Silvia Santagati. Occupazione desiderata/settore Professionale. Esperienza professionale. Dipartimento Protezione Civile (Emilia Romagna) FABRYCA

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Europass. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Esperienza. Nome e Cognome. 04/02/1987 Suzzara, (Mn) Cell

Date (da a) Nome e indirizzo del Impresa Edile Apprendista impiegato amministrativo Contabilità di cantiere, disegno automatico, computi metrici LUGLI

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

Curriculum Vitae Europass

Arch. Elisa Nascimbene

P.zza 40 Martiri Gubbio (PG) Gianluca Bei

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Dott.ssa Ing. Ilenia Orrico

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Via General Cantore, 1, Paese (TV) Italiana 08/02/ Montebelluna (TV)

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI (vecchia abit.); (uff.); (nuova abit.)

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Arquata Scrivia, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Pubblica Amministrazione, Ente Locale


Domicilio : viale G.Amendola 9, La Spezia - Ente Provincia della Spezia Telefono - Cellulare Fax

Data di nascita

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

via Ippolito Nievo, 11, Zanica (Bergamo) (Italia) Skype luca.sarga


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

di aver conseguito l'abilitazione all'esercizio delle seguenti Professioni:

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via G. Casartelli, Genova, Italia

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

a r c h i t e t t o e l e n a m o g n i via sant alessandro n. 46, bergamo - tel. 035/ , fax 035/

Alex Iemmi Maggio Università degli studi di Parma Superamento dell esame di Stato per l abilitazione alla professione di Ingegnere

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Principali Esperienze professionali. 19 Dicembre Via Petri, Follonica (GR)


Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

Ingegnere strutturista

- sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola Pubblicazioni file: A-00.1: LPM :

V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI MADDALONI, ( CE ) VIA APPIA. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Diego e Dario company.

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA

***** CURRICULUM VITAE DICHIARA


CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Curriculum Vitae Europass

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

POSIZIONE ATTUALE DATA (DA A) POSIZIONE ORGANIZZAZIONE


EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering. Corso Breve di. (Ordinanza n del 20/3/2003)

Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Attivita di collaborazione con lo Studio d Ingegneria Ing. Benedetti Alberto di Montecatini Terme

Via zanobi da Strada 15/15 055/ Italiana /

PEC

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. COGNOME E NOME Magliozzi Jonathan INDIRIZZO - TELEFONO - - NAZIONALITÀ -

Curriculum vitae. Data di Nascita 5 aprile Luogo di Nascita. Residenza Parma Strada Argini, 36. Scuole

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale


Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

CURRICULUM VITAE [HILARIO BOURG] DATI ANAGRAFICI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Cognome. Indirizzo VIA STAZIONE 22, Cellulare

1996 -Laurea in Architettura presso Politecnico di Milano votazione 98/100 I) ATTIVITÀ PROFESSIONALE COME DIPENDENTE PUBBLICO:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

geometra Ferruccio Della Schiava Via Tavagnacco, UDINE

Strada Perugia San Marco Perugia.

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA

PERTICHINO MICHELE.


INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

RAMPINI BARBARA Borgonovo V.T. (PC) 28/11/1966 Comune di Lodi (LO) Dal 1 novembre 2014 COMUNE DI LODI (LO)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Francesco Zedda Indirizzo Via Enrico Mattei n 72 - Oristano Telefono

Transcript:

Silvia Santagati Indirizzo: via Cavalieri di Vittorio Veneto, 12 Lodi - Italia Cittadinanza: Italiana Telefono(i): +39 3349543702 / +39 0371610127 Email: silvia.santagati@gmail.com Occupazione desiderata/settore Professionale Con l'esperienza nel campo della ricerca sismica, e in particolare nell ambito delle strutture prefabbricate, in calcestruzzo armato e in acciaio, mi pongo l'obiettivo di applicare le abilità acquisite in questi anni nella pratica professionale. Settore professionale: Ingegneria sismica. Progettazione civile / edile Esperienza professionale Ingegnere sismico Dicembre 2007 - Presente Progetti di ricerca numerica e sperimentale che riguardano la valutazione del comportamento di strutture prefabbricate, monopiano o pluripiano, delle strutture in C.A. e in acciaio con controventi concentrici. Rilievo e valutazione delle criticità delle strutture prefabbricate per analizzare possibili interventi, di prima e seconda fase, necessari per l adeguamento sismico. Collaborazione con la Protezione Civile Italiana nei progetti di ricerca riguardanti: 1) lo studio di tecniche di isolamento per edifici industriali in C.A. e C.A.P.; 2) gestione dell emergenza e progettazione di abitazioni prefabbricate temporanee. Attività di ricerca del comportamento dei controventi concentrici in acciaio sottoposti a fatica per basso numero di cicli. Dipartimento Protezione Civile (Emilia Romagna) Bologna, Ferrara IT Ingegnere strutturista Giugno-Luglio 2012 Rilievo e indagini, invasive e non invasive, della sede del Dipartimento della Protezione Civile dell Emilia Romagna (Bologna). Compilazione delle schede AeDes delle abitazioni residenziali (COC di Ferrara). Indagine sullo stato di danneggiamento delle strutture prefabbricate dei Comuni colpiti dal sisma. FABRYCA Strutturista e direzione lavori (libero professionista) Gennaio 2010-Novembre 2011 Progettazione e direzione lavori delle fondazioni su pali di due strutture prefabbricate realizzate a Meleti (LO) e Carate Brianza (MI). Ristrutturazione di una cascina tipica lombarda presso Pieve Fissiraga (LO). Progettazione di una scala di sicurezza in acciaio per il Comune di Merlino. Recupero strutturale, per cambio della destinazione d uso, di un edificio industriale pluripiano adibito successivamente a uffici. CONSORZIO FOR CASE L Aquila, IT Assistente direzione lavori Settembre 2009-Dicembre 2009

Studio Ing. Tito Negri Milano, IT Stage progettazione strutturale Novembre 2006 - Febbraio 2007 Politecnico di Milano Milano, IT Attività di laboratorio presso il GIMED Febbraio 2007 - Luglio 2007 (Laboratorio Prove Materiali) Istituto Carlo Besana Insegnante (Tecnica delle Costruzioni, AutoCAD) Dicembre 2005 - Febbraio 2006 Progetti Ingegnere Strutturista Novembre - Dicembre 2012 Valutazione della sicurezza sismica delle strutture prefabbricate esistenti F.E.R. in Sermide (MN), in accordo con il DL 74/2012: Attività Universitaria Dipartimento di Ingegneria Civile - Università di Pavia Co-Relatore di tesi di laurea Aprile 2012 Autore: A. della Gatta; Relatore: R. Nascimbene; Co-Relatori: S. Santagati, D. Bolognini: Progetto e verifica sismica di strutture in acciaio con controventi a sezione tubolare cava con e senza fenomeni di fatica a basso numero di cicli. Istruzione e Formazione Rose School/IUSS Master in Ingegneria Sismica (in lingua inglese) Settembre 2008-Decembre 2010 Engineering Seismology and Seismic Hazard Assessment; Structural Dynamics; Fundamentals of Seismic Design; Advanced Materials and Seismic Retrofit Technologies; Seismic Design of Concrete Structures; Seismic Design and Assessment of Masonry Structures; Seismic Design of Precast Structures; Nonlinear Structural Analysis. Politecnico di Milano Milan, IT Laurea magistrale in Ingegneria Edile Settembre 2001-Luglio 2007 Progettazione strutturale (strutture in cemento armato, acciaio, muratura, legno e strutture prefabbricate); progettazione architettonica e impiantistica avanzata; conoscenza dei materiali per l edilizia; approfondimenti di fisica dell edificio e della meccanica della frattura e del danneggiamento. Istituto Tecnico Agostino Bassi Geometra (Progetto Cinque) Settembre 1996-Luglio 2001 Matematica, Costruzioni, Topografia e Fotogrammetria, Impianti, Disegno e progettazione, Economia ed Estimo, Diritto, Inglese. 2

Corsi di aggiornamento Analisi numerica e progettazione di gusci e serbatoi 24-25 Febbraio 2012 and the Dip. Protezione Civile Italiana Gestione tecnica dell'emergenza e dell'agibilità Gennaio-Aprile 2012 e Fondazione Promozione Acciaio Progettazione delle strutture in acciaio in zona sismica 24-25 Febbraio 2012 Progettazione delle strutture prefabbricate in zona sismica 27-28 Luglio 2009 Pubblicazioni Tesi: Tesi di Laurea: Connessione prefabbricata pilastro-fondazione: indagine teorico-sperimentale ed approccio progettuale Relatore: Marco di Prisco (Politecnico di Milano) Co-Relatore: Liberato Ferrara, Marco Lamperti (Politecnico di Milano) Tesi di Master: Strain Life Analysis at Low Cycle Fatigue on Concentrically Braced Steel Structures with RHS shape braces (in inglese) Relatore: Roberto Nascimbene (Università di Pavia) Co- Relatore: Davide Bolognini (), K.K.Wijesundara (Rose School/IUSS) Articoli: 2010 M. Raimondi, S. Santagati, D. Bellotti, D. Bolognini, R. Nascimbene (2010) A numerical model for the evaluation of the seismic response of RC walls, 14th European Conference on Earthquake Engineering ECEE, Ohric, Republic of Macedonia, 3 September 2010. 2011 S. Santagati, K.K.Wijesundara, D.Bolognini Analysis of square hollow section steel braces:comparison of Local and Global Numerical Response EUROSTEEL 2011, Budapest, Hungary 2011 S. Santagati, D. Bolognini; Comportamento Isteretico di Diagonali Concentriche in Acciaio a Sezione Rettangolare Cava, ANIDIS 2011, Bari, Italia 2011 S. Santagati, D. Bolognini, R.Nascimbene, Strain life analysis at low cycle fatigue on concentrically braced steel structures with RHS shape braces, XXIII Convegno CTA, Lacco Ameno, Ischia (NA) 2011 2012 S. Santagati, D. Bellotti, E. Brunesi, D. Bolognini, Seismic Response Comparisons between RC Precast Structures with Dissipation Devices on Beam-Column Connections, 15WCEE, Lisbon 2012, Abstract accepted per oral presentation 3

2012 S. Santagati, D. Bolognini, Effect of low cycle fatigue on the global performance of concentrically braced frames with different beam-to-column and column-to-base connections, 15WCEE, Lisbon 2012, Abstract accepted per poster presentation 2012 S. Santagati, D. Bolognini, R.Nascimbene, Strain life analysis at low cycle fatigue on concentrically braced steel structures with RHS shape braces, Journal of Earthquake Engineering, special issue 2012 2012 S. Santagati, D. Bellotti, E. Brunesi, D. Bolognini, R.Nascimbene, Tecniche Avanzate di Protezione Sismica di Strutture Prefabbricate in Calcestruzzo Armato, workshop ACI Italy Chapter, Dalmine, Italy, 5 October 2012 Relatore in conferenza 2011 XI International Rose School Seminar 2011 EUROSTEEL Budapest Qualifiche Professionali 2007 Esame di stato sostenuto al Politecnico di Milano 2008 Iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Lodi, sezione di Lodi, n 544 2011 Accreditamento CENED, sezione Regione Lombardia 2011 Benemerenza ricevuta della Protezione Civile Italiana Capacità e competenze informatiche Sistemi operativi: Windows e Macintosh Pacchetto Office: Word, Excel, Power Point, Project Numerical computational software: MatLab, MathCad Programmi di progettazione strutturale: SAP2000, OpenSees, Ruaumoko, Seismostruct, Midas FEA, Midas GEN, Prof. Gelfi s programs, BeamCAD, Castem2000. Software grafici: AutoCAD (from LT to 2013), Adobe Photoshop, Camera RAW, Bridge, Capture NX e iphoto Lingue Madrelingua: Altra(e) lingua(e): Italiana Inglese (ottimo scritto e parlato con attestato TOEFL), Tedesco scolastico Hobbies e Interessi Hobbies: viaggiare, musica, cinema. Sports: subacquea (socia del gruppo A.D.S Lodi e FIAS) Interessi: architettura, fotografia (socia del gruppo Progetto Immagine dal 2007) 4

Ulteriori Informazioni La specializzazione in Ingegneria Sismica mi ha permesso di entrare in contatto con realtà internazionali e di gestire progetti di ricerca di notevole interesse. In questi anni ho cercato di sperimentare diverse realtà lavorative per ottenere un ampio bagaglio delle conoscenze strutturali, energetiche e architettoniche. Referenze Dr. Roberto Nascimbene - European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Polo Cravino - Università di Pavia 1, via Ferrata - 27100 Pavia (Italia) phone: (+39) 0382.5169827 e-mail: roberto.nascimbene@eucentre.it Ing. Davide Bolognini - European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Polo Cravino - Università di Pavia 1, via Ferrata - 27100 Pavia (Italia) phone: (+39) 0382.5169820 e-mail: davide.bolognini@eucentre.it 5