la regolare svolta ai veicoli provenienti dal Lungomare Tintori e diretti sulla Via Destra del Porto; SEGNALE DI PASSAGGIO OBBLIGATORIO A SINISTRA: da porre in corrispondenza della transennatura sul Lungomare Tintori, posta nell area di occupazione sopra meglio identificata, lato AN/spiaggia della stessa. DIVIETO DI SOSTA RIMOZIONE COATTA ECCETTO MEZZI AUTORIZZATI con pannello aggiuntivo indicante avente validità dalle ore 06.00 del 01/07/2008 alle ore 24.00 del 08/07/2008 da porre: in Largo Boscovich, nel tratto dall aiuola compresa verso mare, su tutto il Piazzale; in Via Destra del Porto, lato Porto Canale/Ra, da L.go Boscovich verso monte fino all'accesso all'area Portuale escluso, per tutti gli stalli di sosta ivi siti; sul Lungomare Tintori, dall'ingresso alla spiaggia libera escluso verso L.go Boscovich, per tutti gli stalli di sosta ivi siti. 2) Nel periodo indicato al punto 1), per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico/scarico e movimentazione delle strutture per montaggio/smontaggio allestimenti e' disposto quanto segue, in aggiunta alla segnaletica gia' prevista al punto suddetto: TRANSENNATURA, effettuata mediante barriere e/o fettuccia biancorossa: del marciapiede posto in P.le Boscovich lato mare, per tutta l area interessata dalla chiusura, atta ad evitare il transito pedonale nel tratto interessato dalle suddette operazioni; cartello indicante PEDONI SUL LATO OPPOSTO da collocare su entrambi i lati frontali del cantiere e nelle vicinanze dell attraversamento pedonale più vicino. 3) DALLE ORE 06.00 DEL 30/06/2008 ALLE ORE 24.00 DEL 08/07/2008, CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO VEICOLARE: di parte dell area parcheggio sita in via Destra del Porto, lato mare antistante il parco giochi 2

Peter Pan, per complessivi n. 32 stalli di sosta, ad esclusione del percorso pedonale ivi esistente, della corsia avente direzione di marcia mare/monte posta tra le due file di parcheggi, per tutto il tratto pari alla lunghezza dei 32 stalli di sosta sopra indicati, come da planimetria allegata che costituisce a tutti gli effetti parte integrante del presente atto; DELIMITAZIONE mediante TRANSENNATURA di tutta la porzione di parcheggio sopraindicata interessata dalla chiusura di cui al punto 3); SEGNALE DI PASSAGGIO OBBLIGATORIO A DESTRA: da porre in corrispondenza della transennatura sulla Via Destra del Porto, posta nell area di occupazione dell area a parcheggio, RA /mare della stessa. DIVIETO DI SOSTA RIMOZIONE COATTA ECCETTO MEZZI AUTORIZZATI con pannello aggiuntivo indicante avente validità dalle ore 06.00 del 30/06/2008 alle ore 24.00 del 09/07/2008 da porre: in Via Destra del Porto, zona parcheggio posta lato mare/ra, antistante il Parco Giochi Peter Pan, per un totale di 32 stalli di sosta; in Via DESTRA DEL PORTO, area parcheggio centrale posta tra le due corsie, per tutti gli stalli di sosta posti frontistante all'area indicata al precedente capoverso, piu' ulteriori due stalli di sosta calcolati dal termine dell'area transennata verso monte, atti a consentire l'accesso alla parte lato monte dell'area parcheggio posta in adiacenza al Parco Giochi Peter Pan ed al Mingolf da parte dei veicoli diretti ai restanti stalli di sosta utilizzabili. 4) DALLE ORE 06.00 DEL 02/07/08 ALLE ORE 24.00 DEL 07/07/08 CHIUSURA TOTALE TEMPORANEA AL TRAFFICO VEICOLARE DELLE CORSIE LATO MONTE DELLA ROTONDA GRAND HOTEL (TRATTO ANTISTANTE IL PARCO FELLINI). CREAZIONE DEL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE: sulle corsie lato mare della Rotonda Grand Hotel (tratto del Lungomare antistante la spiaggia); DIVIETO DI TRANSITO: da porre sulla ROTONDA GRAND HOTEL, corsia lato monte, nel tratto in corrispondenza dell intersezione con il L.re Tintori - ramo dell intersezione lato AN e ramo dell intersezione lato RA; da porre sulla ROTONDA GRAND HOTEL, in corrispondenza dell intersezione con la Via Colombo, lato monte/an; TRANSENNATURA: da porre in corrispondenza dei segnali di divieto di transito e a delimitazione dell area interdetta alla circolazione veicolare. La transennatura da collocare sulla Rotonda Grand Hotel/Lungomare Tintori - ramo dell intersezione lato AN, dovrà avere un raggio di curvatura sufficiente all accesso sulla corsia monte del L.re Tintori, in direzione Riccione. La transennatura da collocare sulla Rotonda Grand Hotel/Via Colombo - ramo dell intersezione lato RA dovrà avvenire in modo tale da lasciare completamente libera l intersezione per permettere ai veicoli provenienti da Via Colombo di immettersi sulla corsia monte del tratto di strada a mare dell aiuola, in direzione di Riccione; POSIZIONAMENTO DI NEW JERSEY: da porre a delimitazione delle corsie aventi senso opposto di marcia, da collocare sulla Rotonda Grand Hotel (tratto lato mare antistante la spiaggia) dallo spigolo lato mare di Via Colombo alla Via Beccadelli, senza soluzione di continuità con l aiuola spartitraffico posta all intersezione con la Via Beccadelli; ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE direzione di marcia consentita RA/AN sulla Via Colombo, tratto da Via Bianchi Alberto (gia' Via Cappellini) alla rotonda Grand Hotel, con posizionamento della relativa segnaletica di senso vietato e senso unico parallelo, nel rispetto del senso di marcia consentito e/o temporaneamente istituito, secondo quanto disposto dal NCdS; PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA: da porre sulla Rotonda Grand Hotel/lungomare Tintori, lato mare, in avvicinamento all'intersezione con in Lungomare Tintori (tratto dello stesso dalla Rotonda Grand Hotel al Porto Canale); SEGNALE DI PERICOLO DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE : da porre sul L.re TINTORI, lato mare, in prossimità dell intersezione con la Rotonda Grand Hotel; da porre sulla Rotonda Grand Hotel, ramo lato RA in prossimità dell aiuola; 3

DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA: da porre sulla Via Colombo lato monte, in prossimità dell intersezione con la Rotonda Grand Hotel, atta a consentire il transito nella corsia lato monte del tratto lato mare della Rotonda Grand Hotel, in direzione Riccione; da porre in corrispondenza delle transenne poste a delimitazione della chiusura veicolare collocata all intersezione Colombo/Rotonda Grand Hotel - ramo dell intersezione lato RA; DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA: da porre sulla Rotonda Grand Hotel, lato mare, in prossimità dell intersezione con il L.re Tintori, atta a consentire il transito dei veicoli sulla corsia lato mare, dalla Rotonda Grand Hotel alla corsia lato mare del L.re Tintori, in direzione del Porto; da porre sul L.re Tintori, lato mare, in prossimità dell intersezione con la Rotonda Grand Hotel, atta a consentire il transito dei veicoli sulla corsia lato mare in direzione del Porto; 5) DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA con pannello aggiuntivo indicante avente validità dalle ore 06.00 del 02/07/08 alle ore 24.00 DEL 07/07/08, da porre: 5.a) su ambo i lati delle corsie lato monte della Rotonda Grand Hotel/Lungomare Tintori, nel tratto dalla Via Colombo al Lungomare Tintori, nonché sul lato RA, nel tratto dalla Via Colombo al Lungomare Tintori; 5.b) su ambo i lati delle corsie lato mare della Rotonda Grand Hotel/Lungomare Tintori, nel tratto della stessa compreso tra il Lungomare Tintori lato AN e lato RA/Porto Canale dello stesso; 5.c) sulla Via Colombo lato monte, dalla Rotonda Grand Hotel/Lungomare Tintori a Via Bianchi Alberto (gia' Via Cappellini), ad esclusione dell'area destinata alla fermata dei mezzi pubblici; 5.d) sul Lungomare Tintori, lato mare, per metri lineari 20.00 circa a partire dall'intersezione con la Rotonda Grand Hotel verso AN e verso RA; 6) - Sono autorizzati al transito ed alla sosta: - nelle aree disciplinate ai punti 1) 3) 5.c) del presente atto, i veicoli utilizzati per carico/scarico, montaggio/smontaggio allestimenti, nonché per lo svolgimento della manifestazione, muniti di apposito pass rilasciato dagli organizzatori. 7) - E concessa una deroga al Regolamento per la tutela dall'inquinamento acustico, negli orari stabiliti al Titolo II - Regolamentazione delle attività temporanee, nelle giornate del: 30 Giugno 2008 01 02-03 04 05 e 07 LUGLIO 2008 dalle ore 06.00 alle ore 24.00, per le operazioni di carico/scarico, montaggio/smontaggio e movimentazione delle strutture utilizzate per la manifestazione. 8) PRESCRIZIONI I segnali di divieto di sosta con rimozione coatta dovranno essere posizionati con pannello aggiuntivo indicante inizio e fine divieto e collocati 48 ore prima dell inizio della validità del presente atto. E fatto obbligo di dare prontamente avviso alla Centrale Radio Operativa di P.M. dell avvenuto posizionamento della segnaletica stessa. Il segnale di divieto di sosta dovrà essere corredato da copia della presente ordinanza nonché da pannello aggiuntivo ove dovrà essere indicato il periodo di validità. La comunicazione sopra indicata dovrà essere effettuata in tempo utile per il rispetto del termine minimo di 48 ore. La comunicazione relativa al posizionamento dei divieti di sosta sarà ricevuta dalla Centrale Radio Operativa esclusivamente dalle ore 8.00 alle ore 17.00 di ogni giorno lavorativo. La Soc. RCS Sports Events, con sede in Milano Via Solferino n. 28, dovrà provvedere: - alla messa in posa di tutta la segnaletica stradale necessaria, nonché al ripristino della segnaletica preesistente allo scadere della presente ordinanza; - alla copertura di tutta la segnaletica stradale in contrasto con le disposizioni stabilite dalla presente ordinanza ed in particolare i segnali indicanti parcheggio P eventualmente presenti nei tratti ove è istituito il divieto di sosta temporaneo e/o è disposta la chiusura totale temporanea al traffico veicolare; Nel periodo di validità del presente atto è sospesa la validità delle ordinanze istitutive delle aree di sosta a pagamento e/o in abbonamento nelle aree interessate dalla regolamentazione viaria disciplina dal presente atto. L Agenzia Mobilita' della Provincia di Rimini è incaricata dei provvedimenti conseguenti a quanto disposto al 4

punto precedente e dovra' provvedere: alla copertura dei parcometri eventualmente presenti nei tratti ove e istituito il divieto di sosta temporaneo; al posizionamento di cartelli indicanti parcometro non attivo nelle giornate del - dalle ore alle ore sui parcometri posti all interno delle aree destinate allo svolgimento della manifestazione in oggetto indicata; tali cartelli dovranno essere posizionati almeno 48 ore prima dell inizio di ogni singola manifestazione I cartelli prescritti nella presente ordinanza dovranno essere quelli regolamentari e dovranno essere posizionati in conformità a quanto disposto dal.d.l.vo 30.04.1992 n.285- Nuovo Codice della Strada Dovranno essere posizionati dispositivi a luce rossa fissa: da collocare sulle barriere di testata di ogni area, interdetta alla circolazione e disciplinata dal presente atto, delimitata da transennature. E fatto obbligo del posizionamento sulle barriere poste a delimitazione delle aree precluse al traffico, dei dispositivi di illuminazione visiva notturna. Nella eventualità che per qualsiasi motivo, venga annullato lo svolgimento della manifestazione, dovrà essere inviata formale richiesta di revoca del presente provvedimento, inviando un fax alla Polizia Municipale (n. 0541/704123-704138) prima dell inizio di validità del presente atto. Il presente provvedimento s'intende tacitamente revocato a seguito di ricevimento della comunicazione via fax contenente: il numero di protocollo del presente provvedimento, l'orario di rimozione della segnaletica temporanea e quello di ripristino della circolazione preesistente. L inosservanza delle prescrizioni verrà perseguita a termini di Legge. Il rilascio della presente Ordinanza non esime il richiedente dall obbligo del possesso, prima di esercitare l attività richiesta, di tutte le autorizzazioni eventualmente necessarie. Il richiedente ha l obbligo di osservare tutte le prescrizioni eventualmente impartite dai vari uffici. Il Corpo di Polizia Municipale e le altre Forze di Polizia dello Stato, competenti per legge, hanno il compito di fare osservare la presente Ordinanza. Questa Amministrazione declina ogni responsabilità penale e civile per danni a persone o cose che potessero derivare dallo svolgimento della predetta manifestazione. Il Responsabile del Procedimento Isp. Capo Roberto Paci Data di ritiro dell atto alle ore Atto ritirato dal Sig. in qualità di Firma (leggibile) 5