CARTE NAUTICHE DELL ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA



Documenti analoghi
CARTE NAUTICHE DELL ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA

-

TAPPA N 0 DA TRIESTE A SAN BENEDETTO 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione

ITALIAN HYDROGRAPHIC INSTITUTE APPROPRIATE PORTFOLIO OF UP-TO-DATE PAPER CHARTS FOR ENCS BACKUP

Taranto confermata sede dell' Autorità portuale

Istituto Idrografico della Marina. Conferenza Nazionale Smart Ports

Détails de la zone de cartes Mapmedia MED-02: Méditerranée

AREE MARINE PROTETTE

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione

Il Diporto Nautico in Italia

Il Diporto Nautico in Italia

CARTE CHARTS CARTE NAUTICHE NAUTICAL CHARTS

ENC DEVELOPMENT IN ITALY

PAX - Parcel Service to Europe

Corriamo. 5 EDIZIONE i percorsi le associazioni le attività a favore di sport & ambiente. per l ambiente!

Monday and Wednesday from 08:00 to 17:30. Tuesday, Thursday and Friday from 08:00 to 14:00. No service Saturday, Sunday or public holidays

Circoscrizioni territoriali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Diporto Nautico in Italia

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI RSU SEDI CENTRALI RSU STRUTTURE PERIFERICHE

L Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ed il porto di Olbia: lavorazioni, pratiche e statistiche infortuni. Olbia, 21 marzo 2019

Si ritiene utile richiamare l'attenzione circa le modifiche apportate dal citato decreto, rispetto al precedente del 28 giugno 1974.

DIREZIONE REGIONALE DELLE DOGANE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA. Codice Tipo Descrizione

Ministero della Salute

ITALY LINES OF O F F E F R E T R E T E E S E T S A T T A E T E

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE

Come raggiungere la Sicilia

Istituzione dei codici tributo per la riscossione, con modello F 23 delle somme spettanti agli accertatori dei reati finanziari.

Il Diporto Nautico in Italia

Napoli, 19 Ottobre Dott.ssa M.R. Di Somma

Nota: i dati sui collegamenti sono provvisori.

PORTO DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO TOTALE. Reg. Prov. Com. disp.fin.2014 disp.fin.2015 disp.fin.2016 S/N (4) Importo

Individuazione dei seggi di votazione della Cassa di Previdenza e Assistenza - ottobre 2017


Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Crociere in barca a vela SPECIALE STUDENTI DEL POLO MARCONI

Ufficio Città Totali Distretto

La Compagnia del Golfo amplia la sua flotta. nuove unità 26 GIUGNO

CATALOGO PATENTE GENNAIO TUTTO PER LA PATENTE NAUTICA MANUALI TABELLONI DIDATTICI STRUMENTI DA CARTEGGIO

ALLEGATO I. Tabelle statistiche e grafici

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole

passeggeri e misure di snellimento delle procedure e innovazione amministrativa per l adozione dei Piani Regolatori Portuali.

TURISTICO MARE 2005 LIGURIA GENOVA PROVINCIA

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008

La logistica e lo stoccaggio in Italia: i depositi costieri

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

GREEN CITY ENERGY GENOVA

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

UFFICI DIREZIONE GENERALE

CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2015

Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE Schede informative su personale e risorse finanziarie

Giorni lavorativi UFFICI CENTRALI % 18%

Indice dei prezzi delle case in affitto

Scritto da Administrator Venerdì 11 Luglio :45 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Luglio :06

COPERTINA Diporto nautico 2010.indd 1

APPENDICE (Tab. A1-A7)

Esercizi per l esame di patente nautica Tutte le prove per esercitarsi in vista dell esame. 130 esercizi autocorrettivi e autovalutativi a tempo.

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

PROGETTO IL MARE CHE UNISCE: L ITALIA A VELA A.S MIUR e FIV IN COLLABORAZIONE CON: LEGA NAVALE ITALIANA

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

Il Diporto Nautico in Italia

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

STRUMENTI NAVIGAZIONE, ELETTRONICA

1/Assistenza sanitaria integrativa PORTUALI. 1/UPS/Invio verbale di accordo TRASPORTO MERCI

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Lista dei codici Settore

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti.

I.I ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE

Numero di Banche in Italia

Il sistema delle Isole Minori

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU

le a n zio a n sse re te in d ria ia v te re

...since 1970 Sede Legale e Operativa Via Colombo, n CROTONE (KR)

1. Importi dovuti per prenotazioni ed altri servizi

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio inserimenti sportelleria.

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

Report Immobiliare Eurekasa.it Giugno 2007

PUNTI A) E B) DEL REGOLAMENTO

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Il Diporto Nautico in Italia


FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

MODULO LOCALE. Quotidiani e periodici con diffusione locale

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

Foglio1. Totale Alberghiere Agrigento

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

Transcript:

16 CARTE NAUTICHE DELL ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Mar Ligure e Tirreno centro-settentrionale scala dim.cm. 01.00001 Da Cannes a Imperia 01.00002 Da Imperia a Portofino 01.00003 Da Portofino a San Rossore 01.00004 Da S. Rossore al Canale di Piombino e Isole Elba, Capraia e Gorgona 100.000 83x116 01.00005 Dal Canale di Piombino al Promontorio Argentario e Scoglio Africa 01.00006 Dal Promontorio Argentario a Capo Linaro 01.00007 Da Capo Linaro a Anzio 01.00008 Da Anzio a Capo Circeo e Isole Pontine 100.000 83x116 01.00116 Isola di Capraia e Gorogna 25.000 83x58 01.00117 Isola d Elba 40.000 116x83 01.00118 Isola di Giannutri, Montecristo e Pianosa 25.000 83x58 01.00119 Isola del Giglio 20.000 58x83 01.00120 Litorale di Livorno 30.000 83x116 01.00121 Litorale da Quercianella a Cecina 30.000 83x116 e Secche di Vada 01.00122 Dalla Foce dell Ombrone all Argentario 50.000 83x116 01.00 Mar Ligure - Mar Tirreno Stretto di Sicilia 1.000.000 83x116 01.00909 Da Nizza a Piombino Coste di Francia e Italia 01.00913 Dal Canale di Piombino a Fiumicino e costa orientale della Corsica Tirreno centro-meridionale 01.00009 Da Capo Circeo a Ischia e Isole Pontine 01.00010 Da Ischia a Punta Licosa 01.00011 Da Punta Licosa a Diamante 01.00012 Da Diamante a Capo Cozzo 100.000 83x116 01.00013 Da Capo Cozzo a Capo Milazzo 100.000 83x116 e Stromboli 01.00 Mar Ligure - Mar Tirreno Stretto di Sicilia 1.000.000 83x116 01.00914 Da Fiumicino a Punta Licosa Adriatico centro- settentrionale 01.00035 Dalla Foce del Tronto ad Ancona 100.000 83x116 01.00036 Da Ancona a Pesaro 01.00037 Da Pesaro al Po di Goro 100.000 83x116 01.00038 Dal Po di Goro a Punta Tagliamento 100.000 83x116 01.00039 Da Punta Tagliamento a Pula 100.000 83x116 01.00923 Da Porto San Giorgio a Porto Corsini 01.00924 Da Porto Corsini all isola di Pag 01.06001 Da Rijeka all isola Pag 100.000 83x116 01.06002 Da Pula all isola Losinj 01.06003 Dall isola Losinj all isola Premuda 01.06004 Dall isola Premuda a Biograd 01.06005 Da Biograd all isola Solta 01.06006 Dall isola Solta all isola Hvar 01.06007 Dall isolotto Jabuka all isola Vis 01.06008 Dall isola Hvar a Ston 01.06010 Da Ston a punta Ostra Adriatico centro-meridionale scala dim.cm. 01.00029 Da Torre dell Orso a Brindisi 01.00030 Da Brindisi a Bari 01.00031 Da Bari a Manfredonia 01.00032 Da Manfredonia al Lago di Lesina Isole Tremiti e Pianosa 01.00033 Dal Lago di Lesina a Ortona e Isole Tremiti 01.00034 Da Ortona alla Foce del Tronto 01.00191 Porto di Brindisi 6.000 116x83 01.00192 Litorale di Brindisi 25.000 57x75 01.00196 Porti minori della Puglia 5.000 75x57 01.00204 Isole Tremiti 5.000 75x57 01.00435 Dal Mar Adriatico al Mar Ionio Tirreno Merid. e Stretto di Sicilia 1.000.000 83x116 01.00436 Dallo Stretto di Messina ai Dardanelli e Rhodos - Mar Ionio e Mar Egeo 1.000.000 116x83 01.00921 Da Torre Canne a Vieste e Bocche di Cattaro 01.00922 Da Vieste a Porto S. Giorgio e Isola Lesina 01.06012 Da Punta d Ostro a Capo Laghi 180.000 83x116 01.06013 Dal Dulcigno a Capo Rodoni 80.000 83x58 01.06014 Da Capo Rodoni a Capo Laghi 80.000 58x83 01.06015 Da Capo Laghi all Isola di Corfu 180.000 83x116 01.06017 Da Strade Bianche a Corfu 100.000 83x58 Sicilia 01.00014 Da Capo Milazzo a Capo d Orlando 100.000 83x116 e Is. Eolie 01.00015 Da C. d Orlando a C. Zafferano 01.00016 Da C. Zafferano a C. Rama 100.000 83x116 e Is. di Ustica 01.00017 Da Capo Rama a Marsala e Isole Egadi 01.00018 Da Marsala a Sciacca 01.00019 Da a Sciacca a Licata 01.00020 Da Licata a Marina di Avola 01.00021 Da Capo Passero a Capo S. Croce 100.000 83x116 01.00022 Da Capo S. Croce a Messina 100.000 83x116 e Capo dell Armi 01.00138 Stretto di Messina 30.000 83x116 01.00 Mar Ligure - Mar Tirreno Stretto di Sicilia 1.000.000 83x116 01.00915 Da Punta Licosa a Capo d Orlando e Isole Eolie 250.000 83x116 01.00916 Da Cefalù a Trapani e Isole Egadi 01.00917 Da Capo Rossello ad Augusta e Isole Maltesi 01.00918 Da Augusta a Punta Stilo e Stretto di Messina

17 CARTE NAUTICHE DELL ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Mar lonio 01.00023 Da Capo Milazzo a Roccella lonica 01.00024 Da Roccella lonica a Capo Rizzuto 100.000 83x116 01.00025 Da Capo Rizzuto a Punta Alice 100.000 83x116 01.00026 Da Punta Alice a Foce del Sinni 100.000 83x116 01.00027 Da Foce del Sinni a Torre dell Ovo 01.00028 Da Torre dell Ovo a Torre dell Orso 01.00919 Da Punta Stilo a C. S. Maria di Leuca 250.000 83x116 01.00920 Da Punta Alice a Torre Canne e Can.d Otranto Corsica e Sardegna 01.00040 Da Capo Corso ad Alistro e all Isola d Elba 100.000 83x116 01.00041 Da Alistro alle Bocche di Bonifacio 100.000 83x116 01.00042 Da Castel Sardo a Olbia e Bocche di Bonifacio 01.00043 Da Olbia a Capo di Monte Santu 100.000 83x116 01.00044 Da Capo di Monte Santu a Capo Carbonara 100.000 83x116 01.00045 Da Capo Carbonara a Capo Spartivento 01.00046 Da Capo Spartivento all Isola S. Pietro 01.00047 Dall Isola S. Pietro a Capo S. Marco 100.000 83x116 01.00048 Da Capo S. Marco a Capo Caccia 100.000 83x116 01.00049 Da Capo Caccia a Castel Sardo 100.000 83x116 e Isola Asinara 01.00289 Golfo dell Asinara - PAssaggio dei Fornelli 50.000 116x75 01.00322 Golfo di Olbia e Golfo Aranci 25.000 116x83 01.00324 Arcipelago di La Maddalena foglio est 25.000 83x116 01.00325 Arcipelago di La Maddalena foglio ovest 25.000 116x83 01.00326 Bocche di Bonifacio e Golfo di Arzachena 50.000 116x83 01.00910 Isola di Corsica 250.000 83x116 01.00911 Da CapoCaccia a Capo S.Elia 250.000 83x116 01.00912 Da Capo Bellavista alle Bocche di Bonifacio 01.00949 Da Capo S.Elia a Capo Bellavista Carte didattiche (da non usare per la navigazione) scala dim.cm. 01.00005D Dal Canale di Piombino al Promontorio Argentario e Scoglio Africa 01.00042D Da Castel Sardo a Olbia e Bocche di Bonifacio 01.00913D Dal Canale di Piombino a Fiumicino e costa orientale della Corsica 01.00924D Da Porto Corsini all isola di Pag Carte storiche 01.00159 Isola di Sardegna 81x105 01.00230 Isola di Sicilia 94x72 01.09910 Agenda nautica 2013 dell Istituto Idrografico della Marina. Ricca di notizie meteomarine, illustrazioni, tavole tecniche e numerose informazioni utili.

18 C. Creus C. S. Sebastian Foci del Rodano Marsiglia Tolone Marina di Campo Cannes Monaco Nizza Portoferraio Marciana Marina Rio Marina 1 909 Porto Azzurro 2 Sanremo Imperia Bordighera 117 910 Genova Savona e Vado Sestri Levante 1 Ajaccio 2 3 Propriano 913 La Spp Lerici M 116 Gorgona 116 4 4 Capr r Bastia Pianosa 11 40 5 159 49 912 Figari 42 G. di Portoveccc 911 289 Pass. dei Fornelli Porto Torres 48 Alghero 49 Porto Conte Bosa Marina 43 42 47 48 Oristano Arbata Golfo d 46 Porto Vesme e Portoscuso 47 Cagliari 44 Can. di S. Pietro Carloforte Porto S.Antioco P. Romano 46 45 911

3 ezia arina di Carrara Viareggio 4 120 Livorno Vada 121 0 909 aia Piombino Portovecchio 5 117 38 Venezia Lido Marghera Malamocco Chioggia Rimini 38 37 Porto Garibaldi Ravenna Riccione 37 Cattolica Pesaro Fano Senigallia 36 Monfalcone 39 Litorale di Grado 39 Piran Umag Porec Vrasar Rovinj 6002 35 Trieste Koper Izola Novigrad Ancona Raba Rijeka Cres Civitanova Kik S. Benedetto del Tronto 34 Giulianova Tibi Kanal Rab Mali i Veli Losinj Noyalja Ilovrcka Vrata 36 35 6001 Senj Pontrsca Draga Jablanac Prolaz Zapuntel 924 6003 6004 6005 Zara Canale Pasman 6007 Sibenic Split 922 Canali di Curzela 6009 6006 6008 6010 19 8 118 Porto S. Stefano 6 Giglio 119 Porto Ercole e Cala Galera Montecristo 118 122 Giannutri 6 7 Civitavecchia S. Marinella 922 34 Pescara 33 Ortona 33 Vasto Anc. delle I. Tremiti I. Pelagosa 921 I. Pianosa 32 hio 913 Fiumicino Lido di Roma 7 8 914 32 Manfredonia 31 44 43 i Tortoli 914 912 Terracina S. Felice Circeo Gaeta e Formia 9 Ponza 8 9 127 10 10 Salerno 11 S. Marco di Castellabate 12 11 Barletta Trani Bisceglie Molfetta 31 Bari Mola di Bari Monopoli 920 915 919 26 30 27 27 Taranto 26 25 29 28 Brindisi Gallipoli 30 191 Otranto 29 28 921 920 159 Ustica 16 14 13 Panarea 24 12 230 Vibo Valentia 25 Crotone 17 Palermo 915 Ponticello S. Flavia 15 Trapani Levanzo 16 Favignana Termini Imerese Marsala 17 18 Mazara del Vallo Sciacca 19 15 918 23 138 22 Villa S. Giovanni Messina 14 Reggio Calabria Taormina 23 Giardini Riposto Catania 24 919 230 18 917 Pantelleria Scauri P. Dietro Isola Campobello Cala di Levante 19 Porto Empedocle Licata 20 Gela 21 20 22 Augusta Siracusa 21 918 Linosa 917 Lampedusa

20 PORTOLANI DEL MEDITERRANEO Forniscono informazioni di carattere normativo, geografico, oceanografico e meteorologico. Sono l indispensabile completamento alla carta nautica. 01.0900P1 Dal confine italo-francese a Marinella 01.0900P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia e Corsica 01.0900P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio 01.0900P4 Da Capo Circeo a Sapri 01.0900P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale 01.0900P6 Sicilia meridionale e settentrionale ed Isole Maltesi 01.0900P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia 01.0900P8 Da Marotta al confine Italo-Sloveno 01.0900FA Elenco dei fari e segnali da nebbia da Cannes (Francia) a Saranda (Albania) 01.01111 Simboli, abbreviazioni, termini in uso nelle carte nautiche

21 01.01600 Squadra nautica in plexiglas trasparente con maniglia. Doppio goniometro incorporato e gradazione in millimetri, lungh. ipotenusa mm. 250. Conf. 8 pz. 01.01605 Squadra nautica in plexiglas trasparente a 2 colori. Rullo in ottone e maniglia di scorrimento in legno. Lung. mm. 330 01.01601 Parallela in plexiglas, misuratore in millimetri, maniglia di scorrimento in legno e rulli in ottone. Lung. mm. 400. 01.01603 Tracciatore di rotta con goniometro, in plexiglas trasparente, permette di misurare le distanze, trasportare un punto rilevato, correggere la declinazione. Lung. mm. 350 01.01602 Parallela in plexiglas ad aste spostabili, misuratore in millimetri. Lung. mm. 400 01.01604 Tracciatore rapido di rotta, permette di tracciare rilevamenti e rotte in base alla gradazione delle bussole e di determinare le distanze. Lung. mm. 385 01.01606 Goniometro in plexiglas trasparente a 360 Ø mm. 130 con divisione. Gradazione di mezzo grado e doppia gradazione in senso orario e antiorario. 01.01619 Compasso scuola a due punte. Lung. mm. 180 01.01620 Compasso in lega leggera anodizzata e satinata. Lung. mm. 180 01.01622 Compasso in ottone cromato con salvapunte. Lung. mm. 180 01.01623 Compasso in ottone cromato a forma di lira, utilizzabile con una sola mano. Lung. mm. 180 01.01634 Corredo per patente nautica composto da: 2 squadrette, compasso, matita e gomma. 01.01635 Set carteggio raccolto in una pratica custodia in plastica elettrosaldata composto da: parallela a snodo, squadra nautica, goniometro, tracciatore di rotta, compasso, matita e gomma.