Curriculum vitae. Dr. MARIO TROMPETTO Dirigente di Secondo livello- Chirurgia Generale- Policlinico di Monza Presidio di Vercelli.

Documenti analoghi
Staff - S.O.C. Chirurgia Generale - Novi Ligure

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

BERGANTINO ANTONIO Data di nascita 03/07/1957 Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale C Amministrazione ASL TO 4

M ODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Un caro saluto e a presto a Genova!

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

PARTECIPAZIONE A CORSI/CONVEGNI/CONGRESSI

Prof Giovanni Milito Curriculum Vitae

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO

DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 45,46,47 d.p.r. 28 Dicembre 2000 n. 445)-

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANATI IVAN Data di nascita 24/11/1965. Staff - SC CHIRURGIA GENERALE SAVIGLIANO

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

SARTORI PAOLA VINCENZA

CURRICULUM VITAE. Domenico Vitale Data di nascita

Mauro Cervigni. Profilo Medico Chirurgo Urologo Ginecologo

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE

Scritto da Administrator Venerdì 16 Settembre :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Settembre :50

LISTA AZIENDA OSPEDALE

Ruolo dell endoscopia digestiva in proctologia

1969 Luglio Diploma di Maturità Classica (Liceo G. Chiabrera Sv-) 1969 Novembre Iscrizione Facoltà di Medicina Università di Genova

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, CASERTA

COMPLICANZE STOMALI % - Rischio aumenta con il tempo - Incidenza > nei primi 5 anni dall intervento

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Disturbi della regione ano-rettale: sono argomenti imbarazzanti per i quali si tende ancora oggi al fai da te. Quando è giusto rivolgersi al medico?

BING CAMILLA CV EUROPEO

Responsabile di Sezione Autonoma

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

! "#! $ % % " # % & % ' ( % & % ' ) " " * + ", " - " .,., / $ 0 1 " #,. 2, 3 + " " 5,

Dirigente Medico. S.C. Oncologia Chirurgica Addominale C Incarico attuale Incarico di Alta Specializzazione in Chirurgia transanale delle

COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. 6 Palermo P.O. Partinico Via Circonvallazie Partinico

Dirigente Medico di Chirurgia Generale

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

CLINICA CHIRURGICA CLINICA CHIRURGICA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 016FF CFU 6 UGO BOGGI. Obiettivi di apprendimento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Qual Nominativo DRGs Descrizione Tariffa Min Tariffa Max Specialità

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Raffaele Sulis. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità ITALIANA

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione


CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE. Dott. PERINOTTI ROBERTO. Nato a Biella il 13/06/1959 Residente in Biella - via Ramella Gal 56 ISTRUZIONE

STANDARD DI SERVIZIO INDICE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE del dott. Angelo Guttadauro

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

CURRICULUM VITAE DEL Dott. GIANPIERO CIONE

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. PAVESI FRANCO Data di nascita 30/11/1964 Qualifica Amministrazione

LE INDICAZIONI DA PATOLOGIE NON GINECOLOGICHE

CURRICULUM PROFESSIONALE e attività scientifico-clinica ( )

UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE ed EPATOBILIARE du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

IST. DI RICOV. E CURA A CARATT.SCIENT. OSPEDALE "S.DE BELLIS

Vice Responsabile - Responsabile della sezione Tumori Apparato Gastroenterico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

L URGENZA CHIRURGICA NELL ANZIANO FRAGILE in chirurgia digestiva

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Dottor Antonio Bruscoli

PROFILO PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Francesco Salzano. Italiana. Nome. Indirizzo Telefono

Presidio Ospedaliero S. Stefano d i Mazzarino Dirigente medico di presidio: Dr. G. Calì INFORMAZIONI UTILI

CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera

in servizio presso la S.C. di Chirurgia dell Ospedale di Bassano del Grappa

Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale

CURRICULUM VITAE. Giuseppe Pozzi. Pagina 1

CURRICULUM VITAE. Training in Minimal Access Surgery European Institute of TeleSurgery IRCAD-EITS Strasbourg France settembre 2007

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Dipartimento di Scienze Chirurgiche Istituto di Patologia Chirurgica

CURRICULUM VITAE. Giuseppe Pozzi. Pagina 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

CHIRURGIA PROCTOLOGICA E DS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsamo Fabrizio Gaetano. Data di nascita 09/01/1964 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

SCUOLA DI RIFERIMENTO NAZIONALE SIC COLONPROCTOLOGIA E CHIRURGIA DEL PAVIMENTO PELVICO (DIRETTORI : A. FILIPPINI, F. GABRIELLI, R. D.

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

Nome VERONESI PAOLO Indirizzo VIALE ANDREA DORIA 48/A MILANO Telefono Fax

Transcript:

Dr. MARIO TROMPETTO Dirigente di Secondo livello- Chirurgia Generale- Policlinico di Monza Presidio di Vercelli. Membro dell ISUCRS (International Society of University Colon and Rectal Surgeons). Membro fondatore della SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale). Membro onorario della RNNC-P (Regional Norte/Nordeste de Colo- Proctologia) brasiliana. Editore associato della rivista Pelvi-perineologia. Editore associato della Rivista polacca Proktologia. Presidente dell Associazione scientifica Colorectal Eporediensis Centre. Curriculum vitae Dati personali Luogo di Nascita: Cascinette d Ivrea (TO) Data di nascita: 28 / 04 / 1954 Residenza: Via Tinasse 6 10010 Cascinette d Ivrea (TO) Telefono e Fax: + 39(0)125 617544 Cellulare: 3472237792 E-mail: Trompetto.Mario@libero.it Istruzione Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Torino il 18/ 04/ 1980 con la tesi: Moderne acquisizioni sul significato diagnostico degli acidi biliari nelle principali malattie epato-biliari. Specializzazione in Chirurgia generale presso l Università degli Studi di Torino il 27/ 06/ 1988 con la tesi : Neoplasie del terzo medio del retto: indicazione alla scelta chirurgica. Postgraduated Course in Coloproctologia al St. Mark s Hospital di Londra dal 16/01/1989 al 03/03/ 1989.

CURRICULUM SCIENTIFICO Esperienze professionali Corso: Settimane Colorettali e di Videoproctologia presso l Università Cattolica S.Cuore- Policlinico Gemelli di Roma (Dir. M. Pescatori) dal 09/11/1987 al 14/11/1987. Frequenza presso l Università di Göteborg, Reparto di Chirurgia II ( Head Prof. L. Hultén ), dal 13/11/1989 al 07/12/1989. Lecture Course in Coloproctology al St. Mark s Hospital di Londra dal 27/02/1989 al 03/03/1989. Frequenza presso il St. Mark s Hospital di Londra dal 26/11/1990 al 30/11/1990. Lecture Course in Coloproctology al St. Mark s Hospital di Londra dal 12/03/1993. Intensive Course on Transanal Endoscopic Microsurgery ( TEM ) presso Tubinga (Germania) dal 22/11/1993 al 26/11/1993. 08/03/1993 al l Università di Frequenza presso la Cleveland Clinic, Ft. Lauderdale ( Florida ), Divisione di Chirurgia Colorettale, (Head S.D. Wexner) dal 21/02/1994 al 23/02/1994. Corso di Manualità in Chirurgia Laparoscopica Avanzata ( Sestriere ) il 16/03/1995. Frequenza presso la Cleveland Clinic, Cleveland ( Ohio ), Divisione di Chirurgia Colorettale, ( Head V. W. Fazio ) dal 21/01/1996 al 10/02/1996 per lo studio della laparoscopia nelle patologie colorettali. Frequenza presso la Divisione di Chirurgia Colorettale della Royal Infirmary di Edimburgo (Head DCC Bartolo) dal 25/01/1999 al 29/01/1999 per l approfondimento della tecnica laparoscopica nel trattamento del prolasso rettale. Corso Advanced Colorectal Workshop al St Mark s Hospital - Londra - dal 12 al 14 Giugno 2000. Colorectal Surgery Mini-Symposium International Center and The Department of Colorectal Surgery Cleveland Clinic Foundation Cleveland, Ohio (U.S.A.) dal 24 al 26 Settembre 2003.

CAPITOLI DI TESTI MEDICO_SCIENTIFICI Traditional local excision for rectal cancer. In Atlas of endoanal and endorectal ultrasonography. Ediz. Springer-Verlag, 2004. Ascessi e fistole anorettali in Chirurgia del colon, del retto e dell ano. Ediz. Masson 2004. Ragade anale in Chirurgia del colon, del retto e dell ano. Ediz. Masson 2004. La malattia emorroidaria in Chirurgia del colon, del retto e dell ano. Ediz. Masson 2004. Neoplasie anali: principi di tattica e tecnica chirurgica in Chirurgia del colon, del retto e dell ano. Ediz. Masson 2004. Gli interventi coloproctologici in regime di day-surgery in Manuale di Chirurgia in Day- Surgery. Ediz. Piccin 2004. New treatment options for fecal incontinence: Radio-frequency delivery and bulking agents. In Benign anorectal diseases. Ediz. Springer-Verlag 2006 Radiofrequency and injectable materials in Pelvic Floor Disorders- From Imaging to Clinical Management. Ediz. Springer- Verlag- In Press The Perineal Approach to Rectal Prolapse in Pelvic Floor Disorders- From Imaging to Clinical Management. Ediz. Springer- Verlag- In Press PUBBLICAZIONI EDITE A STAMPA Considerazioni su un caso di carcinoma della colecisti a decorso clinico particolare. Chir. Ital. 1981; 33, (2): 528-534. Calcolosi residua delle vie biliari: trattamento con ceruletide. Arch. Sc. Med. 144, 1985 Valutazione del valore predittivo di alcuni indici biologici nella pancreatite acuta. Minerva Medica 1985. Terapia ambulatoriale delle emorroidi: la criochirurgia. Ricerca Medica 1986; 5: 271-276. Il ruolo attuale nella chirurgia nella neoplasia pancreatica esocrina. Ricerca Medica 1986; 4: 216-221. Il pneumotorace: nostra esperienza. Ant. Med. Ital. Vol. VII 1987. Il ruolo della chirurgia nella diagnosi del carcinoma surrenale. Minerva Chirurgica 1988; 43: 797-9. Le pancreatiti acute necrotico-emorragiche. Minerva Chirurgica 1988; 43: 605-9. Drenaggio sottoepatico post-colecistectomia. Arch. Sc. Med. 1987; 146. Impiego della eparina calcica in chirurgia generale. Minerva Chirurgica 1988; 43: 539-40.

Occlusione intestinale da metastasi di melanoma cutaneo. Arch. Sc. Med. 1987; 146. La peritonite nel paziente anziano. Minerva Medica 1988; 79: 543-5. Anomalia d impianto della base appendicolare. Minerva Chirurgica 1988; 43: 783-4. Neoformazioni benigne e maligne della mammella maschile. Minerva Chirurgica 1988; 43: 939-42. Infezioni ospedaliere.indagine epidemiologica in una Divisione di Chirurgia Generale. Minerva Chirurgica 1988; 43: 701-714. Trattamento combinato radio-chirurgico dei tumori del retto e della giunzione retto-sigmoidea. Minerva Chirurgica 1988; 43: 849-853. Il leiomiosarcoma retroperitoneale. Minerva Chirurgica 1988; 43: 883-7. Traumi toracici, addominali e toracoaddominali. Minerva Chirurgica 1989; 44: 1267-74. Il linfoma gastrico: diagnosi e terapia chirurgica. Arch. Sc. Med. 1988. La tiroidectomia totale nelle affezioni maligne della tiroide. Arch. Sc. Med. 1988. Stretching perineale ed incontinenza. Atti della Società Italiana di Coloproctologia. Padova, 1996. La colectomia per via laparoscopica nell inertia coli. Riv. It. Coloproct. 1996; 15 (3): 152. La preparazione intestinale alla colonscopia. Riv. It. Coloproct. 1996; 15 (3): 154. Ricerca di cellule maligne libere in cavità peritoneale nei tumori colorettali mediante lavaggio peritoneale con metodica laparoscopica confrontato con il lavaggio eseguito per via laparotomica. Riv. It. Coloproct. 1996; 15 (3): 172. La perforazione intestinale da stuzzicadenti. Minerva Chirurgica 1998; 53: 219-22. Il volvolo del sigma. Minerva Chirurgica 1998; 53: 89-92. Lipoma del colon come causa di occlusione intestinale. Minerva Chirurgica 1998;53: 277-80. Ernia inguinale bilaterale. Quale trattamento?. Minerva Chirurgica 1998; 53: 381-3. Adenocarcinoma dell ileo: una rara forma di perforazione intestinale. Minerva Chirurgica 1998; 53:431-3. Cosa fare dopo colectomia totale se la pouch non arriva all ano. General Surgery 2000; 21, (1-2): 182-84. Incontinenza e ricostruzione dopo chirurgia demolitiva per cancro del retto. General Surgery 2000; 21, (4): 515-18. Sacral nerve stimulation for treatment of fecal incontinence: a novel approach for intractable fecal incontinence. Dis. Colon Rectum. 2001 May ;44(5) :619-29 ; discussion 629-31. Which surgical approach for rectocele? A multicentric report from Italian coloproctologists. Tech. Coloproctol. 2001 Dec.;5(3): 149-56. Surgical treatment of anal atresia with vestibular anus in an adult woman. Tech. Coloproctol. 2004 Nov.; 8(3): 210. Local excision of rectal polyp: indications and techniques. Tech. Coloproctol. 2004 Dec; 8 Suppl 2: s300-4. Mucosal flap excision for treatment of remnant prolapsed hemorrhoids or skin tags after stapled hemorrhoidopexy. Dis. Colon Rectum 2005; 48: 1660-1662. Transanal Delorme procedure for treatment of rectocele associated with rectal intussusception. Tech Coloproctol. 2006 Dec; 10(4): 389.

Neuromodulazione sacrale: esperienza del Colorectal Eporediensis Centre. Pelviperineologia 2006; 25(2): 92-94. Transanal Endoscopic Microsurgery in rectal adenomas: experience in six italian centers. Dig Liv Dis 2006 Mar; 38(3): 202-7. An uncommon finding: a retrorectal Schwannoma. Colorectal Dis. 2007 Nov; 9(9): 851-2. Implementation of transanal endoscopic microsurgery (TEM) in Italy: a multicentre investigation. Chir Ital. 2007 Sep-Oct; 59(5): 641-9. Recurrent caecal volvulus in mesenterium comune. Chirurgia Italiana 2007; 59,5:751-754. Oligomeri procianidolici (OPC): una proposta per una rapida ed efficace risoluzione della sintomatologia associata alla chirurgia emorroidaria. NPT- Nuove prospettive in Terapia, 2008, Maggio; (2): 2-6. Results, outcome predictors, and complications after stapled transanal rectal resection for obstructed defecation. Dis Colon Rectum 2008 Feb; 51(2): 186-95. Injectable synthetic calcium hydroxylapatite ceramic microspheres (Coaptite) for passive fecal incontinence. Tech Coloproctol. 2008 Jun; 12(2) 99-102.