AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER LE ASSUNZIONI NELLE SCUOLE DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16



Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER LE ASSUNZIONI NELLE SCUOLE DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2013/14

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale

Liceo Statale F. Corradini

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO

DOMANDA DI SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI. Sandro Pertini

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA DI INSEGNANTI NELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2016/17

BANDO PER LA SELEZIONE DI 1 DOCENTE DI LINGUA SPAGNOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

Prot. n. 2720/C23 Pisa IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 119/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO DI CANDIDATURA RISERVATO AI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE PER IL PROGETTO REGIONALE SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO

Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese.

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO

BANDO PER UNA BORSA DI LAVORO

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA DI SELEZIONE DI INSEGNANTI NELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2017/18

Prot. n /10R Susa, 8 ottobre 2014 CIG. Z6A11230E0

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1)

Ufficio Mobilità e Reclutamento Scuola Secondaria. Prot. n 8037/1 Reggio Emilia, ALL ALBO S E D E

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

AVVISO. Rinnovo Graduatorie Permanenti e Graduatorie d Istituto del Personale

Avviso pubblico per il reclutamento di docenti per corsi di recupero estivi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

8 Circolo S. Pio X - Foggia

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

Bando di selezione di lettori madrelingua inglese

Prot. 1637/C37 Brescia, lì 4 aprile Via Riccobelli, 47 - Cap: fax lunardi@lunardi.bs.it

Tutti i requisiti di cui ai punti precedenti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.

Istituto Comprensivo Enrico Fermi Macerata Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado C.T.P. E.d.A. C.R.T. Spett.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado P. LEONETTI senior SCHIAVONEA di CORIGLIANO (CS)

La Dirigente Scolastica

Prot. n 224/C24 Surbo, 14/01/2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA DI SELEZIONE DI INSEGNANTI NELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

Avviso pubblico per il reclutamento di docenti per corsi di recupero estivi

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

Prot. n. 8732/A22 Castellaneta 23/12/2014

Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Lombardia

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Liceo Classico Dante Alighieri

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI E/O SOGGETTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ordine degli Psicologi della Toscana

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA II CIRCOLO "E. DE AMICIS"

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Via San Michele, Idro - tel fax protocollo@pec.comune.idro.bs.

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

Prot. n.596/ B39 Ragusa, 3/02/2015 BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO ESTERNO LINGUA INGLESE. Il Dirigente scolastico

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Avviso pubblico Richiesta docenti per attività di insegnamento in corsi di recupero

Il Dirigente Scolastico INDICE

Il Dirigente Scolastico

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRA DOMENICO DA PECCIOLI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot.4254/C14a Rovato, 3/06/2015

CIRCOLARE N 81. OGGETTO: Bando di selezione di incarico esperto lingua inglese scuola infanzia

sede a Viddalba, con contratto di collaborazione, eventualmente rinnovabile, per le seguenti discipline:

Oggetto: Avviso pubblico per la selezione di un esperto esterno madrelingua francese. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Pescara, 05/12/2015

Istituto Comprensivo Statale D. Alighieri Via Gattoni, PESARO (PU)

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI (PERSONE FISICHE O SOGGETTI GIURIDICI)

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. n. 301/C24 Paternò, 17 gennaio 2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

eonardo - AGRIGENTO Prot. N 4912/C24 Agrigento, lì 06/12/2013

Bando FC Migliori Tesi di Laurea e Dottorato

Prot. n 5872 B/17 Acquaviva, 12/12/2014

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA MARGHERITA PALERMO Tel Fax E mail: reginamargheritapa@libero.it

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E REQUISITI.

Deledda International School (D.I.S.) Iscritta nell elenco MIUR per il riconoscimento del Baccalaureato Internazionale in Italia

RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE

BANDO PER LA SELEZIONE DI 1 DOCENTE FOTOGRAFIA


Prot.n. 7588/B15 Pescara, 29 dicembre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Francese.

PROT. 4447/C14 LAVELLO,5 DICEMBRE 2015

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Prot. n. 3252/C55C Sesto Fiorentino 30/10/2014 INDIZIONE DI GARA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 139/C12 Filadelfia, 18/01/2016

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Bergamo, 6/6/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto il Piano dell Offerta Formativa relativa all anno scolastico 2013/2014;

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA" Prot. n. 872/C14 Piove di Sacco, 09/02/2015. Alle Istituzioni Scolastiche All Albo On Line

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONTIENE DOMANDA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI FARMACISTI.

Transcript:

Prot. n. 221/FUL AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER LE ASSUNZIONI NELLE SCUOLE DELLA FONDAZIONE F.U.L.G.I.S. PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 La Fondazione Urban Lab Genoa International School di Genova (Fondazione di Partecipazione), nel seguito FULGIS o Fondazione, nel rispetto delle leggi e disposizioni vigenti e degli accordi in essere col Comune di Genova (Fondatore promotore), intende: identificare docenti idonei alle assunzioni a t.d. e a t.i. per tutte le discipline e classi di concorso, più avanti specificate, oggetto d insegnamento presso le sue Scuole paritarie Liceo Grazia Deledda e Istituto Duchessa Di Galliera; identificare docenti idonei alle assunzioni a t.d. e a t.i. per tutte le discipline, più avanti specificate, oggetto d insegnamento presso la sua Deledda International School (in seguito DIS), Scuola di ordinamento straniero operante in Italia, che svolge il programma MYP (Middle Years Programme) e il programma DP (Diploma Programme), entrambi della International Baccalaureate Organization (I.B.O. - www.ibo.org ). Le sedi di lavoro per gli insegnamenti di cui sopra sono, a Genova: il Liceo Grazia Deledda, in Via Bertani 6, l Istituto Duchessa di Galliera e la Deledda International School, in Corso Mentana, 27. La Fondazione utilizza i propri Docenti indifferentemente nelle diverse Scuole e nelle due sedi. Il Personale docente, nello svolgimento della propria mansione professionale, seguirà le indicazioni pedagogiche e didattiche vigenti nel sistema scolastico italiano, durante lo svolgimento del servizio presso le Scuole paritarie, ovvero della I.B.O., nel caso della DIS. FULGIS intrattiene con i suoi Dipendenti rapporti di lavoro di natura privatistica, pur applicando i livelli retributivi e, pro tempore, il CCNL della Scuola Statale, integrato dal Contratto Integrativo aziendale per quanto mancante o non applicabile alla Fondazione. La Fondazione riconosce adeguate precedenze nell assunzione del Personale allo scopo di ottemperare a quanto previsto dalla legge n. 68/99 ( Norme per il diritto al lavoro dei disabili ) e successive modifiche e integrazioni. E quindi importante che i Docenti in possesso dei requisiti di Legge li dichiarino nella domanda di partecipazione alla selezione. Questo e tutti gli altri titoli e requisiti cui si fa riferimento nel presente avviso devono essere posseduti dai Candidati al momento della presentazione della domanda. Per partecipare alla selezione occorre possedere il titolo di studio d accesso all insegnamento nella classe di concorso o disciplina/ subject d interesse del Candidato. Inoltre: nelle Scuole paritarie la precedenza è per chi è in possesso di specifica abilitazione, ovvero anche della certificazione linguistica necessaria agli insegnamenti in lingua straniera ( CLIL, Content and Language Integrated Learning ). Costituisce un criterio di precedenza subordinato l eventuale certificazione della conoscenza della lingua inglese al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER o CEFR); nella DIS hanno la precedenza assoluta, nelle materie non linguistiche, Docenti con conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello C1 del CEFR, e nella materie linguistiche i Docenti madrelingua nella lingua insegnata. Costituisce un criterio di precedenza subordinato l eventuale

abilitazione all insegnamento in una delle classi di concorso oggetto d insegnamento nelle Scuole paritarie FULGIS. I Docenti non di madre lingua italiana dovranno avere una sufficiente conoscenza della stessa, da dimostrarsi in sede di colloquio. Ulteriore requisito è non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso. La FULGIS può motivatamente disporre, in qualunque momento, l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti, anche successivamente allo svolgimento della selezione stessa. Le classi di concorso con posti o spezzoni orari settimanali presumibilmente disponibili nelle due Scuole paritarie nell A.S. 2015/16 sono le seguenti: A049 matematica e fisica Ax46 (francese, inglese, spagnolo, arabo) C240 laboratorio di chimica A050 lettere italiane, storia e geografia A025 disegno e storia dell'arte A036 filosofia psicologia scienze dell'educazione Le altre classi di concorso oggetto d insegnamento nelle due Scuole paritarie sono le seguenti: A012 chimica agraria A013 chimica e tecnologie chimiche A017 discipline economico aziendali A019 discipline giuridiche ed economiche A024 disegno e storia del costume A029 educazione fisica A031 educazione musicale II grado A037 filosofia e storia A038 fisica A040 igiene fisiologia anatomia ecc. A042 informatica Ax46 (tedesco, russo, cinese) A047 matematica A051 lettere italiane, latino, storia e geografia A057 scienza degli alimenti A060 scienze naturali A061 storia dell'arte A068 tecnologie dell'abbigliamento A070 tecnologie tessili A071 tecnologie e disegno tecnico C030 conversazione in francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, cinese C070 esercitazioni di abbigliamento e moda C290 laboratorio di fisica C310 laboratorio di informatica C320 laboratorio meccanico tecnologico C450 metodologie operative nei servizi sociali Le discipline (subject) con posti o spezzoni orari settimanali presumibilmente disponibili nella DIS nell A.S. 2015/16 sono le seguenti: 2

Humanities (History & Geography) Italian Chinese German Physical Education Design Technology Mathematics Science Spanish Le altre discipline (subject) oggetto d insegnamento nella DIS sono le seguenti: Visual Arts Biology Chemistry Economics/Business English French Music Physics Psychology Domanda e termini di presentazione La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire per email entro le ore 12:00 del 10 Luglio 2015, indirizzata a paritarie.pspd@genoaschool.eu se riferita a classi di concorso nelle Scuole paritarie, ovvero a dis.pspd@genoaschool.eu se riferita a subject nella DIS e, in entrambi i casi, a posti o spezzoni presumibilmente disponibili nell A.S. 2015/16. Se invece riferita a altre classi di concorso / subject, rispettivamente a paritarie.acs@genoaschool.eu o dis.acs@genoaschool.eu. Il campo Oggetto del messaggio dovrà riportare, nell ordine, cognome, nome, codice della classe di concorso ovvero, nel caso DIS, denominazione della disciplina (subject) per la quale ci si candida. Per eventuali candidature in più classi di concorso o discipline (subject) è necessario spedire più messaggi email. Nel caso di candidatura per una Scuola paritaria, nel messaggio email dovranno essere indicati, senza allegare alcun file: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico (se possibile, anche cellulare) ed eventuali titoli di precedenza, tra quelli sopra indicati. Dovrà essere inoltre dichiarato: il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, specificando denominazione, Istituzione emittente e, se disponibile, voto finale del titolo d accesso all insegnamento (laurea o diploma); il proprio punteggio, calcolabile con gli stessi criteri adottati per la formazione delle cosiddette Graduatorie d Istituto di II fascia (III fascia nel caso di Candidati non abilitati) delle Scuole Statali; la componente dello stesso punteggio dovuta al servizio svolto (punti per servizio); l eventuale durata di quello reso presso le Scuole paritarie FULGIS, ottenuta come somma, nel caso di più periodi di lavoro, ed espressa in mesi (approssimando all intero superiore per frazione di almeno 15 giorni); l autorizzazione al trattamento dei dati. 3

Nel caso di candidatura per la DIS, nel messaggio email dovranno essere indicati, senza allegare alcun file: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico (se possibile, anche cellulare) ed eventuali titoli di precedenza, tra quelli sopra indicati. Dovrà essere inoltre dichiarato: il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, specificando denominazione, Istituzione emittente e, se disponibile, voto finale del titolo d accesso all insegnamento; lo stesso per altri eventuali titoli di studio; lo stesso per eventuali titoli di abilitazione all'insegnamento (SSIS, TFA, PAS, Teaching License straniera); eventuale formazione IBO: Workshop IBO (livello I,II,III), DP Examiner, Workshop Leader; durata eventuale precedente servizio presso la DIS; durata dell eventuale servizio presso altre Scuole/Istituti (lavoro nel campo dell'educazione); per le conoscenze linguistiche, eventuali titoli valutabili, come esami Cambridge o certificazioni di livello CEFR; l autorizzazione al trattamento dei dati. Le domande (email) di partecipazione alla selezione dovranno contenere tutti gli elementi sopra indicati e non dovranno contenerne altri. La presentazione ha valenza di piena accettazione delle condizioni riportate nel presente avviso. Saranno escluse le domande incomplete, presentate fuori termine o comunque non inviate conformemente a quanto qui previsto. Commissione di valutazione Al fine di assicurare massime trasparenza e parità di trattamento, FULGIS, nominerà una Commissione di valutazione e selezione per ciascuna delle classi di concorso e discipline (subject), o per aggregazioni delle stesse. Ogni decisione inerente le selezioni saranno rimesse al giudizio definitivo della Commissione di valutazione Modalità di selezione e criteri di valutazione La selezione delle domande risultate ricevibili avverrà sulla base a) della verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità previsti nel presente avviso; b) della valutazione dei titoli, per le domande risultate ammissibili; c) di un colloquio, finalizzato a verificare le capacità e le conoscenze necessarie ad assolvere all incarico. La valutazione di cui al punto b) sarà operata come segue: per le due Scuole Paritarie: nel rispetto delle precedenze sopra indicate, per ogni classe di concorso sarà formato un elenco dei Candidati ammessi, ordinato conformemente ad un punteggio calcolato con lo stesso criterio utilizzato nelle sopra richiamate Graduatorie d Istituto, da cui saranno sottratti i punti per servizio eventualmente eccedenti il valore 36; 4

a questo punteggio saranno sommati fino a 15 punti (0,5 per ogni mese di servizio presso Scuole paritarie FULGIS) e, infine, fino a 25 punti che la Commissione di valutazione assegnerà in base all esito del colloquio di cui al punto c). E possibile che un ora prima dell ora fissata per il colloquio la commissione assegni ai Candidati apposite questioni da preparare in relazione alle materie da insegnare, ai metodi di insegnamento e alla valutazione. Ciò sarà comunicato ai candidati insieme alla data ed ora del colloquio stesso. Durante il colloquio saranno valutati: Approccio didattico: motivazioni personali Capacità espositiva in relazione ai discenti: esperienza in classe con esempio di situazioni e casi Capacità e disponibilità al lavoro collegiale e a dinamiche di interrelazione Esperienze all estero Conoscenze di diritti e doveri dei docenti, desunte dalla normativa di legge e contrattuale vigente, Conoscenze sulla sicurezza dei posti di lavoro e sulla protezione dei dati. Per la DIS: nel rispetto delle precedenze sopra indicate, per ogni classe di concorso sarà formato un elenco dei Candidati ammessi, ordinato conformemente ad un punteggio calcolato come segue: Criterio fino a punti Titoli di studio 5 Abilitazione all'insegnamento 5 Formazione IBO 5 Servizio alla DIS 5 Servizio altre Scuole/Istituti 5 Conoscenza lingua inglese 5 (ovvero Italiano per Insegnanti di lingua straniera) A questo punteggio saranno infine sommati fino a 30 punti, che la Commissione di valutazione assegnerà in base all esito del colloquio di cui al punto c), orientato a valutare: capacità di relazione interpersonale, gestione della disciplina della classe ed eventuali conoscenze didattiche IBO (MYP, DP, concepts, units, assessment. Sarà possibile assegnare fino a ulteriori 5 punti alla conoscenza di inglese o italiano, in assenza di titoli valutabili, come esami Cambridge o certificazioni livello CEFR. La massima valutazione sarà pertanto pari a 60 punti. Per tutte le candidature: Dell operato della commissione sarà redatto apposito verbale. 5

Al Candidato potrà essere richiesto durante il colloquio di dimostrare ciò che ha scritto e ciò che asserisce. Dovrà inoltre avere con sé e, quando richiesto, esibire un documento d identità in corso di validità e copia di tutte le attestazioni (Titoli di Studio, di Abilitazione, Certificazioni) dichiarate o sottese a un punteggio dichiarato. Formalizzazione del rapporto di lavoro La prima assunzione in FULGIS degli Inseganti è di norma a tempo determinato. L eventuale incarico verrà formalizzato mediante nomina e conseguente stipula di apposito contratto individuale di lavoro, nel quale verranno specificati gli obblighi di incarico, la durata del rapporto, il periodo di prova, il compenso e quant altro di Legge. I candidati prescelti saranno invitati a presentare la documentazione necessaria alla stipula del contratto. La non corrispondenza di documenti originali o di loro copie autentiche ai documenti o alle dichiarazioni presentate in sede di domanda di partecipazione è causa ostativa all assunzione, e comunque di immediata risoluzione del rapporto di lavoro. Coloro che non stipuleranno il contratto entro il termine richiesto saranno considerati rinunciatari. Trattamento dei dati personali In conformità a quanto disposto dal D.L.vo n. 196/03 Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali forniti dai candidati sono trattati esclusivamente per la finalità di gestione del presente avviso e sono raccolti presso FULGIS, che potrà in ogni momento procedere alla verifica della veridicità delle dichiarazioni contenute nelle domande inviate dai candidati. L autorizzazione al trattamento dei dati, che deve essere contenuta nella domanda di ammissione alla selezione, è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione. L'interessato potrà esercitare i diritti di cui all' Art. 13 della precitata legge, ovvero il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Pubblicità Il presente bando è pubblicato per non meno di venti giorni prima del termine per la presentazione delle domande all Albo della FULGIS; è inoltre pubblicato sul sito del Comune di Genova e mediante pubblicazione sul sito internet www.fulgis.it. Ne è inviata copia richiedente pubblicazione anche alla Direzione Scolastica Regionale della Liguria e alla Camera di Commercio di Genova. Disposizioni finali Il Responsabile del Procedimento è il Prof. Bernardo GABRIELE, Direttore di FULGIS. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando valgono, in quanto applicabili, le disposizioni previste dalle leggi vigenti in materia. Genova, 18 giugno 2015 F.to per la FULGIS Il Direttore 6