COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

Documenti analoghi
COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

Partecipa alla seduta il Dott. Marcello Nuzzo Segretario Generale dell Unione.

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI CAPURSO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 8

C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Caravonica

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MALGRATE Provincia di Lecco

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

A.P.S.P. S. LORENZO E S. MARIA DELLA MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona BORGO VALSUGANA (TN)

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Regolamento per l applicazione della addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche. Approvazione.

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE N. 6 SEDUTA DEL ALLE ORE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE - ANNO 2016-

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 84 del 22/12/2015

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAUZE D OULX

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO.

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MASSALENGO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS Provincia di Campobasso

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

Transcript:

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA ORIGINALE Deliberazione n. 15 Data 20/04/2009 Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL CAPOGRUPPO DEL PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA\: "SALVAGUARDIA DELL'ACQUA COME BENE PUBBLICO" L anno 2009, addì venti del mese di aprile alle ore 18.10 nella Residenza Municipale, consegnate nei modi e termini di legge le lettere di invito ai singoli Consiglieri, sono convenuti i signori: Pres Ass. Pres Ass. 1 BERTUZZI MARIA TERESA X 12 VENTAGLIO LUCIO X 2 SELLERI DONATO X 13 BARIONI FIORELLA X 3 BERTELLI CHIARA X 14 FARINA FILIPPO X 4 CAGNONI MARCO X 15 BOSCOLO ADRIANO X 5 PERELLI ELVIO X 16 BENINI SERGIO X 6 PELATI SANDRO X 17 ORSINI FRANCA X 7 SANTOLINI NICOLA X 18 LAVEZZI MAURO X 8 BRAGHINI MAURIZIO X 19 VACCHI SERENO X 9 TRENTINI GUIDO X 20 ZIOSI RICCARDO X 10 RICCHIERI ILARIA X 21 CIRELLI BRUNA X 11 AGNOLETTO ELENIA X TOTALE Pres./Ass. 20 1 Partecipa alla seduta il Sig. Marcello Nuzzo Segretario Generale del Comune. Il Sig Ventaglio Lucio nella sua qualità di Presidente constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e, previa designazione degli Scrutatori Braghini Maurizio, Boscolo Adriano, Cirelli Bruna, invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, compreso nell odierna adunanza. Trasmessa copia per [Resp] Trasmessa copia per [Resp] Segreteria O Assessore Ermanno Tosi O Ragioneria O Assessore Gianni Tumiati O Att. prod. O Assessore Marino Veronesi O Area Tecnica O Assessore Andrea Dall Olio O Cultura Risorse Umane O Assessore Cristiano Bulgarelli O Polizia Municipale O Assessore Nicola Rossi O Segreteria Sindaco O Organizzazioni Sindacali O Difensore Civico O FASCICOLO: ATTI O CONTRATTI O O

Si dà atto che la discussione del presente argomento è registrata su nastro magnetico e conservata agli atti, come documentazione amministrativa ai sensi della legge 241/90. Si dà atto che sono presenti gli Assessori Tosi Ermanno, Tumiati Gianni, Veronesi Marino, Dall Olio Andrea, Rossi Nicola, Bulgarelli Cristiano. Giustificano l assenza i Sigg.ri: Farina Filippo. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l acqua non è un prodotto commerciale, bensì un patrimonio che va protetto (a sostenerlo in una direttiva già del 2000 n 60 dell Unione Europea), come bene comune, un diritto inalienabile dell umanità, da tutelare per le generazioni future. Visto che: il Governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell acqua pubblica. Alla fine del 2008 il Parlamento ha votato l articolo 23 bis del decreto legge 112 del Ministro Tremonti, che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alla regola dell economia capitalistica. Così il Governo ha sancito che in Italia l acqua non sarà un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l acqua minerale). Esempio preoccupante l abbiamo già a Latina, la VEOLIA (multinazionale che gestisce l acqua locale) ha deciso di aumentare le bollette del 300%. Ai consumatori che protestavano perché in difficoltà a pagare la bolletta troppo elevata, rimandavano i vigilantes armati e carabinieri per staccare i contatori per la chiusura. Uditi gli interventi del Sindaco e dei Consiglieri Sereno Vacchi, Capogruppo PDL-FI, Adriano Boscolo, Capogruppo del PRC, e Sergio Benigni, Capogruppo del gruppo Indipendente di Centro Destra; Con la seguente votazione resa per alzata di mano: presenti n. 20, voti favorevoli n. 16, voti contrari n. 2 (Consiglieri Sereno Vacchi, capogruppo PDL-FI, e Girelli Bruna Capogruppo A.N.), astenuti n. 4 (Consiglieri Sergio Benini, Riccardo Ziosi, Franca Orsini e Mauro Lavezzi, del Gruppo Indipendente di Centro Destra), Impegna il Sindaco e il Consiglio Comunale Di salvaguardare l acqua come bene pubblico, di vincolare l Azienda che attualmente la gestisce, a rimanere ancorata a soggetto pubblico, e qualora sorgessero difficoltà di gestione, riportare al Comune la gestione diretta. NM/pc n. 15/2009 Pag. 1

Il presente verbale previa lettura, è stato approvato e firmato come segue:. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE Ventaglio Lucio Marcello Nuzzo Il Sottoscritto Capo Servizio Segreteria, visti gli atti d ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione [X] E stata affissa all albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal... al....., come prescritto dall art. 124 D.Lgs. 267/2000, senza reclami [ ] E stata trasmessa in data al Difensore Civico su richiesta di un quarto dei Consiglieri Comunali per il controllo nei limiti di illegittimità denunciate (art. 127, commi 1 e 2 D.Lgs. 267/2000) E divenuta esecutiva il giorno [ ] perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 D.Lgs. 267/2000) [ ] perché decorsi 10 gg dalla pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. 267/2000) IL CAPO SERVIZIO SEGRETERIA Sattin Rita

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA COPIA Deliberazione n. 15 Data 20/04/2009 Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL CAPOGRUPPO DEL PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA\: "SALVAGUARDIA DELL'ACQUA COME BENE PUBBLICO" L anno 2009, addì venti del mese di aprile alle ore 18.10 nella Residenza Municipale, consegnate nei modi e termini di legge le lettere di invito ai singoli Consiglieri, sono convenuti i signori: Pres Ass. Pres Ass. 1 BERTUZZI MARIA TERESA X 12 VENTAGLIO LUCIO X 2 SELLERI DONATO X 13 BARIONI FIORELLA X 3 BERTELLI CHIARA X 14 FARINA FILIPPO X 4 CAGNONI MARCO X 15 BOSCOLO ADRIANO X 5 PERELLI ELVIO X 16 BENINI SERGIO X 6 PELATI SANDRO X 17 ORSINI FRANCA X 7 SANTOLINI NICOLA X 18 LAVEZZI MAURO X 8 BRAGHINI MAURIZIO X 19 VACCHI SERENO X 9 TRENTINI GUIDO X 20 ZIOSI RICCARDO X 10 RICCHIERI ILARIA X 21 CIRELLI BRUNA X 11 AGNOLETTO ELENIA X TOTALE Pres./Ass. 20 1 Partecipa alla seduta il Sig. Marcello Nuzzo Segretario Generale del Comune. Il Sig Ventaglio Lucio nella sua qualità di Presidente constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e, previa designazione degli Scrutatori Braghini Maurizio, Boscolo Adriano, Cirelli Bruna, invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, compreso nell odierna adunanza. Trasmessa copia per [Resp] Trasmessa copia per [Resp] Segreteria O Assessore Ermanno Tosi O Ragioneria O Assessore Gianni Tumiati O Att. prod. O Assessore Marino Veronesi O Area Tecnica O Assessore Andrea Dall Olio O Cultura Risorse Umane O Assessore Cristiano Bulgarelli O Polizia Municipale O Assessore Nicola Rossi O Segreteria Sindaco O Organizzazioni Sindacali O Difensore Civico O FASCICOLO: ATTI O CONTRATTI O O

Si dà atto che la discussione del presente argomento è registrata su nastro magnetico e conservata agli atti, come documentazione amministrativa ai sensi della legge 241/90. Si dà atto che sono presenti gli Assessori Tosi Ermanno, Tumiati Gianni, Veronesi Marino, Dall Olio Andrea, Rossi Nicola, Bulgarelli Cristiano. Giustificano l assenza i Sigg.ri: Farina Filippo. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l acqua non è un prodotto commerciale, bensì un patrimonio che va protetto (a sostenerlo in una direttiva già del 2000 n 60 dell Unione Europea), come bene comune, un diritto inalienabile dell umanità, da tutelare per le generazioni future. Visto che: il Governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell acqua pubblica. Alla fine del 2008 il Parlamento ha votato l articolo 23 bis del decreto legge 112 del Ministro Tremonti, che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alla regola dell economia capitalistica. Così il Governo ha sancito che in Italia l acqua non sarà un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l acqua minerale). Esempio preoccupante l abbiamo già a Latina, la VEOLIA (multinazionale che gestisce l acqua locale) ha deciso di aumentare le bollette del 300%. Ai consumatori che protestavano perché in difficoltà a pagare la bolletta troppo elevata, rimandavano i vigilantes armati e carabinieri per staccare i contatori per la chiusura. Uditi gli interventi del Sindaco e dei Consiglieri Sereno Vacchi, Capogruppo PDL-FI, Adriano Boscolo, Capogruppo del PRC, e Sergio Benigni, Capogruppo del gruppo Indipendente di Centro Destra; Con la seguente votazione resa per alzata di mano: presenti n. 20, voti favorevoli n. 16, voti contrari n. 2 (Consiglieri Sereno Vacchi, capogruppo PDL-FI, e Girelli Bruna Capogruppo A.N.), astenuti n. 4 (Consiglieri Sergio Benini, Riccardo Ziosi, Franca Orsini e Mauro Lavezzi, del Gruppo Indipendente di Centro Destra), Impegna il Sindaco e il Consiglio Comunale Di salvaguardare l acqua come bene pubblico, di vincolare l Azienda che attualmente la gestisce, a rimanere ancorata a soggetto pubblico, e qualora sorgessero difficoltà di gestione, riportare al Comune la gestione diretta. NM/pc n. 15/2009 Pag. 1

Il presente verbale previa lettura, è stato approvato e firmato come segue:. IL PRESIDENTE Fto Ventaglio Lucio IL SEGRETARIO GENERALE Fto Marcello Nuzzo Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... IL CAPO SERVIZIO SEGRETERIA Sattin Rita Il Sottoscritto Capo Servizio Segreteria, visti gli atti d ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione [X] E stata affissa all albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal... al....., come prescritto dall art. 124 D.Lgs. 267/2000, senza reclami [ ] E stata trasmessa in data al Difensore Civico su richiesta di un quarto dei Consiglieri Comunali per il controllo nei limiti di illegittimità denunciate (art. 127, commi 1 e 2 D.Lgs. 267/2000) E divenuta esecutiva il giorno [ ] perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 D.Lgs. 267/2000) [ ] perché decorsi 10 gg dalla pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. 267/2000) IL CAPO SERVIZIO SEGRETERIA Fto Sattin Rita