Oggetto: PALIO CITTA' DI FELTRE 2016

Documenti analoghi
Oggetto: PALIO CITTA' DI FELTRE 2018, manifestazioni dal 28 luglio al 05 agosto 2018.

Oggetto: PALIO CITTA' DI FELTRE 2019, manifestazioni dal 27 luglio al 04 agosto 2019.

Oggetto: 5 edizione "FELTRE URBAN TRAIL" e 31 edizione "GIRO DELLE MURA CITTA' DI FELTRE", 30 e 31 AGOSTO 2019.

IL COMANDANTE DI POLIZIA LOCALE

IL COMANDANTE DI POLIZIA LOCALE ORDINA. Dalle ore 14,00 di venerdì 27 marzo 2015 alle ore 12,00 di lunedì 30 marzo 2015:

Oggetto: 19 e 20 tappa del 102 Giro D'Italia e Notte Rosa a Feltre, venerdì 31 maggio e sabato 01 giugno 2019.

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

ORDINANZA N Il Direttore

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara Copia Albo

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

ORDINANZA N. 221 DEL 27/07/2016

ORDINANZA N. 225 DEL 02/08/2016

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE

I L DIRIGENTE COMANDANTE

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza del Responsabile

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

IL COMANDANTE la POLIZIA LOCALE

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE

ORDINANZA N Il Direttore

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Servizio Viabilità ORDINANZA N. 1 / 2014 IL DIRIGENTE

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino ORDINANZA. N 110 del 16/05/2019

per il 64 CARNEVALE DI RIVOLI SU TUTTE LE CARREGGIATE, DI TUTTE LE STRADE INDICATE, COMPRESE LE CARREGGIATE LATERALI

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 121 / 2016

ORDINANZA N. 245 DEL 01/08/2019

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE O R D I N A

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio nell Emilia

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E

IL DIRIGENTE. visto il provvedimento di delega di funzioni, adottato in data 03/04/2013, prot.40907/2013;

Comune di Casamassima

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

826/2013 I L COMANDANTE

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

IL RESPONSABILE DEL 3 SERVIZIO

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 94 del 05/06/2015 I L D I R I G E N T E

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SEGRETARIO GENERALE Polizia Locale ORDINANZA N. 159 / 2015

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00411 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

POLIZIA MUNICIPALE UNIONE MUGELLO

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

ORDINANZA N. 851 del 23/07/2013

N. 716_/2007 del Registro delle Ordinanze ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE D I R I G E N T E P.L.

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE servizio Gestione del Traffico

COMUNE DI CITTADELLA

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

Calvisano, OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER LA MANIFESTAZIONE FIERA AGRICOLA 2019

PROGRAMMA PALIO DI FELTRE 2013

719/2017 I L COMANDANTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

S I N D A C O O R D I N A

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

N 5 del IL COMANDANTE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

CORPO DI POLIZIA LOCALE - Città di Lignano Sabbiadoro (Udine) -

IL DIRIGENTE DI AREA

IL DIRIGENTE O R D I N A

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

ORDINANZA N. 70 DEL 27/07/2018

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

CORPO DI. Cividale del Friuli (UD), Piazzetta Chiarottini, /710220

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

Transcript:

C I T T A ' D I F E L T R E ORDINANZA POLIZIA LOCALE Ordinanza n. 98 del 29/07/2016 - U. O. Polizia Locale Oggetto: PALIO CITTA' DI FELTRE 2016 COMANDANTE la POLIZIA LOCALE Sentita la richiesta dell Associazione Palio di Feltre nella persona del Presidente Stefano Antonetti prot. nr.14037 del 30.06.2016 intesa ad ottenere limitazioni alla viabilità in tutta la città in occasione delle manifestazioni del Palio 2016; Stante la necessità di salvaguardare la pubblica e privata incolumità permettendo nel contempo un sereno svolgimento della manifestazione indicata in premessa; Sentito il parere favorevole dell'assessore alle Politiche Sociali, Sport, Manifestazioni e Gemellaggi, Associazionismo, dell'assessore alla Polizia Locale; Visto il provvedimento organizzativo del Segretario Generale protocollo nr. 37 del 04/01/2016; Visti gli artt. 6, 7, 20 e 43 del D.L.vo 30.04.1992 n 285 (nuovo codice della strada) e le successive modifiche e integrazioni ed il D.P.R. nr. 495 del 16.12.1992 (regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo codice della strada); ORDINA Per il giorno sabato 30 Luglio 2016 dalle ore 16.00 al termine delle manifestazioni presumibilmente alle ore 1.00 del 31 luglio 2016 Cerimonia di inaugurazione del Palio 2016, esibizione dei musici e sbandieratori dei quattro Quartieri e piccolo mercato medievale : il divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in Piazza Vittorio Emanuele II (piazza Maggiore), Via Mezzaterra nel tratto compreso tra Salita Muffoni e Piazza Vittorio Emanuele II (piazza Maggiore) e ambo i lati di Piazzetta della Legna nel tratto prospiciente Palazzo Guarnieri; Il senso unico di circolazione con entrata in cittadella da port'oria sul percorso via Luzzo Lusa Beccherie - Piazza Odoardi - Via Mezzaterra via Cornatotta Porta Castaldi via Valderoa; il doppio senso di circolazione in via Paradiso per i soli residenti; chiusura per tratti successivi a cura del personale incaricato dei percorsi dei cortei di musici e sbandieratori dei quattro quartieri con partenza dalle ore 20,00 circa e precisamente dal Ponte delle Tezze, XXXI Ottobre, Porta Imperiale e Via Mezzaterra per i quartieri Santo Stefano e Duomo e dalla fontana posta inizio Campogiorgio, via Roma, Largo Castaldi, Porta Imperiale e Via Mezzaterra per i quartieri Castello e Port'Oria; dalle ore 8,00 di martedì 02 agosto 2016 alle ore 22,00 di martedì 09 agosto 2016 :

l istituzione del divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata escluso autorizzati in Prà del Moro lato Nord nel tratto adibito a parcheggio fronte area partenza corsa dei cavalli per il posizionamento delle pedane per figuranti e autorità; l istituzione del divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata escluso autorizzati in Prà del Moro lato Sud tra la fila centrale di alberi e il torrente Uniera per una lunghezza di circa metri 80 per il posizionamento della tensostruttura adibita alla ristorazione e gestita dal quartiere Port'Oria; dalle ore 18.00 alle ore 24.00 di mercoledì 03 agosto 2016 ( quartiere PORT ORIA ): l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in via Tortesen (tratto compreso tra via Panoramica e via Semeda) e in piazzetta Tortesen; dalle ore 20.00 con partenza da Piazza Isola è previsto il corteo storico sul percorso via Campogiorgio, Campo Mosto, Crispi, Tortesen, Panoramica e piazzetta Tortesen con chiusura del traffico per tratti successivi a cura del personale incaricato; dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno mercoledì 03 agosto 2016 (quartiere S.STEFANO): la chiusura del traffico per tratti successivi a cura del personale incaricato con partenza dal ristorante la Casona per il corteo storico sul percorso Via Segusini, Via Balistiche, Via Fusina, attraversamento Viale Pedavena, via Paolina, via Soppelsa, via Fosse, viale Farra conclusione in Piazza 7 Alpini; dalle ore 14,00 di venerdì 05 agosto 2016 alle ore 22,00 del 07 agosto 2016; l'estensione dell'area camper sul lato Nord dei parcheggi di Prà del Vescovo e precisamente dalla fila centrale di alberi verso il confine con l'attuale area di sosta per camper; CENE DEI QUARTIERI Cena quartiere Duomo dalle ore 18.00 di giovedì 04 agosto 2016 alle ore 06.00 di sabato 06 agosto 2016: l'istituzione del divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata nella parte sud est di Piazza Vittorino da Feltre (parcheggi antistanti RM, Bar Cioccolateria e Sophora); dalle ore 14.00 di venerdì 05 agosto 2016 alle ore 06.00 di sabato 06 agosto 2016: l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in tutta piazza Vittorino da Feltre; il doppio senso di circolazione in via Basso; Cena quartiere Castello il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata in Via Vecellio nel tratto compreso tra Via Roma e Piazza Cambruzzi per consentire l allestimento dei supporti logistici alla cena del quartiere Castello;

Cena quartiere Port'Oria l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in Via Campogiorgio (tratto tra via Roma e salita Caduti e Dispersi in Russia) in Via Roma nel tratto compreso tra Via Garibaldi e Via Vecellio; Cena quartiere Santo Stefano e Gruppo Sbandieratori Città di Feltre l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in Piazza Trento e Trieste, Via Mezzaterra da Porta Imperiale fino a Salita Dal Corno; l'istituzione del doppio senso di circolazione per i soli residenti in via Paradiso ; l'istituzione del doppio senso di circolazione per i soli residenti in Via Mezzaterra nel tratto compreso tra Piazza Vittorio Emanuele II e Salita dal Corno; la chiusura al transito veicolare di Via Cornarotta nel tratto interessato dall'allestimento delle cucine del Quartiere e l'istituzione del doppio senso di circolazione per i soli residenti nella parte restante della Via; l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in via XXXI Ottobre, Largo Castaldi e Via Garibaldi nel tratto compreso tra Largo Castaldi e Via Monte Tomatico; la posa di segnaletica di strada chiusa a metri 300 da posizionare in via Vecellio intersezione con Piazza Cambruzzi direzione Via Roma; dalle ore 10.00 di sabato 06 agosto 2016 alle ore 17.30 di domenica 07 agosto 2016: l'istituzione del divieto di transito veicolare e sosta con possibilità di rimozione forzata, con esclusione dei mezzi dell'organizzazione per gli allestimenti degli spettacoli vari, in tutta la CITTADELLA (da Porta Imperiale a Port Oria), eccetto Via Lusa, Via Cornarotta, Via Beccherie e l area di sosta in Largo De Mezzan all inizio di Via G. Da Vidor; per i residenti l'accesso in cittadella é consentito ai titolari di garages o posti auto privati, transitando nelle seguenti vie (anche a doppio senso di circolazione):via Luzzo, Via Lusa, Via Beccherie, Piazza Odoardi, Via Mezzaterra, Salita Dal Corno, Via Cornarotta, Via Paradiso, gli stessi percorsi possono essere utilizzati anche per l uscita dalla Cittadella che può avvenire per Porta Imperiale e Via Valderoa; dalle ore 19.00 di sabato 06 agosto 2016 alle ore 1.00 di domenica 07 agosto 2016: l'istituzione del divieto di transito veicolare e sosta con possibilità di rimozione forzata in tutta la Cittadella anche per i residenti esclusi i casi d'urgenza; dalle ore 1,00 del 07 agosto 2016 è consentita ai soli residenti il transito in Cittadella e la sosta anche in Via Paradiso; dalle ore 20.00 di sabato 06 agosto 2016 a fine sfilata è prevista la partenza dei cortei dai rispettivi quartieri con la sospensione della circolazione veicolare per tratti successivi fino all arrivo in Cittadella: partenza quartiere PORT'ORIA da Piazzetta Tortesen;

partenza quartiere SANTO STEFANO da via Segusini(ristorante La Casona); partenza quartiere DUOMO da Via XIV Agosto (Monumento); partenza quartiere CASTELLO da via Belluno (casa di soggiorno per anziani); il traffico pedonale di accesso alla manifestazione sarà fatto confluire nei seguenti siti: Porta Imperiale lato scalinata; Port Oria; Porta Pusterla; Ascensore via Campogiorgio; dalle ore 8.00 di domenica 7 agosto 2016 fino al termine del Palio ed il conseguente deflusso del pubblico: l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata escluso veicoli autorizzati in Via A. Gaggia per il posizionamento dei van per i cavalli ed i mezzi di servizio nel tratto compreso tra Via Bagnols Sur Ceze e Viale Marconi; dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e comunque fino al termine della sfilata di domenica 7 agosto 2016 (BENEDIZIONE DEI CAVALLI E SFILATA DEL CORTEO STORICO DAL DUOMO) l'istituzione del divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in via Vecellio (tratto tra P.zza Cambruzzi e via Roma) e via Roma (dalla meridiana a Via Campogiorgio e Via Vecellio); dalle ore 14.00 di domenica 7 agosto 2016 e fino al termine del corteo storico scortato dagli agenti di Polizia Stradale: il divieto di transito e sosta con possibilità di rimozione forzata in via Campogiorgio compreso posteggio alberoni, via Roma ( dalla fontana a L.go Castaldi ambo i lati ), Piazza Trento e Trieste, via Mezzaterra, P.zza Vittorio Emanuele II, via Luzzo, via Marescalchi; dalle ore 14.00 di domenica 7 agosto 2016 fino al termine del Palio : l'istituzione del divieto di transito e di sosta con possibilità di rimozione forzata via B. Bellati nel tratto compreso tra via Marconi ed il lato Sud dell edificio civico nr.4, in Prà del Moro, via Marconi nel tratto a partire dall intersezione con via Fusinato e fino a via Martiri della Libertà; Il personale di Polizia Locale, su disposizione del Sindaco o dei referenti dell amministrazione per il Palio, potrà adottare tutte le altre iniziative riguardanti la circolazione atte allo svolgimento in sicurezza della stessa, mediante la posa di segnaletica stradale regolamentare e/o con personale preposto. CENE DI QUARTIERE -Nella serata di venerdì 05 agosto 2016 la musica dovrà cessare alle ore 01.00 del 06 agosto 2016 e le frasche dovranno chiudere entro le ore 03.00 del 06 agosto 2016. SERATA DEL PALIO - Nella serata di sabato 6 agosto 2016 la musica dovrà cessare alle ore 01.00 del 07 agosto 2016 e le taverne dovranno chiudere entro le ore 03.00. Dovrà essere effettuata una pulizia accurata dell area adibita a cucina in occasione delle cene dei quartieri e non dovranno essere versati grassi e oli nei pozzetti o nelle caditoie stradali. Gli orari sopra riportati si devono intendere come indicativi e potranno subire modifiche

legate a situazioni contingenti ed imprevedibili e pertanto il personale di Polizia Stradale preposto al servizio potrà adottare di iniziativa idonei provvedimenti atti allo svolgimento in sicurezza della manifestazione. Ad esclusione dei periodi di maggiore afflusso di pubblico e comunque a giudizio del personale di P.L. operante, l accesso alla Cittadella sarà consentito ai residenti transitando anche su percorsi alternativi individuati secondo la situazione contingente. I mezzi dell organizzazione, provvisti di apposito contrassegno e degli invalidi saranno autorizzati dal responsabile del servizio di P.L. operante che indicherà di volta in volta il percorso più idoneo secondo la situazione contingente. Le deviazioni del traffico che si renderanno necessarie per l effettuazione delle varie sfilate e cortei dei quartieri, saranno garantite dal personale di Polizia Stradale addetto alla scorta. AUTORIZZA nei periodi temporali in cui è consentito l accesso alle aree in cui si svolge il Palio, il transito con mezzi superiori a 3,5 ton. adibiti al trasporto degli allestimenti della Manifestazione, con onere a carico degli organizzatori di verificare in ogni tratto del percorso la transitabilità del mezzo senza costituire pericolo per la circolazione o per i manufatti e pertinenze stradali. Previa disponibilità del Comando di P.L., potrà essere richiesto l ausilio di questi ultimi, qualora richiesto per tempo. Il transito in Cittadella per detti veicoli è consentito fino ad un massimo di 24 ton. ma per i mezzi superiori a 7,5 ton. il percorso sarà solo per Via Paradiso a doppio senso di circolazione con l'ausilio di movieri a terra. Gli agenti di Polizia Locale incaricati della viabilità durante la manifestazione possono per problemi operativi di viabilità contingibili ed urgenti modificare parzialmente il provvedimento. Da tutti i divieti contemplati nella presente ordinanza sono esclusi i mezzi di Polizia, Soccorso e Servizio. Il Dirigente della U.O. Lavori Pubblici disporrà, anche in accordo con l'organizzazione dell'evento, per la posa della segnaletica stradale regolamentare, nonché dell idonea transennatura delle aree interessate dalla manifestazione. La segnaletica inerente il divieto di sosta, dovrà essere posizionata almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso. Gli Organi di Polizia Stradale di cui all art.12 del D.L.vo 30.04.1992 n.285, sono incaricati del controllo dell esecuzione della presente ordinanza nonché delle deviazioni dei flussi veicolari che si dovessero rendere necessari. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso da proporsi entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione o comunque dalla piena conoscenza dello stesso al Ministero delle infrastrutture e Trasporti ai sensi degli artt. 37 del D.L.vo 285/1992 e 74 del D.P.R. 495/1992. Sempre avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale entro 60 giorni dalla diffusione o comunque dalla piena conoscenza dell'atto al T.A.R. del Veneto o, in alternativa, ricorso straordinario al P.d.R. entro 120 giorni dalla pubblicazione o piena conoscenza dell'atto. Il Comandante di Polizia Locale ( Facchin Filiberto) Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.